View Full Version : Find and Call, il malware approda su App Store
Redazione di Hardware Upg
06-07-2012, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/find-and-call-il-malware-approda-su-app-store_42948.html
La prima applicazione malware, comunque già rimossa da Apple, arriva su App Store. Ma lo sviluppatore afferma che l'applicazione non ha intenti malevoli e si tratta di un malfunzionamento dovuto ad un bug
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkMelon
06-07-2012, 16:19
doveva succedere prima o poi..
ora ne rimane solo uno.. :asd:
piererentolo
06-07-2012, 16:34
doveva succedere prima o poi..
ora ne rimane solo uno.. :asd:
Here we aaaaaare,
Born to be kings,
We're the princes of the univeeeeeeerse!!! :D
a parte la divagazione sono d'accordo con MeloneNero, prima o poi doveva accadere anche a loro.
doveva succedere prima o poi..
ora ne rimane solo uno.. :asd:
Ed è il migliore :cool:
ZannaMax
06-07-2012, 16:36
se vabbeh... paragoniamo questa cosa con quelle successe su android?
Non gridiamo allo scandalo... è un bug punto e stop... Non creiamo flame per favore. Dal titolo sembra chissà cosa... :sofico:
Opossum27
06-07-2012, 16:46
e come dicevano? con mac non ci sono virus! :D
uhmammaaaaa aiutooooo il viruuuuuz!!!!!!!!
pabloski
06-07-2012, 16:51
se vabbeh... paragoniamo questa cosa con quelle successe su android?
Non gridiamo allo scandalo... è un bug punto e stop... Non creiamo flame per favore. Dal titolo sembra chissà cosa... :sofico:
Non ho mai visto nessun bug raccogliere scientemente indirizzi dalla rubrica e bombardarli di sms.
E' un trojan altro che bug.
ZannaMax
06-07-2012, 16:55
Non ho mai visto nessun bug raccogliere scientemente indirizzi dalla rubrica e bombardarli di sms.
E' un trojan altro che bug.
quello di android, tanto per citarne uno, è stato pubblicato pure su hwupgrade... era un programma che copiava tutti i dati sensibili su di un server (forse russo), di imprecisata esistenza...
Questo come detto dal creatore è stato un bug. Non raccoglie nessun dato.
quello di android, tanto per citarne uno, è stato pubblicato pure su hwupgrade... era un programma che copiava tutti i dati sensibili su di un server (forse russo), di imprecisata esistenza...
Questo come detto dal creatore è stato un bug. Non raccoglie nessun dato.
sicuro sia un bug e non una feature ?
C,òs,sdl,sdjk dsaslas
sicuro sia un bug e non una feature ?
C,òs,sdl,sdjk dsaslas
Non ti preoccupare che se arrivasse l'annuncio che con iPhone5 si verrà bombardati di iPubblicità ci sarebbe chi sarebbe disposto a pagare per riceverne di più :D
Dai, non prendiamoci in giro.. è un malware bello e buono, un bug non ti manda spam :rolleyes: un bug porta ad un non corretto funzionamento del programma o del sistema, di certo non alla generazione di spam (che fa pubblicità al programma stesso? CASUALMENTE E NON VOLUTAMENTE? ma davvero?).
Più che altro non mi pare proprio che questo sia il primo malware scovato su iOS, sono certo che in passato ci fosse stata roba che rubava dati sensibili ma non ricordo (probabilmente no a questo punto) se sia mai arrivato sui canali di distribuzione ufficiali o meno.
Comunque un pò come per i pc: se è acceso puoi crackarlo, il fatto che non ci sia diffusione per una piattaforma piuttosto che per un'altra è dovuto nella maggiorparte dei casi da tre fattori:
-Ignoranza: il malware c'è ma non lo si è ancora scoperto o semplicemente non si è dato risalto alla scoperta.
-Tipo d'uso che si fa del dispositivo e chiusura del sistema: una cosa è scaricare da market alternativi e altra è farlo da market ufficiali (indipendentemente dalla piattaforma) e anche nel market ufficiale una cosa è scaricare un'applicazione ben conosciuta di fonti famose, e un'altra è scaricare "porno-ragazze sexy 3.1 della pincopallosoft". Qui interviene la chiusura del sistema perché immagino che nell'appstore la suddetta applicazione magari non c'arriva nemmeno (contenete malware o meno) mentre nel playstore di android ce ne sono un'infinità.
