View Full Version : La mia prima belva!
Ciao a tutti!
Per festeggiare il diploma e dato che il mio vecchio HP con questo caldo è già un miracolo che ancora si accenda, ho deciso di finanziare un progetto che ho in mente da almeno un paio di anni, ovvero comprare un nuovo computer.
Viste le travagliate esperienze che ho passato con i PC pre-built, ho deciso di assemblarmene uno per i fatti miei.
Il problema è che, anche se questa cosa mi intriga molto, me ne intendo davvero, davvero poco e spero in una vostra consulenza per stare il più tranquillo possibile.
Intendo costruire un PC principalmente orientato al gioco (l'acquisto lo faccio in previsione di Guild Wars 2, ma voglio far girare giochi ben più importanti graficamente), ma che sia allo stesso tempo in grado di reggere per qualche anno su buoni livelli.
Non ho intenzione per il momento di fare OC, anche se la scelta della CPU riguarda il fatto che potrei farlo in futuro (anche se comunque non in maniera esagerata).
La configurazione che avevo in mente al momento era basata su un budget di 800€ circa comprensiva di monitor, ma purtroppo sono arrivato a sfiorare i 1000 seguendo un po' di consigli di amici e su internet:
CPU:
Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
- 186€
VGA:
Saphire HD7870 2GB Ghz Edition GDDR5 DVI/HDMI/2xmDP
- 279€
HDD:
Western Digital 500GB WD5000AAKX 7200rpm 16MB Cavia Blue SATA 6
- 61€
RAM:
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
- 49€
ALIMENTATORE:
Corsair Enthusiast Series CMPSU-650TXV2EU V2 650W
- 89€ (Forse un po' esagerato? )
CASE:
COOLER MASTER Elite 430 Midi Black
- 48€
MoBo:
ASRock 1155 P67 Pro3 B3 ATX
- 77€ (Sono andato un po' al risparmio, ma non me ne intendo proprio di schede madri! Dovrebbe avere tutto quello che mi serve)
MONITOR:
ASUS LED 23" MS238H 10000000:1 2ms
- 135€
MASTERIZZATORE:
DVD-RW LG GH22NS90 NERO SATA
- 24€
TOTALE SPESA: 948€ (!!!!)
Cosa ne pensate? Qualcosa non funziona o potrebbe andare meglio? Qualche consiglio per un novellino?
Grazie!
splinter90
05-07-2012, 21:51
Ciao a tutti!
Per festeggiare il diploma e dato che il mio vecchio HP con questo caldo è già un miracolo che ancora si accenda, ho deciso di finanziare un progetto che ho in mente da almeno un paio di anni, ovvero comprare un nuovo computer.
Viste le travagliate esperienze che ho passato con i PC pre-built, ho deciso di assemblarmene uno per i fatti miei.
Il problema è che, anche se questa cosa mi intriga molto, me ne intendo davvero, davvero poco e spero in una vostra consulenza per stare il più tranquillo possibile.
Intendo costruire un PC principalmente orientato al gioco (l'acquisto lo faccio in previsione di Guild Wars 2, ma voglio far girare giochi ben più importanti graficamente), ma che sia allo stesso tempo in grado di reggere per qualche anno su buoni livelli.
Non ho intenzione per il momento di fare OC, anche se la scelta della CPU riguarda il fatto che potrei farlo in futuro (anche se comunque non in maniera esagerata).
La configurazione che avevo in mente al momento era basata su un budget di 800€ circa comprensiva di monitor, ma purtroppo sono arrivato a sfiorare i 1000 seguendo un po' di consigli di amici e su internet:
CPU:
Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
- 186€
VGA:
Saphire HD7870 2GB Ghz Edition GDDR5 DVI/HDMI/2xmDP
- 279€
HDD:
Western Digital 500GB WD5000AAKX 7200rpm 16MB Cavia Blue SATA 6
- 61€
RAM:
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
- 49€
ALIMENTATORE:
Corsair Enthusiast Series CMPSU-650TXV2EU V2 650W
- 89€ (Forse un po' esagerato? )
CASE:
COOLER MASTER Elite 430 Midi Black
- 48€
MoBo:
ASRock 1155 P67 Pro3 B3 ATX
- 77€ (Sono andato un po' al risparmio, ma non me ne intendo proprio di schede madri! Dovrebbe avere tutto quello che mi serve)
MONITOR:
ASUS LED 23" MS238H 10000000:1 2ms
- 135€
MASTERIZZATORE:
DVD-RW LG GH22NS90 NERO SATA
- 24€
TOTALE SPESA: 948€ (!!!!)
Cosa ne pensate? Qualcosa non funziona o potrebbe andare meglio? Qualche consiglio per un novellino?
Grazie!
Se vuoi risparmiare qualcosa, secondo me cambiando alimentatore, case, motherboard e masterizzatore, un 50 euro li risparmi facilmente... se proprio vuoi anche qualcosa in più... forse arrivi a risparmiarne 100. Te lo dico perchè ne ho appena comprato uno seguendo i consigli degli utenti di questo forum... e sui pezzi che ti ho scritto sopra sono riuscito a risparmiare una buona fetta di budget che poi ho riversato sulla scheda video. Dipende se ti va bene spendere 950 euro o se preferisci stare sotto un certo tetto. Aspetta qualche altra risposta comunque.
Grazie mille per la risposta ;)
in effetti erano un po' i componenti su cui potevo risparmiare un po', ma sinceramente (soprattutto sulla scheda madre) non so proprio come fare per evitare di fare dei casini.
Per l'alimentatore mi è stato detto giustamente di non risparmiare mai, ma una cosa così mi sembra un po' esagerata. Il masterizzatore costa parecchio, ma sul sito che mi è stato consigliato c'era solo a quel prezzo!
Il case invece mi piace parecchio, anche se per una ventina di euro in meno sono pure disposto a sacrificare l'estetica.
Come hai detto tu, se il risparmio arriva ad essere di cento euro devo tenerne molto in considerazione...
dejavu92
06-07-2012, 07:32
A mio modo di vedere é un ottima configurazione.
Piuttosto investirei ancora un pochino sulla mobo e sullo schermo.
Considera che lo schermo é molto importante, in quanto tu lo userai per parecchie ore, quindi al fine di salvaguardare un po' il benessere dei tuoi occhi é ideale averne uno buono.
Per la mobo, se riesci sarebbe ideale andare su una z77 o z68, ma dipende poi da te e dal budget.
Per il resto é tutto ottimo, scheda video specialmente!
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 39,70
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 69,80
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,20
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 209,00
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 45,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 104,80
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 69,90
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 276,00
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40
Totale: € 915,30
Se non devi fare OC, si può limare qualcosa sul processore. Viene un pò di più della configurazione che hai fatto tu, ma secondo me ne vale la pena.
dejavu92
06-07-2012, 09:56
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 39,70
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 69,80
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,20
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 209,00
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 45,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 104,80
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 69,90
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 276,00
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40
Totale: € 915,30
Se non devi fare OC, si può limare qualcosa sul processore. Viene un pò di più della configurazione che hai fatto tu, ma secondo me ne vale la pena.
manca il monitor...
manca il monitor...
Lo so, non l'ho messo volutamente. Per il monitor lascio consigliare a qualcun altro
dejavu92
06-07-2012, 10:06
ah okok :)
Cmq si, meglio come config.. vale la differenza di prezzo ;)
A mio modo di vedere é un ottima configurazione.
Piuttosto investirei ancora un pochino sulla mobo e sullo schermo.
Considera che lo schermo é molto importante, in quanto tu lo userai per parecchie ore, quindi al fine di salvaguardare un po' il benessere dei tuoi occhi é ideale averne uno buono.
Per la mobo, se riesci sarebbe ideale andare su una z77 o z68, ma dipende poi da te e dal budget.
Per il resto é tutto ottimo, scheda video specialmente!
Quello dello schermo è un bel problema purtroppo. I prezzi sono tutti relativamente alti (diciamo che vorrei spendere meno di 130 euro) e non so proprio su cosa basarmi se non la marca.
Quello che ho scelto mi ha colpito per il design e per il tempo di risposta!
Per la mobo riesco ad andare su una z68 senza problemi, costa solo un paio di euro in più al massimo.
