PDA

View Full Version : Hard disk: trimestre positivo ma inferiore alle aspettative per Seagate


Redazione di Hardware Upg
06-07-2012, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/hard-disk-trimestre-positivo-ma-inferiore-alle-aspettative-per-seagate_42927.html

Seagate ottiene una quota di mercato del 42% nel corso del trimestre da poco concluso, ma patisce una contrazione rispetto al previsto a motivo di una ripresa del mercato più rapida, e meno incisiva, del previsto

Click sul link per visualizzare la notizia.

birmarco
06-07-2012, 11:37
http://static.fjcdn.com/comments/You+don+t+say+_975d86151d9051b3ec9d9d20276dbd0c.jpg

Finchè tengono i prezzi così alti!!

roccia1234
06-07-2012, 11:42
brotip per seagate, WD & co:

Fate tornare i prezzi pre-alluvione, tanto ci avete già mangiato in abbondanza ;)

calabar
06-07-2012, 12:14
Ma come si fa a parlare di incremento di vendite previsto in seguito alla ripresa dalla crisi tailandese quando i prezzi ancora oggi sono se va bene il 50% superiori a quelli pre crisi?

Segate è l'azienda che meno ha subito danni dalle alluvioni e quella che ha tagliato di più sulla garanzia dei prodotti. Se non fanno nulla per incentivare il mercato, come pretendono che questo torni ai livelli pre crisi?

dickfrey
06-07-2012, 12:28
Ben gli sta !
Hanno lucrato all' impossibile.
Il Seagate Momentus XT da 500 GB era arrivato a costare 500€ !!
Io finchè non tornano al pre-alluvione non ne compro neanche uno, piuttosto mi rimetto a masterizzare tutto.

Sevenday
06-07-2012, 12:37
Mi associo...
Con questi prezzi, avranno altri cali nelle vendite.

Contenti loro.

bongo74
06-07-2012, 13:26
lo sa anche uno scemo che se i prezzi sono alti la gente non compra /se non costretta,

cervelloni di harward mentono

korn83
06-07-2012, 13:52
anche io sino a quando non torneranno a 65€ per 2tb non comprerò altri hard disk anche se avrei proprio voglia di farmi un nas con un 2tb WD o Seagate.

maxmax80
06-07-2012, 14:28
secondo me i dati di vendita sono ben peggiori di quelli che ci spacciano nei loro comunicati..

anche Seagate -come WD- si merita che gli hdd rimangano AD ARRUGGINIRE nei loro magazzini fino a che non abbassano questi dannati prezzi...:O

roccia1234
06-07-2012, 15:17
anche io sino a quando non torneranno a 65€ per 2tb non comprerò altri hard disk anche se avrei proprio voglia di farmi un nas con un 2tb WD o Seagate.

idem.
Avrei bisogno di un 2 tb... ma finchè non lo trovo a 60/65€, se lo possono tenere.

hermanss
06-07-2012, 15:39
Decrease prices please!:O

gggggg
06-07-2012, 16:59
65?
I 2TB si trovavano esattamente un anno fa a 52 euro.
Anche a me servirebbe, appena arriva a 49 euro lo prendo

calabar
06-07-2012, 17:33
65?
I 2TB si trovavano esattamente un anno fa a 52 euro.
Anche a me servirebbe, appena arriva a 49 euro lo prendo
Secondo me questo non succederà.
Però tra qualche tempo potresti avere un 3TB a 80 euro, che è più o meno lo stesso rapporto euro/GB.

roccia1234
06-07-2012, 17:44
Secondo me questo non succederà.
Però tra qualche tempo potresti avere un 3TB a 80 euro, che è più o meno lo stesso rapporto euro/GB.

Diciamo quando arriveranno a suppergiù 30€ al TB ;)
Che può essere 2TB a 60€, 3 Tb a 90€ o 4 TB a 120€

Ora sono a poco meno del doppio :cry:

icoborg
06-07-2012, 17:47
anche io sino a quando non torneranno a 65€ per 2tb non comprerò altri hard disk anche se avrei proprio voglia di farmi un nas con un 2tb WD o Seagate.

i 2tb non torneranno mai al prezzo pre-alluvione perche il 3tb costa meno di quanto costava nel pre-alluvione.

3000
06-07-2012, 18:11
@Admin
Ma quand'è che inizieranno a produrre piattelli 3,5" da 1TB?

calabar
06-07-2012, 18:21
Diciamo quando arriveranno a suppergiù 30€ al TB ;)
Che può essere 2TB a 60€, 3 Tb a 90€ o 4 TB a 120€
Diciamo che potrebbero arrivarci solo nei modelli con il miglior rapporto euro/GB.

Ogni HD ha comunque dei costi fissi che non dipendono direttamente dalla capacità, e tutto questo è ulteriormente condito da fattori di mercato.
Nel pre-alluvione erano proprio i 2TB ad avere questo "miglior rapporto", mentre i 3TB erano estremamente sconvenienti (come accade con i "top di gamma" e le novità in generale) mentre quelli da 1TB costavano poco meno di quelli da 2TB.

Insomma, quello in cui possiamo sperare è che la dimensione media dei dischi aumenti, tanto da trovare sugli 80-90 euro dischi di maggiori dimensioni e quindi con un rapporto euro/GB pari o migliore di quello dei 2TB pre-alluvione.

