View Full Version : Acer Aspire1356 con D-Link2680 N150
salve a tutti,
ringrazio anticipatamente chi mi potrà aiutare....
descrivo la situazione: uno dei portatili che ho a casa, Acer Aspire1356LMi con XP Home, il quale non si connette in wifi al modem router hdsl D-Link2680 N150, ma si connette solo via eth. Ovviamente il modem funziona correttamente in wifi (con pwd in WEP-WPA) con gli altri pc della casa.
L'Acer vede le reti wifi attorno, appena gli inserisco le credenziali cerca di connettersi alla mia, mostra la scritta “acquisizione indirizzo di rete” che alterna con la scritta “automatico”, si connette x circa 1-2 secondi (cioè mostra la scritta “connesso”) e poi torna stabilmente ad “automatico”, e dunque non connesso.....questo succede sia in DHCP che quando gli impongo io IP, gateway e DNS. Con la connessione eth ovviamente non ha nessun problema, ma non solo, la cosa + strana è che pochi giorni fa ho chiesto ad un amico di portare il suo router wifi, e il mio Acer si è connesso normalmente! Non ho il listato del comando ipconfig /all in quel caso, ma ho quello della mia situazione attuale, che allego qua sotto, in cui Acer è connesso in eth e alla rete wifi ha la voce “automatico”, e duqnue, come leggete qua sotto, disconnesso.
Grazie per l'aiuto, e un saluto a tutti!
C:\Documents and Settings>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ACER
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8180 Wireless LAN (Mi
ni-)PCI NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0B-6B-28-B7-F6
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-C0-9F-36-0C-EA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 3 luglio 2012 18.42.56
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : mercoledì 4 luglio 2012 18.42.56
Il Bruco
06-07-2012, 10:28
I Driver originali funzionano solo con le reti serie b e non con le altre serie
Prova a disinstallare tutto ciò che hai installato per la Realtek WiFi
Scarica da QUI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8180L) i driver per Windows XP (ndis5x-8180(173).zip), scompatti il file in una cartella provvisoria.
Riavvia il PC ed alla richiesta dei driver indirizzi la ricerca verso la cartella provvisoria creata.
graznde! grazie mille! appena arrivo a casa lo faccio!
ma questa soluzione sarebbe compatibile col fatto che con l'altro router si è riuscito a connettere wifi?
grazie, ti faccio sapere appena eseguo tutto!
Il Bruco
06-07-2012, 10:57
Si vede che l'altro Router era configurato con la WiFi a-b-g
ok! speriamo bene, ti faccio sapere appena faccio tutto!
tentativo fallito...
ho riprovato an che ad installare la realtek con i driver ufficiali del sito acer, ma niente neanch ein questo modo....passa sempre da "acquisizione indirizzo rete" a "automatico" disconnesso...infatti ovviamente nn mi fa neanche entrare nel router...
che altro potrei provare a fare?
Il Bruco
06-07-2012, 17:38
Collega il PC al Router e controlla se, nella sezione Wireless, la 802.11 mode: è settata 802.11b+g+n
Se riesci disabilita anche l'opzione del WPS.
Prova a disabilitare il Security mode, se dovesse funzionare poi riconfiguri, provando ogni volta, le protezioni in quest'ordine
WEP
WPA
WPA+WPA2
fallimento :(
1) era già settato 802.11b+g+n
2)ho disabilitato WPS
3) nn sono riuscito a togliee la pwd, mi dava solo l'opzione di di metterla automaticament eil router, o di metterla io manualmente...ho sento di nuovo la 2a...
ho disabilitato anche antivirus e firewall....non è ambiato nulla....
ecco il listato dell'ipconfig /all:
C:\Documents and Settings\admin>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ACER
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili 4:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8180 Wireless LAN (Mni-)PCI NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0B-6B-28-B7-F6
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Fast Ethernet Adaper
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-C0-9F-36-0C-EA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : venerdì 6 luglio 2012 21.16.04
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : sabato 7 luglio 2012 21.16.04
C:\Documents and Settings\admin>
Il Bruco
06-07-2012, 22:35
http://www.adslsolution.it/modem-a-router-adsl/d-link-manuali-modem-router-dlink/281-d-link-dsl-2680-wireless-adsl-2-ethernet-router/496-d-link-dsl-2680-wireless-adsl-2-manuale-configurazione-wireless.html
La devi settare in None
ok, hai ragione, fatto....ma nessuna modifica, niente di diverso...
Il Bruco
07-07-2012, 09:50
Anche senza password non si collega?
Configura il Router senza chaive di rete
Scollega il cavo ethernet
Poi cancella tutte le connessioni Wireless in memoria
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Click sulla tabella "Rete senza fili"
Rimuovi tutte le reti che vedi nel box
Chiudi tutto
Prova a connetterti in WiFi senza cavo ethernet
ciao, e grazie ancora per il supporto....non sono riuscito a fare un salto nella casa dove c'è il router questo we...ci riuscirò stasera sul tardi....e ti farò sapere
grazie ancora nel frattempo!
salve ragazzi, e scusate l'assenza dovuta a problemi con cui nn vi sto qua a tediare...
veidamo al dunque....nel frattempo di fare la prova consigliata dal bruco, tramite un amico ho procurato un altro router, un classico "alice gate voip 2 plus wifi", di qualche anno fa ma funzionante (dal mio amico, con alice, io invece ho infostrada...)
l'ho provato a casa... e l'Acer si è connesso wifi (e con classica password WPA) al router! il atto è che poi non sono riuscito a navigare, am quello forse dipende da un problema tra configurazione del router alice con adsl inforstrada...
cmq, questo è il listato dell' ipconfig /all con la sola conessione wifi e con cavo wth scollegato:
C:\Documents and Settings\giacomo>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ACER
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili 4:
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8180 Wireless LAN (Mini-)PCI NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0B-6B-28-B7-F6
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.11
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 12 luglio 2012 15.16.55
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 12 luglio 2012 21.16.55
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-C0-9F-36-0C-EA
C:\Documents and Settings\giacomo>
poi ho attaccato il cavo eth si è connesso alla lan ma neanch ein questo caso sono riuscito a navigare in rete; ecco il listato dell' ipconfig /all con wifi e eth collegati regolarmente al router (si vedono i 2 ip differenti):
C:\Documents and Settings\giacomo>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ACER
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
homenet.telecomitalia.it
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili 4:
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8180 Wireless LAN (Mini-)PCI NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0B-6B-28-B7-F6
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.11
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 12 luglio 2012 15.16.55
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 12 luglio 2012 21.16.55
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-C0-9F-36-0C-EA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.145
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 12 luglio 2012 15.27.55
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 12 luglio 2012 21.27.55
C:\Documents and Settings\giacomo>
quetsta invece è la schermata della pagina del router sullo stato della connessione wifi, con la quale come detto l'Acer è collegato al router ma non all'adsl internet:
Rete Wi-Fi (SSID) Alice-93209683
Stato Interfaccia Radio Abilitato
Canale Automatico
Modalità di cifratura WPA-PSK TKIP 256 bit
Chiave di Cifratura xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx [ASCII]
Controllo Accesso Disabilitato
Collegamenti Wi-Fi
Tipo 802.11b
Velocità 11 Mbps
Segnale Eccellente
Nome HOST ACER
Indirizzo MAC 00:0b:6b:28:b7:f6
Indirizzo IP 192.168.1.11
Stato Connesso
adesso ariviamo ad un altra cosa strana: con questo router alice in prestito pensavo di potermi connettere (con credenziali WPA inserite correttamente) dagli altri pc della mia rete casalinga...invece no! in wifi hanno dato paradossalmente lo stesso problema che l'Acer dà con il mio router "ufficiale" e che non ha mostrato con quello alice, cioè cercano di connettersi, "acquisizione indirizzo ip in corso", e dopo un pò il tentativo fallisce e appare la scritta "automatico"....cioè quello che succede all'Acer col mio router, e cioè il motivo x cui vi sto "rompendo le scatole" chidendovi aiuto...di questo caso non ho potuto incollarvi l'ipconfig....
vi viene in mente qualche ipotesi, ora che sappiamo che il mio Acer riesce a connettersi in wifi WPA almeno ad un router?
grazie mille!
