PDA

View Full Version : Risultati in calo per AMD nel corso del secondo trimestre 2012


Redazione di Hardware Upg
10-07-2012, 10:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/risultati-in-calo-per-amd-nel-corso-del-secondo-trimestre-2012_42974.html

AMD comunica di attendersi una riduzione del fatturato dell'11% su base trimestrale, complice in questo vendite inferiori al previsto in Cina e in Europa oltre ad una contrazione della domanda da parte dei clienti OEM

Click sul link per visualizzare la notizia.

Red Baron 80
10-07-2012, 10:48
Non mi meraviglia.
Sul lato CPU AMD non ha saputo tirare fuori niente di buono. Intel anche a questo giro ha dato il meglio. Sul lato VGA ancora se la combatte con Nvidia che però a sto giro è riuscita a stare testa a testa con la prima.

Pat77
10-07-2012, 10:54
Non mi meraviglia.
Sul lato CPU AMD non ha saputo tirare fuori niente di buono. Intel anche a questo giro ha dato il meglio. Sul lato VGA ancora se la combatte con Nvidia che però a sto giro è riuscita a stare testa a testa con la prima.

Quoto, completamente assente nel mobile, lato CPU inguardabile, VGA ottime, non avesse acquistato ATI...

Phenomenale
10-07-2012, 11:02
Non mi meraviglia.
Sul lato CPU AMD non ha saputo tirare fuori niente di buono.
Quoto anche io.
I PhenomII erano interessanti... con i Bulldozer è uscita dal mercato desktop. Purtroppo. :muro:

completamente assente nel mobile
Onestamente, le APU Brazos vendono... certo che come prestazioni sul lato CPU non ci siamo mica :nono:

ironman72
10-07-2012, 11:26
Dal lato gpu grazie a Ati le schede sono ottime( e lo dico da utente nvidia), lato cpu dall'athlon 64 non c'e' una cpu prestante per controbattere Intel.
Poi imho chi vuole farsi un pc che prestazionalmente duri nel tempo ( se nel campo informatico questo si puo' dire:D ) uno si prende un sandy/ivy e sta tranquillo..

netcrusher
10-07-2012, 11:40
Peccato mi dispiace molto, io ho un FX-8150 e mi trovo benissimo, sinceramente le cose andrebbero provate prima di condannarle, è una cpu che da il meglio di sè in determinati ambiti dove gli 8 core vengono sfruttati realmente superando anche le prestazioni dei tanto blasonati 2600k, non voglio fare nessun tipo di flame però bisognerebbe anche ogni tanto avere la maturità di valutare le cose senza andare per idee, sì ok la cosa che non và è l'ipc di questa architettura, io sono rimasto soddisfatto comunque specialmente nell'editing video dove è veramente veloce, magari con il windows 8 riceverà anche bulldozer una maggiore valorizzazione, per chi invece compra cpu solo per giocare con i videogames non avete ancora capito che non cambia nulla con 4 6 8 core?????

calcolatorez3z2z1
10-07-2012, 11:43
E brava Amd.Stimo che finirà di esistere per il 2015.L'anno prossimo con Haswell intel non avrà più rivali sul lato mobile.Sul lato dekstop ha già vinto.Sul lato server e workstation la fa da padrone.
Anche Nvidia ha gli anni contati nel settore GPU dekstop e anche nei settori professionali.
I'm sorry:cry: :cry: :cry:

Vash_85
10-07-2012, 11:56
Se le cose continuano così i problemi saranno più per gli intellisti che per gli amdisti, di questo passo, senza concorrenza, un i3 arriverà a costare 100€ un i7 300€ ed un esacore su soket 2011 500€.... E la cosa triste e che ai più accaniti sembreranno pure prezzi giusti....

Maury
10-07-2012, 12:02
Ad oggi AMD, senza ATI, non esisterebbe più, altro che sovrapagata è stata la sua salvezza!

APU, schede video al top, tutti segmenti impossibili da coprire senza un parters con gli attributi.

Speriamo che nel futuro il lato cpu dia segnali positivi altrimenti addio concorrenza, che già esiste poco, se non nulla..

Pat77
10-07-2012, 12:14
Se le cose continuano così i problemi saranno più per gli intellisti che per gli amdisti, di questo passo, senza concorrenza, un i3 arriverà a costare 100€ un i7 300€ ed un esacore su soket 2011 500€.... E la cosa triste e che ai più accaniti sembreranno pure prezzi giusti....

Sì ma cosa ci può fare un utente più che sperare, a quanto pare per AMD rientrare dai costi di sviluppo comporta investire anche su architetture non riuscite.

Onestamente, le APU Brazos vendono...

Indubbiamente, ma io mi riferivo al segmento performance, dove sono completamente assenti.

MikDic
10-07-2012, 12:25
Io tifo per il più debole, ma qui c'è tanto marketing, perche a parità di prezzo nella fascia bassa e media AMD merita molto, molto di più. Ho fatto prendere vari assmemblati con l'A6 3670 a costi irrisori (cpu AMD + mainboard ad una frazione di cpu intel + mainboard + schedavideo) e i clienti si sono davvero molto soddisfatti.
Purtoppo ancora nel 2012 c'è gente che guarda il top di gamma (ma non lo prende) o pensa che su amd non gira tutto !!!! Nel 2012 !!!

