PDA

View Full Version : Collezione di giochi Nintendo venduta su eBay per un milione di euro


Redazione di Hardware Upg
11-07-2012, 08:59
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/collezione-di-giochi-nintendo-venduta-su-ebay-per-un-milione-di-euro_42989.html

Qualcuno ha deciso di investire un milione di euro per l'acquisto di quella che probabilmente è una delle più grandi collezioni di giochi Nintendo del mondo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

corgiov
11-07-2012, 09:20
Chi affermava che acquistare videogiochi non è un buon investimento e che, perciò, era meglio procursene per via discutibile (pirateria), ora dovrà ripensarci. Il crimine non paga, la legalità, sì!:read:
Acquistare un videogioco oggi, è un investimento per il futuro.

Dopo aver letto questa notizia, ho mandato non so quante maledizioni a mio padre:mc: , che, traslocando, mi ha perso le cassette del Commodore 64, con un centinaio di giochi. Se mi avessero pagato 140 € per videogioco ...:muro:

Paganetor
11-07-2012, 09:27
non credo funzioni allo stesso modo con le cassette del C64 :D

Nè con molti altri giochi :D

Comunque il settore del collezionismo (in generale, non solo dei giochi/videogiochi) è affascinante, c'è dietro tutto un mondo di persone, competenze e ricerche spasmodiche!!!! :p

theJanitor
11-07-2012, 09:32
Il crimine non paga, la legalità, sì!:read:
Acquistare un videogioco oggi, è un investimento per il futuro.


si guarda, vado in banca ad estinguere il conto e poi passo al gamestop ad investire, magari fra 30 anni c'è un altro pazzo in giro per il mondo disposto a darmi un milione di euro

gd350turbo
11-07-2012, 09:37
Chi affermava che acquistare videogiochi non è un buon investimento e che, perciò, era meglio procursene per via discutibile (pirateria), ora dovrà ripensarci. Il crimine non paga, la legalità, sì!:read:
Acquistare un videogioco oggi, è un investimento per il futuro.

Dopo aver letto questa notizia, ho mandato non so quante maledizioni a mio padre:mc: , che, traslocando, mi ha perso le cassette del Commodore 64, con un centinaio di giochi. Se mi avessero pagato 140 € per videogioco ...:muro:

E' un investimento ad altissimo rischio, persino per Tanzi ( ex parmalat )

1) Devi acquistare tantissimi giochi e soprattutto difficili da reperire
2) Li devi tenere per tantissimi anni e non gli devi usare, altrimenti si rovinano
3) Devi trovare il pazzo che ti da tanti soldi per la tua collezione

ERRYNOS
11-07-2012, 09:50
Cose da pazzi!

Drizzt
11-07-2012, 10:04
Mi piace quando HW sfodera tutta la propria professionalita' giornalistica e decide che una collezione composta in parti pressoche uguali da giochi Nintendo e Sega, una bella fetta di giochi PC engine e l'intero set esistente di giochi per Pioneer Laseractive sia "la più grande collezione di giochi per le piattaforme Nintendo di sempre" bollando come tutto il resto come "ma non e' tutto". Cioe', praticamente il resto da se rappresenta il 70% della roba, ma no, e' solo un "di piu'" :-DDD

futu|2e
11-07-2012, 10:09
Acquistare un videogioco oggi, è un investimento per il futuro.


Non oso immaginare quanto possa valere un call of duty mw3 fra 100 anni!!

Forse meno di 5 centesimi?

optijet980
11-07-2012, 10:32
Mi piace quando HW sfodera tutta la propria professionalita' giornalistica e decide che una collezione composta in parti pressoche uguali da giochi Nintendo e Sega, una bella fetta di giochi PC engine e l'intero set esistente di giochi per Pioneer Laseractive sia "la più grande collezione di giochi per le piattaforme Nintendo di sempre" bollando come tutto il resto come "ma non e' tutto". Cioe', praticamente il resto da se rappresenta il 70% della roba, ma no, e' solo un "di piu'" :-DDD
Rosario è un noto fanboy Nintendo, quindi nessuna sorpresa.

emanuele83
11-07-2012, 10:36
Adesso che la commissione europea ha permesso di vendere legalmete i giochi in formato digitale, legalmente comprati su piattaforme come STEAM allora io scarico di tutto e fra 30 anni rivendo al migliore offerente. Oggi mi licenzio in previsione della ottima rendita.

RR2
11-07-2012, 10:46
...gli ha consentito di mettere da parte circa 7 mila giochi e di guardagnare più di 140 euro per ogni gioco venduto...


A voler essere precisi, non sappiamo quanto abbia guadagnato, bisognerebbe sapere prima quanto abbia speso, qualcuno vuol fare un conticino veloce? :D :D :D

Hellraiser83
11-07-2012, 11:15
A voler essere precisi, non sappiamo quanto abbia guadagnato, bisognerebbe sapere prima quanto abbia speso, qualcuno vuol fare un conticino veloce? :D :D :D

anche perche considerato quel che ce scritto, il guadagno è stato di 980.000eur. questo vuol dire che i 7000 giochi sono stati pagati circa 2,85€ l'uno... HWupgrade, cominciamo a scarseggiare anche in matematica? :rolleyes:

emanuele83
11-07-2012, 11:19
anche perche considerato quel che ce scritto, il guadagno è stato di 980.000eur. questo vuol dire che i 7000 giochi sono stati pagati circa 2,85€ l'uno... HWupgrade, cominciamo a scarseggiare anche in matematica? :rolleyes:

Si, e quella belal percentuale che si tiene ebay? E il pagamento via Paypal? Quello ha lasciato sul banco qualcosa come 100kneuri.

flapane
11-07-2012, 11:23
Acquistare un videogioco oggi, è un investimento per il futuro.


Temo che, con i giochi odierni su supporto ottico, data la qualità media infima e l'imponente numero di uscite di titoli annuali, fra 25/30 anni potrai al massimo farne un ottimo specchietto che riflette la luce, per allontanare i colombi dal tuo balcone, ed evitare che te lo riempiano di escrementi.

mcaisco
11-07-2012, 12:19
Difficile dire quanto abbia guadagnato. In realtà, se ha ricavato (non guadagnato) in media 140 euro a titolo, bisogna considerare che un titolo, se comprato al momento dell'uscita, quindi quando non è (ancora) oggetto da collezionismo, costa almeno una cinquantina di euro. Per esempio ricordo vagamente che i titoli NES negli anni 80/90 costavano anche 50-60 mila lire.
Figuriamoci se questo tizio li ha mano a mano recuperati quando già erano diventati oggetti da collezionismo.
Ed infatti anche l'articolo ne cita un paio che da soli valgono 2000 euro.
Morale, non ci avrà perso, ma non credo che ci abbia guadagnato molto.

Comunque spero che il pazzo che ha fatto l'acquisto si sia sincerato delle condizioni dei vari titoli. Cioè che siano tutti originali e in perfetto stato. Anche un solo titolo con scatola semplicemente aperta farebbe dimezzare il valore della collezione.

oasis666
11-07-2012, 12:24
Acquistare un videogioco oggi, è un investimento per il futuro.

EPIC FAIL.

:doh:

A momenti non è nemmeno sensato acquistare giochi per giocarli oggi, figuriamoci per collezionarli. Ne vengono prodotti troppi e in troppe copie perchè possano avere valore in futuro. Inoltre i supporti ottici si degradano nel tempo. Ricordo solo che alcuni CD-R Kodak vengono dati certificati per 100 anni dalla data di produzione, figurati i DVD Dual Layer. Originali e non...

Magari avranno valore le mie Cartridge del mio Mattel IntelliVision!!! All'epoca se ne sono vendute, relativamente rispetto al mercato di oggi, poche console e pochi giochi. Inoltre i giochi a cartuccia sono molto più duraturi nel tempo!

Hellraiser83
11-07-2012, 12:27
Si, e quella belal percentuale che si tiene ebay? E il pagamento via Paypal? Quello ha lasciato sul banco qualcosa come 100kneuri.

ebay si prende il 10% fino ad un massimo di 50eur, quindi sono 50eur. per quanto riguarda il pagamento, secondo te hanno mandato un milione di euro con la carta di credito??? :doh:

Hellraiser83
11-07-2012, 12:30
Temo che, con i giochi odierni su supporto ottico, data la qualità media infima e l'imponente numero di uscite di titoli annuali, fra 25/30 anni potrai al massimo farne un ottimo specchietto che riflette la luce, per allontanare i colombi dal tuo balcone, ed evitare che te lo riempiano di escrementi.

non credo che ora il pazzo che ha speso 1milione di euro, sta scartando i giochi per giocare all "ultimo" super mario 8bit collegato a un 80" 4k.... che i giochi funzionino o meno, poco conta, non è questo il discorso

Hellraiser83
11-07-2012, 12:32
Difficile dire quanto abbia guadagnato. In realtà, se ha ricavato (non guadagnato) in media 140 euro a titolo, bisogna considerare che un titolo, se comprato al momento dell'uscita, quindi quando non è (ancora) oggetto da collezionismo, costa almeno una cinquantina di euro. Per esempio ricordo vagamente che i titoli NES negli anni 80/90 costavano anche 50-60 mila lire.
Figuriamoci se questo tizio li ha mano a mano recuperati quando già erano diventati oggetti da collezionismo.
Ed infatti anche l'articolo ne cita un paio che da soli valgono 2000 euro.
Morale, non ci avrà perso, ma non credo che ci abbia guadagnato molto.

Comunque spero che il pazzo che ha fatto l'acquisto si sia sincerato delle condizioni dei vari titoli. Cioè che siano tutti originali e in perfetto stato. Anche un solo titolo con scatola semplicemente aperta farebbe dimezzare il valore della collezione.

arrivato un altro affarista della domenica :D

emanuele83
11-07-2012, 12:34
ebay si prende il 10% fino ad un massimo di 50eur, quindi sono 50eur. per quanto riguarda il pagamento, secondo te hanno mandato un milione di euro con la carta di credito??? :doh:

Forse no hai ben chiaro come funzionino ora i pagamenti ebay. Non paghi più il singolo venditore, paghi ebay (con un bonifico bancario anche) che tramite paypal gira i soldi al venditore. meno le trattenute. ebay tiene il 55 euro è vero, ma paypal tiene l'1.8% sui pagamenti mensili over 100k euro
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-receiving-fees-outside

emanuele83
11-07-2012, 12:35
Forse no hai ben chiaro come funzionino ora i pagamenti ebay. Non paghi più il singolo venditore, paghi ebay (con un bonifico bancario anche) che tramite paypal gira i soldi al venditore. meno le trattenute. ebay tiene il 55 euro è vero, ma paypal tiene l'1.8% sui pagamenti mensili over 100k euro
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-receiving-fees-outside

dimenticavo, a casa mia fa 18000 euro

Hellraiser83
11-07-2012, 12:39
dimenticavo, a casa mia fa 18000 euro

scusa ma non venire a parlarmi a me di ebay... ebay di base si prende la commissione sulla vendita. se si prende un altra commissione sul pagamento, è solo se si usa paypal. ma nel caso di 1 milione di euro, secondo te uno usa paypal???? non so neanche se una carta platino di uno sceicco abbia un massimale di 1 milione... e poi come se fosse difficile "ritirare" la vendita e accordarsi in privato :doh:

alieno_
11-07-2012, 12:44
potevate mettere qualche informazione in più ... http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&_trksid=p4340.l2557&item=300736846867&nma=true&pt=FR_Jeux_Vid&rt=nc&si=GbeKcy3NKVctlGzjZmMP5vXMExs%253D&orig_cvip=true&rt=nc#ht_162510wt_1037
profilo : http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback2&ftab=AllFeedback&userid=collectors_king&iid=-1&de=off&items=25&interval=0&mPg=151&page=1
Rimane assurdo xD capisco la passione di un retrocollezionista che per certi oggetti legato da una passione non scambierebbe mai per nessuna cosa,ma rimane una follia spendere 1 milione di euro xD

emanuele83
11-07-2012, 13:09
No, no, non oso nemmeno venirTI a parlare a TE delle vendite via ebay, d'altra parte evito di commentare l'abuso di pronomi personali. In ogni caso il conto paypal dell'acquirente può essere benissimo caricato con l'importo che vuoi: bonifico di 10^6 euro sul conto paypal, procedo al pagamento (che su ebay mi da certe garanzie).
il venditore invece si trova sul suo conto paypal i bei 981985 euro (fuori l'1.8% e i 55 euro di ebay) ed ha determinate garanzie nell'utilizzo di paypal. Se credi che il folle che ha pagato 10^6 euro per quelle cianfrusaglie si presenti con una valigetta piena di petroldollari a casa del venditore e che dall'altra parte il venditore stesso scenda ad un compromesso del genere, buon per te.
Stessa cosa se pensi che faccia un bel bonifico sulla fiducia ed aspetti l'invio.

Mi ride anche il culo nel vedere che accetta solo pagamentio paypal. :ciapet:

Rinha
11-07-2012, 13:18
Mi ride anche il culo nel vedere che accetta solo pagamentio paypal. :ciapet:

Veramente c'è scritto "Winner pays by PAYPAL or Bank Wire Transfer." :rolleyes:

Ti pare possibile che una trattativa da 1 milione di euro venga gestita con un pagamento tramite Paypal?!?! :doh:

Per il resto concordo che chi compra una collezione del genere non sta certo a scartare i singoli giochi. Non si tratta certo di un investimento poi, è uno "sfizio" come può essere quello del sultano del Brunei che si fa una Rolls ricoperta di oro massiccio.

Personalmente, anche se su cifre moooolto minori, ho un amico che collezione 33 giri di vecchi cartoni animati. E' uno dei più forniti di Italia ed è incredibile vedere come ogni tanto riesce a piazzare un disco a cifre per me completamente folli... più di mille euro...! Ma il collezionismo, in fondo, è come una malattia compulsiva.... :p

cronos1990
11-07-2012, 14:23
Mah, non so voi, ma se ho la disponibilità di spendere 1 milione di euro per una cosa del genere, parto dal presupposto che:

1) Il compratore è ricco sfondato, quindi quella che per noi è una spesa folla, per costui potrebbe essere come comprarsi un bicchiere d'acqua.
2) Siccome si tratta di puro collezionismo, si presume che ci si "premuri" che tutti i giochi in questione siano in buono stato. Collegando questo cl punto 1, per me il tizio in questione è andato direttamente a casa del venditore (magari col suo Jet privato :asd: ) ed abbia PRIMA controllato lo stato della merce e POI pagato direttamente in contanti.


Altro che Paypal :asd: quello è un servizio per i comuni mortali :asd:

Gabro_82
11-07-2012, 14:35
Che schiaffo alla miseria.:muro:

flapane
11-07-2012, 15:03
non credo che ora il pazzo che ha speso 1milione di euro, sta scartando i giochi per giocare all "ultimo" super mario 8bit collegato a un 80" 4k.... che i giochi funzionino o meno, poco conta, non è questo il discorso

Credimi, l'era "epica" delle consolle che ha spaziato fra anni '80 e '90, difficilmente avrà un seguito, non c'è più quel culto. In realtà non c'è più per nessun "pezzo" di hardware moderno, a parte rare eccezioni (v. una 3dfx Voodoo).
Magari ne riparliamo fra un ventennio, se mai venissero spese cifre simili per collezioni di giochi PS3 di turno.
Più probabile che, fra 20 anni, l'annoiato ricco di turno acquisti la collezione di giochi Nintendo appena comprata oggi, a 2milioni. Fatico a prendere per buono il concetto di acquistare (oggi) un gioco come inventesimento per il futuro, ma mi rendo conto che forse corgiov fosse sarcastico o provocatorio.

acerbo
11-07-2012, 15:07
Che bojata ... sarà la classica notizia falsa costruita a regola d'arte per farsi pubblicità ... ad ebay in questo caso

blu(e)yes
11-07-2012, 15:09
...e prima di rilasciare il feedback verranno controllati uno ad uno (http://fulljerem.free.fr/img/milka.gif) ogni singola cartuccia... e se ci fosse una cartuccia difettosa? come la si verfica senza aprirla? bel dilema... :sofico:

sbudellaman
11-07-2012, 15:40
Ma perchè sono sempre quelli a non aver rispetto per i soldi i super ricchi ? :cry:
Dateli a me sti milioni, vivrò in grazia di dio senza più preoccupazioni ma senza sperperarli come un dannato, farò la vita che ho sempre fatto. Anzichè prendermi una ferrari mi compro una berlina di cacca, e i soldi che avrei speso li do alle famiglie in difficoltà. Farò carità quando posso e alla mia morte tutto in beneficienza ai poveracci.
E invece no, si vede che loro li meritano più di me... :cry: :cry: :cry:

scusate lo sfogo idiota... :D

Gabro_82
11-07-2012, 15:54
Ma perchè sono sempre quelli a non aver rispetto per i soldi i super ricchi ? :cry:
Dateli a me sti milioni, vivrò in grazia di dio senza più preoccupazioni ma senza sperperarli come un dannato, farò la vita che ho sempre fatto. Anzichè prendermi una ferrari mi compro una berlina di cacca, e i soldi che avrei speso li do alle famiglie in difficoltà. Farò carità quando posso e alla mia morte tutto in beneficienza ai poveracci.
E invece no, si vede che loro li meritano più di me... :cry: :cry: :cry:

scusate lo sfogo idiota... :D

Bisognerrebbe fare una bella redistribuzione delle ricchezze.

corgiov
11-07-2012, 17:25
Per esempio ricordo vagamente che i titoli NES negli anni 80/90 costavano anche 50-60 mila lire.Ce ne erano alcuni anche da 120.000 Lire ...

Morale, non ci avrà perso, ma non credo che ci abbia guadagnato molto.

Fatico a prendere per buono il concetto di acquistare (oggi) un gioco come inventesimento per il futuro, ma mi rendo conto che forse corgiov fosse sarcastico o provocatorio.Finalmente qualcuno che l’ha capito! Le faccine, altrimenti, che ci stavano a fare?:oink:

smoking84
11-07-2012, 20:08
Ma come si fa a parlare di investimento?? Ma contate quanti giochi ha messo in vendita e se davvero è un collezionista che li acquistava come un normale privato cittadino, calcolate e vedrete che non è investimento, ha rivenduto più o meno alla cifra che li ha pagati, anzi forse ci ha pure rimesso qualcosa...

Erian Algard
12-07-2012, 07:56
Investimento? :asd: già mi ci vedo fra 20 anni a vendere ad un collezionista le mie centinaia di titoli presi su STEAM :rolleyes: