View Full Version : scheda madre FULMINATA!
salve a tutti!
ho paura di aver "assassinato" la mia fidatissima ASUS P5VD2-MX dopo 5 anni e mezzo di onoratissima carriera :cry:
ci ho montato la cpu, il dissi e le ram, l'ho attaccata all'alimentatore e al tasto power on del case (nient'altro, nemmeno HD, dovevo solo fare un maledetto memtest)
quando l'ho messa nel case (orizz.) non l'ho fissata con le viti al case quindi era un po' ballerina (non mi andava di avvitarla, erano le 3 di notte ed ero un po' stanco; si lo so ho preferito risparmiare 3 minuti della mia vita e buttare una scheda :muro::muro: :muro: )
quando sono andato ad attaccare la usb del lettore cd per far partire il memtest il sistema era già acceso (e funzionante, ha fatto il suo ultimo "bip":().
la pressione che ho fatto sulla presa usb ha fatto muovere la scheda di qualche centimetro (mentre era accesa).
a quel punto si è spenta e non si è più riaccesa
l'ali funziona (ora è acceso) quindi il problema è della scheda madre.
credo che abbia scaricato tipo la corrente sul case o cose simili......
vorrei sapere per favore
-quanto è rotta da 1 a 10?
-se con questa intelligente manovra posso aver bruciato anche cpu e ram che vi erano attaccati (e che non ho più modo di testare :mad: )
in attese delle vostre eventuali risposte vi ringrazio, vi saluto e torno di là e ricomincio a fustigarmi!:muro:
Hai provato a resettare il BIOS togliendo la batteria ?
Togli la batteria e mandi i terminali del PORTA-batteria in corto-circuito per qualche secondo.
Tutto dipende da cosa hai mandato in corto.
Ma con un po' di fortuna i componenti sono salvi, comunque la certezza non c'è :D
aspettaspetta!
quindi devo staccare la batteria, aspettare un po' e riprovare ad attaccarla?
ok che le probabilità di recuperarla sono dello 0,5% ma, se pensi che ieri sera, se non avessi fatto ricorso a tutto il mio autocontrollo, avrei lanciato la mia adorata asus contro il muro, è già qualcosa......:rolleyes:
Devi cortocircuitare i contatti del porta-batteria.
oppure devo staccare la batteria riaccendere la scheda senza batteria e poi ristaccare tutto e rimetterla? come faccio a mandaren corto circuito i terminali del portabatteria :confused:
oppure devo staccare la batteria riaccendere la scheda senza batteria e poi ristaccare tutto e rimetterla? come faccio a mandaren corto circuito i terminali del portabatteria :confused:
Boh no no non serve accendere, anzi vedi che quando metti in corto i terminali che sia completamente scollegato dalla corrente.
I terminali li mandi in corto con qualunque oggetto di metallo che conduce, consiglio un paio di pinzette tipo per le ciglia, o magari meglio adatte all'elettronica.
Devi semplicemente toccare entrambi i contatti contemporaneamente per metterli in contatto.
I contatti sono 2, uno tocca la parte bassa della batteria, l'altro tocca il bordo lungo il cerchio.
ok ora ci provo subito! ma comunque non ho spiegato bene in che modo non si accende la scheda: se spingo il bottone ON non succede nulla, ma proprio nulla, come se non lo avessi spinti però il LED della scheda madre risulta acceso se collegata all'alimentatore
vado a provare
ok ora ci provo subito! ma comunque non ho spiegato bene in che modo non si accende la scheda: se spingo il bottone ON non succede nulla, ma proprio nulla, come se non lo avessi spinti però il LED della scheda madre risulta acceso se collegata all'alimentatore
vado a provare
Mmmh si accende il led anche se è spenta, e non si accende?
Mi pare fuso il circuito di alimentazione :D
Comunque tenta lo stesso, non si sa mai, soprattutto ora che i circuiti di alimentazione sono mezzo digitali.
no vabbè ma quel led è acceso sempre, basta che è attaccato l'ali, indipendentemente se il pc è acceso o spento, era per dire che cmq un po' di corrente alla povera mobo gli arrivava :rolleyes:
no vabbè ma quel led è acceso sempre, basta che è attaccato l'ali, indipendentemente se il pc è acceso o spento, era per dire che cmq un po' di corrente alla povera mobo gli arrivava :rolleyes:
Aah ok è il led sulla scheda madre, credevo quello sul case, ho letto male io :D
ho provato a toccare quei contatti con un po' tutto ciò che di metallico avevo in camera ma il senso era che i contatti dovevano essere toccati CONTEMPORANEAMENTE e da due "cose metalliche" IN CONTATTO TRA LORO oppure non in contatto tra di loro (cio ad es. con due puntine oppure con una singola graffetta ripiegata che tocca entrambi i contatti)??????
cmq ho trovato un tester, volendo potrei usare quello per provocare il CC?
in teoria potrei comunque usare il tester per verificare se la corrente passa però non so ne dove collegarlo ne su che voltaggio impostarlo...:(
provo a postare una foto magari tu lo sai......:help:
Per vedere se la corrente passa è un discorso molto complicato perché bisogna vedere in quale linea passa, e poi devi staccare tutti i fili di quella linea.
È un test complicato.
Poi se la corrente passa e non si accende lo stesso... ti serve a ben poco fare il test.
Comunque devi toccare i 2 contatti con lo stesso oggetto metallico, per metterli in contatto tra di loro.
Altrimenti non fai nessun corto circuito ;)
Se vuoi fare cortocircuito con il tester, devi impostarlo come ampermetro (in genere la dicitura è DCA), e poi coi 2 puntali tocchi i 2 contatti.
L'ampermetro funziona con una resistenza bassissima, i puntali del tester in questa modalità si comportano come un corto circuito; quindi attento a quello che vai a toccare, perché qualunque cosa tocchi la mandi in corto.
ottimo!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!
scusami se ti sto tediando con tutte queste mie paturnie ma a questa scheda ci tenevo molto, mi dispiace troppo che per una mia leggerezza abbia fatto questa fine:cry:
(secondo me ha "capito" che la stavo per vendere e ha preferito suicidarsi :stordita: )
Eh lo so, capita.
Però ricordati di fare questo tipo di lavori solo se sei in forma; o comunque non se sei particolarmente stanco o deconcentrato.
Ormai dopo aver fatto cavolate a non finire, a volte mi viene voglia di fare certi lavori in momenti sbagliati, e mi sforzo di non farli, sennò lo so che faccio idiozie e poi me ne pento :D
mannaggia infatti, non serviva proprio... bastava
-avvitare la mobo (1 minuto x avvitare e 1 minuto x svitare) oppure
-spegnere il pc, attaccare la usb, e riaccendere (10 secondi)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vabbè va, stasera provo a riaccenderla e ti faccio sapere.
nel frattempo incrociamo le dita.........................................
ti ringrazio tantissimo per il tuo supporto (anche morale:))
comunque vada stasera sei stato gentilissimo e ti sono molto grato!
buona serata!
Random81
07-07-2012, 21:30
Comunque non so se sia stato proprio quello a farti bruciare tutto. A me è capitato di avere schede madri che appoggiassero su parti metalliche del case e non facessero accendere la macchina per quel motivo, andavano in corto. Ma era una cosa momentanea, bastava rimetterle su per bene, coi distanziatori, e si riaccendevano
Mr.xxxxxxxxxx17
07-07-2012, 23:28
Comunque non so se sia stato proprio quello a farti bruciare tutto. A me è capitato di avere schede madri che appoggiassero su parti metalliche del case e non facessero accendere la macchina per quel motivo, andavano in corto. Ma era una cosa momentanea, bastava rimetterle su per bene, coi distanziatori, e si riaccendevano
Si infatti anche a me è capitato, ci sono delle protezioni di solito, se non parte proprio però potrebbe essere andata la cpu... :\ non per portare sfiga è :)
comunque basterebbe scollegare l'alimentatore dalla rete elettrica e togliere la batteria tampone, lasciando tutto così per 10-15 minuti dovrebbe resettarsi il BIOS!