-Market Share: qui non colpisce tanto iOS che ha una bella diffusione quanto windows mobile.. chi deve sbattersi per fare un malware per un os che ha il 3% del mercato quando scrivendone uno per android se ne copre più del 50% e scrivendone uno per iOS si supera abbondantemente il 20%? (numeri dettati dalla memoria ma mi pare più o meno fossimo su questi ordini di grandezza)
Faster_Fox
06-07-2012, 18:30
sicuro sia un bug e non una feature ?
C,òs,sdl,sdjk dsaslas
ahahahahahahah!
sbudellaman
06-07-2012, 19:39
un BUG ? Ma chi caxxo ci crede ? Dio quanto vorrei che sti qua si beccassero na denuncia... odio profondo per chi crea spammer, virus, malware e schifezze che rovinano l'esistenza agli altri.
pabloski
06-07-2012, 20:28
un BUG ? Ma chi caxxo ci crede ?
Purtroppo, come hai potuto leggere, c'è anche chi ci crede. Notare che non raccogli nessun dato eh!?! Da quando gli indirizzi nella rubrica non sono dati?
E comunque l'episodio fa capire in maniera inequivocabile che dietro l'appstore non ci sono Dei con la vista a raggi X, ma dei poveracci indiani sottopagati che cercano, alla meno peggio, eventuali segni di schifezze nelle app.
Chiunque abbia studiato un minimo di reverse engineering, sa che ci vogliono mesi per analizzare un malware di pochi kilobytes, figuriamoci un trojan di centinaia o migliaia di kilobytes. E' pura illusione pensare che l'appstore sia uno scudo impenetrabile.
e come dicevano? con mac non ci sono virus! :D
uhmammaaaaa aiutooooo il viruuuuuz!!!!!!!!
Trojan≠Virus
Alle tendenze autolesioniste umane non c'e' rimedio :D
Opossum27
06-07-2012, 20:40
Trojan≠Virus
per il niubbo e utente medio che compra mac/apple/ios perchè è mac è figo è sicuro è bello è nome è lui, il concetto è Trojan=Virus
pabloski
06-07-2012, 20:56
per il niubbo e utente medio che compra mac/apple/ios perchè è mac è figo è sicuro è bello è nome è lui, il concetto è Trojan=Virus
Aldilà del niubbo, il problema vero è che prima che la stampa cominciasse ad interessarsi ai malware per mac, apple non avevo fatto praticamente niente. Nemmeno uno straccio di ASLR avevano implementato.
E' sconcertante se si considera i prezzi che fanno.
sbudellaman
06-07-2012, 20:57
Purtroppo, come hai potuto leggere, c'è anche chi ci crede. Notare che non raccogli nessun dato eh!?! Da quando gli indirizzi nella rubrica non sono dati?
.
oddio non me n'ero accorto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ho letto solo ora...
lasciamo perdere va :asd:
Solo Ruppolo sarebbe così rinc***** da sostenere che è un bug.....
:D :D
per il niubbo e utente medio che compra mac/apple/ios perchè è mac è figo è sicuro è bello è nome è lui, il concetto è Trojan=Virus
Assolutamente no, altrimenti non lo avrebbero contratto solo gli utenti russi intenzionati ad usare l'app. e non sarebbe bastato rimuovere l'applicazione dagli store.
Attenzione a esprimere valutazioni superficiali perchè analogamente potrei dire che, chi pensa che Trojan=Virus per l'utente medio, appartiene alla medesima categoria.
NB: non possiedo un singolo device della mela.
Purtroppo, come hai potuto leggere, c'è anche chi ci crede. Notare che non raccogli nessun dato eh!?! Da quando gli indirizzi nella rubrica non sono dati?
Raccolta e utilizzo non sono la stessa cosa.
Chiunque abbia studiato un minimo di reverse engineering, sa che ci vogliono mesi per analizzare un malware di pochi kilobytes, figuriamoci un trojan di centinaia o migliaia di kilobytes. E' pura illusione pensare che l'appstore sia uno scudo impenetrabile.
