View Full Version : Ho un pc che è lentissimo...da dove iniziamo?
martino89
07-07-2012, 14:20
Salve a tutti... io ho un mac, ma da un pò sento l'esigenza di avere anche un window. Io a casa avevo già un pc window fisso, ma non lo utilizzo da un pò e ora appena lo accendo anche per aprireu una cartella ci mette un paio di minuti... vorrei non spendere una cifra, cioè massimo 80-90 euro comprando cose anche usate su ebay ma renderlo più veloce e maggiormento migliore di come è adesso. mi suggerite cosa cambiare e cosa acquistare?
Il pc è fatto da:
windows xp pack 2002
intel pentium 4 cpu 3.00ghz
1gb di ram
scheda madre asus p5kpl.
grazie a tutti
vedo che puoi montare un core2 duo o un core2 quad. credo sia un ottimo upgrade.
martino89
07-07-2012, 14:32
vedo che puoi montare un core2 duo o un core2 quad. credo sia un ottimo upgrade.
il fatto che sia lento per aprire anche un cartella dipende dal cpu?
vedo che puoi montare un core2 duo o un core2 quad. credo sia un ottimo upgrade.
Io aggiungerei anche della RAM. Con un Core2quad e un altro GB di RAM già andrebbe molto meglio.
@martino89 che VGA hai?
martino89
07-07-2012, 14:43
Io aggiungerei anche della RAM.
dato che ci capisco poco, mi potete dire il modello della ram e della cpu da comprare tipo come socket ecc...
Mr.xxxxxxxxxx17
07-07-2012, 16:34
Ma se vuoi upgradare il tuo sistema ben venga, però intanto non ti conviene provare a formattare e reinstallare il S.O. anche io ho un sistema così e va discretamente, di certo non ci mette così tanto ad aprire una cartella, se il problema persiste forse è l'HDD
Ma se vuoi upgradare il tuo sistema ben venga, però intanto non ti conviene provare a formattare e reinstallare il S.O. anche io ho un sistema così e va discretamente, di certo non ci mette così tanto ad aprire una cartella, se il problema persiste forse è l'HDD
Giusto.
Prova a formattare il disco.
Salve a tutti... io ho un mac, ma da un pò sento l'esigenza di avere anche un window. Io a casa avevo già un pc window fisso, ma non lo utilizzo da un pò e ora appena lo accendo anche per aprireu una cartella ci mette un paio di minuti... vorrei non spendere una cifra, cioè massimo 80-90 euro comprando cose anche usate su ebay ma renderlo più veloce e maggiormento migliore di come è adesso. mi suggerite cosa cambiare e cosa acquistare?
Il pc è fatto da:
windows xp pack 2002
intel pentium 4 cpu 3.00ghz
1gb di ram
scheda madre asus p5kpl.
grazie a tutti
provengo da una situazione simile alla tua a parte il fatto che avevo xp e un core duo.
Per me se anche metti un core duo aumenti le prestazioni si ovvio......ma a cosa ti serve il pc? se appunto solo per aprire cartelle, word insomma lavorare con questi programmi sicuramente va veloce e quei soldi che spendi vale la pena
martino89
07-07-2012, 20:30
provengo da una situazione simile alla tua a parte il fatto che avevo xp e un core duo.
Per me se anche metti un core duo aumenti le prestazioni si ovvio......ma a cosa ti serve il pc? se appunto solo per aprire cartelle, word insomma lavorare con questi programmi sicuramente va veloce e quei soldi che spendi vale la pena
lo utilizzo per emule e per masterizzare ogni tanto... però è lentissimo... non credo che sia l'hd, perchè su questo pc ho montato un mio vecchio hd che avevo su un altro pc che è sempre andato bene...
Mr.xxxxxxxxxx17
07-07-2012, 20:41
lo utilizzo per emule e per masterizzare ogni tanto... però è lentissimo... non credo che sia l'hd, perchè su questo pc ho montato un mio vecchio hd che avevo su un altro pc che è sempre andato bene...
Formatta, è inutile spendere quei soldi se non risolvono il problema, ti pare?
martino89
07-07-2012, 20:59
Formatta, è inutile spendere quei soldi se non risolvono il problema, ti pare?
il fatto è che non credo che dipenda dall hd...cioè non vedo il senso poi... se il pc è lento a caricare non vedo il collegamento con l'hard disk che d'altronde è di 1tb e ha circa la metà pieni...
Mr.xxxxxxxxxx17
07-07-2012, 21:18
il fatto è che non credo che dipenda dall hd...cioè non vedo il senso poi... se il pc è lento a caricare non vedo il collegamento con l'hard disk che d'altronde è di 1tb e ha circa la metà pieni...
Formattare = sistema nuovo senza problemi senza file inutili, windows è complicato, non è un mac, devi formattarlo ogni tanto, soprattutto quando comincia a diventare vecchio, il problema non è l'HDD ma il S.O.:rolleyes:
navarre63
07-07-2012, 21:40
SSD, e via.
Mr.xxxxxxxxxx17
08-07-2012, 00:03
SSD, e via.
Ma davvero quì il problema non è la potenza, io avevo lo stesso sistema praticamente, e a meno che non ci sia qualche componente usurato mi sembra quasi inutile cambiarne per l'utilizzo a cui è destinato!
tecno789
08-07-2012, 00:21
il fatto è che non credo che dipenda dall hd...cioè non vedo il senso poi... se il pc è lento a caricare non vedo il collegamento con l'hard disk che d'altronde è di 1tb e ha circa la metà pieni...
come non vedi il collegamento?? guarda che i file che ti servono per rendere operativo il sistema risiedono nell'hard disk!!! Non c'entra quanto ce l'hai pieno , ma la salute dello stesso e se ha settori danneggiati. A me quando l'hd mi dava problemi Windows
si avviava in 6 min o piu'...
Mr.xxxxxxxxxx17
08-07-2012, 00:32
come non vedi il collegamento?? guarda che i file che ti servono per rendere operativo il sistema risiedono nell'hard disk!!! Non c'entra quanto ce l'hai pieno , ma la salute dello stesso e se ha settori danneggiati. A me quando l'hd mi dava problemi Windows
si avviava in 6 min o piu'...
Si ma poi oltre a questo c'è il fatto che windows soprattutto XP si riempe come un uovo e poi si blocca e rallenta un sacco xD
ilratman
08-07-2012, 00:47
Formattare = sistema nuovo senza problemi senza file inutili, windows è complicato, non è un mac, devi formattarlo ogni tanto, soprattutto quando comincia a diventare vecchio, il problema non è l'HDD ma il S.O.:rolleyes:
Non diciamo cavolate, devi formattarlo ogni tanto?
Ma non esiste proprio.
Win non è complicato e i guai vengono sempre fatti da chi sta tra la sedia e il monitor.
Mr.xxxxxxxxxx17
08-07-2012, 00:55
Non diciamo cavolate, devi formattarlo ogni tanto?
Ma non esiste proprio.
Win non è complicato e i guai vengono sempre fatti da chi sta tra la sedia e il monitor.
E la verità almeno, è ciò che accade quando un utente normale si mette alla sedia, perchè succede che molti installano rpogrammi che poi non sanno come togliere o che disinstallano senza rimuovere file temporanei etc, e dopo gli anni tutte queste cose si accumulano sempre di più, magari poi si installano applicazioni piu moderne e pesanti! Il modo migliore di re iniziare è formattare, visto che non sembra sia il suo PC da lavoro, se non ha dati pesanti e importanti da sgomberare, io PROVEREI prima a formattare che comprare dell'hardware quasi inutile in tale caso...
Non diciamo cavolate, devi formattarlo ogni tanto?
Ma non esiste proprio.
Win non è complicato e i guai vengono sempre fatti da chi sta tra la sedia e il monitor.
quoto, ne è prova una copia di XP che mi è durata 5 anni, indenne da una clonazione su un nuovo Hard disk delle partizioni, 2 cambi scheda madre (per fortuna chipset simile), insomma un PC che ne ha visto di tutti i colori (in tutti i sensi).
