PDA

View Full Version : PC per giocare, Cosshair IV+1100T o Crosshair V+ fx8120


robieffe
07-07-2012, 17:42
Ciao a tutti,
qualcuno sa se consigliarmi un fx8120 montato su ASUS Crosshair V o un 1100t montato su ASUS Crosshair IV, entrambi potenzialmente con 2x6870 asus e 8gb ram ddr3 1866 e noctua nH-D14, alimentatore corsair 750W?

sono molto indeciso e non è un problema di acquisto, ho già in casa tutto.

Devo decidere quale PC dedicare unicamente al gioco e quale al lavoro.

sbudellaman
07-07-2012, 19:51
per una configurazione del genere è molto meglio intel.
In ogni caso non cambia molto fra le due cpu, se le tieni a default prendi quella che costa meno. Altrimenti se devi occare prendi l'fx e lo spremi a bestia.

robieffe
07-07-2012, 21:31
per una configurazione del genere è molto meglio intel.
In ogni caso non cambia molto fra le due cpu, se le tieni a default prendi quella che costa meno. Altrimenti se devi occare prendi l'fx e lo spremi a bestia.

Forse mi son spiegato male, non devo fare acquisti, ho già tutto, devo solo decidere la destinazione dei pc

sbudellaman
07-07-2012, 21:38
Forse mi son spiegato male, non devo fare acquisti, ho già tutto, devo solo decidere la destinazione dei pc

ok non si capiva bene. Il concetto comunque rimane lo stesso, io userei l'fx 8120 ma lo overcloccherei perchè hai una potenza video notevole, il rischio di andare cpu limited in determinati casi potrebbe verificarsi. Se invece rimani a default forse è meglio il 1100T.

navarre63
07-07-2012, 21:38
8120 x giocare

°Phenom°
07-07-2012, 21:56
Partiamo dal presupposto che diepende prima di tutto da cha lavoro ci farai col pc, e da quanto ho capito sfrutterai il multicore dato che hai sia un esa che un octa core, quindi ti posso dire che in multi, in base al programma usato, l'8120 e il phenom più o meno sono simili, a volte va meglio uno, a volte l'altro.
Per gaming sarebbe meglio ovviamente il phenom, dato che ha un ipc maggiore rispetto all'FX, ed i giochi sfruttando pochi core ne beneficiano, mentre l'FX avendo 8 core lo potresti sfruttare benissimo per lavoro, avendo come scritto prima, in genere qualche piccolo vantaggio. In ogni caso ti consiglio di dargli un occata ad entrambe le cpu, soprattutto all'FX, dato che scala molto bene con l'aumentare della frequenza.

sbudellaman
07-07-2012, 22:09
in effetti bisognerebbe capire che lavoro fai? Che programmi usi?

Io comunque penso che se overclocchi entrambe le cpu, l'fx raggiungendo una frequenza più elevata va meglio nei giochi. Però se il tuo lavoro sfrutta molto gli 8 core conviene che lo usi lì, prima il dovere e poi il piacere ovviamente :D

°Phenom°
07-07-2012, 22:17
purtroppo l'FX anche in oc spinto, in gaming non supera un phenom ii per l'ipc comunque troppo basso, se ha entrambi, il phenom ii sarebbe perfetto per gaming, mentre l'fx per lavoro. Poi ovviamente bisognerebbe sapere che applicazioni sfrutterà, dato che in alcune potrebbe trarre vantaggio, se pur minimo sia da una che da l'altra cpu.

sbudellaman
07-07-2012, 22:21
purtroppo l'FX anche in oc spinto, in gaming non supera un phenom ii per l'ipc comunque troppo basso

Dici ? ahi ahi sapevo che ste cpu fossero messe male coi giochi ma non pensavo fino a questo punto. Allora si tanto vale usare il phenom chiedo venia...

robieffe
08-07-2012, 16:56
Grazie mille per i consigli, riepilogando conviene tenere 1100t per giocare (l'ho portato a 4ghz ed è abbastanza stabile.....
non sono riuscito invece a portare alto il fx8120.

sbudellaman
08-07-2012, 17:03
Grazie mille per i consigli, riepilogando conviene tenere 1100t per giocare (l'ho portato a 4ghz ed è abbastanza stabile.....
non sono riuscito invece a portare alto il fx8120.

strano pensavo che almeno salissero bene.
Comunque nel complesso hai un bel sistema complimenti :)

robieffe
08-07-2012, 17:10
all'uscita di AMD FX mi sono fatto prendere la mano e mi sono creato una macchina con asus crosshair v e fx8120 16gb ram corsair 1600cl9 ali corsair1000w ssd corsair 128gb e mi è avanzata una scheda amd ati hd4870 vapor-x 1gb, devo dire di essere sostanzialmente soddisfatto ma ora, con 3 pc, devo decidere come "posizionarli" e come smistare i componenti hardware che mi sono ritrovato in casa. Escludendo a priori di relegare sotto la TV del salotto intel 2600k, devo scegliere quale tenermi a fianco di quest'ultimo per eseguire lavori tipo zip/conversione audio/video ecc.... e quale mettere ad utilizzo "spot" per giocare con TV 55", questo era il mio dubbio.........

Mr.xxxxxxxxxx17
08-07-2012, 17:35
all'uscita di AMD FX mi sono fatto prendere la mano e mi sono creato una macchina con asus crosshair v e fx8120 16gb ram corsair 1600cl9 ali corsair1000w ssd corsair 128gb e mi è avanzata una scheda amd ati hd4870 vapor-x 1gb, devo dire di essere sostanzialmente soddisfatto ma ora, con 3 pc, devo decidere come "posizionarli" e come smistare i componenti hardware che mi sono ritrovato in casa. Escludendo a priori di relegare sotto la TV del salotto intel 2600k, devo scegliere quale tenermi a fianco di quest'ultimo per eseguire lavori tipo zip/conversione audio/video ecc.... e quale mettere ad utilizzo "spot" per giocare con TV 55", questo era il mio dubbio.........

Piu che la mano direi l'intero braccio, comunque direi sulla tv il phenom :)

robieffe
08-07-2012, 17:39
Piu che la mano direi l'intero braccio, comunque direi sulla tv il phenom :)

Hai proprio ragione, ho speso una piccola follia per un capriccio...... ma adesso almeno voglio capire dove mettere questi componenti per avere il massimo da loro!

robieffe
11-07-2012, 09:59
purtroppo l'FX anche in oc spinto, in gaming non supera un phenom ii per l'ipc comunque troppo basso, se ha entrambi, il phenom ii sarebbe perfetto per gaming, mentre l'fx per lavoro. Poi ovviamente bisognerebbe sapere che applicazioni sfrutterà, dato che in alcune potrebbe trarre vantaggio, se pur minimo sia da una che da l'altra cpu.

Ciao
sono finalmente riuscito a portare l' FX8120 a 4.5Ghz. Contro il 1100T a 3.9Ghz conviene mantenere sempre quest'ultimo per giocare secondo te?? Devo provare ad alzare ulteriormente il 1100t?