Straquoto
ZannaMax
07-07-2012, 08:19
per il niubbo e utente medio che compra mac/apple/ios perchè è mac è figo è sicuro è bello è nome è lui, il concetto è Trojan=Virus
questo commento fa proprio ridere :sofico:
ZannaMax
07-07-2012, 08:24
oddio non me n'ero accorto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ho letto solo ora...
lasciamo perdere va :asd:
inspirate... espirate... svegliate i neuroni e leggete bene ciò che ho scritto...
io mi sto riferendo ai fatti della notizia. Hanno detto che è un bug.
Se voi non ci credete, siete liberissimi di farlo... ma fatelo senza commentare i pensieri altrui grazie... (o siete solo bravi a far uscire aria dalla bocca)
E' un po come scrivere: "redazione ma che scrivete? ma credete al bug? dai su che scrivete... dovevate scrivere che si trattava di un trojan e che diamine!"
Insomma...io mi limito a ciò che sta scritto... per il resto, che sia trojan o bug, ovviamente si deve dare l'autorizzazione all'app per accedere alla rubrica.
Se uno scarica un app sconosciuta e le si fa fare tutto, beh son cavoli di chi l'ha scaricata no?
pabloski
07-07-2012, 10:40
io mi sto riferendo ai fatti della notizia. Hanno detto che è un bug.
Chiunque può dire qualsiasi cosa, ma se permetti, da programmatore, so che è impossibile che un comportamento complesso e finalizzato derivi da un bug.
Alex_Trask
07-07-2012, 13:09
inspirate... espirate... svegliate i neuroni e leggete bene ciò che ho scritto...
io mi sto riferendo ai fatti della notizia. Hanno detto che è un bug.
Se voi non ci credete, siete liberissimi di farlo... ma fatelo senza commentare i pensieri altrui grazie... (o siete solo bravi a far uscire aria dalla bocca)
E' un po come scrivere: "redazione ma che scrivete? ma credete al bug? dai su che scrivete... dovevate scrivere che si trattava di un trojan e che diamine!"
Insomma...io mi limito a ciò che sta scritto... per il resto, che sia trojan o bug, ovviamente si deve dare l'autorizzazione all'app per accedere alla rubrica.
Se uno scarica un app sconosciuta e le si fa fare tutto, beh son cavoli di chi l'ha scaricata no?
Il commento piu' ignorante che ho mai letto su questo sito. Non sto dicendo che sei un ignorante, capiamoci, ma con questo dimostri che sulla programmazione non sei informato minimamente.
E' un po come andare da un prete e dirgli: dio non esiste. Ti dira' che devi curarti e restando sulla stessa linea, essendo su un forum di tecnologia noi ti diciamo di documentarti per capire almeno le cavolate colossali che dice un programmatore che vuole salvarsi.
Da quello che leggo io, l'autore della news ha detto che si tratta di malware ed è scritto nel titolo (ho letto male?) ed ha riportato che l'autore del malware ha detto che si tratta di un bug. (per salvarsi il c...)
Scusa ma per che cosa scarichi un programma che si chiama FIND AND CALL e non gli dai i permessi di accedere alla rubrica? Alla tua memoria non puo' accedere perche non hanno inventato ancora una cosa del genere, e quindi da qualche parte deve accedere ai contatti per Trovarli e Chiamarli.
Non è per fare polemica ma per esprimere la mia opinione argomentandola.
sbudellaman
07-07-2012, 13:29
inspirate... espirate... svegliate i neuroni e leggete bene ciò che ho scritto...
io mi sto riferendo ai fatti della notizia. Hanno detto che è un bug.
Se voi non ci credete, siete liberissimi di farlo... ma fatelo senza commentare i pensieri altrui grazie... (o siete solo bravi a far uscire aria dalla bocca)
E' un po come scrivere: "redazione ma che scrivete? ma credete al bug? dai su che scrivete... dovevate scrivere che si trattava di un trojan e che diamine!"
Insomma...io mi limito a ciò che sta scritto... per il resto, che sia trojan o bug, ovviamente si deve dare l'autorizzazione all'app per accedere alla rubrica.
Se uno scarica un app sconosciuta e le si fa fare tutto, beh son cavoli di chi l'ha scaricata no?