Piuttosto, a volte, si spreca meno tempo a formattarlo magari...
io proverei prima di ogni cosa a controllare nel task manager se ci stanno processi sospetti, spesso rallentamenti sono causati da virus, malware, comunque fare una passata con un antivirus aggiornato e qualcosa tipo spyboot, MalwareByte Anti-malware, in ogni caso anche uno scandisk e controllo dello stato del disco, quindi una bella pulitura (o a mano, altrimenti con software tipo CCleaner, anche se in certi casi ccleaner e affini possono solo compromettere la situazione)
Mr.xxxxxxxxxx17
08-07-2012, 02:04
quoto, ne è prova una copia di XP che mi è durata 5 anni, indenne da una clonazione su un nuovo Hard disk delle partizioni, 2 cambi scheda madre (per fortuna chipset simile), insomma un PC che ne ha visto di tutti i colori (in tutti i sensi).
Piuttosto, a volte, si spreca meno tempo a formattarlo magari...
io proverei prima di ogni cosa a controllare nel task manager se ci stanno processi sospetti, spesso rallentamenti sono causati da virus, malware, comunque fare una passata con un antivirus aggiornato e qualcosa tipo spyboot, MalwareByte Anti-malware, in ogni caso anche uno scandisk e controllo dello stato del disco, quindi una bella pulitura (o a mano, altrimenti con software tipo CCleaner, anche se in certi casi ccleaner e affini possono solo compromettere la situazione)
Boh sarà, allora sono io che faccio casini con i miei S.O.... (cosa che non escludo davvero)
lo utilizzo per emule e per masterizzare ogni tanto... però è lentissimo... non credo che sia l'hd, perchè su questo pc ho montato un mio vecchio hd che avevo su un altro pc che è sempre andato bene...
Io avevo 4 gb di ram e come hard disk un normalissimo 7200 rpm che però ti consiglio di non tenere mai pieno. Se metti 4 gb devi installare xp service pack 3 che te ne legge 3.5 gb (gli altri sp non so se ne leggono meno), sicuramente hai poca ram.
se fai un upgrade cpu+ram (e le trovi pure usate) rientri perfettamente nel budget da te decisi anche meo e lavori bene con le cose che mi hai detto senza problemi. Io li comprerei proprio usati senza perderci tempo te li buttano per faccia siccome siamo arrivati agli i7 controlla un po sul mercatino ma anche stesso su i siti di annunci (occhio però a non farti truffare).
P.S Riguardo le formattazioni non sentire chi ti dice windows ha bisogno di essere formattato ogni tanto è una stupidaggine secondo me. Dipende tutto tu da come tieni il pc... riguardo il mac invece almeno per me non lo comprerò mai perchè mi pare assurdo spendere un sacco di soldi non per cosa c'è dentro ma per il marchio :doh:
biometallo
08-07-2012, 09:51
Io avevo 4 gb di ram e come hard disk un normalissimo 7200 rpm che però ti consiglio di non tenere mai pieno. Se metti 4 gb devi installare xp service pack 3 che te ne legge 3.5 gb (gli altri sp non so se ne leggono meno)
Mi sa che hai le idee un po' confuse, i 4 giga di quantita di ram sono un limite intrinsceco di ogni sistema operativo a 32bit e non hanno molto a che spartire con i service pack.
da wikipedia:
Limitazioni di memoria
La maggior parte delle CPU sono progettate in maniera da far sì che un singolo registro intero possa contenere l'indirizzo di un qualunque dato all'interno dello spazio di indirizzamento della memoria virtuale. Per cui, il numero totale di indirizzi nella memoria virtuale — la totalità dei dati che il computer può mantenere nell'area di lavoro — è determinato dalla dimensione di questi registri. A partire dagli anni sessanta con il System 360 della IBM, continuando negli anni settanta con (insieme a molti altri) il minicomputer DEC VAX ed infine negli anni ottanta con il processore Intel 80386, si sviluppò un consenso de facto sul fatto che 32 bit fosse una buona dimensione per i registri. Un registro a 32 bit consente di indirizzare 232 indirizzi, o 4 gigabyte di memoria. Nel periodo in cui queste architetture vennero progettate, 4 gigabyte di memoria erano talmente al di là della quantità di memoria normalmente installata da venire considerati sufficienti. Un'altra importante ragione è che 4 miliardi (circa) di indirizzi bastano per assegnare una unica referenza a molti oggetti fisicamente numerabili in applicazioni come i database.
Col passare del tempo e con la continua diminuzione dei costi della memoria (vedi la legge di Moore), ora dei primi anni novanta, cominciarono ad apparire macchine con quantitativi di RAM vicini ai 4 gigabyte, e l'uso di uno spazio di memoria virtuale maggiore di 4 gigabyte cominciò ad essere richiesto per gestire certe tipologie di problemi. In risposta, un certo numero di aziende cominciò a rilasciare nuove famiglie di chip con architettura a 64 bit, inizialmente per i supercomputer e le macchine (workstation e server) di fascia alta. La tecnologia a 64 bit è gradualmente arrivata anche sui normali PC, con il PowerMac (2003) e l'iMac (2004) della Apple che usano entrambi processori a 64 bit (Apple li chiama G5), e l'architettura AMD "AMD64" (che Intel ripropose con scarso successo sotto il nome "EM64T") che si diffonde nei PC di fascia alta. L'arrivo delle architetture a 64 bit incrementa la quantità di memoria indirizzabile fino 264 byte, equivalenti a 17.179.869.184 gigabyte o 16 exabyte. Una quantità enorme, così come lo erano 4 gigabyte pochi decenni fa.
Da notare che 4 giga deve comprendere tutta la memoria del computer, compresa quella della scheda video ecc... ecco perché da 4 si scende a 3,5 come memoria disponibile per i programmi.
Per il fatto poi che un GB sia poco dipende dall'usco che se ne fa, io con un giga di ram mi ci trovo ancora bene anche su windows 7...
Ecco in effetti credo che martino89 non ci abbia ancora detto per quale utilizzo ha principalmente bisogno di una macchina con windows...
ma che poi... se il suo MAC fosse uno di quelli con processore Intel non potrebbe installare windows direttamente su di esso?
Sempre da wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Boot_Camp_(software)
Boot Camp è un insieme di tecnologie software sviluppate da Apple Computer per consentire un'installazione semplice del sistema operativo Windows XP (SP2), Windows Vista e Windows 7 o GNU/Linux sui computer Macintosh dotati di processori Intel. Boot Camp è formato da un programma di partizionamento non distruttivo (cioè in grado di ridimensionare le partizioni senza formattarle) e un'immagine CD contenente i driver necessari per il funzionamento di Windows XP o di Windows Vista.
A meno che non gli servano proprio 2 postazioni potrebbe essere una valida soluzione.
Salve a tutti... io ho un mac, ma da un pò sento l'esigenza di avere anche un window. Io a casa avevo già un pc window fisso, ma non lo utilizzo da un pò e ora appena lo accendo anche per aprireu una cartella ci mette un paio di minuti... vorrei non spendere una cifra, cioè massimo 80-90 euro comprando cose anche usate su ebay ma renderlo più veloce e maggiormento migliore di come è adesso. mi suggerite cosa cambiare e cosa acquistare?
Il pc è fatto da:
windows xp pack 2002
intel pentium 4 cpu 3.00ghz
1gb di ram
scheda madre asus p5kpl.
grazie a tutti
Immagino siano DDR2, quindi se vuoi fare un upgrade a 4GB di ram solo quella ti costa 40€, per un Q6600 (core2 quad meno costoso) spendi altre 50-60€.
IMHO la cosa migliore è non spenderci soldi vicino in cpu o ram con l'attuale conf, ma prendere direttamente cpu-mobo-ram più recenti:
Intel G530: 35€
Mobo: Asrock H61 (40-50€)
RAM ddr3: 4GB 20€
Totale: circa 100€ ma hai componenti nuovi (quindi 2-3anni di garanzia), più performanti e che consumano 1/4 di elettricità.
Ovviamente prima di acquistare qualsiasi cosa dovresti provare a controllare se l'hd è integro (fai uno scan con hdtune) e se non è frammentato (se sei sempre lì a scaricare e cancellare non oso immaginare come sia ridotto...:help:
Per navigare, scaricare e masterizzare nn gli servono componenti nuovi e sono d'accordo con ilratman che quasi tutti i problemi dei pc sono causati da chi sta fra la tastiera e la sedia... ma se il pc impiega 2 minuti per aprire una cartella significa che un problema c'é e probabilmente é proprio il sistema operativo ingolfato... quindi o lo ripulisce per bene o formatta (che sicuramente impiega anche meno tempo).
PS
su PIV 3ghz sckt 478 ho installato anche win 7 32 bit e per i lavori come quelli descritti vanno bene anche con 1gb di ram
;) CIAUZ
Per navigare, scaricare e masterizzare nn gli servono componenti nuovi e sono d'accordo con ilratman che quasi tutti i problemi dei pc sono causati da chi sta fra la tastiera e la sedia... ma se il pc impiega 2 minuti per aprire una cartella significa che un problema c'é e probabilmente é proprio il sistema operativo ingolfato... quindi o lo ripulisce per bene o formatta (che sicuramente impiega anche meno tempo).
PS
su PIV 3ghz sckt 478 ho installato anche win 7 32 bit e per i lavori come quelli descritti vanno bene anche con 1gb di ram
;) CIAUZ
Se vuole spendere 90-100€ è una pazzia aggiornare sulla base di quel che ha come qualcuno ha consigliato, per il resto imho con una deframmentata le cose migliorano di molto, come ho scritto.
Mr.xxxxxxxxxx17
08-07-2012, 13:09
Per navigare, scaricare e masterizzare nn gli servono componenti nuovi e sono d'accordo con ilratman che quasi tutti i problemi dei pc sono causati da chi sta fra la tastiera e la sedia... ma se il pc impiega 2 minuti per aprire una cartella significa che un problema c'é e probabilmente é proprio il sistema operativo ingolfato... quindi o lo ripulisce per bene o formatta (che sicuramente impiega anche meno tempo).
PS
su PIV 3ghz sckt 478 ho installato anche win 7 32 bit e per i lavori come quelli descritti vanno bene anche con 1gb di ram
;) CIAUZ
Quoto, formattazione (se non teme di perdere dei dati dal disco C) o almeno deframmentazione pulizia con Ccleaner etc
Mi sa che hai le idee un po' confuse, i 4 giga di quantita di ram sono un limite intrinsceco di ogni sistema operativo a 32bit e non hanno molto a che spartire con i service pack.
Si errore mio, è chiaro che ciò che limita è l'SO a 32 bit.
Per il resto io NON consiglio di prendere quei componenti nuovi, come ho suggerito se li cerca usati spende 50-60 euro.
Se proprio non vuole spendere soldi l'unica cosa che potrebbe vedere come hanno detto molti di voi sono i programmi che si avviano allo start di windows e/o virus se presenti.
Si errore mio, è chiaro che ciò che limita è l'SO a 32 bit.
Per il resto io NON consiglio di prendere quei componenti nuovi, come ho suggerito se li cerca usati spende 50-60 euro.
Se proprio non vuole spendere soldi l'unica cosa che potrebbe vedere come hanno detto molti di voi sono i programmi che si avviano allo start di windows e/o virus se presenti.
50-60€ per prendere roba vecchia e non in garanzia, sentiamo, cosa prenderesti con 60€? :)
1GB di ram ddr2 come minimo costa 10-15€ (quando con 20€ ti fai 4GB ddr3 nuove), con 40-50€ che cpu prendi? Un E6600 usato e fuori garanzia? a questo punto meglio il G530. Senza contare che deve essere fortunato e beccare entrambe le cose vendute dalla stessa persona.
Per piacere, non scherziamo, se proprio vuole spendere soldi meglio quel che ho consigliato io e rientra nel suo budget.
Se poi vuole impegnarsi un pò ad ottimizzare il tutto, ci sono versioni di xp "lite" e, soprattutto, dovrebbe fare check hd + 2-3 passate di defrag
50-60€ per prendere roba vecchia e non in garanzia, sentiamo, cosa prenderesti con 60€? :)
1GB di ram ddr2 come minimo costa 10-15€ (quando con 20€ ti fai 4GB ddr3 nuove), con 40-50€ che cpu prendi? Un E6600 usato e fuori garanzia? a questo punto meglio il G530. Senza contare che deve essere fortunato e beccare entrambe le cose vendute dalla stessa persona.
Per piacere, non scherziamo, se proprio vuole spendere soldi meglio quel che ho consigliato io e rientra nel suo budget.
Se poi vuole impegnarsi un pò ad ottimizzare il tutto, ci sono versioni di xp "lite" e, soprattutto, dovrebbe fare check hd + 2-3 passate di defrag
Capisco la logica del tuo discorso ma potrebbe anche prendere un i7 e per navigare, scaricare e masterizzare nn vedrebbe differenza... allora perchè fargli spendere dei soldi quando per quello che ci fa il suo sistwma va benissimo :confused:
con il sistema che consigli te molto probabilmente dovrebbe cambiare anche l'unità ottiche perchè nn avrebbe più il canale ide... oltre al fatto che cambiando mobo e chipset dovrebbe formattare ugualmente, allora perchè nn farlo ora.