BulletHe@d
10-07-2012, 12:30
AMD ha la sola colpa di non essere un colosso come Intel e questo implica che se effettua un errore di investimento ne paga dazio ed anche in modo pesante, ricordiamoci che intel con il Pentium4 che fù definito scandaloso (per via delle alte temperature) vendette una caterba lo stesso e da quell'errore nacque la serie Core che ha ridato slancio alle pur sempre alte vendite di Intel.

L'acquisto di ATI è stata una scommessa vinta da una parte visto l'inclinazione a SoC di AMD ma persa dall'altra visto le continue perdite di capitale

Purtroppo per AMD non avere CPU prestazionali da vendere significa non avere il grosso degli introiti lato consumer anche perche se come tutti dicono lto low performance ha ottimi prodotti non gli generano lo stesso lauti guadagni ma anzi sembra che ammalapena arrivi in pari.

Vedremo in futuro più orintato su macchine meno potenti ma più portatili ma per ora la situazione a meno di miracoli non sembra destinata a cambiare con AMD che pian piano si stà rivolgendo solo al mercato a basse prestazioni

unfaced12
10-07-2012, 12:48
Peccato mi dispiace molto, io ho un FX-8150 e mi trovo benissimo, sinceramente le cose andrebbero provate prima di condannarle, è una cpu che da il meglio di sè in determinati ambiti dove gli 8 core vengono sfruttati realmente superando anche le prestazioni dei tanto blasonati 2600k, non voglio fare nessun tipo di flame però bisognerebbe anche ogni tanto avere la maturità di valutare le cose senza andare per idee, sì ok la cosa che non và è l'ipc di questa architettura, io sono rimasto soddisfatto comunque specialmente nell'editing video dove è veramente veloce, magari con il windows 8 riceverà anche bulldozer una maggiore valorizzazione, per chi invece compra cpu solo per giocare con i videogames non avete ancora capito che non cambia nulla con 4 6 8 core?????

Vero, ma se un FX 8xxx per certi usi è ancora consigliabile gli altri BD sono un fail! Chi deve giocare si prende un 2500K al quale AMD non ha nulla da contrapporre! Per la fascia bassa e HTPC invece le APU sono la scelta migliore, visto che la potenza della CPU è adeguata (inferiore a intel) ma la grafica è nettamente migliore. Per le macchine da ufficio invece vedo meglio i Pentium rispetto ad AMD.

marchigiano
10-07-2012, 13:01
Ho fatto prendere vari assmemblati con l'A6 3670 a costi irrisori (cpu AMD + mainboard ad una frazione di cpu intel + mainboard + schedavideo) e i clienti si sono davvero molto soddisfatti

avrai risparmiato 20€, non certo una frazione di intel, giusto ora che i prezzi sono calati perchè fino a poco tempo fa conveniva intel

tra l'altro i prezzi sono calati perchè il socket è morto e tra poco non lo vorrà più nessuno (che per chi vuole fare un muletto è una buona notizia)

Red Baron 80
10-07-2012, 13:29
E brava Amd.Stimo che finirà di esistere per il 2015.L'anno prossimo con Haswell intel non avrà più rivali sul lato mobile.Sul lato dekstop ha già vinto.Sul lato server e workstation la fa da padrone.
Anche Nvidia ha gli anni contati nel settore GPU dekstop e anche nei settori professionali.
I'm sorry:cry: :cry: :cry:

Sulla prima affermazione sono d'accordo. Intel con i nuovi socket sta spopolando e coprendo l'intero mercato.
Per la seconda no. Nvidia ha prodotto negli ultimi anni ottime VGA dalla 580 alle nuove serie 6. Ora si sta allargando anche su altri settori ma non penso abbandonerà mai il lato desktop visto che cmq ha un ampio bacino di utenza che sennò rimarrebbe orfana.

Peccato mi dispiace molto, io ho un FX-8150 e mi trovo benissimo, sinceramente le cose andrebbero provate prima di condannarle, è una cpu che da il meglio di sè in determinati ambiti dove gli 8 core vengono sfruttati realmente superando anche le prestazioni dei tanto blasonati 2600k, non voglio fare nessun tipo di flame però bisognerebbe anche ogni tanto avere la maturità di valutare le cose senza andare per idee, sì ok la cosa che non và è l'ipc di questa architettura, io sono rimasto soddisfatto comunque specialmente nell'editing video dove è veramente veloce, magari con il windows 8 riceverà anche bulldozer una maggiore valorizzazione, per chi invece compra cpu solo per giocare con i videogames non avete ancora capito che non cambia nulla con 4 6 8 core?????

Che tu ti sia trovato bene è una cosa positiva ma un utente solo non può salvare l'intera barca. Purtroppo 4,6,8 cores non significano niente. Il vero problema di AMd è che manca innovazione e competitività, quella che ha invece Intel negli ultimi anni. Con Windows 8 dubito che cambierà qualcosa visto che Windows non è legato ad AMD o Intel. E' semplicemente un SO e gira praticamente su tutto. Il vero problema è come vengono utilizzate le CPU dai software e come questi possano avvantaggiarsi di una architettura o un'altra. Intel offre il meglio e quindi è normale che AMD rimane al palo...

Red Baron 80
10-07-2012, 13:30
avrai risparmiato 20€, non certo una frazione di intel, giusto ora che i prezzi sono calati perchè fino a poco tempo fa conveniva intel

tra l'altro i prezzi sono calati perchè il socket è morto e tra poco non lo vorrà più nessuno (che per chi vuole fare un muletto è una buona notizia)

Quoto. Senza contare che coloro che hanno preso quei componenti tra poco si ritroveranno con roba senza volore che di sicuro non andrà forte come forse avrebbero pensato.

