Entra

View Full Version : Chameleon SSD Optimizer, TRIM facile per Mac OS X


Redazione di Hardware Upg
05-07-2012, 14:09
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3293/chameleon-ssd-optimizer-trim-facile-per-mac-os-x_index.html

Il comando TRIM permette di ottimizzare le prestazioni di un SSD, ma affinché sia possibile apprezzarne i benefici è necessario che sia supportato dal disco e dal sistema operativo. Mac OS X lo supporta dalla versione 10.6.8, ma solo per gli SSD marchiati Apple: una piccola utility permette di aggirare la limitazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.

extremelover
05-07-2012, 15:30
Molto utile, complimenti allo sviluppatore!

Rudyduca
05-07-2012, 15:32
Quindi un Air ha già il trim attivo di default?

Trotto@81
05-07-2012, 16:51
Quindi un Air ha già il trim attivo di default?
Se l'ssd è montato da Apple è sempre attivo di default, questa utility vale solo per SSD montati after market.

fiox
05-07-2012, 16:51
ma avete presente che chameleon è un bootloader per hackintosh si?

Le funzionalità di Chameleon SSD Optimizer non terminano però qui. L'autore dell'utility ha ben pensato di rendere accessibili dal suo programma alcune funzionalità già presenti nel sistema operativo come ad esempio la riparazione dei permessi. Anche in questo caso è necessario autenticarsi con i privilegi di amministratore.

beh grazie, su hackintosh la riparazione dei permessi non si fa tramite le utility in dotazione ma con altri programmi supplementari

Trotto@81
05-07-2012, 16:52
ma avete presente che chameleon è un bootloader per hackintosh si?Veramente Chameleon è il bootloader ufficiale. :mbe:

fiox
05-07-2012, 17:05
Veramente Chameleon è il bootloader ufficiale. :mbe:
Interessante. Quindi cosa ne pensi di questo Link (http://en.wikipedia.org/wiki/OSx86#Chameleon) e di questo Link (http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/Chameleon) :mbe:

Hellraiser83
05-07-2012, 17:14
TRIM ENABLER fa la stessa cosa ed esiste da parecchio tempo...

sonountoro
05-07-2012, 17:30
Da prove effettuate "su strada" da un altro sito s'è visto che le prestazioni migliori si hanno senza forzare il trim su OSX (qualunque versione) ma lasciando la gestione del SSD al proprio controller, che sembrerebbe essere ottimo soprattutto nelle ultime generazioni.

teomatteo89
05-07-2012, 17:45
Interessante. Quindi cosa ne pensi di questo Link (http://en.wikipedia.org/wiki/OSx86#Chameleon) e di questo Link (http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/Chameleon) :mbe:

Chameleon SSD Optimizer non c'entra nulla con Chameleon Bootloader.
È come se parlassero del magnum gelato e uno venisse a dirmi "attenzione che è un'arma".

TRIM ENABLER fa la stessa cosa ed esiste da parecchio tempo...

Questo però aggiunge funzionalità carine, tipo una gestione dell'ibernazione "easy". :)

Da prove effettuate "su strada" da un altro sito s'è visto che le prestazioni migliori si hanno senza forzare il trim su OSX (qualunque versione) ma lasciando la gestione del SSD al proprio controller, che sembrerebbe essere ottimo soprattutto nelle ultime generazioni.

Concordo, io sul mio ho disabilitato il trim e non vedo peggioramenti sull'utilizzo quotidiano.. Quindi, finché va :D.

agiabuba
05-07-2012, 18:07
TRIM ENABLER fa la stessa cosa ed esiste da parecchio tempo...

Già, peccato che TRIM ENABLER sia un bidone e sia pericoloso usarlo sotto 10.7 Lion, siccome sostituisce la kernel extension relativa al TRIM con una patchata di Snow Leopard...

