PDA

View Full Version : Da Olympus e Apple le prime alternative ai Google Glass


Redazione di Hardware Upg
06-07-2012, 13:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/da-olympus-e-apple-le-prime-alternative-ai-google-glass_42933.html

Secondo quanto diffuso in queste ore, dopo l'annuncio ufficiale relativo ai Google Glass anche Apple e Olympus sarebbero al lavoro per commercializzare al più presto delle valide alternative al prodotto di Mountain View

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkMelon
06-07-2012, 13:25
meglio aspettare la soluzione di MS!

acerbo
06-07-2012, 13:39
meglio aspettare la soluzione di MS!

Ti capita anche di scrivere cose intelligenti o sei interessato solo a farti il verso da solo e a farti quotare dagli altri utenti per la tua fede piu o meno sentita?

Jag86
06-07-2012, 13:41
Ne ha di perseveranza però :asd:

ShinjiIkari
06-07-2012, 13:45
Queste sono cagate messe lì solo per far contenti gli azionisti che, esperti di borsa, ignoranti di informatica, non sanno che questa roba è allo stato attuale irrealizzabile. IMHO.

efrite15
06-07-2012, 13:46
effettivamente ha costanza XD ... lasciando stare sti troll, gli occhiali in foto sono ridicoli XD ... molto meglio quelli presentati da google.
Comunque è effettivamente strano che Microsoft, società che ultimamente sta cercando di innovarsi in maniera significativa, per stare al passo con i competitor, non abbia ancora presentato nulla...

acerbo
06-07-2012, 13:52
Queste sono cagate messe lì solo per far contenti gli azionisti che, esperti di borsa, ignoranti di informatica, non sanno che questa roba è allo stato attuale irrealizzabile. IMHO.

Concordo e comunque se anche fossero già pronti per il mercato ne venderebbero molto ma molto pochi ... roba troppo di nicchia e all'atto pratico anche poco funzionale. Ma vi immaginate la gente per strada co sti occhiali che si guarda intorno come delle talpe??? :asd:

HostFat
06-07-2012, 13:53
La M$ è in ritardo su tutto di almeno 3 anni :)

ShinjiIkari
06-07-2012, 13:53
E poi gli occhiali sono da nerd, era più figo se lo facevano come quei rilevatori che usavano su dragonball z :D

Dave83
06-07-2012, 13:54
Google realizza gli occhiali
Apple brevetta gli occhiali

:asd:

argent88
06-07-2012, 13:55
Oddio, visti gli ultimi prodotti di MS non è che il mondo non si muova senza sua maestà MS..


"un display che può essere indossato da una persona per avere della informazioni visualizzate su di un pannello di fronte ai propri occhi".

Meraviglioso il brevetto di apple. Non dice nemmeno occhiali. Non parla di trasparenza o di realtà aumentata.

acerbo
06-07-2012, 13:55
Aggiungo un'altra cosa ... ma sti affari poi come concilierebbero con le persone che già portano gli occhiali per problemi alla vista? Li venderanno con le diottrie? :asd:

acerbo
06-07-2012, 13:57
Google realizza gli occhiali
Apple brevetta gli occhiali

:asd:

la sequenza potrebbe anche essere :

Google realizza gli occhiali
Apple li brevetta
Microsoft aspetta qualche anno e se funzionano ne fà una copia peggiore con 3 anni di ritardo :asd:

ShinjiIkari
06-07-2012, 13:57
Aggiungo un'altra cosa ... ma sti affari poi come concilierebbero con le persone che già portano gli occhiali per problemi alla vista? Li venderanno con le diottrie? :asd:

lenti a contatto?

monster.fx
06-07-2012, 14:00
Google realizza gli occhiali
Apple brevetta gli occhiali

:asd:

Apple lancia gli iGlass
Samsung cita Apple per brevetto sui gommini per il naso

Samsung produce gli occhiali per conto Google
Apple cita Samsung per brevetto sulle asticelle.

:doh: :D :doh:

acerbo
06-07-2012, 14:03
lenti a contatto?

