View Full Version : Problemi in avvio a caricare il S.O.
Salve a tutti.
Ho un vecchio pc pentium 3 che voglio far funzionare per soddisfazione personale. Il pc ha un processore a 1 ghz e 384 mb di ram, con scheda madre appena sostituita funzionante e testata.
Ho provato a far partire l’istallazione di windows 2000 originale ma non mi legge il cd all’avvio, nonostante la priorità di boot è quella giusta.
Ho allora inserito l’hard disk su un altro pc per istallarci windows e poi rimetterlo nella macchina già pronto ma ancora non carica il s.o.
Ho provato con un hard disk diverso, su cui sono istallati 2000 ed xp. La macchina all’avvio mi chiede di scegliere quale s.o. caricare ma, una volta scelto, appare solo una schermata nera con un cursore lampeggiante. Tengo a precisare che gli stessi hd su altri pc funzionano e caricano tutto.
Potete darmi un consiglio su cosa provare?
PS sul primo hard disk prima di istallare windows 2000 e cominciare con i vari tentativi avevo W7. Inserito nel pentium 3 mi aveva caricato il s.o., anche se molto lentamente, per cui la macchina dovrebbe funzionare.
Salve a tutti.
Ho un vecchio pc pentium 3 che voglio far funzionare per soddisfazione personale. Il pc ha un processore a 1 ghz e 384 mb di ram, con scheda madre appena sostituita funzionante e testata.
Ho provato a far partire l’istallazione di windows 2000 originale ma non mi legge il cd all’avvio, nonostante la priorità di boot è quella giusta.
Ho allora inserito l’hard disk su un altro pc per istallarci windows e poi rimetterlo nella macchina già pronto ma ancora non carica il s.o.
Ho provato con un hard disk diverso, su cui sono istallati 2000 ed xp. La macchina all’avvio mi chiede di scegliere quale s.o. caricare ma, una volta scelto, appare solo una schermata nera con un cursore lampeggiante. Tengo a precisare che gli stessi hd su altri pc funzionano e caricano tutto.
Potete darmi un consiglio su cosa provare?
PS sul primo hard disk prima di istallare windows 2000 e cominciare con i vari tentativi avevo W7. Inserito nel pentium 3 mi aveva caricato il s.o., anche se molto lentamente, per cui la macchina dovrebbe funzionare.
non puoi pensare di installare un sistema operativo su una macchina, spostare l'hdd su un'altra macchina, e sperare che funzioni ugualmente.
devi prendere un lettore cd/dvd che funzioni, installarlo sul tuo pc, e usare quello per installare il sistema operativo su quel pc. non ci sono molte altre strade e quelle che ci sono sono di gran lunga più complicate di così.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2012, 19:41
Salve a tutti.
Ho un vecchio pc pentium 3 che voglio far funzionare per soddisfazione personale. Il pc ha un processore a 1 ghz e 384 mb di ram, con scheda madre appena sostituita funzionante e testata.
Ho provato a far partire l’istallazione di windows 2000 originale ma non mi legge il cd all’avvio, nonostante la priorità di boot è quella giusta.
Vecchio PC, avrà ha un lettore di floppy funzionante? Allora puoi creare il set di tre floppy disk per l'installazione di Windows 2000 con il comando MAKEBOOT A:
Vedi: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-2000-XP-creare-un-set-di-dischi-per-avviare-il-sistema_661
Ma, e questa è una cosa che pochi sanno, è possibile effettuare l'installazione di Windows 2000 o XP direttamente con un floppy DOS tipo quello di ripristino di Windows 9.x. Basta fare il boot con il floppy, accedere alla directory i386 del cd di installazione di Windows e lanciare il programma winnt32.exe.
In quest'ultimo caso però è decisamente meglio prima caricare in memoria smartdrv.exe, sennò non passa mai :)
ps. perché non hai scritto nella sezione relativa a XP e OS precedenti? Avresti potuto ricevere soluzioni anche da altri più competenti in materia :)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33
Saluti.
Grazie per le risposte.
L'istallazione da floppy la posso tentare come ultima carta perché non mi sembra semplicissima.
La cosa strana è che, seppur scambiare gli hard disk una volta istallato il s.o. non sia una pratica ortodossa, con l'hd di windows 7 ha funzionato, infatti la macchina ha caricato W7 preistallato su altro hd, anche se lentamente. Anche il dvd rom funziona, in ogni caso ne ho 2 sul pc (dvd e cd rom) e che siano tutti e due rotti mi sembra impossibile. La priorità di boot è quella giusta, non riesco proprio a capire perché non parta da cd e perché non legga il s.o.
Ho provato anche a inserire un dvd con ubuntu in versione avviabile da dvd e nulla, tutto nero :rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-07-2012, 12:51
Grazie per le risposte.
L'istallazione da floppy la posso tentare come ultima carta perché non mi sembra semplicissima.
Boot con il floppy di DOS. Lanciare per prima cosa il comando
smartdrv
Quindi "entrare" dentro la directory i386 sul cd di Windows 2000
a:\> X:
(al posto di x va messa la lettera di unità corrispondente al lettore ottico, dipende dal numero di partizioni presenti sull'HD, si va a tentativi digitando tutte le lettere dopo C e premendo dir per verificare che sia la lettera giusta, cioè che venga mostrato il contenuto del cd rom)
X:\> cd i386
x:\i386>winnt
salvo errori ed omissioni parte l'installazione di Windows.
Questo è un link relativo a Windows XP ma vale pari pari anche per il 2000:
http://support.microsoft.com/kb/307848/it
Oppure puoi sempre fare il set di tre floppy e una volta inserito il primo e fatto il boot sarà il programma di installazione a chiederti l'inserimento degli altri due. Insomma nessun magheggio, all'epoca di Windows 2000 non era infrequente che si dovesse installare su PC dove non esisteva proprio il boot da CD.
La cosa strana è che, seppur scambiare gli hard disk una volta istallato il s.o. non sia una pratica ortodossa, con l'hd di windows 7 ha funzionato, infatti la macchina ha caricato W7 preistallato su altro hd,
Normale, Windows 7 è ben diverso da Windows 2000 e consente qualche libertà in più in questo senso. Ovviamente non credere che vada sempre liscio, ma ci sono migliori possibilità visto la sua diversa struttura.
Saluti.
La cosa strana è che, seppur scambiare gli hard disk una volta istallato il s.o. non sia una pratica ortodossa, con l'hd di windows 7 ha funzionato, infatti la macchina ha caricato W7 preistallato su altro hd, anche se lentamente.
Il problema non è la poca ortodossia della pratica, ma il fatto che quando installi l'os, il sistema operativo viene installato con i driver necessari a far girare la macchina, compresi i driver del controller ide.
Se tu trasferisci l'hdd senza cambiare driver il sistema operativo non sa come gestire l'hardware.
Che windows 7 sia in grado di barcamenarsi, vuoi per costruzione, vuoi per culo, dice ben poco. Win 2000 è di gran lunga più vecchio e meno flessibile, e difatti non funziona, per cui se vuoi far funzionare una cosa del genere devi seguire le istruzioni di deploying fornite da Microsoft.
Anche il dvd rom funziona, in ogni caso ne ho 2 sul pc (dvd e cd rom) e che siano tutti e due rotti mi sembra impossibile. La priorità di boot è quella giusta, non riesco proprio a capire perché non parta da cd e perché non legga il s.o.
per tre ragioni:
La prima è che invecchiando, i lettori fanno più fatica a leggere i dischi
la seconda è che invecchiando, i dischi, perdono di qualità
la terza è che i lettori, specie molto vecchi, non riescono a leggere i dischi masterizzati con dispositivi recenti.
Ho provato anche a inserire un dvd con ubuntu in versione avviabile da dvd e nulla, tutto nero :rolleyes:
ma visto che puoi spostare liberamente l'hdd da un pc all'altro, perchè sei così restio a spostare un lettore dvd da un pc all'altro?
In effetti è vero, che W7 funzioni passando l'hd da un pc all'altro è spiegabile come avete fatto ed anche il discorso relativo al dvd rom.
Per prima cosa spostero un lettore dvd che è cosa facilissima e veloce. Se non dovesse funzionare proverò con il floppy come dice Nicodemo. Vi ringrazio per i consigli :)
Grazie a tutti, mi avete aiutato a trovare la soluzione al problema. Adesso il pc va che è una meraviglia, anche se vecchio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.