Non ho capito un tubo di quello che hai scritto :asd:
Comunque guarda che manco hwupgrade ci crede al bug, sennò non metteva il titolo che ha messo.
Solo tu credi al bug :D scusa se te lo dico, non è per offendere ma o sei molto ingenuo oppure sei un fan della mela. Ma dato che provieni da "Apple Campus" propengo per la seconda ipotesi :asd:
TheDarkMelon
07-07-2012, 16:09
inspirate... espirate... svegliate i neuroni e leggete bene ciò che ho scritto...
io mi sto riferendo ai fatti della notizia. Hanno detto che è un bug.
Se voi non ci credete, siete liberissimi di farlo... ma fatelo senza commentare i pensieri altrui grazie... (o siete solo bravi a far uscire aria dalla bocca)
E' un po come scrivere: "redazione ma che scrivete? ma credete al bug? dai su che scrivete... dovevate scrivere che si trattava di un trojan e che diamine!"
Insomma...io mi limito a ciò che sta scritto... per il resto, che sia trojan o bug, ovviamente si deve dare l'autorizzazione all'app per accedere alla rubrica.
Se uno scarica un app sconosciuta e le si fa fare tutto, beh son cavoli di chi l'ha scaricata no?
ah ma allora ne sei proprio convinto..:mbe: :muro:
pabloski
07-07-2012, 16:19
ah ma allora ne sei proprio convinto..:mbe: :muro:
Che vogliamo farci, c'è gente che aspetta il messia a finestre e gente che aspetta quello con la mela tatuata :rolleyes:
Sasuke@81
07-07-2012, 16:33
avrà letto male e velocemente la notizia e la storia del bug non ha capito venisse dall'autore del programma ma da qualcuno superpartes...
non mi sembra il caso di fare un linciaggio.
per quanto riguarda la news è un programmino inutile caricato sull'app store e google play russi.
Per ora i controlli di app store mi sembra funzionino, se provano che non è un bug sicuramente gli fanno il culo, non è che il primo pirla in forma anonima possa mettere un malawere in una app e nessuno ne risponde.
TheDarkMelon
07-07-2012, 16:56
Che vogliamo farci, c'è gente che aspetta il messia a finestre e gente che aspetta quello con la mela tatuata :rolleyes:
e gente che non riesce ad aprezzare il vero valore delle finestre..:rolleyes:
Pier de Notrix
07-07-2012, 17:43
Un bug???
Niente di meno il programma per errore accede alla rubrica, manda tutti i contatti ad un loro server e questo, sempre per un bug, invia a tutti un SMS che invita a scaricare l'app??? :eek:
Questi programmatori sono nottambuli e hanno scritto diverse linee di codice nel sonno...:D
pabloski
07-07-2012, 17:54
Questi programmatori sono nottambuli e hanno scritto diverse linee di codice nel sonno...:D
Purtroppo ha ragione lui :(
Ho contattato gli sviluppatori e mi hanno confermato che trattasi di bug. Mi hanno spiegato come mai si è verificato ed è tutta colpa della crisi, ovvero sono stati costretti ad assumere macachi sottopagati invece di programmatori umani :D
http://www.thinkervine.com/blog/wp-content/uploads/2010/08/monkey.jpg
ZannaMax
07-07-2012, 19:08
Il commento piu' ignorante che ho mai letto su questo sito. Non sto dicendo che sei un ignorante, capiamoci, ma con questo dimostri che sulla programmazione non sei informato minimamente.
E' un po come andare da un prete e dirgli: dio non esiste. Ti dira' che devi curarti e restando sulla stessa linea, essendo su un forum di tecnologia noi ti diciamo di documentarti per capire almeno le cavolate colossali che dice un programmatore che vuole salvarsi.
Da quello che leggo io, l'autore della news ha detto che si tratta di malware ed è scritto nel titolo (ho letto male?) ed ha riportato che l'autore del malware ha detto che si tratta di un bug. (per salvarsi il c...)
Scusa ma per che cosa scarichi un programma che si chiama FIND AND CALL e non gli dai i permessi di accedere alla rubrica? Alla tua memoria non puo' accedere perche non hanno inventato ancora una cosa del genere, e quindi da qualche parte deve accedere ai contatti per Trovarli e Chiamarli.
Non è per fare polemica ma per esprimere la mia opinione argomentandola.
ora ho visto questo
http://www.ispazio.net/341019/apple-dice-la-sua-in-merito-alla-vicenda-find-and-call-lapplicazione-comparsa-in-appstore-che-allinsaputa-dellutente-inviava-e-mail-di-spam
ti sei un somaro... ma non sei un somaro capiamoci... è per aprire il discorso sia chiaro... per far capire che alle cose cerco di arrivare fino in fondo.
...tu per carità sei un programmatore .... io no... io faccio altro lavoro ove tu non capisci nulla ... è la normale vita ;)
sto solo discutendo e non vedo perché partire sempre accanendosi sulle persone.
per quanto riguarda la notizia, ora c'è un articolo ben strutturato.
si dice che i contatti venivano caricati su di un server russo.
allora si che a questo punto è un app come quella che si era vista su android.
si è chiarito perfettamente il tutto.
Nemmeno io faccio polemica ed esprimo la mia opinione argomentandola.
ora ho visto questo
http://www.ispazio.net/341019/apple-dice-la-sua-in-merito-alla-vicenda-find-and-call-lapplicazione-comparsa-in-appstore-che-allinsaputa-dellutente-inviava-e-mail-di-spam
ti sei un somaro... ma non sei un somaro capiamoci... è per aprire il discorso sia chiaro... per far capire che alle cose cerco di arrivare fino in fondo.
...tu per carità sei un programmatore .... io no... io faccio altro lavoro ove tu non capisci nulla ... è la normale vita ;)
sto solo discutendo e non vedo perché partire sempre accanendosi sulle persone.
per quanto riguarda la notizia, ora c'è un articolo ben strutturato.
si dice che i contatti venivano caricati su di un server russo.
allora si che a questo punto è un app come quella che si era vista su android.
si è chiarito perfettamente il tutto.
Nemmeno io faccio polemica ed esprimo la mia opinione argomentandola.
Quindi significa che non sono io a sfilarti il portamonete, ma tu che te lo sei lasciato sfilare?
E la persona che ci ha presentati, e fatto garante per me se ne lava le mani dicendo che non sono più di suo gradimento perchè mi presento a suo nome alla gente....
Ma solo dopo che un'altra persona denuncia il mio comportamento?
Ma le marmotte almeno sono innocenti?
Alex_Trask
07-07-2012, 20:39
ora ho visto questo
http://www.ispazio.net/341019/apple-dice-la-sua-in-merito-alla-vicenda-find-and-call-lapplicazione-comparsa-in-appstore-che-allinsaputa-dellutente-inviava-e-mail-di-spam
ti sei un somaro... ma non sei un somaro capiamoci... è per aprire il discorso sia chiaro... per far capire che alle cose cerco di arrivare fino in fondo.
...tu per carità sei un programmatore .... io no... io faccio altro lavoro ove tu non capisci nulla ... è la normale vita ;)
sto solo discutendo e non vedo perché partire sempre accanendosi sulle persone.
per quanto riguarda la notizia, ora c'è un articolo ben strutturato.
si dice che i contatti venivano caricati su di un server russo.
allora si che a questo punto è un app come quella che si era vista su android.
si è chiarito perfettamente il tutto.
Nemmeno io faccio polemica ed esprimo la mia opinione argomentandola.
:nonsifa: Io quando non conosco un cosa, faccio delle domande e non affermazioni, essendo ignorante in materia, ma vedo che tu ignori anche la tua ignoranza non sapendo neanche cosa vuole dire come parola e come viene usata.
Somaro è chi ti ha vestito stamattina! :asd:
Stringi forte le cavolate che hai sparato riguardo la news e mettiti l'anima in pace. Se hai commenti da fare sulla news sei il benvenuto altrimenti sul personale hai sbagliato posto.
Opossum27
07-07-2012, 21:17
questo commento fa proprio ridere :sofico:
di certo non ho chiesto la tua opinione, e poi era evidente che il mio commento è ironico, o ti sei sentito preso in causa? :asd:
ZannaMax
07-07-2012, 23:54
di certo non ho chiesto la tua opinione, e poi era evidente che il mio commento è ironico, o ti sei sentito preso in causa? :asd:
no il mio commento era ironico.
