View Full Version : Problema con temperature
ciufo087
10-07-2012, 00:56
buonasera a tutti.
Il mio problema consiste in questo.Il mio processore penso che raggiunga temperature eccessive e non riesco a capire perchè.se qualcuno mi può dare un consiglio mi farebbe un grosso favore visto che non riesco neanche più a giocare perchè dopo una ventina di minuti mi va in protezione e si spegne il pc.
come processore ho un amd fx 4100
alimentatore tecnoware da 500 w
scheda video ati radeon 7750
se volete altre informazioni non esitate nel chiedere.
su speedfan mi da 47 gradi sotto la voce cpu
mentre su amd overdrive i 4 core varia da i 20 ai 31 gradi
milkyway
10-07-2012, 08:08
Con quelle temperature non dovresti aver problemi; sicuro che dipenda dalla cpu? Quando giochi che temperatura raggiungi? Hai montato il dissipatore di AMD oppure uno custom? Hai messo la pasta termica sulla cpu?
Phenomenale
10-07-2012, 09:13
Un Bulldozer a 47° è freschissimo, non è certo per le temperature che si spegne!
Leggo però che il PC si spegne mentre giochi, potrebbe essere colpa dell' alimentatore che non ti regge la scheda video: è lui a surriscaldare ed a spegnersi.
Non prenderla a male, ma il tecnoware 500 è una baracchetta cinese che costa meno di 20 Euro, come potenza reale sarà la metà di quei 500 di fantasia :doh:
ciufo087
10-07-2012, 11:07
di alimentatori non mi intendo molto.
che alimentatore mi consigliate con una ati radeon 7750 ddr5 1 gb???
e a che temperature può arrivare il mio processore fx4100? sto cercando la temperatura massima su internet ma non riesco a trovarla.
ciufo087
10-07-2012, 11:11
X milkyway
le temperature che raggiungo quando gioco non sono riuscito a vederle.il dissipatore è quello amd che ho trovato insieme al processore.La pasta termica l'ho messa nuova proprio ieri.
Phenomenale
10-07-2012, 11:35
le temperature che raggiungo quando gioco non sono riuscito a vederle
Per sicurezza, cerca di vederle: non si sa mai... :O
.338 lapua magnum
10-07-2012, 11:41
per l'fx-4100 amd dichiara 70°c, il die è talmente ampio che se non sali molto in oc le temp non sono un problema.
per le temp in gioco usa gpu-z, la 7750 non scalda niente, non richiede neanche l'alimentazione aggiuntiva, bastano i 75w del pci-ex.
come detto da molti, l'ali è mediocre, cambialo con uno di marca, l'alimentatore è una parte fondamentale del pc.
ci descrivi esattamente il problema, ci sono artefatti a monitor o di colpo si spegne tutto (compreso il case con le ventole).
ciufo087
10-07-2012, 12:23
ok adesso controllo.ma nel cpu-z che voce devo guardare???perchè nella finestra cpu non riesco a trovare la temperatura.
Comunque il pc si spegne completamente.A volte si riavvia subito.a volte dopo 10 min.
overclock80
10-07-2012, 12:24
X milkyway
le temperature che raggiungo quando gioco non sono riuscito a vederle.il dissipatore è quello amd che ho trovato insieme al processore.La pasta termica l'ho messa nuova proprio ieri.
Dubito sia la cpu il problema, ma per vedere le temperature sotto carico visto che usi speedfan basta che vai alla voce "Charts" e metti il segno di spunta alle voci che ti interessano. Inizierà immediatamente a salvare i dati in un file di log e potrai vedere che temperature hai raggiunto durante le fasi di gioco.
.338 lapua magnum
10-07-2012, 12:29
per il processore stai usando speed-fan, per la vga usa gpuz.
accertati che le temp non sono alte mentre giochi.
hai il case ben aerato?
ciufo087
10-07-2012, 12:34
si il case è ben areato.anche con supporto di ventilatore:)
ciufo087
10-07-2012, 12:44
le temperature della cpu dopo 3 minuti di gioco con speedfan sono di 66 gradi.
amd overdrive mi dice chhe i 4 core hanno una temperatura durante il gioco di 55 gradi.la scheda video secondo speed fan 45 gradi
milkyway
10-07-2012, 12:53
Se dovessi puntare il dito su un presunto colpevole per questi spegnimenti direi anch'io l'alimentatore. Ho visto più di qualche tecnoware dare problemi proprio perchè sono di bassa qualità.
