PDA

View Full Version : Consiglio per acquisto server


Deviling Master
04-07-2012, 21:15
Devo comprare un server per far girare un'applicazione di manipolazione indirizzi.
http://www.sysman.it/it/soluzioni/norma-pro/il-prodotto

I requisiti di sistema richiedono che il sistema operativo sia Windows Server e visto che è un sistema operativo che non ho MAI neanche guardato mi trovo un po spiazzato su come dimensionare l'Hardware

Quello che mi servirebbe al momento è un'indicazione sull'hardware da prendere (requisiti minimi dell'applicazione, Xeon 3GHz e 4GB di Ram).

Come configurazione quindi pensavo di fare una cosa del genere:
- Xeon 3GHz visto che è quello consigliato, solo che lì non parla se mono,dual o quadcore. Bisogna poi vedere i costi di questi 3 varianti
- 2 HD da 500GB in Raid1
- 8GB di RAM (4 per l'applicazione e il resto al sistema)

Questo è quello che mi hanno dato: https://dl.dropbox.com/u/5031944/Requisiti%20di%20sistema%20per%20l%27installazione%20di%20Norma%20Pro%201%202.pdf

Ho già chiamato e mi hanno confermato che si può usare una macchina sola per le 3 applicazioni diverse.
Il Database e il "File Server" potrebbero esistere su una macchina Linux che indubbiamente sarebbe più performante di un Windows Server, però visto che l'Application Server ha l'obbligo di stare su un Windows Server, per poter tenere una macchina sola devo montare tutto su Windows Server.

Che tipo di server consigliate per questo tipo di configurazione? Mi hanno consigliato i Lenovo solo che è un mondo di cui sono completamente senza esperienza, non saprei proprio cosa scegliere

PhoEniX-VooDoo
05-07-2012, 09:47
"Xeon 3Ghz" è sintomo di profonda ignoranza, dato che significa piu o meno nulla, visto che fanno Xeon a 3Ghz dai tempi dei Prestonia a 130nm (2002) :rolleyes: :rolleyes:

Io ti consiglio un entry level (IBM, HP..) con Xeon E3-1220 (Spec (http://ark.intel.com/products/52269/)), 8GB di RAM e 3 dischi da "quantotipare" in RAID1 + spare.

Poi se avete un budget particolarmente cospicuo ti ci puoi sbizzarire in vari modi, ma bisogna vedere se è il caso..

Ad ogni modo le licenze di Win Server non sono proprio a buon mercato quindi tienine conto


saluti

Deviling Master
05-07-2012, 10:16
"Xeon 3Ghz" è sintomo di profonda ignoranza, dato che significa piu o meno nulla, visto che fanno Xeon a 3Ghz dai tempi dei Prestonia a 130nm (2002) :rolleyes: :rolleyes:

Io ti consiglio un entry level (IBM, HP..) con Xeon E3-1220 (Spec (http://ark.intel.com/products/52269/)), 8GB di RAM e 3 dischi da "quantotipare" in RAID1 + spare.

Poi se avete un budget particolarmente cospicuo ti ci puoi sbizzarire in vari modi, ma bisogna vedere se è il caso..

Ad ogni modo le licenze di Win Server non sono proprio a buon mercato quindi tienine conto


saluti

Per windows server non è che abbia molta scelta.... se leggi le specifiche l'Application Server gira solo su Windows Server (Invece il DB e il FileServer possono girare solo su Unix).
Se l'ApplicationServer mette questo vincolo, per avere una macchina sola devo per forza avere una macchina con WindowsServer.

Una possibile alternativa sarebbe una BELLA macchina con Linux che tenga database e file server e una macchina merdosa con solo l'application server e windows server

PhoEniX-VooDoo
05-07-2012, 10:28
era solo una nota per ricordarti che nel calcolo del prezzo finale non devi sottovalutare il costo di VS (non mettevo in dubbio la validità o altro, non mi pare sia rilevante di fronte ad un requisito specifico)

ricordati che splittare un servizio su due macchine raddoppia la probabilità di disfunzione del servizio ed i costi di "gestione della continuità"

wizard1993
05-07-2012, 10:29
Per windows server non è che abbia molta scelta.... se leggi le specifiche l'Application Server gira solo su Windows Server (Invece il DB e il FileServer possono girare solo su Unix).
Se l'ApplicationServer mette questo vincolo, per avere una macchina sola devo per forza avere una macchina con WindowsServer.

Una possibile alternativa sarebbe una BELLA macchina con Linux che tenga database e file server e una macchina merdosa con solo l'application server e windows server
ed avere un sistema piantato ancor prima di cominciare: windows server non è leggero e il .net (unico motivo per richiedere windows server) lo è altrettanto
Per fare con una macchina sola opta per la virtualizzazione

Deviling Master
05-07-2012, 10:30
era solo una nota per ricordarti che nel calcolo del prezzo finale non devi sottovalutare il costo di WS (non mettevo in dubbio la validità o altro, non mi pare sia rilevante di fronte ad un requisito specifico)

ricordati che splittare un servizio su due macchine raddoppia la probabilità di disfunzione del servizio ed i costi di "gestione della continuità"

Era solo che un DBMS montato su Unix penso sia anche più performante in termini di elaborazione. Solo che per quel "Windows Service" vogliono per forza WS


ed avere un sistema piantato ancor prima di cominciare: windows server non è leggero e il .net (unico motivo per richiedere windows server) lo è altrettanto
Per fare con una macchina sola opta per la virtualizzazione

Nel senso di prendere una macchina UNIX e virtualizzare Windows Server per quelle poche cose?

wizard1993
05-07-2012, 10:31
Nel senso di prendere una macchina UNIX e virtualizzare Windows Server per quelle poche cose?

no. Virtualizzarli entrambi sfruttando un hypervisor come hyper-V o esx

PhoEniX-VooDoo
05-07-2012, 10:34
in questo caso però ti serviranno piu di 8GB di RAM ed un controller RAID compatibile

Deviling Master
05-07-2012, 10:34
no. Virtualizzarli entrambi sfruttando un hypervisor come hyper-V o esx

Ho mandato le specifiche al mio fornitore del firewall che è partner certificato VMWare. Adesso mi manda un'offerta e vediamo

Deviling Master
05-07-2012, 11:10
Ho mandato le specifiche al mio fornitore del firewall che è partner certificato VMWare. Adesso mi manda un'offerta e vediamo

Questo è quanto ho ricevuto: Server di virtualizzazione basato su ESXi v5.
http://img1.uploadscreenshot.com/images/orig/7/18520550017-orig.png

24GB di RAM non sono tante?

Deviling Master
05-07-2012, 11:19
Questo è quanto ho ricevuto: Server di virtualizzazione basato su ESXi v5.
http://img1.uploadscreenshot.com/images/orig/7/18520550017-orig.png

24GB di RAM non sono tante?


EDIT: No sta cosa è fuori budget decisamente, per la quantità di dati che devo elaborare mi basta un server con solo WS e metto il DBMS su lì così ho tutto insieme.
Un virtualizzatore costa troppo per quello che devo farci

PhoEniX-VooDoo
05-07-2012, 12:08
tra l'altro ti ha proposto un sistema con processore del 2009 :nonsifa:

Deviling Master
05-07-2012, 12:46
tra l'altro ti ha proposto un sistema con processore del 2009 :nonsifa:

Ho guardato un po di produttori e mi sembra che i modelli seguenti siano quelli più adatti alla mia esigenza, che sono gli entry-level per ciascun marchio


Lenovo RD230 (http://www.thinkserverconfig.com/index.asp?mtm=401119x&lang=it&geo=IT)
Dell PowerEdge R210 II (http://www.dell.com/it/aziende/p/poweredge-r210-2/pd?oc=svr210iis&model_id=poweredge-r210-2&~ck=)
HP ProLiant serie DL120 G7 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/15351-15351-3328412-3328421-3328421-5075933.html?dnr=1)


Con le caratteristiche già evidenziate:
- Processore Xeon 3GHz (E3-1220)
- Ram 8GB
- Hard Disk 2x500GB RAID1
- Sistema Operativo Windows Server (2003+)

PhoEniX-VooDoo
05-07-2012, 13:04
avete quindi già una sala server con rack?

Deviling Master
05-07-2012, 13:06
avete quindi già una sala server con rack?

Sala Server propriamente no.
Ho già 2 dispositivi a rack però (firewall e switch) che al momento stanno sul tavolo, così ho la scusa per prendere l'armadio e metterci dentro finalmente tutto.

Lo chiedi perchè è meglio una soluzione a desktop?

PhoEniX-VooDoo
05-07-2012, 13:15
Sala Server propriamente no.
Ho già 2 dispositivi a rack però (firewall e switch) che al momento stanno sul tavolo, così ho la scusa per prendere l'armadio e metterci dentro finalmente tutto.

Lo chiedi perchè è meglio una soluzione a desktop?

lo chiedo perche un sistema rack 1U fa un fracasso infernale (anche se non fa una cippa) e se non hai una sala apposita (e possibilmente climatizzata) non è una soluzione ideale..

invece un server tower con i processori di ultima generazione che consumano pochissimo e ventole tachimetriche gestite in base alla temperatura rischi di non sentirlo manco se lo tieni sul tavolo ;)

Deviling Master
05-07-2012, 13:24
lo chiedo perche un sistema rack 1U fa un fracasso infernale e se non hai una sala apposita (e possibilmente climatizzata) non è una soluzione ideale..

invece un server tower con processori di ultima generazione che consumano pochissimo e ventole tachimetriche gestite in base alla temperatura rischi di non sentirlo manco se lo tieni sul tavolo ;)

Ah ok, ottima cosa che me l'hai detto. In effetti tutta la roba è in un open-space dove c'è altra gente, quindi ove possibile meglio ridurre il rumore.

Quindi nei modelli Tower vediamo...

DELL PowerEdge™ T110 (http://www.dell.com/it/aziende/p/poweredge-t110-2/pd?oc=svt110ii&model_id=poweredge-t110-2&~ck=)
Lenovo ThinkServer TS130 (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/special-offers.workflow:ShowPromo?LandingPage=/All/EMEA/Landing_pages/ThinkServer/Products)


Il Dell mi sembra ottimo, col processore che 1220v2 e 2x4GB di RAM.
Alcune cose però non so cosa scegliere, tipo il windows server se Foundation o Standard e quale tra i 2 controller RAID

PhoEniX-VooDoo
05-07-2012, 13:58
Win Foundation così a "nome" potrebbe avere qualche limite nell'uso a scopo di lucro/produttivo, andrei su una Standard o forse ancora meglio una Small Business cosi risparmi.

In realtà ad essere sincero secondo me quel sw gira perfettamente anche su un Windows 7 qualsiasi, visto che WS 2008 (R2) ne condivide buona parte dell'architettura (se non tutta, nn sono abbastanza informato per affermarlo).
Cioè non vedo davvero di quale caratteristica potrebbe aver bisogno che un Server 2003 offre e Windows 7 no (per dire..)

Su che schede raid sei in dubbio? Cmq per raid1 + eventuale spare non ti serve nulla di particolare

Deviling Master
05-07-2012, 14:07
Win Foundation così a "nome" potrebbe avere qualche limite nell'uso a scopo di lucro/produttivo, andrei su una Standard o forse ancora meglio una Small Business cosi risparmi.

In realtà ad essere sincero secondo me quel sw gira perfettamente anche su un Windows 7 qualsiasi, visto che WS 2008 (R2) ne condivide buona parte dell'architettura (se non tutta, nn sono abbastanza informato per affermarlo).
Cioè non vedo davvero di quale caratteristica potrebbe aver bisogno che un Server 2003 offre e Windows 7 no (per dire..)

Su che schede raid sei in dubbio? Cmq per raid1 + eventuale spare non ti serve nulla di particolare

Stavo configurando sul sito Dell (http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=svt110ii&model_id=poweredge-t110-2&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1) giusto per capire:
- Intel Xeon E3-1220v2 Processor (3.1GHz, 4C/4T, 8M Cache, 69W, Turbo)
- 8GB Memory, DDR3, 1333MHz (2x4GB Dual Ranked LV UDIMMs)

Windows Server 2008 R2 SP1, Foundation Edition Compreso nel Prezzo
Windows Server 2008 R2 SP1, Standard Edition 438€

- "Partizionamento disco rigido" non ho idea di cosa intenda

- Per il Raid c'è da scegliere tra queste opzioni
C3 - RAID1 with On-board SATA Controller | C13 -RAID1 with H200 | C8 -RAID1 with PERC S300
Nel caso di controller esterno se H200 o S300

Una volta scelto il Raid1 metto
2x500GB, SATA, 3.5-in, 7.2K RPM Hard Drive (Cabled)
2 Soli visto che il Raid1 ne bastano 2

Tutte le "ALTRE OPZIONI" non metto niente

In "Dell Services: Installations" ho messo "Installation of a Dell PE Server and Microsoft Windows Operating System, LWT"
che sincerametne non sono sicuro di cosa sia, ma a quanto ho capito arriva già con il sistema installato. (visto che io nn ho la minima idea di come si configuri)

Nella seconda pagina invece ho messo
- 3Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service

Ci sono alcune cose che devo scegleire cosa mettere, l'OS prima tra tutti

PhoEniX-VooDoo
05-07-2012, 14:33
ci scommettevo :D

a questo punto si, prendi quello che preferisci..

io prenderei cmq un server (tower) entry level, te la cavi sui 500-600 euro (HP ProLiant ML110 G7, IBM x3100 M4...) ma puoi benissimo prendere anche un normale desktop tower "da supermercato" (con relativa qualità però)

vedi te, l'importante è il RAID1, poi ci metterei anche un UPS (basta un APC Pro da 350W) così stabilizzi la corrente e programmi lo spegnimento in caso di interruzione di corrente con il software apposito.

In fine non ho capito se questo tuo sistema genera dei dati di archivio, eventualmente li salverei su un disco esterno (USB) ogni giorno..

Deviling Master
05-07-2012, 15:04
ci scommettevo :D

a questo punto si, prendi quello che preferisci..

io prenderei cmq un server (tower) entry level, te la cavi sui 500-600 euro (HP ProLiant ML110 G7, IBM x3100 M4...) ma puoi benissimo prendere anche un normale desktop tower "da supermercato" (con relativa qualità però)

vedi te, l'importante è il RAID1, poi ci metterei anche un UPS (basta un APC Pro da 350W) così stabilizzi la corrente e programmi lo spegnimento in caso di interruzione di corrente con il software apposito.

In fine non ho capito se questo tuo sistema genera dei dati di archivio, eventualmente li salverei su un disco esterno (USB) ogni giorno..

Stavo guardando l'IBM

http://public.presalesadvisor.com/Common/BuildByFamily.aspx?identity=3356&dso=it-IT

Penso che potrei prendere il 258262G.
Il processore è già OK
Kit di ram da 2x4GB: 156€
Hardware RAID Assembling Kit for 3.5" HDDs: 24.00€
Raid Controller: ServeRAID C100 for System x già integrato
2x Express IBM 500GB 3.5in SS 7.2K SATA HDD

Il tutto viene 1207€
Windows Small Business Svr 2011 CAL Suite (1 Device) 47€

Non parla però se Windows Server lo mettono già su (e configurano il raid) oppure devo farlo io.
Perchè non sarei in grado

PhoEniX-VooDoo
05-07-2012, 16:08
questa cosa che non hai idea di come/dove mettere le mani non è proprio il massimo, non sei almeno curioso di imparare? ..o ti hanno affibbiato sta cosa perchè hai pescato il bastoncino piu corto? :asd:

Cmq per come serve a te Windows Server non è piu complicato da installare di un 7, ci sono giusto 2-3 passaggi in piu dove ti viene chiesto il nome del server e cavolate del genere..

Una volta installato lo aggiorni e metti i driver se non li rileva tutti nativamente, poi installi i vari software che vi servono e via.
Ah non dimenticarti di modificare l'IP impostandone uno fisso.

Il RAID si configura in fase di accensione del sistema, dopo il POST (la schermata con tutti i dati, i MHz della CPU, la RAM ecc) ti compare una scritta che recita qualcosa tipo "Press F11 to enter RAID configuration utility", quando entri vedrai un menu, scegli di creare un nuovo volume RAID, poi come tipo metti RAID1 e selezioni i dischi che saranno visualizzati in una lista..

è molto intuitivo..

Cmq ci sono guide in giro per tutte queste cose, anche video guide su Youtube di gente chei nstalla windows server passo-passo ecc.

Deviling Master
05-07-2012, 18:32
Guarda di solito non faccio ste cose, sono più da gestione ordinaria di PC ma sono la persona con più esperienza lì dentro per capire questa cosa.

il 26 luglio arrivano gli sviluppatori dell'applicazione a installare il software per cui devo essere operativo in breve tempo, il tempo per imparare al momento non c'è

questa cosa che non hai idea di come/dove mettere le mani non è proprio il massimo, non sei almeno curioso di imparare? ..o ti hanno affibbiato sta cosa perchè hai pescato il bastoncino piu corto? :asd:

Cmq per come serve a te Windows Server non è piu complicato da installare di un 7, ci sono giusto 2-3 passaggi in piu dove ti viene chiesto il nome del server e cavolate del genere..

Una volta installato lo aggiorni e metti i driver se non li rileva tutti nativamente, poi installi i vari software che vi servono e via.
Ah non dimenticarti di modificare l'IP impostandone uno fisso.

Il RAID si configura in fase di accensione del sistema, dopo il POST (la schermata con tutti i dati, i MHz della CPU, la RAM ecc) ti compare una scritta che recita qualcosa tipo "Press F11 to enter RAID configuration utility", quando entri vedrai un menu, scegli di creare un nuovo volume RAID, poi come tipo metti RAID1 e selezioni i dischi che saranno visualizzati in una lista..

è molto intuitivo..

Cmq ci sono guide in giro per tutte queste cose, anche video guide su Youtube di gente chei nstalla windows server passo-passo ecc.

wizard1993
05-07-2012, 18:44
il 26 luglio arrivano gli sviluppatori dell'applicazione a installare il software per cui devo essere operativo in breve tempo, il tempo per imparare al momento non c'è

windows server si installa nello stesso tempo (e in linea di massima nello stesso modo) di un normale windows 7, mentre quello macina sei in tempo a guardarti qualche guida. Configurare un raid è una cosa che si impara in 6 minuti, meno ancora a farla. Sinceramente non vedo dove sia il problema

Deviling Master
05-07-2012, 18:47
windows server si installa nello stesso tempo (e in linea di massima nello stesso modo) di un normale windows 7, mentre quello macina sei in tempo a guardarti qualche guida. Configurare un raid è una cosa che si impara in 6 minuti, meno ancora a farla. Sinceramente non vedo dove sia il problema

Questo è quello che penso: mi posso mettere lì a farlo senza problemi. Ma se incontro qualcosa che non so fare devo cominciare a cercare in giro e chiedere. E la gente a cui chiedo non è lì subito arispondere, potrei anche perdere via i giorni a trovare la soluzione (ipoteticamente....)

Per cui vorrei avere la sicurezza che sarà operativo. Anche perchè poi va installato mySQL con InnoDB (da specifiche) per cui anche lì altra cosa che non saprei fare.
Ci posso provare certo, il mio timore è trovare cose che non conosco e che non riesco a risolvere.

wizard1993
05-07-2012, 18:52
Questo è quello che penso: mi posso mettere lì a farlo senza problemi. Ma se incontro qualcosa che non so fare devo cominciare a cercare in giro e chiedere. E la gente a cui chiedo non è lì subito arispondere, potrei anche perdere via i giorni a trovare la soluzione (ipoteticamente....)

In tal caso chiami qualcuno di qualificato e lo paghi, Come pagheresti la dell che comunque ti darebbe un sistema assolutamente non configurato.
Inoltre considera che un server non è una macchina che la installi e via, richiede manutenzione.

Per cui vorrei avere la sicurezza che sarà operativo. Anche perchè poi va installato mySQL con InnoDB (da specifiche) per cui anche lì altra cosa che non saprei fare.


doppio click su l'installer, avanti,accetta,avanti, selezioni database transazionale, premi installa. all'incirca la procedura è quella, se non ricordo male. Non so come funziona per la licenza enterprise (perchè per la aziende mysql non è gratis, a meno che il servizio non sia di web hosting) ma l'installer dovrebbe essere il solito

Deviling Master
05-07-2012, 18:59
In tal caso chiami qualcuno di qualificato e lo paghi, Come pagheresti la dell che comunque ti darebbe un sistema assolutamente non configurato.
Inoltre considera che un server non è una macchina che la installi e via, richiede manutenzione.


doppio click su l'installer, avanti,accetta,avanti, selezioni database transazionale, premi installa. all'incirca la procedura è quella, se non ricordo male. Non so come funziona per la licenza enterprise (perchè per la aziende mysql non è gratis, a meno che il servizio non sia di web hosting) ma l'installer dovrebbe essere il solito

Sì sì certo, meglio se è così. Dico solo che nn avendo esperienza in materia mi preparo al peggio :P
Cmq configurazione RAID da Bios e installazione di Windows 7 l'ho sempre fatto, se mi dici che è praticamente simile vado tranquillo. Pensavo che in quanto WS ci fosse qualche impostazione di rete aggiuntiva da impostare

Cmq quell'IBM mi ispira, ora sto cercando di capire la differenza tra i WS

- MS Windows Server 2008 CAL (5 user) - Multi-lingual Contact dealer € 121,00
- Windows Small Business Svr 2011 Prem Add-On CAL Suite ... Contact dealer € 52,00
- MS Windows Server 2008 CAL (5 device) - Multi-lingual Contact dealer € 121,00
- Windows Small Business Svr 2011 CAL Suite (1 Device) Contact dealer € 47,00
- Windows Small Business Svr 2011 CAL Suite (1 User) Contact dealer € 47,00
- Windows Small Business Svr 2011 Prem Add-On CAL Suite

wizard1993
05-07-2012, 20:00
- MS Windows Server 2008 CAL (5 user) - Multi-lingual Contact dealer € 121,00
- Windows Small Business Svr 2011 Prem Add-On CAL Suite ... Contact dealer € 52,00
- MS Windows Server 2008 CAL (5 device) - Multi-lingual Contact dealer € 121,00
- Windows Small Business Svr 2011 CAL Suite (1 Device) Contact dealer € 47,00
- Windows Small Business Svr 2011 CAL Suite (1 User) Contact dealer € 47,00
- Windows Small Business Svr 2011 Prem Add-On CAL Suite

queste sono le licenze che paghi per ogni client/user che connetti sotto dominio/terminal server

Deviling Master
05-07-2012, 20:02
queste sono le licenze che paghi per ogni client/user che connetti sotto dominio/terminal server

Intesi come PC che si collegano al database? Perchè in questo caso è 1

wizard1993
06-07-2012, 09:30
Intesi come PC che si collegano al database? Perchè in questo caso è 1

no intesi, come ho già scritto come utenti/device che si collegano al dominio oppure in terminal server

Deviling Master
06-07-2012, 09:39
no intesi, come ho già scritto come utenti/device che si collegano al dominio oppure in terminal server

Infatti ho chiesto spiegazioni perchè non ho capito cosa intendi con dominio e terminal server

wizard1993
06-07-2012, 09:47
Infatti ho chiesto spiegazioni perchè non ho capito cosa intendi con dominio e terminal server

Scusa, non avevo capito.
Per dominio si intende la quantità di computer/utenti da inserire ad un dominio active directory, una cosa molto simpatica che permette (fra le tante cose) una gestione centralizzata ed efficiente dei permessi e dei profili.
Per terminal server è qualcosa di non troppo diverso dal desktop remoto, solo che ogni sessione è isolata. Il risultato è che ogni utente che si connette ha il suo desktop personale.
Nessuno dei due casi rientra nella tua tipologia.
Personalmente, a giudicare dalle tue richieste, punterei semplicemente un windows 2011 essential (o un 2008 foundation) e buona notte.

Deviling Master
06-07-2012, 11:58
Scusa, non avevo capito.
Per dominio si intende la quantità di computer/utenti da inserire ad un dominio active directory, una cosa molto simpatica che permette (fra le tante cose) una gestione centralizzata ed efficiente dei permessi e dei profili.
Per terminal server è qualcosa di non troppo diverso dal desktop remoto, solo che ogni sessione è isolata. Il risultato è che ogni utente che si connette ha il suo desktop personale.
Nessuno dei due casi rientra nella tua tipologia.
Personalmente, a giudicare dalle tue richieste, punterei semplicemente un windows 2011 essential (o un 2008 foundation) e buona notte.

Sì infatti, a me non interessanto tutte le funzionalità di gestione utentei e domini che offre WS ma è solo come sistema operativo necessario a far girare l'applicazione in questione.

A questo PC si collegherà semplicemente un client tramite il DB e basta, niente di complesso.

Quindi la versione Windows Small Business Svr 2011 penso vada bene. 1 user o 1 Device? (se vedi nelle licenze ci sono varie voci)

Phantom II
06-07-2012, 12:08
Non parla però se Windows Server lo mettono già su (e configurano il raid) oppure devo farlo io.
Perchè non sarei in grado
Di norma, se nell'acquisto è inserito il sistema operativo e hai specificato la configurazione raid che ti interessa, il sistema ti viene recapitato già perfettamente configurato.
Personalmente, comunque, io ti consiglio Dell.

Deviling Master
10-07-2012, 12:05
Gli sviluppatori dell'app mi hanno confermato che Windows Small Business Server 2011 Standard è compatibile con la loro applicazione.

Quindi credo proprio che prenderò l'IBM citato, che costa meno del Dell