GameLiar
10-07-2012, 13:30
Ad oggi AMD, senza ATI, non esisterebbe più, altro che sovrapagata è stata la sua salvezza!

APU, schede video al top, tutti segmenti impossibili da coprire senza un parters con gli attributi.

Speriamo che nel futuro il lato cpu dia segnali positivi altrimenti addio concorrenza, che già esiste poco, se non nulla..

Quoto, senza il comporto ATI AMD sarebbe già fallita da un pezzo

monster.fx
10-07-2012, 14:02
Sulla prima affermazione sono d'accordo. Intel con i nuovi socket sta spopolando e coprendo l'intero mercato.
Per la seconda no. Nvidia ha prodotto negli ultimi anni ottime VGA dalla 580 alle nuove serie 6. Ora si sta allargando anche su altri settori ma non penso abbandonerà mai il lato desktop visto che cmq ha un ampio bacino di utenza che sennò rimarrebbe orfana.



Che tu ti sia trovato bene è una cosa positiva ma un utente solo non può salvare l'intera barca. Purtroppo 4,6,8 cores non significano niente. Il vero problema di AMd è che manca innovazione e competitività, quella che ha invece Intel negli ultimi anni. Con Windows 8 dubito che cambierà qualcosa visto che Windows non è legato ad AMD o Intel. E' semplicemente un SO e gira praticamente su tutto. Il vero problema è come vengono utilizzate le CPU dai software e come questi possano avvantaggiarsi di una architettura o un'altra. Intel offre il meglio e quindi è normale che AMD rimane al palo...

Quoto ... pienamente daccorda da ex-possessore felice di AMD(K6II,K6III,...fino agli ultimi PhenomII 9950BE e 965BE) ... ma il problema di AMD è sempre stato questo. Per poter superare un 2600K(datato ormai) hai bisogno di un 8 Core.

Non sono invece daccordo a chi ha fatto i raffronti sulle varie piattaforme.

Mercato Mobile...confermo solo Nvidia e presto Intel ...
Mercato MiniPC/UMPC Atom ... ma Brazos anche se leggermente più costoso è molto più performante...
Mercato Desktop ... AMD qui è una spanna dietro ... e come sempre la diatriba Intel/AMD è sempre a favore della prima...sia nelle vendite sia nelle prestazioni.
Mercato Server ... se gli XEON sono più ricercati(sempre per via del marchio Intel e dell'ignoranza dei più) ... gli Opteron sono molto più performanti. Non a caso alcuni marchi di partner ne fanno il proprio cavallo di battaglia.
VGA ... Ati ha sempre avuto performance superiori ad Nvidia, unite ad una qualità video superiore... ma con la serie GTX4xx Nvidia ha pareggiato i conti ... andando con la serie GTX6xx al sorpasso con un ottimo margine.
Da questo punto di vista AMD ha purtroppo ereditato un comparto software/driver che non ha mai brillato.

Chissà se con le prossime generazioni qualcosa possa cambiare.

MikDic
10-07-2012, 14:12
avrai risparmiato 20€, non certo una frazione di intel, giusto ora che i prezzi sono calati perchè fino a poco tempo fa conveniva intel

Non è cosi, Il guadagno ottenuto c.a. 3 mesi fa era intorni ai 40/50€ (compresa la scheda video decente) che su 380€ di pc siamo al 13%, che non è affatto poco. Ovvio che case, ram, HD etc... hanno lo stesso peso... e questo assottiglia il guadagno.

Senza contare che coloro che hanno preso quei componenti tra poco si ritroveranno con roba senza volore che di sicuro non andrà forte come forse avrebbero pensato.

tra l'altro i prezzi sono calati perchè il socket è morto e tra poco non lo vorrà più nessuno (che per chi vuole fare un muletto è una buona notizia)

Da 25 anni che lavoro in questo campo, io cambio/aggiorno il pc quasi ogni anno, in azienda e soprattutto presso i tanti client che seguo... al massimo abbiamo aggiunto un po di ram o sostituito/aggiunto un hd, MAI sostituito una cpu, e vi assicuro che ne abbiano maneggiamo pc..... Infine se i software futuri utilzzerano ancor di piu la scheda video... allora a maggior ragione ne è valsa la pena...

ironman72
10-07-2012, 15:08
Non è cosi, Il guadagno ottenuto c.a. 3 mesi fa era intorni ai 40/50€ (compresa la scheda video decente) che su 380€ di pc siamo al 13%, che non è affatto poco. Ovvio che case, ram, HD etc... hanno lo stesso peso... e questo assottiglia il guadagno.



Da 25 anni che lavoro in questo campo, io cambio/aggiorno il pc quasi ogni anno, in azienda e soprattutto presso i tanti client che seguo... al massimo abbiamo aggiunto un po di ram o sostituito/aggiunto un hd, MAI sostituito una cpu, e vi assicuro che ne abbiano maneggiamo pc..... Infine se i software futuri utilzzerano ancor di piu la scheda video... allora a maggior ragione ne è valsa la pena...

Un risparmio di "soli" 50 euro per una piattaforma meno prestante ha poco senso in ambito singolo utente, se questo e' pero' legato a discorsi aziendali e numeri allora i 50 euro risparmiati hanno un perche'.

MikDic
10-07-2012, 15:57
Un risparmio di "soli" 50 euro per una piattaforma meno prestante ha poco senso in ambito singolo utente..'.

Ancora con questo discordo del meno prestante ??? Ma i letto quanto scritto?
Scusa ma è propio questo atteggiamente pregiudiziale e generalmente da incompetente (magari tu non lo sei...) che fa un grande danno ad AMD ed al mercato (quindi a noi).
Quando si fa un paragone prezzo/ prestazioni :
- o si fissa un prezzo e si vede chi è più prestante...
- oppure si fissano delle prestazioni ed a parità di prestazioni si valuta quello che costa di meno.
Io ho fissato le prestazioni e a PARITA' di prestazioni (CPU e GPU) ho preso quello che costava meno....
IDEM per gli ultrabook dove magari il 13% su 1000 euro sono 130€ e ci prendi o potenzi un SSD... Ed ancora sui server.... e così via...

Red Baron 80
10-07-2012, 16:04
Quoto ... pienamente daccorda da ex-possessore felice di AMD(K6II,K6III,...fino agli ultimi PhenomII 9950BE e 965BE) ... ma il problema di AMD è sempre stato questo. Per poter superare un 2600K(datato ormai) hai bisogno di un 8 Core.

Non sono invece daccordo a chi ha fatto i raffronti sulle varie piattaforme.

Mercato Mobile...confermo solo Nvidia e presto Intel ...
Mercato MiniPC/UMPC Atom ... ma Brazos anche se leggermente più costoso è molto più performante...
Mercato Desktop ... AMD qui è una spanna dietro ... e come sempre la diatriba Intel/AMD è sempre a favore della prima...sia nelle vendite sia nelle prestazioni.
Mercato Server ... se gli XEON sono più ricercati(sempre per via del marchio Intel e dell'ignoranza dei più) ... gli Opteron sono molto più performanti. Non a caso alcuni marchi di partner ne fanno il proprio cavallo di battaglia.
VGA ... Ati ha sempre avuto performance superiori ad Nvidia, unite ad una qualità video superiore... ma con la serie GTX4xx Nvidia ha pareggiato i conti ... andando con la serie GTX6xx al sorpasso con un ottimo margine.
Da questo punto di vista AMD ha purtroppo ereditato un comparto software/driver che non ha mai brillato.

Chissà se con le prossime generazioni qualcosa possa cambiare.

Come non quotarti di rimando. Ormai Intel ha messo distanza tra se ed AMD. Un 2600K è un quad core vs una cpu amd con 8. In pratica la CPU intel va come una amd con la metà dei core fisici. Daltro canto Nvidia ha davvero anche esso messo a segno un bel punto con le 680 che sono VGA che stanno lasciando ai partner ampio spazio per versione custom più potenti. Il lato drivers, nota dolente, rimane un punto fermo. Nvidia ha un comparto software migliore dove AMD non è riuscita a metter a posto il neo ATI di cui ha ereditato almeno tutto ciò che è venuto di buono con VGA davvero ottime. Io stesso, da possessore di 2x680, avevo pensato ad una 7970 all'inizio.

Un risparmio di "soli" 50 euro per una piattaforma meno prestante ha poco senso in ambito singolo utente, se questo e' pero' legato a discorsi aziendali e numeri allora i 50 euro risparmiati hanno un perche'.

Quello che penso anche io. 50€ per una sola persona non sono niente, anzi meglio spendere 50€ in più ed avere un prodotto migliore, che dia più soddisfazioni e sia più longevo. In ambito aziendale allora è diverso benchè non credo che per far girare programmi molto semplici (a meno che non si faccia rendering o si usi autocad, immagino) siano necessari cifre esorbitanti con PC da utente enthusiast..

ironman72
10-07-2012, 16:23
Scusa ma è propio questo atteggiamente pregiudiziale e generalmente da incompetente (magari tu non lo sei...) che fa un grande danno ad AMD ed al mercato (quindi a noi).
Quando si fa un paragone prezzo/ prestazioni :
- o si fissa un prezzo e si vede chi è più prestante...
- oppure si fissano delle prestazioni ed a parità di prestazioni si valuta quello che costa di meno.
Io ho fissato le prestazioni e a PARITA' di prestazioni (CPU e GPU) ho preso quello che costava meno....
IDEM per gli ultrabook dove magari il 13% su 1000 euro sono 130€ e ci prendi o potenzi un SSD... Ed ancora sui server.... e così via...

Questo non e' un' atteggiamento ne pregiudiziale e tanto meno da incompetente .Assemblo pc per amici e conoscenti da anni sia Intel che Amd proponendo in base all'utilizzo che si andra' a fare le diverse proposte.
E' solamente un dato di fatto.. se con 40/50 euro in piu' posso farmi una piattaforma 1155 con sandy bridge perche' devo prenderne una meno prestante?
Se il divario aumenta sono d'accordo a spendere meno ma la soglia di -+50 euro ripeto imho ha poco senso..
(sia chiaro io mi riferisco ai 50 euro non al 13% di un totale nel caso di cifre ben piu' grandi).
Naturalmente ihmo...sperando di non passare per incompetente..

carlottoIIx6
10-07-2012, 16:51
Questo non e' un' atteggiamento ne pregiudiziale e tanto meno da incompetente .Assemblo pc per amici e conoscenti da anni sia Intel che Amd proponendo in base all'utilizzo che si andra' a fare le diverse proposte.
E' solamente un dato di fatto.. se con 40/50 euro in piu' posso farmi una piattaforma 1155 con sandy bridge perche' devo prenderne una meno prestante?
Se il divario aumenta sono d'accordo a spendere meno ma la soglia di -+50 euro ripeto imho ha poco senso..
(sia chiaro io mi riferisco ai 50 euro non al 13% di un totale nel caso di cifre ben piu' grandi).
Naturalmente ihmo...sperando di non passare per incompetente..

l'fx 8150 costa 80 euro in meno del 2600k, e in multi va praticamete lo stesso.
una scheda madre Asus Sabertooth Z77per intel (che è una scheda da overclock) costa 60 euro in più dell'equivalente amd.
come vedi ancora si può risparmiare un bel po con amd.

carlottoIIx6
10-07-2012, 16:55
Non mi meraviglia.
Sul lato CPU AMD non ha saputo tirare fuori niente di buono. Intel anche a questo giro ha dato il meglio. Sul lato VGA ancora se la combatte con Nvidia che però a sto giro è riuscita a stare testa a testa con la prima.

