Entra

View Full Version : Regolazione velocità ventole tramite rheobus: quali sì, quali no?


Orso.
09-07-2012, 14:56
Ciao a tutti.
Come da titolo ho questo dubbio: installando un potenziometro od un sistema di quelli già pronti all-in-one che mi permetta di controllare tutte le ventole, posso decidere la velocità di rotazione anche di quelle standard (cioè che nella confezione non abbiano una qualche dicitura "velocità regolabile", "pwm", etc..) ??? :confused:

E se allo stesso sistema dovessi collegare anche la ventola del dissipatore della cpu? :confused:
(lo chiedo perchè ho visto che la mia mo.bo. ha uno slot dedicato sul quale agganciare il pin di alimentazione della ventola del dissipatore)

Grazie a chi risponderà

Orso.
10-07-2012, 18:00
upperrisposta :)

x9drive9in
10-07-2012, 21:01
Un qualsiasi rehobus va bene. Quelli aerocool sono molto belli

Orso.
10-07-2012, 22:36
Grazie mille. Invece per la seconda domanda, quella relativa alla ventola del dissipatore cpu???

x9drive9in
11-07-2012, 06:39
Quasi tutti i fan controller hanno almeno una porta a 4 pin. In ogni caso ciò è indicato tra le specifiche del prodotto dove vengono elencate le connessioni

Orso.
11-07-2012, 09:01
Perfetto. :)
Ancora grazie.

x9drive9in
11-07-2012, 13:22
Perfetto. :)
Ancora grazie.

Figurati ;)

HAXX12345
12-07-2012, 17:32
Vai di Lamptron FC6 e non avrai nessun problema ;)

mik83lavezzi
09-08-2012, 22:16
salve a tutti,volevo domandarvi una cosuccia,ho un fanbus nzxt sentry 2 e collegando 2 ventole della corsair sp120 high performance edition ho notato che si sente come un ronzio come mai?

marcules76
02-09-2012, 16:14
io ho il tuo stesso fanbus ma non le stesse ventole ho le 3 cooler master da 230 mm 1 enermax da 140mm 1 120mm
ma nessun ronziio :)

luki
04-10-2012, 15:14
vorrei regalarmi anche io un rehobus per le ventole del mio cm 690II ma ho dei dubbi:

Ho già due ventole che hanno un loro regolatore di velocità. Solo che regolarle è scomodo perchè ogni volta devo aprire la parete del case.

Sono comunque collegabili al rehobus anche se dispongono di un loro regolatore?

Orso.
05-10-2012, 12:12
vorrei regalarmi anche io un rehobus per le ventole del mio cm 690II ma ho dei dubbi:

Ho già due ventole che hanno un loro regolatore di velocità. Solo che regolarle è scomodo perchè ogni volta devo aprire la parete del case.

Sono comunque collegabili al rehobus anche se dispongono di un loro regolatore?

In teoria sì.

A logica (il che è tutto un dire) se tu imposti il regolatore di una ventola per esempio al 50% ed il rheobus al 50%, quella ventola ti dovrebbe girare al 25% della sua velocità massima, ovvero la metà della metà.

...credo :ciapet:

luki
05-10-2012, 12:22
In teoria sì.

A logica (il che è tutto un dire) se tu imposti il regolatore di una ventola per esempio al 50% ed il rheobus al 50%, quella ventola ti dovrebbe girare al 25% della sua velocità massima, ovvero la metà della metà.

...credo :ciapet:

E' quello che penso anche io.

Vorrei una conferma sicura prima di fare acquisti inutili.

nicolait
05-10-2012, 12:54
Se il regolatore delle ventole è un normale potenziometro, o reostato, puoi lasciarlo al massimo, o adirittura escluderlo elettricamentre, e a quel punto è come se non ci fosse.

luki
05-10-2012, 13:13
Se il regolatore delle ventole è un normale potenziometro, o reostato, puoi lasciarlo al massimo, o adirittura escluderlo elettricamentre, e a quel punto è come se non ci fosse.

Sì penso sia un potenziometro perché è un manettino girevole.

Come si fa ad escluderlo elettronicamente?

nicolait
05-10-2012, 18:41
Sì penso sia un potenziometro perché è un manettino girevole.

Come si fa ad escluderlo elettronicamente?

Se è collegato in serie a uno dei due fili dell'alimentazione, tagli i fili e li giunti dove c'era il potenziometro......

Se è qualcosa di diverso, bisogna che tu spieghi cosa è.

luki
06-10-2012, 09:21
Se è collegato in serie a uno dei due fili dell'alimentazione, tagli i fili e li giunti dove c'era il potenziometro......

Se è qualcosa di diverso, bisogna che tu spieghi cosa è.

Sinceramente non te lo saprei dire... Dovrei smontare le ventole per vederlo perché le ho nella posizione alta del case e sono un po difficili da raggiungere.

natalinoleo91
19-10-2012, 15:40
Ciao anche io vorrei prendere una rheobus ma ho solo 1 dubbio per la testa, ho un corsair carbrige 400r e sul front ha 2 led fan da 120 mm. una volta acquistato un rheobus i led delle ventole saranno sempre accesi o sempre spenti?

nicolait
20-10-2012, 08:26
Ciao anche io vorrei prendere una rheobus ma ho solo 1 dubbio per la testa, ho un corsair carbrige 400r e sul front ha 2 led fan da 120 mm. una volta acquistato un rheobus i led delle ventole saranno sempre accesi o sempre spenti?

Se i led sono collegati in parallelo al motore della ventola, la loro alimentazione varietà come quella del motore della ventola.

Se i led sono alimentati per conto loro, saranno indipendenti dalla alimentazione della ventola.

natalinoleo91
30-10-2012, 21:25
quindi da cm ho capito resteranno accese.... grazie mille