View Full Version : Debutto ad aprile 2013 per i primi processori Intel Haswell
Redazione di Hardware Upg
11-07-2012, 08:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/debutto-ad-aprile-2013-per-i-primi-processori-intel-haswell_42990.html
La prossima generazione di soluzioni Core, per sistemi desktop e notebook, attesa al debutto sul mercato esattamente 1 anno dopo il debutto delle CPU Ivy Bridge
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarKilleR
11-07-2012, 09:01
questo comporta un nuovo cambio di socket?
Aprile?!
Pensavo che uscissero già a gennaio-febbraio. Spero almeno che non scaldino come gli attuali. Dai Intel, metti quei 5 euro per una pasta decente.
TheDarkAngel
11-07-2012, 09:17
La politica intel sulle integrate rasenta la stupidità più assoluta, prima mettono le più potenti nei processori K ora invece le metteranno solo in alcuni quad core mobili. Sono senza speranza.
Strato1541
11-07-2012, 09:22
Aprile?!
Pensavo che uscissero già a gennaio-febbraio. Spero almeno che non scaldino come gli attuali. Dai Intel, metti quei 5 euro per una pasta decente.
Meglio informarsi prima di fare sparate...
Meglio informarsi prima di fare sparate...
Mi sono informato abbastanza. Scaldano troppo e questo è tutto.
@DarKilleR
Naturalmente, come ad ogni cambio di architettura Intel da qualche generazione a questa parte.
@Strato1541
Il problema della pasta esiste (anche se non è questione di pasta decente, ma di non usare la pasta), ma se diventa un vero problema solo a frequenze elevate, e immagino che Varg87 abbia intenzione di tirare un po' il collo al processore.
A mio parere Intel non cambierà filosofia: utilizzando la pasta risparmia e in più tampona in parte il problema dell'overclock (inteso come: mi compro una cpu a bassa frequenza e la porto a 5ghz) che, data l'assenza della concorrenza in fascia alta, crea solo concorrenza interna con il suo socket di fascia più alta.
Aprile?!
Pensavo che uscissero già a gennaio-febbraio. Spero almeno che non scaldino come gli attuali. Dai Intel, metti quei 5 euro per una pasta decente.
E' anche la mia speranza, che siano saldati e, soprattutto, performanti.
Il problema della pasta esiste (anche se non è questione di pasta decente, ma si non usare la pasta), ma se diventa un vero problema solo a frequenze elevate, e immagino che Varg87 abbia intenzione di tirare un po' il collo al processore.
Sì, hai ragione. Ho scritto in velocità. :fagiano:
Correggo, spendici quei 5 euro per saldare l'IHS.
@DarKilleR
Naturalmente, come ad ogni cambio di architettura Intel da qualche generazione a questa parte.
@Strato1541
Il problema della pasta esiste (anche se non è questione di pasta decente, ma di non usare la pasta), ma se diventa un vero problema solo a frequenze elevate, e immagino che Varg87 abbia intenzione di tirare un po' il collo al processore.
A mio parere Intel non cambierà filosofia: utilizzando la pasta risparmia e in più tampona in parte il problema dell'overclock (inteso come: mi compro una cpu a bassa frequenza e la porto a 5ghz) che, data l'assenza della concorrenza in fascia alta, crea solo concorrenza interna con il suo socket di fascia più alta.
Hai centrato il punto, anche perchè IVY arriva a 7 ghz mi pare con raffreddamenti estremi rispetto a Sandy che fa poco più di 6.
Probabilmente saldando si arrivava facile a 5, 5.5 ghz.
Comunque spero che Haswell sia saldato.
biometallo
11-07-2012, 10:13
@DarKilleR
A mio parere Intel non cambierà filosofia: utilizzando la pasta risparmia e in più tampona in parte il problema dell'overclock (inteso come: mi compro una cpu a bassa frequenza e la porto a 5ghz) che, data l'assenza della concorrenza in fascia alta, crea solo concorrenza interna con il suo socket di fascia più alta.
Da ignorante è quello che temo anch'io, visto l'attuale situazione del mercato Intel fa "quello che gli pare" speriamo solo che con piledrive AMD recuperi almeno in parte il distacco.
calcolatorez3z2z1
11-07-2012, 10:50
La politica intel sulle integrate rasenta la stupidità più assoluta, prima mettono le più potenti nei processori K ora invece le metteranno solo in alcuni quad core mobili. Sono senza speranza.
