PDA

View Full Version : Difficile upgrade con NVIDIA nForce 730i MCP


OmniSlyfer
07-07-2012, 21:36
Salve a tutti.
Questo è il mio primo post qui, quindi mi scuso in anticipo se, pur avendo letto le regole del vostro forum, commetterò qualche errore.

Aggiungo inoltre che vorrei risposte da qualcuno che se ne intenda veramente e che mi possa dare consigli sicuri, altrimenti saremmo punto e a capo.

Il mio problema è questo: possiedo un Packard Bell iMedia X4621 che monta una NVIDIA nForce 730i MCP e vorrei fare un upgrade di RAM e scheda video (e già mi scuso per la prima volta: non so se posso parlarne direttamente qui o in un'altra sezione), senza dover cambiare alimentatore e spendendo particolarmente poco (meno di 150euro se possibile). Ovviamente quello che ricerco non è hardware potente e di qualità, ma che sia qualcosa giusto migliore di quello attuale.

Partiamo dalla RAM:
Attualmente il mio processore dovrebbe (e dico dovrebbe poi vi spiego il perchè) montare 6 Gb di RAM DDR2 da 800Mhz dual channel (4 slot totali, 2 da 2Gb e 2 da 1Gb). Ecco già qua il problema: utilizzando un programma consigliato da qualcuno di voi, CPU-Z, esso mi dice che la DDRAM Frequency è di 400Mhz, e sinceramente non capisco il perchè, dato che comunque ho letto in giro che le mie memorie dovrebbero essere da 800MHz.
Comunque sia, io vorrei aggiornare il sistema con 8Gb da 1333Mhz dual channel (non so se sia meglio 4 banchi da 2Gb o 2 da 4Gb). Purtroppo io di specifiche tecniche, anche leggendo alcuni post, non ci capisco nulla, quindi ho problemi a capire se il voltaggio va bene, i tempi di risposta ecc...
Ovviamente ho già provato a cercare su internet, ma con scarsi risultati.

Passiamo quindi alla domanda: qualcuno di voi mi sa indicare un modello di RAM con le caratteristiche sopra citate completamente compatibile con una NVIDIA nForce 730i MCP??
Ad esempio, sempre CPU-Z (che però non so se indica correttamente tutti i campi, proprio per il problema della frequenza sopra detto) mi dice che le memorie lavorano con un voltaggio di 1.8V, mentre quelle che trovo in giro lavorano con 1.5, al massimo 1.65, e non so se vanno bene.
Qualcuno quindi mi aiuti, perché sono piuttosto confuso.

Passiamo all'argomento scheda video (se non va bene in questo post cancello questa parte e la scrivo altrove):
Attualmente il PC monta una vecchia GeForce GT120 da 1Gb DDR2 dedicata. Essa è un rebrand della GT9500, quindi è piuttosto scarsa. Io vorrei cambiarla con una scheda grafica della serie 200 (dalla 240 in su). Lo so anche la serie 200 è vecchiotta, ma alcuni modelli (tip la GTX260 o la GTS250 danno comunque prestazioni molto superiori rispetto a quella attuale).
Il problema è sempre legato alla motherboard: non so se i modelli della serie 200 siano compatibili con la nForce 730i, anche perchè ci sono troppi parametri che io non conosco da dover tenere in considerazione. Inoltre c'è l'alimentatore, da soli 250W, che riesce a sopportare bene la configurazione attuale, ma ho paura che non sia sufficiente per una nuova scheda video.

La domanda è quindi: qualcuno mi può indicare una scheda video della serie 200 che sia compatibile con la nForce 730i MCP, che possibilmente mi consenta di non cambiare l'alimentatore? 8se è proprio necessario cambiarlo, qualcuno mi può indicare un alimentatore a basso costo che sia semper compatibile con il mio PC??