Ti consiglio, se non vuoi spendere molto, di prenderti almeno un corsair cx500 o un XFX pro 550W. Se poi vuoi investire qualcosa in più per l'alimentatore allora di modelli da 600W in su ne trovi quanti vuoi; come marca prendi uno tra: seasonic, xfx, corsair, coolmaster o enermax e non sbagli.
E comunque anche se il problema non è l'alimentatore se lo cambi vedari che il pc ti sarà riconoscente.
ciufo087
10-07-2012, 13:02
oltre ai watt c'è qualche altra specifica a cui devo tener conto?per esempio,un corsair gaming series gs600?
Phenomenale
10-07-2012, 13:50
oltre ai watt c'è qualche altra specifica a cui devo tener conto?
Si. Il valore degli Ampere sulla voce dei 12v, che servono anche per alimentare la CPU e la scheda video.
ciufo087
10-07-2012, 14:24
+12V - 48 A
-12V - 0.8 A
questi dati sono buoni?
overclock80
10-07-2012, 14:31
le temperature della cpu dopo 3 minuti di gioco con speedfan sono di 66 gradi.
amd overdrive mi dice chhe i 4 core hanno una temperatura durante il gioco di 55 gradi.la scheda video secondo speed fan 45 gradi
Se prendiamo la lettura più alta di speedfan, i 66 gradi proprio pochi non sono ma non siamo a livelli di spegnimento, certo qualche grado in meno male non farebbe.
ciufo087
10-07-2012, 14:36
Se prendiamo la lettura più alta di speedfan, i 66 gradi proprio pochi non sono ma non siamo a livelli di spegnimento, certo qualche grado in meno male non farebbe.
appunto.e calcola che stavo giocando solo da 3 minuti.
Un venditore di un negozio di pc mi ha detto che la ventola del processore va bene.Non riesco proprio a capire il perchè di queste temperature.
Ma le temperature date su amd overdrive non sono credibili?
.338 lapua magnum
10-07-2012, 14:43
dissipatore amd che è una fetecchia?
confronta le temperature del processore con HWmonitor, 66°c sono tanti.
Phenomenale
10-07-2012, 15:08
+12V - 48 A
-12V - 0.8 A
questi dati sono buoni?
Si. :p
ciufo087
10-07-2012, 15:11
il problema è che ci sono troppi programmi per guardare le temperature.ognuno di voi me ne dice uno diverso.per ora ho controllato con speedfan ,amd overdrive,cpu-z,aida 32 everest.
ma non è possibile sapere il migliore in assoluto o il più credibile qual'è?
.338 lapua magnum
10-07-2012, 16:18
il problema è che ci sono troppi programmi per guardare le temperature.ognuno di voi me ne dice uno diverso.per ora ho controllato con speedfan ,amd overdrive,cpu-z,aida 32 everest.
ma non è possibile sapere il migliore in assoluto o il più credibile qual'è?
ma tutti questi (tranne cpuz) indicano le stesse temperature per il processore? ( è un confronto per vedere se i valori sono attendibili ).
Mr.xxxxxxxxxx17
10-07-2012, 18:30
una cosa, le temperature che dici tu sono in idle o in gioco?
sbudellaman
10-07-2012, 20:03
+12V - 48 A
-12V - 0.8 A
questi dati sono buoni?
48 ampere sui 12 volt ? Alla faccia !!! Sicuro che non hai sbagliato ?
Comunque poco importa perchè un sistema del genere ha consumi bassi, la 7750 in full fa solo 40 watt, più la cpu in totale non superi i 170-180w...
Comunque per misurare le temperature, io uso CORE TEMP per le cpu amd, e REAL TEMP per quelle intel. Sono molto affidabili.
Mr.xxxxxxxxxx17
10-07-2012, 20:06
48 ampere sui 12 volt ? Alla faccia !!! Sicuro che non hai sbagliato ?
Comunque poco importa perchè un sistema del genere ha consumi bassi, la 7750 in full fa solo 40 watt, più la cpu in totale non superi i 170-180w...
Comunque per misurare le temperature, io uso CORE TEMP per le cpu amd, e REAL TEMP per quelle intel. Sono molto affidabili.
quoto per tutto, le temperature poi non possono essere cosi basse in load, devi vedere giocando quanto si scalda!
ciufo087
10-07-2012, 21:20
adesso faccio una prova a riposo e mentre gioco delle temperature.Poi posto tutto
ciufo087
10-07-2012, 21:21
48 ampere sui 12 volt ? Alla faccia !!! Sicuro che non hai sbagliato ?
Comunque poco importa perchè un sistema del genere ha consumi bassi, la 7750 in full fa solo 40 watt, più la cpu in totale non superi i 170-180w...
Comunque per misurare le temperature, io uso CORE TEMP per le cpu amd, e REAL TEMP per quelle intel. Sono molto affidabili.
Alimentatore Corsair Gaming Series GS600 - 600W
Generale Tipo di dispositivo Alimentatore - Fattore di correzione alimentazione attivo (PFC) - interna
Conformità alle specifiche ATX12V 2.3/ EPS12V
Larghezza 15 cm
Profondità 16 cm
Altezza 8.6 cm
Localizzazione Europa
Dispositivi di alimentazione Tensione in ingresso 90-264 V c.a. V
Tensione in uscita +3.3, +5, ±12 V
Dettagli sui connettori di alimentazione 1 x alimentazione a 24 pin ATX
1 x alimentazione EPS12V a 8 pin
2 x alimentazione PCI Express a 8 pin con sezione a 2 pin rimovibile
8 x Alimentazione interna 4 pin
6 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin
2 x MPC 4 pin
Capacità di alimentazione 600 Watt
Corrente in uscita +3.3V - 25 A
+5V - 25 A
+12V - 48 A
-12V - 0.8 A
+5VSB - 3 A
Miscellanea MTBF 100,000 ora/e
Sistema di raffreddamento Ventola da 140 mm
Caratteristiche Protezione contro sovracorrente, protezione contro le sovratensioni, protezione da sovrapotenza, protezione di sottotensione, protezione da corto circuito, ventola di raffreddamento con doppio cuscinetto a sfera, illuminazione LED
Standard di conformità Con certificazione FCC Classe B, CE, UL, TUV, C-Tick, cUL, CB
questo c'è scritto.avranno sbagliato?
ciufo087
10-07-2012, 21:22
una cosa, le temperature che dici tu sono in idle o in gioco?
che significa in idle?
sbudellaman
10-07-2012, 21:37
cut
Perdonami, ho letto male e mi sono confuso, pensavo tu stessi indicando gli ampere dell'alimentatore che hai indicato nel primo post: tecnoware 500w.
Comunque 48 ampere, accidenti... questo corsair 600gs è davvero potente.
che significa in idle?
significa "a riposo". Quando la cpu non fa nulla insomma, ad esempio mentre sei su windows e stai solo sul desktop.
ciufo087
10-07-2012, 21:44
scusate ma è normale che core temp ci stia tanto ad installarsi??
Mr.xxxxxxxxxx17
10-07-2012, 21:50
scusate ma è normale che core temp ci stia tanto ad installarsi??
qui non devi attendere, basta estrarre dall'archivio ed avviare!
32bit http://www.alcpu.com/CoreTemp/php/download.php?id=2
64bit http://www.alcpu.com/CoreTemp/php/download.php?id=3
lasciatemi sti link perfavor non sono di negozi :)
ciufo087
10-07-2012, 22:09
allora ragazzi.sto monitorando la temperatura in questo momento mentre sto scrivendo il messaggio con core temp,speedfan,amd over drive e cpuid hardware monitor.spero solo di azzeccare il dato giusto.
speefan: CPU 45C
GPU 38C
HD0 43C
cpuid:tutti e 4 i core sotto la colonna value 21.4 C
sotto la colonna min 21C
sotto la colonna max 43C
amd overdrive: i quattro core sono a 21 C
Core temp (non so se leggo nel punto giusto) CPU #0 min 21 C max 35 C
queste sono a riposo.adesso provo a giocare
ciufo087
10-07-2012, 22:35
queste le temperature dopo 10 minuti di gioco,
speedfan CPU 68C
GPU 52C
HD0 45C
cpuid value 56.5 C
max 61.5 C
queste sono le medie dei 4 core
amd overdrive tutti e 4 i core 56.2 C
con le frequenze 3717 in rosso.è un problema?
core temp 21 min
max 59
Mr.xxxxxxxxxx17
10-07-2012, 22:42
queste le temperature dopo 10 minuti di gioco,
speedfan CPU 68C
GPU 52C
HD0 45C
cpuid value 56.5 C
max 61.5 C
queste sono le medie dei 4 core
amd overdrive tutti e 4 i core 56.2 C
con le frequenze 3717 in rosso.è un problema?
core temp 21 min
max 59
Le temperature sono nella norma
ciufo087
10-07-2012, 22:48
Le temperature sono nella norma
ma lo schermo comporta qualche problema??
ho questo Acer 27" S273HL LED TFT Full HD
ciufo087
10-07-2012, 22:53
comunque ho sempre più impressione che sia l'alimentatore perchè ho visto nelle specifiche tecniche della mia scheda video ati radeon 7750 che richiede un alimentatore da 500w.Il mio se come dite è una cinesata allora 500w lo è solo nell'etichetta.
vi posto il link dove potete vedere i requisiti della scheda video.
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/7000/7750/Pages/radeon-7750.aspx#3
overclock80
10-07-2012, 23:49
queste le temperature dopo 10 minuti di gioco,
speedfan CPU 68C
GPU 52C
HD0 45C
cpuid value 56.5 C
max 61.5 C
queste sono le medie dei 4 core
amd overdrive tutti e 4 i core 56.2 C
con le frequenze 3717 in rosso.è un problema?
core temp 21 min
max 59
Io nella medesima situazione investirei qualche euro in un buon dissipatore, almeno ti tieni un pò di margine nella temperatura della cpu.
Vedendo poi la temperatura dell'HD, (43° a riposo e 45° in fase di gioco non sono pochi per un HD) ho come l'impressione che la circolazione dell'aria nel case sia da scarsa a pessima.
Quindi come minimo un paio di ventole, una in immissione che soffi aria sull'HD e lo raffreddi un pò e una in estrazione che porti fuori l'aria.
ciufo087
11-07-2012, 01:10
Io nella medesima situazione investirei qualche euro in un buon dissipatore, almeno ti tieni un pò di margine nella temperatura della cpu.
Vedendo poi la temperatura dell'HD, (43° a riposo e 45° in fase di gioco non sono pochi per un HD) ho come l'impressione che la circolazione dell'aria nel case sia da scarsa a pessima.
Quindi come minimo un paio di ventole, una in immissione che soffi aria sull'HD e lo raffreddi un pò e una in estrazione che porti fuori l'aria.
Ciao. Secondo te qual'é meglio come dissipatore? Cooler master hiper tx3 evo oppure l artic freezer xtreme rev 2?altrimenti si accettano consigli pur rimanendo sotto i 30euro
ciufo087
11-07-2012, 10:49
mi consigliate un buon dissipatore fino a 30 euro???considerate con io non faccio overclock
overclock80
11-07-2012, 11:55
Ciao. Secondo te qual'é meglio come dissipatore? Cooler master hiper tx3 evo oppure l artic freezer xtreme rev 2?altrimenti si accettano consigli pur rimanendo sotto i 30euro
Dovendo rimanere tassativamente nella fascia sotto i 30 euro direi che il Cooler Master Hyper tx3 Evo è una buona opzione. Non trascendentale ma di sicuro migliore di quello boxed e ti permette di diminuire di parecchio la temperatura.
Magari fa un piccolo sforzo e affiancaci della buona pasta termica, Arctic MX4 così da limare qualche altro grado, spese di spedizione comprese se prendi tutto dallo stesso rivenditore dovresti cavartela con meno di 35€.
