CioKKoBaMBuZzo
10-07-2012, 13:51
ciao a tutti, ho da poco installato in una mini partizione fedora 17 kde per acquisire un po' di familiarità con linux.
dato che il bootloader mi fa partire in automatico linux ma preferirei che partisse windows, ho cercato di configurare grub 2.
partiamo dal fatto che nel bootloader vedo 4 voci:
fedora linux x86 x64 bla bla
fedora linux
advanced option for linux
windows 7
quindi, in root/etc/default vedo un bel file grub.
accedo da terminale con l'account root e vado a modificare il file grub con vi.
qui vedo GRUB DEFAULT=save
cambio "save" con "3". cambio il tempo da 5 a 3 secondi, salvo e chiudo con ZZ.
al successivo riavvio il tempo è effettivamente cambiato, ma parte ancora linux per primo. ho provato a mettere anche 1 e 2 per vedere se cambiava qualcosa ma nada.
non capisco dove sto sbagliando, qualcuno può aiutarmi?
dato che il bootloader mi fa partire in automatico linux ma preferirei che partisse windows, ho cercato di configurare grub 2.
partiamo dal fatto che nel bootloader vedo 4 voci:
fedora linux x86 x64 bla bla
fedora linux
advanced option for linux
windows 7
quindi, in root/etc/default vedo un bel file grub.
accedo da terminale con l'account root e vado a modificare il file grub con vi.
qui vedo GRUB DEFAULT=save
cambio "save" con "3". cambio il tempo da 5 a 3 secondi, salvo e chiudo con ZZ.
al successivo riavvio il tempo è effettivamente cambiato, ma parte ancora linux per primo. ho provato a mettere anche 1 e 2 per vedere se cambiava qualcosa ma nada.
non capisco dove sto sbagliando, qualcuno può aiutarmi?