PDA

View Full Version : Hd da interno ad esterno: problemi di spegnimento durante inattività


TTr
09-07-2012, 11:45
Ciao a tutti, avevo un hd esterno che per necessità ho smontato e fatto diventare interno secondario:

Model: SAMSUNG HD204UI
2 TB
Serial: S2K4JD2B305094
LBA: 3907029168
RPM 5400
SATA 2
Dallo smart non risultano errori, in effetti il disco è nuovo.

Ho un problema però, il disco di spenge durante l'inattività nonostante da windows 7 abbia impostato su "MAI" lo spegnimenti in idle. Il primario naturalmente non ha di questi problemi nemmeno dopo lunghe sessioni di inattività.

Su una discussione n internet ad una persona con il mio medesimo problema è stato consigliato di scaricare un determinato programmma, HDDscan. Ecco quello che riporta:

"provate a scaricare HDDscan (su linux si usa hdparm), su task scegliere features e quindi IDLE features, su advanced power management di default deve essere impostato a 128, se invece c'è un valore inferiore il disco appena smette di lavorare si spegne
Attenzione che non è la stessa cosa del power management di windows ma si tratta del risparmio energetico avanzato del disco per il load/unload cycle delle testine, se viene messo al massimo valore (256) le testine non vanno mai in zona parking mentre se è impostato sotto i 128 in parking ci vanno ma si spegne anche il disco"

In effetti nel mio caso in advanced power management era impostato a 0 su un massimo di 256.

La mia domanda... avete mai sentito una cosa del genere??? Posso fidarmi senza fare danni??

TTr
10-07-2012, 21:21
Nessuno sà aiutarmi? :(

TTr
11-07-2012, 08:29
Allora facendo delle prove sono arrivato a queste conclusioni. Tenendo quel valore a 0, cosi come è di standard, il disco va a riposo in poco tempo, non l'ho cronometrato però, e quando vado ad accedervi sento un piccolo rumore metallico (la testina che si "sveglia"??) e vedo attendere qualche seondo, piu o meno 2 o 3 per utilizzare l'hard disk. Se invece lo setto a 128 cosi come mi è stato consigliato l'hd è sempre pronto però il rumore metallico a volte (non sempre ma piu raramente) lo avverto comunque quando accedo al disco, non devo pero attendere per utilizzarlo. Mi potete aiutare a capire come mai? Ripeto che sulle opzioni energetiche non ho nulla a rigurdo, ho disattivato lo spegnimento degli hd, non ho ibernazioni o cavoli vari.
Help :(

M@gic
13-07-2012, 12:22
appartiene alla categoria dei dischi cosidetti "green", solitamente a 5400rpm o meno e di grossa taglia

sono pensati esclusivamente per lo stoccaggio dei dati ed il risparmio energetico, tralasciando qualsiasi velleità prestazionale

il fatto che se ne vada in spin off autonomamente dopo un tot di tempo di inutilizzo è una caratteristica, non un difetto, succede la stessa cosa con dischi analoghi di altre marche

quindi destinarlo ad un uso diverso da quello per cui è stato pensato crea qualche problema, come avrai notato :D, oltre a quello che hai menzionato c'è anche il problema della maggiore usura elettromeccanica per via dei cicli star/stop ogni volta che il disco va in idle

l'unica è cercare di rimediare con qualche sw, come hai gia fatto

TTr
13-07-2012, 12:50
Purtroppo questo software non mantiene le impostazioni ma va riapplicato ad ogni avvio di windows. Mi rassegno a convivere con questa rottura in attesa di acquistare un nuovo hd interno e far tornare questo nel suo box. Grazie per la risposta :)