Però che differenza c'è con le altre? Di mobo non capisco nulla :muro:
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 39,70
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 69,80
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,20
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 209,00
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 45,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 104,80
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 69,90
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 276,00
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40
Totale: € 915,30
Se non devi fare OC, si può limare qualcosa sul processore. Viene un pò di più della configurazione che hai fatto tu, ma secondo me ne vale la pena.
La configurazione mi piace parecchio, però sforerei di molto il budget che avevo previsto (che non può superare i 1000€ con spese di spedizione e altre cose varie comprese).
Anche se l'SSD mi affascinava parecchio, pensavo di metterlo magari tra un annetto quando i prezzi saranno un po' più "morbidi".
Sul processore invece sono ancora molto combattuto: Io avevo intenzione di andare un po' sul sicuro col 2500k e fare OC quando magari il processore inizierà a sentire un po' la vecchiaia.
Però pensi che sia meglio (o indispensabile) andare direttamente con la terza generazione?
Ultima domanda: L'alimentatore sarebbe l'elemento su cui vorrei risparmiare il più possibile dato che quello della mia configurazione, pur essendo molto buono, secondo me costa un po' troppo.
Che differenza c'è tra un modello "ATX" (che vedo scritto anche in molti case) e uno normale? E come faccio a farmi un'idea di quanta potenza mi servirà?
Grazie mille a tutti e due per le risposte! :D
ti servirebbe una configurazione da 800 euro oppure se lo stesso intenzionato a rimanere sui 950 euro circa?
pensi di utilizzare un sistema multi-vga? hai già una licenza per il sistema operativo? ti servono accessori come mouse da gaming, schede wifi, card-reader, ecc...?
Con questa sei a 1.000€ con la spedizione...volendo puoi risparmiare un po' sullo schermo:
1 x Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 186.00
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 89.00
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00
1 x ASROCK 1155 Z77 Pro3 € 84.00
1 x Arctic Cooling Freezer 13 1366/1156/775/AM3/AM2+/939/754 € 23.00
1 x Club3D HD7870 2GB GDDR5 GHz Edition DVI/HDMI/2x/mDP € 271.00
1 x Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W € 69.00
1 x MS-TECH CA-0210 Midi-Tower "Pure Series" ATX € 32.00
1 x ASUS LED 24 VE248H 10000000:1 2ms DVI-D/D-Sub € 159.01
TOTALE ivato: 987€
ti servirebbe una configurazione da 800 euro oppure se lo stesso intenzionato a rimanere sui 950 euro circa?
pensi di utilizzare un sistema multi-vga? hai già una licenza per il sistema operativo? ti servono accessori come mouse da gaming, schede wifi, card-reader, ecc...?
Ormai pensavo di restare sui 950, sfiorando i mille solo con tutte le spese comprese (a questo punto stavo pure considerando l'assemblaggio, per rischiare meno di fare casini e di trovarmi pezzi distrutti nel trasporto).
L'idea era quella di tenere la configurazione il più simile possibile a quella originale, tagliando un po' di cose che sarebbero sprecate (come una ventina di euro sull'alimentatore troppo potente o sul case per esempio).
Non ho comunque intenzione di fare un sistema multi-vga (credo che costerebbe tra alimentatori e scheda video un po' troppo) e per il momento il mouse, il card reader e la tastiera sono gli unici accessori che ho, anche se un po' scadenti
Per il Wi-Fi ho una chiavetta abbinata al router (che non dovrebbe dare problemi), mentre il punto dolente è purtroppo proprio il sistema operativo.
Io ho una licenza di Windows 7 che mi è stata data dalla mia scuola, il problema è che è a 32 bit :muro:
Però il tecnico mi aveva detto che per passare al 64 bit non ci sarebbero stati problemi dato che per la stessa versione (professional) il codice era uguale e che mi sarebbe bastato scaricare da internet l'iso del sistema (stranamente in maniera legale) per usarlo senza problemi.
Leggendo su internet però ho visto che questa cosa non è possibile...suggerimenti? 90€ per un sistema operativo che già teoricamente ho (ho pure le licenze di Vista, ma piuttosto brucio il PC) non ho proprio voglia di spenderli!x:doh:
Con questa sei a 1.000€ con la spedizione...volendo puoi risparmiare un po' sullo schermo:
1 x Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 186.00
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 89.00
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00
1 x ASROCK 1155 Z77 Pro3 € 84.00
1 x Arctic Cooling Freezer 13 1366/1156/775/AM3/AM2+/939/754 € 23.00
1 x Club3D HD7870 2GB GDDR5 GHz Edition DVI/HDMI/2x/mDP € 271.00
1 x Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W € 69.00
1 x MS-TECH CA-0210 Midi-Tower "Pure Series" ATX € 32.00
1 x ASUS LED 24 VE248H 10000000:1 2ms DVI-D/D-Sub € 159.01
TOTALE ivato: 987€
Grazie mille per la risposta, però questa configurazione si distacca un po' troppo da quella che avevo in mente.
In quattro anni ad esempio non ho mai riempito il mio attuale HDD da 250GB (anche se avere un tera mi farebbe sentire ricco ahahahah).
Lo stesso discorso vale per il dissipatore e la scheda madre, che non facendo OC non credo sia indispensabile.
Per quando riguarda invece il case però potresti darmi una mano a scegliere? Per adesso ne ho visti tantissimi e con prezzi più o meno variabili, ma che parametri devo seguire? Che significa "MIDI" (ATX penso che riguardi la compatibilità con la scheda madre :D )?
Guarda che mi sono distaccato poco dalla tua configurazione. La scheda madre Z68 è una versione più vecchia della Z77, E 7€ in più ce li metterei. Altrimenti prendi una Z75 Pro Asrock che costa come la Z68 ma è più recente.
Metti pure l'hard disk che ti pare.
Per il case, midi sta per dimensioni medie...è diciamo la misura più diffusa. Per il case io guarderei più che altro quello che ti piace.
finalyoko
07-07-2012, 13:50
Il fatto di avere una scheda madre piu' recente non significa per forza che sia meglio....
Processore se non fai OC vai di 3570k i 20-30 euro in piu' ti contano, se invece vai di OC scegli il 2500k al momento sale meglio (a parita' di clock gli ivy rendono di +, il problema e' che il 2500k sale di un 300 mhz in + di media).
Come chipset, sia z77 che z68 che p67 vanno bene....
Come schermo io sceglierei un ml239h dell'asus, e' IPS ma va benissimo x i game e ti farebbe notare la diff. rispetto ad uno schermo tn normale (costa 170 euro circa)
se vuoi risparmiare sul budget togli l'ssd e investi sulla scheda video, riuscire a prendere una 670 a 370 euro ti farebbe la differenza piu' di tutto il resto
Il fatto di avere una scheda madre piu' recente non significa per forza che sia meglio....
Processore se non fai OC vai di 3570k i 20-30 euro in piu' ti contano, se invece vai di OC scegli il 2500k al momento sale meglio (a parita' di clock gli ivy rendono di +, il problema e' che il 2500k sale di un 300 mhz in + di media).
Come chipset, sia z77 che z68 che p67 vanno bene....
Come schermo io sceglierei un ml239h dell'asus, e' IPS ma va benissimo x i game e ti farebbe notare la diff. rispetto ad uno schermo tn normale (costa 170 euro circa)
se vuoi risparmiare sul budget togli l'ssd e investi sulla scheda video, riuscire a prendere una 670 a 370 euro ti farebbe la differenza piu' di tutto il resto
No, per ora non intendo fare OC (lo considero l'ancora di salvezza tra un paio anni del processore, quando dovrà migliorare un pochino le prestazioni per durare un po' di più, è una stronzata? :muro: )
Considera che alla fine non cerco il massimo del massimo, ma un computer davvero buono che possa durare su alti livelli per più anni possibile (che più o meno è la stessa cosa :doh: ).
Però il dubbio è questo: che vantaggi ho effettivamente se scelgo una mobo rispetto all'altra?
Da quanto ho capito, la z77 mi conviene prenderla nel caso in cui scelga ivy bridge e la z68 se resto con sandy. C'è altro?
L'altro problema riguarda il processore: al momento ho visto questi tre che potrebbero interessarmi:
CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed (186,50€)
CPU Intel Core i5-2550K 3.4GHz Socket 1155 95W Boxed (199€)
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed (209€)
Nelle specifiche ho visto che il 2550k e il 3570k sono identici, mentre sempre sulla carta il 3550 liscio ha un 0.1 di clock in meno.
Dite che mi conviene restare sul 2550 (mantenendo prestazioni elevate e risparmiando anche sulla mobo)? la differenza con il 3550 (che sembra consumare molto meno) si nota?
Ultima domanda :D
Visto che mi hai consigliato il monitor e mi sembra che te ne intendi, quello che ho messo nella mia configurazione come lo trovi?
Non riesco a spendere più di 150€ per il monitor purtroppo e, a parte il design (sarebbe l'unica parte del PC che si vede), mi interessa soprattutto che non mi ammazzi gli occhi e che non sprechi la qualità della scheda video ;)
Il fatto di avere una scheda madre piu' recente non significa per forza che sia meglio....
Dato che la Z77 è un'evoluzione della Z68, direi che è meglio...poi giustamente non ne vale la pena spendere grandi cifre in più, ma 5-10€ in più ci stanno.
Quindi io prenderei Z77 o Z75 come scheda madre.
La cpu ricorda che se vuoi tenere aperta la possibilità di fare overclock, devi mettere una cpu K...altrimenti metti un core i5 3450.
Il 2550k è un sandy bridge e se nel negozio è disponibile, conviene il 2500k che di solito costa 10-15€ in meno...il 3570k, il 3550 e il 3450 sono ivy bridge, cioè più nuovi, consumano meno e vanno un pelo più veloci.
Comunque sia se non fai overclock, la differenza di prestazioni tra un 3450 e un 2500k è molto limitata.
Dato che la Z77 è un'evoluzione della Z68, direi che è meglio...poi giustamente non ne vale la pena spendere grandi cifre in più, ma 5-10€ in più ci stanno.
Quindi io prenderei Z77 o Z75 come scheda madre.
La cpu ricorda che se vuoi tenere aperta la possibilità di fare overclock, devi mettere una cpu K...altrimenti metti un core i5 3450.
Il 2550k è un sandy bridge e se nel negozio è disponibile, conviene il 2500k che di solito costa 10-15€ in meno...il 3570k, il 3550 e il 3450 sono ivy bridge, cioè più nuovi, consumano meno e vanno un pelo più veloci.
Comunque sia se non fai overclock, la differenza di prestazioni tra un 3450 e un 2500k è molto limitata.
Che casino ahahah :doh:
Allora, per adesso la configurazione sarebbe questa:
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
Monitor: Monitor Led 23" Asus MS238H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Nero € 143,80 € 143,80 0,00%
Case: Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 45,60 € 45,60 0,00%
HDD: Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 59,20 € 59,20 0,00%
Masterizzatore: Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40 € 16,40 0,00%
Ram: RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,50 € 45,50 0,00%
Alimentatore: Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 76,70 € 76,70 0,00%
Scheda Video: VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP € 281,70 € 281,70 0,00%
MoBo: Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,20 € 84,20 0,00%
Processore: CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 186,50 € 186,50
Totale: 974 + 18 di spedizione...:cry:
Ho ancora dubbi sull'alimentatore, se mi date la conferma che può andare bene mi tolgo un bel problema.
Per il monitor posso sacrificare senza tanti problemi il design, anche se per una ventina di euro a parità di prestazioni preferisco averlo un po' più bello.
Di monitor non me ne intendo proprio, aspetto un po' di vostri pareri per farmi un'idea migliore :D
L'ultimo problema riguarda l'assemblaggio: 35€ sono davvero tanti e dovrei mettere da solo il sistema operativo (non ci sarebbero problemi, se non quello che ho esposto qualche post fa) e i driver dovrei installarli da solo.
Quest'ultima operazione sarebbe fattibile per conto mio?
Se vuoi nel negozio sul quale ho fatto la configurazione precedente, l'assemblaggio costa 16€, poi hanno la cpu 3450, quindi risparmi ulteriormente.
L'alimentatore è troppo potente se non hai intenzione di fare crossfire...meglio un modello da 450-550w.
Se vuoi nel negozio sul quale ho fatto la configurazione precedente, l'assemblaggio costa 16€, poi hanno la cpu 3450, quindi risparmi ulteriormente.
L'alimentatore è troppo potente se non hai intenzione di fare crossfire...meglio un modello da 450-550w.
Che ne dici di questo?
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition, sempre 80plus bronze da 62,5€?
Per il negozio hai qualche consiglio? e per la questione del sistema operativo? ;)
edit: Stavo pensando che facendo SLI/crossfire in futuro potrei allungare la vita del PC spendendo magari una trentina di euro in più adesso sull'alimentatore. Visto che la scheda madre lo sopporta, oltre alla scheda video (va bene qualsiasi AMD o deve essere lo stesso modello?) cosa dovrei comprare per poterlo fare in futuro?
Se è solo quella mi conviene tenerla come opzione!
se nn fai overclocking e sli/crossfire, puoi rimanere su una configurazione da 900 euro:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,50 € 45,50 0,00%
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
Monitor Led 23" Asus MS238H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Nero € 143,80 € 143,80 0,00%
Case Midi Tower Aerocool Strike-X One Advance Black € 38,00 € 38,00 0,00%
CPU Intel Core i5-2320 3.0GHz Socket 1155 95W con GPU Boxed € 158,00 € 158,00 0,00%
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP € 281,70 € 281,70 0,00%
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 73,60 € 73,60 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,50 € 62,50 0,00%
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 59,30 € 59,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 913,70 €
se nn fai overclocking e sli/crossfire, puoi rimanere su una configurazione da 900 euro:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,50 € 45,50 0,00%
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
Monitor Led 23" Asus MS238H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Nero € 143,80 € 143,80 0,00%
Case Midi Tower Aerocool Strike-X One Advance Black € 38,00 € 38,00 0,00%
CPU Intel Core i5-2320 3.0GHz Socket 1155 95W con GPU Boxed € 158,00 € 158,00 0,00%
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP € 281,70 € 281,70 0,00%
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 73,60 € 73,60 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,50 € 62,50 0,00%
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 59,30 € 59,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 913,70 €
La configurazione è perfetta, probabilmente sarà quella che comprerò alla fine tranne il processore (preferisco un 2500k per trenta euro in più), la scheda madre (con 10 euro prendo la Z77 che mi lascia qualche opzione in più per il futuro, anche se molto limitata o è uno spreco?) e l'HDD (con due euro in più ne prendo uno identico, ma SATA3. Che differenza c'è tra i due "sata"? :muro: )
LordGine
08-07-2012, 15:53
Tra sata 2 e sata 3 cambia la banda: 300 mb/s per sata 2 e 600mb/s per sata 3.
Ma gli HD arriveranno massimo a 150, quindi un sata 3 è inutile ;)
Perfetto, grazie a tutti per le risposte. A questo punto resta solo fare l'ordine:
Avete un po' di siti affidabili e che facciano (possibilmente) assemblaggio da consigliare? :D
sata 3 è inutile solo su hard disk tradizionali....sugli ssd invece fa eccome la differenza dato che possono andare anche a 500 mb\s.
Ti dico in privato un negozio.
Mah per due euro... prendi quello Sata 3, hai una interfaccia piu' recente, comunque retrocompatibile se la pluggassi in una porta sata2, la cui novita' non e' solo la larghezza di banda doppia ma diverse funzionalita' aggiuntive.
Grazie a tutti, si può pure chiudere :D
fà attenzione però se nn fai overclocking fra 2500K e 2320 nn cè differenza, il primo infatti ha lo scopo di avere il moltiplicatore di ferquenza sbloccato per l'overclock (se decidi di farlo ti serve un dissipatore aggiuntivo)
per trovare un hdd sata3 più veloce devi cercare un black o velociraptor (ma come dicono bene gli altri nn è più veloce perchè sata3 ma per la sua costruzione) ma i costi sono più alti e le prestazioni cambiano di poco, il velociraptor costa anche più del doppio, a quel punto tanto vale prendere un ssd che è decisamente più rapido (ma meno capiente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.