View Full Version : Western Digital presenta hard disk serie Red line, pensata per i NAS
Redazione di Hardware Upg
10-07-2012, 15:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/western-digital-presenta-hard-disk-serie-red-line-pensata-per-i-nas_42984.html
Nuova serie di hard disk per Western Digital, che presenta la serie Red line pensata per il mondo dei NAS, ponendo l'attenzione sull'affidabilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
10-07-2012, 15:18
Buono...
se costano poco...
teolinux
10-07-2012, 15:19
Sì, e magari risolvendo i problemi dei settori Advanced Format da 4k anzichè 512bit
Micene.1
10-07-2012, 15:20
spero un tera per piatto
Non penso che ci sia molta differenza tra questi e la serie AV-GP, specifica per la video sorveglianza.
Ansem_93
10-07-2012, 15:31
Sì, e magari risolvendo i problemi dei settori Advanced Format da 4k anzichè 512bit
e settori da 4k sono fatti apposta.
comunque se i prezzi saranno inferiori alla serie green saranno molto interessanti!
Phenomenale
10-07-2012, 15:48
C'è una credenza fasulla, abbastanza diffusa in rete, riportata nell' articolo:
"Le prestazioni non vengono nemmeno dichiarate, così come il regime di rotazione che WD indica con la tecnologia IntelliPower. Siamo di fronte a unità che variano il regime di rotazione in base alle esigenze, mantenendolo basso in caso di inutilizzo"
Invece non esistono harddisk con piatti a rotazione variabile. Il termine "Intellipower" è semplicemente un espediente commerciale per nascondere il fatto che sono dei 5400 giri, in quanto molti li evitano per principio dato che sono più lenti.
La definizione di Intellipower sul sito WD è "il miglior compromesso fra velocità di rotazione e prestazioni". Ma è un compromesso fisso, non hanno i piatti multispin come i masterizzatori :D
WhiteBase
10-07-2012, 16:03
Praticamente un Raid Edition - Green Power (che già esiste, tra l'altro).
Non vedo la novità, a meno che non abbia garanzia 2 anni anzichè i 5 delle versioni Enterprise (come i RE-GP)
...quando usavo scrivere di hard disk di tipo "Winchester" ho piu` volte evidenziato quanto hai appena scritto.
Avete idea di quanto "tempo" servirebbe per ritornare a regime a quelle velocita` di rotazione del motore spindle ?
Non e` che non esistono ora...non sono mai esistiti...nemmeno in epoca di hard disk con attuatore in controllo open loop...come quello che veniva fornito di "serie" nel A590 per Amiga.
http://www.youtube.com/watch?v=FfGzU9D6H20
Marco71.
Con tre anni di garanzia, dopo la riduzione avvenuta a cavallo di inizio anno, non sembrano male. Ma ho idea che i prezzi non saranno per nulla bassi, sia per questo che per la certificazione 24/24.
Siete proprio sicuri che il regime di rotazione non sia variabile?
Ho trovato riportato questo dato anche altrove, su fonti abbastanza affidabili come anadtech Click (http://www.anandtech.com/show/2385/2).
Qualcuno può riportare qualche fonte che chiarisca la cosa? (magari la redazione stessa...)
Qui c'è una recensione del 3TB:
http://www.storagereview.com/western_digital_red_nas_hard_drive_review_wd30efrx
c'è anche l'AV-GP per farsi un'idea.
E il Red line viene riportato come 5K, penso anch'io che non siano a velocità variabile.
gilbertogobbi
10-07-2012, 17:22
C'è una credenza fasulla, abbastanza diffusa in rete, riportata nell' articolo:
Invece non esistono harddisk con piatti a rotazione variabile. Il termine "Intellipower" è semplicemente un espediente commerciale per nascondere il fatto che sono dei 5400 giri, in quanto molti li evitano per principio dato che sono più lenti.
La definizione di Intellipower sul sito WD è "il miglior compromesso fra velocità di rotazione e prestazioni". Ma è un compromesso fisso, non hanno i piatti multispin come i masterizzatori :D
Posso dire che ho 8 HD da 2TB WD WD20EARS Green in RAID6 (x il mio serverino) connessi ad un Controller della LSI 3WARE 9650SE-8LPML.
Dal suo programma di monitoraggio (3DM2) controllo lo stato degli HD e, ti assicuro, che questi vanno da 3600rpn a 4500rpm a 5400rpm.
Saluti.
sbudellaman
10-07-2012, 17:33
Il termine "Intellipower" è semplicemente un espediente commerciale per nascondere il fatto che sono dei 5400 giri, in quanto molti li evitano per principio dato che sono più lenti.
Ah ecco mi hai risolto un mistero ! Nel primo periodo di crisi dei prezzi degli HD, ho comprato un wd green 500gb, da usare come secondario all'ssd per i giochi più pesanti e come storage. L'ho pagato 60 euro (negli eshop invece costavano 80!) e mi chiedevo appunto cosa significasse "intellipower" al posto degli rpm!
Ma quindi il mio wd green è più lento degli altri hard disk ?
WhiteBase
10-07-2012, 17:40
Ah ecco mi hai risolto un mistero ! Nel primo periodo di crisi dei prezzi degli HD, ho comprato un wd green 500gb, da usare come secondario all'ssd per i giochi più pesanti e come storage. L'ho pagato 60 euro (negli eshop invece costavano 80!) e mi chiedevo appunto cosa significasse "intellipower" al posto degli rpm!
Ma quindi il mio wd green è più lento degli altri hard disk ?
Esatto, anche se buona parte della differenza è compensata da un massiccio quantitativo di cache
Praticamente un Raid Edition - Green Power (che già esiste, tra l'altro).
Non vedo la novità, a meno che non abbia garanzia 2 anni anzichè i 5 delle versioni Enterprise (come i RE-GP)
Hanno 3 anni di garanzia contro i 2 anni dei classici Green.
E rispetto ai classici green li vendono come dischi da 24/7, quindi dovrebbero essere fatti un pelo meglio.
PS:
Gli RE-GP penso non li facciano più.
Micene.1
10-07-2012, 18:23
Esatto, anche se buona parte della differenza è compensata da un massiccio quantitativo di cache
questa è una diceria: sopra i 16mb le prestazioni sono uguali anche se metti 1 GB di cache
sbudellaman
10-07-2012, 18:28
Esatto, anche se buona parte della differenza è compensata da un massiccio quantitativo di cache
questa è una diceria: sopra i 16mb le prestazioni sono uguali anche se metti 1 GB di cache
oh :( insomma mi state dicendo che il mio wd green 500gb è un cesso... beh, per fortuna non lo sto usando come hard disk primario dato che ho un ssd...
oh :( insomma mi state dicendo che il mio wd green 500gb è un cesso... beh, per fortuna non lo sto usando come hard disk primario dato che ho un ssd...
non è questione di cesso, il GREEN è specificatamente fatto per lo storage di file non come HDD ad alte prestazioni (avvio, od altro) :D
sbudellaman
10-07-2012, 18:56
non è questione di cesso, il GREEN è specificatamente fatto per lo storage di file non come HDD ad alte prestazioni (avvio, od altro) :D
beh io lo uso per i videogiochi troppo grossi (tipo arma2+espansioni, the sims3+espansioni, steam ecc.) e per metterci immagini, film e musica. Per il sistema operativo invece ho un ssd.
Dite che noterei differenze se invece del wd green uso un altro hd più veloce?
beh io lo uso per i videogiochi troppo grossi (tipo arma2+espansioni, the sims3+espansioni, steam ecc.) e per metterci immagini, film e musica. Per il sistema operativo invece ho un ssd.
Dite che noterei differenze se invece del wd green uso un altro hd più veloce?
beh nell'avvio e nei vari caricamenti dei giochi probabile; ma niente di superlativo confrontandolo con un SSD
maxmax80
11-07-2012, 03:23
la vera novità di WD sarebbe che finalmente si decidono a ri-abbassare i prezzi degli hard disk a prima dell' alluvione finendo di specularci su, altro che sti Red Line..:p
Intel-Inside
11-07-2012, 07:14
...sperando che questi modelli non abbiano l'intellipark... altrimenti clak clak clak...
Intel-Inside
11-07-2012, 07:18
Availability and Pricing
WD Red hard drives are available now at select resellers and distributors. Manufacturer's suggested retail price (MSRP) for the WD Red 1 TB drive (model #: WD10EFRX) is $109.00 USD, the 2 TB drive (model #: WD20EFRX) is $139.00 USD and the 3 TB drive (model #: WD30EFRX) is $189.00 USD. More information about WD Red hard drives including terms of the limited warranty may be found on the company website at http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=810.
... niente non ci siamo con i prezzi...
alphacygni
09-08-2012, 08:12
e settori da 4k sono fatti apposta.
comunque se i prezzi saranno inferiori alla serie green saranno molto interessanti!
prezzi inferiori in virtu' di cosa, della maggiore affidabilita'? :sofico:
alphacygni
09-08-2012, 08:15
Availability and Pricing
WD Red hard drives are available now at select resellers and distributors. Manufacturer's suggested retail price (MSRP) for the WD Red 1 TB drive (model #: WD10EFRX) is $109.00 USD, the 2 TB drive (model #: WD20EFRX) is $139.00 USD and the 3 TB drive (model #: WD30EFRX) is $189.00 USD. More information about WD Red hard drives including terms of the limited warranty may be found on the company website at http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=810.
... niente non ci siamo con i prezzi...
uhm... beh il MSRP in genere e' piu' alto di quello a cui poi effettivamente si trovano, aggiungiamoci in piu' la scia del post alluvione... d'altronde l'affidabilita' (sempre che si rivelera' tale) si paga, ed ha pure il suo valore oggettivo, giusto 2 giorni fa mi e' fallito un 2TB seagate green dal mio NAS che non aveva manco un anno di eta'...
maxmax80
09-08-2012, 20:50
... niente non ci siamo con i prezzi...
già, per me i dischi di WD così possono arrugginire tutti..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.