leonpotter
10-07-2012, 16:39
Salve a tutti...lo scopo principale di questo post,e' avere prima di tutto delle delucidazioni riguardo al wifi N,sperando riesca a porre delle domande che possano esser d'aiuto per tutti quelli che vogliono capirne di piu su traffico dati,WIFI etc...per poi procedere all'acquisto di un router(o modem/router) che mi permetta di trasmettere dal pc in wifi,lo streaming video di film MKV(720p e 1080p) al tv SONY dotato di tecnologia DLNA,posto nel salotto.
Premetto che posseggo un normale modem/router telecom(pirelli Alice Gate,quindi wifi G)e con il client SERVIIO(molto facile e mi trovo benissimo)il piu delle volte riesco a mandare in wifi al tv,un filmato in 720p,alcune anche 1080p,altri logicamente vanno a scatti,e son costretto a staccare...Ora passiamo alle cose serie :D :D :
In primis io mi ero orientato per questo,TP-LINK-TL-WR941ND poi se aggiungendo un 15€ trovo il modello con porta usb e porte gigabit ethernet(Tp-Link TL-WR1043ND)lo preferirei...
Partiamo dal fatto che nn vorrei spendere una cifra esorbitante...max 50€ e avevo visto vari modelli della D-link con parecchi pareri favorevoli,ma nessuno che parla mai se e' riuscito a trasmettere flusso HD in wifi...
1)Meglio un router wifi N oppure una coppia di powerline?
2)Se riuscissi a trovare un router wifi dual band(2,4 e 5 ghz)meglio ancora,ma nn so se il tv bravia sony supporta la frequenza dei 5 ghz
3)Cosa si intende per router 600N(o meglio son 300N per frequenza?),N900(come alcuni linksys(EA4500),N750?
Ho letto da qlche parte che nn e' importante la risoluzione del filmato in per se',ma i dati....quindi con un normale 300N sulla frequenza 2,4 ghz,nn ce la farei a vedere senza scatti i film(da ignorante in materia,visto che con i 54mbps del wifi G,riesco quasi a farcela,con un wifi 300N,credo che ce la faccia eccome...sbaglio?
4)Wifi N quad band?E' migliore e in che consiste?
5)Le porte Gigabit Ethernet a cosa servono precisamente?Cioe' sono necessarie o superflue se a me serve solo la trasmissione dati wifi?Come potrei usufruirne?
6)La porta usb dietro un router,permette la condivione del contenuto di un hd in una rete,ok,ma mi permetterebbe quindi di lasciar spento il pc e vedere il contenuto dell'hd collegato al router anche senza accendere il pc?(io ora per poter trasmettere i film in wifi,logicamente lascio il pc acceso nella mia stanza,con serviio acceso e nella tv nel salone ricevo i dati.Se collego un hd al router tramite usb,e metto su questo hd tutti i film hd,nn ci sara' bisogno piu di accendere il pc o sbaglio??e i dati sarebbero sempre trasmessi in wifi?)
7)Meglio un router con antenne staccabili(tipo d-link TL-WR1043ND)uno con antenne interne(Belkin)o un modem router(tipo netgear dgn 2200)?O un powerline 200(TP-LINK TL-WPA281KIT)?
8)e' meglio avere un modem + un router collegato,oppure e' la stessa cosa?Altrimenti compro un modem router che mi eviti il casino di avere due apperekki collegati risparmiando spazio sulla scrivania e consumo
Scusate per la miriade di domande...ma ho bisogno di torgliermi qlsiasi dubbio in merito...
P.s vi allego alcuni modelli che farebbero al caso mio...
-TP-LINK - TD-W8961ND Modem Router(<<37€)(mmmhh nn saprei)
-Router Tp-Link TL-WR1043ND (<<50€)(sulla recensione parlano che riesce a gestire flussi HD)
-TP-LINK TL-WR2543ND router(<<60€)(leggo 450 mbps dual band)
-Netgear dgn 2200(<<50€)(leggo recensioni varie ma alcuni lamentano problemi di wifi,portata e caduta segnale)
-Belkin Play N450(<<54€)
-TP-LINK TL-WR941ND(35€)(io ambivo a questo ma nn ha porte gigabit e manca la usb,pero' ripeto,se nn sono fondamentali al mio scopo....lo prendo tranquillamente...)
