View Full Version : Su Android
Ciao ragazzi, questa richiesta è per chi ha un pò di pazienza e buona volontà (anche per mettere link esterni a tema che sono più che ben accetti); non sò se l'argomaneto è già stato trattato ma leggendo continuamente di rom kernel recovery boot etc.. mi sono accorto che per fare una modifica trovo diverse info, ma senza capire i nessi tra i vari passaggi, perchè mancano delle informazioni di base; quello che vorrei capire meglio su come lavora uno smartphone android è quali partizioni ci sono, quali sono le fasi della procedura di boot, il ruolo della recovery etc...
android ha un firmware?
quando si avvia carica come un sistema tradizionale windows linux o mac os o pesca da una partizione in sola lettura contenente un'immagine della intera rom? o del kernel?
quando installo le applicazioni modifico il sistema o solo la parte riservata all'utente?
quando si parla di recovery mode si intende una partizione contenente una ulteriore copia della rom o ad ogni boot legge dalla recovery?
quando resetto alle impostazioni di fabbrica ripristina dalla recovery?
a questo punto qual'è il ruolo di CWM e dove si piazza fisicamente?
c'è una possibilità di avere risposte a domande di questo tipo? dove posso trovare materiale a riguardo? scusate il "question ddos" ma era per farmi capire...:D
Silversoulx86
23-07-2012, 07:51
Ti rispondo quello che so al momento..
Quando si avvia carica come un os linux...
Certo ha un firmware...infatti ogni volta che aggiorni nn si aggiorna solo l' os ma anche banda per la ricezione dei dati, ecc ecc
La recovery è una partizione che ti consente di riportare il tel allo stato di fabbrica di ogni rom che hai caricato all'interno del cell... Nn legge ad ogni avvio, ma ci si entra solo in caso di bisogno..
Spero di esserti stato utile, per le altre nn so risp...
Ciao ragazzi, questa richiesta è per chi ha un pò di pazienza e buona volontà (anche per mettere link esterni a tema che sono più che ben accetti); non sò se l'argomaneto è già stato trattato ma leggendo continuamente di rom kernel recovery boot etc.. mi sono accorto che per fare una modifica trovo diverse info, ma senza capire i nessi tra i vari passaggi, perchè mancano delle informazioni di base; quello che vorrei capire meglio su come lavora uno smartphone android è quali partizioni ci sono, quali sono le fasi della procedura di boot, il ruolo della recovery etc...
android ha un firmware?
quando si avvia carica come un sistema tradizionale windows linux o mac os o pesca da una partizione in sola lettura contenente un'immagine della intera rom? o del kernel?
quando installo le applicazioni modifico il sistema o solo la parte riservata all'utente?
quando si parla di recovery mode si intende una partizione contenente una ulteriore copia della rom o ad ogni boot legge dalla recovery?
quando resetto alle impostazioni di fabbrica ripristina dalla recovery?
a questo punto qual'è il ruolo di CWM e dove si piazza fisicamente?
c'è una possibilità di avere risposte a domande di questo tipo? dove posso trovare materiale a riguardo? scusate il "question ddos" ma era per farmi capire...:D
1) Sì.
2) Si avvia in modo un po' diverso. Il bootloader legge il kernel da una partizione di boot in cui il kernel è flashato "raw" (ossia non c'è alcun filesystem), poi monta la partizione di sistema in sola lettura e la partizione dati utente in lettura-scrittura e avvia android.
3) Le applicazioni vengono installate nella partizione dati utente, la partizione di sistema non viene toccata.
4) E' come avere un dual boot, avviare in recovery significa che il bootloader legge il kernel da una partizione di recovery invece che da quella di boot. La differenza è che nella recovery gli script di avvio invece che fare partire Android fanno partire un'utility con cui puoi fare e ripristinare backup, installare aggiornamenti, eccetera. CWM è un'immagine che si può flashare nella partizione di recovery, ce ne sono altre come AmonRa eccetera.
5) Quando resetti le impostazioni di fabbrica, formatti la partizione dati utente e quella cache. Visto che le altre partizioni non vengono modificate durante un uso tradizionale del dispositivo, il cellulare ritorna nella configurazione con cui è uscito dalla fabbrica.
6) Nei sorgenti di Android liberamente scaricabili ci sono tutte le informazioni che ti servono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.