View Full Version : Pc gaming e altro
CippoLeo
11-07-2012, 01:10
allora, eccomi qua a chiedere consiglio, meglio chiedere che fare scelte stupide :D...
allora mi sto per rifare il fisso, le mie esigenze sono:
Gaming (1920*1080 sicuro, forse 2560*1440 (dipende se riesco a trovare lo schermo ;) ) e fotoritocco (ultimamente con la nikon mi sto dando alla fotografia pesante :D) oltre alle ovie internet film office e altro ma penso che su un pc gaming siano quasi superflue queste richieste...
overclock ni nel senso non è una priorita
Case già presente (son riuscito a beccare uno cm storm stryker bianco in offerta a 150 :ciapet: )
Licenza di win già presente
CPU + MAIN... qui è il dubbio è colossale: i5,i7 o amd fx (per piacere senza scatenare inutili dispute, so che intel è davanti come prestazioni, ma so anche che anche il prezzo della piattaforma è "avanti" per intel :D, dunque guardo in entrambi le case)
Ram direi che il minimo sia 8gb (corsair vegeance docet :D)
Vga quasi sicuramente 7970-7950 qua non ci piove :sofico:
Ali altro grande dubbio, non saprei proprio che wattaggi prendere... punterei su un gold o un platino, ma il wattagio proprio non so... (non penso di fare di nuovo lo sli o cross, preferisco una scheda potente che due mezze che mi diano grattacapi ;) )
ssd 830 samsung
non ho indicato un budget perchè vorrei prima capire cosa mi serve se z77 + i7 o i5, z68 + i7 o i5 o 990fx o 990x + amd fx...
dunque i miei dubbi sarebbbero principalmente due il blocco main+cpu e ali... consigli
La Tua Spesa
1 x Intel Core i7-3770 8MB 3.4Ghz 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 269.00
1 x ASROCK 1155 Z77 Pro3 € 84.00
1 x Club3D HD7970 3GB GDDR5 DVI/HDMI/2xmDP € 359.00
1 x Enermax Pro87+ EPG500AWT 500W € 95.00
Totale Ivato 807€
Farei questa se le elaborazioni grafiche che esegui sono particolarmente pesanti e lunghe da fare (in termini di tempi di elaborazione)...altrimenti sostituirei il core i7 con un core i5 3450.
per quanto riguarda amd io ti consiglierei questo blocco.
sabertooth 990fx + fx 8150 + nocthua d14 + corsair gaming series 700w.
Il dissipatore ,l'ho messo perchè poi automaticamente ti verrà di alzare il moltiplicatore ,senza troppi problemi e grattacapi .
CippoLeo
11-07-2012, 11:16
domande... già un 500wat basta per questa configurazione?
conviene fare il passaggio a intel ivy da sandy (intendo se magari nel mercatino trovo un blocco con 2600 o 2700 conviene comunque ivy o andrebbe ancora bene il sandy?)
Mah io nella configurazione di ZIP quoto solo la cpu, overclock hai detto NI e quindi io andrei sulla z77 extreme 4 dell'asrock così se quel NI dovesse diventare un SI in futuro con quella scheda hai + possibilità di ottenere risultati migliori.
Come scheda video andrei su una marca migliore della CLUB 3D, si trovano le sapphire/msi/asus con sistemi di dissipazione molto migliore rispetto a quelli standard, stessa cosa vale per l'ali ok 500w bastano ma io andre su un bell'AX 650 della corsair certificato GOLD
CippoLeo
11-07-2012, 11:36
per quanto riguarda amd io ti consiglierei questo blocco.
sabertooth 990fx + fx 8150 + nocthua d14 + corsair gaming series 700w.
