Entra

View Full Version : Samsung Galaxy Note 2 già all'IFA per contrastare iPhone 5?


Redazione di Hardware Upg
09-07-2012, 09:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-note-2-gia-all-ifa-per-contrastare-iphone-5_42959.html

Secondo quanto diffuso negli ultimi giorni, il nuovo Samsung Galaxy Note 2 potrebbe essere svelato in anteprima già nel corso del prossimo mese di settembre in occasione dell'IFA di Berlino

Click sul link per visualizzare la notizia.

bubbl4
09-07-2012, 09:05
Non hanno capito che non è aumentando le dimensioni che si contrasta apple, ma con la qualità dei prodotti.

Godmar
09-07-2012, 09:07
meanwhile... i possessori di galaxy note italia ancora stanno aspettando ICS... bah

rollo82
09-07-2012, 09:13
??? e cosa ci azzecca il note con l'iphone?? per "togliere l'attenzione" mi sembra veramente una cosa ridicola

Domenik73
09-07-2012, 09:14
meanwhile... i possessori di galaxy note italia ancora stanno aspettando ICS... bah

Non è ancora uscito per la versione italiana.... queste discriminazioni verso il nostro paese non fanno buona pubblicità a samsung?
Non è possibile scaricarlo manualmente?
Io il mio note l'ho preso online da uno store tedesco qualche giorno prima che uscisse in italia, e l'ho aggiornato a ics circa 1 mese fa.

ncc2000
09-07-2012, 09:25
@domenick73: premetto che sottoscrivo il fatto che c'è disagio riguardo la latitanza di ics sui nostri note, e questo mi perplime circa l'acquisto di futuri prodotti Samsung (imho, ovviamente), ma, senza polemica, ci mancherebbe, non ho capito il tuo commento: quindi sei contrario o "favorevole"?

acerbo
09-07-2012, 09:29
Ma perchè scrivete sempre sta cosa? Ma non è il galxy 3 il cosiddetto "anti iphone" ?

giofal
09-07-2012, 09:38
Premesso che sono due dispositivi troppo diversi (il Note è di fatto un mini tablet con funzioni di telefono soprattutto se aumenteranno ancora le dimensioni, l'iPhone è uno smartphone).

Ma a livello mediatico, presentare un qualsiasi prodotto in contemporanea (o quasi) alla presentazione di un nuovo iPhone sarebbe un suicidio...

solojuve83
09-07-2012, 09:43
Premesso che sono due dispositivi troppo diversi (il Note è di fatto un mini tablet con funzioni di telefono soprattutto se aumenteranno ancora le dimensioni, l'iPhone è uno smartphone).

Ma a livello mediatico, presentare un qualsiasi prodotto in contemporanea (o quasi) alla presentazione di un nuovo iPhone sarebbe un suicidio...

E si purtroppo il mondo è pieno di bimbi-minchia e pecoroni

acerbo
09-07-2012, 09:45
Premesso che sono due dispositivi troppo diversi (il Note è di fatto un mini tablet con funzioni di telefono soprattutto se aumenteranno ancora le dimensioni, l'iPhone è uno smartphone).

Ma a livello mediatico, presentare un qualsiasi prodotto in contemporanea (o quasi) alla presentazione di un nuovo iPhone sarebbe un suicidio...

Sinceramente bisognerebbe anche smetterla di cercare il clamore aizzando la corsa al terminale piu' venduto, che senso ha? Tra l'altro non si considera un fatto FONDAMENTALE in questa sterile "lotta" Apple vs Samsung, ossia che Samsung ricava solo dalla vendita di terminali, Apple intorno agli iphone ha introiti provenienti da tutto l'ecosistema che gli hanno sviluppato intorno e direi che non è cosa da poco visti i numeri dell'apple store!!!

calabar
09-07-2012, 09:52
@giofag
E perchè mai un suicidio? Oramai Samsung ha fatto del brand galaxi un marchio molto forte, capace di levare un po' di visibilità persino al lancio di iphone (a parte per chi vede solo iphone, naturalmente).
Del resto il Note ha dimostrato di essere molto apprezzato da chi l'ha usato, e si è fatto una buona nomea. Io sono tra quelli che vorrebbe vedere dispositivi simili di altre marche, per avere una maggior scelta.

Per la questione del processore, non mi sembra una buona notizia, soprattutto se il quad core è un A9. Fosse un A15 non ci sarebbe da lamentarsi.

semel
09-07-2012, 09:52
Apple intorno agli iphone ha introiti provenienti da tutto l'ecosistema che gli hanno sviluppato intorno e direi che non è cosa da poco visti i numeri dell'apple store!!!

capisco che tu sia un applefan ma questo cosa c'entra con la notizia?
si parla del lancio di un nuovo prodotto non di quanto guadagna una azienda e dove!

acerbo
09-07-2012, 09:55
capisco che tu sia un applefan ma questo cosa c'entra con la notizia?
si parla del lancio di un nuovo prodotto non di quanto guadagna una azienda e dove!

Innanzi tutto non sono fan di nulla e di nessuno, al limite preferisco le cose migliori. Secondo poi mi sà che non hai capito il post che ho scritto, quello a cui ho risposto e neanche la news evidentemente.

solojuve83
09-07-2012, 09:55
capisco che tu sia un applefan ma questo cosa c'entra con la notizia?
si parla del lancio di un nuovo prodotto non di quanto guadagna una azienda e dove!

anche perchè se si va vedere cosa guadagna un azienda samsung non ha paragoni dato che fa tutto e non solo cellulari, ma questo non centra con la notizia

nardustyle
09-07-2012, 09:56
io ho avuto 3 telefoni Android, in tutti i casi le rom originali restituivano un effetto tra lo schifo totale e il lag pauroso e parlo di galaxy giò, dell strike e galaxy note... con rom e kernel moddati sembrano un'altro telefono, sul note la rom originale (veramente pessima e piena di lag) è durata 3 giorni, io ho preso puro hardware so già che per il software mi tocca arrangiarmi con xda, è il bello e il brutto di android, se non volevo sbattermi mi sarei preso un'altro prodotto, si sà prima ... non lamentatevi dopo

solojuve83
09-07-2012, 09:56
Innanzi tutto non sono fan di nulla e di nessuno, al limite preferisco le cose migliori. Secondo poi mi sà che non hai capito il post che ho scritto, quello a cui ho risposto e neanche la news evidentemente.

migliori in cosa??? :mc: :mc: ad andare in mille pezzi se cade?

semel
09-07-2012, 09:59
@solojuve83
concordo pienamente ma sai quando si parla di apple e suoi religiosi tendono a sviare sempre l'argomento verso discorsi in cui vogliono sottolineare la superiorità della loro marca preferita!
è come parlare con un prete sull'esitenza di dio.
misteri della fede
cmq siamo OT

acerbo
09-07-2012, 10:00
migliori in cosa??? :mc: :mc: ad andare in mille pezzi se cade?

Ho sbagliato a entrare in questa news e commentarla, era chiaro che sarebbe andata a finire così ... divertitevi coi vostri cori da stadio ... d'altra parte hai anche il nick adatto.

p.s.

Forza Roma, Juve M..da!!!! :asd:

calabar
09-07-2012, 10:01
Bboni ragazzi non iniziamo la solita discussione terminali android vs iphone.
La notizia parla dell'uscita del note, discutiamo su quello.

acerbo
09-07-2012, 10:02
io ho avuto 3 telefoni Android, in tutti i casi le rom originali restituivano un effetto tra lo schifo totale e il lag pauroso e parlo di galaxy giò, dell strike e galaxy note... con rom e kernel moddati sembrano un'altro telefono, sul note la rom originale (veramente pessima e piena di lag) è durata 3 giorni, io ho preso puro hardware so già che per il software mi tocca arrangiarmi con xda, è il bello e il brutto di android, se non volevo sbattermi mi sarei preso un'altro prodotto, si sà prima ... non lamentatevi dopo

deve essere per forza un mistero della fede anche questo, dillo a solRubbentus e semel ... :asd:

Domenik73
09-07-2012, 10:05
@domenick73: premetto che sottoscrivo il fatto che c'è disagio riguardo la latitanza di ics sui nostri note, e questo mi perplime circa l'acquisto di futuri prodotti Samsung (imho, ovviamente), ma, senza polemica, ci mancherebbe, non ho capito il tuo commento: quindi sei contrario o "favorevole"?

Contrario o favorevole a cosa?
Ho espresso il mio disappunto per il fatto che Samsung discrimini l'utenza italiana (visto che i modelli tedeschi del Note hanno avuto l'aggiornamento a ICS più di un mese fa, e tra l'altro l'aggiornamento a ICS era inizialmente previsto per il Q1 2012, quindi entro il 31 marzo) e ho provato a dare il suggerimento a Godmar di scaricarlo manualmente.

Ventresca
09-07-2012, 10:06
sono due prodotti diversi per due target di mercato totalmente differenti. indipendentemente dalle qualità di uno o dell'altro, hanno in comune solo il fatto che telefonano, perché per il resto hanno funzioni totalmente diverse ed un pubblico separato.

La notizia per me non ha proprio senso..

Mparlav
09-07-2012, 10:06
Dalle indiscrezioni emerse, le dimensioni dovrebbero restare sostanzialmente invariate,

Itacla
09-07-2012, 10:14
Ma perchè scrivete sempre sta cosa? Ma non è il galxy 3 il cosiddetto "anti iphone" ?

A vedere com'è il mercato ora direi più il contrario... ormai è Apple a dover inseguire Samsung/Google.
E non mi sembra che col nuovo iOS 6 e con i rumor usciti sull'iPhone 5 l'abbia capito.

Si sta sedendo sugli allori delle vendite che fa (come biasimarla?) e sta pian piano perdendo il contatto con gli utenti che vogliono sempre il top a livello tecnico/funzionale.

acerbo
09-07-2012, 10:17
A vedere com'è il mercato ora direi più il contrario... ormai è Apple a dover inseguire Samsung/Google.
E non mi sembra che col nuovo iOS 6 e con i rumor usciti sull'iPhone 5 l'abbia capito.

Si sta sedendo sugli allori delle vendite che fa (come biasimarla?) e sta pian piano perdendo il contatto con gli utenti che vogliono sempre il top a livello tecnico/funzionale.

E questo lo hai stabilito tu o hai elementi che lo provano? Su bloomberg e altre testate specializzate in finanza e hi-tech c'è scritto esattamente il contrario, Samsung nonostante il numero elevato di terminali non riesce ad aumentare i ricavi. Se ritrovo l'articolo lo posto ...

semel
09-07-2012, 10:34
deve essere per forza un mistero della fede anche questo, dillo a solRubbentus e semel ...

un altra sparata senza senso e che non c'entra nulla.
cosa vorresti dire?
ma hai i neuroni collegati o fai finta?
stai dicendo cose senza capo nè coda giusto per dare aria alla boccca?
Il tuo livello di argomentazione è pari ad un bambino di 5 elementare!

Itacla
09-07-2012, 10:38
E questo lo hai stabilito tu o hai elementi che lo provano? Su bloomberg e altre testate specializzate in finanza e hi-tech c'è scritto esattamente il contrario, Samsung nonostante il numero elevato di terminali non riesce ad aumentare i ricavi. Se ritrovo l'articolo lo posto ...

Ah scusa pensavo fossimo in un forum tecnico e stessimo valutando le caratteristiche tecniche e funzionali (come ho scritto tra l'altro).
Se te sei un azionista delle due società e ti interessano i dati economici allora non è con me che devi parlare.

semel
09-07-2012, 10:42
@itacla
infatti pur di portare l'acqua al suo mulino (cioè apple deve essere sempre la migliore) svia il discorso in cose che nn c'entrano nulla
e se glielo fai notare spara altre cose che non c'entrano nulla.
io passo tanto mi sa che con i muri non si può parare.
buon proseguimento!

acerbo
09-07-2012, 10:44
Ah scusa pensavo fossimo in un forum tecnico e stessimo valutando le caratteristiche tecniche e funzionali (come ho scritto tra l'altro).
Se te sei un azionista delle due società e ti interessano i dati economici allora non è con me che devi parlare.

Guarda che sei tu che hai scritto che è Apple a dover inseguire Samsung ... o ti hanno clonato l'utenza???

Se non ti riferisci alle vendite a cosa ti riferisci di tecnico? Qual'è il valore aggiunto che offre samsung ad android spiegamelo, lo schermo da 5"???

acerbo
09-07-2012, 10:46
@itacla
infatti pur di portare l'acqua al suo mulino (cioè apple deve essere sempre la migliore) svia il discorso in cose che nn c'entrano nulla
e se glielo fai notare spara altre cose che non c'entrano nulla.
io passo tanto mi sa che con i muri non si può parare.
buon proseguimento!

Possibile che dopo 28 post ancora non hai capito di cosa si parla? Ma l'hai letta la news? Si parla di Samsung Note come l'anti Iphone ... quindi di cosa si deve discutere, spiegacelo ...

!fazz
09-07-2012, 10:55
E si purtroppo il mondo è pieno di bimbi-minchia e pecoroni

14gg per insulti

sanyinet
09-07-2012, 10:57
con questo comportamento di Samsung lo dimostra che sono provocatori

calabar
09-07-2012, 10:57
Guarda che sei tu che hai scritto che è Apple a dover inseguire Samsung ...
Se rileggi il suo intervento che ora citi, ciò che intendeva era abbastanza chiaro.
Ora per quanto riguarda gli smartphone la fetta di mercato Android è più ampia di quella iOS, quindi in questo Apple è indietro.
Inoltre ha specificato che le scelte fatte da apple secondo lui stanno allontanando l'utenza che vuole il top in termini di hardware.

Quindi mi pare chiaro dove andasse a parare e come in questo il discorso sui margini derivati da servizi correlati non abbiano alcuna attinenza con quanto stava sostenendo.

Detto questo, per favore, finitela entrambi.
La news parla dell'annuncio del note, e della sua vicinanza al lancio di iphone5.
Ma questo, con chi ha più mercato e chi fa più margini, c'entra davvero poco.

unfaced12
09-07-2012, 10:58
io ho avuto 3 telefoni Android, in tutti i casi le rom originali restituivano un effetto tra lo schifo totale e il lag pauroso e parlo di galaxy giò, dell strike e galaxy note... con rom e kernel moddati sembrano un'altro telefono, sul note la rom originale (veramente pessima e piena di lag) è durata 3 giorni, io ho preso puro hardware so già che per il software mi tocca arrangiarmi con xda, è il bello e il brutto di android, se non volevo sbattermi mi sarei preso un'altro prodotto, si sà prima ... non lamentatevi dopo

Questo post andrebbe inserito come disclaimer in ogni news che tratta di Apple, iPhone, Android, Samsung e Galaxy. Così forse si eviterebbero molte inutili discussioni! Complimenti hai sintetizzato tutti in poche righe! :)

unfaced12
09-07-2012, 11:10
Premettendo che fino a stamattina tutti a dire che il GS3 è il punto di riferimento al quale l' iphone 5 non potrà arrivare, ora si scopre che dovrebbe essere il Note :muro:


A vedere com'è il mercato ora direi più il contrario... ormai è Apple a dover inseguire Samsung/Google.
E non mi sembra che col nuovo iOS 6 e con i rumor usciti sull'iPhone 5 l'abbia capito.

Si sta sedendo sugli allori delle vendite che fa (come biasimarla?) e sta pian piano perdendo il contatto con gli utenti che vogliono sempre il top a livello tecnico/funzionale.

Suppongo tu abbia contatti ben infiltrati a Cupertino per esserne così sicuro, quando è uscito il 4S, tranne lo schermo padella aveva l'HW più potente in circolazione, poi è stato superato. E meno male, così almeno abbiamo un evoluzione concreta visto che si stanno scannando! Per iOS6, non mi pare che nemmeno l' S3 abbia molte novità rispetto al validissimo S2... tranne il colpetto in testa e qualche altro gesto poco naturale. Oramai non aspettatevi rivoluzioni in questo campo visto che il livello è già altissimo e sinceramente non saprei cosa ancora dovrebbe fare un telefono...

Se rileggi il suo intervento che ora citi, ciò che intendeva era abbastanza chiaro.
Ora per quanto riguarda gli smartphone la fetta di mercato Android è più ampia di quella iOS, quindi in questo Apple è indietro.
Inoltre ha specificato che le scelte fatte da apple secondo lui stanno allontanando l'utenza che vuole il top in termini di hardware.

Quindi mi pare chiaro dove andasse a parare e come in questo il discorso sui margini derivati da servizi correlati non abbiano alcuna attinenza con quanto stava sostenendo.

Detto questo, per favore, finitela entrambi.
La news parla dell'annuncio del note, e della sua vicinanza al lancio di iphone5.
Ma questo, con chi ha più mercato e chi fa più margini, c'entra davvero poco.

La fetta di mercato Android è più ampia, ma con 1000 terminali, non torniamo sempre su questo discorso trito e ritrito.... i dati Samsung parlano chiaro dal lancio del SGS-sgs2-note fino ad 1 mese fa hanno venduto quello che iPhone vende in 3-4 mesi. Ora lanciare il note a ridosso dell' iPhone è una strategia aggressiva, ma i 2 prodotti non sono concorrenti! Evidentemente vogliono attenuare l'effetto lancio di casa Apple, e a mio modo di vedere hanno capito che il GS3 sarà superato dal nuovo iPhone.... poi potrei anche sbagliarmi.....aspettiamo e vediamo!

acerbo
09-07-2012, 11:11
Se rileggi il suo intervento che ora citi, ciò che intendeva era abbastanza chiaro.
Ora per quanto riguarda gli smartphone la fetta di mercato Android è più ampia di quella iOS, quindi in questo Apple è indietro.
Inoltre ha specificato che le scelte fatte da apple secondo lui stanno allontanando l'utenza che vuole il top in termini di hardware.

Quindi mi pare chiaro dove andasse a parare e come in questo il discorso sui margini derivati da servizi correlati non abbiano alcuna attinenza con quanto stava sostenendo.

Detto questo, per favore, finitela entrambi.
La news parla dell'annuncio del note, e della sua vicinanza al lancio di iphone5.
Ma questo, con chi ha più mercato e chi fa più margini, c'entra davvero poco.

Innanzi tutto non è affatto vero che chi cerca il "top" relativamente all'hardware si sta disaffezionando ad apple per 2 motivi che sono SEMPRE gli stessi. 1) Chi acquista un iphone lo fà fondamentalmente per il sistema (IOS+app store+Itunes), non per l'hardware fine a se stesso. 2) quando viene lanciato il nuovo iphone le caratteristiche hardware sono sempre al top rispetto alla concorrenza, spesso sono migliori e quasi sempre sono sullo stesso piano. Al limite potremmo dire che il formato da 3.5" forse sta cedendo il passo agli smartphone da 4" in su e infatti il display dell' iphone 5 sarà molto probabilmente piu' grosso dell'attuale.
Tornano al contenuto della news, cosa pensi che si cerca di sottolineare quando si scrive che il note2 sarà presto commercializzato per far passare l'iphone 5 in secondo piano? Di vendite o cosa?

giofal
09-07-2012, 11:26
@giofag
E perchè mai un suicidio? Oramai Samsung ha fatto del brand galaxi un marchio molto forte, capace di levare un po' di visibilità persino al lancio di iphone (a parte per chi vede solo iphone, naturalmente).
Del resto il Note ha dimostrato di essere molto apprezzato da chi l'ha usato, e si è fatto una buona nomea. Io sono tra quelli che vorrebbe vedere dispositivi simili di altre marche, per avere una maggior scelta.

Per la questione del processore, non mi sembra una buona notizia, soprattutto se il quad core è un A9. Fosse un A15 non ci sarebbe da lamentarsi.

Sono d'accordo sul fatto che Samsung abbia saputo creare un marchio molto forte e molto riconoscibile alternativo all'iPhone.
L'unico marchio forte e veramente riconoscibile nel mondo Android.

Ormai quando si parla di smartphone spesso si fa riferimento diretto al termine iPhone o al termine Galaxy.

Tuttavia la risonanza di iPhone è ancora un ordine di grandezza più forte, per cui presentare un prodotto a ridosso l'uscita di un nuovo iPhone equivarrebbe ad oscurarlo mediaticamente parlando.

Però ne approfitto per fare una considerazione:

secondo me Samsung ha commesso un peccato mortale col marchio Galaxy: utilizzarlo anche per terminali di fascia media e bassa.

Una mossa, quella di sfruttare un marchio blasonato per prodotti di fascia media, che può portare qualche guadagno in più nell'immediato ma che alla lunga si dimostrerà controproducente.

Lo stesso grosso errore incredibile che ha commesso Sony, producendo notebook di basso livello e addirittura netbook col marchio Vaio...

Vaio poteva essere il marchio alternativo a Macbook esattamente come Galaxy lo è a iPhone...
Errori grossolani di marketing che Apple non commetterebbe mai.

Mparlav
09-07-2012, 11:28
Il Note2 NON è un'anti Iphone, e neanche un diretto concorrente, visto che fa' categoria a sè.

Ma Samsung vuole far coincidere le date di presentazione e debutto con quelle dell'Iphone per creare un'elemento di disturbo, per sviare l'attenzione.

E' un concetto diverso dalla concorrenza diretta.

nickmot
09-07-2012, 11:32
@giofag
Samsung ha fatto una scelta precisa sui nomi dei terminali. Tutto sommato è anche chiara.
Galaxy: terminali Android
Wave: terminali Bada
Omnia: terminali Windows (mobile o phone)

Il fatto di chiamare tutto galaxy aiuta ad attirare vendite anche nella fascia bassa/medio-bassa, il nome riconoscibile per la fascia Top lo ha comunque: Galaxy S (numero progressivo).

ironman72
09-07-2012, 11:36
Ma perchè scrivete sempre sta cosa? Ma non è il galxy 3 il cosiddetto "anti iphone" ?

A dire la verita' a questo punto Iphone 5 dovra' essere l'anti Galaxy s3!!!

unfaced12
09-07-2012, 11:42
A dire la verita' a questo punto Iphone 5 dovra' essere l'anti Galaxy s3!!!

Si e poi c'era la marmotta..... ma veramente credete che Apple lancerà un prodotto inferiore? Sapendo di venderne decine di milioni ad un prezzo TOP? SJ si rivolterebbe nella tomba! Cmq non accadrà, con buona pace di chi se lo aspetta.

giofal
09-07-2012, 11:43
@giofag
Samsung ha fatto una scelta precisa sui nomi dei terminali. Tutto sommato è anche chiara.
Galaxy: terminali Android
Wave: terminali Bada
Omnia: terminali Windows (mobile o phone)

Il fatto di chiamare tutto galaxy aiuta ad attirare vendite anche nella fascia bassa/medio-bassa, il nome riconoscibile per la fascia Top lo ha comunque: Galaxy S (numero progressivo).

Sì infatti questa cosa l'avevo capita.:)
Ma resta un errore.

Un marchio tanto forte come "Galaxy" doveva restare emblema di fascia alta.

unfaced12
09-07-2012, 11:45
Sì infatti questa cosa l'avevo capita.:)
Ma resta un errore.

Un marchio tanto forte come "Galaxy" doveva restare emblema di fascia alta.

Guarda Samsung è sempre stata un putt...... con i nomi, peggio di Nokia. Per una volta che hanno fatto ordine non mi sento di criticarli.

giofal
09-07-2012, 11:47
A dire la verita' a questo punto Iphone 5 dovra' essere l'anti Galaxy s3!!!

L'iPhone 5 dovrà essere l'anti iPhone 4s...;)

Per me i vari Galaxy S3 e Note sono prodotti diversi con le loro peculiarità, ma non riesco a vedere lo scontro con l'iPhone.
Sono concettualmente troppo diversi.

T2OJAN
09-07-2012, 11:50
Il Note2 viene presentato e commercializzato nella stessa finestra temporale del Note1 ma un annodopo come normale che sia, iphone non centra una mazza... Visto che compete con la serie galaxy S... Oddio compete... Volendo essere ottimisti compete...
Da possessore di Note sono felice assai dell'acquisto e sono felice di vedere arrivare un Note2 da 5.5"

ironman72
09-07-2012, 11:51
Si e poi c'era la marmotta..... ma veramente credete che Apple lancerà un prodotto inferiore? Sapendo di venderne decine di milioni ad un prezzo TOP? SJ si rivolterebbe nella tomba! Cmq non accadrà, con buona pace di chi se lo aspetta.

Ma certo che apple dovra' sfornare qualcosa di meglio ma per ora non c'e'..
e per logica (se la tua marmotta consente), apple dovra' riprendersi lo scettro , che per ora e' di gs3..(imho)
Poi si vedra' chi l'avra'piu' :sofico: .
O per i fb di apple a prescindere sara' meglio ip5??
Il note non c'azzecca una mazza con iphone e Gs essendo ua categoria a parte che non ha concorrenza..(imho)

unfaced12
09-07-2012, 11:54
Ma certo che apple dovra' sfornare qualcosa di meglio ma per ora non c'e'..
e per logica (se la tua marmotta consente), apple dovra' riprendersi lo scettro , che per ora e' di gs3..
Poi si vedra' chi l'avra'piu' :sofico: .
O per i fb di apple a prescindere sara' meglio ip5??
Il note non c'azzecca una mazza con iphone e Gs essendo ua categoria a parte che non ha concorrenza..

Se avrà uno schermo entro i 4.2'' max allora sarà meglio.... altrimenti rimangono entrambe a prender polvere! iOS è superiore ad android in tutto, almeno per le mie esigenze, perciò rimarrò con il 4S piuttosto di comprarmi un semi tablet.
Per lo scettro togli pure l'imho! Come HW e potenzialità il SGS3 è il TOP.... poi non tutti hanno bisogno di quelle precise caratteristiche!
E poi fatemi capire, il note in italia non è stato aggiornato mentre ad esempio in Germania si? ma che storia è questa? Mi pare che l'azienda che tutti criticano gli aggiornamenti li da a tutti contemporaneamente, anche chi ha un terminale di 3 anni fa.

Duncan
09-07-2012, 12:01
Il problema più grosso di Samsung è il supporto, ancora non si conoscono quali saranno i terminali aggiornati ad Android 4.1, a parte l'SIII, sul Note ed SII in molti paesi ancora non si è visto ICS... riuscissero a dare una svolta su questo aspetto sarebbero più convincenti sicuramente, perché i terminali son veramente belli.

guido89_
09-07-2012, 12:21
Possibile che dopo 28 post ancora non hai capito di cosa si parla? Ma l'hai letta la news? Si parla di Samsung Note come l'anti Iphone ... quindi di cosa si deve discutere, spiegacelo ...

beh su un intero articolo che parla delle caratteristiche del note tu stai discutendo solo ed esclusivamente di una riga dell'articolo...poi magari siamo noi che non capiamo a cosa si riferisce la notizia, però anche tu ci metti del tuo a limitare l'argomento...che poi...a chi dice che quando è uscito iphone 4s aveva il miglior hardware...beh se parliamo della fotocamera posso essere anche d'accordo...ma poi?il dual core l'ha introdotto per smontare il gs2 perchè non ne aveva realmente bisogno, è un buon os, era fluido primo del dual e lo è anche ora, anche perchè l'interfaccia è molto ottimizzata (ce n'è una, per forza) quindi se proprio l'unico miglioramento è stato nel browsing, che tuttavia, apparte per il pan post caricamento (e il dual core si vede nel caricamento i vari test lo davano alla pari (alla meglio)). quindi se mai si è adeguato, all hardware, ma ha perso molto in implementazione di nuove feature e di rincorsa a nuove tecnologie, insomma di innovazione, che è quella che l'ha resa grande (basti pensare che forse il 5 avrà l'nfc che c'è da un anno sui terminali android di fascie media)...

acerbo
09-07-2012, 12:26
beh su un intero articolo che parla delle caratteristiche del note tu stai discutendo solo ed esclusivamente di una riga dell'articolo...poi magari siamo noi che non capiamo a cosa si riferisce la notizia, però anche tu ci metti del tuo a limitare l'argomento...che poi...a chi dice che quando è uscito iphone 4s aveva il miglior hardware...beh se parliamo della fotocamera posso essere anche d'accordo...ma poi?il dual core l'ha introdotto per smontare il gs2 perchè non ne aveva realmente bisogno, è un buon os, era fluido primo del dual e lo è anche ora, anche perchè l'interfaccia è molto ottimizzata (ce n'è una, per forza) quindi se proprio l'unico miglioramento è stato nel browsing, che tuttavia, apparte per il pan post caricamento (e il dual core si vede nel caricamento i vari test lo davano alla pari (alla meglio). quindi se mai si è adeguato, all hardware, ma ha perso molto in implementazione di nuove feature e di rincorsa a nuove tecnologie, insomma di innovazione, che è quella che l'ha resa grande (basti pensare che forse il 5 avrà l'nfc che c'è da un anno sui terminali android di fascie media...

E' il secondo articolo in meno di una settimana in cui viene messa in risalto sta bojata della presentazione di un eventuale note 2 per contrastare l'uscita del nuovo iphone 5 ... Poi nell'articolo che vuoi che ci scrivono, è chiaro che vengono riportate le varie caratteristiche tecniche, di che vuoi discutere del bechmark sul possibile dual, quad, esa core che monteranno? :doh:

Se non avessero voluto buttarla in competizione non avrebbero evidenziato questa storia della data di lancio contemporanea ad Apple, mi pare cosi' logico ...

HackaB321
09-07-2012, 12:31
io ho avuto 3 telefoni Android, in tutti i casi le rom originali restituivano un effetto tra lo schifo totale e il lag pauroso e parlo di galaxy giò, dell strike e galaxy note... con rom e kernel moddati sembrano un'altro telefono, sul note la rom originale (veramente pessima e piena di lag) è durata 3 giorni, io ho preso puro hardware so già che per il software mi tocca arrangiarmi con xda, è il bello e il brutto di android, se non volevo sbattermi mi sarei preso un'altro prodotto, si sà prima ... non lamentatevi dopo

Sta storia che android lagga (sul note poi con quell'hardware) ormai entra di diritto nelle leggende metropolitane della rete come il coccodrillo che gira nelle fogne di manhattan o quell'altra (meravigliosa) che tutti i produtori di terminali android sono in rimessa (a parte samsung perchè anche le balle per quanto grosse devono comunque restare credibili).
Probabilmente ci sarà chi dirà che android lagga anche con jb e project butter installato sopra, ma credo che vada anche bene così, dalle parti di mountain view ci sarà chi dice facciamoli parlare e intanto andiamo avanti a botte di 1 milione di attivazioni al giorno....

calabar
09-07-2012, 12:31
Innanzi tutto non è affatto vero [...]
E lo vieni a dire a me? Io ti facevo solo notare quello che l'altro utente cercava di dirti ;)

Tornano al contenuto della news, cosa pensi che si cerca di sottolineare quando si scrive che il note2 sarà presto commercializzato per far passare l'iphone 5 in secondo piano? Di vendite o cosa?
Per risponderti, ti cito quanto scritto da un altro utente qui, subito sotto.

Il Note2 NON è un'anti Iphone, e neanche un diretto concorrente, visto che fa' categoria a sè.

Ma Samsung vuole far coincidere le date di presentazione e debutto con quelle dell'Iphone per creare un'elemento di disturbo, per sviare l'attenzione.

E' un concetto diverso dalla concorrenza diretta.
Finalmente qualcuno che riesce a valutare quanto scritto in modo non schierato.

Si e poi c'era la marmotta..... ma veramente credete che Apple lancerà un prodotto inferiore? Sapendo di venderne decine di milioni ad un prezzo TOP? SJ si rivolterebbe nella tomba! Cmq non accadrà, con buona pace di chi se lo aspetta.
Ma tanta certezza (che qualcuno potrebbe definire "religiosa") da cosa deriva?
O forse intendi dire, che qualunque cosa tirino fuori, sarà... la migliore di sempre? ;)

unfaced12
09-07-2012, 12:36
beh su un intero articolo che parla delle caratteristiche del note tu stai discutendo solo ed esclusivamente di una riga dell'articolo...poi magari siamo noi che non capiamo a cosa si riferisce la notizia, però anche tu ci metti del tuo a limitare l'argomento...che poi...a chi dice che quando è uscito iphone 4s aveva il miglior hardware...beh se parliamo della fotocamera posso essere anche d'accordo...ma poi?il dual core l'ha introdotto per smontare il gs2 perchè non ne aveva realmente bisogno, è un buon os, era fluido primo del dual e lo è anche ora, anche perchè l'interfaccia è molto ottimizzata (ce n'è una, per forza) quindi se proprio l'unico miglioramento è stato nel browsing, che tuttavia, apparte per il pan post caricamento (e il dual core si vede nel caricamento i vari test lo davano alla pari (alla meglio)). quindi se mai si è adeguato, all hardware, ma ha perso molto in implementazione di nuove feature e di rincorsa a nuove tecnologie, insomma di innovazione, che è quella che l'ha resa grande (basti pensare che forse il 5 avrà l'nfc che c'è da un anno sui terminali android di fascie media)...

Resta il fatto che, bench alla mano, dava una pista al suo concorrente. Così come oggi la prende! Ancora con sto nfc? L'hai mai usato? Io mai visto qualcuno usarlo, e si che frequento ambienti dove dovrebbe essere utilizzato.... se poi è importante perché i ragazzini si trasferiscano gli mp3 scaricati dal torrent..... lasciamo stare!

unfaced12
09-07-2012, 12:45
Finalmente qualcuno che riesce a valutare quanto scritto in modo non schierato.


Ma tanta certezza (che qualcuno potrebbe definire "religiosa") da cosa deriva?
O forse intendi dire, che qualunque cosa tirino fuori, sarà... la migliore di sempre? ;)

Eccoti quello che ho già scritto nel thread (che forse dovresti leggere più attentamente) e uno dei reply è addirittura indirizzato a te! Perciò prima di fare battutine puerili, ti invito a far chiarezza tra i tuoi credo religiosi e la tua coerenza, visto che se uno possiede un iPhone e dice la stessa cosa di chi non ce l'ha il primo viene definito fanboy e l'altro invece non schierato! :doh:


La fetta di mercato Android è più ampia, ma con 1000 terminali, non torniamo sempre su questo discorso trito e ritrito.... i dati Samsung parlano chiaro dal lancio del SGS-sgs2-note fino ad 1 mese fa hanno venduto quello che iPhone vende in 3-4 mesi. Ora lanciare il note a ridosso dell' iPhone è una strategia aggressiva, ma i 2 prodotti non sono concorrenti! Evidentemente vogliono attenuare l'effetto lancio di casa Apple, e a mio modo di vedere hanno capito che il GS3 sarà superato dal nuovo iPhone.... poi potrei anche sbagliarmi.....aspettiamo e vediamo!

Se avrà uno schermo entro i 4.2'' max allora sarà meglio.... altrimenti rimangono entrambe a prender polvere! iOS è superiore ad android in tutto, almeno per le mie esigenze, perciò rimarrò con il 4S piuttosto di comprarmi un semi tablet.
Per lo scettro togli pure l'imho! Come HW e potenzialità il SGS3 è il TOP.... poi non tutti hanno bisogno di quelle precise caratteristiche!
E poi fatemi capire, il note in italia non è stato aggiornato mentre ad esempio in Germania si? ma che storia è questa? Mi pare che l'azienda che tutti criticano gli aggiornamenti li da a tutti contemporaneamente, anche chi ha un terminale di 3 anni fa.

Ah si forse non sarà la migliore di sempre..... ma almeno verrà aggiornato per almeno 2 anni;)

marchigiano
09-07-2012, 12:48
forza ragazzi, svendete i vostri note1 così me ne compro uno io :asd:

unfaced12
09-07-2012, 12:52
forza ragazzi, svendete i vostri note1 così me ne compro uno io :asd:

Occhio a comprarne uno d'importazione :D Cmq già adesso si trovano a 420€ nuovo con garanzia. Non so chi vorrà vendertelo a 250€ ;)

acerbo
09-07-2012, 12:57
forza ragazzi, svendete i vostri note1 così me ne compro uno io :asd:

Se apri ebay annunci ne trovi a mazzi di annunci, trovi tutta la gamma galaxy ...

Se poi aspetti altri 2 mesi trovi i sotto-sottocosto :asd:

marchigiano
09-07-2012, 13:03
vorrei prenderlo a giorni, altrimenti aspetto che cala il S3 oppure aspeeeeeetto tanto e vedo sto note2... solo che poi se è più grande di un solo mm rispetto al note1 non posso prenderlo, già il primo è al limite

unfaced12
09-07-2012, 13:03
Se apri ebay annunci ne trovi a mazzi di annunci, trovi tutta la gamma galaxy ...

Se poi aspetti altri 2 mesi trovi i sotto-sottocosto :asd:

O magari un 3x2 :D
Scusate ma non sono riuscito a trattenermi!!! E solo una stupida battuta!

calabar
09-07-2012, 13:04
Eccoti quello che ho già scritto nel thread (che forse dovresti leggere più attentamente) e uno dei reply è addirittura indirizzato a te! Perciò prima di fare battutine puerili, ti invito a far chiarezza tra i tuoi credo religiosi e la tua coerenza, visto che se uno possiede un iPhone e dice la stessa cosa di chi non ce l'ha il primo viene definito fanboy e l'altro invece non schierato! :doh:
E con la tua risposta cosa avresti chiarito, scusa? Che neanche leggi la critica che ti si è fatta?
A differenza di te, io non ho "credo" e nelle mie risposte non sostengo con nessuna certezza che le cose andranno in un certo modo.
Tu rimani pure con le tue certezze, se ti rendono più felice.

unfaced12
09-07-2012, 13:11
E con la tua risposta cosa avresti chiarito, scusa? Che neanche leggi la critica che ti si è fatta?
A differenza di te, io non ho "credo" e nelle mie risposte non sostengo con nessuna certezza che le cose andranno in un certo modo.
Tu rimani pure con le tue certezze, se ti rendono più felice.

Ancora con sti credo? Cosa dovevo leggere che dicendo le stesse cose di altri mi dai del fanboy? Boh fattene una ragione, se te non ne puoi fare a meno dei vari credo mica tutti hanno le stesse esigenze! Poi io sono liberissimo di avere le mie convinzioni senza che tu abbia il diritto di etichettare! Ne riparliamo dopo il keynote.... :D

guido89_
09-07-2012, 13:19
E' il secondo articolo in meno di una settimana in cui viene messa in risalto sta bojata della presentazione di un eventuale note 2 per contrastare l'uscita del nuovo iphone 5 ... Poi nell'articolo che vuoi che ci scrivono, è chiaro che vengono riportate le varie caratteristiche tecniche, di che vuoi discutere del bechmark sul possibile dual, quad, esa core che monteranno? :doh:

Se non avessero voluto buttarla in competizione non avrebbero evidenziato questa storia della data di lancio contemporanea ad Apple, mi pare cosi' logico ...

resta il fatto che 1, è una riga, 2, questo è il thread di questa news non di tutte quelle della scorsa settimana (che per inciso non ho neanche visto) 3, che ci sono stati anche rumor che anticipavano la presentazione dell iphone5 che non sarebbe neanche più a ottobre 4, il note, benchè con differenti caratteristiche tecniche è un top di gamma samsung che si è posta in diretta concorrenza con apple, il fatto che non ci siano dispositivi similari non vuol dire che insieme al gs3 non punti ad acquisire quote di mercato e a contrastare iphone offrendo quello che lui non offre (in questo senso anti iphone). (aggiungo che la lista è solo un modo per esporre chiaramente i miei punti e non sottende nessun tono supponente, voglio la discussione civile, anche perchè a me poco me ne frega se non per rimanere aggiornato alle vicende tecnologiche) resta il fatto che sei stato tu a portare in questa discussione, al post #6 questo passaggio che altrimenti sarebbe stato sorvolato, perchè i post precendenti stavano mettendo in relazione il vecchio note, il nuovo note e le politiche di aggiornamento.

per quanto riguarda nfc no, non lo uso e non l'ho mai visto usare, ma d'altra parte qui in italia non siamo mai i primi ad adottare l'uso delle nuove tecnologie, (devo fare il paragone con la rete a fibra ottica vs rame??)quindi non avrebbe neanche senso, in usa invece è già abbastanza diffusa, in ogni caso io non l'ho portato come must have o killer app, io l'ho portato come esempio di innovazione, è una nuova tecnologia che è stata implementata, ci hanno scommesso sopra, che poi prenda piede o meno cavolacci loro, ma per quanto riguarda apple quali sono state le innovazioni?il retina? che non è neanche sfruttabile, in quanto se il nuovo iphone avrà dimensioni maggiorate cambierà la risoluzione e dovranno modificare tutte le app?avranno 3 ipad con risoluzione diversa tra loro e a loro volta diversa da quella dei cellulari che per le linee in commercio sono ancora una volta tutte differenti tra loro e i poveri possessori di gs3 non hanno quasi + app che possano installare senza problemi...la fotocamera?ha solo migliorato la lente, cosa buona e giusta ma non è certo quella innovazione...siri è stata una mossa pubblicitaria e ha ancora problemi per non parlare della diffusione. il punto è che ha ragione chi afferma che apple non ha capito che la concorrenza si è fatta più agguerrita rispetto a quando se la giocava solo contro windows e che, almeno qui sui forum, per chi si interessa e non guarda solo alla moda un bel faccino non basta più. un mio amico che aveva per lavoro 4 e 4s e con tutto ecosistema apple ha preso un gs3 e un gs2 vendendo gli altri 2 esasperato perchè con ios aveva sempre problemi per l'accunt delle mail (ha più di 12 account), ma questo è solo un esempio. a parità di costo non può più offrire meno, nemmeno se quel meno è superfluo, anche perchè, onestamente, android è tutto basato su una macchina virtuale...quanto pensate che ci metteranno a venir fuori hackintosh per android?

calabar
09-07-2012, 13:21
Ancora con sti credo? Cosa dovevo leggere che dicendo le stesse cose di altri mi dai del fanboy? Boh fattene una ragione, se te non ne puoi fare a meno dei vari credo mica tutti hanno le stesse esigenze! Poi io sono liberissimo di avere le mie convinzioni senza che tu abbia il diritto di etichettare! Ne riparliamo dopo il keynote.... :D
La parola l'hai usata tu, non io ;)
[...] ti invito a far chiarezza tra i tuoi credo religiosi e la tua coerenza [...]
Suvvia, non cadere almeno su quello che scrivi. E il fatto che altri abbiano scritto lo stesso (ma l'hanno fatto? Mi pare di aver letto solo il tuo ostentare tanta sicurezza, ma potrei sbagliarmi) non rende la tua affermazione diversa.

Tu sei libero si fare la sparata che vuoi, io sono libero di farti notare che è una sparata.
E non vedo il keynote cosa possa dimostrare, dato che io non ho espresso alcuna certezza.
Oltre al fatto che iphone5 e gs3 saranno comunque telefoni diversi, per cui ci sarà chi sostiene che il gs3 sarà comunque migliore, e chi sosterrà che l'iphone sarà meglio, perchè non tutti danno lo stesso peso alle diverse caratteristiche e tra i due telefoni probabilmente non c'è una distanza di tempo/tecnologia tale da proclamare un vincitore assoluto.

E dato che sono il primo ad aver chiesto di smetterela con gli OT e parlare della news chiudo qui la questione, quello che dovevo scrivere l'ho scritto e tutti possono leggerlo.

unfaced12
09-07-2012, 13:29
Devo constatare che non hai nemmeno letto quello che ti ho scritto.... poco male. Chiusa qui.

x Guido89

Devo dirti che nemmeno in USA l'ho visto usare, anzi più volte ho dovuto mostrare a possessori di terminali con NFC come potesse essere usato... Samsung se ci ha investito l'ha fatto male, e così non prenderà piede. Ma cavolo se ci investi almeno pubblicizzalo!
Per l'innovazione aspettiamo cosa ci faranno vedere a questo giro, visto che da tradizione innovano ogni 2 generazioni, 3GS e 4S sono evoluzioni con il solo miglioramento HW. A questo giro devono darsi da fare però, ma credo che lo sappiano meglio di noi.

guido89_
09-07-2012, 13:41
Devo constatare che non hai nemmeno letto quello che ti ho scritto.... poco male. Chiusa qui.

x Guido89

Devo dirti che nemmeno in USA l'ho visto usare, anzi più volte ho dovuto mostrare a possessori di terminali con NFC come potesse essere usato... Samsung se ci ha investito l'ha fatto male, e così non prenderà piede. Ma cavolo se ci investi almeno pubblicizzalo!
Per l'innovazione aspettiamo cosa ci faranno vedere a questo giro, visto che da tradizione innovano ogni 2 generazioni, 3GS e 4S sono evoluzioni con il solo miglioramento HW. A questo giro devono darsi da fare però, ma credo che lo sappiano meglio di noi.

può darsi, ma ripeto, l'ho portato come esempio. in ogni caso non è un investimento di samsung e l'ecosistema attorno è molto ampio: ti invito a guardare questo link nel paragrafo aziende associate http://it.wikipedia.org/wiki/Near_Field_Communication#Aziende_associate. può darsi che tu abbia notato aziende tipo visa, mastercard, microsoft, american express, intel, lg e via dicendo...non mi sembra che non sia una tecnologia che non interessi a nessuno, semmai può non essere ben coordinata negli sviluppi pratici, ma come ripeto, vi focalizzate sull esempio piuttosto che sulla critica, se rispondete alla critica ben venga, se rispondete all'esempio...beh penso di aver già detto tutto il necessario ;)

acerbo
09-07-2012, 13:50
Devo constatare che non hai nemmeno letto quello che ti ho scritto.... poco male. Chiusa qui.

x Guido89

Devo dirti che nemmeno in USA l'ho visto usare, anzi più volte ho dovuto mostrare a possessori di terminali con NFC come potesse essere usato... Samsung se ci ha investito l'ha fatto male, e così non prenderà piede. Ma cavolo se ci investi almeno pubblicizzalo!
Per l'innovazione aspettiamo cosa ci faranno vedere a questo giro, visto che da tradizione innovano ogni 2 generazioni, 3GS e 4S sono evoluzioni con il solo miglioramento HW. A questo giro devono darsi da fare però, ma credo che lo sappiano meglio di noi.

Io vorrei tanto capire cosa intendono certi utenti per Innovazione.

Cos'è innovazione, mettere un dual core dentro lo smartphone con la frequenza piu' alta degli altri (salvo poi scaldare come una crepiere) o metterci il display da 32"?

Partiamo dal fatto (non un parere ma un dato di fatto) che lo smarthpne per come lo intendiamo oggi l'ha praticamente lanciato Apple, ma trascurando questo piccolissimo particolare, un'azienda come Samsung cosa innova oggi relativamente a questo ambito? Se l'utente medio passa la vita a smadonnare, attendere aggiornamenti ufficiali e provare le varie ROM perchè il terminale puntualmente non lo soddisfa mai a pieno dov'è l'innovazione?

Che contributo dà Samsung allo sviluppo di Android? Anche se a dire il vero sto discorso vale per tutti i costruttori ...

Con IOS 6 saranno introdotte alcune novità, una delle quali è il lancio del nuovo provider di Mappe con tanto di navigatore auto e mappe 3d sviluppato da apple, nonché alcune migliorie in SIRI, che attualmente è già anni luce avanti ai servizi di voice di google. Non basta questo per innovare? Forse avreste colto come innovazione lo schermo da 5" super mega iper LCD Amoled plus 2?

unfaced12
09-07-2012, 13:51
può darsi, ma ripeto, l'ho portato come esempio. in ogni caso non è un investimento di samsung e l'ecosistema attorno è molto ampio: ti invito a guardare questo link nel paragrafo aziende associate http://it.wikipedia.org/wiki/Near_Field_Communication#Aziende_associate. può darsi che tu abbia notato aziende tipo visa, mastercard, microsoft, american express, intel, lg e via dicendo...non mi sembra che non sia una tecnologia che non interessi a nessuno, semmai può non essere ben coordinata negli sviluppi pratici, ma come ripeto, vi focalizzate sull esempio piuttosto che sulla critica, se rispondete alla critica ben venga, se rispondete all'esempio...beh penso di aver già detto tutto il necessario ;)

Ho capito la critica, ma a dire il vero non vedo dove Samsung abbia innovato se non nel mettere questo chip e una CPU pompata per far andare fluido il SO. Cosa c'è di rivoluzionario del SGS3 che on c'era nel SGS2? Da adesso in avanti i passi saranno sempre minori perché si è raggiunto un limite molto alto. E siccome non vedo come possano far fare il caffè ad uno smartphone le funzioni resteranno queste con l'aggiunta di qualche piccola scemenza ad ogni generazione. Ad esempio comoda la funzione dell'S3 che riconosce se lo stai guardando o meno, ma non è una funzione che fa la differenza. Ad esempio io video non ne vedo, perciò che ci sia o meno è lo stesso. Il colpo in testa lo trovo una sboronata.... basta che ottimizzino quello che c'è contenendo il peso e aumentando l'autonomia.

unfaced12
09-07-2012, 13:53
Io vorrei tanto capire cosa intendono certi utenti per Innovazione.

Cos'è innovazione, mettere un dual core dentro lo smartphone con la frequenza piu' alta degli altri (salvo poi scaldare come una crepiere) o metterci il display da 32"?

Partiamo dal fatto (non un parere ma un dato di fatto) che lo smarthpne per come lo intendiamo oggi l'ha praticamente lanciato Apple, ma trascurando questo piccolissimo particolare, un'azienda come Samsung cosa innova oggi relativamente a questo ambito? Se l'utente medio passa la vita a smadonnare, attendere aggiornamenti ufficiali e provare le varie ROM perchè il terminale puntualmente non lo soddisfa mai a pieno dov'è l'innovazione?

Che contributo dà Samsung allo sviluppo di Android? Anche se a dire il vero sto discorso vale per tutti i costruttori ...

Con IOS 6 saranno introdotte alcune novità, una delle quali è il lancio del nuovo provider di Mappe con tanto di navigatore auto e mappe 3d sviluppato da apple, nonché alcune migliorie in SIRI, che attualmente è già anni luce avanti ai servizi di voice di google. Non basta questo per innovare? Forse avreste colto come innovazione lo schermo da 5" super mega iper LCD Amoled plus 2?

Evitiamo le estremizzazioni per favore. Ad oggi per chi non si trova in territorio USA l'assistente vocale di Android batte 10 a 0 SIRI! E il provider di Mappe di Google è quanto di meglio ci sia in giro.

acerbo
09-07-2012, 14:00
Evitiamo le estremizzazioni per favore. Ad oggi per chi non si trova in territorio USA l'assistente vocale di Android batte 10 a 0 SIRI! E il provider di Mappe di Google è quanto di meglio ci sia in giro.

Puoi dimostrare che l'assistente vocale di google è migliore? Tra l'altro col l'aggiornamento SIRI supporterà anche l'italiano, oltre che inglese, tedesco, francese e giapponese già funzionanti.

Per quanto riguarda le mappe è chiaro che quelle di google sono migliori, visto che non hanno praticamente concorrenza, Quelle di microsoft fanno pena e non sono neanche aggiornate. Ma ti sembra una cosa da nulla svincolarsi da google maps e tirare su un proprio provider?

Tra l'altro google maps che uso e che reputo fantastico per chi sviluppa non è proprio il massimo della vita leggere sulle API che nel 2012 sono ancora in versione BETA.

Ad ogni modo per ora si sono viste solo demo (impressionanti) sul funzionamento della mappe di apple. Vedremo poi all'atto pratico come funzionano. Per me comunque questa è Innovazione.

p.s.

La discussione poi verteva su Samsung, non su Google ...

unfaced12
09-07-2012, 14:04
Puoi dimostrare che l'assistente vocale di google è migliore? Tra l'altro col l'aggiornamento SIRI supporterà anche l'italiano, oltre che inglese, tedesco, francese e giapponese già funzionanti.

Per quanto riguarda le mappe è chiaro che quelle di google sono migliori, visto che non hanno praticamente concorrenza, Quelle di microsoft fanno pena e non sono neanche aggiornate. Ma ti sembra una cosa da nulla svincolarsi da google maps e tirare su un proprio provider?

Tra l'altro google maps che uso e che reputo fantastico per chi sviluppa non è proprio il massimo della vita leggere sulle API che nel 2012 sono ancora in versione BETA.

Beh per un utente italiano dimostrare che l'assistente vocale di Android è migliore non è nemmeno necessario, visto che Siri non esiste! Con un terminale android posso gestire il telefono a voce, con l'iPhone posso solo fare chiamate o domande stupide in inglese, tedesco,francese o giapponese visto che i servizi di localizzazione sono disponibili solo in USA. Quando arriverà l'italiano se verrà mantenuta tale limitazione Siri rimarrà disattivato come lo è adesso!

acerbo
09-07-2012, 14:06
Beh per un utente italiano dimostrare che l'assistente vocale di Android è migliore non è nemmeno necessario, visto che Siri non esiste! Con un terminale android posso gestire il telefono a voce, con l'iPhone posso solo fare chiamate o domande stupide in inglese, tedesco,francese o giapponese visto che i servizi di localizzazione sono disponibili solo in USA. Quando arriverà l'italiano se verrà mantenuta tale limitazione Siri rimarrà disattivato come lo è adesso!

Hai mai provato international locations for SIRI???

unfaced12
09-07-2012, 14:11
Hai mai provato international locations for SIRI???

??? Siamo OT, ma mi interessa, in PVT;)

guido89_
09-07-2012, 14:13
Io vorrei tanto capire cosa intendono certi utenti per Innovazione.

Cos'è innovazione, mettere un dual core dentro lo smartphone con la frequenza piu' alta degli altri (salvo poi scaldare come una crepiere) o metterci il display da 32"?

Partiamo dal fatto (non un parere ma un dato di fatto) che lo smarthpne per come lo intendiamo oggi l'ha praticamente lanciato Apple, ma trascurando questo piccolissimo particolare, un'azienda come Samsung cosa innova oggi relativamente a questo ambito? Se l'utente medio passa la vita a smadonnare, attendere aggiornamenti ufficiali e provare le varie ROM perchè il terminale puntualmente non lo soddisfa mai a pieno dov'è l'innovazione?

Che contributo dà Samsung allo sviluppo di Android? Anche se a dire il vero sto discorso vale per tutti i costruttori ...

Con IOS 6 saranno introdotte alcune novità, una delle quali è il lancio del nuovo provider di Mappe con tanto di navigatore auto e mappe 3d sviluppato da apple, nonché alcune migliorie in SIRI, che attualmente è già anni luce avanti ai servizi di voice di google. Non basta questo per innovare? Forse avreste colto come innovazione lo schermo da 5" super mega iper LCD Amoled plus 2?

Ho capito la critica, ma a dire il vero non vedo dove Samsung abbia innovato se non nel mettere questo chip e una CPU pompata per far andare fluido il SO. Cosa c'è di rivoluzionario del SGS3 che on c'era nel SGS2? Da adesso in avanti i passi saranno sempre minori perché si è raggiunto un limite molto alto. E siccome non vedo come possano far fare il caffè ad uno smartphone le funzioni resteranno queste con l'aggiunta di qualche piccola scemenza ad ogni generazione. Ad esempio comoda la funzione dell'S3 che riconosce se lo stai guardando o meno, ma non è una funzione che fa la differenza. Ad esempio io video non ne vedo, perciò che ci sia o meno è lo stesso. Il colpo in testa lo trovo una sboronata.... basta che ottimizzino quello che c'è contenendo il peso e aumentando l'autonomia.

guardate che l'unica volta che ho citato samsung è stato per il discorso note di acerbo, anche perchè a me sta "antipatica" almeno tanto quanto apple, fatto sta che è lei purtroppo il riferimento per android e voi l'avete portata a paragone, non io. detto ciò riporto quello che wikipedia definisce innovazione: "Innovazione è la dimensione applicativa di un'invenzione o di una scoperta. L'innovazione riguarda un processo che garantisce risultati maggiori, anche se non sempre efficaci e migliorativi rispetto a ciò che va ad innovare."
tutto ciò che dici tu, acerbo, riguardo a ios6 sono tutte cose già implementate in altri os, quindi semmai è rincorsa, non presentare qualcosa di nuovo. l'unica vera innovazione di apple è stata la rivisitazione dello smartphone e l'intuizione dell appstore (anche li però sulla scia di amazon). sono passati 5 anni dall'introduzione sul mercato di iphone e da li non è che sia cambiato più di tanto, può essere vero come dice unfaced12 che siamo in un gap prestazionale, ma è sempre così prima dei salti tecnologici. 20 anni fa la frase sarebbe stata: "cosa vuoi che faccia un telefono oltre a telefonare". il punto è proprio questo: apple è stata sempre un azienda che bene o male ha pensato al futuro, presentando nuove caratteristiche o rivisitando in chiave di maggior usufruibilità quelle che già c'erano. il fatto che oggi come oggi, periodo nel quale si soffoca nel mare di modelli che offrono le stesse capacità di iphone/mac/ecc a un costo minore il vedere (dai rumor, e qui fino a presentazioni varie c'è poco da dire) che non ha in mente di proporre qualcosa di nuovo è preoccupante. tutto li...e non lo sto dicendo (come spero traspaia dai toni che ho usato) per ostracizzare apple, era solo un analisi di mercato.

EDIT: beh non è stato un grande sforzo quello delle mappe, se non economico (battuta, ridete...) poi chiaro che prova a svincolarsi dai concorrenti, è sempre stato un sistema chiuso. poi se reputi fantastiche le mappe di google e non hai ritrovato problemi di funzionamento, beta diventa solo una parola...

Itacla
09-07-2012, 14:15
Puoi dimostrare che l'assistente vocale di google è migliore?

http://www.youtube.com/watch?v=fHkhp6BwnGo&feature=player_embedded

http://www.youtube.com/watch?v=h8ePUYp6HPU&feature=player_embedded

poi continua pure tu a cercarle, youtube dovresti saperlo usare...


per il resto sei davvero soddisfatto di iOS 6??
Ti rendi conto che sono state introdotte si è no 1/4 delle novità che sono state introdotte con Jelly Bean (che Google considera un minor update, e che comunque parte da una base, ICS, che è già molto più avanti di iOS)?
E lo stesso confronto di potrebbe fare con Windows Phone 8, che però effettivamente partiva da un sistema ben più acerbo di Android.

E te lo dico con una punta di amarezza, perchè avrei potuto sul serio valutare l'acquisto di un iPhone da accoppiare al mio nuovo Air se solo non fosse stata una presa per il culo la presentazione di quest'anno.
Se per te questa è innovazione fai pure.

Io valuterò invece se prendere il prossimo Nexus o un WP8 come prossimo cellulare, odio questo modo di fare di puntare tutto sullo sfruttamento del successo commerciale per riproporre le solite minestre riscaldate.

Kouta
09-07-2012, 14:16
@acerbo ci sono parecchi video su youtube che mostrano come google voice sia nettamente più veloce di siri, oltre a altri vari articoli in rete che dichiarano una comprensione e dei risultati migliori
http://www.biteyourapple.net/2012/07/siri-vs-google-voice-search-apple-vince-sui-brevetti-ma-google-la-spunta-sulle-prestazioni/

acerbo
09-07-2012, 14:21
http://www.youtube.com/watch?v=fHkhp6BwnGo&feature=player_embedded

http://www.youtube.com/watch?v=h8ePUYp6HPU&feature=player_embedded

poi continua pure tu a cercarle, youtube dovresti saperlo usare...


per il resto sei davvero soddisfatto di iOS 6??
Ti rendi conto che sono state introdotte si è no 1/4 delle novità che sono state introdotte con Jelly Bean (che Google considera un minor update, e che comunque parte da una base, ICS, che è già molto più avanti di iOS)?
E lo stesso confronto di potrebbe fare con Windows Phone 8, che però effettivamente partiva da un sistema ben più acerbo di Android.

E te lo dico con una punta di amarezza, perchè avrei potuto sul serio valutare l'acquisto di un iPhone da accoppiare al mio nuovo Air se solo non fosse stata una presa per il culo la presentazione di quest'anno.
Se per te questa è innovazione fai pure.

Io valuterò invece se prendere il prossimo Nexus o un WP8 come prossimo cellulare, odio questo modo di fare di puntare tutto sullo sfruttamento del successo commerciale per riproporre le solite minestre riscaldate.

Guarda, non mi và di buttarla nel discorso IOS vs Android. Tra l'altro alla mia ragazza ho preso un Motorola RAZR che sto utilizzando da 10gg proprio per farmi un'idea piu' precisa, ma non mi và di alimentare i flame ...

La mia era solo una osservazione sulla percezione degli utenti che parlano di Innovazione. Il discorso era piuttosto sui vari costruttori e lo ripeto perchè forse qualcuno non ha capito, mi riferivo a Samsung, non a Google.

Tra l'altro su iphone utilizzo anche l'app google maps e google earth, quindi figurati ...

.:Martin:.
09-07-2012, 16:40
L'iPhone 5 dovrà essere l'anti iPhone 4s...

Per me i vari Galaxy S3 e Note sono prodotti diversi con le loro peculiarità, ma non riesco a vedere lo scontro con l'iPhone.
Sono concettualmente troppo diversi.


concordo in toto. Personalmente non ho mai visto, parlando più in generale, Android come concorrente di iOS. Chi è fissato con l'uno non vuole l'altro, anche perchè sono concepiti diversamente: Apple punta a creare un ambiente in cui i suoi prodotti sono tutti interfacciati tra i loro dispositivi offrendo semplicità, praticità e sopratutto che funzioni; android invece ad offrire un prodotto altamente personalizzabile per gli utenti che vogliono smaliziarsi di più (a patto di capirne a riguardo, altrimenti si è in balia dei programmatori delle case produttrici..).
Non vedo in giro gente che dice o prendo s3 o iphone, solitamente hanno idee ben precise su quale "ecosistema" puntare, che sia l'uno o l'altro..è come dire che un'auto diesel sia concorrente di una benzina..IMHO solo un diesel è concorrente di un diesel, e viceversa. :)

nevione
09-07-2012, 17:22
bho, a mio parere samsung fa dei terminali veramente belli, se questo note 2 confermasse queste caratteristiche tecniche sarebbe il non plus ultra.

pero' al contempo samsung come attenzione al cliente, gestione rma, puntualita' degli aggiornamenti deve mangiare quintali di polenta.

nel mio caso ho avuto un'odissea da incubo con il note 1, 3 mesi e 4 rma per risolvere, moltissimo menefreghismo tra l'altro.

adesso sono passato al nexus piu' che altro per gli aggiornamenti puntuali, speriamo in bene.

blobb
09-07-2012, 17:43
Io vorrei tanto capire cosa intendono certi utenti per Innovazione.

Cos'è innovazione, mettere un dual core dentro lo smartphone con la frequenza piu' alta degli altri (salvo poi scaldare come una crepiere) o metterci il display da 32"?

Partiamo dal fatto (non un parere ma un dato di fatto) che lo smarthpne per come lo intendiamo oggi l'ha praticamente lanciato Apple, ma trascurando questo piccolissimo particolare, un'azienda come Samsung cosa innova oggi relativamente a questo ambito? Se l'utente medio passa la vita a smadonnare, attendere aggiornamenti ufficiali e provare le varie ROM perchè il terminale puntualmente non lo soddisfa mai a pieno dov'è l'innovazione?

Che contributo dà Samsung allo sviluppo di Android? Anche se a dire il vero sto discorso vale per tutti i costruttori ...

Con IOS 6 saranno introdotte alcune novità, una delle quali è il lancio del nuovo provider di Mappe con tanto di navigatore auto e mappe 3d sviluppato da apple, nonché alcune migliorie in SIRI, che attualmente è già anni luce avanti ai servizi di voice di google. Non basta questo per innovare? Forse avreste colto come innovazione lo schermo da 5" super mega iper LCD Amoled plus 2?

che siri sia anni luce avanti a goolgle lo credi te, ti ricordo che con Jelly Bean
l'assisente vocale fa le stesse cose anzi in alcuni campi va meglio perche funziona anche off line....

HackaB321
09-07-2012, 18:19
concordo in toto. Personalmente non ho mai visto, parlando più in generale, Android come concorrente di iOS. Chi è fissato con l'uno non vuole l'altro, anche perchè sono concepiti diversamente: Apple punta a creare un ambiente in cui i suoi prodotti sono tutti interfacciati tra i loro dispositivi offrendo semplicità, praticità e sopratutto che funzioni; android invece ad offrire un prodotto altamente personalizzabile per gli utenti che vogliono smaliziarsi di più (a patto di capirne a riguardo, altrimenti si è in balia dei programmatori delle case produttrici..).
Non vedo in giro gente che dice o prendo s3 o iphone, solitamente hanno idee ben precise su quale "ecosistema" puntare, che sia l'uno o l'altro..è come dire che un'auto diesel sia concorrente di una benzina..IMHO solo un diesel è concorrente di un diesel, e viceversa. :)

android dà la possibilità di smanettare a chi vuole farlo. Ma sei proprio sicuro che in daily use per le funzioni base che servono alla "casalinga di Voghera" sia molto più difficile da usare di un iphone?
Il problema è che molto produttori orientali lo appesantiscono con personalizzazioni dell'interfaccia IMHO completamente inutili. Un confronto equo andrebbe fatto con terminali "pure google" alla nexus e lì per me in termini di reattività e semplicità d'uso non c'è niente da invidiare alla mela.

unfaced12
09-07-2012, 19:45
android dà la possibilità di smanettare a chi vuole farlo. Ma sei proprio sicuro che in daily use per le funzioni base che servono alla "casalinga di Voghera" sia molto più difficile da usare di un iphone?
Il problema è che molto produttori orientali lo appesantiscono con personalizzazioni dell'interfaccia IMHO completamente inutili. Un confronto equo andrebbe fatto con terminali "pure google" alla nexus e lì per me in termini di reattività e semplicità d'uso non c'è niente da invidiare alla mela.

Chiunque neghi questo è chiaramente schierato! iOS è più intuitivo, questo è il suo principale punto di forza. Poi ha tutta una serie di lati negativi per i quali molti lo scartano a priori, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare. Quando fai questa considerazione prova a metterti realmente nei panni della casalinga di Voghera....
Che poi alla casalinga di Voghera non serve ne l'iPhone e nemmeno il Galaxy è tutto un altro paio di maniche... ma questo argomento è meglio non toccarlo!

Okiya
09-07-2012, 21:01
Non vedo in giro gente che dice o prendo s3 o iphone, solitamente hanno idee ben precise su quale "ecosistema" puntare, che sia l'uno o l'altro..è come dire che un'auto diesel sia concorrente di una benzina..IMHO solo un diesel è concorrente di un diesel, e viceversa. :)

Su questo non sono d'accordo.
Io per primo sono stato spesso a cavallo tra una piattaforma e l'altra per l'indecisione (pur conoscendole bene entrambe ed avendo avuto sia iPhone che terminali android, a partire dal primo Desire con Eclair).

Spesso sento utenti comuni, non propriamente esperti, chiedere cosa consiglierei tra "Galaxy" e "iPhone" (anche questo a dimostrazione che Galaxy ormai è un marchio molto forte)


Che poi alla casalinga di Voghera non serve ne l'iPhone e nemmeno il Galaxy è tutto un altro paio di maniche... ma questo argomento è meglio non toccarlo!

Sono d'accordo.
Il punto è che chiaramente la casalinga di Voghera, volendo proprio utilizzare uno smartphone, potrà sempre acquistare un Android a meno di 200 euro.
Ora ci sono terminali di fascia bassa che si comportano più che bene, vedi Xperia U o lo stesso galaxy Ace 2 per rimanere in casa samsung.


Per quanto riguarda la news sono perfettamente d'accordo nel dire che i due terminali non sono minimamente concorrenti, se non altro perchè il Note è più di nicchia ed è apprezzato da una ristretta (nemmeno poi troppo) cerchia di utenti che cerca determinate caratteristiche che al momento non sono presenti in alcun altro telefono.
Resta il fatto che l'intento di Samsung è chiaramente quello di smorzare un po' il clamore mediatico che ruota intorno all'iPhone e che puntualmente occuperà tutte le pagine del settore prima e durante il lancio del nuovo dispositivo della Mela.

Lasciate che la concorrenza continui: del resto è merito anche di Apple e Siri se ora Google (e Samsung, anche se S-Voice è una pena) si sta dedicando allo sviluppo di strumenti vocali.

Pier2204
09-07-2012, 22:36
bho, a mio parere samsung fa dei terminali veramente belli
.

Si, molto belli...

http://www.tecnologici.net/galaxy-s3-problemi-e-difetti-al-vetro-e-alle-scocche-in-policarbonato/

acerbo
09-07-2012, 22:42
Si, molto belli...

http://www.tecnologici.net/galaxy-s3-problemi-e-difetti-al-vetro-e-alle-scocche-in-policarbonato/

E vabbè e che sarà mai, aveva detto belli, mica fatti bene ... :asd:

Okiya
09-07-2012, 22:42
Si, molto belli...

http://www.tecnologici.net/galaxy-s3-problemi-e-difetti-al-vetro-e-alle-scocche-in-policarbonato/

Come già detto in altre discussioni, questi problemi escono puntualmente alla presentazione di qualsiasi top di gamma con un mercato.
Sono difetti amplificati e diffusi per creare quel classico boom mediatico che segue il lancio.
Con l'iPhone 4 risulta impossibile telefonare ed esplodono come le mine..... si?
Siamo seri, per favore.

Detto questo, e avendoti già detto che fortunatamente non ho riscontrato alcun problema, credo che il "bello" o "brutto" resti soggettivo.

Personalmente non adoro Samsung (e ne ho uno.. :stordita: ), ma è certo che nel mucchio sparano tante cose, alcune delle quali sono interessanti e gradevoli, altre prive di senso o lontane dalle mie idee di bello. :D

Pier2204
09-07-2012, 22:54
Come già detto in altre discussioni, questi problemi escono puntualmente alla presentazione di qualsiasi top di gamma con un mercato.
Sono difetti amplificati e diffusi per creare quel classico boom mediatico che segue il lancio.
Con l'iPhone 4 risulta impossibile telefonare ed esplodono come le mine..... si?
Siamo seri, per favore.

Detto questo, e avendoti già detto che fortunatamente non ho riscontrato alcun problema, credo che il "bello" o "brutto" resti soggettivo.

Personalmente non adoro Samsung (e ne ho uno.. :stordita: ), ma è certo che nel mucchio sparano tante cose, alcune delle quali sono interessanti e gradevoli, altre prive di senso o lontane dalle mie idee di bello. :D

Guarda, concordo sul fatto che bello e brutto sia piuttosto soggettivo, anche se esiste un canone più o meno comune sull'aspetto per qualsiasi cosa, i gusti personali non si discutono, ma devo dire che mi aspettavo di più dal GS3.
Personalmente preferisco molto di più il GS2, un rettangolo dalle giuste dimensioni, facilmente impugnabile, robusto, (lo dico con certezza perche lo ha un mio collega) e con caretteristiche software simili al GS3

Secondo la mia modesta opinione con il GS3 si sono persi un pò, avrebbero fatto meglio a seguire la linea del GS2 raffinandola.

blobb
09-07-2012, 22:55
E vabbè e che sarà mai, aveva detto belli, mica fatti bene ... :asd:

cavolo è vero, ha delle crepe sulla cover.... e se cade si rompe il vetro è fatto malissimo,
mica come altri telefoni che a secondo come li impugni perdono la linea....

Okiya
09-07-2012, 22:59
Guarda, concordo sul fatto che bello e brutto sia piuttosto soggettivo, anche se esiste un canone più o meno comune sull'aspetto per qualsiasi cosa, i gusti personali non si discutono, ma devo dire che mi aspettavo di più dal GS3.
Personalmente preferisco molto di più il GS2, un rettangolo dalle giuste dimensioni, facilmente impugnabile, robusto, (lo dico con certezza perche lo ha un mio collega) e con caretteristiche software simili al GS3

Secondo la mia modesta opinione con il GS3 si sono persi un pò, avrebbero fatto meglio a seguire la linea del GS2 raffinandola.

Io avrei detto il contrario (avendoli avuti entrambi, oltretutto), ma conosco molti che la pensano come te :)

acerbo
09-07-2012, 23:11
cavolo è vero, ha delle crepe sulla cover.... e se cade si rompe il vetro è fatto malissimo,
mica come altri telefoni che a secondo come li impugni perdono la linea....

:asd:

sinapsi
10-07-2012, 09:31
La notizia verte sul nuovo Note2 e sulla "possibilità" che la sua uscita posso togliere un po' di "luce" al nuovo iphone 5.
Premesso che si è OT:
Cmq mia moglie ha un iphone 4s è per determinate cose NON E' assolutamente facile.
Questo per la fissazione della apple di avere un sistema solo per i fanboy:
Per es il BLUETOOTH funziona solo tra i prodotti apple oppure è impossibile mettere un MP3 come suoneria (dei fare tutto un giro senza senza trasformarlo ecc)...
Poi che Iphone è un bellissimo terminale è un dato di fatto, cosi come lo sono molti concorrenti tra cui i galaxy vari (io ho un galaxy s). Paghi il fatto che "è figo" è per questo molti lo vogliono (inclusa mia moglie).
Se tu iphone tutti sanno a cosa ti riferisci, se dici galaxy s3 molti (ma non tutti lo sanno)

sinapsi
10-07-2012, 09:48
Scusate per l'italiano... ho riletto :)

l'ultima riga voleva essere:
Tutti sanno cosa è iphone non tutti sanno cosa sia S3 (anche se stanno martellando con la pubblicità)

unfaced12
10-07-2012, 10:25
Boh per le suonerie ne trovi senza problemi in rete, e se fai il JB vai su Audiko.net....
Dai su l'intuitività di iOS è l'unica cosa in cui non sono stati raggiunti.... per il resto oramai siamo pari o Android leggermente avanti!

guido89_
10-07-2012, 18:59
Chiunque neghi questo è chiaramente schierato! iOS è più intuitivo, questo è il suo principale punto di forza. Poi ha tutta una serie di lati negativi per i quali molti lo scartano a priori, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare. Quando fai questa considerazione prova a metterti realmente nei panni della casalinga di Voghera....
Che poi alla casalinga di Voghera non serve ne l'iPhone e nemmeno il Galaxy è tutto un altro paio di maniche... ma questo argomento è meglio non toccarlo!

iOs sarà (forse, quando verrano fuori studi psicologici sull'interfaccia vedremo perchè io con entrambi i dispositivi non noto tutta questa gran differenza) più intuitivo, ma android (puro ovviamente) ha la classica interfaccia dei telefoni degli ultimi 20 anni, quindi sarà meno intuitivo, ma è più familiare, e da studente di psicologia ti dico che un processo di rievocazione batte uno di elaborazione sempre e comunque.

Boh per le suonerie ne trovi senza problemi in rete, e se fai il JB vai su Audiko.net....
Dai su l'intuitività di iOS è l'unica cosa in cui non sono stati raggiunti.... per il resto oramai siamo pari o Android leggermente avanti!

ah beh, ovvio, parli di intuitività del software per la casalinga tipo e vai a parlare di jailbreak rincarando poi la dose sull'intuitività...che autogoal ragazzi :-/ se poi devi andare a scaricare suonerie apposta dalla rete invece del classico mp3 che hai sul computer siamo a cavallo allora...da quello che dici sembra quasi un ritorno a jamba...e si che era bastato così poco per eliminare quella truffa...:-/

blobb
10-07-2012, 21:05
Boh per le suonerie ne trovi senza problemi in rete, e se fai il JB vai su Audiko.net....
Dai su l'intuitività di iOS è l'unica cosa in cui non sono stati raggiunti.... per il resto oramai siamo pari o Android leggermente avanti!

perche non hai provato un palm con web os
ti assicuro che è più intuitivo di ios peccato che non si produce più....

unfaced12
10-07-2012, 22:16
iOs sarà (forse, quando verrano fuori studi psicologici sull'interfaccia vedremo perchè io con entrambi i dispositivi non noto tutta questa gran differenza) più intuitivo, ma android (puro ovviamente) ha la classica interfaccia dei telefoni degli ultimi 20 anni, quindi sarà meno intuitivo, ma è più familiare, e da studente di psicologia ti dico che un processo di rievocazione batte uno di elaborazione sempre e comunque.



ah beh, ovvio, parli di intuitività del software per la casalinga tipo e vai a parlare di jailbreak rincarando poi la dose sull'intuitività...che autogoal ragazzi :-/ se poi devi andare a scaricare suonerie apposta dalla rete invece del classico mp3 che hai sul computer siamo a cavallo allora...da quello che dici sembra quasi un ritorno a jamba...e si che era bastato così poco per eliminare quella truffa...:-/

Guarda che le suonerie sono dei semplici m4r...... e poi sono a gratis. Uno che ha 1/10 delle capacità necessarie per fare il root ad un android riesce a farsi le suonerie da solo, altrimenti va su un sito gratuito e se le scarica senza problemi. fare il JB su iOS5 è molto più semplice che collegarsi ad una rete WiFi con un SGS3..... fai te quale sia più intuitivo. Cmq mi dispiace di averti provocato una reazione del genere toccandoti san Android :D

perche non hai provato un palm con web os ti assicuro che è più intuitivo di ios peccato che non si produce più....

Mai provato perciò non posso esprimermi. Cmq facevo il paragone tra iOS e Android, ma anche WP è più intuitivo rispetto ad Android. Poi ha le sue pecche visto che non puoi nemmeno attivare l'avviso di chiamata senza usare i comandi USSD, roba che la casalinga di Voghera non sa nemmeno cosa siano. Mica ho detto che Android fà schifo, ho fatto una valutazione oggettiva..... su quale sia un punto di forza di un OS rispetto ad un altro. Forse sbaglio io nel credere che una maggior intuitività sia meglio rispetto alla possibilità di mettere un mp3 qualsiasi come suoneria o ad usare il telefono come joypad per Xbox.

guido89_
10-07-2012, 23:02
Guarda che le suonerie sono dei semplici m4r...... e poi sono a gratis. Uno che ha 1/10 delle capacità necessarie per fare il root ad un android riesce a farsi le suonerie da solo, altrimenti va su un sito gratuito e se le scarica senza problemi. fare il JB su iOS5 è molto più semplice che collegarsi ad una rete WiFi con un SGS3..... fai te quale sia più intuitivo. Cmq mi dispiace di averti provocato una reazione del genere toccandoti san Android :D

nessun problema, anche perchè i santi li lascio in paradiso non li scomodo per degli os in ogni caso se rileggi c'è scritto casalinga tipo, che non fa il root e non fa il jb, che a malapena sa cosa sono gli mp3 e di sicuro non va a convertirli in m4r. che siano a gratis non ci piove (e ci mancherebbe) il riferimento a jamba era riferito solo al fatto a dover scaricare formati apposta quando da almeno 6 anni QUASI tutte le piattaforme prendono qualsiasi formato audio e permettono di impostarlo come suoneria, ma tu continua pure a dire che è + semplice, se per te lo è non mi disturba. per quanto riguarda la rete wifi posso solo dire no comment visto che si configura allo stesso modo su iOs che su android, anzi con android una volta configurata è molto + accessibile che non in ios: tendina delle notifiche (da qualsiasi menu), pulsante wifi, su tendina, con ios invece impostazioni (il che presuppone di essere già in home)->wifi->wifi on, e pulsante home. un tocco in + ad esser pignoli, poi xò magari sono io che santifico android quindi se vuoi spiegarmi qual'è la differenza (e non dirmi su per il fatto che ho detto un passaggio in più, che chiaramente non è rilevante, con questa frase sto dicendo in modo limpido che differenze non ce ne sono, non che è meglio android) ti ascolto volentieri...

poi sinceramente non capisco, io ho risposto nel merito del discorso, non esaltando android ne criticando ios, anzi credo proprio di averli messi sullo stesso piano e in ogni caso rimanendo sui punti del post precedente, quindi il san android me lo dovresti spiegare =p

unfaced12
10-07-2012, 23:16
nessun problema, anche perchè i santi li lascio in paradiso non li scomodo per degli os in ogni caso se rileggi c'è scritto casalinga tipo, che non fa il root e non fa il jb, che a malapena sa cosa sono gli mp3 e di sicuro non va a convertirli in m4r. che siano a gratis non ci piove (e ci mancherebbe) il riferimento a jamba era riferito solo al fatto a dover scaricare formati apposta quando da almeno 6 anni QUASI tutte le piattaforme prendono qualsiasi formato audio e permettono di impostarlo come suoneria, ma tu continua pure a dire che è + semplice, se per te lo è non mi disturba. per quanto riguarda la rete wifi posso solo dire no comment visto che si configura allo stesso modo su iOs che su android, anzi con android una volta configurata è molto + accessibile che non in ios: tendina delle notifiche (da qualsiasi menu), pulsante wifi, su tendina, con ios invece impostazioni (il che presuppone di essere già in home)->wifi->wifi on, e pulsante home. un tocco in + ad esser pignoli, poi xò magari sono io che santifico android quindi se vuoi spiegarmi qual'è la differenza (e non dirmi su per il fatto che ho detto un passaggio in più, che chiaramente non è rilevante, con questa frase sto dicendo in modo limpido che differenze non ce ne sono, non che è meglio android) ti ascolto volentieri...

poi sinceramente non capisco, io ho risposto nel merito del discorso, non esaltando android ne criticando ios, anzi credo proprio di averli messi sullo stesso piano e in ogni caso rimanendo sui punti del post precedente, quindi il san android me lo dovresti spiegare =p

Ma cosa ve ne fate dei vari GNote se poi disattivate il WiFi :muro: Poi io parlavo di configurare una rete WiFi. Però tutti a giocare a Sarabanda! Indovina chi ti sta chiamando tra le 100 suonerie che hai impostato! Boh meglio chiuderla quì che è meglio:asd:

ironman72
10-07-2012, 23:26
Sinceramente non capisco quale sia la differenza di "intuitivita'" tra un ip4s e un Gs2?
Uno e' comandi subliminali e l'altro a manovella?

blobb
10-07-2012, 23:46
Ma cosa ve ne fate dei vari GNote se poi disattivate il WiFi :muro: Poi io parlavo di configurare una rete WiFi. Però tutti a giocare a Sarabanda! Indovina chi ti sta chiamando tra le 100 suonerie che hai impostato! Boh meglio chiuderla quì che è meglio:asd:

per risparmiare batteria quando non ne hai bisogno???
dai la cosa ecclatante che manca ad ios è una scorciatoia per i vari servizi tipo bt-wifi ecc ecc

unfaced12
10-07-2012, 23:53
per risparmiare batteria quando non ne hai bisogno???
dai la cosa ecclatante che manca ad ios è una scorciatoia per i vari servizi tipo bt-wifi ecc ecc

Mai disattivati, e con almeno 3/4 ore di chiamate al giorno mai finita la batteria prima di sera siccome è progettato per farlo.... se poi altri non arrivano a sera con le funzioni base sempre attivate....

calabar
11-07-2012, 00:22
Mai disattivati, e con almeno 3/4 ore di chiamate al giorno mai finita la batteria prima di sera siccome è progettato per farlo.... se poi altri non arrivano a sera con le funzioni base sempre attivate....
Sarà pure progettato per farlo, ma se lo usi in modo massiccio io ho visto iphone non arrivare a sera. Parlo di casi limite ("mi sono visto un film mentre viaggiavo in treno", più tutto il resto), ma succede.

Allo stesso modo c'è chi si fa durare la batteria di un terminale Android anche due giorni, magari perchè ne fa un uso più limitato, e per andare sul sicuro elimina il wifi quando sa di non avere campo o quando non serve.
La cantilena del "poco importa se non c'è, tanto non serve" fa presa solo sui fanboy, anche perchè è ben diverso dal dire "per come uso io il telefono, non ne senso la mancanza", che è già decisamente più ragionevole e comprensibile.

In ogni caso continuo a non vedere cosa ci sia di complicato nel configurare il wifi con un terminale Android. Nel mio appare la notifica "reti wifi disponibili", ci clicchi sopra, ti appare una lista, tap sulla rete a cui vuoi connetterti e al più inserimento della password, e quindi sei connesso. Non vedo come potrebbe essere più semplice.

Secondo me il mito che iOS sia più facile da usare è decisamente da sfatare. Oramai i sistemi forniscono un'esperienza d'uso simile, con piccole differenze che li caratterizzano, ma più o meno allo stesso livello.

guido89_
11-07-2012, 07:42
Ma cosa ve ne fate dei vari GNote se poi disattivate il WiFi :muro: Poi io parlavo di configurare una rete WiFi. Però tutti a giocare a Sarabanda! Indovina chi ti sta chiamando tra le 100 suonerie che hai impostato! Boh meglio chiuderla quì che è meglio:asd:

perchè se sono in giro tengo acceso il 3g, se sono in ufficio/casa/ecc tengo acceso solo il wifi...a me non sembra un ragionamento così strano, sopratutto quando il problema della batteria che dura solo un giorno è di tutti, ios compreso. per le suonerie pensala un po come vuoi, è da symbian che ci sono i gruppi personalizzati a cui puoi dedicare una specifica suoneria e in molti frangenti è molto comoda (giusto per fare un esempio per chi ha un unico telefono aziendale è comodo sapere al volo già dalla tasca se è una telefonata del tuo capo, di un tuo sottoposto o della moglie/amico che ti chiama), poi per dire, io ho solo una suoneria, ma ho fatto tap sulla libreria audio e l'ha messa senza convertire o scaricare niente...come dice calabar il fatto che tu non usi la funzione non vuol dire che ios debba non averla, perchè tu, senza offesa, non sei lo standard che detta l'utilizzo di uno smartphone c'è gente anche con l'iphone che vorrebbe funzioni presenti su android e gente con android che vorrebbero feature di ios...e ci sono persone con o senza iphone che vorrebbero che le loro ragazze/mamme/nonni e quant'altro non venissero a chiedergli come cambiare suoneria...che se è così intuitivo non capisco perchè vengano fatte certe richieste e dei racconti di queste esperienze è pieno il forum, portati come esempi...
per la rete wifi leggi sotto...

In ogni caso continuo a non vedere cosa ci sia di complicato nel configurare il wifi con un terminale Android. Nel mio appare la notifica "reti wifi disponibili", ci clicchi sopra, ti appare una lista, tap sulla rete a cui vuoi connetterti e al più inserimento della password, e quindi sei connesso. Non vedo come potrebbe essere più semplice.

Secondo me il mito che iOS sia più facile da usare è decisamente da sfatare. Oramai i sistemi forniscono un'esperienza d'uso simile, con piccole differenze che li caratterizzano, ma più o meno allo stesso livello.

quotone assurdo pare sia una cosa difficile da capire oppure non si sono oggettivamente provati entrambi gli os, io li uso sistematicamente entrambi ogni giorno e le differenze sono veramente minimali. tra l'altro unfaced12, spiegami tu allora cosa cosa vuoi dire con configurare una rete in modo diverso, perchè io nel mio post ho detto che si fa in modo uguale in entrambi i sistemi e POI ho detto che l'accessibilità è maggiore su android. calabar giusto qui sopra ha confermato che la configurazione avviene in modo uguale, si va nelle impostazioni wifi, guardi le reti disponibili, se non è aperta inserisci la wpa. questo in entrambi gli os..qual'è la grande differenza?(non è per far polemica, ma a questo punto mi interessa)

EDIT: voglio precisare che non è un attacco personale a te, unfaced12 (ci mancherebbe), ma nell'ambito di una discussione si risponde alla tesi uno dell'altro, spero sia chiaro dai miei post che mi riferisco solo ed unicamente alle tue argomentazioni e che non te la prenda :)

Duncan
11-07-2012, 07:48
Se c'è una branca dell'informatica che studia solo l'interazione tra utente e software, forse, tra fare le cose in un modo ed in un altro c'è differenza di usabilità... non sono processi psicologici, se una cosa è più semplice ed intuitiva è migliore, non è una questione di gusti nel 90% dei casi, perché tutti abbiamo due occhi e due mani con dieci dita.

guido89_
11-07-2012, 08:03
Se c'è una branca dell'informatica che studia solo l'interazione tra utente e software, forse, tra fare le cose in un modo ed in un altro c'è differenza di usabilità... non sono processi psicologici, se una cosa è più semplice ed intuitiva è migliore, non è una questione di gusti nel 90% dei casi, perché tutti abbiamo due occhi e due mani con dieci dita.

quella di cui parli tu è raggiungibilità dell'hardware, e può andar bene, per esempio per decidere se mettere un pulsante al centro, in alto, in basso ecc. (ad esempio non ti sogneresti mai di mettere la tastiera in altro e lo schermo in basso mantenendo lo stesso orientamento).
per quanto riguarda l'intuitività, intesa: "come posso fare la determinata funzione che mi interessa" è completamente astratta dal corpo, è un processo mentale. questa branca (se c'è, non lo so sinceramente, andrò a documentarmi) si baserà in ogni caso, per raggiungere il risultato qui sopra elencato su studi psicologici, che non sono gusti personali, sono come lavora il nostro cervello, sono tempi di risposta, euristiche ecc. poi io non ho escluso che ios sia più intuitivo, ho detto solo che finchè lo dice chi ha un iphone in mano la fonte è quantomeno viziata e non necessariamente obiettiva. in ogni caso nello specifico si è fatto un esempio sulla rete wifi, e li non riesco proprio a vedere la differenza di funzionamento, perchè se va bene sono diversi giusto i codici...non c'era anche una causa brevetti incentrata proprio sul wifi?

Aenor
11-07-2012, 08:13
per risparmiare batteria quando non ne hai bisogno???
dai la cosa ecclatante che manca ad ios è una scorciatoia per i vari servizi tipo bt-wifi ecc ecc

NCSetting e passa la paura! Si lo so ci vuole il jb... :D

unfaced12
11-07-2012, 09:17
Sarà pure progettato per farlo, ma se lo usi in modo massiccio io ho visto iphone non arrivare a sera. Parlo di casi limite ("mi sono visto un film mentre viaggiavo in treno", più tutto il resto), ma succede.

Allo stesso modo c'è chi si fa durare la batteria di un terminale Android anche due giorni, magari perchè ne fa un uso più limitato, e per andare sul sicuro elimina il wifi quando sa di non avere campo o quando non serve.
La cantilena del "poco importa se non c'è, tanto non serve" fa presa solo sui fanboy, anche perchè è ben diverso dal dire "per come uso io il telefono, non ne senso la mancanza", che è già decisamente più ragionevole e comprensibile.

In ogni caso continuo a non vedere cosa ci sia di complicato nel configurare il wifi con un terminale Android. Nel mio appare la notifica "reti wifi disponibili", ci clicchi sopra, ti appare una lista, tap sulla rete a cui vuoi connetterti e al più inserimento della password, e quindi sei connesso. Non vedo come potrebbe essere più semplice.

Secondo me il mito che iOS sia più facile da usare è decisamente da sfatare. Oramai i sistemi forniscono un'esperienza d'uso simile, con piccole differenze che li caratterizzano, ma più o meno allo stesso livello.

Vedi quello che per un iPhone è un caso limite per altri è la norma.... io a sera ci arrivo sempre usando il telefono per tutto il giorno per chiamate, mail, sms, internet. Se poi invece lo usi per imitare Papi e Sarabanda o come gameboy, allora non ti lamentare!
Ecco alcuni esempi del mio uso:
WiFi, 3G sempre attivi.... il BT non lo uso perché in macchina ho il telefono integrato.
http://img204.imageshack.us/img204/8532/img0133t.png
http://img703.imageshack.us/img703/8602/img0071ha.png
http://img502.imageshack.us/img502/9562/img0069.png
http://img43.imageshack.us/img43/2259/img0068p.png

Ripeto il con il telefono ci lavoro e non devo star li a pensare oh cavolo sono uscito dall'ufficio e devo staccare il WiFi altrimenti non arrivo a sera giocando ad Angry Birds :doh:

guido89_
11-07-2012, 10:12
Vedi quello che per un iPhone è un caso limite per altri è la norma.... io a sera ci arrivo sempre usando il telefono per tutto il giorno per chiamate, mail, sms, internet. Se poi invece lo usi per imitare Papi e Sarabanda o come gameboy, allora non ti lamentare!
Ecco alcuni esempi del mio uso:
WiFi, 3G sempre attivi.... il BT non lo uso perché in macchina ho il telefono integrato.
http://img204.imageshack.us/img204/8532/img0133t.png
http://img703.imageshack.us/img703/8602/img0071ha.png
http://img502.imageshack.us/img502/9562/img0069.png
http://img43.imageshack.us/img43/2259/img0068p.png

Ripeto il con il telefono ci lavoro e non devo star li a pensare oh cavolo sono uscito dall'ufficio e devo staccare il WiFi altrimenti non arrivo a sera giocando ad Angry Birds :doh:

cosa centra?io lo stacco perchè mi dura 2 giorni così la batteria, il mio utilizzo è chiamate, messaggi, navigazione online e stream audio occasionale, in ogni caso forse non capisco io le immagini ma se erano indicative della durata della batteria, boh, io li vedo solo che ti dura fino a 6 ore (dicitura dall'ultima ricarica). semmai vedo che non lo spegni mai, ma quello è normale...ma poi...la norma per chi?io non ho nessun problema ad arrivare a sera, e anzi a seconda dell'uso (se chiamo e messaggio e basta) arrivo a sera con la batteria che segna + del 60% di batteria. sinceramente non capisco nemmeno il facepalm, l'unico qui che parla di giocare coi cellulari e parla di angrybirds sei tu...ci sono utenti android che utilizzano il cellulare esattamente come te e che lasciano accese tutte le connessioni sempre anche loro, perchè però devi riportare la tua esperienza come fosse verità assoluta?potrai anche essere soddisfatto della tua logica di pensiero e del suo funzionamento, altre persone hanno la loro e queste cose sono tutte soggettive, invece per le "prove" oggettive e riscontrabili da tutti, temo di non aver visto/capito/ecc. quanto intendevi dire prima.

EDIT: pardon avevo frainteso le indicazioni batteria: il punto però è se lo usi per 5/6 ore e lo lasci in stanby il resto del tempo ci credo che ti dura la batteria, ma quello per qualsiasi sistema operativo, non è un ottimizzazione particolare di ios.

Duncan
11-07-2012, 10:15
quella di cui parli tu è raggiungibilità dell'hardware, e può andar bene, per esempio per decidere se mettere un pulsante al centro, in alto, in basso ecc. (ad esempio non ti sogneresti mai di mettere la tastiera in altro e lo schermo in basso mantenendo lo stesso orientamento).
per quanto riguarda l'intuitività, intesa: "come posso fare la determinata funzione che mi interessa" è completamente astratta dal corpo, è un processo mentale. questa branca (se c'è, non lo so sinceramente, andrò a documentarmi) si baserà in ogni caso, per raggiungere il risultato qui sopra elencato su studi psicologici, che non sono gusti personali, sono come lavora il nostro cervello, sono tempi di risposta, euristiche ecc. poi io non ho escluso che ios sia più intuitivo, ho detto solo che finchè lo dice chi ha un iphone in mano la fonte è quantomeno viziata e non necessariamente obiettiva. in ogni caso nello specifico si è fatto un esempio sulla rete wifi, e li non riesco proprio a vedere la differenza di funzionamento, perchè se va bene sono diversi giusto i codici...non c'era anche una causa brevetti incentrata proprio sul wifi?

Guarda, sono uno sviluppatore da anni, prima windows, ora Windows, Linux e Mac OS X/iOS e ti posso assicurare che la piacevolezza di quest'ultimi nell'utilizzo quotidiano è migliore, almeno personalmente, e quando son passato a Mac OS X ed iOS venivo da anni di uso e sviluppo su Windows...

Sull'esempio che fai te, devo rivedere come funziona su Android ICS, ma sul Samsung GSII di un mio amico la differenza sulla selezione/impostazione WiFi l'ho trovata imbarazzante, su Android ti da sempre l'elenco di tutte le reti conosciute, almeno nel terminale visto, è scomodissimo, in genere voglio impostare una rete disponibile o nascosta, non voglio l'elenco delle connessioni completo, su iOS addirittura non è possibile vedere questa lista, per fare un esempio, è una cosa inutile su un dispositivo del genere.

Poi insisto, non confondere la psicologia con lo studio delle interfacce utente dei software, son due cose diversissime.

unfaced12
11-07-2012, 11:20
EDIT: pardon avevo frainteso le indicazioni batteria: il punto però è se lo usi per 5/6 ore e lo lasci in stanby il resto del tempo ci credo che ti dura la batteria, ma quello per qualsiasi sistema operativo, non è un ottimizzazione particolare di ios.

Ma perchè tu lo usi più di 6 ore? Quelle 6 ore sono riferite all'utilizzo reale del telefono, cioè il tempo in cuilo usi attivamente. Come standby viene conteggiato il tempo in cui lo schermo e bloccato, ma sono cmq attivi programmi come Skype, mail etc che hanno notifiche push! Un SGS2 non mi reggeva lo stesso uilizzo, l'SGS3 mi arrivava alle 20:00 che dovevo cercare una presa.... ma io rientro sempre dopo le 22....
Non faccio JB e non mi metto a cercare qualche build per android. Lo utilizzo out of the box.
Io i terminali li provo sempre prima di giudicare ;)

guido89_
11-07-2012, 11:20
Guarda, sono uno sviluppatore da anni, prima windows, ora Windows, Linux e Mac OS X/iOS e ti posso assicurare che la piacevolezza di quest'ultimi nell'utilizzo quotidiano è migliore, almeno personalmente, e quando son passato a Mac OS X ed iOS venivo da anni di uso e sviluppo su Windows...

Sull'esempio che fai te, devo rivedere come funziona su Android ICS, ma sul Samsung GSII di un mio amico la differenza sulla selezione/impostazione WiFi l'ho trovata imbarazzante, su Android ti da sempre l'elenco di tutte le reti conosciute, almeno nel terminale visto, è scomodissimo, in genere voglio impostare una rete disponibile o nascosta, non voglio l'elenco delle connessioni completo, su iOS addirittura non è possibile vedere questa lista, per fare un esempio, è una cosa inutile su un dispositivo del genere.

Poi insisto, non confondere la psicologia con lo studio delle interfacce utente dei software, son due cose diversissime.

studio psicologia da 4 anni e posso assicurarti che la psicologia è cosa diversissima da quello che si intende in uso comune o da quello che si vede in tv, quella è psicoterapia o psichiatria e come hai detto tu, in questo contesto non centrano niente, mentre la psicologia in se e per se, quando parli di intuitività ti assicuro che è nella top 3 delle cose che devi prendere in esame (ne fa parte lo studio della memoria, intesa anche come movimenti automatici [qualcuno ha parlato di scrittura sulla tastiera senza guardare?] organizzazione, percezione, sono tutti processi psicologici attinenti a un interfaccia grafica e io ho detto solo che rievocazione>elaborazione, e che quindi per la domestica che non sa niente di informatica è più semplice da usare l'interfaccia più familiare [leggi, se vuoi, più simile a quella del telefono che aveva prima, per rimanere in tema] piuttosto che quella diversa, ma teoricamente meno confusionaria). per quanto riguarda il wifi, si android ti mette sempre visibili tutte le reti a cui ti sei connesso a menoche non le cancelli, proprio per fartele modificare, ma mantiene quelle presenti al momento sempre al top della lista, e per configurarle fai esattamente come con ios, windows o qualsiasi altro sistema anche non mobile: clicchi sopra e metti la pw. più chiaro di un menù con scritto: impostazioni->wirless&reti->impostazioni wifi non so cosa possa esserci ed è perfettamente in linea con l'esperienza utente degli ultimi 10 anni (minimo).

unfaced12
11-07-2012, 11:22
Guarda, sono uno sviluppatore da anni, prima windows, ora Windows, Linux e Mac OS X/iOS e ti posso assicurare che la piacevolezza di quest'ultimi nell'utilizzo quotidiano è migliore, almeno personalmente, e quando son passato a Mac OS X ed iOS venivo da anni di uso e sviluppo su Windows...

Sull'esempio che fai te, devo rivedere come funziona su Android ICS, ma sul Samsung GSII di un mio amico la differenza sulla selezione/impostazione WiFi l'ho trovata imbarazzante, su Android ti da sempre l'elenco di tutte le reti conosciute, almeno nel terminale visto, è scomodissimo, in genere voglio impostare una rete disponibile o nascosta, non voglio l'elenco delle connessioni completo, su iOS addirittura non è possibile vedere questa lista, per fare un esempio, è una cosa inutile su un dispositivo del genere.

Poi insisto, non confondere la psicologia con lo studio delle interfacce utente dei software, son due cose diversissime.

Bravissimo, hai colto in pieno cosa volevo dire.... e proprio questo si chiama intuitività! Non avere 100 cose che non servono sempre in mezzo alle scatole. Mettile magari in un sottomenu e semplicizza l'interfaccia base! Con iOS invece hai solo quella base, cose che a volte penalizza che è più smanettone. Insomma ognuno ha i suoi pro e contro, basta avere l'onesta intellettuale di riconoscerli!

guido89_
11-07-2012, 11:50
Ma perchè tu lo usi più di 6 ore? Quelle 6 ore sono riferite all'utilizzo reale del telefono, cioè il tempo in cuilo usi attivamente. Come standby viene conteggiato il tempo in cui lo schermo e bloccato, ma sono cmq attivi programmi come Skype, mail etc che hanno notifiche push! Un SGS2 non mi reggeva lo stesso uilizzo, l'SGS3 mi arrivava alle 20:00 che dovevo cercare una presa.... ma io rientro sempre dopo le 22....
Non faccio JB e non mi metto a cercare qualche build per android. Lo utilizzo out of the box.
Io i terminali li provo sempre prima di giudicare ;)

nell'arco di 3 giorni si, lo uso più di 6 ore, sarà che da studente fuori sede è il mio unico accesso a internet, quindi per la maggior parte dell'anno lo uso molto di frequente. poi forse ti è sfuggito qualche post sopra dove dico che uso quotidianamente sia ios che android ;)
riferito al post più sotto, nel menù wifi hai tutte le impostazioni wifi sottomano, ovvero quello che mi può servire al momento, con la priorità a quelle più ovvie, leggi: + su le reti attive al momento, più giù quelle memorizzate che puoi modificarti come vuoi. per esempio in ios è virtualmente impossibile modificare e/o eliminare una rete che non sia presente al momento, ne in sottomenù, ne in quello base (questo per restare in tema wifi). poi voi continuate a glissare sulla parte rievocazione>elaborazione. per voi è così perchè quell'interfaccia vi è diventata familiare, altri si trovano bene con i classici menù che hanno sempre usato e vanno avanti così. se uno passa da symbian (l'os più diffuso in passato)ad android la logica di funzionamento è la stessa. home, menù a griglia, impostazioni, varie categorie di impostazioni, su iOs è diverso, non più o meno complicato, diverso e più o meno facile che sia abituarcisi ciò non cambia il fatto che devi farlo.

calabar
11-07-2012, 12:38
Vedi quello che per un iPhone è un caso limite per altri è la norma....
[...]
Ripeto il con il telefono ci lavoro e non devo star li a pensare oh cavolo sono uscito dall'ufficio e devo staccare il WiFi altrimenti non arrivo a sera giocando ad Angry Birds :doh:
Per favore non facciamo del qualunquismo. L'iphone ha una buona autonomia, migliore di alcuni dispositivi android e peggiore di altri. Inoltre molto dipende dal tipo di utilizzo.
Quindi inutile fare di tutta l'erba un fascio e suggellare tutto con l'esempio del modo in cui tu lo usi. Per te disattivare il wifi è scomodo, per altri è un'opportunità. Meglio averla che non averla questa opportunità, no? ;)

Bravissimo, hai colto in pieno cosa volevo dire.... e proprio questo si chiama intuitività! Non avere 100 cose che non servono sempre in mezzo alle scatole. Mettile magari in un sottomenu e semplicizza l'interfaccia base! Con iOS invece hai solo quella base, cose che a volte penalizza che è più smanettone. Insomma ognuno ha i suoi pro e contro, basta avere l'onesta intellettuale di riconoscerli!
No, un sottomenu serve ad aggiungere complessità quando se ne può fare a meno.
Nei dispositivi Android che ho provato la lista delle connessioni conosciute ma fuori portata è in fondo alla lista, così da essere immediatamente accessibili se necessario ma non disturbare se non necessarie. La lista mostra chiaramente questa distinzione, quindi anche per chi vede l'elenco per la prima volta è piuttosto difficile confondersi.
A mio parere la maggiore semplicità di iOS nella gestione del wifi non esiste, anzi, quanto detto finora mi fa pensare l'esatto contrario.

ironman72
11-07-2012, 12:53
Bravissimo, hai colto in pieno cosa volevo dire.... e proprio questo si chiama intuitività! Non avere 100 cose che non servono sempre in mezzo alle scatole. Mettile magari in un sottomenu e semplicizza l'interfaccia base! Con iOS invece hai solo quella base, cose che a volte penalizza che è più smanettone. Insomma ognuno ha i suoi pro e contro, basta avere l'onesta intellettuale di riconoscerli!

Questa non e' intuitivita' e' semplificazione all'osso!!
E non sempre la semplificazione e' sinonimo di facilita' d'uso ..
Comunque avendo spesso tra le mani un ip4s ed il mio Gs2, questa estrema intuitivita' del ip4s rispetto al Gs2 proprio non la noto, probabilmente servirebbero dei benchmark per l'intuitivita' ;)
Scherzo non prendertela.
Ma seriamente se nel confronto ios/symbian il tuo discorso e' palesemente corretto ios/android non sta ne in cielo ne in terra..IHMO naturalmente.

Duncan
11-07-2012, 13:09
[cut]

No, un sottomenu serve ad aggiungere complessità quando se ne può fare a meno.
Nei dispositivi Android che ho provato la lista delle connessioni conosciute ma fuori portata è in fondo alla lista, così da essere immediatamente accessibili se necessario ma non disturbare se non necessarie. La lista mostra chiaramente questa distinzione, quindi anche per chi vede l'elenco per la prima volta è piuttosto difficile confondersi.
A mio parere la maggiore semplicità di iOS nella gestione del wifi non esiste, anzi, quanto detto finora mi fa pensare l'esatto contrario.

Preferenze personali rispettabilissime, per utenti avanzati non c'è problema, ma per chi sa a malapena accendere il terminale ritrovarsi una lista enorme è spiazzante, o si conosce bene, in questo caso, il WiFi e come si configura o avere informazioni in più del necessario genera confusione a chi non è preparato, siccome parliamo di terminali che devono esser usati sia da ingegneri che dalla casalinga avere troppe cose visualizzate spiazza sicuramente quest'ultima, non si tratta di funziona o meno, ma anche solo del timore che infonde una lista di decine di connessioni in chi ha paura di far esplodere il terminale semplicemente cambiando un'impostazione minima, e ci son tanti utenti del genere in giro.

unfaced12
11-07-2012, 13:30
Preferenze personali rispettabilissime, per utenti avanzati non c'è problema, ma per chi sa a malapena accendere il terminale ritrovarsi una lista enorme è spiazzante, o si conosce bene, in questo caso, il WiFi e come si configura o avere informazioni in più del necessario genera confusione a chi non è preparato, siccome parliamo di terminali che devono esser usati sia da ingegneri che dalla casalinga avere troppe cose visualizzate spiazza sicuramente quest'ultima, non si tratta di funziona o meno, ma anche solo del timore che infonde una lista di decine di connessioni in chi ha paura di far esplodere il terminale semplicemente cambiando un'impostazione minima, e ci son tanti utenti del genere in giro.

Oh vedo che mi capisci al volo :D

Ironman mettiti d'accordo con Guido visto che lui dice che Android è uguale a Symbian....
E proviamo a ragionare non da esperti come lo siamo tutti qui... a me prendere in mano iOS, Android, WP è uguale... ci metto 3 minuti ad abituarmi, così come tutti noi che stiamo su questo forum. Credimi che per chi non è così appassionato la differenza è enorme! L'ho riscontrato con molte persone. iTunes per uno smanettone è il peggiore dei mali..... per il 90% dei possessori di iOS è una manna dal cielo! iOS lo definisco da sempre un ecosistema, passatemi il termine, a prova di stupido. Questo comporta le limitazioni che tutti noi geek sappiamo. Ma finchè avevo 20 anni e avevo tempo e voglia di smanettare avrei sicuramente scelto Android, adesso invece non ho ne tempo ne voglia di farlo... perciò preferisco iOS. Non esiste il SO migliore in assoluto, esiste quello più consono alle esigenze di chi lo deve utilizzare.

ironman72
11-07-2012, 13:32
Preferenze personali rispettabilissime, per utenti avanzati non c'è problema, ma per chi sa a malapena accendere il terminale ritrovarsi una lista enorme è spiazzante, o si conosce bene, in questo caso, il WiFi e come si configura o avere informazioni in più del necessario genera confusione a chi non è preparato, siccome parliamo di terminali che devono esser usati sia da ingegneri che dalla casalinga avere troppe cose visualizzate spiazza sicuramente quest'ultima, non si tratta di funziona o meno, ma anche solo del timore che infonde una lista di decine di connessioni in chi ha paura di far esplodere il terminale semplicemente cambiando un'impostazione minima, e ci son tanti utenti del genere in giro.

Converrai che piu' che utenti sono Utonti!! Se le paure sono quelle che tu elenchi che cavolo si prendono a fare uno smartphone ios/android che sia?
@unfaced12
Infatti quello che io non sopporto di ios e' l'essere chiuso , dover usare itunes mi fa accapponare la pelle..;), l'essere "costretto" da qualcosa o qualcuno non e' nel mio carattere e di conseguenza , l'ecosistema (per riprendere il tuo termine) IOS non fa per me.
Per cio' che devo fare io (lavoro/svago/smanettamento) android nell'incarnazione del Gs2 e' l'optimum.

Duncan
11-07-2012, 13:38
No utenti, perché noi siamo utenti avanzati, la casalinga non deve essere esperta di tecnologia per poter usare un dispositivo che in teoria dovrebbe semplificargli la vita, questi termini caricaturali li usavo anche io una volta, adesso li ho abbandonati perché mi son reso conto che il mio mondo è un piccolo mondo e non ho la verità in tasca, mai.

ironman72
11-07-2012, 13:42
No utenti, perché noi siamo utenti avanzati, la casalinga non deve essere esperta di tecnologia per poter usare un dispositivo che in teoria dovrebbe semplificargli la vita, questi termini caricaturali li usavo anche io una volta, adesso li ho abbandonati perché mi son reso conto che il mio mondo è un piccolo mondo e non ho la verità in tasca, mai.

Quella nemmeno io, comunque non e' uno smartphone che semplica la vita se vogliamo essere filosofici..

guido89_
11-07-2012, 14:14
Preferenze personali rispettabilissime, per utenti avanzati non c'è problema, ma per chi sa a malapena accendere il terminale ritrovarsi una lista enorme è spiazzante, o si conosce bene, in questo caso, il WiFi e come si configura o avere informazioni in più del necessario genera confusione a chi non è preparato, siccome parliamo di terminali che devono esser usati sia da ingegneri che dalla casalinga avere troppe cose visualizzate spiazza sicuramente quest'ultima, non si tratta di funziona o meno, ma anche solo del timore che infonde una lista di decine di connessioni in chi ha paura di far esplodere il terminale semplicemente cambiando un'impostazione minima, e ci son tanti utenti del genere in giro.

beh oddio, la casalinga tipo quante connessioni potrà mai avere memorizzate?5 a voler esagerare?dai non cerchiamo pretesti dove non ce ne sono, le impostazioni di android sono chiare e non c'è modo di confondersi, ogni cosa ha la propria etichetta ben stampata sopra, se poi come dice ironman, tu parli di funzioni in più è un altro discorso, ma come appunto dice lui, meglio più opportunità che meno, perchè nel primo caso posso ma non voglio usarla, nel secondo se voglio non posso comunque.

Oh vedo che mi capisci al volo :D

Ironman mettiti d'accordo con Guido visto che lui dice che Android è uguale a Symbian....
E proviamo a ragionare non da esperti come lo siamo tutti qui... a me prendere in mano iOS, Android, WP è uguale... ci metto 3 minuti ad abituarmi, così come tutti noi che stiamo su questo forum. Credimi che per chi non è così appassionato la differenza è enorme! L'ho riscontrato con molte persone. iTunes per uno smanettone è il peggiore dei mali..... per il 90% dei possessori di iOS è una manna dal cielo! iOS lo definisco da sempre un ecosistema, passatemi il termine, a prova di stupido. Questo comporta le limitazioni che tutti noi geek sappiamo. Ma finchè avevo 20 anni e avevo tempo e voglia di smanettare avrei sicuramente scelto Android, adesso invece non ho ne tempo ne voglia di farlo... perciò preferisco iOS. Non esiste il SO migliore in assoluto, esiste quello più consono alle esigenze di chi lo deve utilizzare.

:doh: io ho detto che come tipologia d'interfaccia mantiene la stessa tipologia, ovvero desktop con gli shortcut base-griglia menù-impostazioni. ios ha tolto gli shortcut, relegandoli nella parte bassa della griglia menù, e ha raggruppato tutte le impostazioni. ora mi sembra che qualche differenza ci sia, che poi uno ci si trovi bene lo stesso, non è un problema, ma il salto concettuale c'è stato, ma non ho mai detto che android è uguale a simbian, ho usato il termine (e anche più volte) familiarità, poi ognuno con le proprie convinzioni e avanti così, basta non dire falsità..

unfaced12
11-07-2012, 14:15
Converrai che piu' che utenti sono Utonti!! Se le paure sono quelle che tu elenchi che cavolo si prendono a fare uno smartphone ios/android che sia?
@unfaced12
Infatti quello che io non sopporto di ios e' l'essere chiuso , dover usare itunes mi fa accapponare la pelle..;), l'essere "costretto" da qualcosa o qualcuno non e' nel mio carattere e di conseguenza , l'ecosistema (per riprendere il tuo termine) IOS non fa per me.
Per cio' che devo fare io (lavoro/svago/smanettamento) android nell'incarnazione del Gs2 e' l'optimum.

Si lo capisco, ma l'utente medio ha in iTunes uno strumento che gli permette di utilizzare quello smartphone al meglio. Senza di esso non lo potrebbe fare. Tutto qui il succo del discorso. iOS nell'insieme è più user friendly di Android, il che non lo rende migliore in termini assoluti, ma lo rende più vicino all'utente poco avanzato.

Duncan
11-07-2012, 16:24
Quella nemmeno io, comunque non e' uno smartphone che semplica la vita se vogliamo essere filosofici..

No? ricette sempre a portata di mano quando è a fare la spesa? Solo per fare il primo esempio che mi viene in mente, per me questo è semplificare la vita ;)

beh oddio, la casalinga tipo quante connessioni potrà mai avere memorizzate?5 a voler esagerare?dai non cerchiamo pretesti dove non ce ne sono, le impostazioni di android sono chiare e non c'è modo di confondersi, ogni cosa ha la propria etichetta ben stampata sopra, se poi come dice ironman, tu parli di funzioni in più è un altro discorso, ma come appunto dice lui, meglio più opportunità che meno, perchè nel primo caso posso ma non voglio usarla, nel secondo se voglio non posso comunque.

[CUT]


La casalinga tipo può averne anche molte, o ti immagini solo la Signora che ha passato gli anta? Può essere benissimo una persona giovane analfabeta di tecnologia che gira molto, la casalinga era solo un esempio, come quello dell'elenco WiFi.

Che poi Anche iOs abbia le sue magagne d'uso sicuramente, non è esente da difetti, ma fino ad adesso Apple ha sempre fatto prodotti semplici e lineari da usare, son passato dal 3G al 4S senza dover praticamente imparare nulla di nuovo a parte le nuove funzioni, per altri terminali non è sicuramente lo stesso anche solo passando da terminali della stessa marca.

Aenor
11-07-2012, 16:36
Comunque io la casalinga con l'iphone/Gs3 "ho ancora da vederla".

AleK
11-07-2012, 17:14
Io invece devo ancora vedere una casalinga che si pone il problema di cosa comprare solo quando arriva nel supermercato.

Casalinga batte geek 1-0

:ciapet:

guido89_
11-07-2012, 21:40
La casalinga tipo può averne anche molte, o ti immagini solo la Signora che ha passato gli anta? Può essere benissimo una persona giovane analfabeta di tecnologia che gira molto, la casalinga era solo un esempio, come quello dell'elenco WiFi.

no non mi riferivo a quello, però se è casalinga è casalinga, quindi connesione di casa connessione dell'amica del cuore (???) connessione del bar sottocasa (un po' irreale anche perchè sono tutti dinamici quelli che danno nei locali pubblici), una per l'ufficio del marito (ammesso che lavori in proprio perchè se no è dura) ma poi?ok che se l'esempio è universale dev'esserlo anche la localizzazione e quindi si può considerare l'america con i wifi open, ma in ogni caso più di tante non può averle dai, per quanto giovane possa essere :) io stesso a parte quella di casa mia, quella della mia ragazza e dell'università poi non ne ho altre salvate..:)

Duncan
12-07-2012, 07:52
Sarà, i casi personali contano relativamente, contrariamente a te ne ho diverse e tanti di quelli che conosco che hanno smartphone e non sono specialisti del settore ne hanno altrettante, non recintate tutto ad una definizione di utente tipo data per esempio (casalinga), può essere benissimo anche altro, l'unico parametro costante è la poca dimestichezza con la tecnologia.

calabar
12-07-2012, 10:18
Preferenze personali rispettabilissime, per utenti avanzati non c'è problema, ma per chi sa a malapena accendere il terminale [...]
Io mi riferivo proprio a queste persone, non agli utenti esperti.
Sono circondato da persone che sono totalmente analfabete in campo informatico (senza contate gli amici da "consulenza gratuita"), e la reazione a queste cose la vedo tutti i giorni.

É molto più "difficile" capire il concetto di wifi (eh si, spesso bisogna spiegare anche quello!) che riuscire a distinguere in una lista tra le connessioni presenti e quelle non raggiungibili, cosa banalissima, che basta spiegare una volta anche al più duro degli utonti, sempre che serva farlo, visto che è scritto bello in chiaro...

iTunes per uno smanettone è il peggiore dei mali..... per il 90% dei possessori di iOS è una manna dal cielo! [...]
Spiegalo a quelle persone che non capiscono perchè non possono andare a casa dell'amico e copiare i file video e audio sul proprio dispositivo.

Io continuo a pensare che queste continue limitazioni creino difficoltà all'utente, non gli rendano la vita più semplice. E di questo ne ho continuamente conferma.
Anche perchè molto spesso queste limitazioni non hanno lo scopo di semplificare, ma proprio di limitare.
Il "male" è che alla fine ci si abitua pure a queste limitazioni e si arriva a considerarle normali.

Faccio un esempio banale, una cosa capitata giusto ieri. Ho avuto l'esigenza di stampare delle foto, avevo poche decine di minuti di tempo, entro in uno studio fotografico (fortunatamente ce n'era uno vicino a dove dovevo consegnare le foto) e chiedo di farmi la copia al volo di due foto. Niente da fare, servivano 24 ore per fare la foto dal cartaceo.
Fortunatamente avevo con me un Arc S, ho potuto scattare le foto che mi servivano e fare la stampa digitale in pochi minuti.
Quando il fotografo ha visto il telefono, mi ha chiesto: hai un iphone? L'iphone con il BT non riesce a comunicare con la macchina. Gli ho detto che il mio era un SE e che non aveva problemi di blocco BT, e non abbiamo avuto difficoltà a comunicare. L'altra possibilità era usare la schedina microSD, altra cosa non fattibile con un telefono senza schedina.
PS: in realtà mi aveva chiesto se avevo un iphone o un samsung, gli ho detto che era un SE. Secondo lui anche android aveva problemi con il BT bloccato, in realtà abbiamo visto che non era così.

Duncan
12-07-2012, 10:37
Però ora si stanno confondendo due cose, ecosistema (più chiuso sicuramente quello di iOS) ed facilità d'uso del dispositivo, son due cose diverse che posso divergere molto.

ho appena preso un Kindle Touch, sicuramente anche lui con un ecosistema chiuso, ma come uso semplicissimo.

calabar
12-07-2012, 11:25
Però ora si stanno confondendo due cose, ecosistema (più chiuso sicuramente quello di iOS) ed facilità d'uso del dispositivo, son due cose diverse che posso divergere molto.
Il problema nasce quando la chiusura dell'ecosistema rende il dispositivo più intricato rognoso da utilizzare.
Le due cose non sono del tutto separate, e bisognerebbe cominciare ad avere la consapevolezza che non sempre (anzi... spesso) i limiti imposti sui dispositivi non nascono con la volontà di semplificare e quindi di facilitare la vita all'utente, ma di favorire un certo tipo di business.

Duncan
12-07-2012, 13:30
Certo, ma questo lo fanno tutte le grandi Corporation, chi più chi meno, chi in modo plateale chi in modo più subdolo...

unfaced12
12-07-2012, 20:50
@Calabar

Vediamo di non inventarci problemi dove questi non esistono, suppongo che quel negozio avesse una mail e una connessione internet..... scattavi le foto e le inviavi via mail.... ci mettevi meno tempo che inviarle via BT;) Siamo nel 2012.... vediamo di seguire il progresso e di non rimanere al 2005:)
Sia chiaro che l'avrei fatto anche con il tuo SE, perchè è il modo più comodo e veloce! Il BT è morto come trasferimento dati e riesce a sopravvivere solo come connessione per vivavoce e auricolari. Pensa te che io in macchina uso il WiFi invece del BT per l'iPhone.

calabar
12-07-2012, 23:10
@Calabar

Vediamo di non inventarci problemi dove questi non esistono, suppongo che quel negozio avesse una mail e una connessione internet..... scattavi le foto e le inviavi via mail.... ci mettevi meno tempo che inviarle via BT;) Siamo nel 2012.... vediamo di seguire il progresso e di non rimanere al 2005:)
Sia chiaro che l'avrei fatto anche con il tuo SE, perchè è il modo più comodo e veloce! Il BT è morto come trasferimento dati e riesce a sopravvivere solo come connessione per vivavoce e auricolari. Pensa te che io in macchina uso il WiFi invece del BT per l'iPhone.
Ma questa non è la tua macchina, ma macchine apposite per stampe istantanee, che trovi in moltissimi posti dove si fanno stampe fotografiche.
Il problema esiste eccome, e dato che si parla di ios che permette di fare le cose più semplicemente, qui direi invece che le complica e ti costringe ad usare la tua connessione dati.

Oltretutto, guardacaso, dopo di noi è entrato un tizio che aveva la stessa nostra urgenza, e il fotografo gli ha proposto di inviare la foto via email. Non so bene quale fosse il problema, ma questo in ogni caso comportava il non riuscire a fare la stampa in giornata (ma forse solo perchè eravamo quasi in chiusura). Se avesse avuto una scheda di memoria con la foto gliel'avrebbe stampata.

Morale della favola: capisco che il BT per il trasferimento dati sia obsoleto, ma rimangono situazioni in cui torna utile (non ultima quella di trasferire su telefoni di vecchio tipo, cosa che ogni tanto mi capita di fare), e questo rende quella di ios una limitazione fastidiosa per l'utente.
Se poi a te piace essere limitato anche quando sarebbe possibile non essere beh, che ti devo dire, contento tu, contenti tutti.

guido89_
13-07-2012, 08:32
@Calabar

Vediamo di non inventarci problemi dove questi non esistono, suppongo che quel negozio avesse una mail e una connessione internet..... scattavi le foto e le inviavi via mail.... ci mettevi meno tempo che inviarle via BT;) Siamo nel 2012.... vediamo di seguire il progresso e di non rimanere al 2005:)
Sia chiaro che l'avrei fatto anche con il tuo SE, perchè è il modo più comodo e veloce! Il BT è morto come trasferimento dati e riesce a sopravvivere solo come connessione per vivavoce e auricolari. Pensa te che io in macchina uso il WiFi invece del BT per l'iPhone.

ma che discorso è?O.o se uno ha bisogno di farsi stampare delle foto da un fotografo come minimo non sono foto da pochi mb (che siano del cellulare o meno, e io sul cellulare, visto che lo uso anche come memoria di massa visto che ho una scheda da 32 Gb ho anche foto a risoluzione molto alta scattate con la reflex) e consumerei un bel po' la connessione dati. ora non so che piano dati tu abbia, ma a me non è che la tirino dietro e in più ho il limite mensile di un Gb, che molte volte è superiore alla media. se dovessi usare la connessione per ogni trasferimento dati farei prima a usare l'adsl a casa (e dici, certo le mandi da casa, ma se sei in giro?) lì hai chiaramente una possibilità in più che tu la voglia usare o meno, qual'è la ragione per bloccarla? visto che dite di non rapportare tutto all'utilizzo personale non fatelo nemmeno voi...che poi ad uppare delle foto con la connessione dati del cellulare quanti ci metti?4 o 5 secoli?

unfaced12
13-07-2012, 10:51
Beh la limitazione del BT può essere aggirata ;) già che vi divertite a provare decine di Rom, 5 minuti per scaricare il tool da Cydia sono nulla! Cmq dopo 4 anni di utilizzo di iOS ancora non mi è capitato di sentire la mancanza del BT..... poi può capitare. Non so perché l'abbiano castrato, ma non credo che il motivo sia il puro e semplice limitare il trasferimento di foto e musica.

guido89_
13-07-2012, 11:27
Beh la limitazione del BT può essere aggirata ;) già che vi divertite a provare decine di Rom, 5 minuti per scaricare il tool da Cydia sono nulla! Cmq dopo 4 anni di utilizzo di iOS ancora non mi è capitato di sentire la mancanza del BT..... poi può capitare. Non so perché l'abbiano castrato, ma non credo che il motivo sia il puro e semplice limitare il trasferimento di foto e musica.

il punto non è che io posso, siete voi che dite che è perfetto così com'è salvo poi tirare fuori sempre il jailbreak. o è fatto e finito così com'è oppure c'è da smanettare anche su quello. va bene in ogni caso basta ammettere che niente è perfetto.
e allora qual'è?è stato creato per quello il bluetooth oltre all'interfacciamento con dispositivi vivavoce: è un metodo di trasferimento, se non lo usi per quello per cosa lo usi?

che tra l'altro non hai risposto per quanto riguarda la velocità di trasmissione, con la mail ci metti indiscutibilmente di più, oltre a fare molti più passaggi: con una rete adsl domestica la velocità di upload di solito non supera gli 0.50 Mbps; la velocità di punta di bluetooth 4.0 (ed è uguale nella 3.0, presentata ben 4 anni fa) è di 24 Mbps...poi puoi continuare a pensare che sia meglio caricare dati sulla mail...

Okiya
13-07-2012, 12:32
L'incubo più grande per le persone che conosco con iOS (un triliardo di amici) è la gestione/sincronizzazione foto-contatti-musica con iTunes.

Non capisco per quale motivo, ma è un concetto che pare impossibile da spiegare (specialmente le foto.. i contatti lasciamo perdere).

L'intuitività ormai è molto simile, oggettivamente, mentre le funzionalità "bloccate" o limitate su iOS sono spesso superflue per l'utente comune (che è quello che non conosce il JB) e spesso anche per l'utente avanzato.
Unica cosa, forse, le scorciatoie per le varie funzioni potevano inserirle o permetterle.. il BT vabbè.. in certi casi sarà comodo, ma io personalmente lo odio (ho un GS3).

Si tratta solo di preferenze diverse.. non troverete mai un punto di accordo tra le vostre idee/necessità.

Avendo avuto entrambi a ruota (iOS - Android - iOS - Android - ecc.) ho imparato ad apprezzare entrambe le piattaforme! :)

Duncan
13-07-2012, 12:56
Ormai per la sincronizzazione dei contatti, foto ecc iTunes è superfluo da iOS5 in avanti, serve solo per la musica se non si è attivato Match.

guido89_
13-07-2012, 13:46
L'incubo più grande per le persone che conosco con iOS (un triliardo di amici) è la gestione/sincronizzazione foto-contatti-musica con iTunes.

Non capisco per quale motivo, ma è un concetto che pare impossibile da spiegare (specialmente le foto.. i contatti lasciamo perdere).

L'intuitività ormai è molto simile, oggettivamente, mentre le funzionalità "bloccate" o limitate su iOS sono spesso superflue per l'utente comune (che è quello che non conosce il JB) e spesso anche per l'utente avanzato.
Unica cosa, forse, le scorciatoie per le varie funzioni potevano inserirle o permetterle.. il BT vabbè.. in certi casi sarà comodo, ma io personalmente lo odio (ho un GS3).

Si tratta solo di preferenze diverse.. non troverete mai un punto di accordo tra le vostre idee/necessità.

Avendo avuto entrambi a ruota (iOS - Android - iOS - Android - ecc.) ho imparato ad apprezzare entrambe le piattaforme! :)

è proprio questo il punto, che uno lo odi o lo ami/usi/quant'altro, non si può dire che non sia una possibilità in più e che ci sono probabilmente anche utenti apple che vorrebbero farne uso senza dipendere da bump o stratagemmi vari. un conto è se si dice "io non lo uso", un altro dire "è inutile per chiunque han fatto bene a bloccarlo". capisci il falso ideologico? penso di si visto che sei stato proprio tu ad invitare tutti ad allontanarsi dalla logica egocentrica. uno smartphone che viene detto essere il migliore deve per definizione darmi ogni possibilità (che poi per farmela usare usi mezzi più "accessibili" o "intuitivi" ben venga, ma è un altro discorso), ma mettere una tecnologia per poi castrarne l'uso è veramente una bestialità, che lo si usi o meno, nemmeno per puntare sul cloud (visto i limiti dei piani dati, come già detto, e del fatto che non necessariamente voglio condividere il mio cloud, nemmeno con cartelle pubbliche o link come fa dropbox)

Duncan
13-07-2012, 14:42
L'assoultismo non va bene, è sbagliato anche dire è indispensabile, ad ognuno il dispositivo giusto secondo le proprie esigenze.

unfaced12
13-07-2012, 15:17
il punto non è che io posso, siete voi che dite che è perfetto così com'è salvo poi tirare fuori sempre il jailbreak. o è fatto e finito così com'è oppure c'è da smanettare anche su quello. va bene in ogni caso basta ammettere che niente è perfetto.
e allora qual'è?è stato creato per quello il bluetooth oltre all'interfacciamento con dispositivi vivavoce: è un metodo di trasferimento, se non lo usi per quello per cosa lo usi?

che tra l'altro non hai risposto per quanto riguarda la velocità di trasmissione, con la mail ci metti indiscutibilmente di più, oltre a fare molti più passaggi: con una rete adsl domestica la velocità di upload di solito non supera gli 0.50 Mbps; la velocità di punta di bluetooth 4.0 (ed è uguale nella 3.0, presentata ben 4 anni fa) è di 24 Mbps...poi puoi continuare a pensare che sia meglio caricare dati sulla mail...
Mah io ho almeno 30Mbit di upload stabili, a volte anche 50, in download ne ho 100 fissi... 12€ al mese e mi trovo in Ucraina! Non considerare difetti quello che è reso tale dall'incapacità italiana di adeguarsi a degli standard propri anche di paesi che sulla carta sono nettamente meno progrediti. Poi io non ho mai sostenuto che iOS sia perfetto, sei tu che sostieni che Android lo sia ;)

unfaced12
13-07-2012, 15:22
L'incubo più grande per le persone che conosco con iOS (un triliardo di amici) è la gestione/sincronizzazione foto-contatti-musica con iTunes.

Non capisco per quale motivo, ma è un concetto che pare impossibile da spiegare (specialmente le foto.. i contatti lasciamo perdere).

L'intuitività ormai è molto simile, oggettivamente, mentre le funzionalità "bloccate" o limitate su iOS sono spesso superflue per l'utente comune (che è quello che non conosce il JB) e spesso anche per l'utente avanzato.
Unica cosa, forse, le scorciatoie per le varie funzioni potevano inserirle o permetterle.. il BT vabbè.. in certi casi sarà comodo, ma io personalmente lo odio (ho un GS3).

Si tratta solo di preferenze diverse.. non troverete mai un punto di accordo tra le vostre idee/necessità.

Avendo avuto entrambi a ruota (iOS - Android - iOS - Android - ecc.) ho imparato ad apprezzare entrambe le piattaforme! :)

Sai qual'è il problema? Che effettivamente usare iTunes su OSX o Win è una bella differenza! Apple ha fatto di tutto per rendere iTunes su Win un mattone assurdo e inutilizzabile! Loro vogliono che tu dopo esserti preso un iPhone ti compri un Mac. Non è una onlus e fa il suo gioco. Però bisogna capire che non tutti possono permettersi un iPhone un Mac e un PC se vogliono anche giocare. Ecco su questo è discutibile la politica Apple!

guido89_
13-07-2012, 16:13
L'assoultismo non va bene, è sbagliato anche dire è indispensabile, ad ognuno il dispositivo giusto secondo le proprie esigenze.

certo, ma poichè un produttore non fa terminali dedicati a ogni singola persona le caratteristiche di un terminale di fascia alta devono essere quanto di più omnicomprensivo possibile, in modo che ogni utente possa usarlo come vuole, senza limitazioni. se ha bisogno di una determinata tecnologia la usa, altrimenti non viene usata, ma se nell'arco vitale del terminale dovesse mai averne bisogno anche solo per caso, ne avrebbe la possibilità.

Mah io ho almeno 30Mbit di upload stabili, a volte anche 50, in download ne ho 100 fissi... 12€ al mese e mi trovo in Ucraina! Non considerare difetti quello che è reso tale dall'incapacità italiana di adeguarsi a degli standard propri anche di paesi che sulla carta sono nettamente meno progrediti. Poi io non ho mai sostenuto che iOS sia perfetto, sei tu che sostieni che Android lo sia ;)

che la rete italiana faccia schifo è risaputo, ma l'ho riportata solo come paragone per quella mobile, che a meno di avere il 4g (e ancora è decisamente poco diffuso e in ogni caso non supportato dai terminali iOs) la banda di ubload non supera gli 0.50-0.80 connesso in 3g (per non parlare di copertura di rete e stabilità di connessione che sono troppo variabili come parametri).
in ogni caso io non ho detto, e in caso contrario ti invito a quotarmi, che android è perfetto, semmai ho detto che iOs non lo è (che non equivale a dire che android lo sia) e ne ho criticato alcuni aspetti, come potrei criticare diversi aspetti su android, ma se si parla di reali scenari/possibilità di utilizzo (bada bene, senza bisogno di modificare niente) allora non ho dubbi che android offra molte più possibilità rispetto ad iOs a parità di costo di terminali (e a volte anche a cifre molto inferiori, a scapito della fluidità di sistema). questo non vuol dire che sia perfetto, vuol dire solo che qualunque utente prenda in mano un android di fascia alta può fare tutto ciò che le tecnologie mobile oggi consentono (fermo restando gli altri difetti quali fluidità, stabilità, ecc), con iOs no, ma la cosa peggiore è la motivazione per cui questo non avviene, ovvero politica di mercato mascherata da scusa della sicurezza dell'utente, e anche peggio, l'arrogarsi il diritto di scegliere quello che l'utente deve poter fare col suo terminale e aggiungerei in alcuni casi arrivando a dire che se non è così non sa usare il terminale (questo non per le polemiche di ricezione del 4, che da tutte le mie fonti non risultavano neanche così gravi, quanto per la risposta che ne è stata data, in più si potrebbe aggiungere anche la vicenda del magic mouse, che "andava capito").

Okiya
13-07-2012, 20:21
Sai qual'è il problema? Che effettivamente usare iTunes su OSX o Win è una bella differenza! Apple ha fatto di tutto per rendere iTunes su Win un mattone assurdo e inutilizzabile! Loro vogliono che tu dopo esserti preso un iPhone ti compri un Mac. Non è una onlus e fa il suo gioco. Però bisogna capire che non tutti possono permettersi un iPhone un Mac e un PC se vogliono anche giocare. Ecco su questo è discutibile la politica Apple!

Io uso un Mac (per uso personale, perchè in ufficio ho solo PC Win per ovvie ragioni di sw), quindi non devi spiegarlo a me.

Oltretutto sono capace di adattarmi in modo veloce ad una o all'altra soluzione.. però ho visto che è ostico per tutti (ho mezza famiglia con iphone, oltre al triliardo di amici). :)

Di cose discutibili ce ne sono molte, ma non è che Android sia esente da questo tipo di problemi (per esempio "manca" un'app semplice ed immediata per gestire i backup e la sincro per gli utenti meno esperti. In realtà ce ne sono diverse, ma non sono così semplici da comprendere e trovare).

Ripeto, sono neutrale tra le due piattaforme, quindi non sbranatemi.. :D

guido89_
14-07-2012, 00:46
Io uso un Mac (per uso personale, perchè in ufficio ho solo PC Win per ovvie ragioni di sw), quindi non devi spiegarlo a me.

Oltretutto sono capace di adattarmi in modo veloce ad una o all'altra soluzione.. però ho visto che è ostico per tutti (ho mezza famiglia con iphone, oltre al triliardo di amici). :)

Di cose discutibili ce ne sono molte, ma non è che Android sia esente da questo tipo di problemi (per esempio "manca" un'app semplice ed immediata per gestire i backup e la sincro per gli utenti meno esperti. In realtà ce ne sono diverse, ma non sono così semplici da comprendere e trovare).

Ripeto, sono neutrale tra le due piattaforme, quindi non sbranatemi.. :D

mah, apparte per i messaggi non capisco il discorso dei backup...android sincronizza tutto con l'account gmail, quindi applicazioni installate, password, addirittura le varie wpa dei wifi, dopo un hard reset e l'accesso all'account gmail, con una sincronizzazione hai risolto tutto in mezzora (tenendo conto che devi reimpostare le varie mail e cagate varie che richiedono un accesso, tipo i log in dei forum ecc, l'ho fatto giusto ieri perchè ho cambiato rom perchè quella che avevo non era compatibile con il bluetooth della mia auto e tra tutti i passaggi non ho perso + di 40 min) e tutta la sincronizzazione/backup, sempre che ci sia la sync attiva e la spunta segnata avviene in automatico senza che l'utente debba fare niente (o meglio deve solo dire si quando ti chiede "vuoi installare le tue app adesso"), e questo è uno dei motivi per cui apple ha introdotto icloud. poi per gli altri dati tipo foto ecc, con itunes come è stato detto è un parto, ma con android (ahimè fino a poco tempo fa perchè la moda è cambiata, anche qui esigenze di marketing per farti pagare una memoria da 30€ 100€ [giusto per dire che non sono contro apple e pro android a priori, ma critico entrambe quando fanno le stesse politiche visto che ne google ne samsung/priduttori vari son li a far beneficienza] e farti comprare lo stesso modello di cell, ma con memoria (e prezzo molto) maggiorata) avevi la sd card e a meno che non ti andasse in c*lo quella eri sempre a posto...

Aenor
14-07-2012, 01:15
l'ho fatto giusto ieri perchè ho cambiato rom perchè quella che avevo non era compatibile con il bluetooth della mia auto
Perdonami ma solo questa frase mi fa venire i brividi e mi fa stare lontano dal mondo Android. Esistono Rom differenti per applicazioni/scenari differenti?

guido89_
14-07-2012, 08:40
[/B]
Perdonami ma solo questa frase mi fa venire i brividi e mi fa stare lontano dal mondo Android. Esistono Rom differenti per applicazioni/scenari differenti?

non è come la la ps3 che inserisci un cd a seconda di che gioco vuoi giocare. android è linux e come su linux tu puoi modificare tutto in android e da questo sono nate rom differenti: dal firmware stock si elabora il codice per ottenere overclock, si può ottimizzare la durata della batteria, modificare i voltaggi della batteria, fare in modo che legga la microsd come memoria interna del telefono per poter installare app (molto utile per i dispositivi di fascia bassa con poca memoria interna), aumentare il numero di fps e via dicendo, MA non è che cambi rom a seconda dell'utilizzo. normalmente ogni rom modificata ha le funzioni base che funzionano perfettamente e meglio del firmware stock, quella che avevo messo io aveva questo bug del bluetooth (e non è che non funzionasse, mi aveva pure scaricato la rubrica e potevo comandare il cellulare dal volante, ma parte del codice era in conflitto e non faceva usare gli altoparlanti dell auto). ora è normale che una rom possa avere dei difetti visto che è fatta quasi sempre da un singolo utente e non da una multinazionale, ma come ho detto la maggior parte delle volte non si hanno problemi (e infatti tra tutte le rom per il mio cellulare quella è l'unica con questo bug, anche se per tutto il resto offre performance migliori delle altre). ora, non mi sembra il caso di porre l'accento su questo, perchè se ti tieni la rom stock (quella fornita dal produttore) non hai assolutamente alcun problema, inoltre io l'ho portato solo come esempio per la semplicità con cui ho fatto prima e ripristinato poi il backup, tutto in automatico.
che poi quello elencato sopra di cambiare rom è uno dei più grandi pregi di android, ti da il più completo controllo sul tuo hardware e software, in modo che il telefono faccia esattamente quello che vuoi tu (a meno di errori di codice, comunque rari), e se non sapete questo, perchè vi mettete anche solo a parlare di android (senza offesa, ma l'80% di android è modding, non si può criticare questo so senza conoscere queste sue peculiarità, io ios lo conosco, gli ho fatto il jb e parlo con cognizione di causa)

Okiya
14-07-2012, 11:12
mah, apparte per i messaggi non capisco il discorso dei backup...android sincronizza tutto con l'account gmail, quindi applicazioni installate, password, addirittura le varie wpa dei wifi, dopo un hard reset e l'accesso all'account gmail, con una sincronizzazione hai risolto tutto in mezzora (tenendo conto che devi reimpostare le varie mail e cagate varie che richiedono un accesso, tipo i log in dei forum ecc, l'ho fatto giusto ieri perchè ho cambiato rom perchè quella che avevo non era compatibile con il bluetooth della mia auto e tra tutti i passaggi non ho perso + di 40 min) e tutta la sincronizzazione/backup, sempre che ci sia la sync attiva e la spunta segnata avviene in automatico senza che l'utente debba fare niente (o meglio deve solo dire si quando ti chiede "vuoi installare le tue app adesso"), e questo è uno dei motivi per cui apple ha introdotto icloud. poi per gli altri dati tipo foto ecc, con itunes come è stato detto è un parto, ma con android (ahimè fino a poco tempo fa perchè la moda è cambiata, anche qui esigenze di marketing per farti pagare una memoria da 30€ 100€ [giusto per dire che non sono contro apple e pro android a priori, ma critico entrambe quando fanno le stesse politiche visto che ne google ne samsung/priduttori vari son li a far beneficienza] e farti comprare lo stesso modello di cell, ma con memoria (e prezzo molto) maggiorata) avevi la sd card e a meno che non ti andasse in c*lo quella eri sempre a posto...

Semplicemente non è la stessa cosa.
Il backup di itunes (che piaccia o meno) è completo. Ricolleghi il telefono e lo ritrovi esattamente come prima: stesso contenuto, stessi dati, stesso rullino, stesse impostazioni e stesse applicazioni (impostate correttamente e con il contenuto al loro posto).
Il backup automatico di gmail tiene semplicemente alcune impostazioni di base (nemmeno tutte) e le app che hai scaricato, oltretutto prive di impostazioni.
Non ci sono messaggi, fotografie, musica e tutti i dati.

Il punto è semplice: l'utente non evoluto non sa nemmeno come salvare un contatto su gmail e con alta probabilità lo salverà sul telefono o sulla sim.
A quel punto nemmeno quei contatti sono backuppati con semplicità (tutto si può fare, è chiaro, ma non in modo immediato per un utente medio).
Se perde il telefono la SD è andata.. così come se per qualsiasi motivo si corrompe (e succede...).

Ci mancherebbe, vivo benissimo con tutto questo e mi sento ancora meglio slegato da iTunes, che non ho mai adorato (e ripeto che lo uso su Mac).. però mi rendo conto che queste cose possano risultare ostiche a molti.
Poi ci sono tanti sw proprietari o meno che effettuano operazioni simili, a partire da Kies.. ma forse è meglio stendere un velo pietoso :)

Ci sono pro e contro, questo è un dato di fatto. :)

unfaced12
14-07-2012, 12:30
mah, apparte per i messaggi non capisco il discorso dei backup...android sincronizza tutto con l'account gmail, quindi applicazioni installate, password, addirittura le varie wpa dei wifi, dopo un hard reset e l'accesso all'account gmail, con una sincronizzazione hai risolto tutto in mezzora (tenendo conto che devi reimpostare le varie mail e cagate varie che richiedono un accesso, tipo i log in dei forum ecc, l'ho fatto giusto ieri perchè ho cambiato rom perchè quella che avevo non era compatibile con il bluetooth della mia auto e tra tutti i passaggi non ho perso + di 40 min) e tutta la sincronizzazione/backup, sempre che ci sia la sync attiva e la spunta segnata avviene in automatico senza che l'utente debba fare niente (o meglio deve solo dire si quando ti chiede "vuoi installare le tue app adesso"), e questo è uno dei motivi per cui apple ha introdotto icloud. poi per gli altri dati tipo foto ecc, con itunes come è stato detto è un parto, ma con android (ahimè fino a poco tempo fa perchè la moda è cambiata, anche qui esigenze di marketing per farti pagare una memoria da 30€ 100€ [giusto per dire che non sono contro apple e pro android a priori, ma critico entrambe quando fanno le stesse politiche visto che ne google ne samsung/priduttori vari son li a far beneficienza] e farti comprare lo stesso modello di cell, ma con memoria (e prezzo molto) maggiorata) avevi la sd card e a meno che non ti andasse in c*lo quella eri sempre a posto...

Pensa te che invece l' S3 nella mia macchina è talmente castrato che non ha nemmeno la metà delle funzioni che mi da l'iPhone. E stendiamo un velo pietoso sui backup e ripristini... non c'è storia, ma vedo che tu cerchi comunque di coprire una grave mancanza accentuando invece la mancanza dell'inutile scambio dati BT :mc:

Aenor
14-07-2012, 13:06
non è come la la ps3 che inserisci un cd a seconda di che gioco vuoi giocare. android è linux e come su linux tu puoi modificare tutto in android e da questo sono nate rom differenti: dal firmware stock si elabora il codice per ottenere overclock, si può ottimizzare la durata della batteria, modificare i voltaggi della batteria, fare in modo che legga la microsd come memoria interna del telefono per poter installare app (molto utile per i dispositivi di fascia bassa con poca memoria interna), aumentare il numero di fps e via dicendo, MA non è che cambi rom a seconda dell'utilizzo. normalmente ogni rom modificata ha le funzioni base che funzionano perfettamente e meglio del firmware stock, quella che avevo messo io aveva questo bug del bluetooth (e non è che non funzionasse, mi aveva pure scaricato la rubrica e potevo comandare il cellulare dal volante, ma parte del codice era in conflitto e non faceva usare gli altoparlanti dell auto). ora è normale che una rom possa avere dei difetti visto che è fatta quasi sempre da un singolo utente e non da una multinazionale, ma come ho detto la maggior parte delle volte non si hanno problemi (e infatti tra tutte le rom per il mio cellulare quella è l'unica con questo bug, anche se per tutto il resto offre performance migliori delle altre). ora, non mi sembra il caso di porre l'accento su questo, perchè se ti tieni la rom stock (quella fornita dal produttore) non hai assolutamente alcun problema, inoltre io l'ho portato solo come esempio per la semplicità con cui ho fatto prima e ripristinato poi il backup, tutto in automatico.
che poi quello elencato sopra di cambiare rom è uno dei più grandi pregi di android, ti da il più completo controllo sul tuo hardware e software, in modo che il telefono faccia esattamente quello che vuoi tu (a meno di errori di codice, comunque rari), e se non sapete questo, perchè vi mettete anche solo a parlare di android (senza offesa, ma l'80% di android è modding, non si può criticare questo so senza conoscere queste sue peculiarità, io ios lo conosco, gli ho fatto il jb e parlo con cognizione di causa)

Cambiare ROM mi sembra senza dubbio un vantaggio ma è tutt'altro che user friendly. Android in questo caso mi sembra abbia un target "developer users". Comunque l'argomento è OT, grazie lo stesso per la precisazione!

guido89_
14-07-2012, 13:15
Cambiare ROM mi sembra senza dubbio un vantaggio ma è tutt'altro che user friendly. Android in questo caso mi sembra abbia un target "developer users". Comunque l'argomento è OT, grazie lo stesso per la precisazione!

il discorso del bluetooth era antecedente a quello dei backup quindi cos'avrei coperto?ho semplicemente risposto alle osservazioni che mi sono state fatte secondo il mio pensiero. i contatti che in locale li salvi sulla sim o sul telefono vengono sincronizzati lo stesso con gmail, non devi fare nient altro che confermare le impostazioni già impostaste al primo avvio del telefono (dove chiede chiaramente "vuoi usare l'account google per fare il backup" e ha già le spunte attivate, non c'è da andare a cerare ne fare niente perchè all'avvio chiede tutto lui, quindi è più facile che un utente smaliziato si ritrovi senza backup perchè è andato a farselo per conto proprio che un "noob" lo cambi). che sia più completo il backup di itunes è sicuramente vero, e non l'ho mai messo in dubbio, ho detto solo che è sbagliato dire che android non abbia un serivizio di backup dedicato. poi unfaced12, sinceramente mi stanca un po' il fatto che critichi e basta, io ho fatto le mie precisazioni argomentando, così come hanno fatto duncan e gli altri, mentre tu, scusa se te lo dico, sembri solo in grado di criticare, non ti ho mai visto rispondere punto per punto alle mie osservazioni come han fatto gli altri utenti, ti limiti a dire che sono un fandroid (cosa neanche completamente vera) e che glisso i discorsi (mentre in ogni post li ho affrontati tutti). se vuoi continuare questa discussione ti pregherei di argomentare, non di criticare, se no diventa una discussione senza profitto invece che uno scambio di idee, opinioni ed esperienze.

unfaced12
14-07-2012, 13:20
A me pare di aver argomentato il tutto con esempi di esperienze personali, ma vedo che o non hai letto o non hai voluto leggere.

guido89_
14-07-2012, 13:41
A me pare di aver argomentato il tutto con esempi di esperienze personali, ma vedo che o non hai letto o non hai voluto leggere.

dire che il tuo s3 non ti da nemmeno la metà delle impostazioni che ti da l'iphone non è argomentare. ho letto tutti tuoi post e in molti ti ho anche quotato rispondendo puntualmente, in ogni caso non son qui per fare polemica, ho detto il mio pensiero e se d'ora in poi approfondisci le tue tesi te ne sarei grato perchè con una media di 3 righe per post apparte dire che l'ecosistema apple è migliore dai tuoi post non traspare molto altro. detto ciò mi interesserebbe sapere (se possibile) che differenze di funzionamento riscontri tra s3 ed iphone con la macchina (presumendo che siano stati testati sulla stessa auto). finora ero convinto che le feature disponibile dipendessero dal software della macchina oltre che dalle possibilità del telefono e visto che in linea teorica 2 smartphone dovrebbero avere le stesse funzionalità questa cosa mi confonde un po'. quindi ti pregherei di approfondire il discorso anche se OT (te ne sarei grato), dicendomi cosa è disponibile per iphone e non è disponibile per l's3 (è una domanda del tutto priva di malizia)

unfaced12
14-07-2012, 14:25
Allora collegandomi via BT con l'iPhone ho disponibile la rubrica del telefono, quella della macchina, lista chiamate del telefono e della macchina. Possibilità di gestire le rubriche e di copiarle su altri dispositivi, oltre che alle funzioni legate al lettore musicale e l'audio delle App, inoltre mi carica sullo schermo anche le copertine degli album dell'iPhone. Collegandomi via WiFi invece perdo ovviamente le funzioni telefono ma mantengo quelle audio con l'aggiunta anche dello streaming video. Con Android invece non mi importa la lista chiamate del telefono, niente gestione rubriche, lostreaming audio è limitato alla sola lista brani senza immagini e organizzazione degli stessi. Via WiFi nessuna funzione streaming disponibile. Il SW della macchina anche se ha 5 mesi è stato aggiornato 1 mese fà con la versione più recente.

guido89_
14-07-2012, 15:12
grazie per la risposta. posso solo presumere che il sistema sia più ottimizzato per iphone, e non ci sarebbe nulla di strano visto che è stata proprio apple a crearsi un ecosistema di accessori da affiancare ai suoi prodotti e i produttori di audio sono stati i primi a rispondere, e da qui l evoluzione sulle auto. posso solo auguararmi, ma non ci spero molto vista la frammentazione, che si arrivi a risultati simili anche per android. posso chiedere che macchina hai?

Aenor
14-07-2012, 17:30
il discorso del bluetooth era antecedente a quello dei backup quindi cos'avrei coperto?ho semplicemente risposto alle osservazioni che mi sono state fatte secondo il mio pensiero. i contatti che in locale li salvi sulla sim o sul telefono vengono sincronizzati lo stesso con gmail, non devi fare nient altro che confermare le impostazioni già impostaste al primo avvio del telefono (dove chiede chiaramente "vuoi usare l'account google per fare il backup" e ha già le spunte attivate, non c'è da andare a cerare ne fare niente perchè all'avvio chiede tutto lui, quindi è più facile che un utente smaliziato si ritrovi senza backup perchè è andato a farselo per conto proprio che un "noob" lo cambi). che sia più completo il backup di itunes è sicuramente vero, e non l'ho mai messo in dubbio, ho detto solo che è sbagliato dire che android non abbia un serivizio di backup dedicato. poi unfaced12, sinceramente mi stanca un po' il fatto che critichi e basta, io ho fatto le mie precisazioni argomentando, così come hanno fatto duncan e gli altri, mentre tu, scusa se te lo dico, sembri solo in grado di criticare, non ti ho mai visto rispondere punto per punto alle mie osservazioni come han fatto gli altri utenti, ti limiti a dire che sono un fandroid (cosa neanche completamente vera) e che glisso i discorsi (mentre in ogni post li ho affrontati tutti). se vuoi continuare questa discussione ti pregherei di argomentare, non di criticare, se no diventa una discussione senza profitto invece che uno scambio di idee, opinioni ed esperienze.


Credo che il tuo post non c'entri nulla con il quote :confused:

unfaced12
14-07-2012, 20:41
grazie per la risposta. posso solo presumere che il sistema sia più ottimizzato per iphone, e non ci sarebbe nulla di strano visto che è stata proprio apple a crearsi un ecosistema di accessori da affiancare ai suoi prodotti e i produttori di audio sono stati i primi a rispondere, e da qui l evoluzione sulle auto. posso solo auguararmi, ma non ci spero molto vista la frammentazione, che si arrivi a risultati simili anche per android. posso chiedere che macchina hai?

Si puoi presumere, ma se poi ti dico che il sistema multimedia e navigatore offrono oltre alle mappe di serie il servizio Google maps con tutte le funzioni tranne street view, allora io deduco che sia più un limite dettato da Android che non quello dell'ottimizzazione del sistema. La macchina cmq è una A8.

CYRANO
15-07-2012, 00:17
Cambiare ROM mi sembra senza dubbio un vantaggio ma è tutt'altro che user friendly. Android in questo caso mi sembra abbia un target "developer users". Comunque l'argomento è OT, grazie lo stesso per la precisazione!

Ma va, mica devi per forza cambiare Rom con Android... Il target é universale, il bello é questo, lo può usare il chiunque non sia patologicamente stupido...



Codncjcofjsjfjdofkcjd

guido89_
15-07-2012, 01:11
Credo che il tuo post non c'entri nulla con il quote :confused:

chiedo scusa, errore mio volevo quotare l'intervento di unfaced12 subito sopra il tuo. mea culpa.

Si puoi presumere, ma se poi ti dico che il sistema multimedia e navigatore offrono oltre alle mappe di serie il servizio Google maps con tutte le funzioni tranne street view, allora io deduco che sia più un limite dettato da Android che non quello dell'ottimizzazione del sistema. La macchina cmq è una A8.

beh, anche iphone ha (per ora) le mappe di google, non per questo ci deduci che ci giri sopra android. il fatto che abbia un servizio di google non vuole dire che sia pensato e/o ottimizzato per il suo os no? che poi non è un punto a sfavore dell'auto, è un surplus di iphone l'essere riuscita a crearsi questo ecosistema, che dall'invenzione del telefono cellulare nessuno ha mai creato e, attualmente, egualiato.

Ma va, mica devi per forza cambiare Rom con Android... Il target é universale, il bello é questo, lo può usare il chiunque non sia patologicamente stupido...

Codncjcofjsjfjdofkcjd

si, il target è universale, però evitiamo di offendere ed estremizzare.

CYRANO
15-07-2012, 08:15
E chi ha offeso...



Cidjfjdisjfjfudisjcfnfj

unfaced12
15-07-2012, 11:49
beh, anche iphone ha (per ora) le mappe di google, non per questo ci deduci che ci giri sopra android. il fatto che abbia un servizio di google non vuole dire che sia pensato e/o ottimizzato per il suo os no? che poi non è un punto a sfavore dell'auto, è un surplus di iphone l'essere riuscita a crearsi questo ecosistema, che dall'invenzione del telefono cellulare nessuno ha mai creato e, attualmente, egualiato.


Guarda che il sistema visualizza le informazioni che gli manda il terminale. Android non condivide quelle informazioni. è anche vero che nella macchina che avevo prima l'iPhone non era interfacciabile mentre con Android non c'erano problemi. E nelle altre 2 sia android che iOS mi danno le stesse funzioni.

guido89_
15-07-2012, 12:06
Guarda che il sistema visualizza le informazioni che gli manda il terminale. Android non condivide quelle informazioni. è anche vero che nella macchina che avevo prima l'iPhone non era interfacciabile mentre con Android non c'erano problemi. E nelle altre 2 sia android che iOS mi danno le stesse funzioni.

;)

Aenor
15-07-2012, 23:05
Se non contrasterà l'iphone almeno contrasterà gli elefanti?

http://www.youtube.com/watch?v=yMQsy4yqZWk

Designed for elephants? :) ihih