View Full Version : Cosiglio PC "Giusto per me"
Birilletto
08-07-2012, 01:30
Ciao Forum, è un'emozione per me scrivere qui, e a dire la verità, ciò mi fa sentire piccolo piccolo.
Utilizzo il PC per lavoro, internet, virtualizzazione leggera di SO, grafica 2D di livello medio, gioco tipo simulatori di volo a risoluzioni modeste.
No OverClock.
Con un budget di poco pià di 500€ ho pensato a questo:
Scheda Madre Gigabyte GA-H67MA-USB3-B3 EUR 75,90
CPU Intel Core i5-3570K EUR 203,90
Ventola CPU Cooler Master Hyper TX3 EVO EUR 21,76
RAM Kingston 8Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm EUR 41,03
Alimentatore Cooler Master GX-Lite 500W EUR 44,93
VGA Sapphire Hd5450 2G Pci-E EUR 36,86
HDD Western Digital WD10EALX Caviar BLUE EUR 88,07
Case Cooler Master Elite 343 EUR 33,10
Ci terrei ad acquistare tutto dallo stesso negozio on line, ma non ho capito se posso citarlo.
Tenete presente che la mia configurazione attuale è:
CPU Intel Core2 Duo E6750 2.66 GHz, 1333 MHz FSB
Ram 4GB 2 x OCZ REAPER 6400
Scheda Madre Asus P5KPL VM
Questo setup mi consente di fare quasi tutto, ad eccezione del gioco e della grafica quantomeno decente.
Insomma, vo che dite? Vi prego, non stravolgetemi tutto altrimenti impazzisco.
Un'ultima, ultimissima cosa: a quanto dovrei vendere i miei vecchi componenri sopracitati? Chiedo a voi che reputo seri perchè un tizio voleva offrirmi 60€ per tutti e tre.
Immensamente GRAZIE e scusatemi per le mille domande!
Birilletto
08-07-2012, 03:20
Caro starsky, grazie per la celere risposta.
Diciamo pure che il progetto me lo hai stravolto alla grande.
Ti dico, AMD la odio perche ho posseduto 3 PC con quelle CPU e tutte mi hanno dato problemi di surriscaldamento. Sarò sfigato io, non lo so, ma mi baso sulle mie esperienze precisando che non colloco mai il case in luoghi angusti.
Tu dici che con una 5450 non giocherei a nulla. Da un mio collega utilizzo Microsoft Flight Simulator X, quasi tutto "a palla" con una modesta 4650.
Mettiti nei miei panni, non sono uno smanettone. Considerate le mie esigenze, cosa ha che non va la mia configurazione? E quel negozio da te indicato è affidabile?
Non mi dici nulla poi riguardo la valutazione dei miei tre componenti.
Sia chiaro, non sentirti in obbligo di rispondermi, non ho nessuna intenzione di romperti le scatole.
Grazie comunque per la pazienza e gentilezza.
Birilletto
08-07-2012, 14:02
Allora ascolta starsky, credo solo che un esperto come te possa aiutarmi.
Restando in ambito Intel, che CPU mi consigli tenendo presente che il PC lo cambio ogni 4-5 anni?
Che benefici avrei se passassi da una h67 ad una z77? Ricordati sempre che non sono uno smanettone ma mi piace il PC "bello svelto"
Se potessi risparmiare ancora sul prezzo sarei felicissimo, basta che non mi consigli un i3, dato che desidererei notare delle differenze concrete rispetto al mio E6750
Il simulatore di volo del mio amico è ad una risoluzione di 1366x768 con tutti i filtri ed effetti attivati, visualizzato su un TV da 32". So bene che per un videogiocatore serio tutto ciò è ridicolo, ma per me basta e avanza. Poi ho dimenticato di dirti che la scheda video deve per forza essere con radiatore passivo. Non sopporterei il rumore di un'altra ventola. Ecco perchè ho scelto quella VGA. Inoltre, con programmi come Photoshop, non credo proprio abbia problemi di potenza.
