PDA

View Full Version : Fujifilm: costretti ad aumentare il prezzo delle pellicole cinematografiche


Redazione di Hardware Upg
10-07-2012, 13:47
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-costretti-ad-aumentare-il-prezzo-delle-pellicole-cinematografiche_42980.html

Fujifilm aumenta in maniera rilevante il prezzo delle sue pellicole destinate al mercato cinematografico: la domanda è in calo a causa del crescente successo delle tecnologie digitali nel mondo del cinema

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
10-07-2012, 15:47
un aumento tra il 5 e il 35% ... non è un po' troppo ampia la forbice?

Barra
10-07-2012, 17:47
beh immagino che i prodotti più venduti avranno un aumento più limitato mentre i prodotti più di nicchia che risentono di più della "fuga" di clienti aumenteranno un po' di più....

787b
10-07-2012, 18:52
imo

se una pellicola per uso home costa 10 e dopo costerà 13 l'aumento è del 30%; mentre un pellicola professionale costa 1000 e l'aumentano a 1100 l'aumento è del solo 10% ma in termini di soldoni sono molti di più :D

massimomarc
10-07-2012, 22:39
imo

se una pellicola per uso home costa 10 e dopo costerà 13 l'aumento è del 30%; mentre un pellicola professionale costa 1000 e l'aumentano a 1100 l'aumento è del solo 10% ma in termini di soldoni sono molti di più :D

a te non la si fa, eh ?

khraunchek
10-07-2012, 23:36
a te non la si fa, eh ?
LOL :D

Baboo85
11-07-2012, 10:12
Piu' che altro la cosa assurda per me e' questa. La domanda cala e alzi il prezzo? Ma poi e' ovvio che non te la piglia piu' nessuno e chi ti compra il prodotto per necessita', inizia a valutare delle alternative piu' economiche...

Io sta cosa veramente non l'ho mai capita, mi sembra un'idiozia...decisione priva di qualsivoglia logica...

the_joe
11-07-2012, 10:19
Piu' che altro la cosa assurda per me e' questa. La domanda cala e alzi il prezzo? Ma poi e' ovvio che non te la piglia piu' nessuno e chi ti compra il prodotto per necessita', inizia a valutare delle alternative piu' economiche...

Io sta cosa veramente non l'ho mai capita, mi sembra un'idiozia...decisione priva di qualsivoglia logica...

La logica c'è eccome, se a Fuji costa troppo tenere su la produzione di pellicole rispetto ai rientri dalle vendite, potrebbe puntare a 2 cose

1) aumentare le vendite
2) aumentare i prezzi

La prima è esclusa perchè il mercato stà virando velocemente verso il digitale quindi resta la 2 che come conseguenza e lo hai notato pure tu, porterà un'ulteriore virata verso il digitale andando a relegare la pellicola, come è accaduto per la fotografia, ad una nicchia di appassionati o per lavori particolari. ;)

Di certo il poter lavorare in una catena digitale semplifica di molto tutte le fasi di lavorazione, dalla ripresa al montaggio agli effetti ecc.....

Baboo85
11-07-2012, 11:02
Infatti! Lo so che gli costa produrle, ma e' illogico alzare i prezzi, a meno che il suo obiettivo non sia far spostare tutti sul digitale (e allora posso capire)...

the_joe
11-07-2012, 11:08
Infatti! Lo so che gli costa produrle, ma e' illogico alzare i prezzi, a meno che il suo obiettivo non sia far spostare tutti sul digitale (e allora posso capire)...

Scusa, ma perchè dici illogico????

E' logicissimo se prima producevano 100 e gli costava 1000 potevano vendere a 15 e guadagnare il 50%, ora producono 10 perchè le richiesta di mercato sono calate, ma mantenere su la baracca per produrre costa ancora 200 per guadagnare il 50% come prima dovranno vendre a 200/10*1,5=30....

Baboo85
11-07-2012, 11:22
Perche' se io mi vedo il prezzo prima 15 e ora mi diventa 30, tiro madonne e cambio prodotto...

E' questo che e' illogico. A meno che il loro scopo non sia questo, facendo cosi' non fanno altro che spingere al non comprare piu' quel prodotto.

the_joe
11-07-2012, 11:31
Perche' se io mi vedo il prezzo prima 15 e ora mi diventa 30, tiro madonne e cambio prodotto...

Liberissimo di farlo


E' questo che e' illogico. A meno che il loro scopo non sia questo, facendo cosi' non fanno altro che spingere al non comprare piu' quel prodotto.

Il loro scopo è quello di guadagnare, non sono lì per fare beneficienza, fino a quando potranno guadagnare con le pellicole terranno su la baracca, quando non avranno più gli introiti voluti o sperati, chiuderanno tutto e forse qualcuno più piccolo potrà comprare i macchinari e coi tecnici che hanno il know-how mettere su una produzione minore con minori costi e tirare avanti (come hanno fatto con le pellicole per il bianconero).

787b
11-07-2012, 11:44
a te non la si fa, eh ?

:read: :Prrr:

pupobiondo
11-07-2012, 12:45
senza contare che, ormai, nella produzione di pellicole sono diventati monopolisti: non è che se ti serve pellicola puoi andare dalla concorrenza...

dave4mame
12-07-2012, 08:52
Piu' che altro la cosa assurda per me e' questa. La domanda cala e alzi il prezzo? Ma poi e' ovvio che non te la piglia piu' nessuno e chi ti compra il prodotto per necessita', inizia a valutare delle alternative piu' economiche...

Io sta cosa veramente non l'ho mai capita, mi sembra un'idiozia...decisione priva di qualsivoglia logica...

mai sentito parlare di elasticità della domanda al prezzo? :)

Baboo85
12-07-2012, 11:01
mai sentito parlare di elasticità della domanda al prezzo? :)

Non mi interessa se e' una regola o una cosa che fanno tutti, ho solo detto che secondo me non ha un senso logico. Non si incrementano le vendite aumentando il prezzo...

sinadex
12-07-2012, 16:01
il nocciolo della questione si chiama "costi fissi", questi restano inviriati a prescindere da quanta pellicola vendono. vendendone di meno sono costretti, per non andare in perdita, a spalmare i suddetti costi su una quantità inferiore di pellicola che costerà per forza di più
è come con le tasse: se il costo dello stato resta invariato ma aumentano gli evasori, gli onesti pagano di più perchè sono in numero inferiore