ZannaMax
07-07-2012, 23:56
:nonsifa: Io quando non conosco un cosa, faccio delle domande e non affermazioni, essendo ignorante in materia, ma vedo che tu ignori anche la tua ignoranza non sapendo neanche cosa vuole dire come parola e come viene usata.
Somaro è chi ti ha vestito stamattina! :asd:
Stringi forte le cavolate che hai sparato riguardo la news e mettiti l'anima in pace. Se hai commenti da fare sulla news sei il benvenuto altrimenti sul personale hai sbagliato posto.
io semplicemente rispondo alle persone che sparano ad altezza uomo... come qui in molti fanno...
probabilmente stressati dalla vita comune... :Prrr:
pabloski
08-07-2012, 10:46
Ma lasciate perdere i litigi. Il punto in questione è che la favola dell'invulnerabilità del mac è appunto una favola.
E' un tema importante ed è decisamente pericoloso che ci siano milioni di utenti apple che si credono invulnerabili.
Il mac è stato il primo, per ios era solo questione di tempo. Mi vengono a dire che l'appstore ha i controlli. Certo, pure il play store ce li ha, anzi c'ha un'applicazione che scansiona automaticamente il software per individuare malware.
Ma nessuno dei due metodi è infallibile e il metodo che fa uso di essere umani, è ancora meno infallibile.
L'analisi di un singolo malware di poche decine di KB, richiede mesi. Vogliono farci credere di riuscire ad analizzare, in qualche settimana, migliaia di applicazioni di centinaia o migliaia di KB? Siamo seri, non può minimamente essere possibile.
ora ho visto questo
http://www.ispazio.net/341019/apple-dice-la-sua-in-merito-alla-vicenda-find-and-call-lapplicazione-comparsa-in-appstore-che-allinsaputa-dellutente-inviava-e-mail-di-spam
ti sei un somaro... ma non sei un somaro capiamoci... è per aprire il discorso sia chiaro... per far capire che alle cose cerco di arrivare fino in fondo.
...tu per carità sei un programmatore .... io no... io faccio altro lavoro ove tu non capisci nulla ... è la normale vita ;)
sto solo discutendo e non vedo perché partire sempre accanendosi sulle persone.
per quanto riguarda la notizia, ora c'è un articolo ben strutturato.
si dice che i contatti venivano caricati su di un server russo.
allora si che a questo punto è un app come quella che si era vista su android.
si è chiarito perfettamente il tutto.
Nemmeno io faccio polemica ed esprimo la mia opinione argomentandola.
Solo se lo dice ispazio è vero?? Non ti bastava aver letto qui:
Dopo che l'utente autorizza l'accesso, l'applicazione raccoglie tutti i contatti presenti e vi invia messaggi SMS ed email di spam, invitando i destinatari a scaricare l'applicazione.
per capire che NON è un bug ma un malware vero e proprio??
Scusa ma per che cosa scarichi un programma che si chiama FIND AND CALL e non gli dai i permessi di accedere alla rubrica? Alla tua memoria non puo' accedere perche non hanno inventato ancora una cosa del genere, e quindi da qualche parte deve accedere ai contatti per Trovarli e Chiamarli.
Mah questa cosa non la vedo così strana... d'altronde pure TomTom quando lo apri la prima volta ti richiede il permesso per la localizzazione... e tu spenderesti 90€ per un navigatore per poi non dargli l'autorizzazione? Direi di no, eppure lui la domanda la fa :D
O come (allargando il discorso) gli avvisi dell'UAC su windows 7 quando apri qualche applicazione, lui ti chiede sempre il "consenso"...
E' una questione di sicurezza, o meglio di consapevolezza dell'utente di quello che sta facendo, e comunque preparati, da iOS 6 ti verrà richiesta l'autorizzazione anche per l'uso dei dati personali dalle varie app
Alex_Trask
08-07-2012, 22:36
Mah questa cosa non la vedo così strana... d'altronde pure TomTom quando lo apri la prima volta ti richiede il permesso per la localizzazione... e tu spenderesti 90€ per un navigatore per poi non dargli l'autorizzazione? Direi di no, eppure lui la domanda la fa :D
O come (allargando il discorso) gli avvisi dell'UAC su windows 7 quando apri qualche applicazione, lui ti chiede sempre il "consenso"...
E' una questione di sicurezza, o meglio di consapevolezza dell'utente di quello che sta facendo, e comunque preparati, da iOS 6 ti verrà richiesta l'autorizzazione anche per l'uso dei dati personali dalle varie app
Non hai afferrato il discorso. L'utente ZannaMax, al quale rispondevo io, diceva che non bisogna dare autorizzazioni ad accedere alla rubrica a l'applicazione in questione "Find and Call".
Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!
Mah questa cosa non la vedo così strana... d'altronde pure TomTom quando lo apri la prima volta ti richiede il permesso per la localizzazione... e tu spenderesti 90€ per un navigatore per poi non dargli l'autorizzazione? Direi di no, eppure lui la domanda la fa :D
O come (allargando il discorso) gli avvisi dell'UAC su windows 7 quando apri qualche applicazione, lui ti chiede sempre il "consenso"...
E' una questione di sicurezza, o meglio di consapevolezza dell'utente di quello che sta facendo, e comunque preparati, da iOS 6 ti verrà richiesta l'autorizzazione anche per l'uso dei dati personali dalle varie app
Ti giuro... proprio non riesco a capire: o hai quotato male, oppure quello che hai scritto non ha nulla a che vedere con quello che hai quotato.
Se ti stai chiedendo perchè, leggi nuovamente il post qui sopra di Alex...
ZannaMax
09-07-2012, 07:35
Non hai afferrato il discorso. L'utente ZannaMax, al quale rispondevo io, diceva che non bisogna dare autorizzazioni ad accedere alla rubrica a l'applicazione in questione "Find and Call".
Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!
No veramente stai scherzando o hai bisogno di una settimana di vacanza?
Io stavo dicendo che, se tu scarichi un app che non conosci e dopo aver dato la conferma ad accedere alla ribrica, NON ti puoi lamentare se ti fa casino. Ripeto..un app che non conosci.
Io mi ero soffermato sul fatto di cosa faceva con i contatti... se li caricava altrove o meno... come letto da ALTRA fonte, questo lo fa.
Quindi prima di sparare a zero sulle persone continuando a insultare, cerca di fermarti e fare un respiro profondo, dicendo: "io non sono perfetto".
"nuova categoria per catalocare questo tipo di utente"... ma sinceramente uno che si sente così "in alto", non dovrebbe abbassarsi a scrivere certe frasi.
Prego però di finirla ora perché mi sto parecchio stufando.
Ho "perfezionato" quello che avevo scritto sopra...mi pare che si abbastanza.
IlCarletto
09-07-2012, 07:48
Find and Call è stata resa disponibile anche su Google Play
strano.. dal titolo non sembrava.. e visto che i terminali android sono il 60% non sarebbe stato più giusto parlare per android invece che per il risicato 20% di ios?
No veramente stai scherzando o hai bisogno di una settimana di vacanza?
Io stavo dicendo che, se tu scarichi un app che non conosci e dopo aver dato la conferma ad accedere alla ribrica, NON ti puoi lamentare se ti fa casino. Ripeto..un app che non conosci.
Io mi ero soffermato sul fatto di cosa faceva con i contatti... se li caricava altrove o meno... come letto da ALTRA fonte, questo lo fa.
Quindi prima di sparare a zero sulle persone continuando a insultare, cerca di fermarti e fare un respiro profondo, dicendo: "io non sono perfetto".
"nuova categoria per catalocare questo tipo di utente"... ma sinceramente uno che si sente così "in alto", non dovrebbe abbassarsi a scrivere certe frasi.
Prego però di finirla ora perché mi sto parecchio stufando.
Ho "perfezionato" quello che avevo scritto sopra...mi pare che si abbastanza.
Scusa ma l'App store non era il posto più sicuro del mondo?
Quindi perchè dovrei pormi dei dubbi che l'applicazione possa essere dannosa?
Non hai afferrato il discorso. L'utente ZannaMax, al quale rispondevo io, diceva che non bisogna dare autorizzazioni ad accedere alla rubrica a l'applicazione in questione "Find and Call".
Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!
ma è possibile fare un discorso civile senza insultare gli altri utenti?
2gg
ZannaMax
09-07-2012, 09:43
Scusa ma l'App store non era il posto più sicuro del mondo?
Quindi perchè dovrei pormi dei dubbi che l'applicazione possa essere dannosa?
Che si sia "super" sovrastimata questa cosa è sicuro... :(
Anche io dico che sicuramente sarebbe successa una cosa simile... purtroppo...
Ora che anche su ios si posson trovare certe app, si deve stare attenti a cosa si scarica :)
Ma come ha detto l'altro utente sopra (l'app c'è anche su google play), anche su android è successa la stessa cosa? Chiedo... :confused:
Quindi ora che bisogna stare attenti a cosa si scarica ed ai permessi che si danno alle App si potrebbe dire che AppStore = Play Store.
Certo è già successo su Android ma era molto diverso, se vuoi farti due risate perché qualcuno diceva che era impossibile la stessa cosa su iOS leggiti il topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340945
charliegordon
09-07-2012, 11:01
E' un po come andare da un prete e dirgli: dio non esiste. Ti dira' che devi curarti e restando sulla stessa linea, essendo su un forum di tecnologia noi ti diciamo di documentarti per capire almeno le cavolate colossali che dice un programmatore che vuole salvarsi. Un sillogismo aristotelico veramente arguto :rolleyes:
Peccato tu sia nato e vissuto solo in questo millennio, sai secoli di dispute filosofico/teologiche ci saremmo risparmiati grazie alla tua visione? Altro che Pascal :asd:
:nonsifa: Io quando non conosco un cosa, faccio delle domande e non affermazioni, essendo ignorante in materia Restando in tema prelati, predichi bene e razzoli male....
Non è il primo e non sarà l'ultimo programmatore che tenta di ottenere dati con pratiche fraudolente. Pensare che l'App Store sia una botte di ferro è utopistico, ciò non toglie che sia piuttosto sicuro. Quando ci verificano delle problematiche, come in questo caso, vengono risolte in tempi tutto sommato rapidi.
Quindi ora che bisogna stare attenti a cosa si scarica ed ai permessi che si danno alle App si potrebbe dire che AppStore = Play Store. Non è che devi stare attento ora, lo dovevi essere pure prima. Guardatevi le notizie su Path, sulle polemiche legate alla geolocalizzazione, etc. Non comprendo tutto questo allarmismo, non mi sembra ci sia qualcosa di nuovo.
Non hai afferrato il discorso. L'utente ZannaMax, al quale rispondevo io, diceva che non bisogna dare autorizzazioni ad accedere alla rubrica a l'applicazione in questione "Find and Call".
Con quello che dicevo, volevo solo puntualizzare che se non si danno le autorizzazioni ad accedere alla rubrica ad un programma che si chiama "Find and Call" dobbiamo inventare una nuova categoria per catalogare questo tipo di utente.
Richiede cosi poca intelligenza questo discorso che mi sento stupido doverlo puntualizzare!
Ti giuro... proprio non riesco a capire: o hai quotato male, oppure quello che hai scritto non ha nulla a che vedere con quello che hai quotato.
Se ti stai chiedendo perchè, leggi nuovamente il post qui sopra di Alex...
Si è vero che non c'entra molto col vostro discorso, ma leggendo il post di Alex mi era parso che gli sembrasse stupido il fatto che ci fosse la richiesta d'autorizzazione di per sè... che di fatto non lo è, è un modo per consapevolizzare l'utente di quello che sta facendo....
E cmq che non si può la domenica scrivere qualche ca.zz.ata senza finire linciati? :Prrr: Fatevi una pera di camomilla :D
Si è vero che non c'entra molto col vostro discorso, ma leggendo il post di Alex mi era parso che gli sembrasse stupido il fatto che ci fosse la richiesta d'autorizzazione di per sè... che di fatto non lo è, è un modo per consapevolizzare l'utente di quello che sta facendo....
E cmq che non si può la domenica scrivere qualche ca.zz.ata senza finire linciati? :Prrr: Fatevi una pera di camomilla :D
Linciati?? E chi ti ha linciato??
Cosa dovrebbe dire allora Alex_Trask che si è beccato 2gg di sospensione accusato ingiustamente di aver insultato??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.