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-trinity-contro-a8-3870k-core-i3-2100-e-i3-2105/38494/1.html
amd riesce a dare il doppio di core allo stesso prezzo.
è vero che quelli intel vanno meglio, ma quando il software è parallelizzato, avere più core è preferibile.
come vedi con cs6, la prima vera relase adobe ad essere parallelizzata a dovere, amd va meglio di intel.

carlottoIIx6
10-07-2012, 16:57
Dal lato gpu grazie a Ati le schede sono ottime( e lo dico da utente nvidia), lato cpu dall'athlon 64 non c'e' una cpu prestante per controbattere Intel.
Poi imho chi vuole farsi un pc che prestazionalmente duri nel tempo ( se nel campo informatico questo si puo' dire:D ) uno si prende un sandy/ivy e sta tranquillo..
anche se ti compri un 8150 stai tranquillo, che discorsi!

carlottoIIx6
10-07-2012, 16:58
AMD ha la sola colpa di non essere un colosso come Intel e questo implica che se effettua un errore di investimento ne paga dazio ed anche in modo pesante, ricordiamoci che intel con il Pentium4 che fù definito scandaloso (per via delle alte temperature) vendette una caterba lo stesso e da quell'errore nacque la serie Core che ha ridato slancio alle pur sempre alte vendite di Intel.

L'acquisto di ATI è stata una scommessa vinta da una parte visto l'inclinazione a SoC di AMD ma persa dall'altra visto le continue perdite di capitale

Purtroppo per AMD non avere CPU prestazionali da vendere significa non avere il grosso degli introiti lato consumer anche perche se come tutti dicono lto low performance ha ottimi prodotti non gli generano lo stesso lauti guadagni ma anzi sembra che ammalapena arrivi in pari.

Vedremo in futuro più orintato su macchine meno potenti ma più portatili ma per ora la situazione a meno di miracoli non sembra destinata a cambiare con AMD che pian piano si stà rivolgendo solo al mercato a basse prestazioni
no, amd ha delle cpu adeguate, e emergeranno presto anche nei risultati.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-trinity-contro-a8-3870k-core-i3-2100-e-i3-2105/38494/1.html

ironman72
10-07-2012, 16:58
l'fx 8150 costa 80 euro in meno del 2600k, e in multi va praticamete lo stesso.
una scheda madre Asus Sabertooth Z77per intel (che è una scheda da overclock) costa 60 euro in più dell'equivalente amd.
come vedi ancora si può risparmiare un bel po con amd.
Ma ce l'avete con me?:D
Credo di aver scritto +-50 euro di differenza riferito a cio' che diceva MikDic prima, e' ovvio che se la forbice e' piu' aperta ognuno fa i conti con il suo portafoglio!

carlottoIIx6
10-07-2012, 16:59
Quoto, senza il comporto ATI AMD sarebbe già fallita da un pezzo

amd ha untili nettamente maggiori con le cpu.

MikDic
10-07-2012, 17:00
Ironmen non ne usciamo :))
Premesso che sono consapevole Sandy Bridge è una piattaforma meglio riuscita rispetto a BD, ... ma se sei arrivato a 450 perché non ci aggiungi solo solo 50€ per... prenderesti il 2600 al posto del 2500 (tanto per dire.....) o il 2700 al posto del 2600 (sempre per esempio!!!).
Quei 50 euro in più non sono legati alle maggiori prestazioni. magari con 50€ in piu ti prendi invece dell'A6xxx ad esempio l'A8xxx, o il BD (se esiste) con più core + GPU e pareggi le prestazioni e ti rimane lo stesso qualche soldino ... o a partita di spesa avrai più prestazione... (è un esempio !!!) anche con un sistema da 700 euro. Il ragionamento "per 50 euro in più.." avendo una alternativa valida, spesso serve solo per una rassicurazione propria....
E' lo stesso discorso che facciamo consapevolmente o incosapevolmente .... : se ci offrissero un cellulare ZanZen da 400 euro con ICS, 4core, 4,5", 16gb etc.... forse prenderemo l'S2 o S3 (che oggi sono cool) o il iphone 4s e ti senti più sicuro e tranquillo... Maagari sia lo ZanZen (che inizialmente nessuno conosce) e sia il 4s li fa la Foxconn...

Ora chiudo che mi ha chiamato un cliente :)

carlottoIIx6
10-07-2012, 17:02
cut

Che tu ti sia trovato bene è una cosa positiva ma un utente solo non può salvare l'intera barca. Purtroppo 4,6,8 cores non significano niente. Il vero problema di AMd è che manca innovazione e competitività, quella che ha invece Intel negli ultimi anni. Con Windows 8 dubito che cambierà qualcosa visto che Windows non è legato ad AMD o Intel. E' semplicemente un SO e gira praticamente su tutto. Il vero problema è come vengono utilizzate le CPU dai software e come questi possano avvantaggiarsi di una architettura o un'altra. Intel offre il meglio e quindi è normale che AMD rimane al palo...

amd sta innovando molto più di intel.
sta costruendo le apu che non sono una semplice cpu affiancata ad una gpu.
sono un nuovo modo di processare.
una apuy trinity da 100 euro va come un 3770k se entra in gioco l'accelerazione gpu (vedi open cl e calcolo gpgpu per informarsi).

anche se singolo core intel vince, due core amd vincono quando il programma è parallelizzato (vedi cs6)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-trinity-contro-a8-3870k-core-i3-2100-e-i3-2105/38494/1.html
amd riesce ad are due core al posto di uno, è per questo che è nato bulldozer, e con i nuovi programmi sempre più paallelizzati questa idea sarà vincente.

carlottoIIx6
10-07-2012, 17:05
vorrei aggiungere che qui non si aprla di quote di mercato, ma di fluttuazioni di mercato e si sa che il mercato cambia, ora si abbassa ora cresce.

shellx
10-07-2012, 18:26
vorrei aggiungere che qui non si aprla di quote di mercato, ma di fluttuazioni di mercato e si sa che il mercato cambia, ora si abbassa ora cresce.

quoto ;)

netcrusher
10-07-2012, 19:41
Faccio premessa che non voglio fare inutili flame da bambini dell'asilo quindi spero che leggiate il mio intervento con obiettività, dunque molte persone non leggono le recensioni a fondo e leggendo solo a volte il titolo Amd bulldozer delude o altro partono in automatico con la cantilena "il 2600k è meglio e bla bla bla", ci sono ambiti ed ambiti di utilizzo della cpu, qui sul forum sono sicuro che la stragrande maggioranza usa il pc per videogiocare e sono d'accordo che la piattaforma Intel sia più performante, ma ad un prezzo anche maggiore direi, un 2600k costa 250 euro contro i 170 dell'fx 8150 (80 euro di differenza), le motherboard poi Intel costano dal doppio al triplo rispetto ad Amd, quindi si possono risparmiare un bel pò di quattrini, ma quello che voglio mettere in evidenza è che la cpu fx-8150 non è certo da buttare, è stato un progetto particolare che non riesce a cogliere i suoi frutti al momento, però in determinati ambiti di utilizzo dice comunque la sua, con i phenom II Amd si è comportata egregiamente permettendo anche a chi non ha grosse disponibilità economiche di mettere su un sistema performante quindi non capisco perchè tutto questo accanimento, ok bulldozer può non soddisfare le persone ma chiediamo a queste in che ambito utilizzano tale cpu??? per videogiocare vanno bene pure i dual core ancora........

AceGranger
10-07-2012, 19:55
Mercato Server ... se gli XEON sono più ricercati(sempre per via del marchio Intel e dell'ignoranza dei più) ... gli Opteron sono molto più performanti. Non a caso alcuni marchi di partner ne fanno il proprio cavallo di battaglia.


Anandtech dimostra che a questo giro gli Opteron vanno maluccio nella maggior parte dei casi; nei restanti ambiti rari gli Opteron vengono sfruttati

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-trinity-contro-a8-3870k-core-i3-2100-e-i3-2105/38494/1.html
amd riesce a dare il doppio di core allo stesso prezzo.
è vero che quelli intel vanno meglio, ma quando il software è parallelizzato, avere più core è preferibile.
come vedi con cs6, la prima vera relase adobe ad essere parallelizzata a dovere, amd va meglio di intel.

io vedo solo che tu e la grafica state su 2 pianeti differenti e che questi post non stanno ne in cielo ne in terra.

la CS6 NON ha cambiato nulla delle prestazioni di BD, quelli sono gli unici, e sottolineamo, unici 4 filtri, in cui anche con la CS5 , BD era in vataggio, PECCATO che nel restante 99,9% del programma sia piu prestante Intel.

ergo è preferibile Intel perchè l'architettura BD è peggiore nella maggiorparte del tempo di utilizzo del programma, perchè la sua architettura si trova bene con SOLO 4 filtri...

ah ma sicuramente ora dirai che alla Adobe sono brutti e cattivi che hanno ottimizzato solo 4 filtri mentre il restante programma è obsoleto e non ottimizzato.

il bello è che oltre a inventarti cose inesistenti su photoshop, che è chiaro che non sai nemmeno da che parte si avvia, hai basato il tutto su un bench in cui Trinity, nemmeno uscito che andra a scontrarsi con IB, viene paragonato con un vecchio SB, che non ha nemmeno il Turbo Boost, con 35 watt in meno di TDP e 700 MHz in meno di differenza :rolleyes:

della serie , travisiamo i dati e vinciamo facile :sofico:

sbudellaman
10-07-2012, 20:26
sono davvero dispiaciuto se amd si viene a trovare in cattive acque... spero davvero che ritorni in forma come un tempo, c'è grande bisogno di qualcuno che contrasti intel.

unfaced12
10-07-2012, 22:58
Quoto ... pienamente daccorda da ex-possessore felice di AMD(K6II,K6III,...fino agli ultimi PhenomII 9950BE e 965BE) ... ma il problema di AMD è sempre stato questo. Per poter superare un 2600K(datato ormai) hai bisogno di un 8 Core.

Non sono invece daccordo a chi ha fatto i raffronti sulle varie piattaforme.