Non tutti sopportano le lenti a contatto ed è pieno di gente che porta gli occhiali da vista. Comunque era solo un altro elemento per dire che sta bojata non vedrà mai una diffusione di massa, sono pronto a scommetterci.

VirtualFlyer
06-07-2012, 14:04
Aggiungo un'altra cosa ... ma sti affari poi come concilierebbero con le persone che già portano gli occhiali per problemi alla vista? Li venderanno con le diottrie? :asd:

certo. si è parlato di un apparecchio tipo google glass da usare su occhiali veri. sempre google ovvio

polkaris
06-07-2012, 14:09
LA gente, GIUSTAMENTE, vuole la realtà aumentata sullo smartphone non sugli occhiali! La nostra vista è già uno strumento straordinario che, quando funziona bene, non ha bisogno di protesi. Questa è una "innovazione" che potrà avere senso solo a livello di intrattenimento o videogame....

VirtualFlyer
06-07-2012, 14:11
LA gente, GIUSTAMENTE, vuole la realtà aumentata sullo smartphone non sugli occhiali! La nostra vista è già uno strumento straordinario che, quando funziona bene, non ha bisogno di protesi. Questa è una "innovazione" che potrà avere senso solo a livello di intrattenimento o videogame....

a me non dispiacerebbe come occhiali (poi secondo me se ci punta apple vuol dire che davvero può diffondersi). per il momento è ancora abbastanza nerd credo.

Valen12
06-07-2012, 14:12
Comunque, è uscito un articolo su TheVerge in cui spiegano che i brevetti di Google e Apple su questo tipo di devices sono diversi, Apple brevetta un sistema con 2 schermi mentre quello di Google ne ha 1.

In più c'è di mezzo lavoro uscito prima del 2006 (anno di richiesta del brevetto di Apple) che farebbe da prior art. (Sempre citando TheVerge)

Itacla
06-07-2012, 14:20
dai poche balle, Google ha già da diverso tempo mostrato prototipi funzionanti e li ha praticamente già messi in commercio, anche se per una limitata utenza.

Gli altri si sono limitati a registrare brevetti a più non posso con il solo scopo di mettere i bastoni tra le ruote, forti della potenza economica che hanno alle spalle.

Purtroppo con un sistema di brevetti di questo tipo non ci si può aspettare altro. Altro che tutelare l'innovazione, si tutela solo chi ha denaro.

ginogino65
06-07-2012, 14:26
In più c'è di mezzo lavoro uscito prima del 2006 (anno di richiesta del brevetto di Apple) che farebbe da prior art. (Sempre citando TheVerge)

Come prior art, ci sono tutti i dispositivi simili al Google Glass prodotti e funzionanti su quasi tutti i migliori elicotteri da combattimento ben prima del 2006.

Stech1987
06-07-2012, 14:27
Ti capita anche di scrivere cose intelligenti o sei interessato solo a farti il verso da solo e a farti quotare dagli altri utenti per la tua fede piu o meno sentita?

Suona buffo detto da un iDiot...

gabjet
06-07-2012, 14:30
ma quali occhiali e occhiali??

se non vengono usati nemmeno gli auricolari!!

il vero limite tecnologico di questi apparecchi è l'uilizzatore:
finché si ostinano a portare il telefono all'orecchio...

Dave83
06-07-2012, 14:47
ma quali occhiali e occhiali??

se non vengono usati nemmeno gli auricolari!!

il vero limite tecnologico di questi apparecchi è l'uilizzatore:
finché si ostinano a portare il telefono all'orecchio...

:mbe:
Gli auricolari sono utili e comodi in alcuni casi limitati.
Che ci azzeccano?

TheMash
06-07-2012, 14:57
Segnalo alla redazione un errore nell'articolo, evidenziato in grassetto:

Caratteristiche che prevedono un display renderizzato da 320x240 pixel e da un "motore hardware" del perso di solo 30 grammi.

!fazz
06-07-2012, 14:59
Suona buffo detto da un iDiot...

7gg per flame

Valen12
06-07-2012, 15:37
Come prior art, ci sono tutti i dispositivi simili al Google Glass prodotti e funzionanti su quasi tutti i migliori elicotteri da combattimento ben prima del 2006.