Potendo salire di prezzo ci sarebbe lo ZALMAN CNPS 10X Performa oppure il Gelid Tranquillo rev.2 ma sforiamo di una decina di € abbondanti il limite dei 30€.
ciufo087
11-07-2012, 16:18
e visto il mio cinesino tecnoware con i suoi falsi 500w,cosa mi consigliate di cambiare???l'alimentatore o il dissipatore?
Mr.xxxxxxxxxx17
11-07-2012, 16:23
e visto il mio cinesino tecnoware con i suoi falsi 500w,cosa mi consigliate di cambiare???l'alimentatore o il dissipatore?
secondo me le temperature sono accettabili...
Phenomenale
11-07-2012, 16:30
Le temperature (cpuid value 56.5 C max 61.5 C) vanno bene, per ora non occorre cambiare il dissipatore. Non si spegne per colpa della CPU sicuramente. Magari potresti cambiarlo in futuro se farai overclock!!!
ciufo087
11-07-2012, 16:50
Le temperature (cpuid value 56.5 C max 61.5 C) vanno bene, per ora non occorre cambiare il dissipatore. Non si spegne per colpa della CPU sicuramente. Magari potresti cambiarlo in futuro se farai overclock!!!
non penso di fare overclock.non so neanche come si fa!
il corsair gs 600 secondo te è troppo per me??
ti ri-elenco le mie componenti.
scheda madre asus m5a 78l-m lx
processore amd fx 4100 3.6ghz
scheda video ati sapphire hd 7750
8 gb di ram corsair
alimentatore tecnoware 500w
sbudellaman
11-07-2012, 18:02
non penso di fare overclock.non so neanche come si fa!
il corsair gs 600 secondo te è troppo per me??
ti ri-elenco le mie componenti.
scheda madre asus m5a 78l-m lx
processore amd fx 4100 3.6ghz
scheda video ati sapphire hd 7750
8 gb di ram corsair
alimentatore tecnoware 500w
E' troppo, va bene anche un corsair cx 430w. Perfino questo è sovrabbondante.
Infatti è strano che quell'ali non regga la configurazione, per quanto faccia schifo ti assicuro che consumi un inezia stai sotto i 200w... bah. Forse si è rotto, altrimenti c'è qualcosaltro.
milkyway
11-07-2012, 18:37
e visto il mio cinesino tecnoware con i suoi falsi 500w,cosa mi consigliate di cambiare???l'alimentatore o il dissipatore?
Considerando che le temperature sono nella norma io cambierei alimentatore. Anche se il Tecnoware fosse a poste se ne prendi uno di marca sono soldi spesi bene per l'efficenza del tuo sistema.
overclock80
11-07-2012, 23:06
Giusto per sapere, la scheda madre in questione ha l'ultimo bios installato?
Lo dico perchè vedendo sul sito Asus alla pagina del bios della scheda madre, l'ultimo non è proprio vecchissimo e data 10/04/2012 (http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A78LM_LX/#download)
Visto che diverse release si susseguono con nota che indica un generico "Improve system stability", nel caso e visto che hai problemi l'aggiornamento va fatto. Non dico che risolvi però si può tentare.
ciufo087
12-07-2012, 01:20
Giusto per sapere, la scheda madre in questione ha l'ultimo bios installato?
Lo dico perchè vedendo sul sito Asus alla pagina del bios della scheda madre, l'ultimo non è proprio vecchissimo e data 10/04/2012 (http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A78LM_LX/#download)
Visto che diverse release si susseguono con nota che indica un generico "Improve system stability", nel caso e visto che hai problemi l'aggiornamento va fatto. Non dico che risolvi però si può tentare.
i driver sono gli ultimi.aggiornati qualche giorno fa
overclock80
12-07-2012, 01:23
i driver sono gli ultimi.aggiornati qualche giorno fa
Ok i driver ma io parlavo del bios, se hai aggiornato anche quello allora va bene.
ciufo087
12-07-2012, 02:09
Ok i driver ma io parlavo del bios, se hai aggiornato anche quello allora va bene.
si scusa intendevo il bios è aggiornato ad aprile 2012
ciufo087
12-07-2012, 02:11
qualcuno mi sa dire se c'è uno stress test validoper la cpu o per l'alimentatore??ho provato prime 95 per la cpu.arrivata a 77 gradi dopo cinque minuti si è spento il pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.