PDA

View Full Version : 'Ciclo vitale esteso per PS3 e 360 il più grande errore di sempre'


Redazione di Hardware Upg
11-07-2012, 10:04
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ciclo-vitale-esteso-per-ps3-e-360-il-piu-grande-errore-di-sempre_42993.html

Il protrarsi dell'attuale generazione di console ha consentito alle piattaforme rivali di guadagnare posizioni. È l'idea del direttore tecnico di Square Enix.

Click sul link per visualizzare la notizia.

cronos1990
11-07-2012, 10:28
Lungi da me dal dire se quel che dice Merceron possa essere giusto o sbagliato, ma mi domando: prima di parlare tanto per fare marketing (o meglio: per pubblicizzare proprio il Luminous Engine e per convincere i produttori hardware a fornirgli quel che gli serve per utilizzarlo), lo accende il cervello?

Prima dice:
"Questa generazione è stata troppo lunga, mentre molti sviluppatori che avrebbero voluto lavorare sulla nuova generazione non hanno potuto. Visto che in questa generazione non possono fare le cose che hanno in mente, si sono spostati in altri settori, per vedere se lì l'erba è più verde".In pratica afferma che quello che i programmatori vogliono fare non è possibile perchè le "scatolette" ormai son troppo limitate a livello hardware. Poi però dice:
"Hanno trovato i browser web, iOS e altre piattaforme di destinazione e non torneranno più nel mondo delle console"Cioè secondo lui quello che NON riesci a fare con una PS3/XBox360 lo fai con un browser web o con un cellulare (e mettiamoci pure i Tablet)?

Piuttosto se si programma per queste piattaforme è per ben altri motivi, non certo perchè si possono fare cose altrimenti impossibili.

Hikaro
11-07-2012, 10:47
Da quest articolo si evince solo che gli rode il c..o perché qualcuno può avere un orticello goloso senza spendere tutti quei soldi come squarenix. Viva la democrazia e gli indie games

Sasuke@81
11-07-2012, 11:05
Invece ha ragione ed il discorso fila.
Alle case che producono videogiochi interessa relativamente per che piattaforma sviluppano un gioco, contano i profitti.
Ormai questa generazione è andata troppo in là i motori grafici sono sempre quelli e i giochi si assomigliano tutti.
Molti in questo periodo hanno provato a sviluppare per dispositivi mobile ottenendo ottimi risultati economici ed hanno incrementato gli investimenti in quel settore.
Ovvio che sviluppano cose diverse ma il ragionamento è che o fanno come call of duty che ogni anno e sempre lo stesso e vende perchè è un brand forte oppure piuttosto che fare un gioco clone del precedende aspettano la next gen ed intanto fanno altro, certo che se incrementano gli utili sviluppando per i dispositivi mobile col cavolo che tornano sulle console

Gymvideo
11-07-2012, 11:05
dovranno pure recuperare l'investimento prima o poi

Sealea
11-07-2012, 11:21
quante cazzate..

inited
11-07-2012, 11:23
Cioè secondo lui quello che NON riesci a fare con una PS3/XBox360 lo fai con un browser web o con un cellulare (e mettiamoci pure i Tablet)?

Piuttosto se si programma per queste piattaforme è per ben altri motivi, non certo perchè si possono fare cose altrimenti impossibili.

E non è questo che ha detto. Ha detto che il prolungamento della vita utile delle due console principali ha portato molti sviluppatori verso lidi in cui il rinnovamento tecnologico è più rapido (e certo pochi posti sono più rapidi di iOS), che non significa che tali sviluppatori si aspettino di fare su iOS le cose che non possono fare su console *adesso*, ma osservando lo sviluppo di diffusione e prestazioni di questo tipo di piattaforme, appaiono quantomeno più promettenti di un ecosistema che ha ufficialmente dichiarato la propria staticità.

jackslater
11-07-2012, 11:25
"Hanno trovato i browser web, iOS e altre piattaforme di destinazione e non torneranno più nel mondo delle console"

Col senno di poi... siamo tutti bravi. Ma chi lo avrebbe detto prima? E poi i conti da far quadrare? Troppo facile questo discorso. E' giusto, ma il tono con cui lo dice è fuori luogo.

argent88
11-07-2012, 11:48
https://play.google.com/store/apps/developer?id=SQUARE+ENIX+Co.,Ltd.

Piuttosto a loro forse è risultato meno fruttuoso che ad altri.

Le console senza un ciclo vitale lungo sono insensate per tutti.
Sony e MS non tornerebbero dalla vendita in perdita iniziale e gli sviluppatori non avrebbero vantaggi rispetto alla piattaforma PC dovendosi aggiornare a breve termine. Appunto, mister Merceron, se gli sviluppatori voglion più potenza ci sono i PC!


Nessuno al lancio di PS3 e xbox360 pensava che iPhone avrebbe ridato vita agli smartphone.
A me sembrano più fallimentari 3DS e PSVita, che potevano cercare di arginare il fenomeno.

StyleB
11-07-2012, 12:04
ha perfettamente ragione, ultimamente il mercato dei vg per consolle è peggio che piatto e questo causa lo stiramento anche di quello per pc, in quanto, per loro sarebbe un suicidio produrre mirando ad una singola piattaforma e un esempio lampante di questo ce lo da la CD Projekt, costretta a ritrattare il suo TW2 per adattarlo alle console, pena? introiti troppo bassi, lavoro triplo (è più facile riadattare un gioco da console a pc che da pc a console) e probabilmente chiusura dell'azienda.
siamo arrivati al punto in cui puoi prendere un gioco vecchio di anni, installarci delle textures ad alta ris e sbang, ti ritrovi con un gioco praticamente nuovo o addirittura superiore agli standards attuali! qualche esempio? DE:HW da le piste a DE:HR a livello di gameplay con un semplice mod grafico, nonostante alcuni lo reputino il peggior Deus Ex di sempre,
NFS:MW l'ultimo realmente tirato, da le piste a tutti quelli usciti negli ultimi anni, scarseggia solo un po in comparto grafico
i Crysis
i Mass Effect
i Dragon Age
tralasciando poi i giochi Bethesda che c'è Skyrim che per quanto possa esser interessante come ogni gioco Bethesda, a livello tecnico è oggettivamente identico a Oblivion, tranne che per qualche piccolo ritocco disponibile anche per Oblivion sottoforma di FanMod.
(non cito volutamente Fallout3 e NV in quanto si sa che quest'ultimo è stato un progetto basato sul medesimo motore del terzo capitolo)
e la lista continuerebbe, tralasciando i vari Indie, visto che per il comparto tecnico e artistico, non possono competere certamente con le grandi produzioni, quindi per motivi di team e produzione, rimarranno sempre o quasi una generazione indietro ai giochi più blasonati.

quindi se voglio innovare? ora come ora ti butti sul portable o sul net visto che son tecnologie che han fatto passi assurdi! mi ricordo quando facevo girare Doom1 sul P800, era troppo figherrimo.. ora trovi giochi free nei vari Play Store e Apple Store assurdi e in qualche anno han avuto un impennatona indicibile a livello di qualità.