Il Bruco
12-07-2012, 17:40
configurazione del router alice con adsl inforstrada
Mi spieghi questa situazione
allora, ho delle novità....
premesso che il router alice l'ho usato solo per fare una prova "al volo", sperando fosse utile come diagnostica, x vedere se Acer si connetteva ad altre SSID criptate oppure no, e dunque non era mio interesse connettere il router alice all'adsl infostrada.....
detto questo, ho dìseguito per filo e x seegno i passi del bruco, e in effetti senza password finalmente Acer si è connesso ad internet tramite wifi del d-link! lo sono attualment ementre scrivo (dunque ho la connessione wifi nn protetta....), ecco l'esito dell'ipconfig:
C:\Documents and Settings\giacomo>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ACER
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili 4:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8180 Wireless LAN (Mini-)PCI NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0B-6B-28-B7-F6
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 12 luglio 2012 22.08.56
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 13 luglio 2012 22.08.56
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-C0-9F-36-0C-EA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.5
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 12 luglio 2012 22.06.57
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 13 luglio 2012 22.06.57
C:\Documents and Settings\giacomo>
il fatto è che però ancora nn ho risolto, xchè successivamente ho seguito gli stessi passi del bruco x rimettere la password WPA, dunque cancellando di nuovo tutte le connessioni, riconfiguando tutto, e facendo anche un reboot di notebook e router, che nn fa mai male!però con la connessione protetta sono tornato nella stessa situaz., cerca l'acquisizione indirizzo ip, e poi va in automatico, disconnesso...
ora sono tornato di nuovo in modalità non proteta e sono entrato subito senza problemi...abbiamo fatto un passo avanti ma ancora non "abbiamo vinto"...abbiamo però magari degli indizi da questa situazione?
grazie di tutto!!!
ragazzi, vittoria!
allora, non ho ben capito la logica, cmq vi spiego cosa ho fatto:
seguendo x ogni cambio di configurazione tutti i passi della procedura del bruco (ogni volta cancellavo tutte le reti ...etc...), sono passato dal wifi senza pwd, ad inserire la WPA (tentativo connessione fallito, come detto nel post precedente), di nuovo senza pwd, poi in chiave WEP (tentativo connessione fallito), poi di nuovo senza pwd e infine di nuovo con WPA.....e in quest'ultimo caso improvvisamente Acer si è connesso al D-Link!!! ho fatto anche dei reboot sia al router che al pc e mantiene sempre la connessione in WPA!
ringrazio tantissimo chi ha avuto la pazienza di seguirmi, e ovviamente un ringraziamento speciale al bruco, x tutti gli utilissimi consigli! avevi visto da subito la strada giusta, è che ci ho messo un pò (anche x miei impegni che mi hanno tenuto fuori casa da sabato a ieri...) ad applicarla!
grazie ancora!!!
salve a tutti!
purtroppo mi trovo a chiedere di nuovo aiuto sullo stesso problema di prima....
il portatile Acer è rimasto inutilizzato x qualche settimana durante le vacanze, niente è stato modificato o alterato (era spento anche il router D-Link), ma alla riaccensione ha dato di nuovo lo stesso problema, cioè non riesce a connettersi in wifi nonostante "veda" la rete....e poichè tutto si sta ripetendo come prima, ovviamente mi connetto regolarmente dagli altri pc della rete domestica...
dunque ho ripetuto (varie volte) i passaggi con i quali grazie al vostro aiuto e sopratutto al "bruco" avevo risolto....ma niente, non si è modificato nulla...
non riesco a capire....
ricapitolando: tolgo la password di protezione al wifi e l'Acer si connette; cancello tutte le connessioni wifi, stacco il cavo eth, configuro la pwd WPA (con la WEP ho avuto qualche difficoltà, non capivo quanti caratteri tra lettere e numeri dovessi inserire e non me l'accettava; dunque ho saltato la WEP); faccio anche un riavvio ad entambi: ma esito finale è sempre che l'Acer non riesce a connettersi (ok dagli altri pc della rete invece)....ho rifatto questi passi varie volte, ma niente, e nn risco a capirte cosa ci sia di diveso da quello fatto 2 mesi fa....
grazie mille a chi potrà aiutarmi....
Il Bruco
12-09-2012, 22:50
Apri Blocco note e incolli nella sua pagina le righe sottostanti:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Ndisuio]
"Start"=dword:00000003
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Rpc]
"UuidSequenceNumber"=dword:0cdae01e
[HKEY_CURRENT_USER\Session\Information]
"ProgramCount"=dword:00000004
Salvi il file con nome wifi.txt e lo rinomini in wifi.reg
Doppio click su "wifi.reg"
Sì
OK
Riavvia il PC e vedi se la WiFi funziona
Apri Blocco note e incolli nella sua pagina le righe sottostanti:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Ndisuio]
"Start"=dword:00000003
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Rpc]
"UuidSequenceNumber"=dword:0cdae01e
[HKEY_CURRENT_USER\Session\Information]
"ProgramCount"=dword:00000004
Salvi il file con nome wifi.txt e lo rinomini in wifi.reg
Doppio click su "wifi.reg"
Sì
OK
Riavvia il PC e vedi se la WiFi funziona
grazie mille! ora sono fuori x lavoro, riesco a fare la prova a casa questo pomeriggio...ti faccio sapere!
putroppo tenativo fallito.. :( ho rifatto tutte le procedure, wifi senza pwd, poi wap, cancellazione reti precedenti..ma non è cambiato niente..
Il Bruco
13-09-2012, 15:51
sto dx del mouse su "Risorse del computer"
Click su "Proprietà"
Harware
Gestione periferiche
Doppio click "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete senza fili"
Proprietà
Dettagli
Evidenzi l'ultimo codice che vedi nel box grande (es: USB\VID_148F&PID_3070\1.0)
Premi i tasti "Ctrl+C"
Chiudi tutto
Apri questo post e tasto dx del mouse nella scheda "Rispondi" click su "Incolla"
fatto! ecco qua:
PCI\VEN_10EC&DEV_8180&SUBSYS_818010EC&REV_20\3&61AAA01&0&48
Il Bruco
14-09-2012, 09:26
Da
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8180L
Scarica ed installa i driver per
Windows XP 1.7.3
Se dopo il riavvio del PC ancora non dovesse funzionare, significa che i Driver (sono del 2004) non riconoscano la Chiave WPA
ottimo, tutto chiaro! provo questo pomeriggio e ti faccio sapere! grazie di tutto!
ho scaricato (più volte) i driver che mi hai detto, ma nn riesco a falri eseguire....
ho 2 file .inf e .txt, che sono di testo, e uno "rtl8180.sys" che mi apre anch'esso un file di testo invece che un eseguibile....
non so, forse sto sbagliando qualcosa...?
Il Bruco
14-09-2012, 16:58
Li deve installare manualmente
Tasto dx del mouse su "Risorse del computer"
Click su "Proprietà"
Hardware
Gestione periferiche
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete senza fili" (802.11)
Aggiornamento driver (se non ricordo male)
Indirizzi la ricerca nella cartella dove hai scompattato i driver scaricati
Li deve installare manualmente
Tasto dx del mouse su "Risorse del computer"
Click su "Proprietà"
Hardware
Gestione periferiche
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete senza fili" (802.11)
Aggiornamento driver (se non ricordo male)
Indirizzi la ricerca nella cartella dove hai scompattato i driver scaricati
ok, eseuguito i passaggi ma nn me lo fa aggiornare, dice "impossibile trovare un sw migliore di quello correttamente installato! .... :(
Il Bruco
14-09-2012, 21:06
Acquista una scheda WiFi USB (costo 10 € ca.) e risolvi il problema.
Acquista una scheda WiFi USB (costo 10 € ca.) e risolvi il problema.
mi sa che hai ragione....
grazie di tutto in ogni caso!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.