A mio parere nessuno dei produttori attuali di HD vuole che tale miglior rapporto sia raggiunto da dischi che costano 50-60 euro come avveniva in precedenza, ma cercheranno di fare in modo di spostare tale soglia verso l'alto.

manga81
06-07-2012, 20:55
http://static.fjcdn.com/comments/You+don+t+say+_975d86151d9051b3ec9d9d20276dbd0c.jpg

Finchè tengono i prezzi così alti!!

brotip per seagate, WD & co:

Fate tornare i prezzi pre-alluvione, tanto ci avete già mangiato in abbondanza ;)

lo sa anche uno scemo che se i prezzi sono alti la gente non compra /se non costretta,

cervelloni di harward mentono

anche io sino a quando non torneranno a 65€ per 2tb non comprerò altri hard disk anche se avrei proprio voglia di farmi un nas con un 2tb WD o Seagate.

secondo me i dati di vendita sono ben peggiori di quelli che ci spacciano nei loro comunicati..

anche Seagate -come WD- si merita che gli hdd rimangano AD ARRUGGINIRE nei loro magazzini fino a che non abbassano questi dannati prezzi...:O

idem.
Avrei bisogno di un 2 tb... ma finchè non lo trovo a 60/65€, se lo possono tenere.


sti cazzi :asd: sono daccordo con voi
un 2 tb interno non può costare più di 50 euro

è pur vero che i prezzi stanno calando ormai con 90 un 2 tb lo si prende ed è probabile che per natale si possano trovare i 3 tb sui 100 euro già oggi si trovano sui 130 euro


i 2tb non torneranno mai al prezzo pre-alluvione perche il 3tb costa meno di quanto costava nel pre-alluvione.

secondo me sia i 2tb che i 3 tb caleranno però converrà prendere i 3tb

daltronde così era stato con 1 tb e 2 tb

Kodert89
07-07-2012, 06:43
Anche io sono daccordo con voi.

Ma la gente normale che non segue queste cose se ne frega.
Conosco alcuni che volveno comprarsi un hd nuovo, gli ho detto che non conveniva in questo periodo e gli ho spiegato tutto, ma nulla non c'è niente da fare, quando la gente vuole comprare compra qualsiasi sia il prezzo.

Capozz
07-07-2012, 08:54
Quoto, finchè non abbassano i prezzi non si acquista!

Piccioneviaggiatore
08-07-2012, 08:59
Si posson fare mille discorsi...
io di sicoro non li compro fintanto non scendono a 55 euro per due tera!
Me ne frgo dei tagli da 3 tera,li uso per storage e voglio 6 hdd da 2 tera e non 4 da 3 tera.
Il cliente sono io ,la domanda sono io,se l'offerta non me li da ai prezzi a cui mi avevano abituato,ne ho ancora 5 da due tera vuoti e per me ci possono morire !

calabar
08-07-2012, 10:20
Si posson fare mille discorsi...
io di sicoro non li compro fintanto non scendono a 55 euro per due tera!
Me ne frgo dei tagli da 3 tera,li uso per storage e voglio 6 hdd da 2 tera e non 4 da 3 tera.
Il cliente sono io ,la domanda sono io,se l'offerta non me li da ai prezzi a cui mi avevano abituato,ne ho ancora 5 da due tera vuoti e per me ci possono morire !
Allora ho idea che non li comprerai mai. ;)

Probabilmente quando ci saranno i dischi da 2TB a 55 euro questi saranno così obsoleti che non li comprerai comunque, perchè per allora magari avrai i 10TB a 100 euro. Insomma, sarebbe come comprare oggi un disco da 320 GB.

I prezzi pre-alluvione stavano mettendo in difficoltà i produttori di dischi che avevano margini molto risicati. L'alluvione è stata si una tragedia, ma ha permesso loro di rimaneggiare il mercato, facendo in modo che una situazione del genere non possa più verificarsi.
Il rapporto euro/GB probabilmente potrà scendere anche sotto quello precedente (i 25-30 euro/TB), ma ciò che difficilmente potrai trovare saranno i dischi con il miglior rapporto euro/GB ad un prezzo intorno ai 50-60 euro come nel pre-alluvione.

Il cliente sarai pure tu, ma a loro importa poco di perdere un cliente come te che pretende di avere a prezzi a cui a loro non conviene vendere.

Poi ripeto, anche a me non piace quanto ha fatto e sta facendo segate, soprattutto la politica di riduzione delle garanzie, ma cerchiamo di essere un po' realistici sulle pretese...

manga81
08-07-2012, 12:12
Si posson fare mille discorsi...
io di sicoro non li compro fintanto non scendono a 55 euro per due tera!
Me ne frgo dei tagli da 3 tera,li uso per storage e voglio 6 hdd da 2 tera e non 4 da 3 tera.
Il cliente sono io ,la domanda sono io,se l'offerta non me li da ai prezzi a cui mi avevano abituato,ne ho ancora 5 da due tera vuoti e per me ci possono morire !


la domanda sarai tu ma loro la condizionano come vogliono, c'è poco da dire se non lo capisci è un problema tuo, è chiaro che se ti piazzano il 2 tb a 80euro ed il 3tb a 90 euro sarai molto propenso a prendere il 3tb


prima dell'alluvione i 2tb si trovavano a 50-60euro ed 1 tb a 45-50 euro ed era da folli non prendere i 2tb, il doppio dello spazio con il 10% di prezzo in più

heavyrain84
09-07-2012, 00:42
Abbassassero i prezzi invece di continuare a speculare su una finta crisi produttiva con la quale solo inpochi hanno avuto a che fare . È passato molto tempo dall'alluviome è si continua a pagare oltre 100 euro per un tb .

mcaisco
09-07-2012, 09:20
Questa notizia è bellissima. Quindi dopo aver aumentato il prezzo di vendita del 150% non si aspettavano questi cali nelle vendite?!?! Si fanno fare l'analisi e i budget dagli stagisti delle scuole superiori?
Fantastico.