PDA

View Full Version : Problema hardware (da decifrare)


PietroGiuliani
03-07-2012, 22:20
Salve,
il computer di mio fratello ha dei problemi.
Si verifica sia una corruzione grafica (icone del desktop o loro etichette che spariscono, sottolineature che compaiono al passaggio del mouse sulle cartelle di esplora risorse) che di dati (risultati della ricerca di google con formattazioni assurde, caselle di testo al posto di barre di avanzamento, messaggi di errori senza testo con un pulsante solo, programmi che non si avviano).

Come prima cosa ho montato l'hd in un case usb e ho fatto una scansione antivirus da un altro computer (risultato negativo), poi ho installato un'immagine pulita (con driver, usata altre volte).
Dato che non risolvevo, ho provato a disabilitare l'accelerazione hardware dalle proprietà dello schermo.
Al ripresentarsi del problema, ho provato a usare un solo banco di ram, poi l'altro, anche montandoli in slot diversi.

A questo punto credo che sia un problema o di processore o di scheda madre.

Per la Vostra esperienza (o naso o fortuna) cosa credete che sia?
Ammetto che i dati sono pochi e probabilmente non decisivi, ma a mio fratello il pc potrebbe ancora tornare utile, e se fosse il processore un D930 lo riuscirei a trovare a una ventina di euro per fare una prova.

Le specifiche:

Gigabyte GA-965P-S3 (credo revisione 1.0)
Pentium D930 (dual core)
Ram 2x512 Corsair DDR2 (coppia matchata) (675 MHz 4-4-4-12)

Grazie in anticipo

RouSou
05-07-2012, 14:58
La faccenda mi puzza più di scheda video, ma non di driver dato che hai provato a disattivare l'accelerazione. Non ho visto se è agp o pcie, ma sicuramente riesci a trovarne una a gratis per la prova, anche vecchia, prima di provare col processore/scheda madre.

Il malfunzionamento di vga spesso ha come sintomo la generazione a video di artefatti.

Fai la prova e poi aggiornaci! ciao!

PietroGiuliani
05-07-2012, 16:38
La faccenda mi puzza più di scheda video, ma non di driver dato che hai provato a disattivare l'accelerazione. Non ho visto se è agp o pcie, ma sicuramente riesci a trovarne una a gratis per la prova, anche vecchia, prima di provare col processore/scheda madre.

Il malfunzionamento di vga spesso ha come sintomo la generazione a video di artefatti.

Fai la prova e poi aggiornaci! ciao!


Eh, nel frattempo ho trovato un thread su google gruppi con un problema simile a questo. Solo strano che non si avviino i programmi, neanche, ad esempio, "installazione applicazioni", però è una cosa che capita anche nell'altro thread, per cui...

La scheda è (non l'avevo scritto, non è che non l'hai visto te :p ) una Radeon X1600, PCI-E (1.0).

Cercherò una PCIE per provarla.
Grazie della risposta, saluti

RouSou
05-07-2012, 16:52
Solo strano che non si avviino i programmi, neanche, ad esempio, "installazione applicazioni", però è una cosa che capita anche nell'altro thread, per cui...


Sarebbe interessante capire in che fase abortisce l'avvio dell'applicativo, su linux lanci l'applicazione da riga di comando e vedi che errori restituisce...non ho idea di cosa restituisca a schermo windows: i'm sorry.

Ovviamente...altra domanda: ha sempre fatto così, o non è mai funzionata bene quella configurazione?
EDIT: il pc è vecchio...ma ci hai aggiunto qualcosa prima che "schizzasse"?

PietroGiuliani
05-07-2012, 17:38
Sarebbe interessante capire in che fase abortisce l'avvio dell'applicativo, su linux lanci l'applicazione da riga di comando e vedi che errori restituisce...non ho idea di cosa restituisca a schermo windows: i'm sorry.

Ovviamente...altra domanda: ha sempre fatto così, o non è mai funzionata bene quella configurazione?
EDIT: il pc è vecchio...ma ci hai aggiunto qualcosa prima che "schizzasse"?

Non ne ho idea... potrei andare a ripescare nei log di sistema ma regge poco tempo prima di andare in bambola...

E' sempre andato decentemente, mai nessun problema.
Non ho aggiunto nulla, ma di recente gli ho ripulito la gpu, aveva il dissipatore completamente intasato e CPUID diceva cose non buone :D . Si è fritta, evidentemente... :mbe:

RouSou
05-07-2012, 18:25
Si potrebbe essere...il comportamento da te descritto l'ho visto su vga overclockate eccessivamente. Fai la prova e stiamo a vedere

PietroGiuliani
08-09-2012, 10:10
Aggiorno con i risultati:
montata Asus 5450 silent, comprata nuova (il negoziante che ti presta qualcosa "gratis per la prova" in italia lo devo ancora trovare...), acceso, dopo mezz'ora dà ancora problemi.
Non era la scheda video...

RouSou
08-09-2012, 10:29
Aggiorno con i risultati:
montata Asus 5450 silent, comprata nuova (il negoziante che ti presta qualcosa "gratis per la prova" in italia lo devo ancora trovare...), acceso, dopo mezz'ora dà ancora problemi.
Non era la scheda video...

All'epoca l'avevi provato l'alimentatore? E che alimentatore monti? E' molto importante un segnale pulito per la stabilità di sistema!

PietroGiuliani
09-09-2012, 00:42
L'alimentatore non aveva mai dato problemi, è di marca (non ricordo, mi pare Enermax), e bello forte (mi pare un 700 W perché i primi dual core intel bevevano come t****... :rolleyes: ).

PietroGiuliani
09-09-2012, 23:44
Update: mi dice che ieri ha provato a registrare un film con la scheda dvb-t Terratec: mentre sotto le icone e le finestre andavano a pallino come solito, la finestra col film (accelerata graficamente suppongo) non ha mai dato problemi.
Sembra anche che il problema si presenti sempre dopo un po', e ora che fa meno caldo ci vuole un po' di più prima che compaia (1/2h vs. 5 minuti a luglio).

RouSou
09-09-2012, 23:50
La temperatura della cpu è nella norma? Che processore hai e quanto scalda? Puoi monitorare con il programma "real temp"

PietroGiuliani
15-09-2012, 08:04
Finora ho usato CPUID HWmonitor, tutto nella norma.
Il problema è del tutto scomparso recentemente a detta del mio amico; secondo me è solo che fa più fresco e che non ha stressato il pc come si deve.
Proverò un benchmark e vedrò che succede.

RouSou
15-09-2012, 10:24
Puoi anche provare a staccare la ventola, ovviamente monitorando la temperatura.