PDA

View Full Version : Un Tablet si usa nel mondo per....


vulvaoculare
09-07-2012, 15:20
così ci capiamo tutti...

da...
http://www.notebookreview.it/news/ricerca-nielsen-il-tablet-si-usa-davanti-alla-tv.html

utilizzo prevalente nel mondo

Il tablet è uno dei dispositivi mobile più richiesto dai consumatori che vogliono rimanere sempre connessi, anche mentre guardano la TV. È questo il risultato di una indagine svolta da Nielsen su un campione di utenti statunitensi e relativa al secondo trimestre del 2011. Come gli smartphone, anche i tablet dunque sono considerati prodotti da svago.

La diffusione dei tablet, dovuta principalmente al successo degli iPad di Apple, ha cambiato parecchio le abitudini di utilizzo nei consumatori. Se con i notebook e i PC desktop raramente l’utente svolgeva più compiti nello stesso tempo, ora i tablet e gli smartphone con display di grandi dimensioni consentono di mettere in pratica il cosiddetto multitasking.

Oltre il 40% degli utenti, infatti, utilizza il tablet o lo smartphone mentre guarda un programma televisivo e ciò avviene ogni giorno. La lettura di un eBook invece richiede maggiore concentrazione e dunque questa percentuale scende al 14%. Ma quali sono le attività principali svolte durante la visione della TV? Circa il 60% degli uomini e delle donne controlla la posta elettronica, sia durante il programma sia durante le interruzioni pubblicitarie.


Il 46% delle persone invece cerca informazioni su Internet, ma solo il 30% delle ricerche riguarda il programma che si sta guardando. Ovviamente non poteva mancare la visita ai social network (42%), un’attività preferita maggiormente dalle donne (48%) che dagli uomini (36%). La ricerca comunque non fornisce nessuna informazione sulle fasce di età delle persone intervistate. Non c’è dubbio però che il tablet (più dello smartphone) è un dispositivo per la famiglia che può essere utilizzato da più persone e spostato facilmente in tutte le stanze della casa, bagno incluso.

CARATTERISTICHE PREFERITE DAL MERCATO
http://www.tomshw.it/cont/news/i-tablet-3g-non-li-vuole-nessuno-basta-il-wi-fi-per-il-divano/36527/1.html

Solo un tablet su dieci venduti è dotato di modulo 3G, almeno negli Stati Uniti. Lo ha rilevato Chetan Sharma, azienda specializzata in statistica, che in questo modo sembra volerci raccontare come questi dispositivi non sono poi tutto questo concentrato di mobilità come qualcuno potrebbe pensare.

Eppure i tablet piacciono, almeno l'iPad di Apple. Se ne vendono a palate, ma il fatto è che a pochi o a nessuno sembra interessare la connettività su rete cellulare. Perché sono da usare in ufficio, o meglio sul divano mentre si guarda la TV, tranne che per pochissime persone. Lo studio Chetan Sharma ci racconta una realtà sconvolgente per alcuni, ma piuttosto scontata per altri.


Presentazione in poltrona, niente piazze né autobus


Perché i consumatori preferiscono i modelli con solo Wi-Fi? La prima è più ovvia ragione sta nel prezzo, che tra l'altro spinge la vendita dei modelli con meno memoria disponibile (tipicamente 16 o anche 8 gigabyte). Al prezzo d'acquisto bisogna poi aggiungere un abbonamento di un paio d'anni con un operatore telefonico, un'altra barriera piuttosto rilevante.

E così un compratore che vuole un tablet si chiede se e perché ha bisogno di una connessione 3G. E la risposta è difficile da trovare, considerando che secondo alcune fonti anonime italiane i tablet consumano sì e no 350 MB di dati al mese, circa cento in più del tipico smartphone. Quindi anche chi ha un modello 3G a quanto pare predilige i collegamenti Wi-Fi.

Naturalmente i dati di Chetan Sharma non devono per forza riflettere la realtà italiana, ma non ci sono ragioni per credere che le cose da noi stiano diversamente. Anzi, considerato il successo del Kindle Fire (non disponibile in Italia) si potrebbe anche pensare che negli USA la proporzione di tablet 3G venduti sia anche maggiore che in Italia.