PDA

View Full Version : miglior procio per ASUS M2N-E SLI


theboy
07-07-2012, 20:46
hello :)
mi interesserebbe sapere quale è la migliore cpu per mobo ASUS M2N-E SLI
da quel che sembra la migliore soluzione sarebbe un dual core tipo AMD Athlon 64 X2
ma mi interesserebbe che facesse funzionare la ram alla massima velocità possibile!
con la cpu attuale, AMD Sempron 1.80ghz monocore :D , la ram ddr2 667mhz invece che andare a 333mhz và a 301mhz (a detta di cpuz)
e così mi succedeva anche usando un'altra cpu che avevo avuto in prestito, un Athlon 64 X2 (non mi ricordo da quanti ghz), e la ram mi andava sempre a velocità inferiore di quello che avrebbe dovuto effettivamente.

però mi ero fatto prestare un'altra cpu ancora, sempre un Athlon 64 X2 (da non so quanti ghz ma inferiore all'altro athlon), e la ram girava correttamente a 333mhz! (i 667mhz della ddr2)

ora io vorrei semplicemente sapere quale la cpu raccomandata in quel senso, poter sfruttare al massimo la velocità della ram.
il pc monta un singolo banco ddr2 da 1gb.

la mobo: http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM2/M2NE_SLI/#specifications

click:
screen cpuz 1 (http://img521.imageshack.us/img521/561/1sfhwfh.gif)
screen cpuz 2 (http://img822.imageshack.us/img822/5636/2fgjhsf.gif)
screen cpuz 3 (http://img546.imageshack.us/img546/7254/3jdjdghjh.gif)
screen cpuz 4 (http://img27.imageshack.us/img27/841/4dfhsjhsfh.gif)

grazie grazie

isomen
07-07-2012, 22:50
Dovresti procurarti un 6000+ core windsor che ha frequenza a 3 ghz (nn un 6000+ brisbane che ha molti a 15,5) quindi molti a 15 e con le tue 667 otterresti:

200x15=3000/9=333,3x2=667 frequenza ram.

PS
altra cpu che farebbe andare la tua ram alla frequenza nominale é il 3800+ (200x10/6)

;) CIAUZ

theboy
09-07-2012, 20:03
200x15=3000/9=333,3x2=667 frequenza ram.

grazie, però qualcuno saprebbe spiegarmi questo calcolo quotato? :D

isomen
09-07-2012, 21:35
grazie, però qualcuno saprebbe spiegarmi questo calcolo quotato? :D

200 (bus default della cpu ) x15 (moltiplicatore della cpu) =3000 (frequenza cpu) /9 (divisore ram interno che cambia al cambiare del moltiplicatore e della frequenza ram impostata, é sempre un numero intero) =333,3x2 (essendo DDR il risultato va moltiplicato per 2) =667 (frequenza ram).

spero di essere stato esauriente, nel forum éra spiegato meglio... ma nn riesco a ritrovarlo.

;) CIAUZ

theboy
09-07-2012, 22:17
ora mi è più chiaro finalmente!

edit:
200 (bus default della cpu ) x15 (moltiplicatore della cpu) =3000 (frequenza cpu) /9 (divisore ram interno che cambia al cambiare del moltiplicatore e della frequenza ram impostata, é sempre un numero intero) =333,3x2 (essendo DDR il risultato va moltiplicato per 2) =667 (frequenza ram).

giusto un'ultima chicca: prima di comprare una cpu come faccio a capire se sarà /9 oppure /6 ?

isomen
10-07-2012, 16:47
giusto un'ultima chicca: prima di comprare una cpu come faccio a capire se sarà /9 oppure /6 ?

Ecco la tabella con le frequenze ram di tutti i moltiplicatori:

http://img716.imageshack.us/img716/704/ddriiramspeed.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/ddriiramspeed.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma giocando un po' con il bus si aggiusta anche la frequenza dei molti che l'hanno bassa.

;) CIAUZ