BlackCerberus
11-07-2012, 12:48
che ridicoli square enix, fanno di queste lamentele e poi non riescono a concludere progetti annunciati a gran voce mezza dozzina d' anni fà. E' dal 2006 che i fan aspettano Final Fantasy Versus XIII

Hulk9103
11-07-2012, 13:06
che ridicoli square enix, fanno di queste lamentele e poi non riescono a concludere progetti annunciati a gran voce mezza dozzina d' anni fà. E' dal 2006 che i fan aspettano Final Fantasy Versus XIII

Ridicoli? Lamentele? Annunci a gran voci?

Punto 1: La square enix credo sia una delle software house migliori al mondo, se sforna un titolo, sforna un titolo che sia per lo meno decente, ovvio può piacere o non piacere però fà grandi capolavori.

Punto 2: Ha perfettamente ragione, la gente si è stufata di vedere queste scatolette, non c'è più novità, è uguale da ormai 7 anni e lo sarà per un altro anno, quale persona si divertirebbe ancora a giocare a queste schifezze? e soprattutto quanto costa programmare su xbox360/ps3 o fare un browser game che con 3 soldi ne guadagni 1000 volte tanti.
Io stesso se fossi un programmatore abbandonerei questo circolo irrisorio che non lascia sfogo alle mie idee di sviluppatore e nel frattempo mi dedico a quello che mi frutta più cash. mi pare OVVIO.

Punto 3: gli annunci si fanno, li fanno tutti, ma non è che un annuncio è un sacro santo diritto a far uscire un titolo, cioè si leggono molti annunci e poi alla fine niente, mi sembra una cosa molto soggettiva la tua. Un esempio? c'erano voci di Halo 3 su pc ma annunci fatti a cavolo che non si avvereranno mai.


Ha collegato eccome il cervello e non ci voleva di certo lui a capire queste puttanate ormai note da almeno 15 anni.

monster.fx
11-07-2012, 14:07
Ridicoli? Lamentele? Annunci a gran voci?

Punto 1: La square enix credo sia una delle software house migliori al mondo, se sforna un titolo, sforna un titolo che sia per lo meno decente, ovvio può piacere o non piacere però fà grandi capolavori.

Pienamente daccordo. Square fa' ottimi prodotti. Non parliamo magari di Gameplay o grafica ... ma di storie. Quello che oggi manca in tutti i titoli. Tutti i videogiochi attuali hanno storie, sceneggiature scritte dietro i francobolli ... certo ci sono le eccezioni ... per quanto mi riguarda tipo Assassins Creed ... OK la grafica è da console ... il gameplay ormai non ha nulla di innovativo ... ma la storia è avvincente ... e sopratutto non ha buchi di sceneggiatura.

Punto 2: Ha perfettamente ragione, la gente si è stufata di vedere queste scatolette, non c'è più novità, è uguale da ormai 7 anni e lo sarà per un altro anno, quale persona si divertirebbe ancora a giocare a queste schifezze? e soprattutto quanto costa programmare su xbox360/ps3 o fare un browser game che con 3 soldi ne guadagni 1000 volte tanti.
Io stesso se fossi un programmatore abbandonerei questo circolo irrisorio che non lascia sfogo alle mie idee di sviluppatore e nel frattempo mi dedico a quello che mi frutta più cash. mi pare OVVIO.

Anche qui ti quoto e sono daccordo.
I motori grafici grazie a loro sono fermi, e anche chi "ci crede ancora", vedi Cryengine, Unreal Engine3(DX11)/4, sono costretti sempre a indietreggiare.
Mi vien difficile pensare che una rivista di giochi possa mettere ad Halo4 un voto di grafica alto. E' sempre lo stesso . Come possono migliorare con lo stesso HW?
Programmare su Xbox360/PS3 non solo ha un costo in termini di tempi ... ma penso anche come licenze. E' anche vero che un gioco per console lo fai pagare 50€ e ne vendi 1000, un browser game invece 5€ ... o meno e ne vendi 10.000 . Vedi quei "fessi" (mica tanto ovviamente) di Rovio. Hanno creato un prodotto dove da un'idea semplicissima e di facile realizzazione, hanno avuto introiti incredibili. La chiave di Volta? Il prezzo . Se per iOs costa 0.79, per Android e altre piattaforme è gratuito con pubblicità ... ma fatti i volumi di vendita (milioni di copie scaricate)si fa' subito a fare cassa. Poi metti i gadget e qualsiasi altro prodotto legato al marchio.

AleK
11-07-2012, 14:51
Eppure basterebbe un pò di memoria o al limite "googlare" la playstation per capire che il ciclo vitale di ps3 non è stato affatto molto più lungo dei precedenti modelli. La prima console sony è uscita nel '95 ma è stata prodotta fino al '06. Ps2 è uscita alla fine del 2000 ed è ancora in produzione. Ps3 è uscita all'inizio del '07. E la prossima è prevista per la fine del 2013. Facendo due conti rapidi si direbbe che il ciclo vitale delle console sia piuttosto stabile. Mentre invece il mercato dell'intrattenimento videoludico dal '95 ad oggi si è rinnovato molto più velocemente. Oggi poi esistono nuove possibilità di sviluppo su sistemi diversi, semplicemente perchè tutto il mondo si è accorto del volume di affari che produce questo settore. E quindi ci si buttano tutti per accaparrarsene una fetta. Web, net, ios e cellulari. Tutti sistemi nella quale vengono proposte delle "novità" che vanno a frammentare ulteriormente il settore videoludico. Ma non per colpa della lentezza di sony o m$, ma semplicemente perchè chi ci ha provato senza grosse speranze, ha invece consatato come si potessero realizzare ottimi introiti. A mio avviso questi subprodotti lasciano tutti il tempo che trovano, eppure il mercato si espande.
Quindi sbagliano sony e m$ a mantenere la loro roadmap tecnologica? Sì e no. Sicuramente sbagliano perchè il modo per rendere meno papabili le nuove soluzioni e quindi cercare di riaccaparrarsi qualche cliente perduto, passa necessariamente nell'innovazione per rendere più attraente la propria proposta rispetto alle altre. E no perchè nessuno si aspettava il gradimento di un "angry birds", come non si poteva neppure prevedere la febbre generata da un browser game su facebook. Se si tratti di una moda passeggera oppure di un segnale che qualcosa stia cambiando nei costumi, lo diremo con maggiore certazza tra qualche anno. Quel che è certo che il successo dei titoli indie non risiede certo nel loro avanzo in termini tecnologici. Quel che più di tutto oggi sta facendo perdere terreno al mercato "classico" è la sua grande ripetitività. Manca di idee e creatività, tutto fumo e poco arrosto. Non è attraverso una grafica fotorealistica che incolli il giocatore davanti allo schermo per ore. Quel che occorrono son nuove idee.

Darkon
11-07-2012, 14:56
Punto 1: La square enix credo sia una delle software house migliori al mondo, se sforna un titolo, sforna un titolo che sia per lo meno decente, ovvio può piacere o non piacere però fà grandi capolavori.

Ma stai a prendermi in giro o cosa!? Square-enix da quando è square-enix e non solo square sforna titoli "scaffale" e dico scaffale per amore di fazz che meriterebbero ben altra parola "marroncina" per definirli.

Square ERA il top ma dalla fusione con enix ha prodotto solo mezze ciofeche.

Punto 2: Ha perfettamente ragione, la gente si è stufata di vedere queste scatolette, non c'è più novità, è uguale da ormai 7 anni e lo sarà per un altro anno, quale persona si divertirebbe ancora a giocare a queste schifezze? e soprattutto quanto costa programmare su xbox360/ps3 o fare un browser game che con 3 soldi ne guadagni 1000 volte tanti.

Ma quale ovvio... Dire una cosa del genere è essere totalmente miopi. Il mercato sta tornando a premiare giochi interessanti in cui ci sono aspetti di gioco e non grafica e noia.

Minecraft ad esempio ha una grafica da anni 90 eppure spopola perché? Perché è un gioco che permette creatività, inventiva e tanti modi di giocarlo.

L4D e L4D2 perché han avuto il loro successo? Perché eran giochi abbordabili con una grafica normale ma che permettevano un gioco di massa, rapido e una personalizzazione pressoché totale.

Le attuali console ma come anche un PC di 4 anni fa sono esageratamente potenti per giocare il problema è che chi deve programmare ormai punta solo al guadagno e per farlo ti dice di comprare la console nuova perché ci vuole potenza, poi installa texture sempre più HD e ti vende lo stesso gioco che avevi per la precedente console.

Le console perdono mordente non perché è una vita che son lì ma perché finalmente la gente inizia a stancarsi dei soliti "spara spara" divertenti quanto esser presi a calci nell'inguine.

Ormai di quel che era square non rimane che un'ombra nel nome e di quel che erano i videogiochi non rimane che il mobile e il pc. La cosa triste è che ci sono più giochi interessanti e giocabili sul Wii che su PS3/360 con quanto... 1/3 della capacità grafica?!

gildo88
11-07-2012, 15:55
Ormai questa attuale generazione videoludica è alla frutta, inutile negarlo, servirebbe uno scossone, un cambiamento sia per quanto riguarda l'hardware delle console, sia i videogiochi vero e propri, perchè la situazione per quanto riguarda i titoli non è delle migliori. Fate un piccolo paragone tra i titoli della generazione precedente e quelli di questa, ed a parte la grafica i titoli di questa generazione vengono quasi sempre surclassati in tutto. Tral'altro adesso siamo pure arrivati ad un'immobilismo grafico, quindi è arrivato il momento di cambiare.
Per quanto riguarda il settore mobile, non credo sarà il futuro del gaming per un solo unico motivo, che a quanto pare in molti ignorano... Sto parlando del sistema di controllo, che non è assolutamente adatto a gestire svariati generi videoludici, quindi al di là di qualche raro caso, ci saranno sempre i soliti giochini idioti.

AleK
11-07-2012, 16:18
Fate un piccolo paragone tra i titoli della generazione precedente e quelli di questa, ed a parte la grafica i titoli di questa generazione vengono quasi sempre surclassati in tutto.

Facendo il paragone, per lo più troviamo gli stessi titoli :D :stordita:

Hulk9103
11-07-2012, 18:30
Ma stai a prendermi in giro o cosa!? Square-enix da quando è square-enix e non solo square sforna titoli "scaffale" e dico scaffale per amore di fazz che meriterebbero ben altra parola "marroncina" per definirli.

Square ERA il top ma dalla fusione con enix ha prodotto solo mezze ciofeche.
!

Coraggioso a dar del miope a me.
Square Enix stà ed ha collaborato per Deus ex human revolution, adesso con Hitman absolution, il nuovo Tomb raider, apparte il primo cui possiamo dare giudizio certo gli altri dobbiamo aspettare l'uscita ma a prima vista mi sembrano CAPOLAVORI, ed ho nominato solo 3 titoli.
Ok ora mi dirai: è la eidos montreal che sviluppa, si ma sappiamo anche quanto incide un publisher nello sviluppo di esso, vedi Bf3 di Dice con EA.

Poi se non ti piacciono sono affaracci tuoi, ma dirmi mezze ciofeche sei quasi da BAN. :banned:


Ma quale ovvio... Dire una cosa del genere è essere totalmente miopi. Il mercato sta tornando a premiare giochi interessanti in cui ci sono aspetti di gioco e non grafica e noia.

Minecraft ad esempio ha una grafica da anni 90 eppure spopola perché? Perché è un gioco che permette creatività, inventiva e tanti modi di giocarlo.

L4D e L4D2 perché han avuto il loro successo? Perché eran giochi abbordabili con una grafica normale ma che permettevano un gioco di massa, rapido e una personalizzazione pressoché totale.

Le attuali console ma come anche un PC di 4 anni fa sono esageratamente potenti per giocare il problema è che chi deve programmare ormai punta solo al guadagno e per farlo ti dice di comprare la console nuova perché ci vuole potenza, poi installa texture sempre più HD e ti vende lo stesso gioco che avevi per la precedente console.

Le console perdono mordente non perché è una vita che son lì ma perché finalmente la gente inizia a stancarsi dei soliti "spara spara" divertenti quanto esser presi a calci nell'inguine.

Ormai di quel che era square non rimane che un'ombra nel nome e di quel che erano i videogiochi non rimane che il mobile e il pc. La cosa triste è che ci sono più giochi interessanti e giocabili sul Wii che su PS3/360 con quanto... 1/3 della capacità grafica?!

Fammi capire, un browser game non può essere interessante?
Altro punto, dove sono questi giochi "interessanti" che stanno tornando ad attirare?
Son passati 4-5 anni e dopo Bioshock ho trovato SOLO deus ex human revolution all'altezza di spodestare certi titoli.

Ok la creatività ma a giochi stile minecraft non ci gioco, io non riesco a vedere quella grafica seppur il gioco sia ben fatto e non lo metto in dubbio, mi vien proprio la diarrea (scusate il termine).

Altra cosa: se tu giochi a 800x600 OK non ti serve un bel pc, ma se tu giochi a 1920x1200 esempio a bf3, skyrim o qualsiasi altro gioco che abbia una grafica abbastanza consolidata serve eccome un pc SERIO.
Per esempio io pur avendo 6950 2gb, 1090t, a bf3 non riesco a giocarci come voglio a 1920x1200, quindi smettiamola di dire che l'hardware non serve.
Se vuoi giocare BENE o al MEGLIO ti serve una 7970/680, se ti ACCONTENTI ti basta un pc come il mio, se invece ti piace vedere le texture giochi a minecraft con l'amiga.

E le risoluzioni dei monitor vanno crescendo da notare il 27" con 2700x1900 (o rotti insomma) secondo riesco a giocarci con una 6950?? Si a minecraft si.

Scusa ma certi discorsi non si possono sentire.

Sul discorso della wii di quoto, ma è un altro discorso, il tipo di gioco e di intrattenimento è COMPLETAMENTE diverso, anche io se dovessi scegliere una console non ci penserei 2 secondi a comprarmi una bella wii.

StyleB
11-07-2012, 21:03
@Hulk9103: "serve un pc SERIO" ...ma dove? concordo sulla maggior parte del tuo discorso, ma quì hai sparato una castronata indicibile! TUTTI e ripeto TUTTI i giochi attuali mi girano senza un pelo di lag tirati al massimo in ogni particolare su un Pavilion DV6/qosmio 505, skyrim compreso.
dimostrazione palese di quanto il gaming pc surclassi le consolle.

satomiz
11-07-2012, 21:36
Quindi la potenza di calcolo è indispensabile per fare giochi originali e freschi? Processori CELL, 256MB di ram ecc... non bastano? BUFFONATE. Su un C64 hanno fatto più giochi originali che sull'attuale generazione.
La verità è che alla massa piace la me**a e le software house non rischiano brand originali e nuovi. Non venitemi a dire che la hyper grafica renda un gioco originale. Il settore dei videogiochi è diventato un po' come il cinema, 1 titolo valido (e di solito poco publicizzato) ogni 10 spazzatura. Bel rapporto.

Appiccio la psx e gioco a LSD. :D

Hulk9103
11-07-2012, 22:49
@Hulk9103: "serve un pc SERIO" ...ma dove? concordo sulla maggior parte del tuo discorso, ma quì hai sparato una castronata indicibile! TUTTI e ripeto TUTTI i giochi attuali mi girano senza un pelo di lag tirati al massimo in ogni particolare su un Pavilion DV6/qosmio 505, skyrim compreso.
dimostrazione palese di quanto il gaming pc surclassi le consolle.

Prendendo sempre in esempio bf3, io ho 6950 2gb, phenom ii x6 1090t, 4gb di ram (che sono pochi ma vabbè) e gioco a 1920x1200, a me il gioco tutto su high/altra ha dei sbalzi di fps davvero notevoli, mi danno fastidio, sono insopportabile e nella maggior parte dei casi mi annoio/crepo per questo motivo.

Ho il fisso per giocare a grafica da console? NO direi proprio di NO.
Quindi forse esagero dicendo che serva una 7970/680 per farlo girare "bene" ma almeno una fascia medio alta dell'attuale generazione ci vuole TUTTA.

Poi ripeto i tempi passano e i schermi si ingrandiscono, se io avessi risoluzione di 2700x1900 il mio pc non basterebbe ASSOLUTAMENTE per giocare ultra/high a bf3, poi magari sarò troppo pretenzioso io ma sento parecchia gente che per giocarci con 60 fps stabili si è fatto cross di 7970, saranno matti loro che devo dirti.
Sta di fatto che i numeri parlano.

wolololo
11-07-2012, 23:04
Prendendo sempre in esempio bf3, io ho 6950 2gb, phenom ii x6 1090t, 4gb di ram (che sono pochi ma vabbè) e gioco a 1920x1200, a me il gioco tutto su high/altra ha dei sbalzi di fps davvero notevoli, mi danno fastidio, sono insopportabile e nella maggior parte dei casi mi annoio/crepo per questo motivo.

Ho il fisso per giocare a grafica da console? NO direi proprio di NO.
Quindi forse esagero dicendo che serva una 7970/680 per farlo girare "bene" ma almeno una fascia medio alta dell'attuale generazione ci vuole TUTTA.

Poi ripeto i tempi passano e i schermi si ingrandiscono, se io avessi risoluzione di 2700x1900 il mio pc non basterebbe ASSOLUTAMENTE per giocare ultra/high a bf3, poi magari sarò troppo pretenzioso io ma sento parecchia gente che per giocarci con 60 fps stabili si è fatto cross di 7970, saranno matti loro che devo dirti.
Sta di fatto che i numeri parlano.

si ma bf3 è riconosciuto che ha un engine fatto con i piedi,serve tutta questa potenza solo perchè è fatto male,la gente infatti secondo me sbaglia a mettere su queste bestie per giocare a un singolo gioco che non ha nemmeno niente di particolare,ma con i porting succede sempre cosi,vedasi gta 4 e altri

Darkon
12-07-2012, 08:23
Square Enix stà ed ha collaborato per Deus ex human revolution, adesso con Hitman absolution, il nuovo Tomb raider, apparte il primo cui possiamo dare giudizio certo gli altri dobbiamo aspettare l'uscita ma a prima vista mi sembrano CAPOLAVORI, ed ho nominato solo 3 titoli.

DE:HR era appunto una mezza ciofeca... a difficoltà massima lo finivi in una rapidità tale che IMHO a gioco finito credevo di essere ancora nella trama iniziale. Inoltre classico gioco dove se sei esperto in 2 ore diventi un tank in tutto e per tutto e puoi avanzare come un tritacarne maciullando il mondo. Gioco già visto, facile e noioso.

Hitman absolution.... dico solo ANCORA!? Hitman era bello per i primi, adesso a che capitolo siamo!? Idee nuove zero eh... vogliamo arrivare a Hitman va in pensione capitolo 999!? Personalmente mi ha ampiamente stancato... altra ciofeca.

nuovo Tomb raider... vedi sopra... altro terribile remake che non varrà il prezzo di acquisto. Ripeto ma giochi nuovi niente?! Che stimoli può avere chi come me ha giocato i tomb raider dei tempi a rigiocarsi l'ennesimo remake?! Che visti i precedenti spesso è uno stupro del gioco originale che a parte per il comparto grafico è osceno.

Fammi capire, un browser game non può essere interessante?

E quando mai ho detto il contrario... Sì, un browser game oggi come oggi è talvolta anche più interessante anche se quelli realmente ben fatti si contano su una mano. Tutti gli altri sono lo stesso motore con texture diverse per il cambio di ambientazione.

Ok la creatività ma a giochi stile minecraft non ci gioco, io non riesco a vedere quella grafica seppur il gioco sia ben fatto e non lo metto in dubbio, mi vien proprio la diarrea (scusate il termine).

Sbagli.... perché rigiocando giochi con grafica pessima scopriresti che specie negli "oldies" c'era una filosofia di gioco assolutamente più coinvolgente. Tanto per farti un esempio Chrono Trigger per snes oggi ha una grafica terribile ma se superi l'impatto grafico e ci giochi scommetto quello che vuoi che ti appassioni e non potrai far a meno di giocarlo fino in fondo.

Altra cosa: se tu giochi a 800x600 OK non ti serve un bel pc, ma se tu giochi a 1920x1200 esempio a bf3, skyrim o qualsiasi altro gioco che abbia una grafica abbastanza consolidata serve eccome un pc SERIO.

Io ho una 4870X2 e un Q9650 che ormai ha quanto... 3/4 anni a occhio e croce e pur giocando a 1920 non ho ancora trovato un gioco che mi girasse male. Certo che se prendi giochi del menga tutta grafica e niente gioco tipo BF3 (ti prego non citare ste robe in mia presenza) ci credo che ti ci vuole una centrale termonucleare. Skyrim invece a me ha girato tranquillamente con un hardware non certo attuale senza alcun problema. Infine ti dirò anche che tutta sta potenza serve non tanto per la grafica quanto perché ormai nessuno si sbatte più a ottimizzare tanto... aggiornino i pc e li facciano SERI.

shura
12-07-2012, 09:09
"Hanno trovato i browser web, iOS e altre piattaforme di destinazione e non torneranno più nel mondo delle console"


che grande affermazione
è sicuramente la maggior popolarità di queste piattaforme a far gola a qualcuno

quanti browser e telefonini ci sono in più in giro rispetto alle console?

ma poi square enix non fa solo final fantasy e surrogati?che innovassero le proprie di idee piuttosto

Hulk9103
12-07-2012, 09:45
DE:HR era appunto una mezza ciofeca... a difficoltà massima lo finivi in una rapidità tale che IMHO a gioco finito credevo di essere ancora nella trama iniziale. Inoltre classico gioco dove se sei esperto in 2 ore diventi un tank in tutto e per tutto e puoi avanzare come un tritacarne maciullando il mondo. Gioco già visto, facile e noioso.