Ulteriori dettagli:
Computer:
Produttore Packard Bell
Modello iMedia X4621 PT.U120X.037

Processore:
Intel Core 2 Quad Q8200 / 2.33 GHz

Memoria cache
Dim. installata 4 MB
Cache per processore 4 MB

Memoria RAM
Fattore di forma DIMM 240 pin
Tecnologia DDR2 SDRAM
Memoria installata 6 GB
Memoria massima installabile 8 GB
Velocità memoria [MHz] (questo sito ne dice un'altra ancora, boh!!) 667 MHz

Memoria di massa
Disco rigido 1 x 1 TB - standard - Serial ATA-300 - 7200 rpm

Processore grafico NVIDIA GeForce GT 120 (dettagli QUI (http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gt_120_it.html))
Bus PCI Express x16
Memoria video 1 GB DDR2 SDRAM
Dim. installata [MB] 1024 MB

Scheda madre
Tipo chipset NVIDIA nForce 730i MCP (dettagli QUI (http://www.nvidia.it/object/product_nforce_730i_it.html))
Velocità bus dati [MHz] 1333 MHz

Controller di memoria
Tipo 1 x Serial ATA - integrato
Tipo interfaccia Serial ATA-300
N° canali 6


Mi scuso per il messaggio veramente lungo, ma ho bisogno di aiuto, quindi vi prego di leggerlo tutto.

Grazie in anticipo per la vostra pazienza e il vostro aiuto.
OmniSlyfer.

Phenomenale
07-07-2012, 23:03
Se la tua mainboard supporta memorie RAM DDR2-800, il cui clock reale è di 400MHz, non ci puoi montare memorie RAM a 1333 perchè non esistono come DDR2.
Le memorie a 1333 che vedi in giro sono DDR3, le tensioni che hai citato di 1,5 ed 1,65v sono delle DDR3. Non puoi infilare una RAM DDR3 nello slot di una DDR2, perchè non ci entra nemmeno.

OmniSlyfer
07-07-2012, 23:23
Se la tua mainboard supporta memorie RAM DDR2-800, il cui clock reale è di 400MHz, non ci puoi montare memorie RAM a 1333 perchè non esistono come DDR2.
Le memorie a 1333 che vedi in giro sono DDR3, le tensioni che hai citato di 1,5 ed 1,65v sono delle DDR3. Non puoi infilare una RAM DDR3 nello slot di una DDR2, perchè non ci entra nemmeno.

Mi scuso per la confusione tra scheda madre e chipset, ora ho opportunamente corretto il messaggio iniziale.
Comunque sia quello che dici te è parzialmente vero, in quanto se avessi letto con attenzione la scheda tecnica del chipset di cui ho messo il link, vedreste che la nForce 730i supporta sia le DDR2 da 800Mhz sia le DDR3 da 1.333MHz (ora: credo che se il chipset supporta le RAM DDR3 da 1333MHz, allora automaticamente anche la scheda madre nel suo complesso le supporti. E' giusto vero?? Oppure sono fregato, e se il banco della RAM è fatto per le DDR2, anche se il chipset è compatibile con le DDR3, allora io non posso comunque montarle?!?!).
Nel caso io possa montare una DDR3, mi serve sapere quale memoria comprare, con quali caratteristiche... ma mi sa che mi serve qualcuno che se ne intenda veramente per aiutarmi!

Eventualmente, per quanto riguarda la scheda video, mi andrebbe bene anche qualcuna della fascia scarsa delle schede video delle serie successive (o magari delle ATI che "a quei tempi" consumavano meno eletticità, anche se non so so se posso montarne una sulla mia motheboard...).