Grazie ancora, davvero.
P.S. Mi togli una curiosità? Ma il mio E6750 a quale processore nuovo potrei paragonarlo. Lo so che è ormai vecchio, ma vorrei capire solo con chi potrebbe competere, così a grandi linee.
Comparativa tra E6750 ed il processore proposto da starsky
http://www.anandtech.com/bench/Product/60?vs=102
e tra E6750 ed in i3 sandy
http://www.anandtech.com/bench/Product/60?vs=289
il tuo processore piu' o meno e' al livello del Pentium G620... anche se quest'ultimo va comunque un po' di piu'
1 x MS-TECH CA-0210 Midi-Tower "Pure Series" ATX € 32.00
1 x Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W € 69.00
1 x Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 169.00
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 89.00
1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00
1 x ATI HD6570 Sapphire 1GB HM € 54.00
Totale Ivato: 530€
Qui ho messo un alimentatore un po' caretto perchè nel negozio non ce n'erano di più economici ma ugualmente validi...magari basta ordinarlo.
Quindi mettendo un altro alimentatore resteresti a 500-510€.
http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=363
Qui il confronto tra il core i5 e il Phenom II x4
Non ho dimenticato il dissipatore...non l'ho messo e basta, dato che non ha specificato che vuole un pc particolarmente silenzioso...quello Box non è molto rumoroso.
E poi comunque lui non vuole un pc per giocare, la cpu Intel è nettamente superiore.
Birilletto
08-07-2012, 18:41
Perfetto, GRAZIE a tutti, anche se apparentemente confuso credo di aver ricevuto parecchie ed utili linee guida.
Ho solo qualche dubbio sui reali vantaggi del chipset h77 rispetto all'h67.
Ho capito che uno è per il Sandy e l'altro per l'Ivy, ma io parlo di vantaggi tangibili, concreti.
Un' ultimissima cosa, siccome non voglio buttare il mio vecchio PC, ho deciso di rinnovarlo un po' cambiando il case, aggiungendo il dissipatore per CPU Cooler Master Hyper TX3 EVO ed aggiungendo una scheda video dedicata.
Per favore, mi consigliate una scheda "tranquilla" compatibile con la mia mobo? Come già detto, si tratta di una Asus P5KPL-VM che, come sapete, ha il solo supporto per PCI E 2.0. Budget 50€.
Se solo fosse stata 2.1...
Avrò così un altro PC, e non un semplice muletto.
Siete davvero unici ragazzi!
Birilletto
08-07-2012, 23:52
Cavolo ragazzi, mentre acquistavo una HD6570 per il PC nuovo, mi sono accorto che la mia Asus P5KPL-VM è solo PCI-E x16, quindi penso sia 1.0 e basta.
Che mi dite? Supporta ugualmente una scheda PCI-E 2.0 o 2.1?
Per favore aiutatemi...
vai tranquillo, metti pure la scheda video che ti pare che tanto funzionano tutte sullo slot pci express 1.0 16x.
Per il tuo pc nuovo, io metterei comunque la H77 perchè è più nuova e di certo costerà qualche euro in più al limite...non cifre alte.
Poi non capisco questa voglia di tirare la cinghia il più possibile sulla cpu...se il budget lo consente è certo meglio un core i5, non capisco perchè consigliare un Phenom II...e poi si trova a partire da 160€ il core i5, non 200€.
Birilletto
09-07-2012, 01:03
Ok allora mi fido, ne compro una PCI-E 2.1.
Al limite ti porto a Forum su Canale 5 e chiedo il risarcimento danni per "consiglio sbagliato"...
Mi hanno consigliato AMD perchè io avevo fatto intendere che volevo risparmiare, tutto qui.
Credetemi se vi dico che in 2 giorni mi avete aperto la mente.
