PDA

View Full Version : SSD per Alienware M14x


dullo
08-07-2012, 22:02
Ciao ragazzi, entro una decina di giorni dovrebbe arrivarmi il mio nuovo Alienware M14x ed avevo intenzione di acquistare un SSD da aggiungere al notebook. Ecco la configurazione del pc:

Intel® Core™ i7-3610QM (6MB Cache, up to 3.3GHz w/ Turbo Boost 2.0)
Windows® 7 Home Premium, 64bit – italiano
GDDR5 NVIDIA® GeForce® GT 650M da 1GB
Alienware M14x Base
Memoria DDR3 a doppio canale da 8192 MB (2x4 GB) e 1600 MHz
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Monitor da 35.6 cm(14.0") HD WLED True-Life (1600x900)
Unità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)

Avrei qualche dubbio sia sulla dimensione dell'SSD sia sulla marca...
Lo userei per installarci l'OS e sopratutto giochi, oltre a qualche programma essenziale quale Mozilla e roba così..
Avevo inizialmente pensato al Samsung 830 da 256 GB, però poi ho pensato che tutto sommato potrei prendere anche un Crucial M4 da 128, considerando che 128 GB potrei farmeli bastare per un annetto, dopodichè penso che i prezzi saranno scesi abbastanza e quindi posso prenderne un altro più capiente e migliore.. voi cosa mi consigliate?

EDIT: Domanda niubba: l'operatore Dell mi ha detto che l'Alienware ha uno slot HDD normale e uno per mSATA... l'mSATA è diverso dall'SSD da 2,5" no?

wgator
08-07-2012, 22:54
Uhm... se ricordo bene, gli m-sata costano di più dei normali ssd a parità di caratteristiche. Se riesci a mettere insieme poco meno di 200 euro, la scelta più conveniente ed equilibrata potrebbe essere un M4 nel taglio di 256 GB...
Il taglio da 128 lo vedo un po' piccolo, come unico disco su un portatile

dullo
08-07-2012, 23:00
Uhm... se ricordo bene, gli m-sata costano di più dei normali ssd a parità di caratteristiche. Se riesci a mettere insieme poco meno di 200 euro, la scelta più conveniente ed equilibrata potrebbe essere un M4 nel taglio di 256 GB...
Il taglio da 128 lo vedo un po' piccolo, come unico disco su un portatile

Ovviamente non sarebbe l'unico disco, l'idea è di affiancarlo al normale HDD da 500 GB per i dati e per i programmi che non necessitano di un SSD.. il punto è che a quanto ho capito non è possibile lasciare sia l'HDD normale che aggiungere un SSD, perchè il secondo slot è solo per mSATA che però effettivamente sembrano costare davvero tanto...