PDA

View Full Version : I prossimi Ultrabook? Monitor 3D full HD e più sensori


Redazione di Hardware Upg
10-07-2012, 13:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3297/i-prossimi-ultrabook-monitor-3d-full-hd-e-piu-sensori_index.html

In base ad alcune indiscrezioni emerse di recente, la terza generazione di Ultrabook potrebbe portare in dote caratteristiche molto interessanti, come display 3D ad alta risoluzione e un set di sensori

Click sul link per visualizzare l'articolo.

legno
10-07-2012, 14:35
Finalmente display decenti, poi per come la vedo io stanno infarcendo di caratteristiche inutili giusto per tenere su il prezzo. Poi posso anche sbagliare.

Ciao

Opteranium
10-07-2012, 14:48
Finalmente display decenti, poi per come la vedo io stanno infarcendo di caratteristiche inutili giusto per tenere su il prezzo. Poi posso anche sbagliare.
no, no.. non sbagli. Ridate loro la ethernet e forse li prenderò in considerazione

GameLiar
10-07-2012, 14:56
Avrei preferito migliorie energetiche piuttosto che features tipiche da Desktop Replacement...

Armage
10-07-2012, 15:13
display 3d sarebbe una caratteristica molto interessante? non credo che ne sentirò mai il bisogno

PaoPaolo
10-07-2012, 15:24
Continuano a spingere e cercare di creare interesse verso una fascia di portatili di cui quasi nessuno sente il bisogno e dove il Mac Air e uno o due altri modelli saturerebbero il mercato.
Mettono i sensori e gli accellerometri per renderli piu' simili ai tablet dove un tablet e un ultrabook non hanno nulla da spartire, mettono display 3D con schede grafiche che devono essere per forza di cose a basso consumo e basso riscaldamento e quindi per forza di cose non possono gestire la grafica 3D in modo adeguato per cui l'unica cosa che si potra' vedere sarannno i film in 3d... su un 13" magari...

Bah... marketing e poco altro

Fil9998
10-07-2012, 15:31
3D ... su un 10" o 13" ....
totalmente inutile

processo produttivo migliorato perchè consumi poco = batteria più piccola per farlo più sottile di 2 mm e non autonomia raddoppiata...
avranno sempre le classiche 8 ore reali di utilizzo...

proprio chi studia che prodotti vendere NON ha la più pallida idea delle necessità dell'utente, oppure si e se ne infischia bellamente nel qual caso >>>>> SCAFFALE

Jess
10-07-2012, 15:47
aggiungete una presa ethernet!

pin-head
10-07-2012, 15:54
perché il 3D su un 13 pollici è inutile? mi sono guardato sul portatile (da 13 pollici) qualche sera fa alcuni filmati 3D su youtube girati con le gopro e l'effetto non era male per niente..

tmx
10-07-2012, 16:04
"Il desiderio di stupire, realizzando PC portatili molto sottili con SSD e design ricercato, ha sicuramente fatto centro sul pubblico, che però non è certo corso in massa ad acquistare un Ultrabook."

con me non hanno fatto centro nemmeno con l'idea di ultrabook: i costi (alluminio, SSD), l'attenzione eccessiva per lo spessore e il peso, le poche porte e i componenti saldati, la necessità di usare cpu di fascia alta per giustificare il prezzo - poi però spesso a basso consumo per non uccidere la batteria (che è saldata).

belli son belli ma non voglio SOLO questi ultracosi per risparmiare 3-400g, voglio semplicemente portatili SLIM e superslim anche di plasticaccia a 5-800€ con componenti moderni, che tanto oramai non consumano comunque più come 6 anni fa, dove posso cambiare e aggiornare le componenti :(

frankie
10-07-2012, 16:19
Ma fare due categorie era difficile?
Ultra book, senza compromessi alluminio solo SSD >fullHD IPS, multitouch GPS 20mm ecc...
Mega book plastica HD ibrido ecc...

gpat
10-07-2012, 16:30
La difficoltà sta tutta nel far comprare all'utente inesperto un PC al posto di un Mac a parità di prezzo, o quasi.

Visto che Windows 8 ce la sta mettendo tutta per affossare categorie di computer convenzionali come anche questo, poi, l'impresa sarà ancora più difficile.

andresb
10-07-2012, 16:39
Francamente il 3D, ad oggi... è una cagata pazzesca.

Valen12
10-07-2012, 16:52
Credo che invece che farsi tante pippe sul 3D, sensori ecc..Dovrebbero semplicemente migliorare quello che già c'è tipo l'autonomia e lo schermo (anche fosse 1600x900 con un buon contrasto ed una buona saturazione sarebbe un grosso passo avanti).

In più se si trovasse un compromesso sul materiale per lo chassis senza che un'azienda debba mettere su linee di produzione nuove (tipo il tentativo con il composito polimero + fibra di vetro), sarebbe la combinazione ottimale perché permetterebbe di abbassare sensibilmente il prezzo senza perdere in robustezza. Poi c'è da vedere come reagirà il mercato, vista "l'affezione" particolare che c'è 'sto periodo per l'alluminio. Il "feel" del materiale ha un ruolo importante nell'utente che spende i soldi.

Mettere su linee di produzione completamente nuove (ad esempio passare da polimeri ad alluminio), per un produttore sarebbe un costo aggiuntivo notevole con un aggravio significativo sul prezzo per l'utente finale.

maumau138
10-07-2012, 17:30
Non ho ben capito a cosa possa servire un display 3D o un accelerometro su un notebook 13", comunque ben vengano display migliori di quella ciofeca che montano ora.

P.S. La Ethernet su un portatile sottile non c'entra, c'è bisogno di una mini ethernet con l'adattatore, quindi tanto vale usare quello spazio per una USB3.

Raghnar-The coWolf-
10-07-2012, 18:00
no, no.. non sbagli. Ridate loro la ethernet e forse li prenderò in considerazione

ma se è più spessa del portatile tutto, come ce la mettono?

Idem il 3D... su un 13"? con gli occhiali che sono più ingombranti del portatile?

Gattonerissimo
10-07-2012, 18:31
v'intestardite troppo sul 3D :Prrr: un monitor buono, oggi, tra le altre cose è ANCHE 3D.
molti pannelli nei portatili anche di fascia medio alta fanno davvero......defecare :D quindi avere un pannello decente nel portatile non mi sembra una csoa brutta.
certo poi ci fanno anche marketing... ma forse, nei portatili sono migliorati potenza, poi consumi..ora e la volta della qualita dei pannelli. io approvo.
l'accelerometro mi lascia piu perplesso....e per win8?? :mbe:

tonyxx
10-07-2012, 19:42
nel articolo cè scritto che mettendo hdd ibrido invece di full ssd i produttori risparmiano 200 dollari, io non credo proprio, un hdd + ssd msata costerà loro ipotiziamo 100 dollari, come fà un ssd da 128gb a costarli 300?
poi comunque non hanno proprio senso gli ultrabook in plastica, con gpu dedicata e hdd meccanico, tanto vale continuare a chiamare notebook i portatili con tali caratteristiche, ihmo l' ultrabook deve avere ssd da alemno 128gb, 4gb di ram, monitor opaco, case in alluminio o magnesio e almeno 6 ore
comunque per chi non lo sapesse è da molto tempo che sono usciti ultrabook con risoluzione superiore al hd ready, vedi asus zenbook e sony

Raghnar-The coWolf-
10-07-2012, 20:20
v'intestardite troppo sul 3D :Prrr: un monitor buono, oggi, tra le altre cose è ANCHE 3D.

Mah insomma.
Col fatto che il 3D deve avere doppi Hz di solito i pannelli buoni per contrasto e colori non possono essere fatti 3D...

mirkonorroz
10-07-2012, 20:51
"Le mani / dita" di HWU stanno diventando un must :D

Gattonerissimo
10-07-2012, 21:51
Mah insomma.
Col fatto che il 3D deve avere doppi Hz di solito i pannelli buoni per contrasto e colori non possono essere fatti 3D...

possiedo un samsung 22p del 2008, niente a ke vedere con il 3d...e va a 70hz
siamo nel 2012 ed i pannelli sn tutti a led ormai... non gli costa nulla in termini di colori e contrasto.
forse all'inizio, i primi pannelli 3d potevano essere inferiori ai migliori pannelli non 3d.. e dico forse...
del resto qndo si cominciarono a diffondere i primi lcd il mio monitor philips crt era nettamente superiore... oggi non e piu cosi ;)

Raghnar-The coWolf-
10-07-2012, 23:12
1- Che c'entra la retroilluminazione con la frequenza di refresh?

2- Che c'entra il fatto che sia a LED con contrasto e colori?!
Semmai è peggiorativa la retroilluminazione a LED per la fedeltà dei colori O_o'

3- Sai come funziona un Monitor LCD e la differenza fra 3D e non?

portoreale
10-07-2012, 23:42
se prima non migliorano le caratteristiche(cpu e soprattutto gpu,non quella integrata intel,altro che monitor 3d)e abbassano i prezzi,per me se li possono tenere sullo scaffale.

tuttodigitale
11-07-2012, 09:08
possiedo un samsung 22p del 2008, niente a ke vedere con il 3d...e va a 70hz
siamo nel 2012 ed i pannelli sn tutti a led ormai... non gli costa nulla in termini di colori e contrasto.
forse all'inizio, i primi pannelli 3d potevano essere inferiori ai migliori pannelli non 3d.. e dico forse...
del resto qndo si cominciarono a diffondere i primi lcd il mio monitor philips crt era nettamente superiore... oggi non e piu cosi ;)

è solo una convinzione popolare che la retroilluminazione EDGE LED sia migliore delle lampade CCFL. Ti sei mai chiesto il motivo per cui i monitor professionali non usano questo tipo di retroilluminazione?

Se gli LCD LED si vedono meglio rispetto agli LCD di qualche anno fa, il merito va al pannello e all'evoluzione dell'elettronica (effetti come la posterizzazione non li imputerei a delle lampade). Pensa che Panasonic è stata l'ultima a vendere LCD CCFL, proprio perchè garantiscono il miglior una maggior qualità con un prezzo ancora accettabile (il gradino immediatamente sopra sono i Full led, ma le TV non si trovano se non a prezzi da utilitaria).

In pratica i produttori con la scusa dei LED, hanno abbassato il costo di produzione e allo stesso tempo hanno potuto mantenere alto il costo di listino.

PS a momento non ci sono monitor PRO 3d.

Baboo85
11-07-2012, 11:05
Certo che leggere ancora gente che si lamenta della mancanza della ethernet su un ultrabook e' abbastanza stancante...

L'ultrabook e' un notebook sottilissimo, la ethernet e' spessa quasi 1cm, come ca....volo fanno a mettercela? Ve lo mettete in testa che o si usa un adattatore o si usa il benedetto wifi, che e' stato inventato non so quanti anni fa per avere un inutile cavo in meno in giro?



In ogni caso, monitor 3D, full hd, sensori ovunque... Prezzo? 2000 euro? E poi se ne vengono fuori con "eh ma non li compra nessuno, com'e' possibile..." :doh:

ArteTetra
11-07-2012, 20:41
PS a momento non ci sono monitor PRO 3d.

E Peter Jackson e compagnia con cosa lavorano, con televisori da supermercato? Pensare prima di parlare a vanvera...

Capozz
11-07-2012, 21:13
E Peter Jackson e compagnia con cosa lavorano, con televisori da supermercato? Pensare prima di parlare a vanvera...

Si, ma non credo che siano gli stessi monitor che può comprare un utente :asd:

acerbo
11-07-2012, 23:19
Non sanno piu' che minchiate inventarsi per alimentare un mercato in declino. Apple gli ultrabook li produce dal 2008. Ancora non hanno capito cosa vuola la gente ...

ArteTetra
12-07-2012, 00:49
Si, ma non credo che siano gli stessi monitor che può comprare un utente :asd:

Ma hai letto cosa ho quotato? Non si parlava di consumatori, ma di professionisti. :confused:

Faster_Fox
12-07-2012, 21:22
Francamente il 3D, ad oggi... è una cagata pazzesca.

*

Krokko
13-07-2012, 13:06
Mah, capisco che con gli ultrabook si voglia creare un'alternativa più "pagante" (per i costruttori) ai netbook, ma la vedo dura. Sembra che non si voglia capire che per le esigenze di un normale utente quasi sempre sono più che sufficienti un normale notebook anche di fascia bassa o un netbook, oltretutto con prezzi della metà o poco più.
Con questo non sto a dire che non esistano mercato, esigenze e motivazioni per gli ultrabook, ma si tratta comunque di una nicchia (altrimenti avrebbero venduto una caterva di Sony da 11" anche prima dell'arrivo dei netbook, no?) che oltretutto vede il MacBook Air papparsi agevolmente il 50% della quota...
Insomma, IMHO pensare che anche con le ultime novità gli ultrabook possano avere il successo auspicato da Intel, non solo è "troppo ottimistico", ma quasi folle.