Giusto ! Manco ci ripensavo ! Vero !! :D

bubbl4
06-07-2012, 15:47
Vedrete che quando Microsoft entrerà nel mercato degli occhiali non ce ne sarà proprio + per nessuno, ne sono sicuro!
E secondo me quelli di apple costeranno un occhio della testa!

matsnake86
06-07-2012, 16:04
Non tutti sopportano le lenti a contatto ed è pieno di gente che porta gli occhiali da vista. Comunque era solo un altro elemento per dire che sta bojata non vedrà mai una diffusione di massa, sono pronto a scommetterci.

occhio che si diceva cosi anche dell'ipad :sofico:

ma quali occhiali e occhiali??

se non vengono usati nemmeno gli auricolari!!

il vero limite tecnologico di questi apparecchi è l'uilizzatore:
finché si ostinano a portare il telefono all'orecchio...

io uso il vivavoce in macchina e per il resto non mi viene da portarmi dietro l'auricolare.

Vedrete che quando Microsoft entrerà nel mercato degli occhiali non ce ne sarà proprio + per nessuno, ne sono sicuro!
E secondo me quelli di apple costeranno un occhio della testa!

:stordita:


Comunque. L'idea a me pare ottima. Se mi facessero dei rayban con dentro il navigatore non mi dispiacerebbe per niente!

Balthasar85
06-07-2012, 16:15
LA gente, GIUSTAMENTE, vuole la realtà aumentata sullo smartphone non sugli occhiali! La nostra vista è già uno strumento straordinario che, quando funziona bene, non ha bisogno di protesi. Questa è una "innovazione" che potrà avere senso solo a livello di intrattenimento o videogame....
Largamente in disccoro.
Benissimo l realta' aumentata su smartphone ma se mi dessero la possibilita' di integrare tante funzioni sulle lenti dei miei occhiali sarei piu' che contento e ben disposto a sborsar buone cifre. Ovviamente la tecnologia dovrebbe coesistere con lo smartphone quindi collegamento wireless tra i due e mi vengon passati su lente sms, chiamate, indicazioni stradali da parte del navigatore gps previsioni meteo, magari cam integrata su di essi e quant'altro.. non pretendo ancora di scriver sms senza muover le mani ma risponder o effettuar chiamate e legger sms senza dover impegnare le mani IMHO sara' un passo necessariamente da compiere nel prossimo futuro.. o credi che continueremo ad avere tavolette rettangolari sempre piu' grandi nelle nostre tasce per i prossimi decenni?

P.S.
Una cosa di questo genere: video (http://www.youtube.com/watch?v=uDVkcMKIqdw)


CIAWA

TwinDeagle
06-07-2012, 16:26
secondo me, quest'idea non è malvagia, e il fatto che apple ci stia lavorando è una prova della sua fattibilità. Mi viene da pensare che si stiano muovendo verso un concetto di mobilità differente dal passato e più simile al concetto di fyborg, ovvero functional cyborg. Considerando la tendenza a fare smartphone sempre più grandi ed ingombranti, forse hanno intenzione di renderli solo delle unità elaborative a cui si accede solo per fruire della parte multimediale. Per tutto il resto, bastano gli occhiali. Una specie di concetto PC + Monitor applicato alla persona

JDM70
06-07-2012, 16:48
Trovo più interessante questo di video :)

http://www.youtube.com/watch?v=Ma8NbpCvSwo&feature=related

LMCH
06-07-2012, 17:34
Aggiungo un'altra cosa ... ma sti affari poi come concilierebbero con le persone che già portano gli occhiali per problemi alla vista? Li venderanno con le diottrie? :asd:

Molto probabilmente c'è una regolazione della messa a fuoco (che serve anche per regolare la "distanza percepita" del display virtuale).

domthewizard
06-07-2012, 17:42
E poi gli occhiali sono da nerd, era più figo se lo facevano come quei rilevatori che usavano su dragonball z :D
e fu così tutta la popolazione mondiale soffrì di occhio pigro :asd:

"un display che può essere indossato da una persona per avere della informazioni visualizzate su di un pannello di fronte ai propri occhi".
e lo chiameranno eyephone... aspetta un attimo però, dove l'ho già vista e sentita questa? ah si: http://www.youtube.com/watch?v=EaHUpWuqNHY

:asd::asd:

mirc
06-07-2012, 18:45
Ma MS non aveva brevettato qualcosa di simile per kinect e con mini-proiettore?

pabloski
06-07-2012, 19:27
Aggiungo un'altra cosa ... ma sti affari poi come concilierebbero con le persone che già portano gli occhiali per problemi alla vista? Li venderanno con le diottrie? :asd:

Forse sembrerà folle ma è proprio così http://www.androidiani.com/news/gooogle-brevetta-i-google-glasses-106488

"Ricordiamo che i Google Glass potranno essere utilizzati sia con lenti graduate, sia senza lenti"

Comunque sia non capisco perchè c'è gente che continua a dire che il brevetto di apple riguarda degli occhiali. A parte che è un brevetto che più generico e privo di contenuti non si può, ma parla di head mounted display.

Capisco che la legislazione sui brevetti consentirà di far causa, ma credo che stavolta google gli romperà le ossa in tribunale, forte di brevetti tutt'altro che generici e fuffari http://www.seobythesea.com/2012/04/google-acquires-glasses-patents/

Fate il confronto tra il brevetto google e quello apple e capirete cosa s'intende per "il sistema dei brevetti è fallato".

Sevenday
06-07-2012, 19:27
Sinceramente non capisco, ditte progettano e producono prodotti "reali", ed Apple solo carte con disegni da brevettare...

Forse c'è qualcosa che non torna... :rolleyes:

TnS|Supremo
06-07-2012, 19:49
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2012/07/brevettoocchialiapple.jpg

questo sarebbe un brevetto? cioè praticamente si può brevettare qualsiasi cosa, anche una macchina del tempo :v

pabloski
06-07-2012, 20:24
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2012/07/brevettoocchialiapple.jpg

questo sarebbe un brevetto? cioè praticamente si può brevettare qualsiasi cosa, anche una macchina del tempo :v

E' un grandissimo brevetto :D

Dice che per la realtà aumentata ci vuole un display, una lente e niente po po di meno che UN OCCHIO!!!! E chi ci sarebbe mai arrivato :rolleyes:

acerbo
06-07-2012, 22:38
Forse sembrerà folle ma è proprio così http://www.androidiani.com/news/gooogle-brevetta-i-google-glasses-106488

"Ricordiamo che i Google Glass potranno essere utilizzati sia con lenti graduate, sia senza lenti"

Comunque sia non capisco perchè c'è gente che continua a dire che il brevetto di apple riguarda degli occhiali. A parte che è un brevetto che più generico e privo di contenuti non si può, ma parla di head mounted display.

Capisco che la legislazione sui brevetti consentirà di far causa, ma credo che stavolta google gli romperà le ossa in tribunale, forte di brevetti tutt'altro che generici e fuffari http://www.seobythesea.com/2012/04/google-acquires-glasses-patents/

Fate il confronto tra il brevetto google e quello apple e capirete cosa s'intende per "il sistema dei brevetti è fallato".

Si ma se dovessimo dare retta a tutto le cose che deposita apple e non solo ogni anno all'ufficio brevetti a quest'ora i listini dovrebbero vedere 250 prodotti diversi e invece di cose se ne vedono pochissime. Guardiamo un po' gli utltimi anni, a parte smartphone e tablet cosa possiamo segnalare di nuovo? Gli ultrabook???

La maggior parte dei brevetti sono solo idee messe lì per utilizzi futuribili che per il momento non si sà nemmeno come realizzare o peggio ancora sono solo fatti per depistare la concorrenza e proteggere il cosiddetto segreto indistriale.

djfix13
06-07-2012, 22:42
...io brevetto:
"dispositivo in grado di comunicare il movimento applicato dalla mano ad un calcolatore tramite cavo o onde elettromagnetiche"
che ne dite? lo prenderanno?

pabloski
06-07-2012, 22:48
La maggior parte dei brevetti sono solo idee messe lì per utilizzi futuribili che per il momento non si sà nemmeno come realizzare o peggio ancora sono solo fatti per depistare la concorrenza e proteggere il cosiddetto segreto indistriale.

No no, molti brevetti sono proprio delle emerite cazzate. Un brevetto del passato era fatto come quello di google, cioè tu descrivevi punto per punto la tua invenzione e, seguendo il brevetto, era possibile realizzarla.

Se guardi invece il corrispondente brevetto apple, noterai che c'è a mala pena abbozzata un'idea, un agglomerato di cose ovvie. Ad esempio dice che ci vuole un display....e grazie!!! altrimenti dove la visualizzi la roba? oppure ci vogliono delle lenti...e certo!!! lo sanno tutti che un qualsiasi sistema che proietta o rileva luce, ha bisogno di lenti per la messa a fuoco.

Il problema dell'attuale sistema dei brevetti è questo, ovvero permette di brevettare cose campate in aria che spesso non sono nemmeno realizzabili con la tecnologia che abbiamo. Alla fin fine si tratta solo di fuffa, brevettata col solo fine di ricattare, in futuro, chi veramente inventerà una certa tecnologia.

E il bello è che c'è gente che per fanboysmo, difende a spada tratta le cazzate brevettate dalla sua sq...ehm azienda del cuore. Tutto questo è un danno immane all'innovazione. Perchè Pippo dovrebbe innovare sapendo che apple o google o ms lo denunceranno?

Proprio riguardo la frase "sono solo idee messe lì per utilizzi futuribili che per il momento non si sà nemmeno come realizzare", bisognerebbe indignarsi, è roba da rivoluzione! Una cosa che non sai come realizzare, come pretendi di poterla brevettare? I brevetti devono proteggere le creazioni tecnologie, ma se la creazione ancora non c'è, com'è possibile che ci possa essere il brevetto?

VirtualFlyer
06-07-2012, 22:55
No no, molti brevetti sono proprio delle emerite cazzate. Un brevetto del passato era fatto come quello di google, cioè tu descrivevi punto per punto la tua invenzione e, seguendo il brevetto, era possibile realizzarla.

Se guardi invece il corrispondente brevetto apple, noterai che c'è a mala pena abbozzata un'idea, un agglomerato di cose ovvie. Ad esempio dice che ci vuole un display....e grazie!!! altrimenti dove la visualizzi la roba? oppure ci vogliono delle lenti...e certo!!! lo sanno tutti che un qualsiasi sistema che proietta o rileva luce, ha bisogno di lenti per la messa a fuoco.

Il problema dell'attuale sistema dei brevetti è questo, ovvero permette di brevettare cose campate in aria che spesso non sono nemmeno realizzabili con la tecnologia che abbiamo. Alla fin fine si tratta solo di fuffa, brevettata col solo fine di ricattare, in futuro, chi veramente inventerà una certa tecnologia.

E il bello è che c'è gente che per fanboysmo, difende a spada tratta le cazzate brevettate dalla sua sq...ehm azienda del cuore. Tutto questo è un danno immane all'innovazione. Perchè Pippo dovrebbe innovare sapendo che apple o google o ms lo denunceranno?

Proprio riguardo la frase "sono solo idee messe lì per utilizzi futuribili che per il momento non si sà nemmeno come realizzare", bisognerebbe indignarsi, è roba da rivoluzione! Una cosa che non sai come realizzare, come pretendi di poterla brevettare? I brevetti devono proteggere le creazioni tecnologie, ma se la creazione ancora non c'è, com'è possibile che ci possa essere il brevetto?
il mio brevetto: a device that lets you go in the future or in the past.

chissà tra qualche anno quanti soldi (intanto mi prendo quelli di ritorno al futuro et similia :asd:)

pabloski
06-07-2012, 23:07
chissà tra qualche anno quanti soldi (intanto mi prendo quelli di ritorno al futuro et similia :asd:)

paradossalmente potresti davvero citare gli autori di ritorno al futuro, per aver copiato la tua idea

no ma dico, ci rendiamo conto di quanto letame c'è nell'uspto?

acerbo
07-07-2012, 00:02
No no, molti brevetti sono proprio delle emerite cazzate. Un brevetto del passato era fatto come quello di google, cioè tu descrivevi punto per punto la tua invenzione e, seguendo il brevetto, era possibile realizzarla.