Hitman absolution.... dico solo ANCORA!? Hitman era bello per i primi, adesso a che capitolo siamo!? Idee nuove zero eh... vogliamo arrivare a Hitman va in pensione capitolo 999!? Personalmente mi ha ampiamente stancato... altra ciofeca.

nuovo Tomb raider... vedi sopra... altro terribile remake che non varrà il prezzo di acquisto. Ripeto ma giochi nuovi niente?! Che stimoli può avere chi come me ha giocato i tomb raider dei tempi a rigiocarsi l'ennesimo remake?! Che visti i precedenti spesso è uno stupro del gioco originale che a parte per il comparto grafico è osceno.

Se per te DE:HR è rimasto impresso solo che perchè a difficoltà massima lo hai finito alla svelta bhe i tuoi commento davveri hanno valenza 0. Io l'ho trovato molto ben fatto, curatissimo nella trama, nelle missioni, ed anche il gameplay è fantastico.

Tomb raider non ne ho mai giocato poichè non mi hanno mai appassionato molto e se dovessi ora giocarne uno non ci riuscirei, grafica troppo old (almeno alcuni eh).

Hitman in pensione? ma tu guardi queste cazzate o come è fatto il gioco nel suo complesso? Fammi capire perchè loro decidono di mandare hitman in pensione nel 999 capitolo tu lo dichiari ciofeca.

Ah bhe:mc:




Sbagli.... perché rigiocando giochi con grafica pessima scopriresti che specie negli "oldies" c'era una filosofia di gioco assolutamente più coinvolgente. Tanto per farti un esempio Chrono Trigger per snes oggi ha una grafica terribile ma se superi l'impatto grafico e ci giochi scommetto quello che vuoi che ti appassioni e non potrai far a meno di giocarlo fino in fondo.


Per me può essere coinvolgente quanto ti pare, ma io non riesco a giocarci, è più forte di me.

Darkon
12-07-2012, 10:33
Se per te DE:HR è rimasto impresso solo che perchè a difficoltà massima lo hai finito alla svelta bhe i tuoi commento davveri hanno valenza 0. Io l'ho trovato molto ben fatto, curatissimo nella trama, nelle missioni, ed anche il gameplay è fantastico.

Scusami porta pazienza ma:

"Curatissimo nella trama"... per te quella è una trama curata?! Non era pessima te lo concedo forse addirittura piacevole ma addirittura curatissima!? Scusa ma per me una trama curatissima è una trama ben più profonda e non una storia che francamente anche per il genere non era poi chissà che anzi in certi punti era piuttosto scontata e telefonata. A riprova che il problema non sta nelle console ma nel fatto che stanno riproponendo sempre gli stessi scenari leggermente modificati. Storie del genere ormai io le ho viste in tutte le salse.

"nelle missioni"... e che avrebbero di curato le missioni??? Erano tutte le classiche missioni per quel tipo di gioco. Non c'era niente di particolarmente innovativo o diverso. Ti potrei elencare infiniti giochi in cui le missioni sono pressapoco uguali identiche. Quindi come sopra il problema non è l'hardware ma che han riproposto l'ennesima copia.

"gameplay"... scusami te lo dico assolutamente senza offesa ma mi prendi per il sedere? Quel gioco NON HA alcun gameplay. Appurato il fatto che se sei un giocatore esperto manca poco che basta fare "avanza e spara" senza manco difendersi dal fuoco avversario ma poi mi spieghi cosa avrebbe di diverso rispetto a decine di altri giochi simili usciti prima? L'interfaccia stile cyborg!? Che culo...! Quel gameplay non dice assolutamente niente anzi è scontato e già visto.

Tomb raider non ne ho mai giocato poichè non mi hanno mai appassionato molto e se dovessi ora giocarne uno non ci riuscirei, grafica troppo old (almeno alcuni eh).

Quindi lo definisci un capolavoro senza aver giocato mai un Tomb Raider e soprattutto ti basi sulla grafica per valutare i capitoli precedenti?! E poi hai pure l'ardire di dire che sono io che mi arrampico sugli specchi!?

Ripeto il problema per cui ci sono personaggi che vogliono i cambi hardware sta proprio qua... ormai la gente valuta un gioco basandosi sulla grafica perché se un gioco è HD allora dev'essere bello. Salvo poi produrre 9.000 ciofeche tutte uguali, tutti remake.

Hitman in pensione? ma tu guardi queste cazzate o come è fatto il gioco nel suo complesso? Fammi capire perchè loro decidono di mandare hitman in pensione nel 999 capitolo tu lo dichiari ciofeca.

Sì diamine... Perché a me piace che un gioco abbia altri capitoli ma altri non significa che per tutta la vita voglio giocare allo stesso gioco. Hitman è stato un giocone, è stato divertente ma adesso basta. Che senso ha continuare a rigiocare sempre alla stessa minestra riscaldata? Io dopo un po' mi annoio e ciò non significa sminuire Hitman che ripeto è stato un bel gioco ma basta.

Vorrei vedere giochi nuovi, idee nuove, gameplay nuovi... non l'ennesimo capitolo dello stesso gioco che giocavo 10 anni fa.
Per quanto mi riguarda una saga può arrivare a 3 o 4 capitoli, se proprio è bellissima a 5 ma poi è un capitolo da chiudere e dimenticare.

Oggi invece con l'abbaglio della grafica si produce migliaia di cloni tutti uguali e si vendono ad altissimo prezzo cosa che sta uccidendo il gioco e difatti sta spostando i giocatori verso altre piattaforme dove si vedono più novità e modi di giocare diversi (che non per forza significa migliori ma almeno ho la sensazione di giocare a qualcosa di nuovo).

Il successo delle nuove piattaforme Wii su tutte è emblematico di come se le console continuano così sono destinate al declino in quanto ormai perfino i malati di CoD e simili si stanno stancando di giocare all'infinito al solito titolo con texture nuove spendendo centinaia di euro in hardware console e altri 60€ per il gioco.

Per me può essere coinvolgente quanto ti pare, ma io non riesco a giocarci, è più forte di me.

E questo è la peggiore malattia che hanno instillato nei moderni videogiocatori... ormai non conta più il contenuto ma la scatola.

Il videogiocatore medio è diventato come quei lettori che comprano un libro solo se la copertina è abbastanza "epica" poi magari comprano a peso d'ora una roba fatta coi piedi ma che diamine ho giocato a 9000 di risoluzione usando 20 schermi in fotorealismo... eh sì è questo l'importante di un gioco.

Freed
12-07-2012, 13:11
Giustamente gli sviluppatori si concentrano dove ci sono i dindi, la tendenza di certo non è dovuta alla potenzialità dell'hardware ed al suo ciclo di vita perchè se così fosse il PC sarebbe ancora la piattaforma di riferimento come un tempo o quantomeno ci sarebbe stato un ritorno al pc da parte degli sviluppatori in cerca di questa potenza che ora le console non hanno..