:muro:
niente da fare... ho provato a fare il cortocircuito e riattaccarla ma non è cambiato nulla.
il LED sulla scheda madre è acceso se l'interruttore dell'ali è acceso, ma appena spingo il bottone ON è come se non lo avessi fatto perchè rimane tutto fermo (non partono nemmeno le ventole, non succede proprio nulla) e quel cacchio di led rimane comunque acceso :mad:
mi sa che l'unico utilizzo che potrò farne sarà quello di un soprammobile.
resta il dubbio se mi si sono fulminati pure gli altri componenti (chissà se, come e soprattutto quando li riuscirò a testare...) ma a questo punto non mi frega più niente, questa storia mi ha fatto perdere tutto l'interesse, sono tentato di buttare tutto nel secchio...
comunque ringrazio doom1 e gli altri per il supporto tecnico/morale e spero di poter ricambiare in futuro!
ciao ragazzi!
Mr.xxxxxxxxxx17
08-07-2012, 16:54
:muro:
niente da fare... ho provato a fare il cortocircuito e riattaccarla ma non è cambiato nulla.
il LED sulla scheda madre è acceso se l'interruttore dell'ali è acceso, ma appena spingo il bottone ON è come se non lo avessi fatto perchè rimane tutto fermo (non partono nemmeno le ventole, non succede proprio nulla) e quel cacchio di led rimane comunque acceso :mad:
mi sa che l'unico utilizzo che potrò farne sarà quello di un soprammobile.
resta il dubbio se mi si sono fulminati pure gli altri componenti (chissà se, come e soprattutto quando li riuscirò a testare...) ma a questo punto non mi frega più niente, questa storia mi ha fatto perdere tutto l'interesse, sono tentato di buttare tutto nel secchio...
comunque ringrazio doom1 e gli altri per il supporto tecnico/morale e spero di poter ricambiare in futuro!
ciao ragazzi!
Se non succede proprio nulla potrebbe essere andato FORSE solo il processore... piuttosto che non avvitarla nel case, fai come me, non metterlo proprio il case, appoggia tutto sulla scrivania :)
speriamo di no!:)
comunque mi ero scordato di specificare che dopo che ho fatto il tentativo di cortocircuitare i contatti della batteria ho provato a riaccenderla con un'altra cpu. e cvd non mi ha dato proprio nessun segnale... non si è acceso nemmeno l'alimentatore...:cry:
Mr.xxxxxxxxxx17
08-07-2012, 17:38
speriamo di no!:)
comunque mi ero scordato di specificare che dopo che ho fatto il tentativo di cortocircuitare i contatti della batteria ho provato a riaccenderla con un'altra cpu. e cvd non mi ha dato proprio nessun segnale... non si è acceso nemmeno l'alimentatore...:cry:
mi dispiace ma temo sia accaduto propio ciò che temevi, perchè se fosse bruciata la ram partirebbe, se hai rpovato con un'altra cpu escludiamo quella.. rimane solo la scheda madre...
niente... ad oggi ogni tentativo effettuato non ha dato NESSUN risultato, neanche minimo.
l'ultimissima speranza, come mi consigliava un utente in PM, è che si possano essere fusi i circuiti del POWER ON:
premesso che il bottone ON del case funziona (mi accende la configurazione con cui sto scrivendo adesso)
come posso fare per verificarlo??? (ammesso che si possa fare :()
Riparare l'elettronica di una scheda madre può essere abbastanza complesso di persona, via forum temo che sia praticamente impossibile.
che tristezza! :cry: :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.