Il dissipatore ,l'ho messo perchè poi automaticamente ti verrà di alzare il moltiplicatore ,senza troppi problemi e grattacapi .
non so perchè ma prima non ho visto il tuo post... sarei intenzionato anche ad amd ma devo capire quanto sul serio sono sti consumi.... ogni rece ha la sua e ovviamente ogni utente dice la sua :sofico:
Mah io nella configurazione di ZIP quoto solo la cpu, overclock hai detto NI e quindi io andrei sulla z77 extreme 4 dell'asrock così se quel NI dovesse diventare un SI in futuro con quella scheda hai + possibilità di ottenere risultati migliori.
Come scheda video andrei su una marca migliore della CLUB 3D, si trovano le sapphire/msi/asus con sistemi di dissipazione molto migliore rispetto a quelli standard, stessa cosa vale per l'ali ok 500w bastano ma io andre su un bell'AX 650 della corsair certificato GOLD
dunque da prendere anche un proce k?
domande... già un 500wat basta per questa configurazione?
conviene fare il passaggio a intel ivy da sandy (intendo se magari nel mercatino trovo un blocco con 2600 o 2700 conviene comunque ivy o andrebbe ancora bene il sandy?)
Quella configurazione arriva a consumare sotto carico circa 350w...quindi 500w seri come quello che ti ho suggerito (in grado di erogarne anche 600w), è più che sufficiente. Se trovi affari sul mercatino, prendili...Ivy è poco più potente di sandy e consuma leggermente meno.
Mah io nella configurazione di ZIP quoto solo la cpu, overclock hai detto NI e quindi io andrei sulla z77 extreme 4 dell'asrock così se quel NI dovesse diventare un SI in futuro con quella scheda hai + possibilità di ottenere risultati migliori.
Come scheda video andrei su una marca migliore della CLUB 3D, si trovano le sapphire/msi/asus con sistemi di dissipazione molto migliore rispetto a quelli standard, stessa cosa vale per l'ali ok 500w bastano ma io andre su un bell'AX 650 della corsair certificato GOLD
Dire NI non significa voler fare overclock estremi...con la Asrock che ho suggerito fai tranquillamente un normale overclock anche sopra i 4 Ghz.
Perchè la Club3D non è una buona marca?
L'alimentatore che ho suggerito è 80+ GOLD.
ma io vi parlo da possessore degli fx ,non per sentito dire ,ed ho un 8120 + sabert 990fx a 4,2 ghz.
Per i consumi ,in idle il processore non consuma nulla ,sotto carico ok,ma pero bisogna tenere conto della pesantezza di carico.
per le temperature, puoi stare piu che tranquillo ,perchè relativamente a quello che ti danno ,nonostante sono più ''grossi'' come processori sono ''freschi'' .
Di certo la CLUB 3D non è tra le più rinomate anzi, io non la prenderei ci sono le altre meglio andare sul sicuro no?
E cmq si bisogna prendere un processore K se no l'overclock non lo fai
Mai avuto problemi con le Club 3D...in base a cosa dici che sono inferiori ad altre marche?
Esperienza, di certo non è tra i primi prodotti che trovi in commercio e nemmeno tra le prime scelte che la gente ti propone sui migliaia di forum che ci sono in giro per internet.
Stranamente tutti consigliano sapphire/msi/asus poi io non sono di certo quello che fa discriminazioni sulle varie marche per me può prendersi una club 3d come una sapphire che a me non me ne torna in tasca nulla, però basta vedere un po come son fatte le schede.
Per conto mio ti consiglierei la POWERCOLOR con dissipatore non standard:
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00029832_1.jpg
Ma dovresti dire che sono semplicemente tue opinioni personali...capisco che non ti torni in tasca nulla, ma dire che una marca è meno buona di un'altra solo per una sensazione tua, non è comunque un'informazione corretta.
Guardati un po' di modelli di 7970 della Club 3D:
http://www.club-3d.com/index.php/products/graphics-card/amd/extreme.en.html
Io sinceramente non vedo una grande differenza rispetto alla powercolor che hai indicato.
pensi di utilizzare un sistema multi-vga?
hai già case, hdd, ecc...?
per chiariare un pò sulle cpu, direi un I5 se giochi maggiormente, se invece fai più lavori di grafica è conveniente l'FX (se utilizzi una configurazione sli o crossfire meglio lasciare un i5 e overcloccarlo, in quel caso un sandy-bridge)
sulle vga, le club3d hanno un pcb, con circuiteria annessa di alimentazione, più al risparmio rispetto ad altri modelli di altri marchi, lo stesso su mosfet e condensatori ci sono scelte low-range, questo nn significa che la scheda esploda dopo 3 mesi, ma solo che è più delicata rispetto ad altri modelli reference (un esempio per dire è quello di condensatori solidi da 105°C sulle schede custom rispetto a modelli tradizionali da 85/90°C che possono andare prima in degrado se tenuti ad alto carico)
In caso di SLI-Crossfire va comunque benissimo un core i5 o core i7 a frequenze standard...non è certo necessario overclockare.
sulle vga, le club3d hanno un pcb, con circuiteria annessa di alimentazione, più al risparmio rispetto ad altri modelli di altri marchi, lo stesso su mosfet e condensatori ci sono scelte low-range, questo nn significa che la scheda esploda dopo 3 mesi, ma solo che è più delicata rispetto ad altri modelli reference (un esempio per dire è quello di condensatori solidi da 105°C sulle schede custom rispetto a modelli tradizionali da 85/90°C che possono andare prima in degrado se tenuti ad alto carico)
Ma rispetto a quali marchi? Ma poi queste informazioni sulla 7950 dove le hai reperite? Così ci dò un'occhiata...
CippoLeo
11-07-2012, 22:06
l'unica certezza è il case, che ci puo star dentro di tutto
perchè le immagini sono meglio di 1000 parole :D
http://www.cmstorm.com/en/products/chassis/stryker/
e l'os
per il sistema in se ho gia idea su cosa vado a spendere...il problema è capire cosa serve realmente alle mie esigenze.... infatti il più grande dubbio che ho è su mobo+cpu, l'altro dubbio è il wattaggio...
non è che mi interessi spaccare il secondo nel senso non sto a guardare se ci impiega due secondi in più una piattaforma dall'altra a fare una conversione video... il discorso cambia se ce ne impiega 30 min in più :D sta mania di spaccare il secondo non c'è l'ho visto che sono perennemente in ritardo :D....
non è un problema di soldi il mio è che non vorrei comprare un sistema che dopo non è manco sfruttato... tutto li...
diciamo in percentuale sarà 40% internet e cazzate varie, 40% game e 20% foto....
sempre rimanendo sugli 800 euro:
VGA3072MB SAPPHIRE Radeon HD7970 (PCI-E,D,HDMI,2xmini-DP,A) [11197-06-40G]
€ 377,23 € 377,23
INTEL Core i5 2320 PC1155 6MB Cache 3,0GHz retail [BX80623I52320]
€ 179,14 € 179,14
MB ASRock Z77 Pro3 1155 ATX D-Sub/HDMI [90-MXGM00-AOUAYZ]
€ 82,90 € 82,90
CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB] [CML8GX3M2A1600C9]
€ 46,86 € 46,86
ALIMENTATORE EA-550 E-W PLATINUM [0-761345-04750-0]
€ 103,21 € 103,21
Costo finale: € 789,34
questa è da valutare principalmente per il gaming (ho valutato l'eventualità della risoluzione 2560*1440)
X zip è un discorso generale sulla costruzione di club 3d, in linea diretta posso dirti di averne viste diverse con mano a confronto di altri modelli sempre reference, ho un amico nel settore che lavorando nella logistica ha in casa diversi modelli per ogni marchio (naturalmente tutti derivati da rma)
però se guardi qualche round-uo o recensione in giro sulla costruzione qualcosa si trova (anche se sui modelli reference di 7970 club 3d davvero nn ricordo di averne visti)
Non è che sono mie opinioni personali frequentando molto forum di hardware non vedo mai nessuno dire: si cazz vai di club 3D non te ne pentirai di sicuroo!!! Ma tutti consigliare msi asus o sapphire, e di certo non lavorano per sti 3 marchi e gli fanno pubblicità poi ripeto ancora per me se vuol risparmiare e andare su club 3d può benissimo farlo nessuno glielo vieta, poi se prende quelle con dissipazione custom sarebbe meglio.