Quello che conta è quanta utenza gira attorno ad un dispositivo.
La prossima generazione di console sicuramente farà rumore sul mercato e richiamerà utenza, ma anche la base installata partirà nuovamente da zero..

randy88
13-07-2012, 01:29
si ma bf3 è riconosciuto che ha un engine fatto con i piedi,serve tutta questa potenza solo perchè è fatto male,la gente infatti secondo me sbaglia a mettere su queste bestie per giocare a un singolo gioco che non ha nemmeno niente di particolare,ma con i porting succede sempre cosi,vedasi gta 4 e altri

Per la cronaca, va specificato che BF3 non è un porting Console > PC, ma è sviluppato nativamente su PC(e poi riadattato alla meno peggio sulle scatolette). La prova più banale di questo, è che il FB 2 è compatibile solo con DX10 e 11(che non esistono su console). Non lo si può installare neppure su XP.

Quello che rende il motore di BF3 una mostruosità, è che nella fase finale dello sviluppo, hanno aggiunto una serie di effetti luce ORRIBILI, e hanno decisamente sbagliato tutto il sistema della fisica/distruzione.

Avessero lavorato di più sulla fisica, e avessero eliminato quel cavolo di sole, il FB 2 sarebbe l'engine grafico definitivo.

roccia1234
13-07-2012, 08:31
Io ho una 4870X2 e un Q9650 che ormai ha quanto... 3/4 anni a occhio e croce e pur giocando a 1920 non ho ancora trovato un gioco che mi girasse male. Certo che se prendi giochi del menga tutta grafica e niente gioco tipo BF3 (ti prego non citare ste robe in mia presenza) ci credo che ti ci vuole una centrale termonucleare. Skyrim invece a me ha girato tranquillamente con un hardware non certo attuale senza alcun problema. Infine ti dirò anche che tutta sta potenza serve non tanto per la grafica quanto perché ormai nessuno si sbatte più a ottimizzare tanto... aggiornino i pc e li facciano SERI.

Quoto e riquoto.

Ho una 4870 da 512mb e, ad oggi, non ho trovato un gioco che mi girasse male, sia a 1280x1024 (risoluzione del mio monitor) sia in full HD (quando attacco il pc alla tele). Ovvio, non posso sparare tutto a manetta, però riesco comunque a tenere tranquillamente settaggi medio/alti o alti, e parlo di giochi come TW2, che non è proprio leggero.

echos20
13-07-2012, 10:17
Ma quante cazzate dice questo qui di Square Enix? Vorrebbe una nuova generazione di console? Ma se non hanno ancora imparato a sfruttare al massimo il cell della ps3 perchè "è difficile da programmare"! La verità è che quando si vede che copiando un gioco da altre case o da episodi precedenti incollandoci sopra texture un po aggiornate (COD, ecc) e guadagnandoci un casino è molto meglio che impegnarsi a inventare nuovi brand o generi. Non bisogna dare la colpa alle console se non riesci a fregare tutti i videogiocatori pompando ancora di più la grafica ma con trama schifosa e gameplay ancora peggio. Queste console hanno ancora da offrire, basta solo impegnarsi con nuove idee a proporre titoli innovativi. La grafica è un fattore secondario in un videogioco, se hai fatto una bella storia sotto puoi anche pomparla ma non sfruttarla per vendere ciofeche.

roccia1234
13-07-2012, 10:27
Ma quante cazzate dice questo qui di Square Enix? Vorrebbe una nuova generazione di console? Ma se non hanno ancora imparato a sfruttare al massimo il cell della ps3 perchè "è difficile da programmare"! La verità è che quando si vede che copiando un gioco da altre case o da episodi precedenti incollandoci sopra texture un po aggiornate (COD, ecc) e guadagnandoci un casino è molto meglio che impegnarsi a inventare nuovi brand o generi. Non bisogna dare la colpa alle console se non riesci a fregare tutti i videogiocatori pompando ancora di più la grafica ma con trama schifosa e gameplay ancora peggio. Queste console hanno ancora da offrire, basta solo impegnarsi con nuove idee a proporre titoli innovativi. La grafica è un fattore secondario in un videogioco, se hai fatto una bella storia sotto puoi anche pomparla ma non sfruttarla per vendere ciofeche.

Queste console sono alla frutta, tecnicamente parlando non possono offrire altro, anzi, sono già state spremute all'inverosimile.
Il cell è già stato più che sfruttato, inoltre deve comunque convivere con una gpu di fascia media di 6 anni fa e una quantità di memoria ridicola (256mb+256 mb).

Che poi il contenuto dei giochi sia mediamente pessimo non posso che darti ragione.

echos20
13-07-2012, 11:04
Queste console sono alla frutta, tecnicamente parlando non possono offrire altro, anzi, sono già state spremute all'inverosimile.
Il cell è già stato più che sfruttato, inoltre deve comunque convivere con una gpu di fascia media di 6 anni fa e una quantità di memoria ridicola (256mb+256 mb).

Che poi il contenuto dei giochi sia mediamente pessimo non posso che darti ragione.

Secondo me possono ancora resistere 1 anno o 2 e poi non credo proprio che il cell l'abbiano sfruttato al massimo (è un processore a 8 core, vorrei vedere se li usano tutti e 8). Anche nei giochi per pc, almeno adesso, pochi sfruttano 4 core, figurati 8. Per il discorso ram e scheda video è vero che sono vecchie ma se ottimizzate bene rendono ancora (basta che guardi watch dogs, far cry 3, tomb raider, ecc presentati all'e3).

roccia1234
13-07-2012, 12:01
Secondo me possono ancora resistere 1 anno o 2 e poi non credo proprio che il cell l'abbiano sfruttato al massimo (è un processore a 8 core, vorrei vedere se li usano tutti e 8). Anche nei giochi per pc, almeno adesso, pochi sfruttano 4 core, figurati 8. Per il discorso ram e scheda video è vero che sono vecchie ma se ottimizzate bene rendono ancora (basta che guardi watch dogs, far cry 3, tomb raider, ecc presentati all'e3).

Dai su... la cantilena del "cell non è stato sfruttato" è bella che morta e sepolta. Reggeva inizialmente, ma dopo 7 anni o sono tutti incapaci o il cell non è adatto al compito o ha già dato tutto quello che poteva dare. Io opto per le ultime due.

Ha 8 core, ma non di tipo convenzionale, infatti vengono chiamati spe, inoltre avere 8 core non significa nulla. 8 core atom a 500mhz saranno comunque più lenti di due core di un i7 a 5 ghz.

Inoltre togli un core che non è usato e mai lo sarà (per massimizzare la resa produttiva), uno che è riservato all'audio, uno al SO.

Inoltre il cell è una ""cpu"" estremamente specialistica, infatti quando fa quello per cui è stato progettato (no, non è stato progettato per fare da cpu sulla ps3) va bene, ma quando fa quello per cui non è stato studiato (ossia fare le veci di una cpu per far girare giochi) da solo problemi, difficoltà di programmazione e basse prestazioni.
Non a caso i titoli multipiattola vanno quasi sempre meglio su xbox360.

