PDA

View Full Version : Casse da 5.1 o da 2.1


Barbolo
07-07-2012, 07:55
Secondo voi sono meglio le casse da 5.1 o delle buone casse 2.1 che costano quanto quelle a 5.1 (circa 50-60 euro?).
Considerate che è per uso pc quindi le 5.1 vengono posizionate vicine.

emmedi
07-07-2012, 09:50
Discussione spostata di sezione.

mentalrey
07-07-2012, 15:42
quando il budget e' basso e' sempre meglio limitare al minimo il numero di casse
onde avere una maggior qualita' nel componente stesso.
Sui 50/60 euro andrei diritto su delle casse stereo, senza nemmeno prendere
in considerazione qualcosa che abbia un fintoSub, visto che alla fine
il cono sara' grosso come quello delle casse normali.

Barbolo
08-07-2012, 08:15
quando il budget e' basso e' sempre meglio limitare al minimo il numero di casse
onde avere una maggior qualita' nel componente stesso.
Sui 50/60 euro andrei diritto su delle casse stereo, senza nemmeno prendere
in considerazione qualcosa che abbia un fintoSub, visto che alla fine
il cono sara' grosso come quello delle casse normali.

quindi non 2.1 ma 2 normali? come si fa a capire la qualità di una cassa? da quale valore?

giacomo_uncino
08-07-2012, 09:41
io usavo delle creative 2.1, ho scritto usavo in quanto il "fintosub" non era poi tanto finto specialmente con giochi tipo GTA e COD :fagiano: ho dovuto optare per le cuffie........ peccato perchè il rimbombo degli elicotteri SWAT che arrivavano faceva la sua porca figura.....

comunque io prenderei creative

mentalrey
08-07-2012, 13:03
quindi non 2.1 ma 2 normali? come si fa a capire la qualità di una cassa? da quale valore?
Mi spiace dirti che non esiste un valore univoco per sapere se la cassa
e' qualitativamente migliore di un altra, primo perche' il suono e' una cosa
molto soggettiva, che varia dal gusto personale, alle abitudini e a cosa
stai cercando principalmente di far riprodurre alle casse.
Secondo perche' le case che vendono materiale consumer giocano prorpio
sullo scrivere valori il piu' possibile Enormi, per vendere il prodotto.
E' normale ad esempio che su una scheda audio integrata, ci sia scritto che
gestisce i 192Khz di campionamento, con 8 uscite audio
e scritte a Gogo sul suo purissimo Audio HD,
per poi suonare in modo indegno rispetto ad una scheda esterna
con 48Khz massimi di campionamento e un uscita stereo.
Le orecchie saranno il vero punto di riferimento (ascoltare sempre quando possibile)
Ci sono diciamo delle regole generali...

Se ascolti molta musica e' preferibile avere 2 casse stereo fullRange
dove la cassa, possibilmente con 2 coni (detta 2 vie), riproduce tutto lo spettro sonoro.
Nello specifico, lo spettro sonoro sara' molto piu' bilanciato e completo dei compatti 2.1,
ma piu' il prezzo sara' basso, piu' sara' probabile che le casse
gestiscano con fatica frequenze molto basse.

Se giochi molto e sei meno interessato alla musica, i 2.1 hanno sempre
dei bassi abbastanza pompati, dando dei bei botti con le esplosioni e quindi una certa soddisfazione
cone le scene da elicotteri descritte sopra,
ma hanno sempre un buco sulle frequenze medie e piu' e' basso il costo e piu' questo e' accentuato,
perche' i satelliti riprodurranno solo quelle medio alte e il sub se vuole fare
un po' di bassi, non riuscira' a raggiungere quelle mediobasse, oppure cerchera'
di sopperire a tutte le frequenze mancanti, facendo tutto male.

Quindi, se hai la possibilita', ascolti il prodotto, altrimenti vai sul topic sticcato
in alto sulla scelta dei 2.1/2.0 e chiedi quali sono sembrati agli utenti i sistemi
migliori in una certa fascia di prezzo, tenendo conto di quale sara' il tuo target
principale di ascolto.

Barbolo
09-07-2012, 09:59
Mi spiace dirti che non esiste un valore univoco per sapere se la cassa
e' qualitativamente migliore di un altra, primo perche' il suono e' una cosa
molto soggettiva, che varia dal gusto personale, alle abitudini e a cosa
stai cercando principalmente di far riprodurre alle casse.
Secondo perche' le case che vendono materiale consumer giocano prorpio
sullo scrivere valori il piu' possibile Enormi, per vendere il prodotto.
E' normale ad esempio che su una scheda audio integrata, ci sia scritto che
gestisce i 192Khz di campionamento, con 8 uscite audio
e scritte a Gogo sul suo purissimo Audio HD,
per poi suonare in modo indegno rispetto ad una scheda esterna
con 48Khz massimi di campionamento e un uscita stereo.
Le orecchie saranno il vero punto di riferimento (ascoltare sempre quando possibile)
Ci sono diciamo delle regole generali...

Se ascolti molta musica e' preferibile avere 2 casse stereo fullRange
dove la cassa, possibilmente con 2 coni (detta 2 vie), riproduce tutto lo spettro sonoro.
Nello specifico, lo spettro sonoro sara' molto piu' bilanciato e completo dei compatti 2.1,
ma piu' il prezzo sara' basso, piu' sara' probabile che le casse
gestiscano con fatica frequenze molto basse.

Se giochi molto e sei meno interessato alla musica, i 2.1 hanno sempre
dei bassi abbastanza pompati, dando dei bei botti con le esplosioni e quindi una certa soddisfazione
cone le scene da elicotteri descritte sopra,
ma hanno sempre un buco sulle frequenze medie e piu' e' basso il costo e piu' questo e' accentuato,
perche' i satelliti riprodurranno solo quelle medio alte e il sub se vuole fare
un po' di bassi, non riuscira' a raggiungere quelle mediobasse, oppure cerchera'
di sopperire a tutte le frequenze mancanti, facendo tutto male.

Quindi, se hai la possibilita', ascolti il prodotto, altrimenti vai sul topic sticcato
in alto sulla scelta dei 2.1/2.0 e chiedi quali sono sembrati agli utenti i sistemi
migliori in una certa fascia di prezzo, tenendo conto di quale sara' il tuo target
principale di ascolto.

quale sarebbe il vantaggio dell'avere il 5.1? semplicemente essere "circondato" dalle casse mentre sei seduto?

quindi più grande è il buffer in dimensioni meglio è giusto?

Ne approfitto per fare un'ulteriore domanda: ho delle cuffie che "eliminano il rumore esterno" con una particolare funzionalità attivabile all'accensione.
Come si chiama questa tecnologia per eliminare il rumore? Ha senso, è di buona qualità come tecnologia o alla fine peggiora i suoni?

mentalrey
09-07-2012, 17:16
quale sarebbe il vantaggio dell'avere il 5.1? semplicemente essere "circondato" dalle casse mentre sei seduto?
Se giochi con degli Sparatutto, puoi sentire abbastanza bene un personaggio alle tue spalle,
nei film per lo piu' si riduce a qualche frenata/scoppio/effetto, il resto lo fanno prepotentemente le 2 casse frontali
e il centrale per la voce.
quindi più grande è il buffer in dimensioni meglio è giusto?
No il campionamento sono le volte al secondo che un suono viene registrato,
piu' e' alto il numero di volte, piu' il suono e' facile che sia fedele all'originale.
Va detto che in realta' oltre i 44.1 Khz si cominciano a registrare frequenze inudibili
dall'orecchio umano, ma soprattutto si registrano dettagli sonori, che la maggior parte
dei sistemi audio per PC e' semplicemente incapace di riprodurre.
Spesso con quei sistemi si fa' fatica a distiunguere un Mp3 compresso, da un file che non lo e',
figuriamoci a cogliere differenze di campionamento tra i 48Khz e i 192Khz.
E in contemporanea, l'80% del materiale che circola, musica giochi e film
al massimo arriva a 48Khz.
P.S. se prendi un file registrato a 44.1 Khz e lo riproduci ricampionandolo a 192Khz,
sempre 44.1 registrazioni al secondo ci sono, non e' che magicamente recuperi suoni di chitarra o sassofono che non ci sono.
Ne approfitto per fare un'ulteriore domanda: ho delle cuffie che "eliminano il rumore esterno" con una particolare funzionalità attivabile all'accensione.
Come si chiama questa tecnologia per eliminare il rumore? Ha senso, è di buona qualità come tecnologia o alla fine peggiora i suoni?
Se la cuffia ha la rimozione del rumore "Attiva" e quindi non e' solo un forte
isolamento dall'esterno, e' possibile anche che non faccia un lavoro splendido
in ambito musicale. Questione tutta da provare e dimostrare chiaramente.

neun
22-09-2014, 22:37
Rriapro questa discussione dopo 2 anni in quanto sono interessato al tema trattato.

Vorrei comprare un "impianto stereo" per ascoltare la musica direttamente dal mio computer (scheda audio di serie di un un macbook air 2012).
Budget 60-90 euro.

Mentalray, ho trovato il tuo post chiarificatore, e per questo mi sono deciso a comprare delle casse 2.0, preferibilmente amplificate (per evitare la spesa di un amplificatore).

Non sono molto esigente, vorrei solo delle buone casse per questo prezzo.

Cercando ho trovato queste : http://www.trevi.it/catalog/categoryart/107-speaker/pcguhhtqkk-av-540-coppaltampl80w-nero.html

cosa ne pensate?

CTWM
23-09-2014, 15:18
Se vuoi ascoltare musica ti consiglio questa coppia ampli + casse:

Scythe SDA-1100 Kama Bay Kro amp e Scythe KroCraft Speaker Rev.B

Ti metto un link alla recensione:
http://www.tnt-audio.com/casse/scythe_krocraft.html

Le ho a casa sul tavolo per amplificare il pc e sono le casse migliori che puoi trovare a queste cifre. Purtroppo l'ampli risulta fuori produzione, puoi sostuirlo con lo Scythe SDAR-2100.

Vai un po' sopra il tuo budget ma ti garantisce un alta qualità, sia dal punto di vista timbrico che da quello della scena sonora (ovviamente nei limiti di un ascolto da tavolo)