Chiedo perchè la gente è quasi sempre influenzata dal marketing ed è ovvio che Asus, MSI, Gigabyte e altre hanno fatto molta più pubblicità di Club 3D, oltre ad essere marchi più storici...quindi credo sia normale che la gente sia influenzata da questo e vada a consigliare quei marchi.
Però mi piacerebbe confrontare tutti i modelli sul mercato per vedere se effettivamente queste marche più famose fanno sempre prodotti di qualità superiore o se non è sempre vero.
CippoLeo
12-07-2012, 02:18
sempre rimanendo sugli 800 euro:
VGA3072MB SAPPHIRE Radeon HD7970 (PCI-E,D,HDMI,2xmini-DP,A) [11197-06-40G]
€ 377,23 € 377,23
INTEL Core i5 2320 PC1155 6MB Cache 3,0GHz retail [BX80623I52320]
€ 179,14 € 179,14
MB ASRock Z77 Pro3 1155 ATX D-Sub/HDMI [90-MXGM00-AOUAYZ]
€ 82,90 € 82,90
CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB] [CML8GX3M2A1600C9]
€ 46,86 € 46,86
ALIMENTATORE EA-550 E-W PLATINUM [0-761345-04750-0]
€ 103,21 € 103,21
Costo finale: € 789,34
questa è da valutare principalmente per il gaming (ho valutato l'eventualità della risoluzione 2560*1440)
X zip è un discorso generale sulla costruzione di club 3d, in linea diretta posso dirti di averne viste diverse con mano a confronto di altri modelli sempre reference, ho un amico nel settore che lavorando nella logistica ha in casa diversi modelli per ogni marchio (naturalmente tutti derivati da rma)
però se guardi qualche round-uo o recensione in giro sulla costruzione qualcosa si trova (anche se sui modelli reference di 7970 club 3d davvero nn ricordo di averne visti)
mmm oddio un dual core con ht? non sarebbe meglio un quad a sto punto? forse non mi son espresso bene o mi son fatto capire male... il mio non è un problema di budget.... il mio è un problema di "paura" di non sfruttare a dovere una cosa che compro, e li si mi darebbe fastidio... per esempio inutile che mi compro l'exa dell'intel... so già che nelle mie mani è sprecato... son quasi convinto che anche un dual core con ht per quanto buono sia come il 2320 so già di saturarlo in poco tempo
per farvi un esempio più lampante (in termini motoristici) inutile che compro una lotus elise e non la porto mai in pista, come è inutile se la compro e di mestiere faccio il rapresentate :D
il mio discorso confronto tra intel e amd era che se la differenza tra le due piattaforme è risicata (e qui l'esempio è dei secondi) tanto vale comprare quella che mi da il performance/€€€ migliore, il discorso cambia se invece le differenze ci sono e si sentono e allora la storia cambia....
Non è che sono mie opinioni personali frequentando molto forum di hardware non vedo mai nessuno dire: si cazz vai di club 3D non te ne pentirai di sicuroo!!! Ma tutti consigliare msi asus o sapphire, e di certo non lavorano per sti 3 marchi e gli fanno pubblicità poi ripeto ancora per me se vuol risparmiare e andare su club 3d può benissimo farlo nessuno glielo vieta, poi se prende quelle con dissipazione custom sarebbe meglio.
non sono-saranno 20-30€ a fare la differenza su una spesa complessiva di 1500€ :D e con questo ho detto tutto ;)
Chiedo perchè la gente è quasi sempre influenzata dal marketing ed è ovvio che Asus, MSI, Gigabyte e altre hanno fatto molta più pubblicità di Club 3D, oltre ad essere marchi più storici...quindi credo sia normale che la gente sia influenzata da questo e vada a consigliare quei marchi.
Però mi piacerebbe confrontare tutti i modelli sul mercato per vedere se effettivamente queste marche più famose fanno sempre prodotti di qualità superiore o se non è sempre vero.
a dire la verità la mia prima vga (8800gt) era proprio questa:
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/01/16134703379l.jpg
:ciapet:
Anch'io ho avuto una scheda Club 3D:D Era una Radeon X1800XT.
Comunque per un utilizzo generico, il core i3 credo sia preferibile rispetto al Phenom II x4...quest'ultimo risulta più veloce (e non di molto) solo in quei casi in cui i 2 core fisici possono essere sfruttati fino in fondo. Ma in molti casi, la maggior potenza del singolo core della cpu Intel, fa si che le prestazioni siano superiori o comunque simili al Phenom II pur avendo solo 2 core fisici, con il vantaggio di un consumo molto ridotto (tdp di circa 60w contro 125w).
Io in definitiva fare così:
CPU: Intel i5 3450 (se non vuoi fare overclock basta questo se no 2500k)
Scheda madre: Asrock PRO4 H77 ( se fai oc Asrock extreme 4 z77)
Ram: Corsair vengeance low profile 2x4gb
Scheda video: Sapphire hd7970
Alimentatore: Basta un 500w modulare di quelli che ti han detto prima
mmm oddio un dual core con ht? non sarebbe meglio un quad a sto punto? forse non mi son espresso bene o mi son fatto capire male... il mio non è un problema di budget.... il mio è un problema di "paura" di non sfruttare a dovere una cosa che compro, e li si mi darebbe fastidio... per esempio inutile che mi compro l'exa dell'intel... so già che nelle mie mani è sprecato... son quasi convinto che anche un dual core con ht per quanto buono sia come il 2320 so già di saturarlo in poco tempo
per farvi un esempio più lampante (in termini motoristici) inutile che compro una lotus elise e non la porto mai in pista, come è inutile se la compro e di mestiere faccio il rapresentate :D
il mio discorso confronto tra intel e amd era che se la differenza tra le due piattaforme è risicata (e qui l'esempio è dei secondi) tanto vale comprare quella che mi da il performance/€€€ migliore, il discorso cambia se invece le differenze ci sono e si sentono e allora la storia cambia....
sono daccordo, infatti in configurazioni da casa-gaming spesso e volentieri cè gente che punta subito l'i7 senza un motivo logico e nn sai quanto si fatica a farlgi cambiare idea :D
comunque alla fine l'HT entra in funzione principalmente coi programmi di editing, per cui per la maggioranza del tempo la differenza fra un quad pure come l'i5 si sent (nei giochi è comunque minima) l'alternativa è il phenom 965 (come quad ha prestazioni generali buone un pò per tutto e sotto i 100 euro è davvero un buon prezzo)
Rispetto all'i5 la differenza certamente si nota (poco nei giochi come sempre), ma rispetto al Phenom quad core no...nei giochi e in vari ambiti è pure meglio il core i3.
Rispetto all'i5 la differenza certamente si nota (poco nei giochi come sempre), ma rispetto al Phenom quad core no...nei giochi e in vari ambiti è pure meglio il core i3.
dipende dal gioco quelli più "vecchi" favoriscono l'i3 quelli più recenti il phenom, comunque in full-hd la differenza che può essere di 3/4 fps si può definire trascurabile
io nei giochi sinceramente ho sempre visto il vantaggio del core i3 o la parità rispetto al phenom II...non ricordo di giochi in cui prevale il Phenom...
nn ho molto tempo quindi butto giù un paio di test così a memoria
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1914/re5.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1914/stalker.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/hawx2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/just_cause_2.png
Si ma guarda le performance generali nei giochi...anche hardware upgrade da un 5% in più al core i3 e il core i3 sta davanti dove conta stare davanti...cioè quando si tratta di fare 30fps invece che 40 ad esempio. Non quando se ne fanno 130 invece che 140...in quel caso non importa nulla a nessuno che io sappia.