Se guardi invece il corrispondente brevetto apple, noterai che c'è a mala pena abbozzata un'idea, un agglomerato di cose ovvie. Ad esempio dice che ci vuole un display....e grazie!!! altrimenti dove la visualizzi la roba? oppure ci vogliono delle lenti...e certo!!! lo sanno tutti che un qualsiasi sistema che proietta o rileva luce, ha bisogno di lenti per la messa a fuoco.

Il problema dell'attuale sistema dei brevetti è questo, ovvero permette di brevettare cose campate in aria che spesso non sono nemmeno realizzabili con la tecnologia che abbiamo. Alla fin fine si tratta solo di fuffa, brevettata col solo fine di ricattare, in futuro, chi veramente inventerà una certa tecnologia.

E il bello è che c'è gente che per fanboysmo, difende a spada tratta le cazzate brevettate dalla sua sq...ehm azienda del cuore. Tutto questo è un danno immane all'innovazione. Perchè Pippo dovrebbe innovare sapendo che apple o google o ms lo denunceranno?

Proprio riguardo la frase "sono solo idee messe lì per utilizzi futuribili che per il momento non si sà nemmeno come realizzare", bisognerebbe indignarsi, è roba da rivoluzione! Una cosa che non sai come realizzare, come pretendi di poterla brevettare? I brevetti devono proteggere le creazioni tecnologie, ma se la creazione ancora non c'è, com'è possibile che ci possa essere il brevetto?

Dai diciamocela tutta, se dovessimo stare dietro a tutte le minchiate che apple & Co depositano ogni anno all'ufficio brevetti saremmo inondati sul mercato di dispositivi, invece ecco lì che negli ultimi 4 anni a parte smartphone e tablet non si è visto altro. La storia ci insegna che quasi sempre questi "brevetti" sono per lo piu' abbozzi di idee protetti per principio o peggio ancora sono fatti ad hoc per depistare la concorrenza dalle reali strategie di mercato, cio' che viene volgarmente chiamato Spionaggio Industriale. Sti cosi sono come gli occhialini 3d anamorfici ... roba che non si diffonderà mai sul mercato perchè l'occhio umano come ha scritto qualcuno alcuni post fà non ha bisogno di protesi. Oltretutto ribadisco un concetto espresso precedentemente : ti immagini all'atto pratico utilizzare questa roba a lavoro, in macchina o mentre sei con delle persone? L'uomo è abituato a guardarsi intorno, sti occhialini ti farebbero perdere veramente il contatto con la realtà.

pabloski
07-07-2012, 00:06
Dai diciamocela tutta, se dovessimo stare dietro a tutte le minchiate che apple & Co depositano ogni anno all'ufficio brevetti saremmo inondati sul mercato di dispositivi, invece ecco lì che negli ultimi 4 anni a parte smartphone e tablet non si è visto altro. La storia ci insegna che quasi sempre questi "brevetti" sono pee lo piu' abbozzi di idee protetti per principio o peggio ancora sono fatti ad hoc per depistare la concorrenza dalle reali strategie di mercato, cio' che viene volgarmente chiamato Spionaggio Industriale. Sti cosi sono come gli occhialini 3d anamorfici ... roba che non si diffonderà mai sul mercato perchè l'occhio umano come dice qualcuno alcuni post fà non ha bisogno di protesi.

Ma infatti io sono il primo a dire che moltissimi brevetti sono fuffa creata col solo scopo di denunciare qualcuno e derubarlo.

Riguardo gli occhiali per la RA, direi che apple non sa proprio da dove cominciare, mentre google ha ingranato la quarta.

Se avranno successo come gadget è un altro paio di maniche, ma di certo google sa come costruirli.

acerbo
07-07-2012, 00:09
Ma infatti io sono il primo a dire che moltissimi brevetti sono fuffa creata col solo scopo di denunciare qualcuno e derubarlo.

Riguardo gli occhiali per la RA, direi che apple non sa proprio da dove cominciare, mentre google ha ingranato la quarta.

Se avranno successo come gadget è un altro paio di maniche, ma di certo google sa come costruirli.

Secondo me questa roba non vedrà mai la luce. Mi fanno pensare agli orologi da polso smartphone ... giusto in giappone li vedi indossati da qualche nerd :asd:

pabloski
07-07-2012, 00:31
Secondo me questa roba non vedrà mai la luce. Mi fanno pensare agli orologi da polso smartphone ... giusto in giappone li vedi indossati da qualche nerd :asd:

Il padre di Henry Ford disse al figlio che le automobili non avrebbero avuto futuro :D

Ma pure 10 anni fa c'era gente che riteneva gli smartphone un prodotto che non avrebbe mai avuto successo, eppure guarda oggi.

LMCH
07-07-2012, 02:36
Secondo me questa roba non vedrà mai la luce. Mi fanno pensare agli orologi da polso smartphone ... giusto in giappone li vedi indossati da qualche nerd :asd:

I fattori veramente critici sono l'ergonomicità ed il software.
Gli smartphone "da polso" non hanno avuto successo a causa dell'autonomia ridicola ed al fatto che avevano display piccoli e spesso costringevano all'uso degli auricolari
I visori oculari invece da anni vengono utilizzati in vari ambiti specialistici, ma si usa sempre software ad hoc, non ci sono ancora una vera metafora d'uso (tipo quella della "scrivania" per le UI dei computer desktop e notebook) e dei design pattern "di riferimento".
Ma se il team di Google riesce a mettere a punto un interfaccia sufficientemente ergonomica, potrebbe scatenare una vera e propria rivoluzione nell'ambito dei dispositivi mobili.
Considera ad esempio che il limite principale degli smartphone è che hanno lo schermo piccolo (rispetto a tablet e pc) e che impegnano come minimo una mano (due se usi il touchscreen), mentre invece con dei Google Glasses abbinati ad uno smartphone la dimensione del display non è più limitata da dimensioni fisiche e quando serve puoi usare entrambe le mani.
Inoltre applicazioni scritte per i GG usando la telecamera incorporata possono "comprendere cosa ti serve" in base a cosa stai osservando sia usando dei fiducial che tramite apprendimento supervisionato (o anche non supervisionato se tracciano cosa richiami più spesso in base al contesto).
Le applicazioni che si possono realizzare sono tantissime, alcune sufficienti da sole a convincere potenziali clienti a comprare GG ed uno smartphone di sufficiente potenza ed autonomia per far girare quello che serve.

kirk0101
07-07-2012, 09:57
posso vedere le donne nude con questi occhiali? se NO non mi interessano, AHAHAHHAHAHA

acerbo
07-07-2012, 10:38
posso vedere le donne nude con questi occhiali? se NO non mi interessano, AHAHAHHAHAHA

E che ti servono i google glass? Vai su youporn e le vedi pure col monitor crt :asd:

Cappej
07-07-2012, 11:27
E poi gli occhiali sono da nerd, era più figo se lo facevano come quei rilevatori che usavano su dragonball z :D

lo SCOUTER!... mitico!

ShinjiIkari
07-07-2012, 17:44
posso vedere le donne nude con questi occhiali? se NO non mi interessano, AHAHAHHAHAHA

Quelle che hai davanti no, quelle su youporn probabilmente si. Come adesso del resto ;)

heavyrain84
09-07-2012, 00:37
Staremo a vedere , se le aspettativet dovessero essere confermate saremmo difronte alla vera novità degli ultimi anni. I concept che ho visto in rete sono davvero interessanti e sembrano promettere davvero bene.

dave4mame
09-07-2012, 09:31
già mi vedo apple brevettare un "device di forma sferica atta a recepire immagini che, mediante una lente si focalizzano su una superficie fotosensibile (il cui nome, nota bene, era già stato brevettato!)".
dopodiché passerà senza indugio a citare 6 miliardi di persone per violazione del copyright :)