PDA

View Full Version : Compatibilità dissipatore Arctic Cooling per GTX 260


Smukamuka
11-07-2012, 09:26
Salve ragazzi :)

Dopo parecchia indecisione, ho deciso di acquistare un nuovo dissipatore per la mia GTX 260 (si tratta della versione Gainward GS 216sp, con due ventole ma che fa un casino assurdo).

Volevo, prima di procedere all'acquisto, assicurarmi che il dissipatore Arctic VGA-Accelero Xtreme GTX PRO sia effettivamente compatibile con la mia scheda. Il sito ufficiale riporta la GTX 260, ma dato che so che di questa scheda ne hanno fatte più versioni, vorrei essere sicuro al 100% che sia compatibile anche con la mia GS.

In caso negativo, sarei molto contento se mi consigliaste un altro buon dissipatore, possibilmente non troppo costoso (questo Arctic l'ho trovato online a circa 28€*spedizione inclusa!).

Grazieee :D

Smukamuka
13-07-2012, 15:03
Nessuno? :( Mi basta un sì od un no :D

sbudellaman
14-07-2012, 16:49
che desolazione in questa sezione... comunque dovresti controllare se il pcb (non il dissipatore, il pcb) è reference, in tal caso nessun problema. Io l'ho usato su una gtx 285.

Smukamuka
14-07-2012, 19:03
che desolazione in questa sezione... comunque dovresti controllare se il pcb (non il dissipatore, il pcb) è reference, in tal caso nessun problema. Io l'ho usato su una gtx 285.

Grazie per la risposta ^^

Leggendo su internet penso che la scheda non sia reference (ma onestamente manco so osa vuol dire, figurarci controllare di persona xD). Beh ormai ieri sera ho fatto l'acquisto. vi sapró dire :D

sbudellaman
14-07-2012, 19:32
Grazie per la risposta ^^

Leggendo su internet penso che la scheda non sia reference (ma onestamente manco so osa vuol dire, figurarci controllare di persona xD). Beh ormai ieri sera ho fatto l'acquisto. vi sapró dire :D

reference significa che segue il modello base fatto da nvidia. Che la scheda, in generale, non è reference lo sapevamo perchè appunto il dissipatore è particolare, con due ventole. Però non è detto che col dissipatore cambi anche il pcb, che è quello che ci interessa... se il pcb segue il modello reference non dovresti aver problemi.

Smukamuka
14-07-2012, 21:15
reference significa che segue il modello base fatto da nvidia. Che la scheda, in generale, non è reference lo sapevamo perchè appunto il dissipatore è particolare, con due ventole. Però non è detto che col dissipatore cambi anche il pcb, che è quello che ci interessa... se il pcb segue il modello reference non dovresti aver problemi.

Quindi, in parole più semplici, se è stato customizzato solo il dissipatore non avrò problemi, mentre se è stata modificata anche la scheda, può darsi che non vada bene...ho capito bene?:)

sbudellaman
14-07-2012, 22:04
Quindi, in parole più semplici, se è stato customizzato solo il dissipatore non avrò problemi, mentre se è stata modificata anche la scheda, può darsi che non vada bene...ho capito bene?:)

esattamente. Il pcb per intenderci sarebbe la vga senza dissipatore, cioè tutta quella superficie con sopra i vari chip, le piste, la gpu eccetera che alla fine sarebbe la scheda vera e propria insomma :)

Comunque a meno che non sei davvero sfigato dovrebbe andare tutto bene. Anche chi ha avuto problemi per il pcb non reference, con qualche modifica, è riuscito ugualmente ad adattarla.

Smukamuka
14-07-2012, 22:05
esattamente. Il pcb per intenderci sarebbe la vga senza dissipatore, cioè tutta quella superficie con sopra i vari chip, le piste, la gpu eccetera che alla fine sarebbe la scheda vera e propria insomma :)

Comunque a meno che non sei davvero sfigato dovrebbe andare tutto bene. Anche chi ha avuto problemi per il pcb non reference, con qualche modifica, è riuscito ugualmente ad adattarla.

Capito, grazie 1000! :D

Smukamuka
21-07-2012, 17:21
Arctic Cooling Accelero GTX Pro montata, decisamente più silenziosa del dissy gainward GS (che comunque è sempre molto meglio di quello stock!). Meno rumore e 10/12 gradi guadagnati a riposo, devo ancora testare con giochi vari :)

Ottimo!!