View Full Version : Nel 2016 il sorpasso dei tablet sui notebook
Redazione di Hardware Upg
04-07-2012, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/nel-2016-il-sorpasso-dei-tablet-sui-notebook_42894.html
Nel corso dei prossimi anni saranno i tablet a trainare il mercato dei sistemi mobile, arrivando nel 2017 a oltre 400 milioni di unità
Click sul link per visualizzare la notizia.
C'è da aggiungere che con l'uscita di windows 8 (il miglior sistema operativo fino ad ora) i tablet avranno secondo me un'ulteriore impennata nelle vendite. :)
C'è da aggiungere che con l'uscita di windows 8 (il miglior sistema operativo fino ad ora) i tablet avranno secondo me un'ulteriore impennata nelle vendite. :)
Ma quanti nick hai?
Windows 8 nei table è una scommessa tutta da vedere.
WinRT è ancora incompleto, molto incompleto, e le apps metro ancora sono da vedere.
Quindi i tablet Windows On ARM al momento sono poco più di giocattoli al pari di quelli Apple e Android, in più Surface ha decisamente indispettito i produttori, HP ha deciso che produrrà solo tablet x86.
Per i tablet x86 si torna ai soliti discorsi, prestazioni? Autonomia? Effettiva usabilità di SW desktop con il touch? (ok c'è la smart cover pro con touchpad)
Dal punto di vista puramente tablet l'unico vantaggio della versione x86 è la compatibilità SW, ma se non è usabile per i problemi suddetti, se i costi restano alti non sono così certo che sarà un successo.
Per quanto riguarda il sorpasso nnon mi stupirebbe comunque, tutta quella massa di persone (che è la stragrande maggioranza) che compra i notebook/netbook da 299/399€ nella GDO per andare su FB/YT guardarci le foto ed i filmini potrebbe tranquillamente migrare oggi stesso ad un tablet e, forse, sarebbe pure più soddisfatta.
Al massimo si lamenteranno perchè non possono scaricare film con eMule.
windows 8 (il miglior sistema operativo fino ad ora)
In base a cosa di grazia? potresti motivare tecnicamente tale velleità? Hai grafici con performance/bench/prestazioni ?
Nel 2016 campa cavallo ... in 4 anni nell'informatica le cose possono cambiare parecchio
Mamma mia ragazzi. Credo che a molti sia passata la voglia di leggere i commenti a certi tipi di notizie. E' cosi' difficile evitare di dare giudizi tipo " Windows 8 non vendera' niente " piuttosto che " Windows 8 sara' un successone mondiale ? " Nessuno puo' saperlo. Microsoft ti puo' stare sui maroni (la stra grande maggioranza) oppure piacerti (una risicatissima minoranza) ma resta il fatto che si dovrebbe cercare di commentare sulla base di qualcosa di piu' concreto di questo !
anche il tuo commente e' stupido:
intendo il tra parentesi:
sei antico come altri:
apple google unix/sun microsoft sono tutte aziende grandissime con guadagni stratosferici.
microsoft e' la piu' stabile da 20 anni
e ora deve combattere per essere stabile.
google campa con acquisizioni e pubblicita' online e lavaggi del cervello a gente stupidotta per far dirottare verso di se ulteriori decine di miliardi di dollari
C'è da aggiungere che con l'uscita di windows 8 (il miglior sistema operativo fino ad ora) i tablet avranno secondo me un'ulteriore impennata nelle vendite. :)
Non dimentichiamoci che Steve Ballmer, il miglior imprenditore mai esistito fino ad oggi, ne ha curato lo sviluppo. Questo è garanzia di un incredibile successo commerciale e tecnico.
adapting
04-07-2012, 12:24
Non dimentichiamoci che Steve Ballmer, il miglior imprenditore mai esistito fino ad oggi, ne ha curato lo sviluppo. Questo è garanzia di un incredibile successo commerciale e tecnico.
Ma questi vengono direttamente da Zelig?
adapting
04-07-2012, 12:26
C'è da aggiungere che con l'uscita di windows 8 (il miglior sistema operativo fino ad ora) i tablet avranno secondo me un'ulteriore impennata nelle vendite. :)
Perso un nick a Dark Melon almeno restano sempre tutti gli altri :)
Perso un nick a Dark Melon almeno restano sempre tutti gli altri :)
Sai chi è abituato ad essere bannato si deve munire di una vasta scorta ;)
è difficile fare previsioni accurate pensando al 2016 perché 4 anni sono davvero tanti
io penso sia probabilissimo un calo di vendite del comparto personal computer (quindi mettiamoci desktop e notebook) non perché sono destinati a sparire ma perché credo che verranno aggiornati con minor frequenza rispetto ai tablet
il mercato tablet mi sembra più simile a quello degli smartphone, dove il prodotto ha un ciclo di vita abbastanza breve ed è più frequente l'acquisto di un nuovo terminale nel breve periodo
inoltre sono prodotti relativamente giovani, mi sembra ci sia molto di più da innovare nei tablet che nei computer nei prossimi mesi e anni quindi il rischio di avere un prodotto obsoleto mi sembra più concreto nel mercato tablet che non in quello personal computer
se il mio ragionamento è corretto avremo pc che dureranno 3-4-5 anni contro tablet che dureranno 2-3 anni al massimo, quindi se ne venderanno di più a parità di numero di acquirenti
Phoenix3000
04-07-2012, 15:08
se il mio ragionamento è corretto avremo pc che dureranno 3-4-5 anni contro tablet che dureranno 2-3 anni al massimo, quindi se ne venderanno di più a parità di numero di acquirenti
Beh, 2-3 anni sono anche troppi già oggi, Apple docet... il tablet dura 1 anno! :D :D :D
............
Per quanto riguarda il sorpasso nnon mi stupirebbe comunque, tutta quella massa di persone (che è la stragrande maggioranza) che compra i notebook/netbook da 299/399€ nella GDO per andare su FB/YT guardarci le foto ed i filmini potrebbe tranquillamente migrare oggi stesso ad un tablet e, forse, sarebbe pure più soddisfatta.
Al massimo si lamenteranno perchè non possono scaricare film con eMule.
Appunto, bisognerebbe conoscere realmente il rapporto fra chi usa il PC perchè ha bisogno di un PC e chi lo usa, ma potrebbe usare con più profitto qualcos'altro come appunto promettono di essere questi nuovi tablet con un SO completo e secondo me il rapporto è fortemente sbilanciato verso questo tipo di utenza, anche perchè andando in giro per le case, vedo sempre grossi PC oramai talmente vecchi che al confronto l'hardware di un telefonino è ultrapompato......ma vengono comunque usati perchè per andare su internet o controllare le mail e fare qualche lavoretto leggero (basta avere pazienza e si fanno anche lavori un po' più impegnativi) sono più che sufficienti
Ma quanti nick hai?
Windows 8 nei table è una scommessa tutta da vedere.
WinRT è ancora incompleto, molto incompleto, e le apps metro ancora sono da vedere.
Quindi i tablet Windows On ARM al momento sono poco più di giocattoli al pari di quelli Apple e Android, in più Surface ha decisamente indispettito i produttori, HP ha deciso che produrrà solo tablet x86.
Per i tablet x86 si torna ai soliti discorsi, prestazioni? Autonomia? Effettiva usabilità di SW desktop con il touch? (ok c'è la smart cover pro con touchpad)
Dal punto di vista puramente tablet l'unico vantaggio della versione x86 è la compatibilità SW, ma se non è usabile per i problemi suddetti, se i costi restano alti non sono così certo che sarà un successo.
Per quanto riguarda il sorpasso nnon mi stupirebbe comunque, tutta quella massa di persone (che è la stragrande maggioranza) che compra i notebook/netbook da 299/399€ nella GDO per andare su FB/YT guardarci le foto ed i filmini potrebbe tranquillamente migrare oggi stesso ad un tablet e, forse, sarebbe pure più soddisfatta.
Al massimo si lamenteranno perchè non possono scaricare film con eMule.
Quali problemi suddetti?? Ma tu stesso hai detto che c'è tastiera e mouse, che problemi dovrebbero sorgere ad usare applicazioni normali? Sei un pò confuso, mi sa.
Non dimentichiamo inoltre che c'è molta gente che non fa un uso spinto del PC a casa, quindi una soluzione come questa (tablet x86) è perfetta: a casa lo collego a un monitor, tastiera e mouse (proprio come faccio col mio attuale notebook) e se voglio me lo porto in giro (per casa e fuori) e lo uso come tablet; con un device ho tutto.... l'unica cosa da sperare sarà che supporti il dual boot, così ci metto anche Linux Mint :-)
Pier2204
04-07-2012, 15:31
Non dimentichiamoci che Steve Ballmer, il miglior imprenditore mai esistito fino ad oggi, ne ha curato lo sviluppo. Questo è garanzia di un incredibile successo commerciale e tecnico.
Il miglior imprenditore mai esistito?... in quale classifica'..:D
Sebbene Ballmer mi stia pure simpatico, ma di cazz.te ne ha fatte pure lui, tipo dormire sugli allori per tre anni quando il settore si muoveva su altri fronti, famose sono le sue risate sui sistemi concorrenti che puntualmente lo hanno messo con il fondo-schiena nel servizio igenico..:asd:
A parte questo lui è una persona normale, dotato di una personalità piuttosto bizzarra, la cosa fondamentale è che ama il lavoro che fa e sa dare carica ai suoi uomini, anche se quando lo fa, somiglia all'orso yoghi.. :asd:
Ma sono l'unico ad aver pensato che rb1205 fosse ironico???
Ma sono l'unico ad aver pensato che rb1205 fosse ironico???
No, tranquillo :)
Appunto, bisognerebbe conoscere realmente il rapporto fra chi usa il PC perchè ha bisogno di un PC e chi lo usa, ma potrebbe usare con più profitto qualcos'altro come appunto promettono di essere questi nuovi tablet con un SO completo e secondo me il rapporto è fortemente sbilanciato verso questo tipo di utenza, anche perchè andando in giro per le case, vedo sempre grossi PC oramai talmente vecchi che al confronto l'hardware di un telefonino è ultrapompato......ma vengono comunque usati perchè per andare su internet o controllare le mail e fare qualche lavoretto leggero (basta avere pazienza e si fanno anche lavori un po' più impegnativi) sono più che sufficienti
Gli RT però non hanno un SO completo.
Quali problemi suddetti?? Ma tu stesso hai detto che c'è tastiera e mouse, che problemi dovrebbero sorgere ad usare applicazioni normali? Sei un pò confuso, mi sa.
Non dimentichiamo inoltre che c'è molta gente che non fa un uso spinto del PC a casa, quindi una soluzione come questa (tablet x86) è perfetta: a casa lo collego a un monitor, tastiera e mouse (proprio come faccio col mio attuale notebook) e se voglio me lo porto in giro (per casa e fuori) e lo uso come tablet; con un device ho tutto.... l'unica cosa da sperare sarà che supporti il dual boot, così ci metto anche Linux Mint :-)
Restano prestazioni ed autonomia, se per far entrare un SoC (od un sistema completo) x86 in un tablet che non sia un mattone pesantissimo, bollente ed ingombrante, c'è da castrare l'HW ad un qualcosa di peggio dell'Atom, o se per avere prestazioni decenti si hanno autonomie ridicole ed ingombri e calore elevati quei tablet saranno poco usabili.
Gli RT però non hanno un SO completo.
E difatti saranno in concorrenza con quanto già presentato dagli altri produttori, la versione x86 invece presenterà un SO completo, e comunque le apps metro saranno le stesse per entrambi i sistemi....
Restano prestazioni ed autonomia, se per far entrare un SoC (od un sistema completo) x86 in un tablet che non sia un mattone pesantissimo, bollente ed ingombrante, c'è da castrare l'HW ad un qualcosa di peggio dell'Atom, o se per avere prestazioni decenti si hanno autonomie ridicole ed ingombri e calore elevati quei tablet saranno poco usabili.
Vedremo, proprio queste giuste osservazioni e il costo saranno determinanti per il successo o il fallimento di queste previsioni.
Gli RT però non hanno un SO completo.
Restano prestazioni ed autonomia, se per far entrare un SoC (od un sistema completo) x86 in un tablet che non sia un mattone pesantissimo, bollente ed ingombrante, c'è da castrare l'HW ad un qualcosa di peggio dell'Atom, o se per avere prestazioni decenti si hanno autonomie ridicole ed ingombri e calore elevati quei tablet saranno poco usabili.
Ok, su questo possiamo anche parlarne. io di solito non tendo a fare commenti basati sull'aria..... quando uscirà, ci sarà una scheda tecnica seria, e delle review serie, ne parleremo.
Pier2204
04-07-2012, 15:53
Gli RT però non hanno un SO completo.
Restano prestazioni ed autonomia, se per far entrare un SoC (od un sistema completo) x86 in un tablet che non sia un mattone pesantissimo, bollente ed ingombrante, c'è da castrare l'HW ad un qualcosa di peggio dell'Atom, o se per avere prestazioni decenti si hanno autonomie ridicole ed ingombri e calore elevati quei tablet saranno poco usabili.
Scusa ma oggi esistono processori Culv che hanno un rapporto prestazioni consumo non paragonabili all'Atom, non scaldano visto che li montano su Ultrabook o MBA con uno spessore di 11 millimetri e hanno autonomie di tutto rispetto, aggiornati.
Riguardo RT, ti risulta che iOs sia un SO completo?
Ok, su questo possiamo anche parlarne. io di solito non tendo a fare commenti basati sull'aria..... quando uscirà, ci sarà una scheda tecnica seria, e delle review serie, ne parleremo.
Beh, sono i miei dubbi qulla riuscita di Win8, erano in risposta al commento assolutistico di bubbl4.
Scusa ma oggi esistono processori Culv che hanno un rapporto prestazioni consumo non paragonabili all'Atom, non scaldano visto che li montano su Ultrabook o MBA con uno spessore di 11 millimetri e hanno autonomie di tutto rispetto, aggiornati.
Riguardo RT, ti risulta che iOs sia un SO completo?
Qundo mi arriva l'Air ti dico se le temperature sono compatibili con un tablet che in teoria va tenuto in mano.
Su RT non completo era una risposta precisa a questa frase:
Appunto, bisognerebbe conoscere realmente il rapporto fra chi usa il PC perchè ha bisogno di un PC e chi lo usa, ma potrebbe usare con più profitto qualcos'altro come appunto promettono di essere questi nuovi tablet con un SO completo
.........
Su RT non completo era una risposta precisa a questa frase:
E infatti la frase intendeva dire proprio quello che c'è scritto cioè i tablet con SO completo quindi quelli con processore x86 che possono già da subito sostituire in toto un PC tradizionale potendone far girare gli stessi applicativi.
portoreale
04-07-2012, 18:19
possiedo un tablet,ma dire che nel 2016 supererà i notebook ce ne passa di acqua sotto i ponti,poi se magari producono un modello con 4 gb di ram,hard disk da 500 gb,processore intel i5,scheda video nvidia geforce gtx 560 e masterizzatore blu-ray con windows 8 ultimate ediition(secondo me impossibile)allora mi dovrò ricredere.
Pier2204
04-07-2012, 18:38
possiedo un tablet,ma dire che nel 2016 supererà i notebook ce ne passa di acqua sotto i ponti,poi se magari producono un modello con 4 gb di ram
,
Nel 2016 quel quantitativo di ram non mi sembra una utopia, a parte il fatto che 4 Gb su un tablet mi sembra più che altro uno spreco.
hard disk da 500 gb
HD meccanici su un tablet è la peggiore soluzione, di peggio non c'è, saranno tutti con memoria statica Nand
processore intel i5
Penso che da qui al 2016 i processori a parità di consumo avranno maggiore potenza elaborativa, quindi si può presumere che nel 2016 un processore con una potenza elaborativa di un attuale i5 sia a basso consumo.
scheda video nvidia geforce gtx 560
:eek: una Geforce GTX 560 su un tablet per fare chè? .. le head pipe di raffreddamento dove le mettiamo, e la batteria Magneti Marelli da 100 AH dove va? :asd:
e masterizzatore blu-ray con windows 8 ultimate ediition(secondo me impossibile)allora mi dovrò ricredere.
Beh.. dopo una Geforce GTX 560 è giusto mettere anche un masterizzatore e Windows 8 Corporate edition..:asd:
possiedo un tablet,ma dire che nel 2016 supererà i notebook ce ne passa di acqua sotto i ponti,poi se magari producono un modello con 4 gb di ram,hard disk da 500 gb,processore intel i5,scheda video nvidia geforce gtx 560 e masterizzatore blu-ray con windows 8 ultimate ediition(secondo me impossibile)allora mi dovrò ricredere.
Si perchè ovviamente tutti quelli che ora hanno un PC con tali caratteristiche, lo sfruttano a pieno.... non è che magari hanno quello perchè c'è solo quello anche se poi se poi ci navigano e ci guardano la posta e basta...
Ma secondo voi ognuno che ha un pc in casa, lo usa per fare rendering video di alto livello, gaming spinto e chissà cos'altro?? Mettetevi in testa che quella è una minima parte!
Ma poi...500GB di HD?? Ma che cavolo te ne fai?? Io ho una NAS da 1TB raggiungibile da qualsiasi parte del mondo, che cavolo mi frega di un HD da 500gb?? E il cloud?? Dai su, alla fine i dati veramente importanti , ci stanno tranquillamente in 128Gb di SSD e ne avanza anche! I pornazzi non sono dati importanti!! ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.