Anche la proposta sulla CPU Phenom II è servita a farmi capire.
Grazie dei consigli comunque!
Andando su amd si risparmia e con i soldi risparmiati si può comperare un case, un ali, un dissi e una mobo migliore.
E tutto questo lo puoi fare con 70€? Dimmi dove fai acquisti che cambio subito negozio!
Comunque non ho nulla contro AMD, ma lui ha fatto capire che non è particolarmente interessato a giocare, quindi non ha senso spendere tanto sulla scheda video. Io sono passato da un Phenom II al core i5 e ti posso dire che i vantaggi li vedo tutti i giorni.
Ma poi perchè non si può vedere una micro atx? Non capisco...
Al limite ti porto a Forum su Canale 5 e chiedo il risarcimento danni per "consiglio sbagliato"...
Sarebbe un onore:D
Ma poi perchè non si può vedere una micro atx? Non capisco...
Beh io per esempio non metterei mai una matx in un case atx... sapere di avere mezzo case vuoto mi farebbe impazzire :D
Concordo pero' oggettivamente sull'inutilita' di una mobo atx nel 90% dei casi
Beh io per esempio non metterei mai una matx in un case atx... sapere di avere mezzo case vuoto mi farebbe impazzire :D
Concordo pero' oggettivamente sull'inutilita' di una mobo atx nel 90% dei casi
Si è più una para mentale diciamo. A me ad esempio serve una scheda madre ATX, perchè ho una scheda TV, una scheda audio, una scheda video e una scheda di rete wireless...ma quanti hanno tutte queste schede?
Se devo dire la verità la maggior parte dei pc che ho assemblato aveva solo lo slot PCI Express 16x occupato per la scheda video.
Ma hai visto la configurazione che ho postato io oppure manco l'hai letta? Hai visto o no che la mia costa meno di quella da te proposta ma in più nella mia c'è una mobo migliore, un dissi custom per la cpu, il case carbide 300r della corsair e una vga che anche se non giochi principalmente fa partire qualunque cosa e anche a dettagli alti con la risoluzione che lui usa? 100€ di vga per te sono tanti? Poi pure io ho un i5 nel pc principale, poi ho anche un phenom II 955 in un altro pc e se non fai lavori particolari con la cpu nell'uso quotidiano non noti proprio la differenza. Se poi tu fai video editing ecc allora ok, ma se tu giochi ecc. la differenza non so tu come faccia a vederla. Adesso ti prego dimmi nell'uso che ne farebbe lui con il Phenom II perchè e dove sarebbe limitato. Per navigare su internet, virtualizzare os e cazzeggiare con qualche gioco è necessario un i5 adesso?
Continuo a non capire i tuoi discorsi.
L'ho letta eccome la tua configurazione. Ma primo non capisco cosa vuol dire che hai messo una scheda madre migliore? Come puoi paragonare 2 schede completamente diverse, una per Intel e l'Altra per AMD?
Poi 100€ di vga se non gioca, si sono tanti...non servono a nulla. Dove li usa se non per giocare? Spiegami, che non lo so.
Il case lo so bene che è migliore il Corsair, ma se devo scegliere tra componenti migliori o case migliore, io scelgo la prima.
Io non ho detto che con il Phenom II è limitato...ho detto che se il budget lo consente, è assolutamente da preferire il core i5...e la configurazione che gli ho proposto costa tanto come quella AMD da te proposta, ma la vedo più adatta a lui dato che non sembra interessato a giocare.
Io la differenza rispetto a prima la vedo in una maggiore reattività generale, ma soprattutto nella conversione di filmati della fotocamera e in consumi nettamente inferiori.
RIPETO: non è fermo il Phenom II, ma se possibile, Core i5 a occhi chiusi!
La scheda madre è l'ultimo dei problemi, anche perchè con 5-10€ in più si può mettere una ATX...ma comunque a gran parte delle persone una micro va più che bene.
Lui parlava della 4650 come di una scheda sufficiente per quello che deve fare...se dice così io presumo che non sia una persona attenta al minimo dettaglio del gioco, ma che invece gli importi giocare "alla buona", così ho suggerito di conseguenza.
Direi di attendere un chiarimento da parte di Birilletto per capire esattamente di cosa ha bisogno :)
Birilletto
09-07-2012, 17:52
Allora, vediamo di fare un po' d'ordine:
Starsky fa benissimo a proporre AMD a quelli con le stesse mie esigenze.
Purtroppo però, dopo ben tre fregature, non mi fido più di quelle CPU.
So benissimo che è solo sfiga perchè nel mio ex ufficio c'erano ben 6 PC con CPU AMD che non hanno mai dato problemi.
Vi dirò di più, erano collocati in spazi angusti e pieni zeppi di polvere.
Ne ho dedotto che io e AMD siamo incompatibili pertanto non ci voglio provare una quarta volta. Ho avuto Intel dal Pentium 75 è non mi è mai capitato nulla.
Concordo con Zip87 sulla scelta di una mATX. Per quanto mi riguarda, non amo upgradare il PC nel tempo, non mi va di incasinarmi con le solite storie di compatibilità e poi, con 8 GB di RAM, sto tranquillo per altri 4 anni.
Infine non mi servono mille slot PCI.
Quanto al gioco, non sono un gamer e quindi mi faccio bastare una 6570, visto che con la 5450 ho rischiato di ricevere dei pomodori in faccia, da voi, cari nuovi amici del Forum :)
1 x MS-TECH CA-0210 Midi-Tower "Pure Series" ATX € 32.00
1 x Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W € 69.00
1 x Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 169.00
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 89.00
1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00
1 x ATI HD6570 Sapphire 1GB HM € 54.00
Totale Ivato: 530€
Qui ho messo un alimentatore un po' caretto perchè nel negozio non ce n'erano di più economici ma ugualmente validi...magari basta ordinarlo.
Quindi mettendo un altro alimentatore resteresti a 500-510€.
http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=363
Qui il confronto tra il core i5 e il Phenom II x4
direi che và bene, io avrei puntato però su di un Fx8120 (relativa asrock 970 extreme 3) integrando una HD6670 (anche per i simulatori usati cè un buon salto fra questa e la 6570) in alternativa all'alimentatre potresti cercare l'XfX proseries da 450 watt (naturalmente se e disponibile nello shop che utilizzerai)
Se vuoi la 6670, basta semplicemente che risparmi quei 15-20€ sull'alimentatore di cui ti parlavo, dato che tra 6570 e 6670 come prezzo c'è una differenza di 15-20€.
Birilletto
09-07-2012, 23:12
Sto procedendo per gradi.
Di sicuro avrò 2 VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6570 Ultimate Passive a 55,20 € EK00028732, una per il PC nuovo, l'altra per il vecchio, dato che mi avete garantito che qualsiasi VGA funziona su uno slot PCI E 16x "normale".
Spero non sia diversa dalla scheda che mi aveva proposto starsky nel post precedente,comunque a me sembrano uguali, l'importante è che non abbiano la ventola.
Lo stesso starsky mi ha convinto a prendere il dissipatore Artic al posto del Cooler Master.
Quanto allHDD ho preferito il Western Digital Caviar Green 1TB EK00019317.
Ho letto che la linea Green è un po' scarsina ma la preferisco ai Seagate.
Tuttora possiedo 2 barracuda da 320 e 250 e spesso mi hanno segnalato problemi di S.M.A.R.T, tant'è che ho dovuto disinserirlo dal BIOS.
Ve l'ho già detto, capitano tutte a me...
Per il Case ho deciso di prendere il Cooler Master Elite 343, ho preso le misure e non dovrei avere problemi con il dissi Artic e la scheda video che sbatte contro la gabbietta inferiore degli HDD.
Ovviamente, se qualcuno ha già avuto esperienze con questo case me lo dica per favore.
CPU, MOBO e RAM hanno bisogno ancora di 2 nottate di "elaborazione".
Per l'alimentatore non saprei che dirvi, per me sono tutti uguali ed ho sempre avuto quelli classici di schifosa lamiera.
Come un vero principiante, mi baserò sul prezzo e l'estetica.
come vga fanless ci sarebbe la sapphire 6679 ultimate oppure la HIS iSilence
un Caviar Green castrerebbe un pò le prestazioni, ma ricerchi la massima sielnziosità dal pc?
Birilletto
10-07-2012, 00:38
come vga fanless ci sarebbe la sapphire 6679 ultimate oppure la HIS iSilence
un Caviar Green castrerebbe un pò le prestazioni, ma ricerchi la massima sielnziosità dal pc?
La Sapphire mi occuperebbe 2 slot, ed io userei una MB mATX.
La His invece ha un dissipatore troppo esteso e rischia di sbattere sulla gabbietta degli HDD del case che ho scelto cioè Cooler Master Elite 343
Esatto, cerco il silenzio, ma fammi capire, il WD Green fa davvero tanto schifo?
Ricordati sempre che non sono uno smanettone.
qualunque hdd "frena" il pc, ci vorrebbe un ssd per nn farlo rallentare, un disco di storage creato solo per avere la massima affidabilità dei dati di certo peggiora ancora le cose :D
l'elite 343 fà un pò effetto scatoletta, meglio un mid-tower un pò più spazioso
per tutta la configurazione direi che la mia proposta è questa:
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,30 € 46,30 0,00%
VGA Sapphire Radeon HD 6670 Ultimate Core 800MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB passiva HDMI DisplayPort DVI € 83,00 € 83,00 0,00%
Hard Disk Interno Hitachi DeskStar 7K1000.D HDS721010DLE630 1TB 3,5" 7200 32MB Sata3 € 77,30 € 77,30 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,20 € 46,20 0,00%
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 139,00 € 139,00 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,10 € 69,10 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 4,90 € 4,90 0,00%
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 40,60 € 40,60 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 27,20 € 27,20 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 549,90 €
nn c'era la versione HIS iSilence della 6670, con questa ci sarebbe stato un risparmio nell'ordine dei 15 euro
Birilletto
10-07-2012, 01:03
Grazie Deus-Ex per avermi fornito un'altra configurazione, anche se con CPU AMD, con le quali non lego molto.
Per il Case non dovrei avere problemi, si tratta di un PC tranquillo, niente esagerazioni, niente OC.
Ascolta, se mi garantisci che l'Hitachi DeskStar è meglio del WD Green, prendo quello. Sinceramente, hai esperienze dirette con gli Hitachi?
Li sento poco, molto poco in giro.
E infine, davvero avvertirei la differenza usando questo al posto del WD Green?
Grazie.
Il green è senza dubbio più lento essendo a 5400 giri...la reattività è inferiore. Se l'Hitachi è a 7200 giri sarà di certo più veloce, anche se non conosco quel disco.
Altrimenti puoi mettere i nuovi Seagate 7200.14...o Samsung F3 se lo trovi.
Birilletto
10-07-2012, 15:46
Caro zip non sapevo che la linea Green fosse a 5400 RPM, inoltre neanche sul sito di WD sono molto chiari.
A questo punto opterei per un WD Blue.
Possiedo tuttora due Seagate Barracuda e non ne vado affatto fiero.
Non mi riferisco alle prestazioni, comunque nella norma, ma ai problemi con lo S.M.A.R.T. che spesso mi hanno dato entrambi. Infatti ho deciso di disabilitare tale funzione dal BIOS.
il 7K1000.D è ben più adeguato del green, anche leggeermente più veloce di un blue (ma qui le cose cambiano di poco)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.