PDA

View Full Version : netbook lento dopo cadute


ilmoro93
10-07-2012, 20:03
Salve a tutti ho un problema con il mio acer aspire one 522. Nei mesi scorsi sfortunatamente è caduto tre volte, due delle quali dentro alla borsa protettiva. Funziona ancora tutto, però ho notato che, anche dopo una formattazione e ripristino di 7 starter, è più lento e spesso si blocca. A volte accade anche che non solo il programma si blocca, ma tutta la schermata compreso il puntatore del mouse, e questo non era mai successo. Mi capita spesso con Chrome, a volte anche se ho solo 2 o 3 schede aperte, e con libre office. Se può servire scrivo altri problemi frequenti: il messaggio "SERVER OCCUPATO: IMPOSSIBILE COMPLETARE L'OPERAZIONE PERCHE' IL PROGRAMMA E' OCCUPATO, SCEGLIERE "PASSA A" PER RISOLVERE IL PROBLEMA." appena acceso il computer; quando uso odin, un programma per modding android, durante il flash di un componente, nei primi secondi il programma non risponde mai; a volte, anche se più raramente, si blocca la musica.

Vorrei sapere quali componenti del pc potrebbero essere danneggiati e se è possibile ripararli. Ringrazio chi mi risponderà :D

Dominioincontrastato
10-07-2012, 22:25
secondo me è l'hard disk rotto oppure se hai ram aggiuntiva su slot potrebbe anche essersi leggermente staccato quello. Usa questa utility http://www.ultimatebootcd.com/ da far bootare su pendrive per fare un test su disco

wgator
11-07-2012, 07:32
Ma sì... probabilmente cadendo si è danneggiato l'hard disk. Puoi provare un controllo veloce anche con "CrystalDiskInfo"... se dopo il test ti mostra la scritta "a rischio", riferita a "settori riallocati" cambialo direttamente

tonyxx
11-07-2012, 09:51
avrà dei settori danneggiati

ilmoro93
11-07-2012, 11:17
vi ringrazio per i consigli, ora provo...comunque non ho mai avuto problemi di spostamento/copiatura file, ma se dite che è l'hard disk faccio questi test

ilmoro93
11-07-2012, 11:38
http://imageshack.us/f/254/harddisk1.png/
http://imageshack.us/f/100/harddisk2.png/

è da cambiare?

Dominioincontrastato
11-07-2012, 12:24
http://imageshack.us/f/254/harddisk1.png/
http://imageshack.us/f/100/harddisk2.png/

è da cambiare?

Non è propio un harddisk affidabile prima o poi finirà di guastarsi a ogni modo non tenerci dati importanti oppure quando puoi fai un backup

ilmoro93
11-07-2012, 13:33
non vorrei però che cambiando l'hard disk mi dia gli stessi problemi...che test potrei fare per la ram?

Dominioincontrastato
11-07-2012, 14:36
memtest, trovi nella raccolta di utility che ti ho postato prima, un test in piu non guasta mai anche se sono dell'opinione che il problema sia il disco

ilmoro93
30-09-2012, 21:28
non ho ancora cambiato l'hard disk...non sono certo che lo farò, in ogni caso se dovessi cambiarlo mi consigliate di prendere un ssd, magari allo stesso prezzo ma con meno gb, oppure un hdd normale? si noterebbe la differenza? il processore è comunque un dual core, la ram invece è di solo 1 gb

Dominioincontrastato
30-09-2012, 22:31
al mio netbook in firma oltre a aver messo la ram a 2 gb, ho messo anche un ssd da 80 gb, lo spazio dei 320 non mi serviva a nulla, caricamento di windows, avvio applicazione e programmi che usano hd e ram, nettamente più veloci. Per il resto applicazioni con uso di processore e scheda video, rimane la stessa ciofeca

ilmoro93
04-10-2012, 20:53
quanto costano in questo periodo gli ssd? cosa cambia tra le varie marche/modelli?

Dominioincontrastato
04-10-2012, 21:45
circa 85/90 E per un ssd da 128 Gb. Per quanto riguarda gli ssd cambiano scrittura/lettura sequenziale,scrittura/lettura random, Iops ma cose che all'atto pratico in un netbook non noteresti mai. Io ho ancora un vecchio x-25m ma benone nonostante sia uscito 4 anni fa. Magari puoi cercare un ssd con il miglior rapporto Gb/€, come gli ocz Octane o Petrol

ilmoro93
06-10-2012, 00:46
Ti ringrazio...comunque dato che non me ne intendo molto come faccio a sapere se un hard disk è compatibile con il mio PC?

Dominioincontrastato
06-10-2012, 09:17
prendi un qualsiasi hd o ssd da 2,5" , il controller che hai è sata 2 se prendi un sata 3 non fa nulla, è retrocompatibile con il sata 2

ilmoro93
07-12-2012, 12:39
ritorno a commentare la mia vecchia discussione:D non ho ancora cambiato hard disk e stavo pensando che, per essere sicuro che sia colpa solo di quello, potrei installare un O.S. su una chiavetta e avviarlo da li, per vedere se ha blocchi strani, ecc...
secondo voi ha senso? o anche in questo caso il danno che ho nell'hard disk si farebbe sentire?

HoFattoSoloCosi
08-12-2012, 09:54
Si su una pennetta USB puoi tranquillamente installare sia windows 7|8 sia linux (questo è consigliato nel caso si abbia una pennetta lenta o con poca memoria, tipo 4Gb).

Se l'hard disk ha problemi non dovresti averne usando una memoria esterna con su installato il sistema operativo.

Ma a questo punto puoi anche tranquillamente togliere l'hard disk da dentro il PC se sai già che ha problemi ;)

ilmoro93
29-12-2012, 09:34
A proposito di settori danneggiati...ho fatto una scandisk e non ne risulta nessuno...è affidabile come cosa?

HoFattoSoloCosi
30-12-2012, 09:15
E' un test e come tale può essere non affidabile al 100%..il metodo migliore e più affidabile per controllare lo stato di un hard disk, è fare una scansione con il tool proprietario ed esaminare lo stato dei settori.