PDA

View Full Version : Collegare VodafoneStation2 e Netgear DGN2200 con ethernet...perchè è così difficile?


teopata
07-07-2012, 13:36
Partendo dal presupposto che ammetto e sono consapevole della mia profonda ignoranza in materia, vorrei provare con il vostro aiuto a sistemare questo problema:

Ho una vodafone station 2. Il wifi non arriva ad una casa adiacente dove vorrei che arrivasse. Per questo vorrei collegare alla vodafone station 2 un Netgear dgn2200 v1 tramite un cavo ethernet di 100 metri, in modo da avere il wifi alla distanza che desidero.

Ora, a me sembra una cosa banalissima...eppure non ho neanche la benchè minima idea di come iniziare a fare questa cosa!
Già vi dico che fatico a capire cos'è un Ip, un gateway, un NAT, un MAC, un WPS e tutta quella serie di termini che ho trovato nelle guide che ho cercato, ma che risultano tutte troppo complesse per il mio livello di conoscenza!

Vi sarei grato se con un pò di pazienza poteste aiutarmi in questa impresa!!
Grazie mille

toretti
09-07-2012, 06:57
100 metri di cavo ethernet ti verranno a costare come minimo 50 euro, inoltre a meno che tu non conosca qualcuno che ti presti la pinza crimpatrice, dovresti acquistare anche quella, sei sicuro che il gioco valga la candela?

teopata
09-07-2012, 18:41
Veramente il cavo ethernet da 100 metri l'ho già acquistato, CAT. 6E che credo sia fin troppo, e ha già gli RJ45!
Speravo fosse più semplice fare questo collegamento, nella mia ingenuità credevo fosse sufficiente collegare un router all'altro e che si "mettessero d'accordo" da soli...ma forse x questo devo aspettare che escano dei router della apple!
Comunque a parte queste digressioni, mi puoi aiutare? Da dove devo partire?
Grazie

toretti
10-07-2012, 07:13
dovresti provare a collegare il tuo pc alla vodafone station tramite cavo ethernet e vedere che indirizzo ip gli viene assegnato.
A questo punto dai quell'indirizzo ip al tuo router netgear, in questo modo dovrebbe funzionare

teopata
10-07-2012, 10:08
La vodafone station è già collegata e funzionante...il problema è da dove prendo l'indirizzo ip? Io ne ho trovati 4 diversi:
- quello dell'adsl
- quello della configurazione di rete privata
- quello del pc
- quello del router secondo il pc


e poi come faccio ad impostarlo sul netgear dato che pur essendo collegato tramite ethernet alla vodafone station dal pc non c'è modo di aprirne le configurazioni?

key2710
10-07-2012, 10:34
100 metri di cavo ethernet ti verranno a costare come minimo 50 euro, inoltre a meno che tu non conosca qualcuno che ti presti la pinza crimpatrice, dovresti acquistare anche quella, sei sicuro che il gioco valga la candela?

Il cavo ethernet, nei negozi di elettronica, viene venduto a 30 centesimi al metro (circa) per fasci da 300 metri. Ovviamente se hai l'amico o trovi il commerciante buono puoi prenderlo a metraggio.

Veramente il cavo ethernet da 100 metri l'ho già acquistato, CAT. 6E che credo sia fin troppo, e ha già gli RJ45!
Speravo fosse più semplice fare questo collegamento, nella mia ingenuità credevo fosse sufficiente collegare un router all'altro e che si "mettessero d'accordo" da soli...ma forse x questo devo aspettare che escano dei router della apple!
Comunque a parte queste digressioni, mi puoi aiutare? Da dove devo partire?
Grazie

Nella tua ingenuità c'hai quasi azzeccato. Quasi.
Il primo problema è l'indirizzo di base della vodafone station e del router. Ambedue i sistemi di routing pretenderanno o di avere lo STESSO indirizzo IP (192.168.0.1 ) o di lavorare su due subnet mask diverse (uno 192.168.0.1 e uno 192.168.1.1).

Ambedue le situazioni non funzionano.

Entra nella vodafone station, cerca la pagina dove parla di server dhcp, troverai un intervallo di indirizzi che va da 1 a 255. Riducilo. Da 1 a 199.

Entra nel secondo router SENZA CHE SI COLLEGATO ALLA VODAFONE STATION, cerca nelle impostazioni di base l'IP del router (che sarà sicuramente 192.168.0.1) e fallo diventare 192.168.0.200.
Come ultimo passo disabilita sul secondo router il server DHCP.

Collega i cavi and enjoy.

Gian Andrea
19-01-2016, 21:44
Premesso che utilizzo NETGEAR solo per portare il wifi ad un piano non servito dal wifi della Vodafone Station. Attualmente quando tento di accedere a NETGEAR mi dice "Router NETGEAR non trovato o non supportato. Inoltre verificare che il dispositivo non sia collegato alla rete guest del router e che nessun IPv6 sia abilitato.".
La cosa è strana perché fino a ieri il tutto andava senza apparenti problemi, a parte il fatto che ai piani bassi accedevo tramite wifi Vodafone Station e ai piani alti tramite wifi di NETGEAR, come se utilizzassi due reti diverse.
GA