Mercato Mobile...confermo solo Nvidia e presto Intel ...
Mercato MiniPC/UMPC Atom ... ma Brazos anche se leggermente più costoso è molto più performante...
Mercato Desktop ... AMD qui è una spanna dietro ... e come sempre la diatriba Intel/AMD è sempre a favore della prima...sia nelle vendite sia nelle prestazioni.
Mercato Server ... se gli XEON sono più ricercati(sempre per via del marchio Intel e dell'ignoranza dei più) ... gli Opteron sono molto più performanti. Non a caso alcuni marchi di partner ne fanno il proprio cavallo di battaglia.
VGA ... Ati ha sempre avuto performance superiori ad Nvidia, unite ad una qualità video superiore... ma con la serie GTX4xx Nvidia ha pareggiato i conti ... andando con la serie GTX6xx al sorpasso con un ottimo margine.
Da questo punto di vista AMD ha purtroppo ereditato un comparto software/driver che non ha mai brillato.

Chissà se con le prossime generazioni qualcosa possa cambiare.

Come non quotarti di rimando. Ormai Intel ha messo distanza tra se ed AMD. Un 2600K è un quad core vs una cpu amd con 8. In pratica la CPU intel va come una amd con la metà dei core fisici. Daltro canto Nvidia ha davvero anche esso messo a segno un bel punto con le 680 che sono VGA che stanno lasciando ai partner ampio spazio per versione custom più potenti. Il lato drivers, nota dolente, rimane un punto fermo. Nvidia ha un comparto software migliore dove AMD non è riuscita a metter a posto il neo ATI di cui ha ereditato almeno tutto ciò che è venuto di buono con VGA davvero ottime. Io stesso, da possessore di 2x680, avevo pensato ad una 7970 all'inizio.



Mamma mia in 2 non ne avete azzeccata una :D :sofico:
Poi le 2 perle sulle VGA :asd:

P.S. Ho solo CPU intel e 2 7970 e 2 GTX 670 così evitiamo inutili fraintendimenti.

qiplayer
11-07-2012, 02:22
Chissà quanto dovranno andare giù con le vendite per sistemare i problemi di driver delle loro gpu....

Ho configurato surround senza problemi e funziona benissimo.
Altro che eyefinity con le due 6870, non cera verso di impostare la compensazione cornice

Capozz
11-07-2012, 07:42
Chissà quanto dovranno andare giù con le vendite per sistemare i problemi di driver delle loro gpu....

Ho configurato surround senza problemi e funziona benissimo.
Altro che eyefinity con le due 6870, non cera verso di impostare la compensazione cornice

Ancora con queste cavolate, non se ne può più :doh:

Pier2204
11-07-2012, 07:58
Quando finirà la questione Driver?
Sento sempre la stessa solfa da anni, quando si deve attaccare AMD sulle GPU si mettono in mezzo i driver, probabilmente AMD va a pescare gli ingegneri all'accademia della crusca, ma almeno hanno l'accortezza di non fare Driver che spengono le ventole e fanno saltare il chip (Nvidia dicit)

Altri argomenti più validi?

carlottoIIx6
11-07-2012, 11:58
cut
la CS6 NON ha cambiato nulla delle prestazioni di BD, quelli sono gli unici, e sottolineamo, unici 4 filtri, in cui anche con la CS5 , BD era in vataggio, PECCATO che nel restante 99,9% del programma sia piu prestante Intel.
cut

so che la cs6 è la prima relase adobe fortemente parallelizzata, almeno da cosa si dice in giro
http://www.photographyuncapped.com/is-photoshop-cs6-multithreaded-multicore-aware-how-many-processor-cores-will-cs6-use/adobe-cs6/
non vedo recensioni complete su come va la cs6 in multi su tutta la suite, e non solo photosop, e quella è la prima cosa che ho trovato, ora se tu hai dei dati che provano ciò che dici facceli vedere seno quel che dici vale zero.

carlottoIIx6
11-07-2012, 12:06
Quando finirà la questione Driver?
Sento sempre la stessa solfa da anni, quando si deve attaccare AMD sulle GPU si mettono in mezzo i driver, probabilmente AMD va a pescare gli ingegneri all'accademia della crusca, ma almeno hanno l'accortezza di non fare Driver che spengono le ventole e fanno saltare il chip (Nvidia dicit)

Altri argomenti più validi?
da molti utenti ormai emerge una soddisfazione generale sui drive amd.

ironman72
11-07-2012, 12:19
Ancora con questo discordo del meno prestante ??? Ma i letto quanto scritto?
Scusa ma è propio questo atteggiamente pregiudiziale e generalmente da incompetente (magari tu non lo sei...) che fa un grande danno ad AMD ed al mercato (quindi a noi).
Quando si fa un paragone prezzo/ prestazioni :
- o si fissa un prezzo e si vede chi è più prestante...
- oppure si fissano delle prestazioni ed a parità di prestazioni si valuta quello che costa di meno.
Io ho fissato le prestazioni e a PARITA' di prestazioni (CPU e GPU) ho preso quello che costava meno....
IDEM per gli ultrabook dove magari il 13% su 1000 euro sono 130€ e ci prendi o potenzi un SSD... Ed ancora sui server.... e così via...

Modifichi i post il giorno dopo? mah...:mc:

AceGranger
11-07-2012, 15:12
so che la cs6 è la prima relase adobe fortemente parallelizzata, almeno da cosa si dice in giro
http://www.photographyuncapped.com/is-photoshop-cs6-multithreaded-multicore-aware-how-many-processor-cores-will-cs6-use/adobe-cs6/
non vedo recensioni complete su come va la cs6 in multi su tutta la suite, e non solo photosop, e quella è la prima cosa che ho trovato, ora se tu hai dei dati che provano ciò che dici facceli vedere seno quel che dici vale zero.

non far finta di non capire cambiando il discorso.

