View Full Version : Nuovo smartphone MeeGo da Jolla Ldt. entro fine anno
Redazione di Hardware Upg
10-07-2012, 09:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovo-smartphone-meego-da-jolla-ldt-entro-fine-anno_42973.html
Secondo quanto riportato nelle ultime ore, Jolla Ldt, compagnia formata da ex sviluppatori MeeGo per Nokia, sarebbe al lavoro per progettare un nuovo smartphone portante in dote una evoluzione dell'OS mobile sviluppato da Nokia e Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Asterion
10-07-2012, 10:46
Vedremo se questi smartphone verranno commercializzati in tutta Europa o meno.
serbring
10-07-2012, 11:38
sono contento: più concorrenza c'è e meglio sarà!
filippo1980
10-07-2012, 12:02
Questo commento PORTA IN DOTE una certa vena sarcastica, non avevo fatto caso che molti degli ultimi articoli PORTANO IN DOTE una certa frase ripetuta più volte :-) Grazie a dei commenti di altri utenti ho notato questa DOTE PORTATA nei vari articoli e vedrò di farci più caso!
Comunque per tornare in topic: spero che MEEGO riesca ad andare avanti perchè, come detto da qualcun altro, la concorrenza porta sempre benefici, soprattutto a noi consumatori, purtroppo temo, però, che sviluppato solo da una piccola società appena entrata nel mercato non possa avere il successo che meriterebbe!
Comunque, felice di essere smentito!
maumau138
10-07-2012, 12:41
Questo commento PORTA IN DOTE una certa vena sarcastica, non avevo fatto caso che molti degli ultimi articoli PORTANO IN DOTE una certa frase ripetuta più volte :-) Grazie a dei commenti di altri utenti ho notato questa DOTE PORTATA nei vari articoli e vedrò di farci più caso!
Comunque per tornare in topic: spero che MEEGO riesca ad andare avanti perchè, come detto da qualcun altro, la concorrenza porta sempre benefici, soprattutto a noi consumatori, purtroppo temo, però, che sviluppato solo da una piccola società appena entrata nel mercato non possa avere il successo che meriterebbe!
Comunque, felice di essere smentito!
Purtroppo porta in dote un sistema operativo che porta in dote poche applicazioni. Per quanto possa essere fatto bene il sistema operativo in se, il numero di app portate in dote è ormai una discriminante nella scelta del telefono. Esistono sul mercato anche altri smartphone con in dote sistemi operativi diversi dai big three (anche se WP non è tanto big), ma le quote di mercato sono piccole anche per il basso numero di applicazioni.
ZannaMax
10-07-2012, 12:46
Questo commento PORTA IN DOTE una certa vena sarcastica, non avevo fatto caso che molti degli ultimi articoli PORTANO IN DOTE una certa frase ripetuta più volte :-) Grazie a dei commenti di altri utenti ho notato questa DOTE PORTATA nei vari articoli e vedrò di farci più caso!
Comunque per tornare in topic: spero che MEEGO riesca ad andare avanti perchè, come detto da qualcun altro, la concorrenza porta sempre benefici, soprattutto a noi consumatori, purtroppo temo, però, che sviluppato solo da una piccola società appena entrata nel mercato non possa avere il successo che meriterebbe!
Comunque, felice di essere smentito!
Purtroppo porta in dote un sistema operativo che porta in dote poche applicazioni. Per quanto possa essere fatto bene il sistema operativo in se, il numero di app portate in dote è ormai una discriminante nella scelta del telefono. Esistono sul mercato anche altri smartphone con in dote sistemi operativi diversi dai big three (anche se WP non è tanto big), ma le quote di mercato sono piccole anche per il basso numero di applicazioni.
cavolo ragazzi secondo me l'humour è una dote insita in ognuno di voi :D
beh dai diamo un bel :tapiro: all'autore :D
unfaced12
10-07-2012, 12:50
Ma qualcuno potrebbe spiegarmi perché Nokia ha abbandonato MeeGo così presto? Sembrava promettere molto bene!
ZannaMax
10-07-2012, 13:22
Ma qualcuno potrebbe spiegarmi perché Nokia ha abbandonato MeeGo così presto? Sembrava promettere molto bene!
sinceramente non lo so nemmeno io...
l'unica risposta che ad ora potrebbe esser corretta, è quella di aver sbagliato negli investimenti a lungo termine... non han creduto nel suo sviluppo e lo hanno lasciato li...
Tedturb0
10-07-2012, 13:32
l'ha abbandonato perche' il ceo l'ha venduta a M$, visto che la divisione generava profitti.
Spero solo che "interfaccia migliorata" non significhi abbandono dell'interfaccia swype, che e' semplicemente perfetta, anni luce da android o iphone
_BlackTornado_
10-07-2012, 13:36
Ma qualcuno potrebbe spiegarmi perché Nokia ha abbandonato MeeGo così presto? Sembrava promettere molto bene!
$$$
Purtroppo, pur essendo un OS che "sembrava promettere molto bene", avrebbe comunque avuto bisogno di un sacco di soldi per crescere, crearsi un ecosistema ed affermarsi.
Personalmente, qualche anno fa avrei scommesso che Meego (anzi, Maemo) era l'OS del futuro, però purtroppo non mi sento di condannare la scelta di abbandonarlo.
Guarda ad esempio Windows Phone: tutto sommato, anche quello come OS "non è male", ha Microsoft dietro che ci spende soldi su soldi, diversi produttori che hanno a listino cellulari Windows Phone, un market da 100000 apps... Eppure sta facendo una fatica tremenda ad affermarsi sul mercato.
È vero che Meego era anche meglio di Windows Phone, ed è anche vero che avrebbe avuto il favore della comunità open source, però di soldi da spendere per portarlo ad affermarsi ce n'erano ancora tanti, ed avrebbe dovuto spenderli quasi tutti Nokia (visto che gli altri partner, tipo Intel, non si sa bene che fine abbiano fatto).
Spero vivamente che in un modo o nell'altro questo progetto riesca a tirar fuori un prodotto di successo, anche se le probabilità sono minime...
maumau138
10-07-2012, 14:28
Ma qualcuno potrebbe spiegarmi perché Nokia ha abbandonato MeeGo così presto? Sembrava promettere molto bene!
Perché Flop, il CEO di Nokia, ha firmato un accordo di esclusiva con MS, l'unico terminale che è uscito con MeeGo è uscito per precedenti accordi con Intel (che lo ha sviluppato insieme a Nokia), altrimenti neanche quello facevano uscire.
Sono stato un felicissimo possessore di n900 con MAEMO (purtroppo perso a causa di un furto subito in metropolitana a Barcellona lo scorso anno sigh sigh...) e dopo notevoli peripezie sono riuscito a procurarmi un n9 con Meego anche se mi manca la tastiera fisica devo dire che è un OS fantastico con tutto ciò che già era maemo migliorato, dotato di un parco app di tutto rispetto (almeno ha tutte le app che ritengo utili in un cell sia a livello produttivo che di intrattenimento).
Questa notizia non può che farmi piacere se i telefoni avranno una qualità costruttiva decente ed un prezzo equo sicuramente avranno il mio sostegno.
serbring
10-07-2012, 16:23
Sono stato un felicissimo possessore di n900 con MAEMO (purtroppo perso a causa di un furto subito in metropolitana a Barcellona lo scorso anno sigh sigh...) e dopo notevoli peripezie sono riuscito a procurarmi un n9 con Meego anche se mi manca la tastiera fisica devo dire che è un OS fantastico con tutto ciò che già era maemo migliorato, dotato di un parco app di tutto rispetto (almeno ha tutte le app che ritengo utili in un cell sia a livello produttivo che di intrattenimento).
Questa notizia non può che farmi piacere se i telefoni avranno una qualità costruttiva decente ed un prezzo equo sicuramente avranno il mio sostegno.
oltre alle app cosa mancherebbe all'n9 rispetto al galaxy s2?
C'e' anche da dire che benche' ci sia stato poco tempo per scrivere applicazioni per n9 fin da subito si potevano eseguire i normali applicativi linux come openoffice, firefox, gimp. E mandarli direttamente su un monitor collegato con tastiera USB. E questo un paio di anni fa, e poi ci vengono a parlare di 'integrazione' tra mobile e desktop con sistemi per cui bisogna riscrivere da zero le applicazioni...
- http://maemo.org/downloads/product/Maemo5/easy-deb-chroot/
domthewizard
10-07-2012, 17:54
meego? sicuri sicuri? non è che sarà tizen? :confused:
http://nokia.hdblog.it/2012/07/10/jolla-costituita-nellambito-del-programma-nokia-bridge/
Jolla altri non è che il Nokia bridge project, ora mi spiego il perchè impieghino meego e perchè sia composta quasi totalmente da ex dipendenti nokia...che sia il piano B della nokia in caso wp8 non porti i risultati sperati?
Purtroppo, pur essendo un OS che "sembrava promettere molto bene", avrebbe comunque avuto bisogno di un sacco di soldi per crescere, crearsi un ecosistema ed affermarsi.
L'ecosistema lo aveva eccome.
Prima che Elop appiccasse fuoco alla piattaforma, praticamente tutti quelli che sviluppavano anche per Symbian stavano facendo il passaggio a Qt+QML per continuare a sviluppare (più facilmente) per Symbian ed iniziare la transizione verso Maemo ecc. ecc.
Solo che poi Elop ha fatto il suo discorsetto ed ha causato un vero e proprio collasso del supporto tra gli sviluppatori esterni (un conto era sviluppare nuova roba per Symbian sapendo che poi bastava ricompilare per supportare anche Maemo, tutta un altra facenda sviluppare per Symbian sapendo che Nokia stessa ne aveva decretato l'estinzione e che tutto l'investimento nello sviluppo sarebbe andato perso).
Sarebbe bastato che Nokia avesse imposto un NDK per WP7 (cosa fattibilissima) ed magari la preinstallazione di Qt sui suoi modelli e le cose sarebbero andate in modo radicalmente diverso.
Questo perchè il "patto" era: se sviluppate per Qt, le vostre app gireranno con adattamenti minimi sia sugli smartphone Nokia attuali che su quelli futuri.
Persino la transizione da WP7 a WP8 sarebbe stata meno problematica di come si è rivelata essere ora.
Magari ci fosse ancora oggi un sistema operativo per mobile basato su linux, con le QT come widget e con dietro nokia + intel! Era l'ecosistema ideale per sviluppare con QT sia per il mobile che sul desktop (QT girano da dio siu linux= KDE e anche su windows e mac (opera e' fatta con le qt), e sono completamente open con dietro una fondazione, i tool di sviluppo sono liberi e gratuiti e girano ovunque). E si sarebbe potuto programmare in C, C++ e python, quindi portare agevolmente tutte le applicazioni native da android e ios.
Ma 'casualmente' quando e' uscito l'N9 hanno completamente buttato via tutto e alienato tutti gli sviluppatori. E intanto nokia scende sotto 1.50 euro ad azione:
- http://blogs.wsj.com/tech-europe/2012/07/10/nokia-shares-hit-17-year-low/
_BlackTornado_
10-07-2012, 22:04
L'ecosistema lo aveva eccome.
Prima che Elop appiccasse fuoco alla piattaforma, praticamente tutti quelli che sviluppavano anche per Symbian stavano facendo il passaggio a Qt+QML per continuare a sviluppare (più facilmente) per Symbian ed iniziare la transizione verso Maemo ecc. ecc.
Solo che poi Elop ha fatto il suo discorsetto ed ha causato un vero e proprio collasso del supporto tra gli sviluppatori esterni (un conto era sviluppare nuova roba per Symbian sapendo che poi bastava ricompilare per supportare anche Maemo, tutta un altra facenda sviluppare per Symbian sapendo che Nokia stessa ne aveva decretato l'estinzione e che tutto l'investimento nello sviluppo sarebbe andato perso).
Sarebbe bastato che Nokia avesse imposto un NDK per WP7 (cosa fattibilissima) ed magari la preinstallazione di Qt sui suoi modelli e le cose sarebbero andate in modo radicalmente diverso.
Questo perchè il "patto" era: se sviluppate per Qt, le vostre app gireranno con adattamenti minimi sia sugli smartphone Nokia attuali che su quelli futuri.
Persino la transizione da WP7 a WP8 sarebbe stata meno problematica di come si è rivelata essere ora.
Non c'era un ecosistema. C'erano ottime possibilità di crearlo, quello si, ma non c'era un ecosistema di app pronte per qualsiasi cosa come lo avevano iPhone e Android.
Purtroppo, Meego è arrivato in ritardo (pur essendo il "successore" di Maemo, che era già ottimo ai tempi di N900) e quando arrivi in ritardo, recuperare costa tantissime risorse.
Risorse che, visto che Intel si è dileguata e che Symbian perdeva quote di mercato come fosse acqua non sono sicuro che Nokia avesse.
A quel punto, c'erano sicuramente altre strade, a partire da quella che sta prendendo Samsung con Tizen (compatibilità con le app Android) fino ad arrivare a QT su WP7, però fatto sta che Microsoft ha offerto un miliardo e la possibilità tagliare moltissimi costi di sviluppo ad un azienda che stava perdendo marketshare a velocità elevatissime.
Sinceramente, non mi va di stare a ripetere la solita discussione "eh ma prima che arrivasse Elop Nokia era in attivo" "eh ma N9 ha venduto più dei Lumia" ecc ecc.
Anche io avrei preferito Meego a Windows Phone, ma non sempre quello che preferisco io corrisponde a quello che fa guadagnare un azienda.
Voi indicate come "inizio della fine" il giorno in cui Elop ha fatto l'annuncio della partnership con Microsoft, io penso a tutto quello che ha buttato all'aria Nokia nel bienno prima di Elop e direi che tutto sommato, non è stato assolutamente Elop a fare la cazzata più grossa.
Nonostante tutto, spero ancora che Meego "conquisti il mondo", ma senza nomi alle spalle sarà dura...
Possono migliorarlo allo spasimo, ma quello che conta (e WP7 lo dimostra in negativo), è il potenziale delle App. Ho un WP7 e ne sono abbastanza soddisfatto, ma il reparto App dietro fa veramente pena. Che ci faccio con un terminale con un'ottimo MeeGo se non ho App valide da installarci?
Possono migliorarlo allo spasimo, ma quello che conta (e WP7 lo dimostra in negativo), è il potenziale delle App. Ho un WP7 e ne sono abbastanza soddisfatto, ma il reparto App dietro fa veramente pena. Che ci faccio con un terminale con un'ottimo MeeGo se non ho App valide da installarci?
Alien Dalvik. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.