Riguardo l'articolo:
Tutto bello e tutto giusto, e complimenti allo sviluppatore, ma vorrei far notare che abilitare il TRIM non è sempre necessario, anzi potrebbe essere controproducente.
In questo articolo di OWC (http://blog.macsales.com/11051-to-trim-or-not-to-trim-owc-has-the-answer) è spiegato chiaramente che quando l'SSD è dotato di "garbage collection" efficiente, il TRIM diventa ridondante se non addirittura dannoso. (questo vale per gli SSD di OWC e ad esempio anche per gli m4 di Crucial, non saprei le altre marche...)

Chi avrà ragione? a voi il giudizio :confused:

LeaderGL2
05-07-2012, 18:35
I dati negli SSD sono stoccati nelle celle della memoria flash, che sono raggruppate in pagine da 4kB ciascuna. Le pagine sono a loro volta raggruppate, in numero di 128, in blocchi per un totale di 512kB. I dati possono essere scritti direttamente nella cella di memoria solamente quando essa è vuota. Se la memoria invece contiene dati (o il controller considera che essa contenga dati), il contenuto deve essere cancellato prima che un'operazione di scrittura possa essere eseguita in maniera affidabile. Negli SSD, sebbene un'operazione di scrittura possa essere compuita a livello di pagina, così non è per le operazioni di cancellazione che possono essere effettuate solamente a livello di blocchi.

Nel momento in cui è necessario effettuare un'operazione di riscrittura, l'SSD ed il suo controller si occuperanno di copiare il contenuto di un blocco nella cache, modificare nella cache le pagine necessarie, eliminare il contenuto del blocco e quindi trasferire l'intero blocco, con i contenuti di pagina aggiornati, dalla cache alle celle di memoria. Da ciò si evince che le operazioni di scrittura possono essere condotte sulle unità SSD in maniera estremamente rapida solamente quando le celle di memoria sono vuote, ma esse rallentano considerevolmente nel momento in cui vi sono pagine che devono essere sovrascritte. Ciò avviene perché l'unità di storage non è in grado di conoscere quali siano i blocchi effettivamente disponibili dal momento che non è in grado di conoscere il contenuto del filesystem.


...è la fiera delle inesattezze...come sparare informazioni a caso senza fornire riferimenti (sopratutto sui dati).


Concordo, io sul mio ho disabilitato il trim e non vedo peggioramenti sull'utilizzo quotidiano.. Quindi, finché va :D.

peccato che il TRIM allunghi la vita del tuo disco...quindi scoprirai la sua utilità quando non ti servirà più...

Trotto@81
05-07-2012, 19:03
Concordo, io sul mio ho disabilitato il trim e non vedo peggioramenti sull'utilizzo quotidiano.. Quindi, finché va :D.Hai fatto malissimo, perchè il trim informa il controller del disco sui settori non più utilizzati.
Senza questa funzione il controller dovrà fare una doppia lettura con conseguente decadimento delle prestazioni, che avverrà solo quando tutti i settori saranno stati scritti almeno una volta.
Tutto quello che afferma in contrario è ERRATO.

TheDariodario
05-07-2012, 20:48
Chameleon SSD Optimizer non c'entra nulla con Chameleon Bootloader.
È come se parlassero del magnum gelato e uno venisse a dirmi "attenzione che è un'arma".


Non è vero!!
L'icona è la stessa!! Fidati, ogni volta che accendo il mio hackintosh vedo quel camaleonte "strafatto"... lo saprò!!

cagnaluia
06-07-2012, 12:24
crucial m4 128GB

Ho aggiornato dal fw 009 al fw 00F ultimo.
Ho abilitato il TRIM con questa utility.

Eseguiti i bench prima e dopo le operazioni.

Risultato: PEGGIORE di prima :D :D

http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc1=578154&doc2=578153

Hellraiser83
06-07-2012, 13:44
ma non si puo abilitare il trim con una riga di comando???

les2
06-07-2012, 18:09
certo che si può da riga di comando:

sudo perl -pi -e 's|(\x52\x6F\x74\x61\x74\x69\x6F\x6E\x61\x6C\x00{1,20})[^\x00]{9}(\x00{1,20}\x51)|$1\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00$2|sg' /System/Library/Extensions/IOAHCIFamily.kext/Contents/PlugIns/IOAHCIBlockStorage.kext/Contents/MacOS/IOAHCIBlockStorage


e poi lanci


sudo kextcache -system-prelinked-kernel
sudo kextcache -system-caches


per ripristinare invece:

sudo perl -pi -e 's|(\x52\x6F\x74\x61\x74\x69\x6F\x6E\x61\x6C\x00).{9}(\x00\x51)|$1\x41\x50\x50\x4C\x45\x20\x53\x53\x44$2|sg' /System/Library/Extensions/IOAHCIFamily.kext/Contents/PlugIns/IOAHCIBlockStorage.kext/Contents/MacOS/IOAHCIBlockStorage


e di nuovo i comandi kextcache,
questo è quanto ;)



X TheDariodario

Assolutamente no!
scelsi il camaleonte per semplice gusto personale/estetico, inizialmente volevo un draghetto, ma ce ne erano troppi (in realtà anche di camaleonti, ma non ricordai l'esistenza del bootloader di osx86).
Peraltro logo, icona e tutte le grafiche le ho realizzate da zero ;)

Alessandro.

TheDariodario
07-07-2012, 09:10
certo che si può da riga di comando:

X TheDariodario

Assolutamente no!
scelsi il camaleonte per semplice gusto personale/estetico, inizialmente volevo un draghetto, ma ce ne erano troppi (in realtà anche di camaleonti, ma non ricordai l'esistenza del bootloader di osx86).
Peraltro logo, icona e tutte le grafiche le ho realizzate da zero ;)

Alessandro.

Scusa, devi però ammettere che la somiglianza c'è :read:
Comunque è bello ogni tanto sentire di software UTILI Italiani, fa piacere!!
Io non ho un SSD quindi non mi serve la tua utility, ma l'ho vista su diversi siti... e mi potrebbe servire in futuro, quindi: grazie!

khael
09-07-2012, 01:41
crucial m4 128GB

Ho aggiornato dal fw 009 al fw 00F ultimo.
Ho abilitato il TRIM con questa utility.

Eseguiti i bench prima e dopo le operazioni.

Risultato: PEGGIORE di prima :D :D

http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc1=578154&doc2=578153

dai ma siamo seri o no????
erano mesi che non commentavo una notizia.
1) non si sa se le prestazioni peggiorano in seguito all'update del firmware o perche' abiliti il trim
2) non hai capito minimamente a cosa serve il trim e la differenza con la garbage
3) ancora convinti che con gli ssd se io faccio 550mb/s in lettura e te 561mb/s il tuo ssd vola rispetto al mio...

MidnightMonti
17-05-2013, 11:43
Ho un MACBOOK PRO del 2009 son ML e ho cambiato l'HD con un SSD Samsung 840 da 500 gb. Ho installato Chamaleon e ho fatto il set up consigliati. Quindi attualmente ho TRIM "for any", Suddem Motion Senso su OFF, Disable Local TM su OFF (non vorrei perdere il versioning dei documenti quando il disco per il TM non è collegato), Disable Time Machine su OFF, Set Sleep Mode su B. Credo sia tuto corretto, ma chiederei conferma a chi è più esperto di me. Purtroppo non ho capito come settare il comando NOATIME. Nel senso che ho provato sia con il bottone su ON sia su OFF e ho notato che aprendo un documento e richiudendolo in entrambi i casi mi si aggiorna la data di lettura. Ovviamente dopo ogni set del NOATIME ho riavviato il MAC. Cosa mi sfugge? Grazie per l'aiuto.

davidinock
06-09-2014, 11:05
Salve a tutti ho un problema.
ho installato un ssd come hdd principale e al posto del lettore dvd un hdd sata classico.
il sistema Osx è su ssd.
avviado questa app e impostando poi il trim su On il mac si riavvia ma mi visualizza una cartella con punto interrogativo "?" non facendo avviare nulla.
Devo spegnere dal tasto e tutto riparte ma il Trim resta su OFF.
avete qualche soluzione?