PDA

View Full Version : AMD Mobility Radeon HD3670 su Dell Studio XPS 1640


freeagle
05-07-2012, 21:50
Salve a tutti, spero di aver azzeccato la sezione del forum corretta.
In breve, ecco il mio dilemma: ho un Dell Studio XPS 1640 (Intel Mobile Core 2 Duo P7450 su Intel PM45 e ICH9-M) che dispone di un chipset video dedicato AMD Mobility Radeon HD3670. Il sistema operativo è Windows 7 Professional SP1 a 64 bit.
L'unico driver che riesce a funzionare correttamente è quello originale (nonché vecchio) Dell. Qualunque altra versione dei Catalyst io abbia provato, ha avuto qualche problema. E attenzione, non sono andato ad installarli a caso, visto che, andando sul sito AMD e selezionando i chip Mobility, non vai a scaricare il driver ma una utility che analizza l'hardware e scarica LEI il driver "giusto".
Però, purtroppo, mi sono scontrato sempre coi soliti problemi:
- Catalyst Control Center risulta installato senza problemi ma non parte. Mai. Tentando di avviare il programma, tutto quello che si ottiene è... Niente! Nemmeno un processo nel task manager, il nulla più assoluto. Semplicemente, non da nessun segno di vita.
- Un Runtime Error relativo ad "atibtmon.exe" ad ogni avvio del sistema: http://img687.imageshack.us/img687/2096/runtimeerror.png
- e la cosa più fastidiosa, cioè l'impossibilità di cambiare risoluzione "riempiendo" lo schermo, al di là di quella nativa. Mi spiego: il pannello è un full HD 1920x1080, il che significa caratteri lillipuziani che alla lunga, stancano la vista. Se provo a selezionare una risoluzione più bassa, per esempio 1280x720, ottengo solo una "finestra" al centro dello schermo, con una belllissima cornice nera intorno e le STESSE proporzioni della risoluzione nativa! Ovvero: non serve a una cippa.
Qui trovate i due esempi di cui sopra:
1920x1080: http://img3.imageshack.us/img3/1141/1920g.png
1280x720: http://imageshack.us/photo/my-images/838/1280jt.png

Adesso, mi piacerebbe sapere se è un problema noto con questo modello di Dell, se è il driver in se' ad essere bacato (attualmente si tratta della versione 12.4 ma tutto questo è successo anche con versioni precedenti) o se sono semplicemente jellato io. Perché al di là dei fastidi elencati, funziona tutto senza troppe difficoltà...
C'è qualche alternativa (che so, driver di terze parti) o sono proprio costretto a rimettere il vecchio driver e a non aggiornarlo mai?
Grazie a tutti.

(Allego la schermata riepilogativa di GPU-Z, nel caso servisse)

cloudin
06-07-2012, 07:07
Il chip video viene riconosciuto tranquillamente,stando a quello che vedo su gpuz...il problema te lo da' anche scaricando i catalyst dal sito della Dell?

freeagle
13-07-2012, 10:28
Il chip video viene riconosciuto tranquillamente,stando a quello che vedo su gpuz...il problema te lo da' anche scaricando i catalyst dal sito della Dell?

Scusa il ritardo...
Allora, dal sito Dell non sembrano esserci proprio i driver video. Quello che ho salvato sul computer è un semplice *.INF e da nessuna parte riesco a trovare un Catalyst completo brandizzato Dell.
Ho provato a disinstallare tutto, ripassare con Driver Sweeper e installare il driver WDM da Windows Update. Ebbene, oltre a mancarmi del tutto il software AMD, il problema del ridimensionamento dello schermo permane: cornice nera intorno e stesse proporzioni del fullHD...
Comincio a non sopportarlo più :mad: