ilmariottide
04-07-2012, 09:12
Salve a tutti.
Sono un neofita, mi piace fotografare da sempre e ho sempre utilizzato le solite compatte che però non mi hanno mai restituito i risultati sperati, soprattutto in condizioni di scarsa luce.
Ora avrei pensato di passare a una mirrorless( la reflex la trovo troppo ingombrante e nelle mie mani sarebbe sprecata).
Facendo un giro su internet, e avendo un budget di circa 300 euro(che può salire a 400 solo se ne vale la pena) mi ero indirizzato su la olympus epl1 che ho trovato a 300 euro in un negozio. In alternativa ho visto anche una epl3 che si trova sui 400. Quali sono gli effettivi vantaggi della epl3?
Diciamo che nella maggior parte dei casi la userò come una punta e scatta in automatico, ma sicuramente in molte occasioni inizierò a smanettarci un po' e a giocare con i valori.
Restando in questo budget di prezzo, c'è qualcos'altro che mi potete suggerire? Tipo panasonic gf2 avevo letto che era buona anche.
Oppure volendo trovare qualcosa con un mirino elettronico avevo visto la pana g3 (che sarebbe da cercare nell'usato prchè fuori budget) oppure la samsung nx11, solo che credo che con questi due modelli si va a sacrificare molto la portabilità...
Per ora credo comunque di restare con le ottiche in kit (per poi in futuro magari aggiungere qualche altro obbiettivo), quindi magari non mi escludete una macchina perchè non ha uno smisurato parco ottiche, sinceramente non mi interessa molto questo.
In sostanza ho una confusione totale :D
Grazie in anticipo per i consigli!
Sono un neofita, mi piace fotografare da sempre e ho sempre utilizzato le solite compatte che però non mi hanno mai restituito i risultati sperati, soprattutto in condizioni di scarsa luce.
Ora avrei pensato di passare a una mirrorless( la reflex la trovo troppo ingombrante e nelle mie mani sarebbe sprecata).
Facendo un giro su internet, e avendo un budget di circa 300 euro(che può salire a 400 solo se ne vale la pena) mi ero indirizzato su la olympus epl1 che ho trovato a 300 euro in un negozio. In alternativa ho visto anche una epl3 che si trova sui 400. Quali sono gli effettivi vantaggi della epl3?
Diciamo che nella maggior parte dei casi la userò come una punta e scatta in automatico, ma sicuramente in molte occasioni inizierò a smanettarci un po' e a giocare con i valori.
Restando in questo budget di prezzo, c'è qualcos'altro che mi potete suggerire? Tipo panasonic gf2 avevo letto che era buona anche.
Oppure volendo trovare qualcosa con un mirino elettronico avevo visto la pana g3 (che sarebbe da cercare nell'usato prchè fuori budget) oppure la samsung nx11, solo che credo che con questi due modelli si va a sacrificare molto la portabilità...
Per ora credo comunque di restare con le ottiche in kit (per poi in futuro magari aggiungere qualche altro obbiettivo), quindi magari non mi escludete una macchina perchè non ha uno smisurato parco ottiche, sinceramente non mi interessa molto questo.
In sostanza ho una confusione totale :D
Grazie in anticipo per i consigli!