Nei link che mi hai postato con just cause intel fa 118 e amd fa 119...cambia nulla insomma. Con Hawx 2 Intel fa 143 e amd 154...differenza certo più marcata, ma si sa bene che quando siamo addirittura sopra i 100 Frame al secondo, poco importa che ne faccia 10-30 in più. Resident Evil stesso discorso di prima. Stalker invece ha un certo vantaggio questo è vero, tipo 5 fps, ma invece sullo stesso gioco HWUpgrade da in vantaggio Intel.
Le situazioni certamente più interessanti sono quelle in cui la cpu può fare la differenza:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2120-2100_5.html#sect0
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_7.html
Vedi StarCraft2, o Metro 2033.
il tuo ragionamento è applicabile anche al test di xbitlabs allora, è fatto con una HD6970 giocando in HQ a 1680x1050 (tralasciando che nessuno sano di mente giocherebbe a quella risoluzione spendendo 300 euro e passa di vga :D)
l'altro qui su hardware upgrade nn si vede ma presumo che sia di qualche test fatto a bassa risoluzione con una vga "spinta" condizione irrealistica fatta per spingere al massimo le condizioni di test, ma se poi giochi in full-hd e con gli stessi giochi e la stessa vga le cpu rendono uguali (o in diversi casi di più il phenom) tendo a valutare queste prove
No, io do valore prossimo allo zero a tutte le eventuali differenze su frame al secondo oltre ai 100-120...sia che siano a vantaggio di Intel che di AMD, non mi frega nulla. Non conta proprio niente.
Mentre sembra proprio che quando la differenza è in basso, dove da questa può dipendere la giocabilità o meno di un videogioco, il core i3 ha la meglio...probabilmente per la migliore architettura. Non capisco come fai a dire che nei giochi è preferibile il Phenom II...capisco se mi vieni a dire che è superiore in altri ambiti, che ne so tipo editing video, ma nei videogiochi non è così in tutte le situazioni davvero rilevanti...
Confermando sempre che in gran parte dei casi la differenza è limitata o assente.
la base di fps dipende dalla vga usata e dalla risoluzione, se usi una top di gamma farai sempre almeno 50 fps in qualunque gioco e quindi se vuoi valutare le cpu le prendi in base a queste, se invece usi una vga meno potente è logico che la base di fps è molto minore per cui le differenze sono più limitate, comunque quando è giocabile, oppure abbassi la risoluzione ed hai ad esempio:
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=31043
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=31055
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=31047
questo nn significa che il phenom sia più veloce dell'I5 ma solo che avendo risultati vicini possono scambiarsi la posizione, entrambi spingono a dovere la vga
CippoLeo
12-07-2012, 23:02
sono ancora più confuso di prima :D
una cosa vedo che più o meno un core i3 costa 170-180€... com'è il confronto con il suo diretto rivale a confronto di prezzo cioè amd fx 8150?
la base di fps dipende dalla vga usata e dalla risoluzione, se usi una top di gamma farai sempre almeno 50 fps in qualunque gioco e quindi se vuoi valutare le cpu le prendi in base a queste, se invece usi una vga meno potente è logico che la base di fps è molto minore per cui le differenze sono più limitate, comunque quando è giocabile
Questo non è vero, visto che i test di HWUpgrade sono stati fatti con una GTX 480, che è tutto tranne che una vga lenta e Metro 2033 produce 57 fps con il core i3 contro i 40 della piattaforma Phenom II.
