PDA

View Full Version : Problema eliminazione file di configurazione dei software con CCleaner


chase
10-07-2012, 18:25
Salve ragazzi,
vorrei esporvi un problema che mi sembra stranissimo.
Qualche mese fa ho cercato di dare una pulitina al mio pc Win7 con Advanced System Care 5 (registro, file temporanei, ottimizzazione windows e via dicendo).
Dopo averlo utilizzato, ho notato che non mi funzionavano più Microsoft Office e Adobe Acrobat (mi dicevano che la licenza non era più valida) e in più ho dovuto reinstallare il software della stampante; sbuffando ho deciso di rimettere su tutto da zero e di mettere nella mia blacklist personale ASC5 che mi ha creato non pochi casini e di continuare ad utilizzare solamente il ben più affidabile CCleaner.
Dopo quell'episodio ho fatto la mia solita pulizia quindicinale con CCleaner per diverse volte.
Ieri sera, però, dopo aver pulito con CCleaner, mi si sono ripresentati gli stessi problemi della volta scorsa (licenza per Office e Acrobat e configurazione della stampante).
CCleaner non mi aveva mai dato problemi di questo tipo, è l'unico software di pulizia che reputo affidabile al 100%.
A cosa può essere dovuto? Qualche danno che aveva fatto a suo tempo ASC5?
Adesso non ricordo perfettamente, ma allora mi pareva di aver fatto un ripristino del sistema ad una data precedente la pulizia, quindi delle operazioni di ASC5 non dovrebbe esserci più traccia...

Eress
11-07-2012, 17:47
Quel tipo di programmi devi metterli tutti in black list, anche CCleaner può essere utile per i temp, ma mai andare a ticcare il registro di Windows. In passato anch'io li ho usati qualche volta e naturalmente ne ho sempre pagato le conseguenze. Da quando ho W7x64 mai usati e mai avuto problemi.
A questo punto hai il registro e quindi il sistema irrimediabilmente corrotto, ti consiglio questa procedura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=

chase
12-07-2012, 22:48
Ok grazie del consiglio...
Si in effetti vado sempre anche a dare una pulitina al registro, e quasi sicuramente è quello che mi ha fatto ritornare il problema...
D'ora in poi mi limiterò a cancellare solamente i file temporanei di Internet e del sistema...