-o vado di powerline TP-LINK TL-PA210KIT alla modica cifra di 27.55€ su amazon??
In fin dei conti cmq,va bene un semplice router 300N o dovrei sorbarcarmi un patrimonio???
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
-
Premetto che posseggo un normale modem/router telecom(pirelli Alice Gate,quindi wifi G)e con il client SERVIIO(molto facile e mi trovo benissimo)il piu delle volte riesco a mandare in wifi al tv,un filmato in 720p,alcune anche 1080p,altri logicamente vanno a scatti,e son costretto a staccare...Ora passiamo alle cose serie :D :D :
In primis io mi ero orientato per questo,TP-LINK-TL-WR941ND poi se aggiungendo un 15€ trovo il modello con porta usb e porte gigabit ethernet(Tp-Link TL-WR1043ND)lo preferirei...
Partiamo dal fatto che nn vorrei spendere una cifra esorbitante...max 50€ e avevo visto vari modelli della D-link con parecchi pareri favorevoli,ma nessuno che parla mai se e' riuscito a trasmettere flusso HD in wifi...
1)Meglio un router wifi N oppure una coppia di powerline?
2)Se riuscissi a trovare un router wifi dual band(2,4 e 5 ghz)meglio ancora,ma nn so se il tv bravia sony supporta la frequenza dei 5 ghz
3)Cosa si intende per router 600N(o meglio son 300N per frequenza?),N900(come alcuni linksys(EA4500),N750?
Ho letto da qlche parte che nn e' importante la risoluzione del filmato in per se',ma i dati....quindi con un normale 300N sulla frequenza 2,4 ghz,nn ce la farei a vedere senza scatti i film(da ignorante in materia,visto che con i 54mbps del wifi G,riesco quasi a farcela,con un wifi 300N,credo che ce la faccia eccome...sbaglio?
4)Wifi N quad band?E' migliore e in che consiste?
5)Le porte Gigabit Ethernet a cosa servono precisamente?Cioe' sono necessarie o superflue se a me serve solo la trasmissione dati wifi?Come potrei usufruirne?
6)La porta usb dietro un router,permette la condivione del contenuto di un hd in una rete,ok,ma mi permetterebbe quindi di lasciar spento il pc e vedere il contenuto dell'hd collegato al router anche senza accendere il pc?(io ora per poter trasmettere i film in wifi,logicamente lascio il pc acceso nella mia stanza,con serviio acceso e nella tv nel salone ricevo i dati.Se collego un hd al router tramite usb,e metto su questo hd tutti i film hd,nn ci sara' bisogno piu di accendere il pc o sbaglio??e i dati sarebbero sempre trasmessi in wifi?)
7)Meglio un router con antenne staccabili(tipo d-link TL-WR1043ND)uno con antenne interne(Belkin)o un modem router(tipo netgear dgn 2200)?O un powerline 200(TP-LINK TL-WPA281KIT)?
8)e' meglio avere un modem + un router collegato,oppure e' la stessa cosa?Altrimenti compro un modem router che mi eviti il casino di avere due apperekki collegati risparmiando spazio sulla scrivania e consumo
Scusate per la miriade di domande...ma ho bisogno di torgliermi qlsiasi dubbio in merito...
P.s vi allego alcuni modelli che farebbero al caso mio...
-TP-LINK - TD-W8961ND Modem Router(<<37€)(mmmhh nn saprei)
-Router Tp-Link TL-WR1043ND (<<50€)(sulla recensione parlano che riesce a gestire flussi HD)
-TP-LINK TL-WR2543ND router(<<60€)(leggo 450 mbps dual band)
-Netgear dgn 2200(<<50€)(leggo recensioni varie ma alcuni lamentano problemi di wifi,portata e caduta segnale)
-Belkin Play N450(<<54€)
-TP-LINK TL-WR941ND(35€)(io ambivo a questo ma nn ha porte gigabit e manca la usb,pero' ripeto,se nn sono fondamentali al mio scopo....lo prendo tranquillamente...)
-o vado di powerline TP-LINK TL-PA210KIT alla modica cifra di 27.55€ su amazon??
In fin dei conti cmq,va bene un semplice router 300N o dovrei sorbarcarmi un patrimonio???
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
-