View Full Version : Nokia PureView 808: la recensione fotografica
Redazione di Hardware Upg
06-07-2012, 14:49
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/3295/nokia-pureview-808-la-recensione-fotografica_index.html
Nokia 808 PureView è finalmente un cameraphone in grado di battagliare ad armi pari con le fotocamere: peccato che per la piattaforma Symbian non si in grado di risultare competitivo rispetto agli altri smartphone
Click sul link per visualizzare l'articolo.
birmarco
06-07-2012, 15:19
Non sono d'accordo su un punto: il Symbian è reattivo!
Forse l'unica critica che non si può fare a Symbian è che non sia veloce o reattivo. WP e Symbian si possono porre allo stesso livello come ottimizzazione (forse il Symbian è anche un gradino più su visto che gira con HW molto più scarso), ma non è certamente il caso di Android che è lento e pesante come una mucca!
Cmq sono d'accordo. Symbian non va bene per un fascia alta. Nokia ha perso in questo settore e deve subirne le conseguenze senza tapparsi gli occhi e fare finta di nulla. Nessuno si fila più Symbian e quindi ha poche applicazioni. Poche applicazioni = poco appetibile. Se avessero saputo prendere il mercato della seconda generazione di SP avrebbero potuto far fare molta strada anche al Symbian, che ora rimarrà relegato alla fascia bassa, sebbene sia tuttora il miglior SO in circolazione per cellulari.
Tornando all'808, ottime foto davvero per un cell!
Parliamo ovviamente di una tecnologia ancora acerba, per me resta valida l'idea (anche se è bizzarro il fatto che l'abbia finanziata un'azienda che non si occupa propriamente di fotografia), ma credo che se la svilupperanno negli anni potrebbe essere molto interessante. Mi chiedo quanti margini di miglioramento ci potrebbero essere implementandola nelle fotocamere vere e proprie.
solojuve83
06-07-2012, 15:28
Non sono d'accordo su un punto: il Symbian è reattivo!
Forse l'unica critica che non si può fare a Symbian è che non sia veloce o reattivo. WP e Symbian si possono porre allo stesso livello come ottimizzazione (forse il Symbian è anche un gradino più su visto che gira con HW molto più scarso), ma non è certamente il caso di Android che è lento e pesante come una mucca!
Cmq sono d'accordo. Symbian non va bene per un fascia alta. Nokia ha perso in questo settore e deve subirne le conseguenze senza tapparsi gli occhi e fare finta di nulla. Nessuno si fila più Symbian e quindi ha poche applicazioni. Poche applicazioni = poco appetibile. Se avessero saputo prendere il mercato della seconda generazione di SP avrebbero potuto far fare molta strada anche al Symbian, che ora rimarrà relegato alla fascia bassa, sebbene sia tuttora il miglior SO in circolazione per cellulari.
Tornando all'808, ottime foto davvero per un cell!
SYMBIAN il migliore s.o. per cellulari? android 4.0.4 lento e pesante come la mucca?? azz le fumi le mucche.. a me gira da dio su un cel da 1.0ghz e 512 ram.. non mi sembra un super hardware
Non sono d'accordo su un punto: il Symbian è reattivo!
Forse l'unica critica che non si può fare a Symbian è che non sia veloce o reattivo. WP e Symbian si possono porre allo stesso livello come ottimizzazione (forse il Symbian è anche un gradino più su visto che gira con HW molto più scarso), ma non è certamente il caso di Android che è lento e pesante come una mucca!
Cmq sono d'accordo. Symbian non va bene per un fascia alta. Nokia ha perso in questo settore e deve subirne le conseguenze senza tapparsi gli occhi e fare finta di nulla. Nessuno si fila più Symbian e quindi ha poche applicazioni. Poche applicazioni = poco appetibile. Se avessero saputo prendere il mercato della seconda generazione di SP avrebbero potuto far fare molta strada anche al Symbian, che ora rimarrà relegato alla fascia bassa, sebbene sia tuttora il miglior SO in circolazione per cellulari.
Tornando all'808, ottime foto davvero per un cell!
Non so da quale esperienza provieni ma dire che Symbian sia il milgior OS per cellulari mi pare abbastanza inverosimile, per non dire assurdo. Forse è vero se parliamo di cellulari, se parliamo di smartphone multitouch dotati di giroscopio, bussola, sensori di movimento ecc... symbian è come Linux Mandrake installato su un core i7 ...
La Paura
06-07-2012, 15:36
SYMBIAN il migliore s.o. per cellulari? android 4.0.4 lento e pesante come la mucca?? azz le fumi le mucche.. a me gira da dio su un cel da 1.0ghz e 512 ram.. non mi sembra un super hardware
Esatto!!!! Nulla da aggiungere
P.S. ho un Nexus S.
solojuve83
06-07-2012, 15:36
Non so da quale esperienza provieni ma dire che Symbian sia il milgior OS per cellulari mi pare abbastanza inverosimile, per non dire assurdo. Forse è vero se parliamo di cellulari, se parliamo di smartphone multitouch dotati di giroscopio, bussola, sensori di movimento ecc... symbian è come Linux Mandrake installato su un core i7 ...
basta leggere la firma, un fior fior di telefono "Nokia C6-01 Symbian Belle", avrà provato i classici android da 150€
Tornando alla recensione fotografica, mi piacerebbe capire da dove evince il redattore che l'immagine "croppata" sia migliore di quella senza zoom. Posso capire che sia l'immagine a full resolution migliore di quella in modalità pure view (ma qui ci sarebbe da aprire un caso vero e proprio anche perchè si chiama tecnologia "pureview" appunto), ma come è possibile che sia migliore un ritaglio della dimensione standard? Tra l'altro nell'immagine della carne alla brace a me sembrano molto buone tutte e due le foto ...
Per me un dispositivo del genere non ha senso. Ok, la fotocamera è bella e tutto, ma è pur sempre installata su un telefono grosso e pesante, con hardware abbastanza antico e con un OS obsoleto (per quanto Symbian sia un ottimo OS non ha il supporto e le App di cui godono Google e Apple).
Piuttosto che spendere 600€ per il Nokia 808PV si fa prima a prendersi un Android anche di fascia alta sui 400€ e una fotocamera digitale generica.
birmarco
06-07-2012, 15:44
SYMBIAN il migliore s.o. per cellulari? android 4.0.4 lento e pesante come la mucca?? azz le fumi le mucche.. a me gira da dio su un cel da 1.0ghz e 512 ram.. non mi sembra un super hardware
Ho il cell in firma, non sto gran HW, anzi una vera schifezza. ARM11 da 600MHz e 256MB di memoria EPPURE è reattivo tanto quanto il GS2 con ICS. E il GS2 lo conosco bene perchè in casa ho anche quello, non mio però ;) Non ricordo l'HW del GS2 e non vorrei dire scemenze ma dovrebbe essere un dual core da 1,2GHz e 1GB di RAM. Direi giusto un filo più potente :asd:
Stessa fluidità, forse anche superiore, ce l'hai con un WP con CPU da 1,4GHz e almeno 512MB di RAM.
Symbian è scritto super ottimizzato e gira benissimo con HW ridicolo. Forse tu ricordi il Symbian S60... ma quello non ha nulla a che vedere con Symbian Belle o Anna. Poi va be... Symbian non hai praticamente applicazioni e hai solo alcune di quelle estremamente diffuse (Skype Whatsapp, AngyBird ecc...)
Poi ok non ha l'interfaccia a live tile di WP e non puoi smanettare sulle GUI come con Android ma per il resto è meglio ;)
Non so da quale esperienza provieni ma dire che Symbian sia il milgior OS per cellulari mi pare abbastanza inverosimile, per non dire assurdo. Forse è vero se parliamo di cellulari, se parliamo di smartphone multitouch dotati di giroscopio, bussola, sensori di movimento ecc... symbian è come Linux Mandrake installato su un core i7 ...
Come ho risp poche righe sopra :)
TheDarkMelon
06-07-2012, 15:46
fantastico, pserimoa arrivi presto su WP, confido in WP8!!! :)
basta leggere la firma, un fior fior di telefono "Nokia C6-01 Symbian Belle", avrà provato i classici android da 150€
Vabè se me lo paragoni a smartphone entry level android da 150 euro ci puo' anche stare, ma ricordo che symbian di fatto è un'esclusiva nokia e se parliamo di ottimizzazione e reattività teoricamente dovrebbe stare sullo stesso livello di IOS e WP che sono anche loro OS sviluppati per girare su un certo tipo di hardware, non come android che te lo ritrovi dal samsung corby al galaxy. Belle non lo conosco, ma le ultime versioni che ho provato di symbian su terminali anche di fascia alta erano una cosa indecente, parlare di OS reattivo e ottimizzato mi pare troppo.
Ho il cell in firma, non sto gran HW, anzi una vera schifezza. ARM11 da 600MHz e 256MB di memoria EPPURE è reattivo tanto quanto il GS2 con ICS.
Come ho risp poche righe sopra :)
Io per un periodo ho avuto il Nokia N8 con l'ultimo Symbian, e non sono per niente d'accordo. Mi ricordo che bastava aprire un paio di app e anche il selettore delle app (multitasking, come si chiama?) e il telefono rallentava in modo imbarazzante.
fantastico, pserimoa arrivi presto su WP, confido in WP8!!! :)
:mbe: :confused:
solojuve83
06-07-2012, 15:52
fantastico, pserimoa arrivi presto su WP, confido in WP8!!! :)
eggià, nokia pensa già a altri piani... wp8 si preannuncia bellissimo :mc: :mc:
solojuve83
06-07-2012, 15:54
Ho il cell in firma, non sto gran HW, anzi una vera schifezza. ARM11 da 600MHz e 256MB di memoria EPPURE è reattivo tanto quanto il GS2 con ICS. E il GS2 lo conosco bene perchè in casa ho anche quello, non mio però ;) Non ricordo l'HW del GS2 e non vorrei dire scemenze ma dovrebbe essere un dual core da 1,2GHz e 1GB di RAM. Direi giusto un filo più potente :asd:
Stessa fluidità, forse anche superiore, ce l'hai con un WP con CPU da 1,4GHz e almeno 512MB di RAM.
Symbian è scritto super ottimizzato e gira benissimo con HW ridicolo. Forse tu ricordi il Symbian S60... ma quello non ha nulla a che vedere con Symbian Belle o Anna. Poi va be... Symbian non hai praticamente applicazioni e hai solo alcune di quelle estremamente diffuse (Skype Whatsapp, AngyBird ecc...)
Poi ok non ha l'interfaccia a live tile di WP e non puoi smanettare sulle GUI come con Android ma per il resto è meglio ;)
Come ho risp poche righe sopra :)
pota deve gestire una grafica a 16 bit ancora un pò
Ho il cell in firma, non sto gran HW, anzi una vera schifezza. ARM11 da 600MHz e 256MB di memoria EPPURE è reattivo tanto quanto il GS2 con ICS. E il GS2 lo conosco bene perchè in casa ho anche quello, non mio però ;) Non ricordo l'HW del GS2 e non vorrei dire scemenze ma dovrebbe essere un dual core da 1,2GHz e 1GB di RAM. Direi giusto un filo più potente :asd:
Stessa fluidità, forse anche superiore, ce l'hai con un WP con CPU da 1,4GHz e almeno 512MB di RAM.
Symbian è scritto super ottimizzato e gira benissimo con HW ridicolo. Forse tu ricordi il Symbian S60... ma quello non ha nulla a che vedere con Symbian Belle o Anna. Poi va be... Symbian non hai praticamente applicazioni e hai solo alcune di quelle estremamente diffuse (Skype Whatsapp, AngyBird ecc...)
Poi ok non ha l'interfaccia a live tile di WP e non puoi smanettare sulle GUI come con Android ma per il resto è meglio ;)
Come ho risp poche righe sopra :)
Si ma puntualizziamo alcune cose.
Bisogna sempre vedere cosa intendi tu per reattività e fluidità, calcola poi che il GS2 è notoriamente un terminale che ha avuto diversi problemi di lag. Anche il motorola RAZR che monta hardware molto simile al GS2, nella versione GB spesso si inceppa, ma con ICS già dovrebbero essere state risolte molte cose, con jelly bean sarà meglio ancora. Tra l'altro spesso il fatto che i terminali laggano dipende anche da come il produttore customizza la propria UI.
E poi non dimentichiamoci 2 cose fondamentali. La prima è che Symbian come ho già scritto dovrebbe essere per sua natura piu' ottimizzato visto che di fatto sta solo su terminali Nokia, quindi non dovrebbe avere problemi di frammentazione. La seconda è che Symbian viene sviluppato da piu' tempo di Android, per cui sarebbe anche piu' normale che nel 2012 l'ottimizzazione sia giunta a livelli piu' alti (sempre da dimostrare poi).
Diciamo che se come nel tuo caso prendiamo a paragone terminali da 150€ posso anche essere d'accordo (in quella fascia android è pietoso secondo me), ma in generale Symbian è un OS morto perchè è vecchio dentro, sia come API che come kernel e in questo senso Android, forte del supporto di un colosso come google, ha piu' margini di miglioramento.
efrite15
06-07-2012, 16:02
solojuve83, direi che sei di zona bergamo, eh XD ?...
Symbian ha affossato Nokia, avrebbero dovuto ottimizzarlo per un'esperienza utente stile iOS, invece sono rimasti indietro da far paura. La scelta WP (IMHO) è stata buona, ma non basta, adottare Android nella fascia bassa (o con un parco prodotti parallelo a WP) probabilmente sarebbe la scelta migliore!
Ma immagino che l'accordo siglato con la Microsoft (giustamente per quest'ultima) glielo vieti.
ma secondo me questo di telefoni non sa niente
è un ottimo smartcamera/phone, ma non ai livelli di android e windows phone
il mio ex nokia n9 era veloce nel menu come il galaxy S2, ma come gli installavi su un applicazione si doveva buttare, e lo stesso vale per tanti di quei telefoni che ho provato
la fotocamera è paurosa non c'è niente da dire, batte tutti sul mercato
solojuve83, direi che sei di zona bergamo, eh XD ?...
Symbian ha affossato Nokia, avrebbero dovuto ottimizzarlo per un'esperienza utente stile iOS, invece sono rimasti indietro da far paura. La scelta WP (IMHO) è stata buona, ma non basta, adottare Android nella fascia bassa (o con un parco prodotti parallelo a WP) probabilmente sarebbe la scelta migliore!
Ma immagino che l'accordo siglato con la Microsoft (giustamente per quest'ultima) glielo vieti.
Io non credo che in nokia siano stati così imbecilli da tagliarsi le palle da soli concedendosi in esclusiva a un OS che ha a mala pena il 5% di market share. Penso che piu' semplicemente non hanno voluto spendere altri soldi nel percorrere una strada tutta nuova come android e hanno cercato di spremere ancora per un po' il progetto symbian sul quale hanno investito tempo e denaro. Di fatto credo che lo sviluppo e gli investimenti su WP siano tutti a carico di Microsoft, quindi la scelta tutto sommato è stata ragionevole.
Una qualità fotografica semplicemente spettacolare!
Sembra impossibile sia fatta da un cell!
Siamo alla pari con una compatta premium!
FANTASTICO!
Certo il fatto che il sensore è addirittura 1/1.2 conta non poco eh!
Se uno ha la passione delle foto "street" è una vera chicca.
Ci sono i rivesci della medaglia però.
- COSTA UNA BOTTA DI SOLDI, al pari du un super top di
gamma anche se però ha un hardware da cell medio-basso.
- MATTONE NOTVOLE, grosso e spesso e in più la "gobba" dell'obiettivo
- SYMBIAN.
Non è per fare guerre di religione ma di fatto symbian è un sistema morto, averlo sul cell ti preclude un sacco di servizi e app che puoi avere su androi o ios o WM. Per 650 cucuzze proprio no.
birmarco
06-07-2012, 16:58
basta leggere la firma, un fior fior di telefono "Nokia C6-01 Symbian Belle", avrà provato i classici android da 150€
pota deve gestire una grafica a 16 bit ancora un pò
Il mio confronto NON ERA QUELLO. In ogni caso hai eviedenziato una cosa fondamentale. Prendi un telefono Android da 150€ e ad esempio un Nokia 600 che ne costa 100. Più o meno dovresti avere stessa CPU e RAM. Android gira che è una vera merda. Symbian invece è fluidissimo.
Sulla GUI, ma che vai dicendo? Fino a prova contraria gestisce una GUI del livello degli altri OS.
Si vede che non conosci Symbian e parli per sentito dire! Molto probabilmente non conosci nulla neanche di Android nè cosa sono i sistemi operativi in generale.
Denoti anche un alto livello di superficialità dato che ti permetti di giudicare insulsi i miei commenti solo perchè ho "solo un C6-01". Giusto, se avessi avuto un GS3 o un iPhone molto probabilmente sarei stato alla moda e il guru della situazione, punto di riferimento e utente rispettabile.
Si ma puntualizziamo alcune cose.
Bisogna sempre vedere cosa intendi tu per reattività e fluidità, calcola poi che il GS2 è notoriamente un terminale che ha avuto diversi problemi di lag. Anche il motorola RAZR che monta hardware molto simile al GS2, nella versione GB spesso si inceppa, ma con ICS già dovrebbero essere state risolte molte cose, con jelly bean sarà meglio ancora. Tra l'altro spesso il fatto che i terminali laggano dipende anche da come il produttore customizza la propria UI.
E poi non dimentichiamoci 2 cose fondamentali. La prima è che Symbian come ho già scritto dovrebbe essere per sua natura piu' ottimizzato visto che di fatto sta solo su terminali Nokia, quindi non dovrebbe avere problemi di frammentazione. La seconda è che Symbian viene sviluppato da piu' tempo di Android, per cui sarebbe anche piu' normale che nel 2012 l'ottimizzazione sia giunta a livelli piu' alti (sempre da dimostrare poi).
Diciamo che se come nel tuo caso prendiamo a paragone terminali da 150€ posso anche essere d'accordo (in quella fascia android è pietoso secondo me), ma in generale Symbian è un OS morto perchè è vecchio dentro, sia come API che come kernel e in questo senso Android, forte del supporto di un colosso come google, ha piu' margini di miglioramento.
Delle problematiche di GS2 non ne ero a conoscenza :) Ma alla fine anche Android su fascia alta gira pressapoco sugli stessi processori. Poi che sia da 1 o 2GHz cambia poco, l'architettura è più o meno la stessa. Poi con kernel Linux dovrebbe facilmente adattarsi...
Che se ne dica Symbian è un signor OS con microkernel, gestione di thread e processi con multitasking e concorrenza. Inoltre è anche sicuro.
E nella prova dei fatto lo dimostra girando perfettamente su HW minore.
Poi sono d'accordo con voi che "su Symbian" le applicazioni più pesanti scattano e laggano di bestia ma non è Symbian il problema, è la RAM del dispositivo. In fondo, sul mio C6-01, così come altri telefoni Symbian, c'è davvero poca poca RAM. La CPU non è da meno, solo 600MHz o addirittura meno nei modelli molto più economici.
Se si confronta Symbian Belle con altri OS, ad esempio, non si notano particolari carenze. E' solo poverissimo di applicazioni perchè abbandonato dagli utenti e quindi senza sviluppatori.
In fondo, che cosa manca a Symbian? Vediamo se qualcuno riesce a fare una lista! :D
solojuve83
06-07-2012, 17:13
Il mio confronto NON ERA QUELLO. In ogni caso hai eviedenziato una cosa fondamentale. Prendi un telefono Android da 150€ e ad esempio un Nokia 600 che ne costa 100. Più o meno dovresti avere stessa CPU e RAM. Android gira che è una vera merda. Symbian invece è fluidissimo.
Sulla GUI, ma che vai dicendo? Fino a prova contraria gestisce una GUI del livello degli altri OS.
Si vede che non conosci Symbian e parli per sentito dire! Molto probabilmente non conosci nulla neanche di Android nè cosa sono i sistemi operativi in generale.
Denoti anche un alto livello di superficialità dato che ti permetti di giudicare insulsi i miei commenti solo perchè ho "solo un C6-01". Giusto, se avessi avuto un GS3 o un iPhone molto probabilmente sarei stato alla moda e il guru della situazione, punto di riferimento e utente rispettabile.
Delle problematiche di GS2 non ne ero a conoscenza :) Ma alla fine anche Android su fascia alta gira pressapoco sugli stessi processori. Poi che sia da 1 o 2GHz cambia poco, l'architettura è più o meno la stessa. Poi con kernel Linux dovrebbe facilmente adattarsi...
Che se ne dica Symbian è un signor OS con microkernel, gestione di thread e processi con multitasking e concorrenza. Inoltre è anche sicuro.
E nella prova dei fatto lo dimostra girando perfettamente su HW minore.
Poi sono d'accordo con voi che "su Symbian" le applicazioni più pesanti scattano e laggano di bestia ma non è Symbian il problema, è la RAM del dispositivo. In fondo, sul mio C6-01, così come altri telefoni Symbian, c'è davvero poca poca RAM. La CPU non è da meno, solo 600MHz o addirittura meno nei modelli molto più economici.
Se si confronta Symbian Belle con altri OS, ad esempio, non si notano particolari carenze. E' solo poverissimo di applicazioni perchè abbandonato dagli utenti e quindi senza sviluppatori.
In fondo, che cosa manca a Symbian? Vediamo se qualcuno riesce a fare una lista! :D
ho avuto fino a un anno e mezzo fa samsugn omnia hd, ed era estremamente lento e scattoso... quelli che ho sentito con symbian 3 sembra tanto uguale... tanto che molti sviluppatori che conoscevo che avevano l'n8 sono passato ai galaxy. eti credo che gira su hardware poco potenti, è nato su quelli e per quelli.....ci sarò un motivo se anche nokia l'ha scartato
halduemilauno
06-07-2012, 17:32
fantastico, pserimoa arrivi presto su WP, confido in WP8!!! :)
:mbe: :confused:
Speriamo.
Delle problematiche di GS2 non ne ero a conoscenza :) Ma alla fine anche Android su fascia alta gira pressapoco sugli stessi processori. Poi che sia da 1 o 2GHz cambia poco, l'architettura è più o meno la stessa. Poi con kernel Linux dovrebbe facilmente adattarsi...
Che se ne dica Symbian è un signor OS con microkernel, gestione di thread e processi con multitasking e concorrenza. Inoltre è anche sicuro.
E nella prova dei fatto lo dimostra girando perfettamente su HW minore.
Poi sono d'accordo con voi che "su Symbian" le applicazioni più pesanti scattano e laggano di bestia ma non è Symbian il problema, è la RAM del dispositivo. In fondo, sul mio C6-01, così come altri telefoni Symbian, c'è davvero poca poca RAM. La CPU non è da meno, solo 600MHz o addirittura meno nei modelli molto più economici.
Se si confronta Symbian Belle con altri OS, ad esempio, non si notano particolari carenze. E' solo poverissimo di applicazioni perchè abbandonato dagli utenti e quindi senza sviluppatori.
In fondo, che cosa manca a Symbian? Vediamo se qualcuno riesce a fare una lista! :D
Guarda, alla fine discutere sulla bontà o meno di un software o di un Os è sempre molto compicato ed è piuttosto soggettivo, per no parlare delle performances. Io l'ultimo contatto che ho avuto con symbian fu con uno smartphone nokia che non ricordo il modello (con tutti quei numeretti vai a ricordarlo ..), comunque era un terminale di fascia alta (sui 400 euro circa) nero col bordino rosso ricordo. A parte il fatto che il touchscreen era una roba imbarazzante ed era fluido come una sessione del desktop remoto di windows su una linea a 56k, quello che mi mando' piu' in bestia furono alcune funzioni di base del telefono. I menu fatti coi piedi tanto da dovere perdere ore a cercare certe impostazioni o a collegare il telefono alla wifi e peggio ancora le gestione degli sms. Per cambiare il destinatario del messaggio ricordo che diventai stupido, mi venne voglia di sbatterlo al muro il telefono. ... e non sono uno che perde facilmente la pazienza. Per non parlare della navigazione web ai limiti dell'indecente. Per quanto mi riguarda il sw di un terminale del genere ti invoglia a non comprare mai piu' un prodotto nokia/symbian. Ad oggi avranno certamente fatto progressi significativi, ma in questo settore non puoi permetterti di prendere pause di anni, il mercato ti ammazza!!!
BlueSmurf
06-07-2012, 21:25
Io l'ultimo contatto che ho avuto con symbian fu con uno smartphone nokia che non ricordo il modello (con tutti quei numeretti vai a ricordarlo ..), comunque era un terminale di fascia alta (sui 400 euro circa) nero col bordino rosso ricordo. A parte il fatto che il touchscreen era una roba imbarazzante ed era fluido come una sessione del desktop remoto di windows su una linea a 56k, quello che mi mando' piu' in bestia furono alcune funzioni di base del telefono. I menu fatti coi piedi tanto da dovere perdere ore a cercare certe impostazioni o a collegare il telefono alla wifi e peggio ancora le gestione degli sms. Per cambiare il destinatario del messaggio ricordo che diventai stupido, mi venne voglia di sbatterlo al muro il telefono. ... e non sono uno che perde facilmente la pazienza. Per non parlare della navigazione web ai limiti dell'indecente. Per quanto mi riguarda il sw di un terminale del genere ti invoglia a non comprare mai piu' un prodotto nokia/symbian. Ad oggi avranno certamente fatto progressi significativi, ma in questo settore non puoi permetterti di prendere pause di anni, il mercato ti ammazza!!!
forse era un 5800??
Questo terminale era di uno scandalo... ce l'ho ancora... usato come cellulare di "emergenza" quando faccio portabilità e soci. Ogni qual volta mi chiamavano il nome non veniva pescato dalla rubrica... alla fine mi son imparato a memoria tutti i numeri di telefono di chi conosco
forse era un 5800??
Questo terminale era di uno scandalo... ce l'ho ancora... usato come cellulare di "emergenza" quando faccio portabilità e soci. Ogni qual volta mi chiamavano il nome non veniva pescato dalla rubrica... alla fine mi son imparato a memoria tutti i numeri di telefono di chi conosco
E' probabile, 5800 mi dice qualcosa, anche se ricordarsi ogni volta ste sigle numeriche è un'impresa. Comunque non credo fosse solo un terminale specifico il problema, ma l'intera suite SW dell'epoca ... una roba veramente ai limiti della denuncia!!! Ricordo anche un modello precedente, un N73 che all'epoca mi passo' l'azienda ... lo buttai nell'acqua per disperazione per farmelo sostituire con un modello piu' economico ma che funzionasse e che non impiegasse un quarto d'ora per fare new message o scattare una foto ...
Nino Grasso
06-07-2012, 22:25
Invidio la gente che considera Android fluido e reattivo. Ho un Galaxy Note attualmente e lo ritengo il cellulare meno fluido che ho avuto in vita mia.
È fluido il 45% del tempo, molto fluido. Il problema è che: il browser dopo 15 minuti che lo si utilizza inizia a scattare in maniera incredibile; GB non supporta l'accelerazione hardware per le app di terze parti, quindi tutte le app scaricate dal Play Store andranno una vera porcata; l'aggiornamento a ICS ancora è un'utopia per noi utenti italiani, inoltre Samsung ha previsto di modificare l'interfaccia (quella di ICS è molto bella) rendendola veramente di stampo filo-amatoriale.
Android è un progetto che, per certi versi, sembra amatoriale. Gli smartphone che escono con questo sistema operativo (specie i Samsung) sembra facciano parte di una Beta, che man mano con gli sporadici aggiornamenti si avvicina sempre più verso la release finale. Il problema è che la release finale arriva solamente quando esce il nuovo dispositivo, che rende obsoleto e assolutamente senza valore quello precedente. Il problema non è tanto questo, quanto la sensazione che si ha avendo avuto un terminale potenzialmente validissimo, ma "rifinito" con i piedi dal punto di vista software.
L'unica speranza ad Android la danno le ROM non ufficiali, ma anche quelle (almeno quelle da me provate in questi giorni) hanno carenze e lacune (ho messo una CM9 ma il browser lagga in maniera indecente per un dual core). Ad oggi posso dire che un iPhone 4 vanta di prestazioni DECISAMENTE migliori con una frazione della potenza, e non paragonerei di certo Android con un WP, perché ne uscirebbe con le ossa spezzate.
Quindi, secondo me l'utente che dice che Android è pesante come una mucca in calore ha ENORMEMENTE ragione, e invidio chi considera Android fluido e reattivo. Beh, reattivo lo è in effetti, escludendo però tutte le operazioni in cui bisogna fare calcoli grafici (zoom, scroll)... lì muore. A meno che non si parli di liste di contatti, o di testo in generale, ma se per muovere certa roba ci vuole un dual core siamo veramente spacciati (in realtà, quando il Galaxy Note è uscito in commercio riusciva a scattare persino nello scroll delle impostazioni e delle opzioni in generale).
A me invece sembra interessante "la tecnologia" che sta alla base di questo Nokia...Ovviamente tutto il resto è da rivedere e/o implementare, ma credo che i finlandesi avessero la "fotografia" come unico scopo di questo terminale e non abbiano disatteso le aspettative che c'erano...
Chi vuole uno smartphone vero e proprio compra altro....
:)
Invidio la gente che considera Android fluido e reattivo. Ho un Galaxy Note attualmente e lo ritengo il cellulare meno fluido che ho avuto in vita mia.
È fluido il 45% del tempo, molto fluido. Il problema è che: il browser dopo 15 minuti che lo si utilizza inizia a scattare in maniera incredibile; GB non supporta l'accelerazione hardware per le app di terze parti, quindi tutte le app scaricate dal Play Store andranno una vera porcata; l'aggiornamento a ICS ancora è un'utopia per noi utenti italiani, inoltre Samsung ha previsto di modificare l'interfaccia (quella di ICS è molto bella) rendendola veramente di stampo filo-amatoriale.
Android è un progetto che, per certi versi, sembra amatoriale. Gli smartphone che escono con questo sistema operativo (specie i Samsung) sembra facciano parte di una Beta, che man mano con gli sporadici aggiornamenti si avvicina sempre più verso la release finale. Il problema è che la release finale arriva solamente quando esce il nuovo dispositivo, che rende obsoleto e assolutamente senza valore quello precedente. Il problema non è tanto questo, quanto la sensazione che si ha avendo avuto un terminale potenzialmente validissimo, ma "rifinito" con i piedi dal punto di vista software.
L'unica speranza ad Android la danno le ROM non ufficiali, ma anche quelle (almeno quelle da me provate in questi giorni) hanno carenze e lacune (ho messo una CM9 ma il browser lagga in maniera indecente per un dual core). Ad oggi posso dire che un iPhone 4 vanta di prestazioni DECISAMENTE migliori con una frazione della potenza, e non paragonerei di certo Android con un WP, perché ne uscirebbe con le ossa spezzate.
Quindi, secondo me l'utente che dice che Android è pesante come una mucca in calore ha ENORMEMENTE ragione, e invidio chi considera Android fluido e reattivo. Beh, reattivo lo è in effetti, escludendo però tutte le operazioni in cui bisogna fare calcoli grafici (zoom, scroll)... lì muore. A meno che non si parli di liste di contatti, o di testo in generale, ma se per muovere certa roba ci vuole un dual core siamo veramente spacciati (in realtà, quando il Galaxy Note è uscito in commercio riusciva a scattare persino nello scroll delle impostazioni e delle opzioni in generale).
E' ovvio che a parità di hardware IOS o WP saranno sempre piu' "fluidi", ma da come lo descrivi sembra un po' troppo eccessiva la cosa. Ci sono testimonianze di utenti che si trovano benissimo col Note (poi che samsung e il codice siano due cose che non vanno d'accordo è risaputo) e che addirittura hanno notato peggioramenti con il passaggio a ICS (cosa bizzarra visto che dovrebbe introdurre l'accelerazione grafica della UI).
E' verissimo che android sia ancora in pieno working progress e la sua natura non lo aiuta di certo ad essere un fulmine di guerra, pero' mi sembra che tu stia esagerando. Secondo me il tuo terminale ha qualche problema hardware, hai provato altri smartphone android?
argent88
06-07-2012, 23:21
Generalmente sono i produttori a fare porcate.
Rootato e disisnstallato robaccia acer stream ed Xperia Play sono rinati.
Tornando in topic: terminale fuori dal tempo.
Si dice Time to market se non sbaglio.
Generalmente sono i produttori a fare porcate.
Rootato e disisnstallato robaccia acer stream ed Xperia Play sono rinati.
Tornando in topic: terminale fuori dal tempo.
Si dice Time to market se non sbaglio.
Più o meno lo stesso problema che si ha quando si comprano notebook e pc preassemblati. Dispositivi pieni di "monnezza" proprietaria che parte all'avvio di windows e serve solo ad appesantire il sistema. Non tutti poi sono i grado di eliminarla ed ecco lì che si generano problemi di performances ...
Gattonerissimo
07-07-2012, 08:11
per ki si lamenta della "gobbetta" l'ottica nelle foto e fondamentale, e inevitabile se vuoi uno smartphone ke fa belle foto.
symbian.. bah personalmente ho un n8, fa belle foto,meglio di lumia e iphone, ma nella navigazione e un po lentuccio, certo 700mhz di processore anke ios o android non volerebbero.......
il vero deficit di symbian a mio avviso non e tanto la velocita (ke si a parita di hardware e inferiore ad altre piattaforme) ma la mancanza di app e supporto software.
nokia ha sempe dominato nettamente nel settore foto, e un peccato si sia un po confusa su altri aspetti
solojuve83
07-07-2012, 09:07
per ki si lamenta della "gobbetta" l'ottica nelle foto e fondamentale, e inevitabile se vuoi uno smartphone ke fa belle foto.
symbian.. bah personalmente ho un n8, fa belle foto,meglio di lumia e iphone, ma nella navigazione e un po lentuccio, certo 700mhz di processore anke ios o android non volerebbero.......
il vero deficit di symbian a mio avviso non e tanto la velocita (ke si a parita di hardware e inferiore ad altre piattaforme) ma la mancanza di app e supporto software.
nokia ha sempe dominato nettamente nel settore foto, e un peccato si sia un po confusa su altri aspetti
si nokia è brava a fare i cameraphone, non gli smartphone, e nel 2012 uno pretende uno smartphone
E' da anni che ho cellulari nokia:
6630
6120
6220
N8
Il symbian non mi dispiace ed anzi sono molto soddisfatto del mio N8. Certo non ha tutte le applicazioni di android ma la gran parte di queste app non sono altro che spam o software malscritto.
Se uno non ha l'esigenza di passare le giornate a sditazzare il cel symbian va più che bene.
Non è fluido etc. però ha il vantaggio di non richiedere attivazioni o essere collegato a nessun account, l'accendi e funziona. Sarà strano ma mi inquieta avere il grande fratello guardone sempre dietro (apple o google che siano).
Nel cel di mio padre che ha android (XT720) se non imposti l'account non funziona nemmeno la rubrica....
Symbian è un sistema pulito e semplice che fa poche cose ma bene. In più fa foto spettacolari, a me piace così e credo che abbia una ragione d'esistere sul mercato.
Anzi mi piacerebbe che facessero un cellulare con PureView ma con i classici 9 tasti fisici e senza tutte le icone da bimbi scemi che vanno di moda ora.
Pier2204
07-07-2012, 09:39
si nokia è brava a fare i cameraphone, non gli smartphone, e nel 2012 uno pretende uno smartphone
Penso faranno un decreto legge...
E' da anni che ho cellulari nokia:
6630
6120
6220
N8
Il symbian non mi dispiace ed anzi sono molto soddisfatto del mio N8. Certo non ha tutte le applicazioni di android ma la gran parte di queste app non sono altro che spam o software malscritto.
Se uno non ha l'esigenza di passare le giornate a sditazzare il cel symbian va più che bene.
Non è fluido etc. però ha il vantaggio di non richiedere attivazioni o essere collegato a nessun account, l'accendi e funziona. Sarà strano ma mi inquieta avere il grande fratello guardone sempre dietro (apple o google che siano).
Nel cel di mio padre che ha android (XT720) se non imposti l'account non funziona nemmeno la rubrica....
Symbian è un sistema pulito e semplice che fa poche cose ma bene. In più fa foto spettacolari, a me piace così e credo che abbia una ragione d'esistere sul mercato.
Anzi mi piacerebbe che facessero un cellulare con PureView ma con i classici 9 tasti fisici e senza tutte le icone da bimbi scemi che vanno di moda ora.
Symbian per 15 anni è stato il SO più diffuso al mondo e lo avevano anche coloro che adesso lo schifano, ma quando si ha la memoria corta...
Il problema è che symbian non è nato per l'attuale moda dei touch screen, hanno dovuto "innestare" tale funzione su un SO decisamente vecchio, con risultati più o meno riusciti.
Nokia Pureview è stato concepito nel periodo di grande splendore di symbian, probabilmente molte delle funzioni touch non erano neppure previste al momento della sua progettazione, forse molte funzioni erano previste su tasti fisici.
In ogni caso questo prodotto ha sicuramente un mercato fatto di persone che prediligono la qualità delle foto alle funzioni di uno smartphone, non molte visto il costo (un sensore come quello e progettazione del sistema non costano poco), ma mette le basi per future evoluzioni di questo genere di apparecchi.
Nel prossimo futuro tale tecnologia verrà messa su un SO moderno come WP8, la qualità di quelle foto potrebbe far nascere specifiche App per pureview... vedremo.
foto veramente bellissime :eek:
solojuve83
07-07-2012, 10:49
Penso faranno un decreto legge...
Symbian per 15 anni è stato il SO più diffuso al mondo e lo avevano anche coloro che adesso lo schifano, ma quando si ha la memoria corta...
Il problema è che symbian non è nato per l'attuale moda dei touch screen, hanno dovuto "innestare" tale funzione su un SO decisamente vecchio, con risultati più o meno riusciti.
Nokia Pureview è stato concepito nel periodo di grande splendore di symbian, probabilmente molte delle funzioni touch non erano neppure previste al momento della sua progettazione, forse molte funzioni erano previste su tasti fisici.
In ogni caso questo prodotto ha sicuramente un mercato fatto di persone che prediligono la qualità delle foto alle funzioni di uno smartphone, non molte visto il costo (un sensore come quello e progettazione del sistema non costano poco), ma mette le basi per future evoluzioni di questo genere di apparecchi.
Nel prossimo futuro tale tecnologia verrà messa su un SO moderno come WP8, la qualità di quelle foto potrebbe far nascere specifiche App per pureview... vedremo.
si è stato un grande sistema operativo, ha fatto il suo tempo....
ironman72
07-07-2012, 11:21
Belle foto ma il vecchio n82 le faceva uguali..;)
Paragonare per "fluidita'" un c6 ad un gs2 (addirittura con ics) e' quantomento fantasioso!!!:D :D :D
solojuve83
07-07-2012, 13:30
Belle foto ma il vecchio n82 le faceva uguali..;)
Paragonare per "fluidita'" un c6 ad un gs2 (addirittura con ics) e' quantomento fantasioso!!!:D :D :D
ma certo che è così che è così, il browser poi non sai quanto è veloce, è anche la velocità delle schermate... io lo venderei il gs2 per un c6:mc: non vedi che i nokia con symbian spopolano il mercato
Pier2204
07-07-2012, 14:44
Belle foto ma il vecchio n82 le faceva uguali..;)
Le hai viste personalmente o ti basi su quelle che sono presenti qui su HWU, stai paragonando il Nokia 808 con n82 con cosa?, antichi ricordi? spannometro?
Dcromato
08-07-2012, 01:10
Io per un periodo ho avuto il Nokia N8 con l'ultimo Symbian, e non sono per niente d'accordo. Mi ricordo che bastava aprire un paio di app e anche il selettore delle app (multitasking, come si chiama?) e il telefono rallentava in modo imbarazzante.
Ostrega, tu si che hai delle nozioni informatiche notevoli....:D
Comunque N8 ce l'avevo anche io, e se con un piao d'app aperte ti rallentava, molto probabilmente avevi un NOKLA.:sofico:
solojuve83
08-07-2012, 01:17
Ostrega, tu si che hai delle nozioni informatiche notevoli....:D
Comunque N8 ce l'avevo anche io, e se con un piao d'app aperte ti rallentava, molto probabilmente avevi un NOKLA.:sofico:
No No mi sa che era veramente un nokia. Il multitasking nokia ha fatto sempre schifo.
Dcromato
08-07-2012, 01:27
No No mi sa che era veramente un nokia. Il multitasking nokia ha fatto sempre schifo.
Ma per cortesia, il multitasking symbian è un vero multitasking, non quelle quelli pseudo multitasking che si vedono ora che freezano l'applicazione.
Lian_Sps_in_ZuBeI
08-07-2012, 09:51
Mhh 41mpx ma con un sensore del genere,non vedo accenno a qualita video..il solito 1080p oppure ci si puo sparare un 1080 a 120fps?o un 720 a 240p?
queste sono cose a mio avviso piu importanti rispetto alle foto..dai su se voglio fa na foto decente uso il telefono ,se voglio qualcosa di prestigio mi porto a dietro la reflex.
Scafale a vita anche se verra montata su un Wp o un Android.
Mhh 41mpx ma con un sensore del genere,non vedo accenno a qualita video..il solito 1080p oppure ci si puo sparare un 1080 a 120fps?o un 720 a 240p?
:doh: :doh: :doh:
Marko#88
08-07-2012, 12:22
nokia ha sempe dominato nettamente nel settore foto, e un peccato si sia un po confusa su altri aspetti
Dettagli di poco conto eh, meglio puntare alla fotocamera (che tanto nel migliore dei casi è simile a una compatta qualunque) che al resto :asd:
Symbian per 15 anni è stato il SO più diffuso al mondo e lo avevano anche coloro che adesso lo schifano, ma quando si ha la memoria corta...
Non è questione di memoria corta o lunga, è semplicemente un sistema operativo superato e, anche chi l'ha avuto in passato ora lo schifa perchè c'è di molto meglio in giro.
solojuve83
08-07-2012, 12:52
Ma per cortesia, il multitasking symbian è un vero multitasking, non quelle quelli pseudo multitasking che si vedono ora che freezano l'applicazione.
Eggia è un vero multitasking alla windows, dopo tre app aperte in contemporanea diventa lentissimo. Multitasking stupendo hai ragione
Eggia è un vero multitasking alla windows, dopo tre app aperte in contemporanea diventa lentissimo. Multitasking stupendo hai ragione
Le cose sono 3:
1. Hai avuto un telefono sfigato
2. Hai comprato un telefono pieno di software del operatore che ti rallentavano il telefono
3. Stai trollando (io punto su questa)
Un video vale piu di mille parole:
http://www.youtube.com/watch?v=c5Z2fSBmptc
Non so neanche se è Symbian Anna o Belle nel video, pero non mi pare che vada piano con tutte quelle applicazioni aperte no?
Cmq sta moda "Tutti contro a Nokia" continuo a non capirla proprio.
Non sono d'accordo su un punto: il Symbian è reattivo!
Sono contento che tu trovi il Symbian ancora reattivo.
Ho avuto un C7 che "fortunatamente" e' saltato qualche settimana fa. Avendo un Desire HD come cell secondario (ora primario) devo dire tranquillamente che ti sbagli di grosso.
Certo, Android e' ottimizzato come iOS e' opensource, pero' non si puo' dire che non e' reattivo.
Il Symbian e' reattivo esattamente come lo e' sempre stato: ma anche no.
Il mio C7 aveva Symbian 3, poi aggiornato ad Anna e poi a Belle. Con Belle sembrava piu' reattivo certo, peccato pero' che la cosa si trasformava in un overclock del cellulare, altrimenti qualcuno mi spieghi per quale motivo il cell diventava un fornetto.
Ho fatto il downgrade ad Anna per problemi di batteria (da 4-5 giorni ad 1 giorno e mezzo scarso con Belle :eek:) e sono poi tornato a Belle FP1, ma il risultato era lo stesso.
Inoltre dopo qualche mese di utilizzo pian piano va sempre peggio, aumentano anche i crash delle app e i riavvii dell'OS. E se mi dici che non e' vero e che capita solo a me, ti rispondo subito dicendoti che allora tu non hai mai usato un cellulare Symbian e fai solo chiamate e sms.
Ormai Symbian e' morto, o lo reinventano tutto da zero oppure e' meglio lasciarlo su cellulari dai 100 euro in giu'. E lo dico da gran sostenitore di Nokia e Symbian.
Tornando IT, Nokia ha fatto un bel lavoro con Pureview, certo c'e' ancora molto da lavorare (porting su WP, miglioramento software, ecc) ma e' un ottimo punto di partenza per qualcosa di unico.
Ora manca solo un eventuale passaggio ad Android e potrei tornare tranquillamente su Nokia :asd:
Eggia è un vero multitasking alla windows, dopo tre app aperte in contemporanea diventa lentissimo. Multitasking stupendo hai ragione
Devo purtroppo quotare.
birmarco
09-07-2012, 13:55
Sono contento che tu trovi il Symbian ancora reattivo.
Ho avuto un C7 che "fortunatamente" e' saltato qualche settimana fa. Avendo un Desire HD come cell secondario (ora primario) devo dire tranquillamente che ti sbagli di grosso.
Certo, Android e' ottimizzato come iOS e' opensource, pero' non si puo' dire che non e' reattivo.
Il Symbian e' reattivo esattamente come lo e' sempre stato: ma anche no.
Il mio C7 aveva Symbian 3, poi aggiornato ad Anna e poi a Belle. Con Belle sembrava piu' reattivo certo, peccato pero' che la cosa si trasformava in un overclock del cellulare, altrimenti qualcuno mi spieghi per quale motivo il cell diventava un fornetto.
Ho fatto il downgrade ad Anna per problemi di batteria (da 4-5 giorni ad 1 giorno e mezzo scarso con Belle :eek:) e sono poi tornato a Belle FP1, ma il risultato era lo stesso.
Inoltre dopo qualche mese di utilizzo pian piano va sempre peggio, aumentano anche i crash delle app e i riavvii dell'OS. E se mi dici che non e' vero e che capita solo a me, ti rispondo subito dicendoti che allora tu non hai mai usato un cellulare Symbian e fai solo chiamate e sms.
Ormai Symbian e' morto, o lo reinventano tutto da zero oppure e' meglio lasciarlo su cellulari dai 100 euro in giu'. E lo dico da gran sostenitore di Nokia e Symbian.
Tornando IT, Nokia ha fatto un bel lavoro con Pureview, certo c'e' ancora molto da lavorare (porting su WP, miglioramento software, ecc) ma e' un ottimo punto di partenza per qualcosa di unico.
Ora manca solo un eventuale passaggio ad Android e potrei tornare tranquillamente su Nokia :asd:
Se il telefono ti si scalda e ha batteria che dura 4-5 volte meno:
1) Batteria rotta
2) Tieni "acceso" internet su rete mobile
Nessun tipo di overclock può quintuplicare il consumo per giustificare quello che dici.
Cmq, Symbian è reattivo. Solo che se tu me lo confronti con un OS montato su un cellulare con HW 10 volte più potente, beh, non ci siamo. Un utente pochi post fa ha pubblicato un video che fa subito tornare alla realtà. Quell'N8 mi pare parecchio reattivo nonostante tutte quelle App aperte. Poi non so, forse su Android o WP i comandi arrivano tramite pensiero ancora prima del tocco...
Eggia è un vero multitasking alla windows, dopo tre app aperte in contemporanea diventa lentissimo. Multitasking stupendo hai ragione
Il multitasking di Symbian è un vero multitasking con tutte le caratteristiche di un multitasking, non come moltri altri OS mobile che mettono in pausa... e se dici che è come su Windows che dopo 3 programmi diventa lento, be, il tuo commento si commenta da solo. Una cosa del genere non la si può proprio sentir dire in un forum di tecnologia
Se il telefono ti si scalda e ha batteria che dura 4-5 volte meno:
1) Batteria rotta
2) Tieni "acceso" internet su rete mobile
Nessun tipo di overclock può quintuplicare il consumo per giustificare quello che dici.
Senti, se lo dico e' perche' e' vero, non me lo sto inventando. Stesso utilizzo, batteria che non dura nulla.
Utilizzo = 2G (o EDGE se preferisci) acceso circa 10 ore al giorno (da quando esco di casa per il lavoro a quando torno) e a casa stava altre 6-8 ore in WiFi. Guarda caso, appena avevo aggiornato a Belle, batteria che durava nulla e cell che scaldava, con un guadagno sulla reattivita' e velocita' del sistema (e grazie tante).
Peccato pero' che dopo il downgrade, STESSO IDENTICO UTILIZZO la batteria e' tornata ai normali 4-5 giorni di autonomia. Altrimenti lo sbatti di fare il downgrade (sono solo 4 flash della memoria, senza contare che ho sprecato 2 pomeriggi perche' la guida in inglese era fatta a :ciapet: e avro' consumato la memoria a forza di flash) non me lo sarei mai fatto. Poi con Belle FP1 e' andato gia' meglio, anche se scaldava lo stesso di piu' (non come prima) e la batteria mi faceva almeno 2 giorni pieni.
Cmq, Symbian è reattivo. Solo che se tu me lo confronti con un OS montato su un cellulare con HW 10 volte più potente, beh, non ci siamo. Un utente pochi post fa ha pubblicato un video che fa subito tornare alla realtà. Quell'N8 mi pare parecchio reattivo nonostante tutte quelle App aperte. Poi non so, forse su Android o WP i comandi arrivano tramite pensiero ancora prima del tocco...
Ripeto: beato te, avro' avuto il cell sfigato. O tu il cell fortunato. Io so solo che un LG Optimus One con la rom base andava meglio, il che e' tutto dire visto cosa ci installano sopra i produttori sui cellulari android e vista la mancanza di fix (touchscreen buggato che sparava la CPU al 100% quando veniva usato e i driver/blocchi sulle prestazioni 3D della GPU) della rom base.
Dai, appena acceso e ben avviato, premevo il tasto menu' e si svegliava dopo 10 secondi... Va bene tutto, pero'...
Aprivi il browser, poi magari andavi nelle impostazioni e infine aprivi qualche altra app e iniziava gia' a chiedere pieta'. Symbian cosi' com'e' ora ha i suoi limiti, e sono anche troppi per un cellulare che comunque costa 200 euro se non di piu'.
Problemi del genere con Android li hai con smartphone dai 100 in giu'...
birmarco
09-07-2012, 14:34
Senti, se lo dico e' perche' e' vero, non me lo sto inventando. Stesso utilizzo, batteria che non dura nulla.
Utilizzo = 2G (o EDGE se preferisci) acceso circa 10 ore al giorno (da quando esco di casa per il lavoro a quando torno) e a casa stava altre 6-8 ore in WiFi. Guarda caso, appena avevo aggiornato a Belle, batteria che durava nulla e cell che scaldava, con un guadagno sulla reattivita' e velocita' del sistema (e grazie tante).
Peccato pero' che dopo il downgrade, STESSO IDENTICO UTILIZZO la batteria e' tornata ai normali 4-5 giorni di autonomia. Altrimenti lo sbatti di fare il downgrade (sono solo 4 flash della memoria, senza contare che ho sprecato 2 pomeriggi perche' la guida in inglese era fatta a :ciapet: e avro' consumato la memoria a forza di flash) non me lo sarei mai fatto. Poi con Belle FP1 e' andato gia' meglio, anche se scaldava lo stesso di piu' (non come prima) e la batteria mi faceva almeno 2 giorni pieni.
Ripeto: beato te, avro' avuto il cell sfigato. O tu il cell fortunato. Io so solo che un LG Optimus One con la rom base andava meglio, il che e' tutto dire visto cosa ci installano sopra i produttori sui cellulari android e vista la mancanza di fix (touchscreen buggato che sparava la CPU al 100% quando veniva usato e i driver/blocchi sulle prestazioni 3D della GPU) della rom base.
Dai, appena acceso e ben avviato, premevo il tasto menu' e si svegliava dopo 10 secondi... Va bene tutto, pero'...
Aprivi il browser, poi magari andavi nelle impostazioni e infine aprivi qualche altra app e iniziava gia' a chiedere pieta'. Symbian cosi' com'e' ora ha i suoi limiti, e sono anche troppi per un cellulare che comunque costa 200 euro se non di piu'.
Problemi del genere con Android li hai con smartphone dai 100 in giu'...
Anche io ho aggiornato a Belle ma la batteria dura uguale.
Poi tu stai mischiando il discorso HW del telefono con OS. Con la poca RAM che aveva il tuo cell era normale che il browser aperto e siti che occupano un sacco poi il cell era meno reattivo. Cmq neanche più di tanto.
Cmq ripeto, basta vedere quel video per rendersi conto che non sto dicendo cose campate per aria.
Probabilmente sul tuo avevi installato delle app che avevano dei processi demoni un po' troppo esosi. Io con con 4 desktop con un totale di 8 gadget di cui 2 per mail con processo bg per notifica, misuratore della batteria con statistiche (anche qui altro procveso bg) e gli altri per FB e Twitter non ho alcun problema di rallentamento. Ho pure in bg costante whatsapp. Guarda quante cose, da gestire in multitasking eppure non ho problemi.
Uso il cell per chiamate, sms, mail, internrt, navigazione e musica e ho il tuo stesso HW, a parte 0,3" in meno di monitor e non ho nessuno dei problemi che mi dici ;) SIcuramente il tuo telefono aveva qualcosa che non andava.
Le critiche a Symbian nascono dai mass-media americani ed europei che amano farsi dell'autolesionismo ed hanno in questo modo convinto i consumatori che si tratti di un sistema operativo superato. Ma, a parte una certa difficoltà nel realizzare software per questa piattaforma, (quindi un problema solo, per i programmatori), per il consumatore invece resta un sistema operativo valido.
In questo dispositivo è stato impiegato proprio symbian, perché vista la sua leggerezza, si è evitato in questo modo di dover utilizzare l'ultimo hardware disponibile nel mercato, riuscendo a contenere i costi. Non tutti infatti devono portarsi dietro un dual core, solo per mandare sms e fare qualche foto, come invece avviene nel mondo Android.
Android che dal punto di vista delle prestazioni, a causa della lentezza di Dalvik è quanto di peggio sia stato realizzato negli ultimi anni. Non a caso l'implementazione in C# attraverso Xobotos, ha dimostrato che sostituendo quella lumaca di Java, si ottengono prestazioni 10 volte superiori. A Google, non interessava perfezionare le prestazioni, tanto in ogni caso, il consumatore avrebbe speso denaro in hardware veloce, che avrebbe consentito di colmare questa lacuna. Ecco del perché per avere Android, ci ritroviamo quindi con apparecchi che non superano le 24 ore di autonomia, e che costano parecchio.
Per quanto riguarda questo Nokia, è interessante, ma qualsiasi macchina fotografica recente, dal costo di 100 euro in su è in grado di realizzare immagini migliori. Molti crop pubblicati non mi hanno convinto, e la prova mi è sembrata piuttosto superficiale. Bisogna valutare le immagini reali pubblicate dagli utenti su flickr o siti simili, per capire realmente cosa è capace di fare.
birmarco
09-07-2012, 17:56
Le critiche a Symbian nascono dai mass-media americani ed europei che amano farsi dell'autolesionismo ed hanno in questo modo convinto i consumatori che si tratti di un sistema operativo superato. Ma, a parte una certa difficoltà nel realizzare software per questa piattaforma, (quindi un problema solo, per i programmatori), per il consumatore invece resta un sistema operativo valido.
In questo dispositivo è stato impiegato proprio symbian, perché vista la sua leggerezza, si è evitato in questo modo di dover utilizzare l'ultimo hardware disponibile nel mercato, riuscendo a contenere i costi. Non tutti infatti devono portarsi dietro un dual core, solo per mandare sms e fare qualche foto, come invece avviene nel mondo Android.
Android che dal punto di vista delle prestazioni, a causa della lentezza di Dalvik è quanto di peggio sia stato realizzato negli ultimi anni. Non a caso l'implementazione in C# attraverso Xobotos, ha dimostrato che sostituendo quella lumaca di Java, si ottengono prestazioni 10 volte superiori. A Google, non interessava perfezionare le prestazioni, tanto in ogni caso, il consumatore avrebbe speso denaro in hardware veloce, che avrebbe consentito di colmare questa lacuna. Ecco del perché per avere Android, ci ritroviamo quindi con apparecchi che non superano le 24 ore di autonomia, e che costano parecchio.
Per quanto riguarda questo Nokia, è interessante, ma qualsiasi macchina fotografica recente, dal costo di 100 euro in su è in grado di realizzare immagini migliori. Molti crop pubblicati non mi hanno convinto, e la prova mi è sembrata piuttosto superficiale. Bisogna valutare le immagini reali pubblicate dagli utenti su flickr o siti simili, per capire realmente cosa è capace di fare.
QUOTO
Pier2204
09-07-2012, 22:12
Le critiche a Symbian nascono dai mass-media americani ed europei che amano farsi dell'autolesionismo ed hanno in questo modo convinto i consumatori che si tratti di un sistema operativo superato. Ma, a parte una certa difficoltà nel realizzare software per questa piattaforma, (quindi un problema solo, per i programmatori), per il consumatore invece resta un sistema operativo valido.
In questo dispositivo è stato impiegato proprio symbian, perché vista la sua leggerezza, si è evitato in questo modo di dover utilizzare l'ultimo hardware disponibile nel mercato, riuscendo a contenere i costi. Non tutti infatti devono portarsi dietro un dual core, solo per mandare sms e fare qualche foto, come invece avviene nel mondo Android.
Android che dal punto di vista delle prestazioni, a causa della lentezza di Dalvik è quanto di peggio sia stato realizzato negli ultimi anni. Non a caso l'implementazione in C# attraverso Xobotos, ha dimostrato che sostituendo quella lumaca di Java, si ottengono prestazioni 10 volte superiori. A Google, non interessava perfezionare le prestazioni, tanto in ogni caso, il consumatore avrebbe speso denaro in hardware veloce, che avrebbe consentito di colmare questa lacuna. Ecco del perché per avere Android, ci ritroviamo quindi con apparecchi che non superano le 24 ore di autonomia, e che costano parecchio.
Per quanto riguarda questo Nokia, è interessante, ma qualsiasi macchina fotografica recente, dal costo di 100 euro in su è in grado di realizzare immagini migliori. Molti crop pubblicati non mi hanno convinto, e la prova mi è sembrata piuttosto superficiale. Bisogna valutare le immagini reali pubblicate dagli utenti su flickr o siti simili, per capire realmente cosa è capace di fare.
Sarebbe interessante fare un confronto approfondito con compatte da te menzionate per vedere fino a che punto sono arrivati.
Ma il vantaggio di questo camera-phone rispetto alla compatta sta nel fatto di averlo sempre dietro, cosa che non è vero con una compatta.
Le critiche a Symbian nascono dai mass-media americani ed europei che amano farsi dell'autolesionismo ed hanno in questo modo convinto i consumatori che si tratti di un sistema operativo superato. Ma, a parte una certa difficoltà nel realizzare software per questa piattaforma, (quindi un problema solo, per i programmatori), per il consumatore invece resta un sistema operativo valido.
In questo dispositivo è stato impiegato proprio symbian, perché vista la sua leggerezza, si è evitato in questo modo di dover utilizzare l'ultimo hardware disponibile nel mercato, riuscendo a contenere i costi. Non tutti infatti devono portarsi dietro un dual core, solo per mandare sms e fare qualche foto, come invece avviene nel mondo Android.
Android che dal punto di vista delle prestazioni, a causa della lentezza di Dalvik è quanto di peggio sia stato realizzato negli ultimi anni. Non a caso l'implementazione in C# attraverso Xobotos, ha dimostrato che sostituendo quella lumaca di Java, si ottengono prestazioni 10 volte superiori. A Google, non interessava perfezionare le prestazioni, tanto in ogni caso, il consumatore avrebbe speso denaro in hardware veloce, che avrebbe consentito di colmare questa lacuna. Ecco del perché per avere Android, ci ritroviamo quindi con apparecchi che non superano le 24 ore di autonomia, e che costano parecchio.
Per quanto riguarda questo Nokia, è interessante, ma qualsiasi macchina fotografica recente, dal costo di 100 euro in su è in grado di realizzare immagini migliori. Molti crop pubblicati non mi hanno convinto, e la prova mi è sembrata piuttosto superficiale. Bisogna valutare le immagini reali pubblicate dagli utenti su flickr o siti simili, per capire realmente cosa è capace di fare.
Sfatiamo anche il mito che Android e' un OS pesante di per se'.
Come hai detto tu, e' Google stessa che se ne frega di ottimizzare, perche' di rom ICS (Android 4.0) cucinate dalla community ce ne sono anche per l'HTC Dream G1, il primo smartphone android che aveva una CPU da 528MHz e 192MB di ram, meno del mio ex-C7, ed e' tutt'altro che scattoso.
Altra cosa, fotocamere da 100 euro in su che fanno foto migliori di questo Nokia direi proprio di no, la Nikon da 199 euro dei miei presa qualche mese fa, scatta foto "schifose" (anche se da 12 o piu' megapixel) esattamente come il C7, anzi forse nelle giornate soleggiate era anche meglio il C7. Di sera sono piene di rumore. Certo, poi dipende anche dal modello di fotocamera...
Le compatte combattono contro i cellulari di fascia alta mica solo perche' "col cellulare ce l'hai gia' integrata", ma perche' ormai come qualita' siamo molto vicini.
Foto con una certa qualita', video in HD (e ormai molti anche in FHD), doppio flash led che comunque si difende bene rispetto a quello normale...
Pier2204
13-07-2012, 16:01
Telefono morto ancora prima di nascere. Qua si torna indietro invece che andare avanti. Se volevano proporre qualcosa di innovativo potevano aspettare invece di mostrare un prodotto acerbo e inutilizzabile.
Tipo questo oppure ti riferisci al sistema operativo? :)
http://1.bp.blogspot.com/-S00Z9AptSO0/TdzcyRfq67I/AAAAAAAABhc/QafR-PyHeYk/s1600/Rollei8xTele_mitiPhone4_back2.JPG
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.