Comunque CippoLeo il core i3 non costa 160€...ti sbagli con il core i5.
Io se usi il pc soprattutto per giocare tra Phenom II e Core i3, andrei con quest'ultimo. E' una cpu ben più recente ed efficiente. Poi fai come ti pare.
L'i5 è quasi sempre meglio dell'AMD FX tranne in alcuni specifici casi, che di certo non riguardano il gioco.
sono ancora più confuso di prima :D
una cosa vedo che più o meno un core i3 costa 170-180€... com'è il confronto con il suo diretto rivale a confronto di prezzo cioè amd fx 8150?
gli I3 costano anche più di 50 euro meno, l'FX8xx0 serve nei programmi di editing o encoding, nn per un uso generalista più gaming;
alla fine il vantaggio nell'i3 stà in consumi un pò più bassi, gli svantaggi sono che è una cpu bloccata quindi in cao volessi fare overclock nn è possibile, ed è un dualcore quindi nei programmi "impegnativi" multicore può soffrire un pò di più
il phenom ha esattamente vantaggi e svantaggi invertiti
alla fine sono tutte buone cpu se prendi una o prendi l'altri caschi lo stesso bene :)
zip appunto testare una scheda di fascia alta a risoluzioni bassissime nn è un test che poi porta a raffronti nell'uso reale, nn si testano i prototipi della motoGP girando in città perchè tanto i dati se poi riportati in pista sarebbero completamente diversi
CippoLeo
13-07-2012, 18:44
portate pazienza ho letto male il prezzo.... insomma gli fx son da sconsigliare... la scelta rimane tra i3 e i5...
per non precludermi l'overclock avrei pensato il 2500k 2550k o meglio 3570k
per la mobo z77 che cosi mi switcha l'interna con quella discreta da circa 150€ (più o meno son tutte uguali a quella fascia di prezzo, cambiano alcune features che possono servire o meno e il colore :D )
vga 7970 o 7950 ma penso più la prima :sofico:
ps giusto per corretteza, ma per gli rts o il genere li vicino non è meglio un quad?
tipo io gioco a manetta a civ o anno o totalwar e giu di li dovrebbe essere più indicato il quad :D
si infatti, per quello la classifica sarebbe i5, phenom x4 e i3;
basta e avanza una 7950, a meno che nn sali con la risoluzione oltre il full-hd
CippoLeo
14-07-2012, 04:41
si infatti, per quello la classifica sarebbe i5, phenom x4 e i3;
basta e avanza una 7950, a meno che nn sali con la risoluzione oltre il full-hd
Vorrei prendere il yamakasi da 27 è uguale all'apple cinema display... cambia la cornice e il prezzo:)... lo schermo è lo stesso (lo produce lg) ed è un bellissimo 2560x1440... vedo se riesco a procurarmelo... gli utenti che giá ce l'hanno hanno confermato l'ottima qualita dello schermo (un po meno della cornice :) ma non si puo aver tutto) e solo l'idea di giocare ad un total war su un 27"@2560x1440 mi fa gia venire la bava alla bocca :)
si infatti, per quello la classifica sarebbe i5, phenom x4 e i3;
test che dicono questo?
a quella risoluzione puoi anche valutare la 7970 si (se nn due vga più piccole in sli/crossfire)
zip oramai gli strategici di quella serie sfruttano i multicore
Si ma dove sono i risultati che dicono che il Phenom II x4 è superiore al core i3 con gli RTS?
intendevo dire che l'I5 è davanti agli altri due, poi phenom e i3 come al solit se la giocano, cè da dire che con le ultime patch per dire napoleon gira un pò meglio sui quattro core del phenom che nn con l'HT dell'I3 (anche se comunque il margine è poco nn è che uno stracci l'altro anzi, un pò come avviene con l'I5 solo che mantiene fps minimi più alti e stabili)
test provati su diversi pc di persona
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.