è una cavolata che sia ottimizzato per AMD e ancora di piu il gollegare il fatto che basta che sia MT e allora AMD pompa perchè sono core"fisici"; va meglio solo in quei 4, e 4 di numero, filtri che fammo piu uso di calcoli INT, il resto del 99,9% del pogramma l'architettura BD è inferiore.

e basta con sempre le solite balle sull'ottimizzazione, se i calcoli sono solo INT puo andare meglio, seno andra peggio, punto, e in Photoshop in generale va meglio Intel.

carlottoIIx6
12-07-2012, 09:57
non far finta di non capire cambiando il discorso.

è una cavolata che sia ottimizzato per AMD e ancora di piu il gollegare il fatto che basta che sia MT e allora AMD pompa perchè sono core"fisici"; va meglio solo in quei 4, e 4 di numero, filtri che fammo piu uso di calcoli INT, il resto del 99,9% del pogramma l'architettura BD è inferiore.

e basta con sempre le solite balle sull'ottimizzazione, se i calcoli sono solo INT puo andare meglio, seno andra peggio, punto, e in Photoshop in generale va meglio Intel.

ho citato che la cs6 è ottimizzata per il multi core, questo sembra una cosa buona e questo vale per intel quanto per amd, anche intel ha proci sei core, quindi non centra con amd solamente (come tu pensi che io penso :D). ora amd offre 8 core fisici che scalano benissimo
ihttp://atenra.blog.com/2012/02/01/amd%E2%80%99s-bulldozer-cmt-scaling/
per cui è ipotizzabile un aumento di prestazioni di amd su cs6, aspettando test seri per conferme.
se per te sono balle, pazienza :) sai gli utenti si convincono di una cosa e poi non li smuovi, ma invece di dire che dico balle, posta qualcosa seno le tue sono solo opinioni non necessariamente migliori delle mie.

calabar
12-07-2012, 10:23
è una cavolata che sia ottimizzato per AMD e ancora di piu il gollegare il fatto che basta che sia MT e allora AMD pompa perchè sono core"fisici"; va meglio solo in quei 4, e 4 di numero, filtri che fammo piu uso di calcoli INT, il resto del 99,9% del pogramma l'architettura BD è inferiore.

e basta con sempre le solite balle sull'ottimizzazione, se i calcoli sono solo INT puo andare meglio, seno andra peggio, punto, e in Photoshop in generale va meglio Intel.
Premesso che sono uno dei primi delusi da BD, che è andato sotto ad ogni mia più bassa aspettativa.

Se non ricordo male però proprio con CS6 adobe introduce il supporto alle schede AMD, di fatto rendendo sempre meno utile la maggior potenza della cpu con i calcoli FP.
Certo, il discorso è ben differente da quello che faceva carlotto, però potrebbe essere vero che chi lavora con CS6 e ha una scheda video decente (non serve affatto sia molto potente) possa sentire meno la mancanza di una cpu intel.

carlottoIIx6
12-07-2012, 12:37
Premesso che sono uno dei primi delusi da BD, che è andato sotto ad ogni mia più bassa aspettativa.

Se non ricordo male però proprio con CS6 adobe introduce il supporto alle schede AMD, di fatto rendendo sempre meno utile la maggior potenza della cpu con i calcoli FP.
Certo, il discorso è ben differente da quello che faceva carlotto, però potrebbe essere vero che chi lavora con CS6 e ha una scheda video decente (non serve affatto sia molto potente) possa sentire meno la mancanza di una cpu intel.

sì, dovrebbe supportare maggiormente open cl e quindi l'accelerazione grafica, questo dovrebbe far si che vadano a nozze con le apu, o che sbanchino quando una cpu amd sia abinata ad una scheda grafica tipo 7970.
però ancora bisogna aspettare dei test seri per capire quando la cosa sia andata avanti.

unfaced12
12-07-2012, 20:56
sì, dovrebbe supportare maggiormente open cl e quindi l'accelerazione grafica, questo dovrebbe far si che vadano a nozze con le apu, o che sbanchino quando una cpu amd sia abinata ad una scheda grafica tipo 7970.
però ancora bisogna aspettare dei test seri per capire quando la cosa sia andata avanti.

Ok, così è condivisibile, ma tu affermavi un'altra cosa.

AceGranger
12-07-2012, 21:54
Premesso che sono uno dei primi delusi da BD, che è andato sotto ad ogni mia più bassa aspettativa.

Se non ricordo male però proprio con CS6 adobe introduce il supporto alle schede AMD, di fatto rendendo sempre meno utile la maggior potenza della cpu con i calcoli FP.
Certo, il discorso è ben differente da quello che faceva carlotto, però potrebbe essere vero che chi lavora con CS6 e ha una scheda video decente (non serve affatto sia molto potente) possa sentire meno la mancanza di una cpu intel.

è stato piu marketing che altro...

sul sito Adobe c'è la lista dei comandi/filtri portati su GPU con la CS6, veramente poca roba rispetto a tutto quello che fa PS.

La GPU sotto certi aspetti è una mezza chimera, molte cose non le puoi convertire, e molte di quelle convertibili richiedono comunque VGA prestanti per rendere conveniente il passaggio.


sai gli utenti si convincono di una cosa e poi non li smuovi

detto da uno che inventa cose su un programma che nemmno conosce :sofico: