PDA

View Full Version : Problema lentezza SSD OCZ Agility 3 60GB


LuigiDRS
07-07-2012, 16:40
Ciao a tutti,
pian piano mi sto costruendo un pc e vorrei sottoporvi questo problema del quale non trovo la soluzione.

La mia config Hardware è la seguente:

MB: P8Z68-V-PRO (REV. B3)
CPU: I7-2600 3.40GHZ
RAM: HYPERX GENESIS 12 GB 3x4 KHX1600C9D3K3/12GX
SSD: OCZ AGILITY 3 60GB 2.5" SATA3 (x il SO)
HD: WD 2TB (x programmi e altro)
SO:W7 ultimate 64bit

ora il problema è il seguente, nelle specifiche dell'SSD sono segnate queste prestazioni "LETTURA 525MB/S SCRITTURA 475MB/S" ma nei test effettuati con CrystalDiskMark3.0.1 ottengo "LETTURA 170MB/S SCRITTURA 65MB/S"
in sequenziale...quale potrebbe essere il problema?

premetto che: è tutto abbastanza nuovo (nemmeno 1anno) la MB ha le porte sata3, in tutto 4 2su controller intel e 2su marvell...i driver ed il SO sono aggiornati.

wgator
07-07-2012, 18:57
Quanto spazio libero hai sul SSD? Ahci è attivo? Hai installato il SO direttamente su SSD o hai clonato un disco precedente?

Ah... non è una buonissima idea installare i programmi su un disco diverso da quello del S.O., ma forse, per la piccola capacità del SSD non hai potuto fare meglio...

devil_mcry
07-07-2012, 21:18
Ciao a tutti,
pian piano mi sto costruendo un pc e vorrei sottoporvi questo problema del quale non trovo la soluzione.

La mia config Hardware è la seguente:

MB: P8Z68-V-PRO (REV. B3)
CPU: I7-2600 3.40GHZ
RAM: HYPERX GENESIS 12 GB 3x4 KHX1600C9D3K3/12GX
SSD: OCZ AGILITY 3 60GB 2.5" SATA3 (x il SO)
HD: WD 2TB (x programmi e altro)
SO:W7 ultimate 64bit

ora il problema è il seguente, nelle specifiche dell'SSD sono segnate queste prestazioni "LETTURA 525MB/S SCRITTURA 475MB/S" ma nei test effettuati con CrystalDiskMark3.0.1 ottengo "LETTURA 170MB/S SCRITTURA 65MB/S"
in sequenziale...quale potrebbe essere il problema?

premetto che: è tutto abbastanza nuovo (nemmeno 1anno) la MB ha le porte sata3, in tutto 4 2su controller intel e 2su marvell...i driver ed il SO sono aggiornati.

tieni presente che quei valori letti sull'agility sono indicati con ATTO se non erro

il controller sandforce2, che equipaggia l'agility 3 come molti ssd suoi coetanei, ha un boost assurdo se tratta dati comprimibili, che sono quelli generati da atto

io ora non so bene i valori del tuo ssd, ma l'agility 3 120gb di mio fratello fa max 210-220mb in lettura sequenziale, e meno di 200mb in scrittura, quindi mi sa che sei a posto


edit comparandoli con questi
http://imageshack.us/photo/my-images/683/unledse.jpg/

più o meno sei a posto

bagnino89
08-07-2012, 01:04
Quanto spazio libero hai sul SSD? Ahci è attivo? Hai installato il SO direttamente su SSD o hai clonato un disco precedente?

Ah... non è una buonissima idea installare i programmi su un disco diverso da quello del S.O., ma forse, per la piccola capacità del SSD non hai potuto fare meglio...

OT. Perché non è una buonissima idea installare programmi su un disco diverso?

wgator
08-07-2012, 17:54
ciao,

perchè si crea una discreta confusione: il programma vero e proprio si installa sulla cartella/directory/disco che decidi tu, ma le librerie, i riferimenti al registro ecc. finiscono comunque nel disco dove risiede il sistema operativo. Secondo me, conviene sempre usare un disco per SO e programmi ed uno solo per i dati utente (documenti, immagini, video ecc.)

LuigiDRS
08-07-2012, 18:39
Quanto spazio libero hai sul SSD? Ahci è attivo? Hai installato il SO direttamente su SSD o hai clonato un disco precedente?

Ah... non è una buonissima idea installare i programmi su un disco diverso da quello del S.O., ma forse, per la piccola capacità del SSD non hai potuto fare meglio...

Spazio libero 20GB circa ad oggi, ma anche inizialmente appena installato il sistema dava le stesse velocità, Ahci è attivo ed il sistema è ststo installato da zero. si ho installato i programmi su disco separato perché non volevo intasare l'ssd, con la CS5 ad esempio :)

LuigiDRS
08-07-2012, 18:44
tieni presente che quei valori letti sull'agility sono indicati con ATTO se non erro

il controller sandforce2, che equipaggia l'agility 3 come molti ssd suoi coetanei, ha un boost assurdo se tratta dati comprimibili, che sono quelli generati da atto

io ora non so bene i valori del tuo ssd, ma l'agility 3 120gb di mio fratello fa max 210-220mb in lettura sequenziale, e meno di 200mb in scrittura, quindi mi sa che sei a posto


edit comparandoli con questi
http://imageshack.us/photo/my-images/683/unledse.jpg/

più o meno sei a posto

Grazie, avevo avuto il sospetto ma non avendo dati reali per un confronto non potevo sapere con sicurezza, vedendo i tuoi dati sono allineato come prestazioni. Quindi il problema in realtà non è un problema :)

LuigiDRS
08-07-2012, 18:47
GRAZIE A TUTTI PER LE CELERI RISPOSTE!

Sto comunque pensando di comprare un Crucial M4 o un Samsung 830 da 120GB così dovrei essere apposto come velocità, e poterci installare pure alcuni programmi dentro.

Ciao a tutti!

devil_mcry
08-07-2012, 23:18
GRAZIE A TUTTI PER LE CELERI RISPOSTE!

Sto comunque pensando di comprare un Crucial M4 o un Samsung 830 da 120GB così dovrei essere apposto come velocità, e poterci installare pure alcuni programmi dentro.

Ciao a tutti!
ma se hai appena acquistato l'agility non è che valga la pena secondo me

io ho un samsung 830 da 256gb (che è bestiale, probabilmente più veloce c'è solo il vertex 4 e il plextor m3) e l'agility 3 da 120gb

la differenza c'è ma non si nota tantissimo, non nelle cose di tutti i giorni (si è notata maggiormente al momento di installazione os, aggiornamenti, o comunque carichi pesanti)... secondo me non vale la pena il cambio se hai appena speso i soldi

discorso diverso se punti ad aumentare lo spazio disponibile

ps quel 60gb non è mio, mio fratello ha il 120gb ma comunque quel bench direi che è attendibile

pps considera che molti ssd danno i test con atto (tutti quelli basati su sandforce 2) percui... anche mio fratello ha avuto la stessa sorpresa tua diciamo (il 120gb genera comunque numeri più alti)

bagnino89
09-07-2012, 00:20
ciao,

perchè si crea una discreta confusione: il programma vero e proprio si installa sulla cartella/directory/disco che decidi tu, ma le librerie, i riferimenti al registro ecc. finiscono comunque nel disco dove risiede il sistema operativo. Secondo me, conviene sempre usare un disco per SO e programmi ed uno solo per i dati utente (documenti, immagini, video ecc.)

Capisco. Il fatto è che avendo un 64 GB non mi andava di sprecare 10 GB per Ansys... Quindi l'ho messo sul meccanico. Grazie cmq per il chiarimento.

LuigiDRS
10-07-2012, 07:53
ma se hai appena acquistato l'agility non è che valga la pena secondo me

io ho un samsung 830 da 256gb (che è bestiale, probabilmente più veloce c'è solo il vertex 4 e il plextor m3) e l'agility 3 da 120gb

la differenza c'è ma non si nota tantissimo, non nelle cose di tutti i giorni (si è notata maggiormente al momento di installazione os, aggiornamenti, o comunque carichi pesanti)... secondo me non vale la pena il cambio se hai appena speso i soldi

discorso diverso se punti ad aumentare lo spazio disponibile

ps quel 60gb non è mio, mio fratello ha il 120gb ma comunque quel bench direi che è attendibile

pps considera che molti ssd danno i test con atto (tutti quelli basati su sandforce 2) percui... anche mio fratello ha avuto la stessa sorpresa tua diciamo (il 120gb genera comunque numeri più alti)

si infatti puntavo proprio ad aumentare lo spazio a disposizione, potrei comunque riciclare l'agility in altri modi, mi "consola" il fatto che almeno ho capito perché va così. Grazie!!

Lucas79
12-07-2012, 00:17
ciao,

perchè si crea una discreta confusione: il programma vero e proprio si installa sulla cartella/directory/disco che decidi tu, ma le librerie, i riferimenti al registro ecc. finiscono comunque nel disco dove risiede il sistema operativo. Secondo me, conviene sempre usare un disco per SO e programmi ed uno solo per i dati utente (documenti, immagini, video ecc.)

Ciao, scusate se mi intrometto in questa discussione ma devo fare una domanda che è utile anche nel tuo caso.
A breve mi arriverà un pc portatile che ha 1 ssd mSata da 120gb per il SO e un Hd tradizionale per i dati. Tu dici di mettere i dati utente (praticamente la cartella User) sul disco tradizionale, però il sistema come va impostato perchè riconosca quel percorso come principale? Chiedo perchè oltre ai dati musica, video, immagini ecc. ci sono tutte le cartelle dei software con le impostazioni utente e pubbliche...
Grazie

wgator
12-07-2012, 07:31
Ciao,

le varie cartelle con i dati utente, (documenti, immagini, video, desktop ecc.) si spostano facilmente, una alla volta. Basta cliccare con il tasto dx sulle proprietà di ciascuna e poi inserire il nuovo percorso desiderato. Io le inserisco in una nuova cartella con il nome dell'utente direttamente sul disco D:
In questo modo il S.O. le va a cercare, leggere e/o salvare automaticamente in quel percorso


http://www.webalice.it/wgator/percorsi.png

Lucas79
13-07-2012, 15:27
Ciao,

le varie cartelle con i dati utente, (documenti, immagini, video, desktop ecc.) si spostano facilmente, una alla volta. Basta cliccare con il tasto dx sulle proprietà di ciascuna e poi inserire il nuovo percorso desiderato. Io le inserisco in una nuova cartella con il nome dell'utente direttamente sul disco D:
In questo modo il S.O. le va a cercare, leggere e/o salvare automaticamente in quel percorso


http://www.webalice.it/wgator/percorsi.png

Grazie :)

caiusp
29-07-2012, 18:34
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato anche io l SSD sopra citato, ma da 120gb.
Una vera scheggia! Installato w7 in circa 5 min e si riavvia in 5-6 secondi.
Facendo un pò di test con CDM (giusto per sfizio) ho visto che i dati riportati dal produttore effettivamente erano molto sballati rispetto ai miei. :confused:

Premetto che non avevo installato w7 con la modalità AHCI, e dopo essermi accorto dell'errore l'ho subito formattato e reinstallato con la giusta modalità.
Rieffettuati i vari test con CDM, ho notato gli stessi valori :muro:
Ho provato in tutti i modi possibili, staccando e riattaccando sd e hdd, cambiando prese sata3...

Vorrei dunque capire se è normale avere questi valori http://img443.imageshack.us/img443/5788/cmdssd1.jpg

Googlando è letto che si potevano ottenere dei miglioramenti aggiornando il FW del ssd, ma non ho capito il che modo :confused:

Grazie a tutti per l'aiuto :)

PS: allego anche il benchmark con il mio hdd http://img705.imageshack.us/img705/909/cdm2s.jpg

devil_mcry
29-07-2012, 19:06
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato anche io l SSD sopra citato, ma da 120gb.
Una vera scheggia! Installato w7 in circa 5 min e si riavvia in 5-6 secondi.
Facendo un pò di test con CDM (giusto per sfizio) ho visto che i dati riportati dal produttore effettivamente erano molto sballati rispetto ai miei. :confused:

Premetto che non avevo installato w7 con la modalità AHCI, e dopo essermi accorto dell'errore l'ho subito formattato e reinstallato con la giusta modalità.
Rieffettuati i vari test con CDM, ho notato gli stessi valori :muro:
Ho provato in tutti i modi possibili, staccando e riattaccando sd e hdd, cambiando prese sata3...

Vorrei dunque capire se è normale avere questi valori http://img443.imageshack.us/img443/5788/cmdssd1.jpg

Googlando è letto che si potevano ottenere dei miglioramenti aggiornando il FW del ssd, ma non ho capito il che modo :confused:

Grazie a tutti per l'aiuto :)

PS: allego anche il benchmark con il mio hdd http://img705.imageshack.us/img705/909/cdm2s.jpg

quei valori non sono normali

hai installato tutti i driver? su che sistema è ?

caiusp
29-07-2012, 19:20
Ciao,

sisi i drivers sono tutti aggiornati, sia vga che mobo.

Qui ci sono le mie specifiche:


RAM DDR3 Corsair Dominator CMP4GX3M2B1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) CL8-8-8-24

Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero

VGA PowerColor AX6870 1GBD5-2DH Radeon HD 6870

CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB

Asrock P67 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel P67


Quali dovrebbero essere gli standard del mio ssd??

Grazie mille :)

devil_mcry
29-07-2012, 19:27
http://cdn.overclock.net/e/e5/e598a807_OCZ_Agility3_120Gb_SSD_CrystalDiskMark_Results.png

qualcosa del genere

sei molto sotto, comunque tieni presente che quello che vedi sull'etichetta sono i risultati ottenuti con dati comprimibili

ora sarebbe da capire se lo hai attaccato alla porta giusta della scheda madre, i 4k qd 32 sono davvero bassi

caiusp
29-07-2012, 19:41
http://cdn.overclock.net/e/e5/e598a807_OCZ_Agility3_120Gb_SSD_CrystalDiskMark_Results.png

qualcosa del genere

sei molto sotto, comunque tieni presente che quello che vedi sull'etichetta sono i risultati ottenuti con dati comprimibili

ora sarebbe da capire se lo hai attaccato alla porta giusta della scheda madre, i 4k qd 32 sono davvero bassi

E per capirlo come devo fare? Premetto che ho già provato a staccarlo e l'ho provato sia nelle 4 porte sata 3 che anche in una sata2 , ma non ci sono stati miglioramenti.

Ho notato però che se l'attacco alla SATA3_M1_M2 ( non ho idea di quale sia la differenza dalle altre :confused: ) non mi riconosce ne l ssd ne hdd, infatti rimane fermo al bios e nel boot non ci sono opzioni.
Se invece attacco ssd e lettore cd nelle 2 sata3 principali, e l hdd nella sata3 sopra citata, funzionano tutti e 3, anche se me li riconosce come dispositivi esterni da poter disattivare (tipo usb) :mbe:

Qualche idea??

devil_mcry
29-07-2012, 19:47
E per capirlo come devo fare? Premetto che ho già provato a staccarlo e l'ho provato sia nelle 4 porte sata 3 che anche in una sata2 , ma non ci sono stati miglioramenti.

Ho notato però che se l'attacco alla SATA3_M1_M2 ( non ho idea di quale sia la differenza dalle altre :confused: ) non mi riconosce ne l ssd ne hdd, infatti rimane fermo al bios e nel boot non ci sono opzioni.
Se invece attacco ssd e lettore cd nelle 2 sata3 principali, e l hdd nella sata3 sopra citata, funzionano tutti e 3, anche se me li riconosce come dispositivi esterni da poter disattivare (tipo usb) :mbe:

Qualche idea??

credo tu debba lo abbia attaccato nelle SATA3 normali

potresti trovarle come SATA_1 anche perchè il controller intel ha 2 porte da 6gbs e 4 da 3gbs

prova a rifarlo tra un po' magari stavi installando degli update e non lo hai notato

caiusp
29-07-2012, 19:56
Ok grazie del consiglio , ora riproverò.

PS: mi consigli di attaccare SOLO l ssd o attacco pure l hdd e il dvd??

devil_mcry
29-07-2012, 19:58
Ok grazie del consiglio , ora riproverò.

PS: mi consigli di attaccare SOLO l ssd o attacco pure l hdd e il dvd??

non c'è problema se lasci tutto attaccato

caiusp
29-07-2012, 20:16
Nulla di invariato purtroppo, anche cambiando le prese sata3 :(

I risultati sono uguali a prima...

:muro:

devil_mcry
29-07-2012, 20:22
Nulla di invariato purtroppo, anche cambiando le prese sata3 :(

I risultati sono uguali a prima...

:muro:


scarica i driver più aggiornati per la tua scheda

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=21407

caiusp
29-07-2012, 20:52
Ciao,

cosa dovrei aggiornare esattamente?
Tramite il programma autodetect ho visto che Intel® P67 Express Chipset Family è valido, e quindi credo già aggiornato.
Ho installato invece i driver Tecnologia Intel® Rapid Storage e riavviato il pc.

Ho reinstallato anche i driver Marvel delle prese sata3, ma non è cambiato niente:mc:

devil_mcry
29-07-2012, 22:06
Ciao,

cosa dovrei aggiornare esattamente?
Tramite il programma autodetect ho visto che Intel® P67 Express Chipset Family è valido, e quindi credo già aggiornato.
Ho installato invece i driver Tecnologia Intel® Rapid Storage e riavviato il pc.

Ho reinstallato anche i driver Marvel delle prese sata3, ma non è cambiato niente:mc:

non saprei proprio allora... se hai installato il driver da sopra e non cambia niente mi pare strano

il controller hai detto di averlo messo in ahci giusto? sei sicuro?
la partizione è allineata?

scaricati as-ssd (asssd) vedi se ti da 2 ok verdi in alto a sx

caiusp
29-07-2012, 23:04
non saprei proprio allora... se hai installato il driver da sopra e non cambia niente mi pare strano

il controller hai detto di averlo messo in ahci giusto? sei sicuro?
la partizione è allineata?

scaricati as-ssd (asssd) vedi se ti da 2 ok verdi in alto a sx

Ciao,

allora il controller è in modalità AHCI e Marvel Bootable + S.M.A.R.T.

Cosa intendi per "partizione allineata"??

Qui c'è il risultato di as-ssd http://img546.imageshack.us/img546/7544/asssdbenchoczagility329.png

Una cosa che non capisco è: com'è possibile che con CDM siano migliori i risultati del mio HDD rispetto all SSD? Anche se non è settato nel m odo giusto, mi sembra assurdo che sia lo stesso più lento :confused: :confused:

caiusp
30-07-2012, 18:55
UP!

nessuno può aiutarmi in questo strano problema??:help: