PDA

View Full Version : Case Xigmatek Elysium


dellnico88
06-07-2012, 13:39
Che opinioni mi potete dare a riguardo di questo case?

Il dock per l'HDD è sata3?

Straniero
22-07-2012, 09:08
Ciao. Immagino ti sia già documentato con varie recensioni.
Ti do le mie impressioni... Di spazio ce ne è finché vuoi. I cavi possono essere sistemati come vuoi... La fattura del case non è affatto male. Per la ventilazione ti posso dire che non è inferiore ad un antec df85, anzi forse la cpu ne guadagna (ma questo è ancora da confermare. tieni conto però che io ho montato delle ventole in più). Se vuoi installare delle ventole ci sono degli alloggiamenti molto comodi.

Dimmi se vuoi sapere altro...

nein
25-07-2012, 18:31
Ottimo case, quando ho preso il mio lo avevo quasi ordinato poi ho trovato usato un corsair 700D e tutto è andato nel dimenticatoio!

dero79
30-05-2013, 22:27
Riesumo questa discussione perché sono interessato a questo case e sto cercando un possessore che possa chiarirmi un dubbio che potrebbe essere fondamentale per farmi decidere l'acquisto. Per problemi di spazio ho dei limiti sull'altezza del case che posso acquistare. Poiché l'Elysium ha la parte anteriore (quella che ha il dock hot swap per gli HDD per intenderci) più alta del resto del case, mi chiedevo se l'altezza di 618 mm indicata da Xigmatek è la massima o se invece non include la parte anteriore un po' più alta.
Qualcuno che possiede il case può per favore controllare queste dimensioni e dirmi l'altezza dello scalino e quella della parte più bassa?

Da questo dipenderà la mia scelta.

Grazie

Straniero
31-05-2013, 06:16
Riesumo questa discussione perché sono interessato a questo case e sto cercando un possessore che possa chiarirmi un dubbio che potrebbe essere fondamentale per farmi decidere l'acquisto. Per problemi di spazio ho dei limiti sull'altezza del case che posso acquistare. Poiché l'Elysium ha la parte anteriore (quella che ha il dock hot swap per gli HDD per intenderci) più alta del resto del case, mi chiedevo se l'altezza di 618 mm indicata da Xigmatek è la massima o se invece non include la parte anteriore un po' più alta.
Qualcuno che possiede il case può per favore controllare queste dimensioni e dirmi l'altezza dello scalino e quella della parte più bassa?

Da questo dipenderà la mia scelta.

Grazie

Parte anteriore di 63.5 cm, parte posteriore di 60.3 cm. Tieni conto che sotto i piedini ci ho messo dei gommini in feltro, saranno di 0.5 cm

dero79
31-05-2013, 18:01
Parte anteriore di 63.5 cm, parte posteriore di 60.3 cm. Tieni conto che sotto i piedini ci ho messo dei gommini in feltro, saranno di 0.5 cm

Grazie mille per l'informazione, forse ci sta a pelo nel posto in cui vorrei piazzarlo.
Ultima informazione: la parte anteriore alta 63.5 cm quanto è lunga?

Inoltre se non ti reca troppo disturbo vorrei sapere da te come ti trovi con questo case a livello di qualità costruttiva, cable management, sileziosità, etc...

Grazie ancora per la risposta di prima.

Straniero
31-05-2013, 20:49
Grazie mille per l'informazione, forse ci sta a pelo nel posto in cui vorrei piazzarlo.
Ultima informazione: la parte anteriore alta 63.5 cm quanto è lunga?

Inoltre se non ti reca troppo disturbo vorrei sapere da te come ti trovi con questo case a livello di qualità costruttiva, cable management, sileziosità, etc...

Grazie ancora per la risposta di prima.

20 cm la parte più alta (considera che le due bande argentate, guarda quello silver, davanti sporgono di poco meno di due centimetri, rispetto alla parte centrale delle griglie) e 46.5 la parte più bassa.

Lo spazio non manca... Puoi leggere la configurazione in firma che ci entra tranquillamente. Per il sistema a liquido ho dentro tre radiatori: uno da 360, una da 120 e uno da 200 (con relative ventole) tutto all'interno del case. Per far passare i cavi non ci sono problemi e li puoi mettere dove vuoi, a mio avviso manca uno filo di spazio dalla parte opposta, ma poca cosa. Avrei preferito l'alloggiamento dei dischi nel altro senso ma anche così non è male.
Come silenziosità non posso risponderti perché ho cambiato fin da subito le ventole originali con altre.
Qualità costruttiva buona, anche se i filtri erano migliorabili (in pratica sono una retina molle, sembra una zanzariera di fili), per il resto nulla da dire.
La pulizia non presenta un grosso problema, senza fare le cose di fino basta passare l'aspirapolvere davanti alle griglie delle ventole e torna praticamente in ottime condizioni.