MisterM_75
09-07-2012, 09:09
salve
è il mio primo messaggio, non so se questa è la corretta sezione...
A dicembre 2011 ho comprato una GoPro HD 2, dopo aver avuto una GoPro HD e sono stato molto soddisfatto sia del primo modello che dell'evoluzione
Una delle poche limitazioni della prima versione erano le riprese con scarsità di luce, difetto che doveva essere risolto con la seconda versione.
A questo punto sorge la domanda : ma in queste circostanze è necessario cambiare qualche impostazione o si adatta automaticamente al buio?? Chiedo ciò perchè le mie riprese con poca luce (non necessariamente al buio, ma anche in interni) sembrano provenire da un cellulare di fascia bassa di anni fa! Il nero è granuloso e i colori assenti... L'unica impostazione che ho cambiato è stato l'esposimetro, ma non ha portato a nessuna variazione...
Allego un filmato di esempio
http://www.youtube.com/watch?v=VgI4wC0Vdns&list=UUmPEp9KwdoP1szDgvfte4KA&index=1&feature=plcp
Grazie anticipatamente a chi potrà darmi qualche indicazione :)
è il mio primo messaggio, non so se questa è la corretta sezione...
A dicembre 2011 ho comprato una GoPro HD 2, dopo aver avuto una GoPro HD e sono stato molto soddisfatto sia del primo modello che dell'evoluzione
Una delle poche limitazioni della prima versione erano le riprese con scarsità di luce, difetto che doveva essere risolto con la seconda versione.
A questo punto sorge la domanda : ma in queste circostanze è necessario cambiare qualche impostazione o si adatta automaticamente al buio?? Chiedo ciò perchè le mie riprese con poca luce (non necessariamente al buio, ma anche in interni) sembrano provenire da un cellulare di fascia bassa di anni fa! Il nero è granuloso e i colori assenti... L'unica impostazione che ho cambiato è stato l'esposimetro, ma non ha portato a nessuna variazione...
Allego un filmato di esempio
http://www.youtube.com/watch?v=VgI4wC0Vdns&list=UUmPEp9KwdoP1szDgvfte4KA&index=1&feature=plcp
Grazie anticipatamente a chi potrà darmi qualche indicazione :)