Goet
10-07-2012, 04:42
http://img844.imageshack.us/img844/4788/dsc05868s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dsc05868s.jpg/)
http://img339.imageshack.us/img339/9356/dsc05869ia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/dsc05869ia.jpg/)
http://img401.imageshack.us/img401/772/specifichecpu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/specifichecpu.jpg/)
Link (http://products.amd.com/pages/DesktopCPUDetail.aspx?id=771) al sito del produttore.
Modello boxato, codice FD8120FRGUBOX
Comprato da noto shop on line, ho fattura accompagnatoria (data 20/06/2012) e cedolino corriere.
La storia è questa: ho aggiornato l'hardware, mi son tenuto solo scheda video e alimentatore.
Non lo facevo da tanto, troppo tempo: quando ho assemblato mi son scordato di alimentare il processore sulla scheda madre. Accendevo e non dava segnali a video. Neanche il segnale acustico. Mi giravano solo le ventole... :D :tapiro: :D
Cerco su google e mi faccio l'idea che sia partito l'alimentatore, che ho avuto l'ardire di smontare all'inizio per sottrargli mezzo chilo di polvere. Poi leggo che può essere anche la cpu, quindi provo a smontarla per dargli un'occhiata, ma purtroppo la pastaccia termica in dotazione al dissipatore ha fatto troppo effetto ventosa, io ho usato troppa forza nell'estrarlo e mi son ritrovato la cpu attaccata al dissipatore. Risultato: ho piegato dei piedini, due o tre, sinceramente non ricordo.
:incazzed:
Una volta finito d'imprecare, ho raddrizzato i piedini del processore con molta cura e l'ho rimesso correttamente nel socket. Ho rimontato il dissipatore e acceso il computer, sempre senza alimentazione al procio...
Ero così incazzato per la mia coglionaggine che ho cominciato a pensare di averlo rotto... e insomma: alla fine ne ho ordinato un'altro identico, che però ho "avuto cura" di tenere spento come il primo :D
A quel punto pensavo fosse la scheda madre ed ho telefonato all'assistenza, dove un tecnico molto disponibile mi ha gentilmente fatto notare che... :doh:
Quindi, col fiato sospeso, ho rimontato il processore che pensavo d'aver rotto e... pfiuuu parte il post ed entro nel bios! Funziona! :yeah:
Morale della favola: ora ho due processori uguali. Sto usando quello nuovo, ma prima di mettere in vendita l'altro, giusto per scrupolo, l'ho rimontato con sistema operativo e programmi vari già installati: funziona tutto regolarmente. D'altronde una cpu funziona o non funziona, non può funzionare male o poco.
Quindi vendo questa cpu perfettamente funzionante a 100 €.
Faccio notare che se non fosse automaticamente decaduta la garanzia per la storia dei piedini, potrei vendere a 115 poiché il prodotto funziona perfettamente :)
Condizioni:
- Scambio a mano anche subito a Firenze, da organizzare a Roma
- Boxed
- Trasparenza (io ti do tutti i dati che vuoi, tu tutti i dati che voglio)
http://img339.imageshack.us/img339/9356/dsc05869ia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/dsc05869ia.jpg/)
http://img401.imageshack.us/img401/772/specifichecpu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/specifichecpu.jpg/)
Link (http://products.amd.com/pages/DesktopCPUDetail.aspx?id=771) al sito del produttore.
Modello boxato, codice FD8120FRGUBOX
Comprato da noto shop on line, ho fattura accompagnatoria (data 20/06/2012) e cedolino corriere.
La storia è questa: ho aggiornato l'hardware, mi son tenuto solo scheda video e alimentatore.
Non lo facevo da tanto, troppo tempo: quando ho assemblato mi son scordato di alimentare il processore sulla scheda madre. Accendevo e non dava segnali a video. Neanche il segnale acustico. Mi giravano solo le ventole... :D :tapiro: :D
Cerco su google e mi faccio l'idea che sia partito l'alimentatore, che ho avuto l'ardire di smontare all'inizio per sottrargli mezzo chilo di polvere. Poi leggo che può essere anche la cpu, quindi provo a smontarla per dargli un'occhiata, ma purtroppo la pastaccia termica in dotazione al dissipatore ha fatto troppo effetto ventosa, io ho usato troppa forza nell'estrarlo e mi son ritrovato la cpu attaccata al dissipatore. Risultato: ho piegato dei piedini, due o tre, sinceramente non ricordo.
:incazzed:
Una volta finito d'imprecare, ho raddrizzato i piedini del processore con molta cura e l'ho rimesso correttamente nel socket. Ho rimontato il dissipatore e acceso il computer, sempre senza alimentazione al procio...
Ero così incazzato per la mia coglionaggine che ho cominciato a pensare di averlo rotto... e insomma: alla fine ne ho ordinato un'altro identico, che però ho "avuto cura" di tenere spento come il primo :D
A quel punto pensavo fosse la scheda madre ed ho telefonato all'assistenza, dove un tecnico molto disponibile mi ha gentilmente fatto notare che... :doh:
Quindi, col fiato sospeso, ho rimontato il processore che pensavo d'aver rotto e... pfiuuu parte il post ed entro nel bios! Funziona! :yeah:
Morale della favola: ora ho due processori uguali. Sto usando quello nuovo, ma prima di mettere in vendita l'altro, giusto per scrupolo, l'ho rimontato con sistema operativo e programmi vari già installati: funziona tutto regolarmente. D'altronde una cpu funziona o non funziona, non può funzionare male o poco.
Quindi vendo questa cpu perfettamente funzionante a 100 €.
Faccio notare che se non fosse automaticamente decaduta la garanzia per la storia dei piedini, potrei vendere a 115 poiché il prodotto funziona perfettamente :)
Condizioni:
- Scambio a mano anche subito a Firenze, da organizzare a Roma
- Boxed
- Trasparenza (io ti do tutti i dati che vuoi, tu tutti i dati che voglio)