Phenomenale
08-07-2012, 11:15
se avessi letto con attenzione la scheda tecnica del chipset di cui ho messo il link, vedreste che la nForce 730i supporta sia le DDR2 da 800Mhz sia le DDR3 da 1.333MHz (ora: credo che se il chipset supporta le RAM DDR3 da 1333MHz, allora automaticamente anche la scheda madre nel suo complesso le supporti
Se avessi letto con attenzione la mia risposta, ti ho messo anche in grassetto che è la mainboard a non supportare le DDR3, e ti ho scritto anche la motivazione. ;)

ma mi sa che mi serve qualcuno che se ne intenda veramente per aiutarmi!Questa scortesia proprio non me la meritavo. Lascio ad altri l'arduo compito di rispondere ai tuoi dubbi.

Capellone
08-07-2012, 11:50
per quanto riguarda la ram, Phenomenale ti ha già spiegato cosa puoi e cosa non puoi installare.
Alcuni chipset per socket 775 potevano supportare sia DDR2 che DDR3 (ma non contemporamenamente); evidentemente il costruttore ha deciso che la tua scheda madre adotta DDR2.
Per la scheda video non hai spiegato che attività ci devi svolgere quindi non ti si può dare un consiglio preciso; indicativamente ti posso dire che per rispettare i limiti del tuo alimentatore devi scegliere tra le schede che non necessitano di connettori di alimentazione supplementare.

OmniSlyfer
08-07-2012, 17:17
Se avessi letto con attenzione la mia risposta, ti ho messo anche in grassetto che è la mainboard a non supportare le DDR3, e ti ho scritto anche la motivazione. ;)

Questa scortesia proprio non me la meritavo. Lascio ad altri l'arduo compito di rispondere ai tuoi dubbi.

Eh io credevo che se il chipset supportasse le DDR3 automaticamente anche la motherboard potesse supportarle, però non è così sigh. E comunque mi ero scusato per l'errore commesso confondendomi tra chipset e motherboard... la mia non era una cattiveria :(

Comunque sia, se non posso cambiare la RAM allora diventa inutile cambiare la scheda video: non potendomi permettere un computer nuovo (per il gaming) volevo fare un piccolo upgrade al mio sistema attuale. La mia intenzione era di poter giocare a dettagli al massimo e fluidamente giochi poco esigenti, che ora riesco a far girare solo a medio o a minimo (faccio un paio di esempi: league of legends e diablo 3). Avevo intenzione di passare a una gts 250 o comunque a qualche scheda video con pari prestazioni, ma mi sa che rimarrà solo un'utopia.

Pongo quindi una domanda: esiste una sezione dove poter chiedere aiuto per l'assemblaggio di un ipotetico PC a basso costo?? (sempre messo che sia consentito...).
Dopo e se qualcuno cortesemente mi darà una risposta, credo che questo topic possa essere chiuso.

FreeMan
08-07-2012, 18:02
Aggiungo inoltre che vorrei risposte da qualcuno che se ne intenda veramente e che mi possa dare consigli sicuri, altrimenti saremmo punto e a capo.


ma mi sa che mi serve qualcuno che se ne intenda veramente per aiutarmi!


Se avessi letto con attenzione la mia risposta, ti ho messo anche in grassetto che è la mainboard a non supportare le DDR3, e ti ho scritto anche la motivazione. ;)

Questa scortesia proprio non me la meritavo. Lascio ad altri l'arduo compito di rispondere ai tuoi dubbi.

Si infatti questo modo di rivolgersi agli altri è falsamente rispettoso e sicuramente fastidioso. Gli utenti che rispondono ai forum lo fanno sempre per aiutare (con le dovute e naturali eccezioni dovute all'animo umano che a volte può essere "trolloso") , quindi certe puntualizzazioni andrebbero davvero evitate, almeno a priori.

Inoltre se poi tu stesso leggi male/non capisci le risposte non dovresti poi prendertela con gli altri.


Pongo quindi una domanda: esiste una sezione dove poter chiedere aiuto per l'assemblaggio di un ipotetico PC a basso costo?? (sempre messo che sia consentito...).

non devi porre domande ma cercare la sezione dedicata.. basta leggere la lista delle sezioni.

CLOSED!!

>bYeZ<