PDA

View Full Version : Cerco distro live che non vede partizioni windows


francescopi
07-07-2012, 13:47
Salve a tutti,

ho il seguente problema.

Mia sorella ha il pc rotto e quindi vorrebbe usare il mio dove è installato windows ( da premettere che uso linux al lavoro e in windows ho una macchina virtuale con linux quindi non sono un' esperto ma neanche un'utente occasionale).

Siccome non conosco bene la sicurezza su windows e avendo poco spazio a disposizione non vorrei creargli un account su windows anche perchè non vorrei che in qualche modo riuscissse a vedere dei file miei personali.

Quindi sto cercando una distro live che di default gli permetta di navigare su internet e che non monti le partizioni windows o cmq sia difficile da fare tramite riga di comando.

Ho provato ubuntu e qualche altra distro e montano i filesystem

Avete qualche idea?A lei serve solo per navigare e andare su facebook e you tube.

Io ho trovato linux mint cinnamon live e mi sembra di default non monti le partizioni windows e funziona firefox e you tube istantaneamente senza dover installare nulla ma magari mi sbaglio e basta poco per montarle e quindi volevo un parere o consiglio da chi usa linux mint o eventuali altri alternative.

Grazie a tuttti.

Vultus
07-07-2012, 16:10
Se ti serve poco, puoi usare questa distro:
http://www.puppylinux.it/
http://www.puppylinux.it/installazione/usb/

Se il pc supporta l'avvio anche da pendrive, puoi metterla su una di queste con questo (in live) con questo programmino:
http://unetbootin.sourceforge.net/

Puoi metterci anche Mint.

Inoltre puoi creare un file che serve per persistenza ai cambiamenti.
Io ho problemi nel crearlo, quindi se vuoi usare Mint e li hai anche tu usa questo:
http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/

Da quello che so tutte le distro vedono anche gli altri hard disk.

biometallo
08-07-2012, 07:57
Sinceramente credo che la soluzione migliore sia proprio quella che hai scartato, creare un account molto limitato in windows in cui gli impedisci di accedere a tutte le cartelle che non vuoi che spulci (se non a interi dischi) l'esecuzione di programi se non il browser e poco altro.... e ovviamente proteggi il tuo account da amministratore con una password. :D

Windows sopratutto se si parla di Windows Vista e Windows 7 hanno dei livelli di sicurezza notevoli, tieni presente che stiamo parlando di software che viene usato anche in luoghi pubblici, netcaffe alberghi ecc... dove appunto porre dei paletti è fondamentale.

Poi se tua sorella usa solo il pc per navigare e usare fessbook dubito che sia una sorta di hacker, quindi sta tranquillo. :D

Tutte le versioni di Puppy linux che ho provato di defoult non hanno problemi ad accedere alle partizioni NTFS, esattamente come ubuntu e sono abbastanza sicuro che valga anche per Mint, anzi credo che ormai la stragrande maggioranza delle distro la faccia, ma sono abbastanza sicuro che si possa disattivare... per il come ti rimando a google.

francescopi
08-07-2012, 11:33
grazie biometallo....

cmq si parla di xp profesional sp3....si in effetti ieri ho provato a vedere con administrator se entravo nel mio account personle creato nell'installazione anche esse con privilegi amministrativi e mi dava accesso negato....mentre il contrario invece è possibile....cioè il mio account pippo come administrator può entrare nelle cartelle di administrator...misteri dei software :) ...

cmq penso che proverò ad abilitare l'account guest che non può fare una mazza oppure a creargli un account non di administrator....questo dovrebbe permettergli solo di navigare e non fare danni o vedere i miei file :)

però ho dei file anche sotto C e non so se il disco intero lo vede...anche quello è il problema...un document and setting/mioaccount/ ecc ecc (documenti e desktop ) non saranno accessibili.....spero solo che non vede i miei file creati in C che è l'unico disco sul sistema

biometallo
08-07-2012, 12:00
I paletti che si possono mettere a windows sono molti di più che creare un account ad accesso limitato ecco quello che dovrebbe fare al caso tuo:


"Una soluzione semplice e' quella di mettere una protezione ai file o cartelle direttamente facendo tasto destro sul contenuto che si vuole proteggere e impostare i diritti degli amministratori.
Mi spiego meglio..
1°) Tasto destro sull'icona dell'HDD che vuoi proteggere e scegli protezione.
Se questa opzione non la visualizzi , devi andare su "opzioni cartella"---->"visualizzazione" e levare la spunte dalla voce "utilizza condivisione file semplice(consigliato)".
A questo punto dall'icone della cartella o del file troverai la possibilita' di scegliere ,come ho gia' detto prima, gli utenti autorizzati a vedere i dati.
Se riesci ad andare avanti e capire da solo la continuazione ok...altrimenti riposta il problema....
Ciao.."

francescopi
08-07-2012, 14:21
ciao biometallo...le prove che dicevo sono ciò che mi stai consigliando...eliminare la condivisione semplice e impostare le autorizzazioni agli utenti che vuoi.....io giustamente l ho fatto con la mia utenza e administrator che hanno privilegi amministrativi e quidni possono modificare tuttto.....creando un utenza non amministrativa a mia sorella e mettendo il blocco al disco C dovrei riuscirci....cmq magari prima creo e faccio delle prove poi quando sono sicuro gli do l'utenza :) ...

certo è che ad ogni cartella nuova creata dovrò escludere i permessi in lettura e scrittura all account di mia sorella che sarà guest o un'altro che creerò...
non credo lo faccia in automatico