Rendono bene?? 720p spesso manco nativi, 30 fps ballerini con scalettature visibili fin dalla luna e texture di 10 anni fa è rendere bene? :stordita:

Darkon
13-07-2012, 13:56
Rendono bene?? 720p spesso manco nativi, 30 fps ballerini con scalettature visibili fin dalla luna e texture di 10 anni fa è rendere bene?

Ma chi se ne frega!? Questo è l'aspetto in assoluto MENO importante.

Ripeto il Wii con quanto? un terzo? della potenza di una PS3/360 ha PIU' giochi interessanti! Il che è tragico secondo me... è tragico che per cercare un RPG a modo debba giocarmelo sul wii perché su PS3/360 ce ne sono 3 in croce.

È tragico che se voglio divertirmi trovo più offerta su una console tutto sommato di bassissima potenza mentre sulle console principali non c'è una beata o pochissimo.

È tragico che la gente chieda nuovo hardware perché non è a 1920 e non ci si accorga che sempre più gente sta facendo retro-gaming andando a prendere giochi che manco il 720p sanno che roba sia pur di giocare a qualcosa di interessante invece che roba a 1920 sparata ma vuota e noiosa.

Alle console non serve nella maniera più assoluta alcun nuovo hardware. Alle console serve che torni a far giochi gente che abbia la creatività artistica per far giochi e non chi vuol solo ottimizzare i guadagni riciclando.

Dai su... la cantilena del "cell non è stato sfruttato" è bella che morta e sepolta. Reggeva inizialmente, ma dopo 7 anni o sono tutti incapaci o il cell non è adatto al compito o ha già dato tutto quello che poteva dare. Io opto per le ultime due.

Sbagli... la verità è la prima. La maggior parte dei giochi sono ottimizzati male o per niente ottimizzati. Per fartela breve il un buon 60% dei giochi per console attuali se ottimizzati bene da programmatori seri potrebbero tranquillamente girare a 1920.

Il punto è che quasi sempre vengono programmati in modo diretto... lo sviluppatore crea e passa al test e se funziona va bene così. Il processo che ci dovrebbe essere di ottimizzazione e di sfruttamento delle caratteristiche delle singole CPU (ad esempio di cell) è del tutto assente quasi sempre.

Quindi non sfruttano né cell né 360, semplicemente han saturato programmando da cani e vogliono hardware nuovo per continuare a farlo senza dover ottimizzare.

shura
13-07-2012, 14:03
Ripeto il Wii con quanto? un terzo? della potenza di una PS3/360 ha PIU' giochi interessanti!


1- wii ha target differenti
2- quel poco che rivolge verso i giocatori è fatto ancora (dopo 25 anni di console) di mario, donkey kong e zelda e finora ci stavamo lamentando che alla fine vengono riproposte sempre le stesse solfe
3- i giochi wii (se ce ne fossero più di 3 papabili per le masse) sono decisamente inguardabili, se voglio giocare con i parallellepipedi faccio meno fatica a collegare al volo la ps1

roccia1234
13-07-2012, 14:24
Ma chi se ne frega!? Questo è l'aspetto in assoluto MENO importante.

Ripeto il Wii con quanto? un terzo? della potenza di una PS3/360 ha PIU' giochi interessanti! Il che è tragico secondo me... è tragico che per cercare un RPG a modo debba giocarmelo sul wii perché su PS3/360 ce ne sono 3 in croce.

È tragico che se voglio divertirmi trovo più offerta su una console tutto sommato di bassissima potenza mentre sulle console principali non c'è una beata o pochissimo.

È tragico che la gente chieda nuovo hardware perché non è a 1920 e non ci si accorga che sempre più gente sta facendo retro-gaming andando a prendere giochi che manco il 720p sanno che roba sia pur di giocare a qualcosa di interessante invece che roba a 1920 sparata ma vuota e noiosa.

Alle console non serve nella maniera più assoluta alcun nuovo hardware. Alle console serve che torni a far giochi gente che abbia la creatività artistica per far giochi e non chi vuol solo ottimizzare i guadagni riciclando.

Stiamo parlando di aspetto tecnico e basta, non tirare dentro gameplay, trama, giocabilità, ecc ecc che non c'entrano una fava con le possibilità di cpu e gpu (per quanto siano più importanti, col discorso non c'entrano nulla). Sull'aspetto puramente tecnico, le console attuali sono patetiche.

Sbagli... la verità è la prima. La maggior parte dei giochi sono ottimizzati male o per niente ottimizzati. Per fartela breve il un buon 60% dei giochi per console attuali se ottimizzati bene da programmatori seri potrebbero tranquillamente girare a 1920.

Il punto è che quasi sempre vengono programmati in modo diretto... lo sviluppatore crea e passa al test e se funziona va bene così. Il processo che ci dovrebbe essere di ottimizzazione e di sfruttamento delle caratteristiche delle singole CPU (ad esempio di cell) è del tutto assente quasi sempre.

Quindi non sfruttano né cell né 360, semplicemente han saturato programmando da cani e vogliono hardware nuovo per continuare a farlo senza dover ottimizzare.

Quali giochi? tetris? lemmings? super mario? Può essere.
Ma già uno skyrim (che come grafica lascia a desiderare) in full hd VERO sarebbe ingiocabile. Figurarsi un TW2 o BF3. Certo, puoi segare tutti gli effetti, i dettagli e le texture per guadagnare qualcosa, ma sarebbe inguardabile.

Ti stai illudendo... queste console non possono dare più di così, anzi, è già un mezzo miracolo quello che stanno facendo vedere ora. Inoltre nei giochi la componente fondamentale è la Gpu, non la Cpu. Ps3 e 360 stanno girando con gpu di fascia media che risalgono al 2005 e quantità di memoria ridicole anche per il tempo (i pc del tempo avevano 1 o 2 gb di ram e le vga avevano 256 o 512mb. Queste hanno 512 mb TOTALI... dove vuoi che vadano?), sono già spremute come limoni, non c'è nessuna potenza nascosta o mancanza di ottimizzazione che le frena.
Se l'ottimizzazione fosse assente, ti troveresti una grafica da ps2, ad andare bene. Sono i pc ad avere problemi di ottimizzazione, vedi gta4 che ha problemi anche con i7 overclockati :doh: :doh: :doh:

shura
13-07-2012, 14:33
queste console non possono dare più di così, anzi, è già un mezzo miracolo quello che stanno facendo vedere ora.

c'è anche da dire che stanno usando gli stessi engine grafici praticamente da sempre

fatto l'UE3 metà dei giochi anche tra i più blasonati sono usciti e ne continuano ad uscire con questo

Luke2011
13-07-2012, 14:34
Si può dire quanto si vuole che questa dichiarazione è mera propaganda, resta il fatto che il Luminous Engine di Square gira attualmente su un PC con GeForce Kepler ed è innegabile che questo motore grafico abbia raggiunto un realismo (specialmente per le animazioni facciali, un punto importante per Square) di nuova generazione, qualcosa di mai visto prima.

Esisteva un tempo in cui si acquistava una console perché, specie al momento del lancio, rispetto al PC offriva qualcosa in più tecnicamente parlando, e mi riferisco a Dreamcast, XBOX, 360 e PS3. Ora invece tutto fa supporre che quando usciranno le next-gen saranno già superate. A questo punto è probabile che gli hardcore gamers virino direttamente al PC mentre i casual gamers si dedichino a tablet e palmari, un movimento a tenaglia che può ridimensionare notevolmente il ruolo di Sony e Microsoft. Non è una remota eventualità: sta già succedendo, hanno tardato troppo e ci offrono troppo poco tecnicamente.

AleK
13-07-2012, 15:27
Esisteva un tempo in cui si acquistava una console perché, specie al momento del lancio, rispetto al PC offriva qualcosa in più tecnicamente parlando, e mi riferisco a Dreamcast, XBOX, 360 e PS3.
Non ho capito bene a cosa tu ti riferisca con questa affermazione. Ma leggendola ed interpretandola con le informazioni in mio possesso, quest'epoca non è mai esistita.

roccia1234
13-07-2012, 16:06
c'è anche da dire che stanno usando gli stessi engine grafici praticamente da sempre

fatto l'UE3 metà dei giochi anche tra i più blasonati sono usciti e ne continuano ad uscire con questo

Vero anche questo, ma ad esempio cryengine, frostbyte 2 e red engine permettono di fare grandi cose su PC. Su console... vabbè, stendiamo un velo pietoso. Anzi, sarebbe più consona una coperta bella spessa.

davo30
15-07-2012, 00:29
Ma fammi il piacere. Sarebbe ora che comincino a fare dei giochi decenti invece che sparare ste vaccate! Da FFX non si vede piu un titolo decente (come storyline sia chiaro). La square come tutte le altre SH. Ormai giochi da 10 ore incompleti e tonnellate di DLC (a pagamento ovvimanete). A livello tecnico dovrebbero imparare a sfruttare a dovere quello che hanno, e a offrire un po di open source. La ps3 oltre a non aver visto un gioco in 1080p, o cmq molto pochi, ha delle applicazioni da ridere (browser e media player su tutti). Se ne vuoi avere uno decente devi sperare che qualche santo dev ne tiri fuori qualcuno tipo showtime. Altro che nuovi hardware!

demos88
15-07-2012, 12:26
ma è così difficile costruire di base una console che nel tempo il produttore può rivedere e aggiornare cambiando alcuni componenenti?
Le console sono ridicolamente indietro rispetto ai pc, e i pc devono far girare giochi poco ottimizzati e castrati.
Ormai anche un HTPC economico è più potente di una console, tanto vale giocare con gli htpc e ci attacchi il pad se lo vuoi.

calabar
15-07-2012, 13:11
ma è così difficile costruire di base una console che nel tempo il produttore può rivedere e aggiornare cambiando alcuni componenenti?
Temo non avrebbe senso: sarebbe comunque un prodotto che continua a portarsi dietro dei limiti (perchè non puoi predisporlo per tutto, sia per motivi di idee che di costi) e perderebbe quel carattere di stabilità e semplicità che è tipico del mondo consolle.
Non sarebbe accettabile per l'utente consolle comprare un gioco e vedere che sul suo dispositivo, su cui non ha montato l'ultimo "upgrade kit", il gioco gira male.

Forse la cosa migliore sarebbe puntare su dispositivi più semplici da progettare e produrre e con un periodo di vita un po' più breve, così da avere un ricambio un po' più veloce e comunque una certa stabilità e affidabilità per chi ci investe.
Ma anche questa potrebbe essere una soluzione poco lungimirante, dato che il mondo gaming su consolle potrebbe cambiare radicalmente nei prossimi anni, come del resto sostenuto da alcuni del settore.

demos88
15-07-2012, 13:58
Temo non avrebbe senso: sarebbe comunque un prodotto che continua a portarsi dietro dei limiti (perchè non puoi predisporlo per tutto, sia per motivi di idee che di costi) e perderebbe quel carattere di stabilità e semplicità che è tipico del mondo consolle.
Non sarebbe accettabile per l'utente consolle comprare un gioco e vedere che sul suo dispositivo, su cui non ha montato l'ultimo "upgrade kit", il gioco gira male.
Anche questo è vero...
purtroppo però un gamer medio che usa il pc, cambia tutti i componenti in media ogni 2-3 anni (alcuni anche ogni anno, ma vabbè...) mantenendo gli standard prestazionali a livelli sempre altissimi rispetto a una console.
Le console sono nate secondo me per far giocare chi di computer 20 anni fa sapeva meno di niente (e i desktop erano presenti in 1 casa su 5) e lo trovo giusto, però ora per come le stanno proponendo, puntano molto all'immediatezza e alle periferiche di input elaborate ma a livello tecnico grafico stanno frenando moltissimo titoli che poi devono girare anche su pc e per assurdo girano pure male pur sfruttando una frazioncina della potenza che un desktop potrebbe esprimere.
10 anni non sono troppi solo per una console, sono troppi per qualsiasi oggetto che si propone tecnologicamente avanzato. Ogni 5 anni un'azienda dovrebbe proporre una sua console nuova secondo me, sono pur sempre prodotti che poi compri a 300-500 euro (al lancio), meno di un pc per giocare che, appunto, cambiandolo ogni 2-3 anni ti costerebbe comunque ben di più.

Xam the elder
15-07-2012, 16:11
su console stiamo giocando lo stesso gioco con i fondali diversi da anni e c'è chi vuole cambiare, anche in peggio

shura
17-07-2012, 08:42
Le console sono nate secondo me per far giocare chi di computer 20 anni fa sapeva meno di niente

credo invece che una console nasca per essere immediata
metti il disco dentro chiudi il tray e giochi

su pc, oltre a dover star dietro ad hardware che cambia ad ogni stagione, devi star li a smanettare con driver, settaggi, trovare compromessi etc

non misurare inoltre il livello di conoscenza del pc degli altri in base al tuo.
c'è ancora troppa gente che nonostante abbia più di un pc in casa non ha la minima idea di come si faccia a manutenerlo

echos20
17-07-2012, 20:50
Il discorso è che dovrebbero sviluppare un gioco prima su pc (con grafica e meccaniche di gioco pompate al massimo) e poi, eventualmente, semplificarlo per console. Ma visto che sviluppare un gioco direttamente per console è più semplice e redditizio, visto che la maggior parte dei casual gamer giocano su console, si fa una versione castrata del gioco e si aggiunge qualche effetto "brillante" per il pc. Un esempio puo essere Crysis: il primo, solo per pc (almeno all'inizio) è una cosa stupenda mentre il secondo, imho, è venuto un po una schifezza e non si nota molta differenza tra console e pc. Ovviamente non parlo solo di grafica ma anche di gameplay (fisica, ecc). Comunque se si impegnassero a fare giochi anche con la stessa grafica di adesso ma con trama stupenda e gameplay innovativi si sentirebbe molto meno il bisogno di una nuova gen. Siccome siamo stati abituati a restare colpiti più dalla grafica che dal gameplay/trama allora vogliamo nuove console, nuovi motori grafici, ecc ma più di noi giocatori li vogliono gli sviluppatori per continuare a venderci le solite cagate a 70€ l'una.