View Full Version : L'overclock rende meno stabile il proprio sistema
Redazione di Hardware Upg
05-07-2012, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/l-overclock-rende-meno-stabile-il-proprio-sistema_42914.html
A questa scopetta giunge Microsoft con un'analisi dei messaggi di errore mandati dai propri utenti via sistema operativo; nulla di così sorprendente, ma i dati sono interessanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cavolo, una scoperta memorabile!!!! :asd: :asd:
e comunque dipende, nel mio sistema il processore è clokkato (un core i5) e sta li da 2 anni abbondanti accesso spesso anche tutto il giorno senza mai fare un fiato. Per esperienza personale i problemi di instabilità iniziano quando si vanno clokkare le RAM e alcune schede video
Napoletano89
05-07-2012, 11:14
Hanno scoperto l'acqua calda
http://i.imgur.com/z94Z6.jpg
Scoperta dell'acqua calda, come detto sopra... :asd:
Una considerazione ulteriore è che molta gente pensa di avere cpu e memorie overcloccate "rock solid" che nella realtà non lo sono affatto.
Esagerao
05-07-2012, 11:18
potremmo aggiungere drivers aggiornati e temperature sotto controllo danno il loro ottimo contributo...
birmarco
05-07-2012, 11:19
Che gli OEM siano più stabili ne dubito. Specialmente la maggior parte... tutti quelli comprati nei supermercati :asd:
sdjhgafkqwihaskldds
05-07-2012, 11:19
Io già lo sapevo, l'ho letto sul libretto delle istruzioni della MB :stordita:
da Asrock:
Caution:
Please realize that there is a certain risk involved with overclocking, including adjusting the setting in the BIOS or using the third-party overclocking tools. Overclocking may affect your system stability, or even cause damage to the components and devices of your system. It should be done at your own risk and expense. We are not responsible for possible damage caused by overclocking.
LOL al titolo aggiungerei: "Attenzione Attenzione: abbiamo scoperto che le banane crescono sugli alberi!!!!"
Ma dov'è finito l'hwupgrade di 5 anni fa? sembra di essere su fb a parlare del niente assoluto!
Svegliaaaaaaaaaaaa
Questa non la commento neanche!!!!!
"Da segnalare inoltre come i crash di sistema tendano ad essere meno frequenti in sistemi che sono stati costruiti da uno dei principali brand OEM presenti sul mercato, rispetto a quanto si verifichi con sistemi assemblati dall'utente oppure acquistati da assemblatori professionali."
Chi si assembla un Pc da solo è più portato a fare anche OC, rispetto ad'una persona che se lo fa assemblare, di conseguenza e normale che aumentano le probabilità di crash!!!.... Secono me :)
gd350turbo
05-07-2012, 11:24
Bhè è estate, anche loro sentono il caldo e quindi ci sta la scoperta dell'acqua calda !
Comunque:
Non è che i sistemi venduti dagli OEM abbiano una maggiore stabilità, è che in quelli che ho visto io, nel bios mancava assolutamente qualsiasi forma di overclock...
Occorre cloccare con modo e non A.C.D.C. , io ho cloccato il mio Q9550 nel 2008 più o meno e da allora è sempre li che va... anche con BF3 e con temperature ambiente di 35 gradi...
Mendocino89
05-07-2012, 11:27
Bah...niente di nuovo...
Mai piaciuto l'overclock, al massimo tiravo i componenti (senza overvoltare nulla) per vederne il limite...
Ricordo ai tempi del Mendocino 433@541 MHz gli innumerevoli problemi e bsod improvvise :D
E comunque non mi sorprenderei sul discorso degli OEM...a volte ci sono assemblati da supermercato (che non siano cdc, gateway etc...) che durano anni ed anni prima di fondere del tutto o essere sostituiti per inservibilità.
ironman72
05-07-2012, 11:28
Capitan OVVIO!!
Mio dio il caldo comincia a fare vittime!!!
Raghnar-The coWolf-
05-07-2012, 11:31
http://i.imgur.com/z94Z6.jpg
Scoperta dell'acqua calda, come detto sopra... :asd:
*
Phoenix3000
05-07-2012, 11:32
Si in effetti hanno fatto la scoperta del secolo...
Io ho un core I7 860 in overclock a 4.0 GHz e non ho nessun problema!
Ho avuto un 478 3.0 GHz Core Northwood portato a 3.8 GHz che ha lavorato 24/7 per tre anni ed è stato fermato solo da una scarica elettrica che, penetrata attraverso il doppino telefonico (un fulmine), ha bruciato la piastra.
Per ottenere la stabilità del sistema, bisogna:
1. Dotare CPU e RAM di un sistema di raffreddamento adeguato (per la CPU, quello standard di Intel è da evitare assolutamente) ed utilizzare paste termoconduttive di alta qualità;
2. Per la ram scegliere moduli di alta qualità e ad alte prestazioni, capaci di operare a frequenze molto superiori a quelle che si andranno ad utilizzare;
3. Trovare il limite di frequenza oltre il quale si hanno anomalie del sistema e poi settare la velocità un pò più in basso.
L'overclock richiede tempo e pazienza ma una volta trovato il giusto equilibrio... :D
Ovviamente, se si utilizzano dissipatori di serie o economici (che fanno arrivare la temperatura della CPU a 140 °C), se si utilizzano moduli di Ram economica, se si vule portare la CPU a 10.000 GHz, che volete che succeda? BOOOM :D :D :D
YOU DON'T SAY??????
:asd:
http://i1.kym-cdn.com/photos/images/original/000/210/119/+_2acc5a8841f8752904d37f90a8014829.png
toretto337
05-07-2012, 11:40
WOW! una notizia SCONVOLGENTE!
ahhh se non ci fosse la microsoft a fare questi utili sondaggi! :rolleyes:
E per la cronaca ho questo pc da 5 anni e non ho alcun crash..a differenza dei preassemblati che durano 1 anno, poi muore l'alimentatore, poi dura 1 altro anno e muore definitivamente
gd350turbo
05-07-2012, 11:48
A giorni mi aspetto una news che dichiara che un computer spento consuma meno di un computer acceso !
johnnyc_84
05-07-2012, 11:53
Capitan Ovvio
toretto337
05-07-2012, 12:04
A giorni mi aspetto una news che dichiara che un computer spento consuma meno di un computer acceso !
:asd:
forse non così ovvio come pensiamo, microsoft dice che ci sono più errori su sistemi overcloccati che noi riteniamo perfettamente stabili perche non si riavviano o presentano BSOD.
ad esempio io ho usato per un annetto un pc non accorgendomi che le ram stavano dando problemi sino a quando non sono andato in gestione e ho visualizzato gli eventi accorgendomi di migliaia di errori di lettura che non davano apparenti problemi di stabilità.
smontate le ram e tolto l'ossido formatosi sui contatti gli errori non si sono più presentati.
Dipende dall'overlock effettuato. Ovvio che se ci si spinge a limiti elevati (soprattutto con le memorie) si va incontro a crash più o meno ripetitivi. Dalla mia, con il PC in firma, non ho mai avuto un crash in 3 anni (legato all'oc ovvio).
...e grazie al c**** :asd:
Rainy nights
05-07-2012, 12:45
Che gli OEM siano più stabili ne dubito. Specialmente la maggior parte... tutti quelli comprati nei supermercati :asd:
Concordo, ho visto cassoni con topi morti dentro e temperature tropicali a causa degli assemblaggi degni del miglior taglialegna uniti a case di plastica senza ventole e areazione. Microsoft vorrà anche sponsorizzare i prodotti OEM (quale è poi il maggior produttore di sistemi desktop belli e pronti? Acer con i suoi scatolotti? :doh: ) ma mi sembrano dichiarazioni azzardate o quanto meno incomplete.
devilred
05-07-2012, 12:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/l-overclock-rende-meno-stabile-il-proprio-sistema_42914.html
A questa scopetta giunge Microsoft con un'analisi dei messaggi di errore mandati dai propri utenti via sistema operativo; nulla di così sorprendente, ma i dati sono interessanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
eheheheh!!! cos'e' una folletto???
Ahahah
LOL
:asd:
Siamo nel 2012!!!, non nel 1980!!! :rotfl:
marchigiano
05-07-2012, 12:55
Cavolo, una scoperta memorabile!!!! :asd: :asd:
e comunque dipende, nel mio sistema il processore è clokkato (un core i5) e sta li da 2 anni abbondanti accesso spesso anche tutto il giorno senza mai fare un fiato. Per esperienza personale i problemi di instabilità iniziano quando si vanno clokkare le RAM e alcune schede video
il pc può generare errori senza che nessuno se ne accorga... quindi anche se ti funziona non è detto che non ci siano errori. altrimenti, tanto per dire, non avrebbero inventato le ram ecc
I crash di sistema sono inferiori nei sistemi OEM? Questo perchè anche le scimmie ormai assemblano, acquistando componenti scarsi e non avendo alcuna competenza. Perchè è un fatto che certi prodotti OEM sono veramente scandalosi...pensate che dietro ci siano veramente test diagnostici a iosa? No davvero...prendi Olidata o Winblu o anche Acer...roba da mercatino dell'usato, per lo meno nei pc desktop.