Sò bene che ci sono metodi per rivelocizzare un sistema anche senza formattare, deframmentazioni, pulizie del registro, scanzioni con vari programmi, ecc. ecc. ma molto spesso la via più veloce e più semplice é la formattazione.
PS
io nn stò consigliando di spendere 90-100€ nel pc che ha, anzi stò suggerendo un'operazione dal costo 0
@ Mr.xxxxxxxxxx17
attualmente ci sono così tanti modi per salvare i dati che nn dovrebbe essere assolutamente un problema... neppure se fossero molti gb (cosa di cui dubito, visto che dice che nn lo usa da un po').
;) CIAUZ
50-60€ per prendere roba vecchia e non in garanzia, sentiamo, cosa prenderesti con 60€? :)
1GB di ram ddr2 come minimo costa 10-15€ (quando con 20€ ti fai 4GB ddr3 nuove), con 40-50€ che cpu prendi? Un E6600 usato e fuori garanzia? a questo punto meglio il G530. Senza contare che deve essere fortunato e beccare entrambe le cose vendute dalla stessa persona.
Per piacere, non scherziamo, se proprio vuole spendere soldi meglio quel che ho consigliato io e rientra nel suo budget.
Usato e fuori garanzia non significa:"rotto". Se uno cerca bene lo trova, penso che già da un e6600 o modello superiore lo trova, per la ram almeno dal mio punto di vista ddr2 la trova veramente a poco. Esiste anche la contrattazione non è che il prezzo che uno legge è per forza quello, sopratutto siccome è roba vecchia e come dicevo prima siamo agli i7 è più facilitato nell'acquisto.
Vedo che non leggete quel che scrivo o lo interpretate a modo vostro :rolleyes:
Tirare poi fuori un i7, quando io ho consigliato un celeron (che è più che adeguato) è proprio da barzelletta, significa volerla buttare in caciara e basta.
Fate come volete, la mia l'ho detta; se l'autore del 3d ha capacità di discernimento legge i miei precedenti interventi e risolve.
Buona domenica.
Vedo che non leggete quel che scrivo o lo interpretate a modo vostro :rolleyes:
Tirare poi fuori un i7, quando io ho consigliato un celeron (che è più che adeguato) è proprio da barzelletta, significa volerla buttare in caciara e basta.
Fate come volete, la mia l'ho detta; se l'autore del 3d ha capacità di discernimento legge i miei precedenti interventi e risolve.
Buona domenica.
Nn ho detto che deve prendere un i7, ho detto che anche prendendo un i7 nn vedrebbe differenze con quello che ci fa... per dire (nn credevo di doverlo spiegare) che anche i 100€ per G530, la mobo e la ram sono soldi buttati se deve solo scaricarci e masterizzare, questo:
http://img15.imageshack.us/img15/5351/p430003700.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/p430003700.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
è un PIV 3ghz con win7 e solo 512mb di ram e ti assicuro che per fare quello che vuole farci martino89 é più che sufficente... e nn impiega 2 minuti per aprire pagine e cartelle :asd:
PS
nn tirare in ballo il discorso che é overclockato, perché lo é per altri motivi... nn inerenti al thread, per fargli fare da muletto potrei anche downclockarlo e downvoltarlo, abbassando calore e consumi, che nn cambierebbe una virgola
PS2
la chiudo qui, visto che ho già spiegato come la penso e l'autore del thread é padronissimo di spendere i suoi soldi come vuole (anche per una cosa che nn gli serve)... e che la caciara quando posso la evito
;) CIAUZ
elmakiko
09-07-2012, 00:09
Ciao ho il tuo stesso pc e fai più o meno le stesse cose che faccio io,prova con un bel formattone e vedrai che ti sembrerà un'altro pc e te lo dico per esperienza personale visto che a me dopo 4 anni senza formattarlo era diventato un chiodo anche se ho smanettato parecchio,se poi vuoi cambiare,io opterei per un sistema nuovo,meno sbattimenti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.