E' senza speranza Amd.Le nuove schede grafiche intel promettono bene.Hanno sempre promesso bene.
L'errore di tanti utonti è quello di confrontare le schede video Top con queste.Tutte queste schede video che escono ogni giorno sono solo buone per giocare.
Intel sforna schede che per l'attività quotidiana bastano e avanzano tantissimo.
Un esempio http://gpuz.techpowerup.com/12/07/11/5vh.png
Trova tu una scheda di fascia bassa di Nvidia e Amd che riesce a sfornare certi numeri.
Le prestazioni fornite dalle schede di nuova generazione poi sono ancora migliori.
I risultati che si hanno per i giochi per me hanno poca importanza,come l'ho è anche per il 70-80%del mercato o di più.
A quanto detto aggiungo che in una nota rivista dove parla di giochi per PC hanno pubblicato un articolo,poco meno di 2 anni e mezzo fa,dove è stato rilevato che la gente che gioca a risoluzioni maggiori di 1680x1050 sono pochissimi, mentre il resto si attestava a risoluzioni più basse.
Considerando comunque un trend positivo sono certo che ancora poca gente gioca a dettagli alti.
Intel sa cosa sfornare e quando....perchè va incontro alle esigenze dei clienti.
DOMANDA:
Ma la nuova GPU sarà in grado di dialogare con una discreta o di occuparsi ad esempio della fisica scaricando la discreta o sarà una vaccata come quella di adesso?
I risultati che si hanno per i giochi per me hanno poca importanza,come l'ho è anche per il 70-80%del mercato o di più.
Queste percentuali sanno molto di numeri sparati a caso come l'ex premieri ci ha insegnato molto bene. Mancano solo i numeri decimali per dare ancora più veridicità al dato.
A quanto detto aggiungo che in una nota rivista dove parla di giochi per PC hanno pubblicato un articolo,poco meno di 2 anni e mezzo fa,dove è stato rilevato che la gente che gioca a risoluzioni maggiori di 1680x1050 sono pochissimi, mentre il resto si attestava a risoluzioni più basse.
Considerando comunque un trend positivo sono certo che ancora poca gente gioca a dettagli alti.
Da 2 anni e mezzo fa a questa parte ne sono cambiate di cose non credi? I giocatori che giocano non sfruttando la piena risoluzione del monitor sono "giocatori della domenica", per intenderci gente da FarmVille. chi si prende una scheda video discreta è perchè vuole giocare quantomeno a risuluzione nativa, tralasciando il dettaglio massimo a livello di poligoni
unfaced12
11-07-2012, 11:38
DOMANDA:
Ma la nuova GPU sarà in grado di dialogare con una discreta o di occuparsi ad esempio della fisica scaricando la discreta o sarà una vaccata come quella di adesso?
Credo che dipenderà dal fatto se i produttori di VGA discrete concederanno le licenze.... forse con nVidia c'è qualche speranza..... dubito che invece AMD faccia concessioni in tal senso!
Portocala
11-07-2012, 11:38
altri 9 mesi di Q9550 xD
Altri 9 mesi di E8400 :asd:
TheDarkAngel
11-07-2012, 12:46
E' senza speranza Amd.Le nuove schede grafiche intel promettono bene.Hanno sempre promesso bene.
Le schede intel hanno sempre fatto pena, hanno sempre fatto dannare gli utenti e sono sempre state sottodimensionate. Ecco forse ora ci si avvicina un po' alla realtà.
E' da 2 generazioni che se ne sono accorti e ancora sono lontani da amd.
L'errore di tanti utonti è quello di confrontare le schede video Top con queste.Tutte queste schede video che escono ogni giorno sono solo buone per giocare.
Intel sforna schede che per l'attività quotidiana bastano e avanzano tantissimo.
Un esempio http://gpuz.techpowerup.com/12/07/11/5vh.png
Trova tu una scheda di fascia bassa di Nvidia e Amd che riesce a sfornare certi numeri.
Le prestazioni fornite dalle schede di nuova generazione poi sono ancora migliori.
E una schermata di gpuz cosa dovrebbe dimostrare? :mbe:
I risultati che si hanno per i giochi per me hanno poca importanza,come l'ho è anche per il 70-80%del mercato o di più.
A quanto detto aggiungo che in una nota rivista dove parla di giochi per PC hanno pubblicato un articolo,poco meno di 2 anni e mezzo fa,dove è stato rilevato che la gente che gioca a risoluzioni maggiori di 1680x1050 sono pochissimi, mentre il resto si attestava a risoluzioni più basse.
Considerando comunque un trend positivo sono certo che ancora poca gente gioca a dettagli alti.
Intel sa cosa sfornare e quando....perchè va incontro alle esigenze dei clienti.
I giochi hanno poca importanza? :mbe: Steam, Facebook, tablet e smartphone mai sentiti? I giochi sono l'attività principale su ogni piattaforma, dai pc alle (scontate) console ed infatti intel non è presente in nessun nuovo mercato grazie alle loro politiche lungimiranti :asd:
Intel sa cosa vogliono i clienti e ben si guarda da soddisfare le loro esigenze :doh:
appleroof
11-07-2012, 13:41
Speravo uscisse verso gennaio/febbraio (anche se il ritardo di ivy doveva avere contraccolpi, speranza vana) così nello stesso periodo del 2014 passavo al refresh di haswell con -spero proprio- 8 core...pazienza, se tutto va bene ho intenzione cmq di saltare haswell
Speravo uscisse verso gennaio/febbraio , se tutto va bene ho intenzione cmq di saltare haswell
anche io, il pc in firma finche' non si rompe non si cambia,
queste vga integrate secondo voi a quali vga discrete si potranno paragonare?
ArteTetra
11-07-2012, 14:15
Errore, la GT3 (la grafica più potente) non sarà solo appannaggio dei quad-core mobile, anche alcuni dual-core l'avranno.
questo comporta un nuovo cambio di socket?
sembrerebbe di si http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sulle-cpu-intel-della-famiglia-haswell_40737.html
con questo cambio di soket intel ha veramente rotto,spero che almeno i diss montati su 1155 siano compatibili con il nuovo soket.
calcolatorez3z2z1
11-07-2012, 14:44
E una schermata di gpuz cosa dovrebbe dimostrare? :mbe:
Quella è la schermata della mia GPU evidenziata con gpuz.Quest'altro è un qualcosa in più http://gpuz.techpowerup.com/12/07/11/cxz.png
mentre sto vedendo un video su youtube a 720p in modalità estesa e qualcos'altro ancora in uso.I dati che sono presenti in quella schermata dicono tante cose.Chi non nemmeno cosa vogliono dire...be :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Anche io ho dell'hardware marchiato amd e ati. ma il tempo passa e di progressi veri si vedono pochi e i numeri che escono in questi giorni parlano chiaro.
vampirodolce1
12-07-2012, 09:53
Questi haswell in uscita ad aprile come si comportano in termini di potenza rispetto ai sandy bridge-e attuali, ovvero i top di gamma (esistono modelli esacore per dirne una). Dato che gli ivy sono inferiori qualcuno sa qualcosa in piu' sugli haswell?
Chiedo perche' l'anno prossimo ho una mezza idea di prendere un bel 3930k.
Questi haswell in uscita ad aprile come si comportano in termini di potenza rispetto ai sandy bridge-e attuali, ovvero i top di gamma (esistono modelli esacore per dirne una). Dato che gli ivy sono inferiori qualcuno sa qualcosa in piu' sugli haswell?
Chiedo perche' l'anno prossimo ho una mezza idea di prendere un bel 3930k.
Ci vuole la sfera di cristallo per rispondere. ;)
unfaced12
12-07-2012, 20:57
Questi haswell in uscita ad aprile come si comportano in termini di potenza rispetto ai sandy bridge-e attuali, ovvero i top di gamma (esistono modelli esacore per dirne una). Dato che gli ivy sono inferiori qualcuno sa qualcosa in piu' sugli haswell?
Chiedo perche' l'anno prossimo ho una mezza idea di prendere un bel 3930k.
Confronta gli i7 1366 alle CPU SB e avrai grossomodo la tua risposta ;)
se faranno anche entry level sui 60-70euro potrei anche cambiare il mostro in firma
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.