Concordo, ho visto cassoni con topi morti dentro e temperature tropicali a causa degli assemblaggi degni del miglior taglialegna uniti a case di plastica senza ventole e areazione. Microsoft vorrà anche sponsorizzare i prodotti OEM (quale è poi il maggior produttore di sistemi desktop belli e pronti? Acer con i suoi scatolotti? :doh: ) ma mi sembrano dichiarazioni azzardate o quanto meno incomplete.
Ho visto il tuo commento dopo aver scritto il mio, siamo esattamente sulla stessa lunghezza d'onda Rainy ;)
Evidentemente le mie sensazioni non sono esattamente "mie fantasie" :D
A questa scopetta giunge Microsoft con un'analisi dei messaggi di errore mandati dai propri utenti via sistema operativo; nulla di così sorprendente, ma i dati sono interessanti
Qui' la vera notizia e' che in M$ giocano a carte :oink:
Ok che siamo in estate, ok che fa caldo, però queste "notizie" sono veramente RIDICOLE per un sito di tecnologia come questo :rolleyes: La qualità di questo sito purtoppo è calata molto nel corso degli anni (e non sono l'unico a dirlo), e onestamente spero che i redattori/giornalisti che lavorano su questo sito se ne rendano conto, e incominciano a impegnarsi SERIAMENTE per tornare ai fasti di un tempo ;)
il pc può generare errori senza che nessuno se ne accorga... quindi anche se ti funziona non è detto che non ci siano errori. altrimenti, tanto per dire, non avrebbero inventato le ram ecc
Sono d'accordissimo con marchigiano ;) ! Basta guardare il visualizzatore eventi/visualizzazioni personalizzate/ eventi amministrativi e ....accorgersi che il pc che si pensa "rock solid" in realtà proprio non lo è.
gd350turbo
05-07-2012, 13:39
Basta anche fare una partitina a Crysys2 e/o Battlefield 3, se cè un bit fuori posto lo trovano e vanno in crash !
sbudellaman
05-07-2012, 13:51
quanto mi piacerebbe un thread su quanto sta diventando ridicolo questo sito.
hermanss
05-07-2012, 13:51
:asd:
http://3.bp.blogspot.com/_50kvyPfr50k/TIU7RGeMHwI/AAAAAAAABII/lVCUvp1z6cs/s1600/129167494261944545.jpg
cire92cry
05-07-2012, 14:13
Io ho un i7 920 a 4 ghz e va benissimo oltre a qualche rarissimo bsod. Ovvio che se c'è overclock il sistema è più instabile XD
birmarco
05-07-2012, 14:20
il pc può generare errori senza che nessuno se ne accorga... quindi anche se ti funziona non è detto che non ci siano errori. altrimenti, tanto per dire, non avrebbero inventato le ram ecc
Esatto.
Cmq questa news HWU & MS Research prenderanno il premio Pulitzer 2012 :asd:
forse non così ovvio come pensiamo, microsoft dice che ci sono più errori su sistemi overcloccati che noi riteniamo perfettamente stabili perche non si riavviano o presentano BSOD.
ad esempio io ho usato per un annetto un pc non accorgendomi che le ram stavano dando problemi sino a quando non sono andato in gestione e ho visualizzato gli eventi accorgendomi di migliaia di errori di lettura che non davano apparenti problemi di stabilità.
smontate le ram e tolto l'ossido formatosi sui contatti gli errori non si sono più presentati.
Ciao, infatti la notizia e' interessante proprio per quello che dici! A differenza di altri commenti e' "triste" che bisogna arrivare al 21° intervento per leggere un commento intelligente alla notizia !!!
Ciao ;)
gd350turbo
05-07-2012, 14:43
Ciao, infatti la notizia e' interessante proprio per quello che dici! A differenza di altri commenti e' "triste" che bisogna arrivare al 21° intervento per leggere un commento intelligente alla notizia !!!
Ciao ;)
E' è molto più triste leggere queste news !
Sono come gli avvisi che leggi in autostrada, la velocità elevata aumenta gli incidenti...
Fabius_c
05-07-2012, 14:50
Si dai ammettiamolo, gli oem sono più stabili........... finchè non salta direttamente la scheda madre, oppure l'alimentatore, o i dischi frigidi (:D ).
e per esperienza diretta capita molto spesso.
Ciao, infatti la notizia e' interessante proprio per quello che dici! A differenza di altri commenti e' "triste" che bisogna arrivare al 21° intervento per leggere un commento intelligente alla notizia !!!
Ciao ;)
*
ho letto le prime pagine dello studio, ci sono un mucchio di analisi e considerazioni interessanti da cui si possono trarre tanti spunti, si vede che è un lavoro serio e ben fatto e non va giudicato solo leggendo alcuni spezzoni riportati nell'articolo.
adapting
05-07-2012, 15:53
Cito:
"Se l'overclock porta quale diretta conseguenza un aumento nel numero di errori del sistema, l'underclock (cioè la riduzione della frequenza di clock della CPU rispetto al valore di default) ha un impatto positivo sulla stabilità del sistema"
Ma i computer spenti non li hanno provati? Secondo me sono i più stabili di tutti!
MiKeLezZ
05-07-2012, 15:59
Scoperta dell'acqua calda, vero, ma centinaia e centinaia e centinaia di niubbo-utenti (a dire la verità, anche scafati come età ed esperienza) che postano anche qua su hwupgrade non ne erano a corrente... per cui... c'è poco da ironizzare
comunque per arrivare ad una configurazione stabile bisogna fare molte prove, se uno invia sempre i dati a ms, certo che sono convinti che con l'oc si perda stabilita.
se le conf overcloccate fossero instabili, allora perché intel ha bloccato l'oc?
toretto337
05-07-2012, 16:08
*
ho letto le prime pagine dello studio, ci sono un mucchio di analisi e considerazioni interessanti da cui si possono trarre tanti spunti, si vede che è un lavoro serio e ben fatto e non va giudicato solo leggendo alcuni spezzoni riportati nell'articolo.
beh se ci sono analisi così interessanti mi sembra strano che la redazione abbia riportato proprio le più imbecilli
e l'altra cosa certa è che gli oem non sono + stabili..e se lo sono, lo sono solo per un intervallo di tempo di gran lunga inferiore considerando i pessimi assemblaggi e soluzioni tecniche che utilizzano
Rainy nights
05-07-2012, 16:37
beh se ci sono analisi così interessanti mi sembra strano che la redazione abbia riportato proprio le più imbecilli
e l'altra cosa certa è che gli oem non sono + stabili..e se lo sono, lo sono solo per un intervallo di tempo di gran lunga inferiore considerando i pessimi assemblaggi e soluzioni tecniche che utilizzano
Lo potranno essere massimo per il periodo di tempo coperto dalla garanzia, anche se già molto prima partono i problemi per temperature sovrumane* :asd:
*Un pc occato con criterio, testato duramente e definito RS da uno che un minimo se ne intende, sicuramente scalda meno e ha meno problemi di uno degli scatolotti di cui sopra.
[K]iT[o]
05-07-2012, 16:40
Ma dov'è finito l'hwupgrade di 5 anni fa? sembra di essere su fb a parlare del niente assoluto!
Il duro prezzo da pagare per convertire un sito di appassionati in un notiziario per la massa.
Già solo scrivere che i computer OEM sono i più stabili credo vada contro la passione che abbiamo, omg.
sintopatataelettronica
05-07-2012, 16:57
Mi ricorda un'articolo su un quotidiano online letto di recente (mi son cascati tutti gli arti) in cui ci si interrogava e si tentava di far chiarezza se dal punto dei consumi energetici è meglio un ventilatore o un condizionatore!!!!
La conclusione (incredibile, sono trasalito nel scoprirlo) è che consuma molto meno un ventilatore!
Unico appunto e rammarico in quel bellissimo articolo è che non abbiano confrontato pure il ventaglio.. che dal punto di vista dei consumi è ancora più efficiente!!!
Taurus19-T-Rex2
05-07-2012, 17:55
mah sono due anni che cerco di rimettere il mio pc a default, ma ogni volta che ci provo crasha :D :ciapet:
LukeIlBello
05-07-2012, 19:38
o forse dipende dall'OS utilizzato dagli ignari tester? :sofico: :ciapet:
El_Mago_Peppins
05-07-2012, 19:42
@Microzoz
http://www.inforge.net/community/attachments/fuori-tema/3313d1306506407-edit-maestro.png
non so se ridere o piangere :mc:
Microzoz YOU FAIL!
@L'overclock rende meno stabile il proprio sistema
....che poi non è neanche sempre vero! bah!
MaximilianPs
05-07-2012, 20:46
Produciamo processori a 8Ghz e poi lasciamo che gli utenti li underclockhino a a 6Ghz così il sistema sarà stabile..
.. easy as can it be !
http://www.repubblica.it/images/2012/03/29/144043809-ebc4843e-e8e5-4587-a009-82e3ec9a0713.jpg
perchè invece non rendono noto qualche studio sul fatto se è più stabile Windows o Linux?
MaximilianPs
05-07-2012, 21:26
perchè invece non rendono noto qualche studio sul fatto se è più stabile Windows o Linux?
bhe Lino finche' non lo aggiorni va da dio... Winz se non lo aggiorni muore :asd:
TigerTank
05-07-2012, 22:52
E' ovvio che i preassemblati brandizzati siano più stabili...perchè chi li compra non sa manco cosa significhi "overclock" mentre chi ha un minimo di esperienza informatica e di passione non va certo a comprare quelli ma al 99% ormai acquista i singoli componenti ed il pc se lo assembla da sè, con tutti i conseguenti vantaggi (possibilità di mettere mano nel case, garanzie sui singoli componenti, ecc...).
Senza contare poi il fatto che spesso nei preassemblati accanto ad un processore di ultima generazione spesso scheda madre, ram ed altri componenti di media qualità per contenere i costi, tanto chi lo compra ignora cose come questa causa scarsa conoscenza del settore :)
per me è più deprimente il livello degli utenti di questo forum...
primo, alzi la mano chi è andato a vedersi l'articolo prima di sparare la sua cazzata..
secondo, questi fanno un test su circa 1 milione di macchine, e la risposta è 'ma la mia è overclokkata ed è stabile..'
terzo, dall'analisi degli errori tra macchine OEM e non, sono ovviamente stati esclusi i dati delle macchine overcloccate, e quindi è inutile che insistete a non crederci... ebbene su quel quasi milione di pc, gli oem hanno avuto meno errori hardware. rassegnatevi.
quarto, si tratta di errori hardware, purtroppo stavolta non potete flammare con winzozz e 'linari' ecc..
Secondo me la Microsoft dopo una scoperta simile becca un Nobel il prossimo anno!
Spectrum7glr
05-07-2012, 23:44
per me è più deprimente il livello degli utenti di questo forum...
primo, alzi la mano chi è andato a vedersi l'articolo prima di sparare la sua cazzata..
secondo, questi fanno un test su circa 1 milione di macchine, e la risposta è 'ma la mia è overclokkata ed è stabile..'
terzo, dall'analisi degli errori tra macchine OEM e non, sono ovviamente stati esclusi i dati delle macchine overcloccate, e quindi è inutile che insistete a non crederci... ebbene su quel quasi milione di pc, gli oem hanno avuto meno errori hardware. rassegnatevi.
quarto, si tratta di errori hardware, purtroppo stavolta non potete flammare con winzozz e 'linari' ecc..
*
già, prima di scrivere bisognerebbe almeno andarsi a leggere il pdf...ma purtroppoo la maggior parte delle persone di un articolo legge solo il titolo ed i commenti degli altri utenti.
I social network con le loro dinamiche fatte di botta e risposta hanno rovinato una generazione: la triste realtà è che leggere periodi da più di due righe è diventato inaffrontabile per la maggioranza delle persone.
KampMatthew
06-07-2012, 00:30
Mha, direi che questa notizia non si può commentare senza offendere pesantemente M$ e chi ha scritto l'articolo. La roba sui prodotti oem poi, è veramente pietosa.
maxmax80
06-07-2012, 01:49
E' è molto più triste leggere queste news !
Sono come gli avvisi che leggi in autostrada, la velocità elevata aumenta gli incidenti...
quotone! ;)
gli OEM non sono poi da disprezzare in toto.
anzi, azzardo a dire che negli ultimi anni la qualità dei prodotti è aumentata parecchio.
al lavoro mi sono capitati degli HP Pro 3300 Small con processori & dischi di tutto rispetto.
la dissipazione è affidata ad un dissi OEM di Cooler Master per in pentium G620, ed ad una ventola da 80mm per l' unico hdd
poi la ram sono le classiche hinyx, nanya o al massimo kingston.
poi l' alimentatore è il solito fuffo, ed infatti come ha scritto qualcuno è il primo compomente che parte (a meno che l' hdd non cremi dal caldo interno)
il cablaggio interno è abbastanza curato e mi ha stupito per essere un preassemblato.
sicuramente è meglio prendere un OEM se non si è pratici di assemblaggi.
sull' undervolt (ed i vari c-state/speedstep) non posso che testimoniare il fatto che la mia vecchia accoppiata e6600/asus p5b deluxe (con patriot viper xtreme) è da quasi 7 anni che non mi da un problema.
solo l' alimentatore hyper arrivò a fine corsa..
p.s. ma ste cavolo di facce facebookiane, mo' pure hardware hupgrade devono infestare!!
ste mode dell' ultim' ora non le capirò mai..
KampMatthew
06-07-2012, 07:50
per me è più deprimente il livello degli utenti di questo forum...
primo, alzi la mano chi è andato a vedersi l'articolo prima di sparare la sua cazzata..
secondo, questi fanno un test su circa 1 milione di macchine, e la risposta è 'ma la mia è overclokkata ed è stabile..'
terzo, dall'analisi degli errori tra macchine OEM e non, sono ovviamente stati esclusi i dati delle macchine overcloccate, e quindi è inutile che insistete a non crederci... ebbene su quel quasi milione di pc, gli oem hanno avuto meno errori hardware. rassegnatevi.
quarto, si tratta di errori hardware, purtroppo stavolta non potete flammare con winzozz e 'linari' ecc..
Bè si, io continuo a dire che i miei pc sono sempre stati stabili. Per te stabile cosa significa?
Per me è stabile se non va mai in crash, se non ho mai corruzione dati, se mi permette di fare tutto quello che ci faccio senza darmi problemi.
Che poi un'altra cosa molto strana e poco reale, per me, sono proprio i dati su cui hanno lavorato, e ti dico perchè: personalmente, nella fase in cui sto trovando la conf. ideale, è normale che finchè non si ottimizza il tutto ci può stare qualche crash, ma non mi sono mai sognato di inviarle a M$, non avrebbe alcun senso, visto che so già da cosa dipende quel crash, e credo che il ragionamento che faccio io, lo fanno in tanti.
Probabilmente le segnalazioni che gli sono arrivate, sono di gente niubbissima, che prova ad overcloccare, ottiene errori, e li manda a M$ non rendendosi conto che l'errore dipende dall'oc stesso. E così alla fine risulta che i pc in oc sono meno stabili. Oltre al rapportino degli errori bisognerebbe vedere pure le capacità di quello che sta dietro la tastiera. Solitamente chi smanetta tende a risolvere da solo, la segnalazione errori difficile che la invii.
Che mi facciano uno studio sui pc dichiarati come stabili da utenti che hanno una minima cognizione e poi ne riparliamo. Sono disposto ad ospitarli e farli smanettare sul mio pc. :D
cristo1976
06-07-2012, 08:58
l'articolo correla l'ovvietà della scoperta con i dati ufficiali Microsoft, frutto dei vari report; non è uno strillo sulla scoperta dell'acqua calda.
A volte basta leggere...
Bè si, io continuo a dire che i miei pc sono sempre stati stabili. Per te stabile cosa significa?
Per me è stabile se non va mai in crash, se non ho mai corruzione dati, se mi permette di fare tutto quello che ci faccio senza darmi problemi.
Che poi un'altra cosa molto strana e poco reale, per me, sono proprio i dati su cui hanno lavorato, e ti dico perchè: personalmente, nella fase in cui sto trovando la conf. ideale, è normale che finchè non si ottimizza il tutto ci può stare qualche crash, ma non mi sono mai sognato di inviarle a M$, non avrebbe alcun senso, visto che so già da cosa dipende quel crash, e credo che il ragionamento che faccio io, lo fanno in tanti.
Probabilmente le segnalazioni che gli sono arrivate, sono di gente niubbissima, che prova ad overcloccare, ottiene errori, e li manda a M$ non rendendosi conto che l'errore dipende dall'oc stesso. E così alla fine risulta che i pc in oc sono meno stabili. Oltre al rapportino degli errori bisognerebbe vedere pure le capacità di quello che sta dietro la tastiera. Solitamente chi smanetta tende a risolvere da solo, la segnalazione errori difficile che la invii.
Che mi facciano uno studio sui pc dichiarati come stabili da utenti che hanno una minima cognizione e poi ne riparliamo. Sono disposto ad ospitarli e farli smanettare sul mio pc. :D
ecco un'altro che ha letto solo il titolo e commenta...
gli errori rilevati sono errori hardware registrati senza l'intervento dell'utente quindi l'opinione dell'utente sulla stabilità del proprio sistema conta una cippa...
inoltre non si dice che su un milione di macchine tutte abbiano errori, tu puoi anche avere il tuo overclock perfetto e la tua macchina non dare nemmeno un errore nè di cpu che di memoria.... è una statistica... ci saranno anche migliaia di macchine senza errori....
confondi l'assenza di prove di errori con la prova di assenza di errori... (e non è un gioco di parole)
è come se tu incontrassi in un bar un assassino che beve tranquillamente un caffè e dicessi... ma che assassino, io l'ho visto al bar e non ha ammazzato nessuno...
MiKeLezZ
06-07-2012, 11:11
Mi ricorda un'articolo su un quotidiano online letto di recente (mi son cascati tutti gli arti) in cui ci si interrogava e si tentava di far chiarezza se dal punto dei consumi energetici è meglio un ventilatore o un condizionatore!!!!
La conclusione (incredibile, sono trasalito nel scoprirlo) è che consuma molto meno un ventilatore!
Unico appunto e rammarico in quel bellissimo articolo è che non abbiano confrontato pure il ventaglio.. che dal punto di vista dei consumi è ancora più efficiente!!!Una ovvietà per te ti assicuro non lo sia per tutti.
L'ho letto anche io l'articolo e devo dire che mi è sembrato perfettamente utile nella sua triste semplicità, visto il target a cui era indirizzato (persone con mediamente scarsa conoscenze di fisica tecnica e elettrica).
Mha, direi che questa notizia non si può commentare senza offendere pesantemente M$ e chi ha scritto l'articolo. La roba sui prodotti oem poi, è veramente pietosa.Mi fido molto più della maggior parte degli OEM che della maggior parte degli assemblati dei niubbi di hwupgrade che si credono grandi esperti.. ma alla fine non sanno come dimensionare il sistema di raffreddamento, tenere un sistema stabile e scegliere i giusti componenti (guardando magari solo quelli "che si overcloccano meglio)... per il gusto magari di tenere il processore a 3,75GHz, quando, se risulta insufficiente per il lavoro svolto, basta semplicemente cambiarlo l'anno successivo con un medium-range (che solitamente sostituisce l'high range dell'anno prima).
Per me è stabile se non va mai in crash, se non ho mai corruzione dati, se mi permette di fare tutto quello che ci faccio senza darmi problemi.Hai detto bene: "PER TE"... Nella realtà non è così. Un sistema "stabile" tiene 24 ore di superpi/prima95/occt/memtest nella stagione più calda, ha i cavi interni dei componenti posizionati con criterio (per le interferenze EM) e, anche in questo caso, non si è mai sicuri sia stabile in quanto esiste la "silent corruption" che, come il nome lascia intuire, non è verificabile (se non utilizzando strumenti specifici, come filesystem che permettano il controllo di parità vedi zfs, memorie con tecnologia ecc, che rilevano errori fino a 2-bit - ma anche qua lasciano scoperti i rarissimi casi di errori a 3 bit).
Oh ragazzi, io ho appena scoperto che un pc overcloccato scalda di piu' di uno normale!!!
Ecco perche' dicono sempre che e' meglio cambiare il dissipatore con uno piu' prestante! Cavolo!
Qualcosa mi dice che a breve troveremo una statistica sul fatto che su qualsiasi mezzo di terra una ruota a forma di cerchio sia piu' comoda di una a forma di triangolo...
sintopatataelettronica
06-07-2012, 15:47
Una ovvietà per te ti assicuro non lo sia per tutti.
L'ho letto anche io l'articolo e devo dire che mi è sembrato perfettamente utile nella sua triste semplicità, visto il target a cui era indirizzato (persone con mediamente scarsa conoscenze di fisica tecnica e elettrica).
Va bene le scarse conoscenze.. e tralasciamo per un secondo il discorso dell'overclock.. ma per intuire che tra un CONDIZIONATORE e un VENTILATORE a pale consumi meno il ventilatore che conoscenze di fisica tecnica e elettrica ci vogliono ????
Allora scriviamo pure articoli sul fatto che su una pentola più grossa (INCREDIBILE) ci puoi cucinare più pasta che in una piccola.. o che approfonditi studi scientifici durati anni hanno dimostrato INCONFUTABILMENTE che un fiammifero brucia di meno di un lanciafiamme..
KampMatthew
06-07-2012, 17:35
ecco un'altro che ha letto solo il titolo e commenta...
gli errori rilevati sono errori hardware registrati senza l'intervento dell'utente quindi l'opinione dell'utente sulla stabilità del proprio sistema conta una cippa...
inoltre non si dice che su un milione di macchine tutte abbiano errori, tu puoi anche avere il tuo overclock perfetto e la tua macchina non dare nemmeno un errore nè di cpu che di memoria.... è una statistica... ci saranno anche migliaia di macchine senza errori....
confondi l'assenza di prove di errori con la prova di assenza di errori... (e non è un gioco di parole)
è come se tu incontrassi in un bar un assassino che beve tranquillamente un caffè e dicessi... ma che assassino, io l'ho visto al bar e non ha ammazzato nessuno...
Non ti preoccupare che l'articolo l'ho letto.
Se vuoi ti faccio uno screen degli eventi, così ti dimostro che non ho nè prove di errori, nè errori.
Mi fido molto più della maggior parte degli OEM che della maggior parte degli assemblati dei niubbi di hwupgrade che si credono grandi esperti.. ma alla fine non sanno come dimensionare il sistema di raffreddamento, tenere un sistema stabile e scegliere i giusti componenti (guardando magari solo quelli "che si overcloccano meglio)... per il gusto magari di tenere il processore a 3,75GHz, quando, se risulta insufficiente per il lavoro svolto, basta semplicemente cambiarlo l'anno successivo con un medium-range (che solitamente sostituisce l'high range dell'anno prima).
Di OEM, Hp, Lenovo, Dell, Toshiba, ecc ecc, che si fanno pagare un occhio, ne ho presi a decine e decine per l'azienda in cui lavoro agli acquisti, ma per me mai nessuno, e sai perchè? Perchè primo, se me lo assemblo da solo non sono limitato in alcun modo su niente, a partire dai bios chiusi, dove in alcuni casi il massimo che puoi toccare è la sequenza di boot, e secondo, mi costa un casino in meno, a parità di prestazioni costano il doppio, se non di più, senza dare nessun valore aggiunto se non quello di pagare il "nome".
Hai detto bene: "PER TE"... Nella realtà non è così. Un sistema "stabile" tiene 24 ore di superpi/prima95/occt/memtest nella stagione più calda, ha i cavi interni dei componenti posizionati con criterio (per le interferenze EM) e, anche in questo caso, non si è mai sicuri sia stabile in quanto esiste la "silent corruption" che, come il nome lascia intuire, non è verificabile (se non utilizzando strumenti specifici, come filesystem che permettano il controllo di parità vedi zfs, memorie con tecnologia ecc, che rilevano errori fino a 2-bit - ma anche qua lasciano scoperti i rarissimi casi di errori a 3 bit).
Se vabbè.
Quì stiamo parlando di fetusi pc domestici overcloccati, non di sistemi che gestiscono l'orbita dei satelliti o il braccio robotico che effettua operazioni al cuore.
E' normale che se il mio pc dovesse fare cose molto sensibili, trattare dati "vitali", farei lavorare i componenti perfettamente nella loro specifica, ma per il semplice fatto che lavorare in specifica dovrebbe garantire una maggior sicurezza sotto tutti i punti di vista, ma ripeto, dovrebbe. Sarò fortunato io, ma a me da 20 anni non si è mai rotto nulla. Stessa cosa non posso dire per i pc aziendali di grandi brand, pagati un botto, che spesso tirano le cuoia tra alimentatori, schede madri e schede grafiche, quelli che vanno per la maggiore.
sbudellaman
06-07-2012, 18:17
gli errori rilevati sono errori hardware registrati senza l'intervento dell'utente quindi l'opinione dell'utente sulla stabilità del proprio sistema conta una cippa...
cioè quindi sono dati presi comunque senza segnalazione, così a casaccio ?
Scusate fatemi capire bene... io quando overclocco il pc faccio a tentativi, è normale che le prime volte ho innumerevoli serie di crash per trovare il voltaggio giusto. L'importante è che DOPO aver raggiunto il rock solid e testato tutto il pc sia stabile.
Dunque nella statistica rientrano tutti i crash che io ho avuto per testare il sistema... è ovvio che complessivamente sembreranno di più rispetto a chi lascia a default. Se è così possiamo confermare l'inutilità assoluta di questa ricerca!
KampMatthew
06-07-2012, 19:23
cioè quindi sono dati presi comunque senza segnalazione, così a casaccio ?
Scusate fatemi capire bene... io quando overclocco il pc faccio a tentativi, è normale che le prime volte ho innumerevoli serie di crash per trovare il voltaggio giusto. L'importante è che DOPO aver raggiunto il rock solid e testato tutto il pc sia stabile.
Dunque nella statistica rientrano tutti i crash che io ho avuto per testare il sistema... è ovvio che complessivamente sembreranno di più rispetto a chi lascia a default. Se è così possiamo confermare l'inutilità assoluta di questa ricerca!
Infatti, è quello che ho detto io la seconda volta che ho postato in questa discussione. Lo studio è stato fatto su dati irreali.
sbudellaman
06-07-2012, 19:48
Infatti, è quello che ho detto io la seconda volta che ho postato in questa discussione. Lo studio è stato fatto su dati irreali.
ma appunto non ha alcun senso ! E la gente sta ancora a discutere su quanto siano utile sta ricerca, com'è possibile ??? E' incredibile...
- sono stati considerati solo i pc che erano accesi da almeno 5 giorni, dopo 120 ore che è acceso si suppone che uno abbia finito di fare test con l'OC.
- nel confronto tra brandizzati e assemblati non hanno considerato quelli overclockati.
che poi, non capisco tutte ste critiche, hanno semplicemente raccolto dei dati sui crash e hanno pubblicato le statistiche, la cosa interessante è che è la prima volta che viene fatta una cosa del genere su un milione di PC, tutto qua... se uno gli interessa se lo legge altrimenti passa avanti.
ad esempio è interesante vedere che gli errori sulla memorie sono 950 vs 2700 a favore dei brandizzati e gli errori sulla CPU sono 93 vs 120, questo significa che c'è parecchia gente che si assembla dei PC peggiori di quelli che si trovano al supermercato, il che è tutto dire... :asd:
Gollumnova
08-07-2012, 07:29
Non capisco chi dice che gli OeM sono scarsi, io ho un Compaq Pentium 4 prescott (2 core finti) dal 2005 e fino ad adesso ho solo dovuto sostituire fonte bruciata da calo di tensione, aggiungere 1gb di ram e cambiare scheda video per riusciure a vedere HD,
Penso propio che andra avanti per molti, moltissimi anni ...
demonsmaycry84
08-07-2012, 12:18
ma..dddddaiiii....non l'avrei mai detto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.