PDA

View Full Version : Windows 7 - aiuto, Win non si avvia più!


Bomb Jack
10-07-2012, 16:55
Ciao a tutti.

Ho bisogno del vostro aiuto per risolvere un grave problema.

La settimana scorsa ho inoculato un virus ostinato nel pc; faccio qualche ricerca e provo a sradicarlo con combofix, lo installo e fa praticamente tutto da solo, parte cancella file e si riavvia :eek: :confused:

Al riavvio mi appare una schermata blu e non riesco più ad avviare Win (non si riesce neanche a leggere, scompare da sola riavviandosi dopo poco); ho provato anche la procedura automatizzata col disco di rispristino, ma niente.

Ora, al 99% il problema è che combofix ha cancellato qualche file importante di sistema: il problema è sapere quali per poterli sostituire dal disco di Win o in qualche altro modo.

Postilla: ho il pc in dual boot con Linux, ragion per cui non posso reinstallare tutto sopra, ma comunque posso tranquillamente accedere alla partizione di Win con l'altro OS.

Qualcuno mi da una mano per favore?? :(

Il Bruco
10-07-2012, 19:11
Combofix prima di operare crea un punto di ripristino, per cui con il DVD di installazione di W7, avvia l'installazione e apri al procedura di ripristino, scegliendo Rpristino configurazione.

Bomb Jack
11-07-2012, 10:18
Guarda, mi pare che non ci sia niente del genere.....:cry:

Il Bruco
11-07-2012, 13:46
Durante l'avvio dell'installazione ti fa scegliere la lingua, poi appare la schermata dell'INSTALLA, sotto a sx hai "Ripristino......"

Bomb Jack
11-07-2012, 16:20
Intendevo che non c'è il punto di ripristino (combofix si è comportato stranamente, ha fatto tutto da solo, da che lo stavo installando, è partita la pulizia è ha riavviato...:confused: :mbe: )

In ogni caso non ho il cd d'istallazione (col portatile non era incluso :mad: ), ho solo il cd di ripristino...

Il Bruco
11-07-2012, 16:27
Alora hai scaricato un combofix non valido (virus)
Il sito per lo scarico ufficiale è
http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe

Bomb Jack
11-07-2012, 18:20
No, il prog è giusto.

Ma mi diresti piuttosto come risolvere il problema??

C'è qualche log perlomeno nella cartella di Combofix o altre da poter i file da ripristinare (e come?)?

Il Bruco
11-07-2012, 18:23
Nella root pricipale dell'HD di sistema c'è un ComboFix.txt contenente tutte le informazioni, compreso l'elenco dei file e cartelle eliminate.

Bomb Jack
11-07-2012, 18:46
Nella root ho trovato una cartella Combofix dove c'era il file che dici tu (o devo cercare in qualche altra cartella particolare? Windows??): il contenuto è tutto qui
ComboFix 12-07-01.03 - eBay 01/07/2012 17:22:53.1.2 - x64
Microsoft Windows 7 Home Premium 6.1.7601.1.1252.39.1040.18.3835.987 [GMT 2:00]
Eseguito da: C:\Users\eBay\Desktop\ComboFix.exe
AV: Avira Desktop *Enabled/Updated* {F67B4DE5-C0B4-6C3F-0EFF-6C83BD5D0C2C}
SP: Avira Desktop *Enabled/Updated* {4D1AAC01-E68E-63B1-344F-57F1C6DA4691}
SP: Windows Defender *Disabled/Updated* {D68DDC3A-831F-4fae-9E44-DA132C1ACF46}
* Creato nuovo punto di ripristino
Non c'è traccia di file cancellati, però c'è scritto 'Creato nuovo punto di ripristino': che faccio, provo quanto dicevi??

Il Bruco
11-07-2012, 18:53
Combofix prima di operare crea un punto di ripristino
Questo avevo scritto
Intendevo che non c'è il punto di ripristino
Questo avevi risposto

Perciò non so che dirti

Bomb Jack
12-07-2012, 01:27
Confermo, non c'è alcun punto di riprstino.

Ho aperto il file che dicevi (è quello giusto?) ed il contenuto
1. non riporta il nome di nessun file cancellato
2. riportava la dicitura 'Creato nuovo punto di ripristino'

ragion per cui ti chiedevo se tentare quella procedura che dicevi.

Chiarito questo punto, cosa fare?

Che file rimpiazzo? Come?

O cos'altro?

Thanks

Il Bruco
12-07-2012, 08:45
Da 2 anni che adoperto Combofix , per i miei clienti e non ho visto mai un comportamento simile

Prima di iniziare la scansione crea un punto di ripristino, finita la scansione ti deve apparire una finestra di blocco note dove ti scrive tutte le operazioni fatte e le salva in X:\Combofix.txt (X: = HD di sistema)

ComboFix.exe 4.470 KB questo è quello originale , controlla la dimensione di quello da te eseguito.


Non so più che dirti.

Bomb Jack
12-07-2012, 11:08
Guarda nel drive proprio il file non c'è...io non so proprio che dire, infatti il comportamento di Combofix è sembrato molto anomalo anche a me.

Ma comunque tralasciamo Combofix: c'è qualche modo per risolvere il problema in generale? In fondo l'OS è anchra tutto lì...

Il Bruco
12-07-2012, 12:36
Se il sistema non parte, non sapendo quali file di avvio sono stati eliminati, e non avendo Ripristini di configurazione o Immagini di sistema, non puoi fare nulla se non reinstallare il tutto.

Bomb Jack
12-07-2012, 17:18
Ma neanche "schiaffare sopra" qualche cartella di sistema o qualche prog che faccia uno scan particolare?:eek: :cry:

Bomb Jack
13-07-2012, 17:51
...c'è nessuno?

Il Bruco
13-07-2012, 18:33
Come già scritto sopra
non puoi fare nulla se non reinstallare il tutto.

Bomb Jack
14-07-2012, 00:04
A parte il fatto che se reinstallo il dual boot va a farsi benedire (inoltre, come dissi, non ho il cd originale d'installazione), ma esiste un modo per reinstallare riavendo il sistema esattamente com'era prima? (magari sovrescrivendo)??