PDA

View Full Version : Smartphone Android senza troppe pretese


Zorck
05-07-2012, 13:32
Dovrei sostituire il mio Samsung Omnia II, che inizia ad avere qualche acciacco dal punto di vista telefonico.

Cerco uno smartphone che abbia:

- Android ICS (o aggiornabile ufficialmente ad ICS)
- GPS
- WiFi
- Buona autonomia alla batteria

Sto acquistando anche un tablet Android, quindi non ho particolari esigenze in termini di prestazioni... mi basta che sia sufficiente fluido da non irritarmi nell'uso di tutti i giorni (cosa che succede costantemente con l'Omnia II).

Sempre visto il doppio acquisto vorrei spendere poco, diciamo max 150-200€. Non voglio però cinesate, preferisco un modello dell'anno scorso ma che sia di marca.

Avete qualche modello da consigliare? Non ho la minima idea di dove orientarmi.

Zorck
05-07-2012, 19:47
Per ora ho trovato il Samsung Galaxy Ace 2 a 239€ sulla baia, che dovrebbe soddisfare le mie esigenze (a breve avrà l'aggiornamento a ICS).

Altrimenti c'è l'HTC Desire HD che essendo vecchiottello è calato abbastanza di prezzo.

Qualcosa del genere sotto la soglia dei 200€ non si trova? Come rapporto qualità/prezzo in questa fascia cosa prendereste? :help:

Aggiungo una cosa che prima non avevo detto: vorrei qualcosa che giri decentemente con le rom ufficiali, perché non mi va di starci troppo dietro a flashare rom moddate o kernel vari. :rolleyes:

Siddhartha
05-07-2012, 21:09
Huawei Ideos X5!
un paio di mesi fa si trovava a €199 nei negozi vodafone, ora potresti trovarlo a meno!!!
esce di fabbrica con gingerbreab, ma qui trovi la rom ICS ufficiale http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=toDownloadFile&flay=software&softid=NDYyNzQ=

Zorck
05-07-2012, 21:19
Huawei Ideos X5!
un paio di mesi fa si trovava a €199 nei negozi vodafone, ora potresti trovarlo a meno!!!
esce di fabbrica con gingerbreab, ma qui trovi la rom ICS ufficiale http://www.huaweidevice.com/worldwide/downloadCenter.do?method=toDownloadFile&flay=software&softid=NDYyNzQ=


Molto interessante. :D

Stavo vedendo anche il Sony Xperia U, anche lui a 199€. Se non erro hanno tutti e due un dual core da 1Ghz e mezzo GB di RAM.

Tra i due com'è il confronto? Del Sony mi inquieta un pò la memoria non espandibile, però 8GB su un cell possono anche bastare.


P.S. Compro unicamente cell no-brand, quindi se è solo Vodafone purtroppo passo.

Siddhartha
05-07-2012, 22:07
ho appena visto su trovaprezzi che l'ideos si trova anche sui €168 (redcoon), mentre l'experia u sui €179 (marcopoloshop) online! :)
informati bene sulla cpu dell'ideos x5 pro perchè trovo valori discordanti: non riesco a capire se è dual o single core!!!
come punto di forza c'è sicuramente lo schermo un pelo più grande dell'experia (3,5 vs 3,8), inoltre la memoria di base (4GB) è espandibile via microsd!
in ultimo, la brandizzazione vodafone si limita allo splash screen iniziale (almeno è così sull'ideos e il sonic che ho acquistato da loro), e comunque la elimineresti flashando la rom ufficiale internazionale ICS che ti ho linkato sopra, rendendolo assolutamente nobrand! :)

Aenil
06-07-2012, 11:53
io ho preso l'xperia U a 179 con ritiro al punto vendita (quindi niente spese spedizione) che IMHO è davvero un prezzaccio per un telefono di questi tipo, dual core, 512mb ram, schermo 3.5' "retina" fotocamera 5mp AF e flash ecc..

garat
06-07-2012, 18:58
unico (per me) problema vero dell'xperia u sono le emissioni Sar, con valori molto sopra alla media...

l'ideos x5 è single core

Zorck
06-07-2012, 20:11
Onestamente delle emissioni non mi preoccupo troppo, non lo tengo quasi mai in tasca e ci farò a dire tanto una mezzora di chiamate al giorno.

Comunque fino a ieri stavo pensando all'acquisto di un tablet di fascia alta e di uno smatphone economico, oggi mi sa che ho deciso di rimandare il tablet e quindi prendermi un cellulare più impegnativo e dal monitor più grande, tipo Galaxy Nexus o Note. Vediamo quale soluzione mi ispira di più...

Siddhartha
06-07-2012, 21:32
Onestamente delle emissioni non mi preoccupo troppo, non lo tengo quasi mai in tasca e ci farò a dire tanto una mezzora di chiamate al giorno.

Comunque fino a ieri stavo pensando all'acquisto di un tablet di fascia alta e di uno smatphone economico, oggi mi sa che ho deciso di rimandare il tablet e quindi prendermi un cellulare più impegnativo e dal monitor più grande, tipo Galaxy Nexus o Note. Vediamo quale soluzione mi ispira di più...

Ho un Nexus e lo consiglio, visto anche l'imminente aggiornamento a jelly bean...il note garantisce l'aggiornamento?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

xgear91
06-07-2012, 22:00
Ho un Nexus e lo consiglio, visto anche l'imminente aggiornamento a jelly bean...il note garantisce l'aggiornamento?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Non posso che quotare quando detto da Siddhartha, il Note e' in odore di rinnovo modello ( si dice all'IFA di Berlino) e visto che per il GS3 ( loro modello di punta attuale) si parla di JB solo per fine anno, immagino che il Note lo possa ricevere solo dopo. Vai quindi di Galaxy Nexus.
Io per i telefoni Android mi sono messo il cuore in pace, un Nexus a vita, e sono sicuro cosi' di avere gli aggiornamenti puntuali.
Attualmente ho il Galaxy Nexus con la batteria da 2000mah e Jelly Bean non ufficiale, con il mio uso raggiungo le 4 ore di schermo acceso e quasi 44 ore di autonomia.